consigliato per te

  • in

    Il Cuneo Volley inaugura 5 defibrillatori nelle frazioni di Cuneo

    Il Cuneo Volley inaugura 5 defibrillatori nelle frazioni di Cuneo
    Il progetto “Fammi battere il cuore” in ricordo di “Nicole Rebuffo” realizzato con il contributo della Fondazione CRC, entra in funzione con le installazioni dei DAE.
    Nella mattinata odierna, venerdì 14 marzo, il Cuneo Volley ha inaugurato 5 postazioni salva vita con teche dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) del progetto “Fammi battere il cuore” promosso dal Socio del Club biancoblù Emiliano Rosso in ricordo di Nicole Rebuffo e realizzato grazie al contributo della Fondazione CRC.
    L’amministrazione comunale rappresentata dalla Sindaca Patrizia Manassero e dal Vicesindaco Luca Serale, insieme ad Emanuela Bodino (mamma di Nicole) e la sua famiglia, accompagnati da Rosario Lo Forte dell’Associazione Battikuore hanno partecipato insieme ad Emiliano Rosso alla messa in attività dei DAE in ciascuna frazione, dove ad attenderli si sono susseguiti i rappresentanti dei comitati di frazione ed alcune Aziende locali che hanno contribuito al progetto generale di Cuneo comune cardioprotetto.
    Nella frazione di Bombonina, suo luogo natale, ha presenziato direttamente il Presidente del Cuneo Volley Gabriele Costamagna, che ha ribadito la gratitudine verso Emiliano Rosso per aver portato l’iniziativa all’attenzione del Club e ad Emanuela Bodino per la forza con cui porta avanti il ricordo della figlia Nicole, creando delle opportunità di vita per la comunità:  « Siamo lieti di realizzare concretamente il progetto “Fammi battere il cuore”, nato da un’idea del nostro socio Emiliano Rosso e dalla volontà di ricordare “Nicole Rebuffo” insieme a sua madre Emanuela e tutta la comunità dei Ronchi e S.Benigno. La partita organizzata lo scorso anno al palazzetto è stata molto importante, ha dato effettivamente vita al progetto che, grazie al contributo della Fondazione CRC, oggi dona 7 DAE al Comune di Cuneo e nello specifico alle frazioni. Ci fa piacere che questa nostra iniziativa sia servita al progetto BattiKuore per raggiungere maggiori aziende locali con sede nelle frazioni e che ha aumentato la copertura cittadina con altri defibrillatori in città. Speriamo non debbano mai servire, ma in caso di necessità sono stati appositamente installati a portata di mano nei luoghi di maggior aggregazione di ciascuna frazione. Grazie a Emanuela per questo esempio di grande forza e solidarietà nei confronti della comunità. Grazie alla Fondazione CRC per aver creduto nel progetto e aver contribuito alla realizzazione dello stesso».
    Ricordiamo che il primo DAE del progetto era stato inaugurato a febbraio 2024 presso la sede dell’Istituto “Grandis” di Cuneo in c.so IV Novembre, oggi sono stati attivati a Passatore, San Pietro del Gallo, S.Benigno, Ronchi e Bombonina e l’ultimo sarà installato a Roata Rossi nei prossimi mesi, al termine dei lavori di rifacimento della piazza. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, terzo confronto tra Omag e Futura. Bellano: “In palio punti importanti”

     L’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, reduce dalla vittoria per 3-1 contro Nuvolí Altafratte Padova nel turno infrasettimanale della Pool Promozione Tigotà, mantiene un vantaggio di cinque punti sulla CBF Balducci HR Macerata, che ha battuto l’Itas Trentino.

    Domenica 16 marzo, al Pala Marignano, le ragazze di coach Massimo Bellano concluderanno una settimana intensa con la sfida contro la Futura Giovani Busto Arsizio, un’avversaria storica. In questa stagione, i due sestetti si sono già incontrati due volte, con l’Omag-Mt vincente in entrambe le occasioni. Ogni partita, però, ha una storia a sé, e le atlete del Presidente Manconi dovranno mantenere alta la concentrazione per continuare il loro percorso positivo.

    Tra le top scorer spiccano Serena Ortolani con 413 punti per l’Omag-Mt e Elisa Zanette, ex di San Giovanni in Marignano, con 435 punti per Busto. Entusiasmante anche la sfida al centro della rete tra Rebora (78 muri) e Consoli (69 muri). Le formazioni saranno quelle classiche, con Bellano pronto a schierare Nicolini, Ortolani, Nardo, Piovesan, Consoli, Parini e “Dyson” Valoppi.

