consigliato per te

  • in

    WTA 500 Brisbane e WTA 250 Auckland: Entry List Md. C’è Lucia Bronzetti ad Auckland

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    Il WTA 500 di Brisbane si terrà dal 29 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 presso il Queensland Tennis Centre di Brisbane, Australia, su campi in cemento all’aperto.Il WTA 250 ASB Classic di Auckland è programmato dal 30 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 all’ASB Tennis Centre di Auckland, Nuova Zelanda, anch’esso su campi in cemento all’aperto.

    🇳🇿 WTA 250 Auckland – Md entry list

    Madison Keys 🇺🇸 21
    Elise Mertens 🇧🇪 34
    Amanda Anisimova 🇺🇸 36
    Lulu Sun 🇳🇿 40
    Clara Tauson 🇩🇰 50
    Emma Raducanu 🇬🇧 59
    Naomi Osaka 🇺🇸 60
    Katie Volynets 🇺🇸 61
    Julie Grabner 🇦🇹 73
    Bernarda Pera 🇺🇸 74
    Lucia Bronzetti 🇮🇹 77
    Sloane Stephens 🇺🇸 78
    Erika Andreeva 79
    Sofia Kenin 🇺🇸 83
    Jacqueline Cristian 🇷🇴 85
    Jule Niemeier 🇩🇪 89
    Hailey Baptiste 🇺🇸 90
    Greet Minnen 🇧🇪 93
    Ann Li 🇺🇸 94
    Xiyu Wang 🇨🇳 97
    Yulia Starodubtseva 🇺🇦 100
    Rebecca Marino 🇨🇦 101

    🇦🇺 WTA 500 Brisbane – Md entry list

    Aryna Sabalenka 🇧🇾 No.1
    Jessica Pegula 🇺🇸 No.7
    Emma Navarro 🇺🇸 No.8
    Daria Kasatkina 🇷🇺 No.9
    Paula Badosa 🇪🇸 No.12
    Diana Shnaider 🇷🇺 No.13
    Anna Kalinskaya 🇷🇺 No.14
    Jelena Ostapenko 🇱🇻 No.15
    Mirra Andreeva 🇷🇺 No.16
    Marta Kostyuk 🇺🇦 No.18
    Victoria Azarenka 🇧🇾 No.20
    Magdalena Frech 🇵🇱 No.25
    Linda Noskova 🇨🇿 No.26
    Liudmila Samsonova 🇷🇺 No.27
    Ekaterina Alexandrova 🇷🇺 No.28
    Yulia Putintseva 🇰🇿 No.29
    Dayana Yastremska 🇺🇦 No.33
    Anastasia Potapova 🇷🇺 No.35
    Xinyu Wang 🇨🇳 No.37
    Magda Linette 🇵🇱 No.38
    Ons Jabeur 🇹🇳 No.42
    Rebecca Sramkova 🇸🇰 No.43
    Elina Avanesyan 🇷🇺 No.44
    Marie Bouzkova 🇨🇿 No.45
    Peyton Stearns 🇺🇸 No.47
    Yue Yuan 🇨🇳 No.49 LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida contro Vero Volley Monza: il focus sull’avversario

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley si prepara a chiudere il girone di andata affrontando Vero Volley Monza, squadra che il collettivo pontino incontrerà per la terza volta nella sua storia. I brianzoli occupano attualmente l’undicesima posizione in Superlega Credem Banca, a cinque punti di distanza da Cisterna, con una vittoria in meno rispetto alla formazione allenata da coach Falasca.
    LA SQUADRA – Monza ha confermato diversi elementi rispetto alla scorsa stagione, puntando sulla collaudata diagonale formata da Kreling e Szwarc. Al centro, oltre ai confermati Beretta e Di Martino, si sono aggiunti Averill, bronzo olimpico con la nazionale USA, e l’azzurro Mosca. Tra le principali novità della squadra brianzola c’è il reparto schiacciatori, che ha visto l’arrivo di ben cinque nuove pedine: Rohrs, Marttila e Lee, tutti al loro primo anno in Superlega Credem Banca. In corso d’opera, per sopperire all’assenza dell’esperto Osmany Juantorena, è arrivato Ivan Zaytsev, che ha subito assunto un ruolo da protagonista con i colori di Monza.
    IL CAMPIONATO – Fino a questo momento, la Vero Volley Monza ha incontrato difficoltà nel trovare continuità di risultati, conquistando però tre vittorie. All’esordio stagionale, la squadra di coach Eccheli ha vinto al tie-break contro Grottazzolina. Sono seguite quattro sconfitte consecutive contro Piacenza, Civitanova, Milano e Modena. Successivamente, due successi casalinghi contro Taranto (3-2) e Verona (3-1) hanno ridato slancio alle ambizioni di classifica del collettivo lombardo. Nell’ultima giornata di campionato, Monza ha affrontato i Campioni d’Italia: dopo aver conquistato il primo set, i brianzoli si sono arresi con il risultato di 3-1 in favore degli umbri.
    I NUMERI – Attualmente, Vero Volley Monza occupa l’ultima posizione in Superlega Credem Banca per punti realizzati (546) e per numero di ace (39). Il miglior realizzatore della squadra è Arthur Szwarc, autore di 157 punti. L’opposto canadese, classe ’95, è una vecchia conoscenza della pallavolo laziale, avendo giocato le sue prime due stagioni italiane in provincia di Latina. Szwarc guida anche la classifica degli ace della squadra, con 12 realizzazioni. A muro, invece, il primato è condiviso da Beretta e Di Martino, entrambi autori di 18 punti in questo fondamentale. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz: “Vincerò l’Australian Open, prima o poi ne sono sicuro”

