consigliato per te

  • in

    Melli, ricetta Italia: “Dettiamo il ritmo con la Slovenia!”

    Arrivare secondi in un girone impegnativo ci ha portato nella parte di tabellone più dura di EuroBasket. Pazienza: si va avanti, si gioca contro chi c’è, forti delle proprie certezze. È con questo spirito che l’ItalBasket scenderà in campo questo pomeriggio a Riga contro la Slovenia (palla a due ore 17.30, diretta RaiSport, Sky Sport Basket e Dazn). Di fronte c’è una squadra contro cui non vinciamo dai Mondiali giapponesi LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Giovannini: “La voglia di vincere ha fatto la differenza”

    La schiacciatrice dell’Italia ha parlato a Sky Sport dopo la vittoria contro il Brasile: “Ci sono state alcune piccolezze che siamo riuscite a sistemare, ma la nostra voglia di vincere ha fatto la differenza”. Sulla finale: “Sarà una partita lunga, ce la metteremo tutta”
    ITALIA IN FINALE, BRASILE BATTUTO AL TIE-BREAK

    ascolta articolo

    Dopo la vittoria contro il Brasile per 3-2 e la conquista della finale contro la Turchia (in programma domenica 7 settembre alle ore 14.30), a Sky Sport ha parlato la schiacciatrice dell’Italia Gaia Giovannini: “A inizio match c’era un po’ di tensione generale per l’importanza della partita. Per me è la prima volta che affronto sfide così importanti. Ho cercato di farmi trovare pronta per aiutare la squadra e vincere”. Sulla partita: “Ci sono state alcune piccolezze che siamo riuscite a sistemare. La nostra voglia di vincere ha fatto la differenza”. Sulla finale contro la Turchia: “Sarà una partita lunga, come quella giocata contro il Brasile. Giocheremo contro un avversario di questo livello, ce la metteremo tutta”.

    Antropova: “Vittoria di squadra, abbiamo giocato l’una per l’altra”

    Tra le grandi protagoniste della semifinale vinta delle azzurre c’è Ekaterina Antropova, autrice di ben 28 punti: “Questa è una vittoria di squadra e di carattere – ha detto l’opposta dell’Italia –. Abbiamo giocato l’una per l’altra guardandoci negli occhi e sostenendoci in ogni fase della partita. Questo atteggiamento è stato la chiave della partita”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sabalenka vince gli US Open 2025: Anisimova battuta in finale

    È ancora Aryna Sabalenka la regina degli US Open. La n. 1 al mondo vince il major statunitense per il secondo anno consecutivo, battendo in finale Amanda Anisimova con il punteggio di 6-3, 7-6 in un’ora e 36 minuti di gioco. Un tabù spezzato per la bielorussa, al primo slam stagionale dopo le sconfitte in finale agli Australian Open e al Roland Garros. Sabalenka è stata solida e concreta contro una Anisimova troppo discontinua. Alla seconda finale slam consecutiva, la 24enne di Freehold ha fatto vedere solo a tratti la grande qualità del suo tennis, poi ha pagato le difficoltà dal lato del dritto (29 gratuiti nell’incontro) e la scarsa resa con la seconda di servizio (solo 10 punti vinti su 28). 

    Il racconto del match

    Il primo set vive di fiammate, tra due giocatrici dallo stile simile. Alla distanza, però, viene premiata la solidità di Sabalenka. La bielorussa fatica nel primo game, chiuso dopo aver salvato tre palle break, ma poi ottiene subito il break. La reazione di Anisimova, però, è immediata. La statunitense verticalizza con qualità e vince tre game consecutivi, strappando due volte il servizio alla n. 1 al mondo. L’inerzia sembra dalla sua parte, ma dal sesto game cambia tutto. Anisimova inizia a sbagliare tanto (15 i gratuiti commessi nel primo set, molti dei quali arrivati dal lato del dritto), Sabalenka mette pressione e vince quattro game consecutivi, chiudendo il parziale in 39 minuti. Nel secondo set il copione non cambia. Sabalenka già nel terzo game ottiene il break, ma accusa un passaggio a vuoto nel sesto gioco, in cui perde il servizio a zero. Anisimova rientra così nel set, ma l’equilibrio dura poco perché nel game successivo viene “tradita” ancora una volta dal dritto e dalle difficoltà con la seconda. Aryna sembra in controllo e vicina alla chiusura, ma sul 5-4 e 30-30 sbaglia una comoda volée a pochi passi dalla rete che l’avrebbe portata a match point. Anisimova conquista così una palla break, convertita con un’ottima risposta. Un set riaperto, ma poi risolto da Sabalenka al tiebreak (il 21esimo vinto su 22 giocati nel 2025) con il punteggio di 7-3. Decisivo il doppio mini break sul 2-1, quando l’avversaria per due volte non ha messo la prima in campo, commettendo anche un doppio fallo. Per entrambe il finale è in lacrime: di gioia per Sabalenka, di delusione per Anisimova. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

    Roland Garros, Wimbledon e adesso US Open. Per la terza finale Slam consecutiva sarà ancora Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz. L’azzurro per il bis, il murciano per il secondo titolo in carriera a New York. L’appuntamento è per domenica alle 20 sull’Arthur Ashe Stadium, in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.

    Slam e n. 1 Atp: Sinner-Alcaraz vale doppio

    La finale di Flushing Meadows avrà un valore doppio per Sinner e Alcaraz. Oltre al titolo, infatti, chi vince sarà anche n. 1 al mondo da lunedì. Jannik vuole proseguire il regno di 65 settimane, iniziato a giugno 2024, mentre Carlos può ritrovare quel “trono” che non occupa da agosto 2023. È stato un torneo con percorsi diversi per l’azzurro e lo spagnolo. Sinner arriva dopo la “battaglia” di 3 ore e 19 minuti contro Felix Auger-Aliassime, risolta al quarto set dopo aver accusato qualche problema fisico nel corso del match. Alcaraz, invece, si presenta alla finale senza aver perso set nelle sei partite disputate.  LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi dopo la semifinale mondiale: “Italia squadra fantastica, merita la finale”

    L’Italia è in finale dei Campionati del Mondo 2025. Le azzurre hanno sfatato il tabù (iridato) Brasile al tiebreak staccando il pass per il match che assegnerà il titolo mondiale contro la Turchia, in programma domenica alle 14.30 italiane in diretta su Rai 1, Dazn, Rai Play. A fine gara non si da pace Gabi che, nonostante i 29 punti e una prestazione mostruosa dall’inizio alla fine, si autoaccusa con eccessiva severità.

    “In partite come queste sono i dettagli a fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. Io purtroppo nel tiebreak ho commesso degli errori, avrei voluto aiutare meglio la squadra. Sono però davvero orgogliosa di tutte le mie compagne, abbiamo davvero lottato tutte. L’Italia è una squadra fantastica e merita di essere in finale. Oggi hanno usato molti giocatori diversi e hanno giocato molto bene sotto pressione. Ora ci concentriamo sulla partita per il terzo posto, perché è molto importante per noi tornare a casa con una medaglia”.

    (fonte: Volleyballworld) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley, Velasco dopo Italia-Brasile: “Queste ragazze non mollano mai”

    L’Italia è in finale ai Mondiali femminili di volley. Le azzurre hanno battuto al tie-break il Brasile 3-2, al termine di una partita molto equilibrata fino alla fine. “Una delle caratteristiche positive di questa squadra è che non molla mai – ha detto nel post partita il Ct azzurro Julio Velasco -. Abbiamo giocato con Fahr che si era infortunata nel riscaldamento e con Orro che si è fatta male durante la partita. Ma questo è quello che ho detto tante volte alla ragazze: non possiamo pensare che andrà tutto bene come l’anno scorso. Avremo partite difficili che si possono vincere anche 3-2 al tie-break, come questa contro il Brasile”. E sul rendimento delle azzurre: “Hanno lavorato al massimo in ogni allenamento. Se avessimo perso non ci sarebbe stato niente da rimproverare a queste ragazze”.  LEGGI TUTTO

  • in

    YUASA BATTERY TESTIMONIAL DEL TERRITORIO TRA VELA E OPEN DAY

    PORTO SAN GIORGIO – La Yuasa Battery conferma con forza il proprio ruolo di testimonial sportivo e sociale nel territorio fermano, partecipando attivamente a iniziative che uniscono sport, inclusione e comunità. Nella mattinata di oggi, infatti, una delegazione della prima squadra ha preso parte con entusiasmo all’ultima tappa del Campionato Interzionale di vela Hansa 303 del Medio Adriatico, tenutasi presso il Porto Turistico di Porto San Giorgio. A rappresentare il club sono stati i giocatori Marco Falaschi e Riccardo Vecchi, accompagnati dal dirigente Claudio Bonini, portando non solo la loro presenza simbolica ma anche un sincero messaggio di vicinanza e condivisione verso progetti che mettono al centro i valori autentici dello sport.L’evento, organizzato dall’associazione Liberi nel Vento, presieduta da Daniele Malavolta, ha coinvolto numerosi atleti e appassionati in un clima di festa e partecipazione, raccogliendo il testimone dalle precedenti tappe disputate a Rimini, Ravenna e Giulianova. Ad accogliere i presenti e a fare gli onori di casa è stato il sindaco di Porto San Giorgio, Valerio Vesprini, che ha sottolineato l’importanza di momenti come questi per la promozione del territorio e per la costruzione di una comunità sportiva realmente inclusiva. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Vela e con la Lega Navale Italiana, a testimonianza del valore riconosciuto al progetto anche a livello nazionale.La partecipazione della Yuasa Battery a un evento di vela paralimpica non è un gesto isolato, ma rientra in una visione più ampia che vede la società sportiva sempre più coinvolta nel tessuto sociale locale. A ribadirlo è stato proprio Claudio Bonini, dirigente del club: “M&G Scuola Pallavolo sarà sempre in prima linea quando si parla di sport e inclusione. In questo caso abbiamo ricevuto tanto calore e al tempo stesso abbiamo portato il nostro sostegno a una delle tante attività che Liberi nel Vento organizza a vari livelli con ottimi risultati. Il nostro impegno non si ferma al campo da gioco, vogliamo essere parte attiva della vita del territorio e dei progetti che generano valore sociale”.L’attenzione al territorio e alla sua valorizzazione proseguirà anche nei prossimi giorni, con un doppio appuntamento previsto per domenica 7 settembre. La squadra sarà infatti presente sia alla Festa dello Sport a Porto San Giorgio sia al Villaggio dello Sport a Piane di Falerone, due eventi pensati per promuovere la pratica sportiva a tutti i livelli, con un occhio di riguardo verso le nuove generazioni. A partire dalle ore 16, in entrambi i Comuni, saranno allestite aree di gioco dedicate dove i più piccoli potranno cimentarsi nei fondamentali della pallavolo, palleggiare con gli atleti della Superlega e vivere da vicino l’entusiasmo di una grande squadra del panorama nazionale.Oltre al divertimento sul campo, sarà possibile ricevere informazioni e iscriversi ai corsi annuali della M&G Scuola Pallavolo, realtà educativa e sportiva da sempre punto di riferimento per la formazione dei giovani atleti del territorio. Inoltre, sarà l’occasione per sottoscrivere gli abbonamenti annuali alle gare interne della Yuasa Battery, in vista dell’inizio di una nuova stagione che si preannuncia ricca di emozioni e sfide.
    Un momento della cerimonia svoltasi in mattinata LEGGI TUTTO

  • in

    F1, il ministro Zangrillo a Monza con il figlio Francesco

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.it LEGGI TUTTO