    Massimo Bellano (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “In questa stagione è la terza volta che incontriamo Busto Arsizio, perciò ci conosciamo abbastanza bene e sappiamo quali sono le loro caratteristiche. Il sestetto bustocco è uno dei roster più importanti di questo campionato. La giocatrice cui dovremo porre più attenzione è l’americana Enneking che sta disputando una stagione importante. Lei insieme alle altre schiacciatrici rappresentano delle bocche da fuoco di grande spessore e ciò evidenzia palesemente le difficoltà che incontreremo durante la gara. Il confronto di domenica arriva dopo l’infrasettimanale di giovedì sera, perciò abbiamo poco tempo per recuperare e questo fattore complicherà ancora di più le cose e renderà la partita di un livello di difficoltà importante. Noi approfitteremo di questi due giorni per riposare e capire le cose da correggere rispetto a quanto messo in campo a Padova, per cercare, così, di contrapporci a Busto nel migliore dei modi possibile. E’ evidente che con il passare delle settimane la posta in palio è sempre più importante ma la cosa decisiva, per la squadra, è quella di non distrarsi e rimanere ancora una volta focalizzati su questa partita e su quello che dobbiamo mettere in campo per riuscire a conquistare i tre punti”.

    Sofia Monza (Futura Giovani Busto Arsizio): “Nella Pool Promozione ogni punto fatto è molto importante perché sappiamo bene qual è la posta in palio: i play-off. Mercoledì siamo state molto brave a portare a casa la vittoria piena. Siamo partite un po’ contratte e nervose poi però ci siamo dette di divertirci e l’abbiamo fatto, tornando a giocare come sappiamo. In questo momento, in cui possiamo magari sentire di più la pressione perché le partite sono toste, credo sia importante mantenere il divertimento e la gioia in quello che facciamo. Il primo obiettivo è la qualificazione ai play-off che non deve però essere un punto di arrivo. Sappiamo di essere una squadra che se la può giocare con tutte, iniziamo a focalizzarci sul primo step, poi al resto si penserà più avanti. Domenica ci attende un’altra bella sfida, sappiamo che la Omag sta facendo un gran campionato, sta giocando una bella pallavolo e sul loro campo sarà ancora più difficile. Di sicuro non partiamo già sconfitte, sappiamo che la partita va giocata e proveremo fino all’ultimo a portare a casa punti”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Cremona al PalaRadi per affrontare Messina. Parlangeli: “Vogliamo chiudere bene la stagione”

    Giunge al termine il secondo trittico di gare della Pool Promozione, da disputare in otto giorni. L’Esperia Cremona, dopo due trasferte consecutive, potrà contare sull’apporto del PalaRadi per cercare la vittoria, che manca dalla partita del PalaCBL contro Costa Volpino.

    A far visita alle tigri gialloblù, saranno le supergirls dell’Akademia Sant’Anna Messina, reduci da tre sconfitte nelle ultime quattro giornate e ferite nell’orgoglio dall’ultimo impegno interno, in cui hanno rimediato uno 0-3 contro la Narconon Volley Melendugno. Nel confronto tra le squadre, Cremona ha la meglio sulle avversarie solo nel numero di aces, 129 a 124 (Taborelli 34, Arciprete e Bellia 23; Diop 46, Mason 21). Messina spicca per punti fatti (2057-2241), minor numero di punti subiti (2058-1982), attacchi vincenti (1205-1349) e muri vincenti (207-234). Nei precedenti tra le due compagini, Messina annovera quattro vittorie, una soltanto per Cremona. A differenza delle altre gare in programma per la seconda 2ª giornata di ritorno Pool Promozione A2 Tigotà il match tra Esperia Cremona e Akademia Sant’Anna Messina prenderà il via alle ore 16.

    Francesca Parlangeli (U.S. Esperia Cremona): “Per quanto riguarda la partita contro Brescia, gran merito a loro che, nonostante le assenze e infortuni vari, si sono adattate bene alle difficoltà e portato a casa una vittoria da gruppo coeso. Noi non siamo riuscite a esprimere al meglio il nostro gioco e soprattutto a chiudere in nostro favore il primo set. Di nuovo, complessivamente troppi errori gratuiti che portano a un rendimento altalenante. Dobbiamo mettere subito da parte il rammarico per la brutta prestazione di mercoledì e tornare subito a dare il nostro massimo in allenamento per prepararci al meglio per la partita di domenica. Messina è una squadra con un organico di giocatrici fortissime e arriveranno agguerrite dopo la battuta d’arresto contro Melendugno. D’altro canto anche noi abbiamo tutte le buone motivazioni per concludere nel migliore dei modi queste ultime partite nonostante tutte le difficoltà”. LEGGI TUTTO

  • in

    Iniziano a Sorrento i playoff del VidyaViridex Sabaudia. Ecco Onwuelo

    SABAUDIA – Per il Vidya Viridex Sabaudia iniziano i play-off per la promozione in serie A2. Il fischio d’inizio è in programma domenica alle ore 18:30 al PalaTigliana di Sorrento dove la formazione guidata da coach Nello Mosca sfiderà il Sorrento, squadra che ha vinto la regular season del girone blu del campionato di pallavolo maschile di serie A3 e che ha anche conquistato la Coppa Italia, una squadra che parte con tutti i favori del pronostico e che inizia la serie giocando in casa, davanti al proprio pubblico. Per il Sabaudia c’è la grande consapevolezza di aver centrato il primo obiettivo stagionale con un turno di anticipo e di aver completato una prima parte di campionato costruendo certezze importanti, senza dimenticare che nel doppio confronto con il Sorrento i pontini hanno giocato, per lunghissimi tratti, a livelli altissimi mettendo anche in difficoltà la compagine campana sia all’andata sia al ritorno.
    «Mi aspetto una bella partita perché i play-off sono un campionato a parte e c’è grande entusiasmo da parte nostra, affronteremo questa ultima parte della stagione con la voglia di iniziare bene questo nuovo campionato – assicura il capitano Samuel Onwuelo – sappiamo di affrontare la prima della classe che ha anche vinto la Coppa Italia ma la palla è rotonda e possiamo dire la nostra, su questo non ci sono dubbi, anche perché ci siamo allenati bene in queste settimane. Direi proprio che siamo pronti per iniziare questa avventura consapevoli di non avere limiti alle nostre attuali aspettative».
    Gara uno, che verrà arbitrata da Andrea Galteri e Azzurra Marani, verrà anche trasmessa in diretta streaming sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A, mentre la sfida di ritorno è in programma al Pala Vitaletti di Sabaudia domenica 23 marzo alle ore 18:00. In caso di parità dopo le prime due partite la bella si giocherebbe a Sorrento mercoledì 26 marzo prossimo. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Melendugno vuole sfruttare il fattore campo contro l’inarrestabile Macerata

    Domenica 16 marzo alle ore 17.00, presso la Palestra Polivalente San Giuseppe da Copertino a Lecce, si disputerà l’attesa sfida tra la Narconon Volley Melendugno e la CBF Balducci HR Macerata, valida per la Pool Promozione della Serie A2 femminile. La Narconon Melendugno arriva a questo appuntamento con il morale alto, grazie alla recente vittoria in trasferta contro l’Akademia Sant’Anna Messina, dove si è imposta con un netto 3-0.

    Questo successo rappresenta una significativa iniezione di fiducia per la formazione di coach Giunta, che mira a sorprendere ancora in queste ultime uscite di pool promozione. Dall’altra parte, la CBF Balducci HR Macerata sta vivendo un momento di forma straordinario. La squadra marchigiana ha recentemente ottenuto l’undicesima settima vittoria consecutiva, superando Trento nell’ultimo turno per 3 a 1. Questo risultato ha permesso a Macerata di consolidare il secondo posto a +6 dalla terza in classifica.

    La partita di domenica rappresenta quindi un banco di prova importante per entrambe le squadre. La Narconon Melendugno cercherà di sfruttare il fattore campo per riscattare la sconfitta subita nell’ultimo confronto diretto e per dare continuità alla vittoria ottenuta a Messina. La CBF Balducci HR Macerata, invece, punterà a proseguire la sua striscia positiva per avvicinarsi ulteriormente alla vetta della classifica. Gli appassionati di volley potranno assistere a una sfida avvincente, in cui entrambe le compagini daranno il massimo per raggiungere i propri obiettivi stagionali.

    Aurora D’ Onofrio (Narconon Volley Melendugno): “Arriviamo a questa sfida con tanta fiducia dopo la vittoria contro Messina, che ci ha dato una spinta importante sia a livello di morale che di consapevolezza del nostro gioco. Sappiamo che affronteremo una squadra fortissima come Macerata, che viene da 11 vittorie consecutive e sta dimostrando di essere tra le migliori della Pool Promozione. Sarà una gara difficilissima, ma vogliamo giocarci le nostre carte fino in fondo. Proveremo a mettere in difficoltà Macerata, e cercheremo di riscattare la gara d’andata. Con il giusto atteggiamento ed il supporto del nostro pubblico, daremo tutto per ottenere un grande risultato”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Alberto Giuliani: “Perugia da sfidare con la spinta del PalaPanini”

    Questa mattina al PalaPanini il coach della Valsa Group Alberto Giuliani ha parlato di gara 2 dei quarti di finale play-off Scudetto in programma per domenica al PalaPanini contro Perugia.
    “Sono sicuro che domenica il nostro pubblico ci darà una grossa spinta – queste le parole di Giuliani – il PalaPanini potrà davvero fare la differenza – al momento sono quasi 4000 i biglietti venduti – . La sensazione è che siamo cresciuti dal punto di vista della continuità e questo ci dà fiducia, ma sappiamo che abbiamo davanti una squadra che praticamente non perde mai quindi saremo ancora sfidanti. Abbiamo alcuni acciacchi che ci stiamo portando dietro, ma dobbiamo fare il massimo coi giocatori che abbiamo a disposizione. In settimana abbiamo cercato di limare alcuni dettagli, soprattutto nella fase break. Perugia farà il suo, noi faremo il nostro e faremo il massimo per essere lucidi nei momenti chiave. Sanguinetti? Lo stiamo recuperando, ma ci vuole tempo per averlo al 100%. Ho sempre riconosciuto a questa squadra di non aver mai mollato e non aver quasi mai sbagliato un allenamento dal punto di vista dell’atteggiamento. Il livello che abbiamo ora è frutto del grande impegno di tutto l’anno dei ragazzi”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ultima volta al Banca Macerata Forum: arriva la Consar Ravenna

    La chiusura di un campionato con la sensazionale prestazione di Prata sarebbe stata una bellissima pagina di storia, ma manca ancora un mattoncino. Un ultimo sforzo che potrebbe significare ancora la Serie A2 Credem Banca per il prossimo anno. Torna in campo la Banca Macerata Fisiomed e lo fa calcando per l’ultima volta nella regular season il Forum di casa: nella ventiseiesima giornata di campionato arriva la Consar Ravenna per una partita piena di significati. Il passo verso la salvezza è stato fatto – e anche lunghissimo -, ma non bisogna mai lasciare il timone. Osserviamo la classifica.
    Macerata, dopo esser stata la prima squadra a ottenere una vittoria piena in terra friulana, ha raggiunto i 28 punti agganciando la Campi Reali Cantù e mantenendo le tre lunghezze di differenza sulla Conad Reggio Emilia (25 punti, anche lei vincente a Palmi). Questo significa che la salvezza è raggiungibile facendo punti internamente contro la Consar; nel caso in cui non dovesse accadere, i biancorossi potrebbero mantenere la categoria anche se Cantù non dovesse fare punti o Reggio Emilia non dovesse vincere 3-0 o 3-1. Insomma, la vittoria a Prata è stata più che un toccasana. E Ravenna? L’ultimo scoglio non è dei più semplici: i romagnoli, attualmente terzi, cercheranno i tre punti – con fuoriclasse del calibro di Guzzo, Goi e Russo, solo per citarne alcuni – per superare Brescia o Pordenone all’ultima curva. L’andata finì 3-1 per i nostri futuri avversari, in una partita comunque giocata in modo gagliardo dai maceratesi. 
    Il termometro della fiducia è alle stelle dopo la partita più recente, ma Marsili e compagni sanno che mollare adesso potrebbe costare carissimo. L’obiettivo è dare il massimo per non dover appellarsi ai risultati degli altri campi: si può fare e questo lo sa anche l’esperienza di Niels Klapwijk, ex del match, che abbiamo sentito nel prepartita. “Sapevamo che Prata sarebbe stata una partita molto difficile per prendere punti. È la dimostrazione che c’è carattere nella squadra: tutti noi abbiamo messo il cuore in campo, giocando senza paura. Ora, abbiamo bisogno di un altro punto per essere sicuri e non possiamo sperare che altre squadre ci aiutino. Per questo, dobbiamo prendere fiducia, ma rimanere umili e fare un’altra buona settimana in palestra per prepararci al meglio per la partita contro Ravenna. Giocheremo di nuovo contro una delle migliori squadre di questo campionato, e portando Vukasinovic, è chiaro quali siano le loro ambizioni. È sempre speciale giocare contro un’ex squadra. Ho giocato due stagioni a Ravenna e mi sono divertito molto quando ero lì, ma quando saremo in campo, sarà una partita come tutte le altre. Per noi questa è un’altra finale per rimanere in A2. Spero che i nostri tifosi vengano a sostenerci perché in questo momento abbiamo bisogno di loro più che mai!”
    Ve lo dice anche Niels, non potete anche mancare al Banca Macerata Forum per l’ultima volta, la più importante. Il fischio d’inizio del match sarà a cura di Michele Marotta e Dario Grossi alle 18. La partita sarà visibile anche sulla piattaforma online VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica pronta per i play off, domenica gara1 con Lagonegro

    Ultimo giorno di allenamento per l’Avimecc Modica prima della partenza di domani alla volta di Lagonegro, dove i biancoazzurri di Enzo Distefano saranno impegnati in gara1 dei quarti di finale dei play off del campionato di serie A3
    Reduce dalla meritata vittoria a Gioia del Colle, Nastasi e compagni in settimana si sono allenati con i soliti ritmi ma con la giusta concentrazione e il morale alto in vista della difficile trasferta in Basilicata, dove dall’altra parte della rete troveranno una squadra in salute e completa in ogni reparto.
    “Sappiamo che Lagonegro è la squadra che arriva meglio di tutte le altre ai play off – dichiara il tecnico dell’Avimecc, Enzo Distefano – sia fisicamente,sia mentalmente perchè è reduce da cinque vittorie consecutive e quindi con il morale altissimo in questa seconda fase di campionato. Noi ci stiamo preparando al meglio dopo la vittoria strameritata di Gioia del Colle, consapevoli che per fare risultato abbiamo bisogno di disputare una partita quasi perfetta perchè conosciamo il valore dei nostri avversari che scenderanno in campo agguerriti. Non partiamo con i favori dei pronostici, ma – continua – proveremo a sovvertirli sin dal primo pallone che giocheremo. Stiamo preparandola partita con spirito di sacrificio, abnegazione e concentrati su quanto possiamo e dobbiamo fare e questi sacrifici che facciamo tutti da inizio stagione non possono che essere ripagati da una prestazione maschia, che non ci lasci rimpianti a fine match. Puntiamo a un buon approccio alla partita, cosa che ci è sempre mancata a Lagonegro, ma ora i margini di errore sono minimi e quindi abbiamo per forza bisogno di partire bene e entrare subito in partita, sperando che gara2 al “PalaRizza” della domenica successiva possa essere decisiva. I play off – sottolinea Distefano – sono l’inizio di un nuovo campionato. I valori delle squadre quasi si azzerano, noi approcceremo alla partita come sempre abbiamo cercato di fare, a testa alta e a viso aperto con la giusta pressione che una squadra del nostro livello merita, guardando sempre avanti e pensando che dall’altra parte della rete ci saranno uomini come noi che noi affronteremo con il massimo rispetto, ma senza alcun timore reverenziale. Saranno di fronte la quarta e la quinta del girone Blu – conclude Enzo Distefano – separati da quattro punti nella classifica finale di regular season – quindi quello di Villa D’Agri sarà sicuramente il match più equilibrato dei quarti di finale dei play off. Ce la giocheremo senza grossi assilli sperando di dare spettacolo e divertire chi assisterà alla partita”.
    Il gruppo biancoazzurro capitanato da Stefano Chillemi, dunque, ha voglia di continuare a far bene e punta a essere la mina vagante di questi play off e nonostante non parta favorito vuole giocarsi le sue chances contro le big che puntano alla serie A2.
    “Abbiamo chiuso al meglio la regular season con una bella vittoria a Gioia del Colle – spiega Stefano Chillemi – ora inizia la parte più bella della stagione, quella che tutti i giocatori sognano di giocare. Noi, sicuramente, abbiamo trovato negli accoppiamenti play off la squadra in questo momento più in forma, ma siamo sicuri dei nostri mezzi e ce la giocheremo a viso aperto. Vogliamo essere la mina vagante tra le big che si contendono la serie A2 perchè – sottolinea – siamo una squadra molto forte in tutti i reparti e lo abbiamo dimostrato sul campo. Siamo pronti a tutto perchè sognare non costa nulla e credo che abbiamo le capacità per toglierci ancora tante soddisfazioni. Durante la settimana abbiamo lavorato per preparare al meglio questa partita, ma – continua – lo abbiamo fatto dall’inizio dell’anno, ora con tanta voglia in più perchè siamo consapevoli che abbiamo una partita molto difficile da affrontare, ma soprattutto perchè all’orizzonte c’è un traguardo da raggiungere e noi vogliamo arrivare il più lontano possibile. Da capitano e da modicano – conclude Stefano Chillemi – per me sarà una doppia emozione partecipare a un play off per la serie A2, ma è anche un piacere e un prestigio per me e per la società che rappresento essere tra le migliori società d’Italia, quindi speriamo bene e incrociamo le dita”. LEGGI TUTTO