consigliato per te

  • in

    Nikolov è il Credem Banca MVP del mese di ottobre

    SuperLega Credem BancaAleksandar Nikolov è il Credem Banca MVP del mese di ottobre: “Un riconoscimento che mi rende orgoglioso”
    Mentre la SuperLega Credem Banca si avvicina spedita verso la 6a giornata di Regular Season, in programma questo weekend, è stato annunciato il primo Credem Banca MVP della stagione 2025/26. Per il mese di ottobre, il Credem Banca MVP è infatti Aleksandar Nikolov, schiacciatore in forza alla Cucine Lube Civitanova e argento ai Mondiali nelle Filippine di questa estate.
    Nikolov è stato premiato come MVP per ben due volte, ovvero al termine delle gare vinte da Civitanova contro Yuasa Battery Grottazzolina (1° turno) e Itas Trentino (3° turno), riconoscimenti che gli sono valsi il premio di Credem Banca MVP. Fin qui, il martello bulgaro ha totalizzato la bellezza di 96 punti nelle prime uscite stagionali, piazzandosi al secondo posto momentaneo nella classifica dei top scorer stagionali, alle spalle soltanto di Ferre Reggers.
    Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “Sono contento di come ho iniziato questa SuperLega Credem Banca e dell’impatto della Cucine Lube Civitanova. Mi rende orgoglioso il primo premio stagionale di Credem Banca MVP perché è frutto di sacrifici e di tanto lavoro. Un riconoscimento così significativo, che dedico alla mia fidanzata Yulita, è merito anche dei compagni. Quindi li ringrazio per il supporto. Per me questo è uno stimolo in più a dare il massimo, così come l’idea di affrontare domenica la capolista Rana Verona mi dà grande carica”.
    Nikolov sarà premiato in occasione della prossima sfida di SuperLega Credem Banca che vedrà Cucine Lube Civitanova giocare tra le mura amiche del Palasport di Civitanova Marche, ovverosia domenica 9 novembre alle 18.00 per il match tra i cucinieri e Rana Verona, che sarà trasmesso in diretta su DAZN e VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Le giocatrici di Cuneo ospiti di Honda a EICMA venerdì

    L’EICMA (Esposizione Internazionale Ciclo Motociclo e Accessori), meglio conosciuta nel mondo come Milan Motorcycle Show, è la più importante rassegna espositiva mondiale di riferimento per le due ruote a motore. Al centro della fiera, nella giornata di venerdì ci sarà anche la pallavolo: con protagoniste le giocatrici della Honda Cuneo Granda Volley.

    La Honda Motor Europe Ltd-Italia, title sponsor della Cuneo Granda Volley, nella giornata di venerdì 7 novembre ospiterà dalle ore 9.30 alle ore 13 le Gatte nel proprio stand, il più grande di tutta la manifestazione.

    La manifestazione EICMA si terrà a Rho Fiera dal 4 al 9 novembre, giorni in cui produttori e appassionati delle due ruote si ritroveranno in un unico luogo per condividere la propria passione. La stessa passione, manifestata attraverso il costante supporto e l’invito ad EICMA 2025, che lega la casa nipponica alla realtà cuneese. Una passione che continua ad alimentare il rapporto di stima e fiducia che esiste tra il colosso dei motori e la società biancorossa.   

    Le Gatte saranno protagoniste di un evento mondiale, che da sempre regala un mix di spettacolo e nuove tecnologie, accogliendo visitatori da tutto il mondo. È questo il clima che la Honda Cuneo Granda Volley vivrà ad EICMA 2025 tra innovazione, prodigi delle due ruote e visibilità.

    (Fonte: Honda Cuneo Granda Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Manfredi e De Giorgi a Campobasso per la Festa del Volley Molisano

    Sorrisi, entusiasmo ed una coesione che è lo specchio di un movimento – quello della ventesima regione d’Italia – che, nei suoi numeri sempre in crescita, fa sentire anno dopo anno con forza la sua voce. Il Molise della pallavolo si è messo in vista nell’Auditorium dell’ex Gil a Campobasso per la terza edizione della propria festa regionale, evento che ha visto la presenza del presidente federale Giuseppe Manfredi, il vice presidente Massimo Sala e del commissario tecnico della nazionale maschile Ferdinando De Giorgi.

    Il commissario tecnico di Squinzano, pentacampione del mondo della disciplina (tre da giocatori e due da allenatori, in ambedue i casi consecutivamente), ha condiviso col pubblico alcuni aspetti ‘collaterali’ della sua avventura iridata come la passione per i gatti, tra quello di casa Grace con cui ha ‘varato’ anche le convocazioni per l’avventura nelle Filippine, dove ha trovato ‘Pino’, felino che ha fatto compagnia agli azzurri nelle sedute di allenamento, ma anche l’atteggiamento avuto con Bottolo nella sequenza finale di servizi del quarto set della finale con la Bulgaria o un contesto iridato che ha visto ampliare sempre più il contesto dei competitor.Da parte sua, il presidente Manfredi ha stilato un bilancio dell’ultimo anno tra successi su diversi fronti e quei ‘ragazzi che sognano’ come riferimento assoluto, oltre che con una presenza costante – la sua – in Molise. In sala, peraltro, presenti anche altri componenti del consiglio federale con in testa il vicepresidente Massimo Saia.Ad emergere, nel corso della serata, i valori di un comitato che, come ha sottolineato orgoglioso il presidente Gennaro Niro, ha saputo crescere sia nel precedente quadriennio che nell’avvio dell’attuale, mettendo la regione al centro della cartina per gli eventi, ma anche per una crescita complessiva sui diversi fronti della qualificazione tecnica dei diversi settori.

    Numerose le autorità, politiche, accademiche e sportive, presenti che hanno dato valore anche ad alcune delle proprie eccellenze come il centrale agnonese Stefano Patriarca, premiato come atleta dell’anno, o il dirigente Alessio Di Iorio, team manager frosolonese capo delegazione del gruppo femminile Under 21 oro in Indonesia, o ancora Pietro Sacco – arbitro che ha ricevuto dalle mani dell’internazionale isernino Stefano Cesare il premio alla carriera – ed Erica Mastropietro al centro di una speciale nomination.Con loro sotto i riflettori anche i team nazionali del territorio: gli Spike Devils Campobasso di A3 maschile, la Female Volley Isernia di B2 femminile o la Termoli Pallavolo, neopromossa in B maschile e designata come squadra dell’anno.Onori anche sul fronte giovanile tra Volley S3 ed under per Pallavolo Agnone, Aurora Ururi-Larino, Nuova Pallavolo Campobasso, Termoli Pallavolo, Spike Devils Campobasso, Termoli Pallavolo e Delfina Volley School Termoli.Sul versante senior, applausi per la Nuova Pallavolo Campobasso per il suo salto dalla D alla C, per le formazioni vincitrici del torneo regionale di Prima Divisione (il Volley Black Mount al maschile e la Delfina Termoli in rosa). Ulteriore premio speciale per il comando campobassano dei Vigili del Fuoco, terzo agli ultimi tricolori del corpo, oltre che organizzatore dei tricolori di beach volley ospitati in estate in Molise.Nel programma della serata, inoltre, anche un approfondimento sul campionato dei territori, occasione di confronto e di crescita per i più giovani, che ha visto sul palco anche il presidente del comitato territoriale FIPAV Irpinia-Sannio Stefano Aquino. 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Finals 2025, i gironi dei singolari e del doppio: Sinner con Zverev e Shelton

    Jannik Sinner guida il gruppo Borg alle Atp Finals. L’azzurro nel girone con Zverev e Shelton, poi bisognerà attendere uno tra Auger-Aliassime e Musetti. Alcaraz nel gruppo Connors con Djokovic e Fritz. Nel doppio, Simone Bolelli e Andrea Vavassori nel girone con i numeri 1 al mondo Cash/Glasspool e i campioni in carica Krawietz/Puetz. Le Atp Finals saranno in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW dal 9 al 16 novembre LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia infrange il tabù Milano, non basta Brooks

    Tabù sfatato per la Germani Brescia che torna al successo in una sfida contro l’Olimpia Milano: la formazione di coach Cotelli piega le scarpette rosse 98-92 e ritrova il sorriso dopo otto sconfitte di fila contro l’Armani. Il trionfo di Brescia, che vince un’inusuale gara infrasettimanale, con palla a due alle 18.30 e annesse polemiche […] LEGGI TUTTO