consigliato per te

  • in

    Play-Off A1, Conegliano-Bergamo 3-0. Pantere ancora imbattute, Lubian: “Dobbiamo mantenere la concentrazione”

    Iniziano i play-off scudetto per la capolista Prosecco DOC Imoco Conegliano che, ancora imbattuta in stagione, affronta nel “suo” Palaverde la sorpresa Bergamo, classificatasi ottava in campionato. Coach Santarelli dà un turno di riposo a capitan Wolosz in vista del ritorno di Champions mercoledì, al suo posto la giapponese Seki in regia, si rivede anche Lubian in campo dall’inizio. Sestetto annunciato per Bergamo con Bolzonetti e Montalvo in panchina. le ospiti soffrono l’avvio travolgente delle Pantere, con la cinese Zhu già “calda”: 5-1. L’ex Piani e le sue compagne provano a riavvicinarsi, ma i muri di Chirichella e Haak respingono la minaccia (13-7). Un rush imperioso di Lubian (attacchi e ace, 5 punti nel set con il 100%) dà la spallata decisiva (18-11) che lancia Conegliano. Un buon recupero delle orobiche trascinate da Bolzonetti (4 punti nel set) che rientrano battendo bene e sfruttando qualche errore di casa: 19-17. Ci vuole la miglior Prosecco DOC Imoco per chiudere 25-18 con un allungo finale (in evidenza Haak, 6 punti, 3 muri) che risolve il primo set. Anche nel secondo parziale c’è sempre in controllo la squadra di casa, con battuta spinta e un muro efficace. A metà set il vantaggio è già dilatato (16-8). Conegliano continua a spingere fino alla fine (buono l’ingresso di Lanier, 5/5 in attacco) e non c’è modo per Bergamo di arginare l’ondata gialloblù: 25-11 il netto parziale. Nel terzo set c’è finalmente equilibrio nella fase iniziale (6-6), ma la difesa di Conegliano fa la differenza, Haak continua a suon di muri (6), Seki (MVP) alza il ritmo e le campionesse d’Italia prendono il loro ritmo: 14-9. Punto su punto le Pantere di casa scappano decise e colgono senza patemi la 47° vittoria consecutiva della loro striscia infinita che dura dalla scorsa stagione. Appuntamento a domenica per il ritorno nel nuovo palasport di Bergamo.Gara-2 della serie è in programma domenica 16 marzo alle ore 17.00 alla ChorusLife Arena di Bergamo.

    Marina Lubian (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Oggi abbiamo fatto un buon lavoro, bisognava iniziare i play-off con una vittoria e abbiamo ottenuto il risultato che volevamo. Abbiamo alternato cose buone a qualche imperfezione, ci lavoreremo in vista dei prossimi appuntamenti. Siamo nel momento chiave della stagione tra play-off italiani ed europei, l’importante è stare mentalmente sempre sul pezzo e guardare ogni volta alla prossima partita perché tutte legare da qui in poi sono importantissime”.

    Virginia Adriano (Bergamo): “Sapevamo che venire qui a giocare in casa delle campionesse d’Italia, contro la squadra più forte in circolazione, sarebbe stata durissima, infatti loro hanno dimostrato una volta ancora tutto il loro valore e per noi c’è stato poco da fare. Sinceramente speravamo di fare qualcosa di più, abbiamo i mezzi per fare meglio e sono convinta che nella prossima partita domenica in casa nostra cercheremo di dimostrarlo”.

    Prosecco DOC Imoco Conegliano 3Bergamo 0(25-18, 25-11, 25-16)

    Prosecco Doc Imoco Conegliano Gabi 5, Zhu 7, Seki 2, Lubian 11, Haak 18, Chirichella 6, De Gennaro (L); Lukasik 1, Lanier 6, N.e. Eckl, Wolosz, Adigwe, Fahr, Bardaro (L). All.: Santarelli.Bergamo: Piani 5, Strubbe 7, Evans 1, Manfredini 2, Mlejnkova 7, Bolzonetti 10, Armini (L); Adriano 3, Carraro, Mistretta. N.e. Farina, Spampatti (L), Cese Montalvo. All.: Parisi.Arbitri: Angelo Santoro e Stefano CarettiNote – Durata Set: 26’, 27’, 25’. Battute Vincenti: Conegliano 6, Bergamo 1. Battute Sbagliate: Conegliano 5, Bergamo 8. Muri: Conegliano 7, Bergamo 2. Errori: Conegliano 10, Bergamo 19. Spettatori: 4.630.

    (fonte: LVF/Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    12ª Giornata Rit. (09/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

    12ª Giornata Rit. (09/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    Consar Ravenna – Cosedil Acicastello 3-0 (25-10, 25-22, 25-20) – Consar Ravenna: Russo 4, Tallone 14, Grottoli 3, Guzzo 18, Vukasinovic 5, Canella 8, Pascucci (L), Copelli 0, Goi (L), Zlatanov 0, Bertoncello 0. N.E. Selleri, Feri. All. Valentini. Cosedil Acicastello: Saitta 2, Basic 6, Bartolucci 5, Lucconi 9, Rottman 6, Volpe 5, Orto (L), Lombardo (L), Bartolini 0, Bernardis 0. N.E. Bossi. All. Montagnani. ARBITRI: Merli, Marconi. NOTE – durata set: 22′, 30′, 29′; tot: 81′.
    Campi Reali Cantù – Evolution Green Aversa 1-3 (18-25, 25-22, 26-28, 23-25) – Campi Reali Cantù: Martinelli 0, Tiozzo 15, Bragatto 7, Novello 12, Galliani 9, Candeli 8, Caletti (L), Cottarelli 0, Butti (L), Quagliozzi 5, Bacco 1. N.E. Cormio, Marzorati. All. Mattiroli. Evolution Green Aversa: Garnica 3, Lyutskanov 14, Frumuselu 4, Motzo 23, Canuto 11, Arasomwan 6, Saar 0, Rossini (L), Ambrose 8, Minelli 0, Mentasti 0. N.E. Barbon. All. Tomasello. ARBITRI: Clemente, Pasin. NOTE – durata set: 25′, 28′, 31′, 31′; tot: 115′.
    OmiFer Palmi – Conad Reggio Emilia 0-3 (20-25, 16-25, 20-25) – OmiFer Palmi: Mariani 0, Corrado 6, Maccarone 6, Iovieno 1, Carbone 5, Gitto 7, Lecat 0, Donati (L), Paris 0, Prosperi Turri (L), Sala 15, Guastamacchia 0, Benavidez 6. N.E. Concolino. All. Cannestracci. Conad Reggio Emilia: Porro 1, Gottardo 5, Barone 9, Gasparini 17, Suraci 14, Sighinolfi 10, Zecca (L), Poda 0, De Angelis (L). N.E. Signorini, Partenio, Guerrini, Bonola, Alberghini. All. Fanuli. ARBITRI: Vecchione, Colucci. NOTE – durata set: 30′, 26′, 27′; tot: 83′. LEGGI TUTTO

  • in

    12ª Giornata Rit. (09/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

    12ª Giornata Rit. (09/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Consar Ravenna-Cosedil Acicastello 3-0 (25-10, 25-22, 25-20) Ore 16:00; Delta Group Porto Viro-Gruppo Consoli Sferc Brescia – Non ancora disputata; Campi Reali Cantù-Evolution Green Aversa 1-3 (18-25, 25-22, 26-28, 23-25) Ore 16:00; OmiFer Palmi-Conad Reggio Emilia 0-3 (20-25, 16-25, 20-25) Ore 16:00; MA Acqua S.Bernardo Cuneo-Abba Pineto 2-0 (25-16, 28-26, 4-1) Ore 17:00; Tinet Prata di Pordenone-Banca Macerata Fisiomed MC – Non ancora disputata Ore 19:00; Emma Villas Siena-Smartsystem Essence Hotels Fano 1-0 (25-16, 10-7, 0-0) Ore 17:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPTinet Prata di Pordenone 53 24 18 6 62 33Consar Ravenna 51 25 19 6 62 36Gruppo Consoli Sferc Brescia 50 24 17 7 59 36Evolution Green Aversa 48 25 17 8 61 41MA Acqua S.Bernardo Cuneo 43 24 14 10 55 44Emma Villas Siena 40 24 14 10 49 43Cosedil Acicastello 39 25 11 14 51 50Abba Pineto 35 24 11 13 44 47Smartsystem Essence Hotels Fano 31 24 10 14 43 52Delta Group Porto Viro 30 24 9 15 43 52Campi Reali Cantù 28 25 9 16 37 53Conad Reggio Emilia 25 25 9 16 40 59Banca Macerata Fisiomed MC 25 24 8 16 40 58OmiFer Palmi 15 25 5 20 25 67
    Un incontro in più: Consar Ravenna, Evolution Green Aversa, Cosedil Acicastello, Campi Reali Cantù, Conad Reggio Emilia, OmiFer Palmi;
    PROSSIMO TURNO16/3/2025 Evolution Green Aversa-MA Acqua S.Bernardo Cuneo Diretta VBTV; Conad Reggio Emilia-Emma Villas Siena Diretta VBTV; Banca Macerata Fisiomed MC-Consar Ravenna Diretta VBTV; Smartsystem Essence Hotels Fano-Tinet Prata di Pordenone Diretta VBTV; Cosedil Acicastello-Delta Group Porto Viro Diretta VBTV; Gruppo Consoli Sferc Brescia-Campi Reali Cantù Diretta VBTV; Abba Pineto-OmiFer Palmi Diretta VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA12ª Giornata Rit. (09/03/2025) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2024Tinet Prata di Pordenone 53, Consar Ravenna 51, Gruppo Consoli Sferc Brescia 50, Evolution Green Aversa 48, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 43, Emma Villas Siena 40, Cosedil Acicastello 39, Abba Pineto 35, Smartsystem Essence Hotels Fano 31, Delta Group Porto Viro 30, Campi Reali Cantù 28, Conad Reggio Emilia 25, Banca Macerata Fisiomed MC 25, OmiFer Palmi 15.
    Note: un incontro in più: Consar Ravenna, Evolution Green Aversa, Cosedil Acicastello, Campi Reali Cantù, Conad Reggio Emilia, OmiFer Palmi LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Emilia compie l’impresa e conquista tre punti d’oro a Palmi

    Nella 12ª giornata di ritorno della regular season della Serie A2 Credem Banca la Conad Reggio Emilia riesce nell’impresa e vince 3-0 in casa di OmiFer Palmi. Ora, i ragazzi di coach Fanuli aspettano il verdetto di Macerata.Parte bene la Conad Reggio Emilia nel primo set, trovando fin da subito qualche lunghezza di vantaggio, per poi portarsi a +5 durante il parziale. Prova a recuperare Palmi nella seconda metà del set inserendo dalla panchina i giocatori che sono stati titolari durante tutta la stagione, ma alla fine sono bravi i reggiani a sfruttare il vantaggio ottenuto per chiudere per primi il set.Anche nel secondo set parte forte la Conad che trova un buon gap. Prosegue nel set la squadra ospite insistendo per mantenere il proprio vantaggio, che le permette di vincere anche il secondo set e quindi il primo punto in palio.L’ultimo set emula i precedenti, i reggiani si trovano da subito un buon vantaggio che gli permette anche in questo caso di portare a casa il set e una vittoria da tre punti.

    OmiFer Palmi 0Conad Reggio Emilia 3(20-25, 16-25, 20-25)

    OmiFer Palmi: Mariani 0, Lecat n.e., Iovieno 1, Gitto 8, Donati (L), Maccarone 6, Corrado 6, Paris 0, Prosperi Turri (L), Sala 14, Concolino n.e., Carbone 5, Guastamacchia 0, Benavidez 6. All.: Canestracci.Conad Reggio Emilia: Zecca (L), Signorini n.e., Gottardo 5, Porro 1, Partenio n.e., Guerrini n.e., Poda 0, De Angelis (L), Barone 8, Bonola n.e., Gasparini 19, Alberghini n.e., Suraci 16, Sighinolfi 9. All.: Fanuli. Note – Durata set: 30′, 26′, 27’. Palmi: ace 1, service error 10, ricezione 66%, attacco 51%, muri 4. Reggio Emilia: ace 6, service error 7, ricezione  70%, attacco 56%, muri 8.

