consigliato per te

  • in

    Torneo Dubai, Dinamo Mosca-Padova 3-0, Cuttini: “I russi hanno dimostrato tutto il loro valore”

    Dopo la vittoria al tie-break nella prima giornata, Sonepar Padova è tornata in campo per la seconda sfida del NAS Sports Tournament di Dubai, affrontando la Dinamo Mosca, attuale terza forza della Superliga, la massima serie russa. Nonostante l’impegno mostrato, la squadra patavina ha ceduto il passo alla formazione moscovita, che ha chiuso il match in tre set. Per la gara, il team di coach Jacopo Cuttini è sceso in campo con Porro, Plak, Stefani, Sedlacek, Crosato, Falaschi, Diez (L).

    Le parole di coach Jacopo Cuttini dopo la sfida con la compagine russa: “La Dinamo Mosca ha dimostrato tutto il suo valore, come ci aspettavamo e come avevamo già intravisto due giorni fa guardando l’altra loro partita. Hanno un potenziale offensivo davvero importante, sia in battuta che in attacco e lo abbiamo visto anche a muro. Fisicamente sono una squadra di altissimo livello e giocano una pallavolo molto diversa dalla nostra”. 

    “Noi abbiamo cercato di restare in partita, ma non siamo riusciti a esprimere il nostro miglior gioco. Il divario tra noi e loro è stato evidente, soprattutto quando non siamo più riusciti a spingere come nei primi due set. Ora ci aspetta un’altra sfida complicata contro il Toulouse. Sarà un match decisivo per il passaggio del turno e faremo di tutto per giocarci al meglio questa chance”. 

    1° set – Avvio equilibrato nel primo parziale della sfida tra Sonepar Padova e Dinamo Mosca. I bianconeri partono con determinazione, rispondendo colpo su colpo agli avversari: sul 4-4, il muro russo va out su un attacco di Porro, mentre sul 6-5 è ancora il numero 17 patavino a trovare il lungolinea vincente. La Dinamo Mosca accelera e piazza il primo break del parziale, portandosi sul 9-5. La squadra di coach Cuttini non si lascia intimorire e accorcia subito le distanze con l’attacco di Sedlacek che sfonda il muro avversario (10-8). I moscoviti, però, riescono a mantenere il vantaggio (14-11, attacco vincente di Stefani) e allungano ulteriormente fino al 17-12, spingendo la panchina patavina a chiamare time-out. Nonostante la reazione di Sonepar (19-13, Porro trova un mani out), nel finale la Dinamo Mosca aumenta il ritmo. Padova continua a lottare con Masulovic, che mette a segno una diagonale vincente (22-16) e un muro punto (22-17), ma i russi amministrano il vantaggio e chiudono il set sul 25-18.  

    2° set – Sonepar Padova approccia il secondo parziale nel modo giusto, portandosi subito in vantaggio. Il muro vincente di Crosato sull’1-3 e l’attacco a segno di Porro sul 2-4 confermano il buon avvio dei bianconeri. La Dinamo Mosca, però, risponde prontamente e ristabilisce la parità sul 4-4, dando il via a un equilibrio serrato. Il secondo nuovo strappo bianconero porta la firma di Plak, che con tre ace consecutivi permette a Padova di allungare sull’11-13, costringendo coach Bryansky a chiamare time-out. Il vantaggio patavino, tuttavia, viene presto annullato, con i russi che pareggiano sul 14-14 e mantengono il set in bilico (16-16, attacco vincente di Crosato). Sul 19-16, la Dinamo trova un nuovo allungo, spingendo coach Cuttini a fermare il gioco per riorganizzare i suoi. Al rientro, i patavini cercano di restare agganciati al set, con Sedlacek che accorcia le distanze sul 23-20, ma nel finale è Mosca ad avere la meglio, chiudendo il parziale sul 25-22.  

    3° set – Il terzo parziale si apre con due ace consecutivi di Plak (2-3), in un avvio equilibrato tra le due squadre. La Dinamo Mosca, però, trova il primo strappo significativo sul 13-7, spezzando l’equilibrio e prendendo il controllo del set. Sonepar Padova prova a rimanere in partita (19-11, attacco vincente di Stefani), ma la formazione russa mantiene alta la pressione e gestisce il gioco con autorità. Dall’altro lato, i bianconeri faticano a trovare continuità e non riescono a colmare il divario. Nel finale, la Dinamo accelera e chiude il set sul 25-13, conquistando la vittoria del match.  

    Dinamo Mosca 3Sonepar Padova 0(25-18, 25-22, 25-13)Dinamo Mosca: Semyshev 9, Zhuk 12, Sokolov 10, Bogdan 5, Vlasov 7, Pankov 3, Kerminen (L); Sapozhkov 2, Kurash, Kaiumov 1, Zudin 1, Belogortsev 1. Non entrati: Podlesnykh, Kavaleu, Polochanin, Baranov (L). Coach Konstantin Bryansky. Sonepar Padova: Porro 9, Plak 7, Stefani 7, Sedlacek 6, Crosato 4, Falaschi, Diez (L); Masulovic 2, Pedron, Orioli, Truocchio 1. Non entrati: Liberman, Galiazzo, Toscani (L). Coach Jacopo Cuttini. Durata: 24’, 33’, 22’. 1h19’. Note. Servizio: Mosca errori 9, ace 2, Padova errori 15, ace 6. Muro: Mosca 17, Padova 3. Errori punto: Mosca 17, Padova 24. Ricezione: Mosca 26% (11% prf), Padova 54% (20% prf). Attacco: Mosca 53%, Padova 36%.

    (fonte: Pallavolo Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek Volley, ecco la nostra nuova casa

    Sotto rete, in tutti i sensi.La Domotek si propone anche sulla rete di Internet con un nuovo sito intrigante e moderno che apre la corsa al PlayOff.Si chiame reggiocalabriavolley.itUn appuntamento importante che arriva alla vigilia dell’inizio dei Playoff. La squadra reggina rinnova la sua presenza online in vista del grande appuntamento con la postseason che vedrà arrivare in riva allo Stretto Lecce, domenica alle ore 16:00.
    Marco Tullio Martino, DG della Domotek Volley Reggio Calabria, ha dichiarato: “Il lavoro con le scuole è frutto della programmazione con i dirigenti Crucitti e Pellegrino, puntellata fin dall’inizio, portata avanti con le nostre competenze e capacità. Tutti insieme, settimanalmente, chiudiamo i vari cerchi di una programmazione che parte da lontano. Abbiamo una squadra fortissima di dirigenti, uomini e donne che si spendono togliendo tempo a lavoro e famiglia per tenere in piedi questo mondo meraviglioso rafforzato oggi dalle vittorie. Parte poi tutto dal campo e da questi meravigliosi ragazzi che ogni domenica ci regalano queste grandi vittorie e queste soddisfazioni. Senza di loro non riusciremmo ad avere i risultati che abbiamo. Questi ragazzi da agosto stanno costruendo un percorso vincente che oggi ci fa gonfiare il petto alla vigilia dei Playoff da protagonisti.Il sito web è una risposta alle sollecitazioni del pubblico, sempre più numeroso e importante. Abbiamo un pubblico che non è solo presente, è festoso, tifa per questi ragazzi. Le scuole sono la ciliegina sulla torta di un percorso di entusiasmo crescente: da 87 tifosi alla prima partita in B, soltanto il coraggio della famiglia Polimeni poteva immaginare questo, oggi le scuole sono il valore aggiunto di questo mondo.”
    La parola è passata a Tonino Quattrone, imprenditore reggino e responsabile della creazione del sito web grazie a Graficup – M5D Group, ha dichiarato: “è un onore essere qui. La famiglia Polimeni la seguo in tutte le circostanze e le categorie. Lo sport reggino è il nostro punto debole o di forza, in base ai punti di vista, siamo vicini a tutte le realtà. Ci abbiamo messo anima e cuore per questo sito, un amore che supera partnership e rapporto economico. Non vogliamo solo raccontare la partita, le attività della Sport Specialist non si concludono sabato o domenica ma hanno un impatto sul territorio a 360°. La visione di Antonio Polimeni è stata proattiva verso il territorio in cui ci sono scuse e giustificazioni. Abbiamo speso tanto tempo sul dominio internet reggiocalabriavolley. Marco e Antonio non volevano comunicare volevano dimostrare l’amore per il territorio: abbiamo despersonalizzato la squadra in favore del territorio interessato. In questa scelta si fa sentire la città vicino allo sport.
    Non poteva mancare l’input del delegato allo sport e del turismo del Comune di Reggio Calabria, Giovanni Latella, ha dichiarato: “domenica scorsa il sindaco Falcomatà è venuto a vedervi ed è rimasto entusiasta. Ringrazio la Domotek rappresenta il volley a Reggio Calabria. È la squadra che è in Serie A3, mi auguro che, visto il campionato, la vostra forza, come giocate, siete una squadra che merita di approdare in A2. Vi faccio un in bocca al lupo per i Playoff. Mi auguro che la Palestra di Ravagnese possa diventare il centro della formazione della pallavolo”.
    In conclusione, Antonio Polimeni, founder e Mister della Domotek Volley Reggio Calabria, ha espresso orgoglio e visione per il futuro della squadra, sottolineando il lavoro dietro le quinte e i progetti innovativi in cantiere.“Stiamo lavorando su un’app spettacolare, che permetterà di condividere immagini, file e statistiche. Tifosi e avversari potranno assistere agli allenamenti, e ci sarà una sezione dedicata alle interviste. Abbiamo chiuso accordi con multinazionali, e la pressione di realizzare il sito in questa fase è legata a questi sviluppi.
Il volley giocato? Polimeni ha concluso con uno sguardo al futuro: “Vincerà non solo chi arriva primo in classifica, ma chi capisce i fattori di campo, aziendali e di marketing. La lungimiranza di chi mi sta accanto è un fattore chiave. Faccio un in bocca al lupo a tutti noi per il presente e il futuro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, carica di Coppa ma Mirotic deve rifiatare. Nebo e Gillespie indisponibili

    Germani Brescia e Armani Milano si preparano a darsi battaglia in uno dei match più attesi della ventiduesima giornata del campionato di Serie A, che si aprirà oggi alle 20 proprio con la sfida del PalaLeonessa. La capolista Brescia affronta i campioni d’Italia dell’Olimpia, in un confronto che promette spettaco e importanti riflessi nella corsa ai playoff scudetto. Una sfida che si era già giocata alle Final Eight di Torino, con Milano vincente in semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Cinà in finale al Challenger di Creta: battuto Karatsev in due set

    Al Challenger di Creta brilla la stella di Federico Cinà. Il 17enne palermitano ha centrato la prima finale Challenger in carriera battendo in semifinale l’ex n. 14 al mondo Arslan Karatsev con il punteggio di 6-4, 6-2 in un’ora e 31 minuti di gioco. La vittoria più importante per Cinà che mai si era spinto così avanti, diventando anche il primo 2007 in finale in un torneo Challenger. “Pallino” – alla nona vittoria consecutiva dopo il trionfo all’ITF da 15.000 dollari di Sharm El Sheikh –  ha condotto bene la partita contro uno dei veterani del circuito (oggi n. 207 al mondo), indirizzando il primo set con il break nel nono gioco e recuperando nel secondo set da 0-2 con sei game vinti consecutivi. Certo del nuovo best ranking (virtualmente è n. 441 al mondo), Cinà affronterà in finale o il bulgaro Kuzmanov o il tedesco Negritu.

    A Miami il debutto Atp

    Un primo, grande, traguardo per Cinà che arriva a pochi giorni dal debutto ufficiale nel circuito Atp. Il palermitano, infatti, dopo il torneo di Creta volerà negli Stati Uniti per il Masters 1000 di Miami. Qui, grazie a una wild card per il main draw concessa dagli organizzatori, giocherà il primo match nel circuito maggiore. Il tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Incentivi economici per l’utilizzo di atleti di interesse nazionale

    Lega Pallavolo Serie A e FIPAVDeliberati gli incentivi economici per l’utilizzo di atleti di interesse nazionale
    Dando seguito al progetto per favorire l’utilizzo degli atleti di interesse nazionale il Consiglio Federale, su segnalazione dei due direttori tecnici delle nazionali maschili Ferdinando De Giorgi e Vincenzo Fanizza, ha deliberato la lista di giocatori di età compresa tra i 18 e i 22 anni, per i quali le società maschili che li impiegheranno effettivamente con continuità nelle gare dei Campionati di Serie A riceveranno degli incentivi economici.
    Il contributo totale stanziato è pari a 200.000,00 euro, così suddivisi in base alle categorie di utilizzo: 20.000,00 Superlega; 15.000,00 Serie A2; 10.000,00 Serie A3.
    Di seguito la lista degli atleti:
    SuperLega Credem BancaPardo, Barotto, Loreti, Stefani, Orioli, Tenorio
    SuperLega/Serie A2 Credem BancaPellacani
    Serie A2 Credem BancaBergamasco, Zlatanov, Giani, Balestra, Fedrici, Bistrot, Magliano, Guzzo
    Serie A3 Credem BancaBasso, Imperato, Tosti, Benacchio LEGGI TUTTO

  • in

    Con Verona sarà la gara numero 1000 dei Play Off Scudetto.

    Piacenza 15.03.2025 – Gara 2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto edizione numero 43: domani con inizio alle 16.00 (diretta su Dazn, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza scende in campo al PalabancaSport per il secondo atto della post-season. Dall’altra parte della rete Rana Verona, nella serie i biancorossi sono avanti 1-0 grazie alla vittoria ottenuta domenica scorsa a Verona.
    Una nuova vittoria di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza metterebbe con le spalle al muro gli scaligeri, ora guidati in panchina da Dario Simoni, una vittoria di Verona riaprirebbe i giochi e garantirebbe ai veneti quanto meno Gara 4.
    Domenica scorsa in Gara 1 Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza dato una grande dimostrazione di compattezza e carattere, recuperando in ogni set anche diversi punti agli avversari. Domani Gara 2, si riparte da zero, sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 20 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off 5° Posto Play Off Scudetto: Piacenza ha vinto 12 delle precedenti sfide. Le due squadre, prima di domenica scorsa, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto a cui Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza partecipa per la quinta volta consecutiva. In ordine cronologico la gara taglierà il traguardo delle 1.000 partite di Play Off Scudetto.
    Per coach Ljubo Travica è il quinto Play Off, l’ultima sua apparizione risale a venti anni fa quando sedeva sulla panchina di Piacenza e la sua corsa si fermò in Semifinale per mano di Perugia.
    Per Uros Kovacevic e Robertlandy Simon è l’ottavo Play Off Scudetto, per Fabio Ricci è il settimo come pure per Stephen Maar e Gianluca Galassi, il quinto per Leonardo Scanferla, il quarto per Antoine Brizard e Yuri Romanò, tre per Nicola Salsi, due per Robbert Andringa. Al debutto assoluto Alessandro Bovolenta, Luca Loreti, Efe Mandiraci e Moussé Gueye.
    Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Gara 1 è già dimenticata, fa parte del passato, ora pensiamo solo a Gara 2, l’affronteremo a testa alta cercando di esprimere quanto facciamo in settimana in palestra e soprattutto pensando solo alla nostra metà campo. Il fattore campo per me ha poca importanza, l’importante è avere il giusto approccio alla gara e soprattutto riuscire a tenere un buon livello di gioco per più tempo possibile. Dobbiamo e possiamo crescere ancora tanto in battuta, a muro, nella ricezione, se riusciamo a fare questo possiamo arrivare dove vogliamo arrivare. Io la penso così credo che anche i giocatori la pensino così”.
    Dario Simoni: (allenatore Rana Verona): “Ci attende una gara molto complicata su un campo ostico contro un avversario di grande valore come Piacenza, che ha dimostrato le proprie qualità. Siamo pienamente consapevoli dei nostri mezzi e stiamo lavorando sodo per portare in partita quanto stiamo allenando in questi giorni. Sarà una sfida tra due squadre che vogliono ottenere il massimo risultato e noi faremo di tutto per raggiungere questo obiettivo e rimettere in equilibrio la serie. Servirà una grande prova collettiva, sin dall’approccio al match, entrando in campo con la giusta determinazione e mantenendo la lucidità in ogni momento”.
    Precedenti: 19 (12 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza, 6 successi Rana Verona)
    Ex: Uros Kovacevic a Verona nelle stagioni 2015-2016 e 2016-2017; Stephen Maar a Verona nella stagione 2017-2018.
    A caccia di record:
    Nella stagione 2024-2025 in tutte le competizioni: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 13 punti ai 200; Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 200; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 2 punti ai 300; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 31 punti ai 300; Francesco Sani (Rana Verona) – 13 attacchi vincenti ai 100; Noumory Keita (Rana Verona) – 17 attacchi vincenti ai 500; Lorenzo Cortesia (Rana Verona) – 2 attacchi vincenti ai 100; Rok Mozic (Rana Verona) – 3 punti ai 300; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 8 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera Play Off: Fabio Ricci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 12 attacchi vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 22 punti ai 400; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 26 attacchi vincenti ai 400; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 3 muri vincenti ai 200; Alessandro Bovolenta (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 31 punti ai 200; Rok Mozic (Rana Verona) – 1 punti ai 100 e 16 attacchi vincenti ai 100; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 11 punti ai 100 e 19 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera in tutte le competizioni: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 200; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 16 punti ai 2800 e 6 attacchi vincenti ai 2400; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 37 punti ai 3100 e 4 battute vincenti ai 300; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) – 40 punti ai 3200; Francesco Sani (Rana Verona) – 19 attacchi vincenti ai 200; Aidan Zingel (Rana Verona) – 22 punti ai 2400; Rok Mozic (Rana Verona) – 34 punti ai 1700; Noumory Keita (Rana Verona) – 7 punti ai 1400 e 2 attacchi vincenti ai 1200; Mads Kyed Jensen (Rana Verona) – 8 attacchi vincenti ai 1300.
    SUPERLEGA CREDEM BANCA 2023-2024
    Gara 2 Quarti di Finale Play Off Scudetto
    Domenica 16 marzo
    Cisterna Volley – Itas Trentino
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Rana Verona
    Valsa Group Modena – Sir Susa Vim Perugia
    Allianz Milano – Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’ultima di Regular Season: Saturnia Acicastello vs Porto Viro

    Domani, domenica 16 marzo, alle 18:00, il PalaCatania ospiterà l’ultima partita della Regular Season del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25. I biancoblu della Cosedil Saturnia Acicastello ospitano Delta Group Porto Viro.
    Nonostante la sconfitta per 3 a 0 contro Consar Ravenna, nello scorso turno di Campionato, i ragazzi di mister Montagnani si sono qualificati ai Play Off, con un settimo posto in classifica che li farà scontrare, alla prima uscita, contro la seconda classificata che sarà una tra Tinet Prata di Pordenone, Gruppo Consoli Sferc Brescia e Consar Ravenna. Giochi fatti dunque per Saitta e compagni in vista dell’ultimo match della Regular Season.
    Lo stesso vale per Delta Group Porto Viro che è certa di mantenere la Serie A2 e che non ha più molto da chiedere a questo Campionato. Lo scorso dicembre, nella sfida del girone di andata in terra veneta, i ragazzi guidati da mister Daniele Morato si imposero per 3 a 1 sulla Cosedil Saturnia.Delta Group Porto Viro punta sulla forza esplosiva dell’opposto Arguelles, sulla classe di Ferreira Silva e sull’esperienza di Morgese e Sperandio.Tra le fila dei nerofucsia l’ex Filippo Santambrogio, ad Acicastello nella stagione 2023/24.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45.
    Per l’acquisto dei biglietti, al prezzo unico di € 5,00 per ogni settore, è attiva la prevendita online su LiveTicket.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO