consigliato per te

  • in

    Pool Promozione, Melendugno allunga la serie positiva e si impone anche a Messina

    Turno infrasettimanale da incubo per Akademia Sant’Anna Messina, che impatta tanto duramente quanto clamorosamente contro una straordinaria Narconon Volley Melendugno. Al PalaRescifina, nella prima giornata di ritorno della Pool Promozione di Serie A2, si invertono i ruoli e le salentine si impongono per 0-3 senza se e senza ma, non lasciando alcuno spazio alla reazione delle padrone di casa.

    Messina fatica praticamente in ogni parziale e non trova mai il ritmo e la continuità mostrati a Trento, subendo la pressione delle ospiti, che invece sfruttano al meglio gli errori avversari, dimostrano maggiore concretezza e strappano l’intera posta in palio.

    Nel primo set, dopo un avvio equilibrato, le rossonere prendono pian piano il largo, capitalizzando una serie di errori di Messina e chiudendo sul 19-25, con le locali sempre costrette a inseguire. Il copione si ripete nel secondo parziale, con il sestetto di coach Giunta che scappa sull’1-5. Tuttavia, le peloritane riescono a rientrare e ribaltano la situazione, ma invano: Melendugno resta concentrata e approfitta del torpore della formazione dello Stretto per terminare sul 22-25.

    Il terzo set è una pura formalità per le pugliesi, che dominano in lungo e in largo fino a prendersi la seconda vittoria esterna consecutiva con un netto 15-25. Un passo falso pesante per le pallavoliste di coach Fabio Bonafede, chiamate ora a rialzare la testa in vista del prossimo impegno contro l’Esperia Cremona, in programma al PalaRadi domenica 16 marzo, per riprendere la corsa nella Pool Promozione.

    Fabio Bonafede (coach Akademia Sant’Anna Messina): “Le ore aiuteranno a smaltire la delusione, ma la realtà di quanto accaduto è chiara fin da subito. La partita, di fatto, non è mai iniziata. Abbiamo sbagliato l’approccio, la gestione, lo svolgimento. Ogni volta che provavamo a riaprirla, commettevamo errori che ci allontanavano ancora di più. Ovviamente faccio i complimenti a Melendugno perché hanno disputato una grande partita e sembrava la loro finale di Champions. Sono serate che, purtroppo, non si dimenticano”.

    Akademia Sant’Anna Messina 0Narconon Volley Melendugno 3 (19-25 22-25 15-25)

    Akademia Sant’Anna Messina: Olivotto 7, Diop 14, Rossetto 4, Modestino 8, Carraro 1, Vernon 9, Caforio (L), Mason 1, Babatunde 1, Bozdeva. Non entrate: Trevisiol, Guzin, Norgini (L). All. Bonafede. NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Riparbelli 9, Caracuta 1, Tanase 18, Biesso 8, Malik 11, Andrich 5, Ferrario (L), Badalamenti. Non entrate: Fioretti, Joly, Maruotti, Passaro, D’onofrio (L). All. Giunta. Arbitri: Pescatore, Pazzaglini. Note – Durata set: 31′, 29′, 25′; Tot: 85′. MVP: Tanase.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    La finale d’andata di Challenge la vince il Lublino di Botti e Leon

    Massimo Botti alla vigilia lo aveva detto chiaro e tondo: “Vogliamo questa Challenge”. È stato di parola. Per lo meno il primo atto di questa doppia finale gli ha dato ragione. Il suo Lublino si è imposto in casa per 3-1 sulla Lube Civitanova, trascinato da un Wilfredo Leon che questa sera ha dimostrato davvero di giocare come il “Maradona del volley”, definizione del suo allenatore. Per l’ex Perugia, eletto ovviamente MVP del match, 23 punti a referto con il 46% in attacco, conditi da 6 ace e 4 muri. Best scorer per i cucinieri Nikolov con 13. Per il Bogdanka ben 13 ace di squadra e altrettanti muri, eppure, nonostante questo, la Lube, soprattutto con Balaso, ha tenuto come ha potuto in ricezione (43% di positiva e 12% di perfetta). La conquista del trofeo continentale resta comunque alla portata di Balaso e compagni, che al ritorno, mercoledì 19 marzo (ore 20.30), sul campo dell’Eurosuole Forum, dovranno vincere da tre punti per poi giocarsi la Coppa al Golden Set.

    Starting Players – Lube in campo con Boninfante al palleggio e Lagumdzija opposto, Loeppky e Bottolo in banda, Chinenyeze e Podrascanin al centro, Balaso libero. Padroni di casa schierati con Komenda in cabina di regia per l’opposto Sasak, laterali Leon e Sawicki, al centro Mc Carthy e Grozdanov, libero Hoss. 

    1° set – Nel primo set a fare la differenza per i polacchi è la battuta (7 ace a 2, quattro di Leon, autore di 7 sigilli). Lo schiacciatore ex Sir si presenta con un ace (5-2), Civitanova cresce a muro e impatta su un errore ospite (7-7), l’ace di Bottolo vale il sorpasso (8-9). Il team di casa colpisce dai nove metri con Mc Carthy e altre tre volte con Leon (15-11) confezionando un parziale di 7 a 2. Civitanova sembra risalire (16-14), ma i polacchi tirano a tutto braccio come sull’ace di Sawicki (20-15). Medei inserisce Nikolov per Loeppky. I cucinieri vanno a segno con il servizio di Bottolo (20-17). Sul settimo ace nel set, il quarto di Leon, il Lublin va sul 24-19 e chiude al secondo set point (25-20).

    2° set – Nel secondo set parte Nikolov (6 punti), la Lube ha il merito di rimanere glaciale nei momenti critici, alza il livello a muro (6 i vincenti) ed è più costante in attacco. Come nel primo set, il servizio garantisce un bonus al team di Botti (10-8), ma anche gli attacchi e il muro di Leon non aiutano (13-9) in avvio. La squadra di Medei resta lucida e si riavvicina con il primo tempo e il block di Chinenyeze (13-12). Si apre un punto a punto serrato con Nikolov molto coinvolto e con Bottolo che trova a muro il 17 pari. Sul 18-18 entra Gargiulo al servizio e il mani out di Bottolo frutta il sorpasso (18-19). Sul 20-20 Loeppky torna in campo per Lagumdzija. Il muro di Nikolov consente ai cucinieri di tenere il naso avanti, l’errore di Sawicki dopo il servizio del nuovo entrato Poriya regala un break (21-23). Sull’errore di Grozdanov la Lube ha due palle set (22-24), Nikolov chiude i giochi con un mani out (22-25).

    3° set – Nel terzo set una Lube troppo molle in ricezione stecca fin dall’avvio (11-4) e prova a rialzarsi cambiando pelle con Loeppky dentro per Lagumdzija e Orduna per Boninfante, ma trova sulla sua strada un Leon tirato a lucido (7 punti) e una squadra che continua a martellare al servizio (4 ace). Sul 13-7 Medei butta nella mischia Gargiulo per il Potke, ma sull’ace di Sasak i polacchi doppiano i cucinieri (14-7) e sui due attacchi out dei biancorossi si portano sul +9 (16-7). La reazione dei marchigiani è tardiva ed estemporanea (16-9). Il Lublin si conferma una squadra ostica sotto tutti i punti di vista e, in particolare, dalla linea dei nove metri con l’ace del 19-9. Nel finale c’è spazio anche per Bisotto e rientra Boninfante, suo il muro del 22-15. Il muro di Sasak porta il Lublin sul 24-16. L’attacco di Loeppky e l’ace di Nikolov allungano il set, che si chiude sulla battuta a rete dello schiacciatore bulgaro (25-18). 

    4° set – Nel quarto set la Lube entra con la diagonale titolare e trova una fiammata (3-6), ma il servizio capita sulle mani di Leon e il Lublin mette il naso avanti sull’ace del cubano (7-6). L’attacco di Nikolov e il muro del Potke girano l’inerzia (9-10), il bolide di Lagumdzija dalla seconda linea vale il break (10-12). Un ottimo dialogo tra Boninfante e il nazionale turco toglie subito il servizio a Leon (13-15). Nella fase calda il Lublin trova il pari su un attacco out di Civitanova (18-18), ma la Lube viene riabilitata da due errori polacchi e trova il +3 con l’ace di Boninfante (18-21). Sul 19-21 entra Loeppky per Lagumdzija. Il canadese spreca due chance (21-21) e rientra l’opposto. Il Lublin sfrutta il servizio di Leon e trova il sorpasso con Sasak (23-22), che firma anche il punto del 24-23. Podrascanin annulla il match point (24-24). La pipe di Bottolo sfiora solo la linea, il muro di Mc Carthy gela i cucinieri (26-24).Bogdanka Lui Lublin (POL) 3Cucine Lube Civitanova 1(25-20, 22-25, 25-18, 26-24)Bogdanka Lui Lublin (POL): Komenda 1, Sawicki 9, Malinowski, Leon Venero 22, Grozdanov 6, Czyrek, Hoss (L), Mccarthy 11, Sasak 16. Non entrati Nowakowski, Wachnik, Slotarski, Zajac, Tuinstra. All. Botti.Cucine Lube Civitanova: Balaso (L), Bisotto (L), Boninfante 4, Bottolo 12, Chinenyeze 8, Dirlic 1, Gargiulo, Hossein Khanzadeh, Lagumdzija 11, Loeppky 7, Nikolov 12, Orduna, Podrascanin 6. Non entrati Tenorio. All. Medei Giampaolo.Arbitri: Wijnstra, Cevik.Note – durata set: 28′, 30′, 28′, 33′; tot: 119′. Bogdanka LUK Lublin (POL): Battute sbagliate 21, Vincenti 13. Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 21, Vincenti 6.MVP: Leon

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Futura ritrova il sorriso. Nell’infrasettimanale Costa Volpino cede 3-1

    La Futura Volley Giovani Busto Arsizio ritrova il sorriso e dopo due sconfitte consecutive torna a fare bottino pieno superando per 3-1 C.B.L. Costa Volpino nel match valido come prima giornata di ritorno della Pool Promozione. Dopo un avvio con qualche distrazione di troppo, Busto Arsizio si rimette a lavorare come sa e grazie ad un attacco fluido ed efficace (48% di squadra) non incontra più particolari difficoltà a domare la formazione bergamasca.

    Busto Arsizio è ancora costretta a fare a meno di Giada Cecchetto ma trova una Sofia Monza davvero ispirata in regia, che manda in doppia cifra Enneking (19 punti col 58%), Zanette (17 col 50%), capitan Rebora (13 punti con 8 muri!) e l’MVP della gara Bianca Orlandi (15 punti, 46% in attacco e 50% di ricezione perfetta). Per la CBL in doppia cifra solo Zago (12). Con la sconfitta di Messina, Busto Arsizio torna in piena corsa per il terzo posto.

    Nel primo set Busto Arsizio tiene la testa avanti fino al 21-18, momento in cui incassa un break di 0-6 che gira totalmente l’inerzia del parziale (21-24) con Zago grande protagonista. Le padrone di casa annullano due set-point ma nulla possono sul primo tempo di Ferrarini che fissa il 23-25. La Futura riparte a testa bassa e si mette subito a fare l’andatura (8-3). Costa Volpino tenta una timida rimonta (9-7) ma Rebora e compagne viaggiano sicure e in fiducia (14-10, 17-12, 21-14). Sul 24-16 e ci pensa Enneking a chiudere i conti. Fatta eccezione per qualche scaramuccia iniziale (1-3, 5-4), il copione si ripete nel terzo parziale, con Busto Arsizio che accelera sull’11-6 e prende definitivamente il largo grazie alle giocate di Orlandi e Zanette (18-9) senza più voltarsi indietro fino al 25-16 finale. Nella quarta frazione c’è partita solo in avvio (4-5) dopodiché la Futura diventa padrona del campo con un break di 6-0 (dal 5 pari all’11-5) griffato in buona parte da Rebora. Il match è ormai indirizzato (14-7, 17-8), con le Cocche che mettono il sigillo sul 25-16 col muro di Enneking.

    Bianca Orlandi (Futura Giovani Busto Arsizio): “Sono contentissima per questo MVP, lo sognavo! Non siamo partite benissimo, abbiamo commesso troppi errori e loro sono una squadra abile a starti col fiato sul collo. Poi siamo riuscite a fare il nostro gioco ed è andata bene. Non stiamo attraversando un momento brillantissimo e questi tre punti erano necessari, importante quindi essere riusciti a portarli a casa. Personalmente, non mi aspettavo una stagione del genere. Cerchiamo di trovare sempre la combinazione giusta, avanti così”.

    Valentina Zago (C.B.L. Costa Volpino): “Dopo il primo set, che abbiamo ripreso, speravamo che la partita andasse in modo diverso, ma purtroppo non siamo riuscite a reagire nei set successivi. Una gara così lascia tutti senza parole, con dispiacere e rammarico perché sappiamo di non essere questa squadra, lo abbiamo dimostrato dall’inizio dell’anno reagendo dopo un brutto avvio di campionato. Ci restano poche partite, cercheremo di lavorare ancora e unirci in campo per fare qualcosa in più”.

    Futura Giovani Busto Arsizio 3C.B.L. Costa Volpino 1 (23-25 25-16 25-16 25-16) –

    Futura Giovani Busto Arsizio: Orlandi 15, Rebora 13, Monza 2, Enneking 19, Landucci 2, Zanette 17, Cecchetto (L), Kone 7, Osana (L), Zakoscielna, Baratella, Del Freo. Non entrate: Brandi, Spiriti. All. Beltrami. C.B.L. Costa Volpino: Dell’orto 2, Buffo 8, Ferrarini 8, Zago 12, Neciporuka 9, Brandi 9, Gamba (L), Yilmaz 1, Civitico 1, Tosi, Fracassetti (L), Dell’amico. Non entrate: Fumagalli. All. Cominetti. Arbitri: Lambertini, Erman. Note – Durata set: 27′, 22′, 23′, 22′; Tot: 94′. MVP: Orlandi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Andata Finale (12/03/2025) – Volleyball Challeng Cup, Stagione 2024 – TABELLINO

    Andata Finale (12/03/2025) – Volleyball Challeng Cup, Stagione 2024
    BOGDANKA LUK LUBLIN (POL) – CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-1 (25-20, 22-25, 25-18, 26-24) – BOGDANKA LUK LUBLIN (POL): Komenda 1, Sawicki 9, Malinowski, Leon Venero 22, Grozdanov 6, Czyrek, Hoss (L), Mccarthy 11, Sasak 16. Non entrati Nowakowski, Wachnik, Slotarski, Zajac, Tuinstra. All. Botti. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Balaso (L), Bisotto (L), Boninfante 4, Bottolo 12, Chinenyeze 8, Dirlic 1, Gargiulo, Hossein Khanzadeh, Lagumdzija 11, Loeppky 7, Nikolov 12, Orduna, Podrascanin 6. Non entrati Tenorio. All. Medei Giampaolo. ARBITRI: Wijnstra, Cevik. NOTE – durata set: 28′, 30′, 28′, 33′; tot: 119′. Bogdanka LUK Lublin (POL): Battute sbagliate 21, Vincenti 13. Cucine Lube Civitanova: Battute sbagliate 21, Vincenti 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Indian Wells, i risultati di oggi: Shelton ai quarti

    Ben Shelton si conferma ‘on fire’ in questa settimana californiana e centra i quarti di finale a Indian Wells per la prima volta in carriera. Lo statunitense, 11 del seeding, ha superato in due set il connazionale Brandon Nakashima, entrando per la terza volta tra i migliori 8 in un 1000. Shelton, che non ha ancora perso un set in questa sua campagna in California, non ha nascosto le sue ambizioni: “I Masters sono un obiettivo di quest’anno”, ha detto. Nella notte italiana attesa per il due volte campione Carlos Alcaraz, che affronta Grigor Dimitrov in un derby tra grandi esteti del tennis.  LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano in casa non concede nulla a Resovia: Pantere qualificate alla Final-Four di Champions

    Dopo Scandicci, anche Conegliano stacca il pass per la Final Four di Champions League femminile. Questa volta il 3-0 rifilato alle polacche del Resovia è stato (leggermente) meno sofferto di quello inflitto a domicilio nella gara d’andata. 25-18, 25-19, 25-22 i parziali al PalaVerde. In semifinale le Pantere di Santarelli affronteranno la vincente fra Milano ed Eczacibasi, in campo giovedì in Turchia (match d’andata vinto 3-0 dalla Vero Volley). 16 punti e 4 ace per Isabelle Haak, top scorer del match.

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Totire in vista dei play off:”Serve l’atteggiamento giusto”

    È giunta la parte più importante della stagione per la Negrini CTE con l’inizio dei Play Off. 
    Archiviata la regular season con un terzo posto, la formazione di Acqui Terme ha conquistato la possibilità di disputare i quarti di finale del tabellone finale disputando la prima e l’eventuale terza gara in casa, contro la terza in classifica-
    L’avversaria sarà la Sarlux Sarroch, squadra con cui i termali hanno faticato non poco.
    In Sardegna la formazione isolana si impose con un risultato netto, mentre a Valenza i gli acquesi si sono imposti soltanto in rimonta al tiebreak, dopo aver perso i primi due. 
    Tuttavia, quello che è successo nel girone regolare è soltanto un ricordo. Ora, come affermato da coach Michele Totire si azzera tutto:
    “Sarroch è la squadra con cui abbiamo faticato di più poiché ci ha preso quattro punti sui sei in palio nei due incontri. Ora però è tutto azzerato. L’aver concluso la regular season imbattuti in casa non conta più niente. Noi stiamo lavorando molto bene. Man mano che ci avviciniamo aumenteranno concentrazione, attitudine e atteggiamento che dovranno essere quelli giusti. Dobbiamo sfruttare il vantaggio di giocare la prima e l’eventuale terza in casa. Dovremmo affrontare tutto una settimana per volta, la risposta dei giocatori dovrà essere positiva. Abbiamo iniziato a preparare questi playoff già da prima della gara di Ancona. La risposta mentale dovrà essere assolutamente positiva. Loro si ricorderanno dell’ottima prestazione fatta e noi non dobbiamo farci trovare distratti, non dovremmo pagare l’errore di cominciare la partita non benissimo. Spero che sarà una bella partita e che ci vincerà lo farà per proprio merito e non per demerito altrui!
    Intervista completa sul canale Youtube della Pallavolo la Bollente
    [embedded content]

    L’appuntamento è Domenica 16 marzo alle ore 15:30 al Palazzetto dello Sport di Valenza. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube della Lega Pallavolo Serie A. Il ritorno sarà il sabato successivo al palazzetto di Sarroch alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso in Turchia: il VakifBank di Guidetti ribalta il Fenerbahce. Ora Scandicci alle Final-Four

    Clamoroso a Istanbul: dopo essere stata surclassato in casa sua nella sfida d’andata, persa in tre set, il VakifBank di Guidetti ha iniziato in salita anche quella di ritorno perdendo il primo set, salvo poi ribaltare il Fenerbahce ed eliminarlo al Golden Set. 25-19, 23-25, 20-25, 24-26 i parziali del match finito 1-3, 11-15 il punteggio del set che spalanca alle giallonere le porte delle Final Four di Champions League dove ad attenderle ci sarà la Savino Del Bene Scandicci di Marco Gaspari.

    Di Redazione LEGGI TUTTO