    (fonte: Conad Reggio Emilia) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova per il secondo anno al NAS Sports Tournament. Bettio: “Sarà un’occasione di crescita”

    La Sonepar Padova, per il secondo anno consecutivo, prenderà parte ad una serie di incontri internazionali all’interno del contesto del NAS Sports Tournament, l’annuale competizione organizzata dal Consiglio dello Sport di Dubai. Il torneo non ufficiale, che si terrà dal 12 al 20 marzo, vedrà la partecipazione di squadre di alto livello in numerose discipline, dal volley al basket, dal padel al tennis, fino alla corsa e al ciclismo.La partecipazione della formazione bianconera si inserisce in un periodo di pausa della stagione, tra la conclusione della regular season e l’inizio, ad aprile, dei playoff per il 5° posto del Campionato di SuperLega. L’obiettivo è quello di mantenere alto il ritmo gara e arrivare nella miglior forma possibile alla prossima fase della stagione.  Lo staff tecnico padovano accompagnerà la squadra in questa esperienza a Dubai, garantendo il massimo supporto durante le partite e gli allenamenti, fondamentali per testare nuove soluzioni di gioco e raccogliere dati utili per le prossime gare.  Le serie di incontri che avranno luogo a Dubai rappresentano inoltre un’opportunità per Sonepar Padova di proseguire nell’ampliamento delle proprie prospettive internazionali, confrontandosi con squadre di vari paesi e arricchendo il proprio bagaglio di esperienze.A commentare la partecipazione bianconera al NAS Sports Tournament è il presidente di Pallavolo Padova, Giancarlo Bettio: “Avevamo un mese di pausa e non giocare per tanto tempo non è l’ideale per una squadra. Allenarsi è importante, ma le partite sono un’altra cosa. Partecipare a questa competizione – che già l’anno scorso si è rivelata un’esperienza positiva – ci permetterà di confrontarci con squadre di alto livello. Sarà un’occasione di crescita sia a livello personale che di squadra”.Trattandosi di un torneo non ufficiale e ad invito, la compagine di coach Jacopo Cuttini giocherà a Dubai con il nome “Alameed”. Di seguito il programma delle prime giornate del NAS Sports Tournament.Mercoledì 12 marzoOre 18.00 – The Emperor vs ZabeelOre 20.00 – Superise vs Alameed (Sonepar Padova)

    Giovedì 13 marzoOre 18.00 – The King vs Al HilalOre 20.00 – Al Jawareh vs Fohood ZabeelVenerdì 14 marzoOre 18.00 – Alameed (Sonepar Padova) vs The EmperorOre 20.00 – Zabeel vs SuperiseSabato 15 marzo Ore 18.00 – Al Hilal vs Al JawarehOre 20.00 – Fohood Zabeel vs The KingDomenica 16 marzoOre 18.00 – Alameed (Sonepar Padova) vs ZabeelOre 20.00 – Superise vs The EmperorLunedì 17 marzoOre 18.00 – Al Hilal vs Fohood ZabeelOre 20.00 – Al Jawareh vs The King*orari italiani di gioco

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi-Nizza, Tim Merlier vince la 1^ tappa in volata

    Si conferma uno dei velocisti più in forma del momento Tim Merlier. Il belga della Soudal-Quick Stem vince la prima tappa della Parigi-Nizza, Le Perray-en-Yvelines e Le Perray-en-Yvelines, frazione di 156,1 chilometri. Allo sprint finale Merlier scatta sulla sinistra e regola gli avversari con un’azione davvero esplosiva. Al secondo posto il francese Arnaud Demare della Arkea-B&B Hotels, terzo l’azzurro Alberto Dainese della Tudor Pro Cycling Team. Per il belga si tratta del quinto successo stagionale. Lunedì la seconda tappa da Montesson a Bellegarde, 183,9 km senza particolari difficoltà, probabile all’arrivo un’altra sfida tra velocisti. LEGGI TUTTO

  • in

    Sir Susa Vim Perugia in vetta alla speciale classifica sul pubblico

    Perugia , 09 marzo 2025

    Sempre più appassionati, sempre più coinvolti, sempre più spinti a vedere dal vivo le gesta dei Block Devils che, ad ogni partita, garantiscono sul campo uno spettacolo straordinario e per questo imperdibile!!!
    La Sir Susa Vim Perugia continua a macinare record, e lo ha attestato nei giorni scorsi anche la Lega Pallavolo Serie A che ha pubblicato una speciale classifica che certifica un aumento di pubblico dell’11% in Regular Season: raggiunti quasi 3.000 spettatori di media, il dato più alto degli ultimi 30 anni.
    “È cresciuto in maniera significativa – rende noto la Lega Pallavolo Serie A – il numero di appassionati di volley che hanno voluto godersi lo spettacolo della SuperLega Credem Banca dal vivo con un incremento di ben 40.080 spettatori: dai 353.325 spettatori totali della stagione 2023/24 ai 393.405 della stagione regolare 2024/25. Un aumento dell’11.34% che ha portato ad una media di quasi 3.000 spettatori a partita (di media 2.980), il valore più alto, almeno degli ultimi 30 anni, da quando vengono raccolti i dati esatti di pubblico”.
    E la prima squadra in questa speciale classifica del pubblico totale più presente è la Sir Susa Vim Perugia, con 47.244 spettatori negli 11 match di Regular Season al Pala Barton Energy.
    Merito della passione dei tifosi bianconeri, che oltrepassano i confini regionali perché la Sir Susa Vim Perugia ha gruppi di tifoserie sparse per tutta Italia! Merito della squadra, che è sempre impegnata ad elevare le proprie performance sul campo conquistando risultati eccellenti, merito di tutto lo staff tecnico, che quotidianamente si prodiga per mettere al centro il gruppo squadra e accrescere con costanza il suo rendimento, merito dello staff dirigenziale, sempre presente e pronto a supportare il club garantendo ogni giorno le migliori condizioni di lavoro possibili e merito del Presidente Gino Sirci, che sa bene quanto la spinta e l’urlo del pubblico sia un fattore fondamentale per i giocatori e, proprio per questo, ogni settimana incita i tifosi a sostenerli sempre di più, perché i risultati si conquistano insieme!
    «Avevo chiesto un urlo e abbiamo migliorato! In questo palazzetto si canta e lo stiamo facendo benissimo, trascinati dalla la Curva Nord e dai Sirmaniaci! Ma tutti gli spettatori devono anche urlare: se si urla, quando c’è punto, i nostri giocatori si caricano, quindi dobbiamo fare quell’urlo rabbioso! Oggi abbiamo cominciato a fare bene – ha detto ieri il Presidente nell’immediato post partita di Gara 1 dei Quarti con Modena –  io penso che, continuando, faremo anche meglio. Il pubblico è un valore a Perugia e in questo palazzetto si vede sempre un bellissimo spettacolo, tanti canti, però ci serve anche un urlo rabbioso quando facciamo punto: questo dobbiamo farlo perché carichiamo i giocatori. Il pubblico puo’ essere ancora più determinante!»
    [embedded content]
    La conferma di quanto detto dal presidente, sul potere che l’urlo rabbioso ad ogni punto ha sul caricare i giocatori, è arrivata direttamente dal capitano, Simone Giannelli nelle sue dichiarazioni al temine di Gara 1:
    «Ovvio! Per noi giocare con questo pubblico è sempre bello, quindi siamo contenti che anche questa sera fosse pieno nonostante l’orario e spero sarà ancora più pieno alle prossime!»
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA

     
      LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Boston piega i Lakers: Tatum show. Record Curry: 25mila punti in carriera!

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO