consigliato per te

  • in

    YUASA BATTERY TESTIMONIAL DEL TERRITORIO TRA VELA E OPEN DAY

    PORTO SAN GIORGIO – La Yuasa Battery conferma con forza il proprio ruolo di testimonial sportivo e sociale nel territorio fermano, partecipando attivamente a iniziative che uniscono sport, inclusione e comunità. Nella mattinata di oggi, infatti, una delegazione della prima squadra ha preso parte con entusiasmo all’ultima tappa del Campionato Interzionale di vela Hansa 303 del Medio Adriatico, tenutasi presso il Porto Turistico di Porto San Giorgio. A rappresentare il club sono stati i giocatori Marco Falaschi e Riccardo Vecchi, accompagnati dal dirigente Claudio Bonini, portando non solo la loro presenza simbolica ma anche un sincero messaggio di vicinanza e condivisione verso progetti che mettono al centro i valori autentici dello sport.L’evento, organizzato dall’associazione Liberi nel Vento, presieduta da Daniele Malavolta, ha coinvolto numerosi atleti e appassionati in un clima di festa e partecipazione, raccogliendo il testimone dalle precedenti tappe disputate a Rimini, Ravenna e Giulianova. Ad accogliere i presenti e a fare gli onori di casa è stato il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini, che ha sottolineato l’importanza di momenti come questi per la promozione del territorio e per la costruzione di una comunità sportiva realmente inclusiva. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e con la Lega Navale Italiana, a testimonianza del valore riconosciuto al progetto anche a livello nazionale.La partecipazione della Yuasa Battery a un evento di vela paralimpica non è un gesto isolato, ma rientra in una visione più ampia che vede la società sportiva sempre più coinvolta nel tessuto sociale locale. A ribadirlo è stato proprio Claudio Bonini, dirigente del club: “M&G Scuola Pallavolo sarà sempre in prima linea quando si parla di sport e inclusione. In questo caso abbiamo ricevuto tanto calore e al tempo stesso abbiamo portato il nostro sostegno a una delle tante attività che Liberi nel Vento organizza a vari livelli con ottimi risultati. Il nostro impegno non si ferma al campo da gioco, vogliamo essere parte attiva della vita del territorio e dei progetti che generano valore sociale”.L’attenzione al territorio e alla sua valorizzazione proseguirà anche nei prossimi giorni, con un doppio appuntamento previsto per domenica 7 settembre. La squadra sarà infatti presente sia alla Festa dello Sport a Porto San Giorgio sia al Villaggio dello Sport a Piane di Falerone, due eventi pensati per promuovere la pratica sportiva a tutti i livelli, con un occhio di riguardo verso le nuove generazioni. A partire dalle ore 16, in entrambi i Comuni, saranno allestite aree di gioco dedicate dove i più piccoli potranno cimentarsi nei fondamentali della pallavolo, palleggiare con gli atleti della Superlega e vivere da vicino l’entusiasmo di una grande squadra del panorama nazionale.Oltre al divertimento sul campo, sarà possibile ricevere informazioni e iscriversi ai corsi annuali della M&G Scuola Pallavolo, realtà educativa e sportiva da sempre punto di riferimento per la formazione dei giovani atleti del territorio. Inoltre, sarà l’occasione per sottoscrivere gli abbonamenti annuali alle gare interne della Yuasa Battery, in vista dell’inizio di una nuova stagione che si preannuncia ricca di emozioni e sfide.
    Un momento della cerimonia svoltasi in mattinata LEGGI TUTTO

  • in

    F1, il ministro Zangrillo a Monza con il figlio Francesco

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.it LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, la Ducati vince il Mondiale costruttori e segna un nuovo record

    Per la sesta volta di fila, la Ducati vince il Mondiale costruttori della MotoGp. Dopo la Sprint di Barcellona, vinta dal solito Marc Marquez, è arrivata la certezza matematica dell’ennesimo trionfo della Rossa, il sesto di fila e in totale il settimo nella storia del team di Borgo Panigale. Con i punti raccolti da Pecco Bagnaia, da Alex Marquez e soprattutto da Marc Marquez, la Ducati ha dominato anche questa stagione facendo registrare un nuovo record. LEGGI TUTTO

  • in

    Paolo Porro: “Siamo a buon punto in tutto e per tutto”.

    Piacenza, 6 settembre 2025 – Un allenamento con pesi e palla nella mattinata di oggi ha concluso la seconda settimana di preparazione di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in vista della stagione 2025-2026.
    I sette giocatori – Robbert Andringa (schiacciatore), Alessandro Bovolenta (opposto), Paolo Porro (palleggiatore), Dragan Travica (palleggiatore), Francesco Comparoni (centrale), Henri Emmanuel Leon (opposto) e Joris Seddik (centrale) – hanno così completando il programma stilato per questa settimana da coach Dante Boninfante e dal preparatore atletico Lorenzo Barbieri per il periodo inaugurale dell’attività.
    In questa seconda settimana di lavoro il gruppo, a cui sono aggregati anche sei giocatori del settore giovanile e da ieri lo schiacciatore italo americano Sebastiano Sani, ha sostenuto sette sedute di allenamento tra sala pesi e taraflex con lavoro con la palla. L’attività è proseguita senza particolari problemi e si è puntato soprattutto ad intensificare il lavoro con esercizi sempre più con la palla.
    Paolo Porro: “Sta andando tutto molto bene, stiamo facendo, come è logico che si in questo periodo della stagione, tanta sala pesi e siamo piano piano iniziando a conoscerci tra di noi anche con i ragazzi del settore giovanile. Da qui in avanti si alzerà il livello dei carichi di lavoro e l’intensità degli allenamenti, la cosa positiva è che tutti ci siamo fatti trovare fin dal primo giorno in buone condizioni e preparati. Arriveranno anche i primi allenamenti congiunti e piano piano il roster si completerà e saremo in grado di potere trovare quella alchimia necessaria per tutta la stagione. Posso dire che siamo a buon punto in tutto e per tutto”.
    La terza settimana di lavoro prevede due sedute di lavoro lunedì e venerdì, una seduta martedì, mercoledì e sabato mentre giovedì riposo. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Qualifiche Gp di Monza: pole Verstappen, Leclerc quarto e Hamilton decimo

    17:12

    Verstappen: “Ultimi cambiamenti fondamentali”

    Queste le parole di Max Verstappen: “Con basso carico è sempre difficile azzeccare il giro. Sono contento, essere in Pole è fantastico. La macchina ha funzionato bene. Eravamo vicini, abbiamo fatto dei cambiamenti dell’ultimo secondo che sono stati fondamentali. Gara? Storicamente sono più complicate per noi, daremo tutto e poi vedremo cosa succederà”.

    17:05

    +++ Pole Verstappen, poi le McLaren e Leclerc. Hamilton decimo +++

    Sarà Max Verstappen a partire davanti a tutti domani nel Gran Premio d’Italia. Poi le McLaren, con Norris secondo e Piastri terzo. Quarta posizione per Leclerc davanti a Russell e Antonelli. Hamilton chiude quinto ma con la penalità di cinque posizioni partirà decimo.

    17:04

    Che Pole di Verstappen! Finale incredibile a Monza

    Finale incredibile delle qualifiche a Monza: Norris a sorpresa fa segnare la Pole Position che però dura una manciata di secondi, con Verstappen che passa in 1:18.792 e si riprende la Pole facendo segnare il record del circuito.

    17:03

    Leclerc non si migliora e scende in quarta posizione

    Leclerc non si migliora e anzi scende in quarta posizione.

    17:01

    Leclerc parte senza scia

    Parte il giro di Leclerc ma Hamilton è alle sue spalle: niente scia per il monegasco.

    17:00

    Le Ferrari tornano in pista

    Leclerc e Hamilton tornano in pista quando mancano 3 minuti alla fine delle qualifiche.

    16:57

    Leclerc, serve la scia di Hamilton. Norris in difficoltà

    Norris in difficoltà ora, solo settimo a 5 minuti dalla fine delle qualifiche. Verstappen in pole grazie all’ennesima e fantastica scia del compagno Tsunoda. Se Leclerc vuole rispondere avrà bisogno della scia di Hamilton.

    16:56

    Pole provvisoria di Verstappen

    Vola Verstappen: toglie la pole provvisoria a Leclerc per 84 millesimi.

    16:56

    Pole provvisoria di Leclerc!

    Leclerc chiude in 1:19.007, pochi centesimi davanti a Piastri e Hamilton.

    16:51

    Inizia la Q3: parte la caccia alla Pole

    Semaforo verde per la Q3, gli ultimi 12 minuti di qualifica con la Pole Position in palio.

    16:45

    Norris si salva, Sainz e Albon eliminati

    Si chiude la Q2 con Tsunoda e Hamilton che restano sul filo e Norris che si salva sul filo all’ultimo giro. Eliminati Bearman, Hulkenberg, Sainz, Albon e Ocon.

    16:43

    Hamilton e Norris a rischio

    Hamilton è ottavo, mentre Norris è addirittura undicesimo: i due inglesi sono a rischio eliminazione.

    16:42

    Antonelli è secondo!

    Vola Kimi Antonelli: si prende la seconda posizione ad un decimo da Verstappen e si qualifica per la Q3.

    16:39

    Settima posizione per Norris, tutti a rischio

    Al di fuori di Verstappen, autore di un super giro, tutti i piloti sono a rischio eliminazione. Da Leclerc (5°) a Norris (7°) e Hamilton (9°). Ultimi 3 minuti di Q2.

    16:35

    Leclerc in quarta posizione

    Leclerc chiude il suo giro quarto dietro a Bortoleto, a +0.219 da Verstappen. Intanto rientra Norris ai box, che è andato lungo alla variante. Mancano 7 minuti.

    16:33

    Super giro di Verstappen

    Verstappen chiude in 1:19.140 dopo una fantastica scia di Tsunoda. L’olandese prenota un posto per la Q3 quando mancano ancora 9 minuti.

    16:28

    Si parte: inizia la Q2!

    Ora si può partire: inizia la Q2, con 15 minuti a disposizione dei piloti.

    16:25

    Slitta la Q2, ghiaia sul tracciato

    Slitta leggermente l’inizio della Q2 per la presenza di ghiaia sul tracciato, che verrà ora rimossa.

    16:20

    Termina la Q1, fuori Hadjar a sorpresa

    Si chiude la Q1, con i due piloti Ferrari che interrompono il loro giro, consapevoli che avrebbero comunque superato la Q1: nona posizione di Leclerc, dodicesima di Hamilton. Si salva Antonelli. Fuori a sorpresa Hadjar, reduce dal podio in Olanda. Fuori anche le due Alpine di Colapinto e Gasly, Stroll e Lawson.

    16:18

    Antonelli è 11°, parte il giro delle Ferrari

    Solo undicesima posizione per Antonelli, che resta a rischio. Parte l’ultimo giro per le Ferrari, è l’ultimo tentativo per tutti i piloti.

    16:17

    Parte il giro di Antonelli, a rischio

    Antonelli è 17° ma ora inizia un nuovo giro dopo aver preso la scia a Verstappen sul rettilineo. Mancano 2 minuti alla fine della Q1.

    16:12

    Russell in testa, Sainz è terzo

    Russell sorprende tutti e fa segnare il miglior tempo, mettendosi davanti a Norris ed ora Sainz in terza posizione. Ferrari per ora salve, sta rischiando Verstappen. Mancano 6 minuti di Q1.

    16:10

    McLaren davanti a tutti, poi Leclerc e Verstappen

    Norris si mette davanti a tutti in 1:19.611, poi Piastri ad un decimo davanti a Leclerc e Verstappen, che però si lamenta del fondo della sua monoposto. Mancano 9 minuti di questa Q1.

    16:06

    Primo colpo di Leclerc e Hamilton

    Leclerc in 1:19.801 è davanti a tutti, poi Hamilton con un decimo di ritardo. Primo colpo della Ferrari, mancano 13 minuti di Q1.

    16:02

    Subito Leclerc ed Hamilton in pista

    Charles Leclerc e Lewis Hamilton sono tra i primi in scendere in pista per far segnare un tempo in questo Q1. I piloti partono davanti ad una folla Rossa sugli spalti.

    16:00

    +++ Si parte! Iniziano le Qualifiche sul circuito di Monza +++

    Si spengono i semafori della pitlane: iniziano le Qualifiche del Gran Premio d’Italia. Primi 18 minuti a disposizione dei piloti per non finire tra gli ultimi 5. Attesa per Leclerc e Hamilton, che avrà 5 posizioni di penalità da scontare.

    15:55

    Monza, tanta attesa anche per Antonelli

    Gran Premio in casa anche per il giovane Kimi Antonelli, chiamato a riscattarsi dopo alcune delusioni e problemi nelle ultime gare, tra cui l’incidente con Leclerc in Olanda.

    15:50

    Qualifiche Monza, dieci minuti al via

    Mancano solo dieci minuti allo spegnimento dei semafori per dare il via alla sessione di Qualifiche, che partirà con la Q1 da 18 minuti. Cresce l’attesa sugli spalti, completamente riempiti dai tifosi della Rossa.

    15:35

    Ferrari, tutte le statistiche e i numeri

    Numeri, dati e statistiche della Ferrari prima delle qualifiche a Monza.

    15:30

    McLaren, sarà lotta tra Piastri e Norris per il Mondiale

    Non solo la gara della Ferrari a Monza. L’attenzione dei tifosi sarà anche sulla sfida tra Oscar Piastri e Lando Norris per il Mondiale. Dopo il ritiro in Olanda, l’inglese è fermo a 275 punti in classifica, 34 punti dietro al compagno di squadra a quota 309.

    15:25

    Ferrari, omaggio per Niki Lauda a Monza: divise blu

    La Ferrari renderà omaggio a Niki Lauda, a 50 anni dalla vittoria del suo primo Mondiale. Sul circuito del Gp d’Italia, la monoposto avrà una livrea speciale, ispirata alla 312 T con le celebri strisce bianche longitudinali sulla carrozzeria e i nomi dei piloti in corsivo. Leclerc e Hamilton avranno tute, scarpe e caschi blu che richiamano stile e colori dell’epoca.

    15:20

    Hamilton, prima volta a Monza con la Ferrari

    Tantissima attesa anche per la prima volta di Lewis Hamilton a Monza con la Ferrari. Il pilota inglese si è già fatto notare fuori dalla pista, ora cercherà un buon piazzamento dopo le delusioni degli ultimi Gran Premi. Ricordiamo che dovrà scontare cinque posizioni di penalità dopo la squalifica inflitta in Olanda.

    15:15

    Qualifiche Monza, come vederla in tv e streaming

    Tutte le informazioni sulle qualifiche del Gran Premio di Monza: orario, come vederle in tv e streaming. LEGGI QUI

    15:08

    Monza, statistiche e dettagli del circuito

    Tutti i numeri e i dettagli dell’iconico Autodromo Nazionale Monza, uno dei circuiti più iconici della Formula 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Brasile, il risultato della semifinale dei Mondiali di volley femminile in diretta

    Così il Ct dell’Italia: “Speriamo di batterle e sfatare questa statistica che ci vede sempre sconfitti ai Mondiali contro il Brasile. Ma credo in generale, che il prima e dopo questa partita conti poco. Questa statistica, la nostra striscia vincente, non saranno determinanti in un match come quello che ci prepariamo ad affrontare. Questa sarà sicuramente una partita difficile, credo equilibrata da giocare con grande attenzione. Quello che posso dire è che le ragazze stanno bene, stiamo lavorando bene, poi però sarà il campo a parlare. Loro sono una squadra tecnica, piena di energia: mi aspetto un Brasile molto concentrato e pronto a dare tutto, come noi del resto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Brasile, il risultato della semifinale dei Mondiali di volley femminile in diretta

    Così il Ct dell’Italia: “Speriamo di batterle e sfatare questa statistica che ci vede sempre sconfitti ai Mondiali contro il Brasile. Ma credo in generale, che il prima e dopo questa partita conti poco. Questa statistica, la nostra striscia vincente, non saranno determinanti in un match come quello che ci prepariamo ad affrontare. Questa sarà sicuramente una partita difficile, credo equilibrata da giocare con grande attenzione. Quello che posso dire è che le ragazze stanno bene, stiamo lavorando bene, poi però sarà il campo a parlare. Loro sono una squadra tecnica, piena di energia: mi aspetto un Brasile molto concentrato e pronto a dare tutto, come noi del resto”. LEGGI TUTTO