    Carlos Alcaraz nella foto – Foto Antonio Fraioli

    Da New York, dove si trova per due esibizioni, Carlos Alcaraz ha condiviso le sue ambizioni per la prossima stagione e ha commentato la nuova partnership Djokovic-Murray.Prima di tornare in Spagna per preparare l’Australian Open, Alcaraz affronterà Ben Shelton al Madison Square Garden e Frances Tiafoe allo Spectrum Center di Charlotte nelle esibizioni del 4 e 7 dicembre.
    Il Sogno Australiano“Sono sicuro che diventerò campione in Australia, prima o poi. Speriamo sia già il prossimo anno,” ha dichiarato il campione spagnolo, che ha già conquistato un US Open, un Roland Garros e due Wimbledon. “Completare il Grande Slam è molto importante per me,” ha aggiunto Alcaraz, che potrebbe superare il record di Nadal come più giovane vincitore di tutti gli Slam se dovesse riuscirci nei prossimi due anni.
    La Sfida della CompetizioneAlcaraz è consapevole che non sarà un compito facile, considerando il livello dei rivali come Jannik Sinner e Alexander Zverev. “La sfida più grande sarà mantenere il loro stesso livello. Sono pronti a giocare le loro carte e dimostreranno tutto il lavoro fatto per ottenere buoni risultati.”
    Novità nel Team: Samuel LópezIl team di Alcaraz si arricchisce con l’arrivo definitivo di Samuel López, ex coach di Pablo Carreño. “Si fidano completamente l’uno dell’altro,” ha detto riferendosi a López e Ferrero. “Poter viaggiare con entrambi sarà fantastico. Credo che crescerò come giocatore grazie a loro. Mi ascoltano molto più di prima, ovviamente, quando avevo 16 anni e dovevo solo stare zitto e ascoltare.”
    Sul Duo Djokovic-MurrayInterrogato sulla sorprendente collaborazione tra Djokovic e Murray, Alcaraz ha mostrato entusiasmo: “Murray è l’allenatore giusto per Djokovic. È come se dovessi giocare contro entrambi,” ha scherzato, aggiungendo che “sarà una cosa incredibile per il tennis.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto di scena a Verona, Boninfante: “Dovremo fare una partita attenta e di sacrificio”

    La Superlega torna protagonista con un’interessante sfida tra Rana Verona e Gioiella Prisma Taranto Volley, in programma venerdì sera all’AGSM Arena alle ore 20. Due squadre con percorsi diversi, ma entrambe pronte a dare spettacolo in un match che si preannuncia avvincente.

    Verona arriva alla sfida in un momento di forma straordinario. Gli scaligeri, guidati in campo dal talento maliano Noumory Keita, stanno esprimendo un gioco di altissimo livello. Keita, autentico trascinatore nell’ultima gara vinta contro Padova per 3-0, ha messo a referto ben 25 punti, confermandosi come uno dei principali terminali offensivi del campionato. Accanto a lui, giocatori di spessore come Mozic (13 punti), Dzavoronok (13 punti), e Cortesia (6 punti), oltre al muro solido di Zingel e la regia di Abaev, stanno rendendo Verona una squadra temibile per chiunque. Dopo i successi netti contro Piacenza e Padova, e nonostante la recente sconfitta contro Monza, il gruppo allenato da Radostin Stoytchev vuole continuare la sua corsa.

    Dall’altra parte, Taranto guidata da coach Dante Boninfante si presenta a questa sfida con fiducia e determinazione. Le ottime prestazioni contro la Lube Civitanova e il punto prezioso strappato contro Modena hanno dimostrato che i pugliesi possono giocarsela con chiunque. Il gruppo ha messo in campo una grande crescita, e la trasferta di Verona rappresenta un’occasione per confermare i progressi fatti, nonostante le insidie del confronto.

    Con Verona pronta a sfruttare il proprio attacco stellare e Taranto decisa a mettere sul parquet la sua grinta e organizzazione, il match promette scintille.

    Dante Boninfante (coach Gioiella Prisma Taranto): “Venerdì sarà un’altra bella sfida complicata, loro sono una squadra che sicuramente è cresciuta tanto in questi anni con ottima programmazione e buon lavoro, una squadra forte che ha la possibilità di arrivare nei primi 4 posti alla fine della regular season. Sarà una partita simile dal punto di vista della battuta e ricezione a quella di domenica contro Modena. Verona infatti fa della battuta uno dei suoi punti di forza e ha degli attaccanti importanti, dovremo cercare di fare una partita molto attenta e di sacrificio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si separano le strade di Castelfranco Pisa e della palleggiatrice Moschettini

    Si separano le strade della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa e della palleggiatrice Noemi Moschettini. Per motivi familiari la giovane regista ha deciso di terminare anticipatamente il suo percorso con la maglia castelfranchese, con cui quest’anno ha collezionato sei presenze e messo a segno due punti.

    Questo il comunicato e il ringraziamento della società: “Apporto tecnico e professionalità sempre garantiti, le auguriamo le migliori fortune”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, esordio in A3 per il libero Devranis: “Questo è il primo passo”

    Gioca a pallavolo solo da quattro anni. E lo scorso febbraio è diventato maggiorenne. Nella vita di tutti i giorni è un ragazzo come tanti: frequenta il liceo artistico, l’istituto “Catullo”, e la sua più grande passione è lo sport. Si chiama Cristian Devranis e, per questo giovane libero, domenica 1 dicembre non sarà mai una data come le altre: perché sancisce l’esordio con la prima squadra del Belluno Volley e nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Davanti alla sua famiglia, ai suoi amici, a una città di cui ha il privilegio di difendere i colori.

    Sono le battute finali del confronto con l’ErmGroup Altotevere San Giustino, vinto poi in tre parziali. E coach Marco Marzola si rivolge proprio a lui: al più “piccolo” della compagnia, in lista per l’indisponibilità di Bassanello. E Devranis? Risponde “presente”: “Ho provato un’emozione indescrivibile – commenta proprio il diciottenne libero ai microfoni della società-. La pallavolo è un sogno per cui sono disposto a dare tutto e per il quale ho compiuto parecchi sacrifici. E li continuerò a fare”. I piedi sono ben ancorati a terra: “Questo è il primo passo e ne sono infinitamente felice, però riconosco che ho molta strada da percorrere. Perciò mi impegnerò ogni giorno e sempre di più”. 

    Ragazzo di rara educazione, Devranis ha un livello di maturità che non trova riscontro nell’anagrafe: “In termini tecnici mi considererei un libero di difesa, anche alla luce delle difficoltà che ho affrontato in ricezione, durante gli allenamenti con la prima squadra. Tuttavia, lavorerò costantemente per colmare la mia lacuna e per poter essere utile al gruppo, un domani. In termini personali, invece, mi considero, “libero di sognare”. Fuori dal campo? Sono una persona determinata, oltre che tranquilla, felice. E disposta a dare sempre il massimo”. 

    Al di là della splendida parentesi nella terza serie, il diciottenne libero sta ben figurando in D: “Tengo a ringraziare coach Marzola per la grande opportunità che mi ha dato, l’intera società. E i ragazzi di A3: ognuno di loro mi ha accolto nel migliore dei modi. Un ringraziamento, inoltre, va agli allenatori che ho avuto finora: in particolare Luigi Schiavon e Matteo De Cecco. E un “grazie” speciale spetta ai due tecnici della serie D: Massimo De Grandis e Alberto Pavei hanno sempre creduto in me, mi hanno sostenuto. E non li deluderò mai”. 

    Nel frattempo, il Belluno Volley si prepara all’ultima trasferta del girone d’andata: a Mantova, dove domenica 8 dicembre (ore 17) affronterà il Gabbiano Farmamed. Ovvero, l’attuale capolista del girone bianco, reduce dal blitz a San Donà di Piave e capace di vincere sei partite su sette.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Incidente Evenepoel, fratture multiple: condizioni e tempi di recupero

    Remco Evenepoel ha pubblicato un post sul suo profilo social in seguito all’incidente di martedì 3 dicembre, quando durante un allenamento ha sbattuto contro la portiera aperta di un furgone: “Sono stato operato, è andato tutto bene. Ho riportato fratture alla costola, alla scapola, alla mano, contusioni ai polmoni e una lussazione della clavicola destra che ha causato la rottura di tutti i legamenti circostanti: sarà un lungo viaggio, ma sono determinato a tornare più forte”
    LA RICOSTRUZIONE DELL’INCIDENTE

    Remco Evenepoel appare provato, ma comunque sorridente nella foto postata sui social a seguito dell’incidente in cui è rimasto coinvolto martedì 3 dicembre. Il campione belga, nel corso di un allenamento, ha sbattuto contro la portiera aperta di un furgone delle poste belghe. È stato immediatamente portato in ospedale, dove sono state riscontrate fratture alla costola, alla scapola destra e alla mano destra. In serata ha già subito il primo intervento alla scapola destra. Per quanto riguarda i tempi di recupero, il suo team Soudal Quick-Step ha spiegato in una nota ufficiale: “Sarà necessario un periodo di immobilizzazione di due settimane, dopodiché potrà essere elaborato un piano per il suo ritorno in allenamento”.

    “Grazie per tutto il supporto che ho ricevuto”
    Nella mattina di mercoledì 4 dicembre sono arrivate le prime parole di Evenepoel attraverso il suo profilo social: “Dopo un incidente spaventoso in allenamento ieri (martedì 3 dicembre, ndr), sono stato operato ieri sera ed è andato tutto bene. Ho riportato fratture alla costola, alla scapola, alla mano, contusioni ai polmoni e una lussazione della clavicola destra che ha causato la rottura di tutti i legamenti circostanti: sarà un lungo viaggio, ma sono assolutamente concentrato sulla mia guarigione e sono determinato a tornare più forte, passo dopo passo. Sono molto grato per tutto l’aiuto e il supporto che ho ricevuto nelle ultime 24 ore. Dai soccorritori, ai miei vicini che mi hanno aiutato in prima persona, allo staff dei medici di Anderlecht e Herentals e al nostro medico di squadra. Dedico un ringraziamento speciale a mia moglie e alla mia famiglia per essere stati al mio fianco in questi momenti difficili. Grazie per tutti i messaggi di supporto. Voglio anche esprimere il mio supporto per la donna coinvolta nell’incidente”, ha concluso Evenepoel. LEGGI TUTTO

  • in

    Disputato il “North Palmyra Trophy”, esibizione in Russia

    Una foto di gruppo del North Palmyra Trophy

    Come è noto i tour Pro hanno temporaneamente cancellato dai propri calendari i tornei in Russia dopo l’invasione all’Ucraina iniziata il 24 febbraio 2022. Nessun evento ufficiale è organizzato nel paese guidato da Putin. Tuttavia nei giorni scorsi a San Pietroburgo. precisamente alla Ksk Arena (dove si svolgevano i tornei ATP e WTA fino al 2021), è andato in scena il “North Palmyra Trophy”, esibizione organizzata nella bella città russa con una formula a squadre miste che ricorda un po’ il concetto della Laver Cup. Le polemiche derivano dalla presenza all’evento non solo di tennisti russi, ma anche qualche straniero. Infatti Bautista Agut, Kokkinakis, Martinez e Lajovic hanno accettato l’offerta degli organizzatori e si sono uniti al nutrito numero di tennisti russi o appartenenti a paesi es sovietici, per l’esattezza Khachanov, Bublik, Shnaider, Putintseva, Potapova. Tomova, oltre alle vecchie glorie Davydenko, Myskina, Vesnina (appena ritirata), e pure l’istrionico Mansour Bahrami ad arricchire gli eventi con le sue solite gag.
    Raccontano dalla Russia che l’evento è stato un grande successo, aperto da un doppio tra Bahrami, Davydenko, Vesnina e Myskina, quindi con vari match tra le due squadre, i Lions (composti da Khachanov, Potapova, Lajovic, Bautista Agut e Tomova) e Sphinxes (formati da Bublik, Kokkinakis, Martinez, Putintseva e Shnaider). Si sono disputati 11 incontri, 8 di singolare e 3 doppi, molto simile appunto alla Laver Cup, con il successo finale per i “Leoni” per 116 a 111, sommando game vinti complessivi.

    Una manifestazione che bissa quella dell’anno scorso, con esito più o meno simile, per la soddisfazione degli organizzatori – che così hanno riportato tennis con ottimi giocatori nel paese – e del main sponsor dell’evento, uno dei colossi del gas russo. Nonostante si parli tanto di calendario troppo lungo, questo tipo di esibizioni sembrano destinate e continuare visto che incontrano il favore dei giocatori.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO