consigliato per te

  • in

    Scandicci di carattere in semifinale, Gaspari: “Onore a Busto, ha fatto una partita strepitosa”

    In rimonta, senza mollare mai davanti ad una Eurotek UYBA Busto Arsizio sospinta da 2467 tifosi, la Savino Del Bene Scandicci conquista la Gara-2 dei quarti di finale playoff e strappa il pass per le Semifinali Scudetto. Sotto di due set, la squadra di coach Gaspari ha saputo imbastire un’incredibile rimonta e imporsi al tie-break al termine di una gara durata due ore e trentatré minuti (25-19, 25-22, 23-25, 20-25, 20-22).

    Coach Gaspari post-partita: “Quando prima delle partite dicevo che Busto è una squadra che sa giocare bene a pallavolo, non lo dicevo tanto per dire. Ci eravamo già passati in campionato e oggi dobbiamo fare un grande applauso a Busto, perché ha fatto una partita strepitosa. Nei primi due set, abbiamo fatto sì che la loro partita fosse più semplice, con tanti errori banali, tra cui imprecisioni sul muro-difesa, che è il nostro punto di forza. Queste partite fanno fatica a decollare e io oggi ho creduto molto nella continuità della squadra, perché a mio avviso era solamente una questione di testa. Sono estremamente orgoglioso delle ragazze, perché credo che sia una delle vittorie più belle da quando sono a Scandicci. Certo la vittoria più bella è quella per 3-0, dove si gioca sempre bene, ma oggi sotto di due zero, sotto per 8-5 al cambio campo nel tie break, le ragazze non hanno mai mollato. Abbiamo tenuto i colpi giusti, realizzato difese importanti e tocchi a muro di squadra. Ci siamo presi una vittoria che per noi vale tantissimo, perché ci permette di rifiatare. La squadra merita un grandissimo applauso perché hanno affrontato due settimane molto impegnative. Non abbiamo fatto una bella partita rispetto a Gara-1, ma vincere in rimonta, recuperare quando eravamo sotto nel tie break, è un sinonimo di attaccamento e di non voler mollare. Questo è qualcosa che ci ha contraddistinto per tantissime gare quest’anno e dobbiamo farne tesoro, perché arrivare alla semifinale con questa vittoria è sicuramente meglio che arrivare con un successo 3-0, però ci deve dare anche la consapevolezza che non c’è sempre il tempo di recuperare.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Qua. (16/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI

    Gara 1 Qua. (16/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    Personal Time San Donà di Piave – CUS Cagliari 1-3 (20-25, 26-24, 19-25, 23-25) – Personal Time San Donà di Piave: Bellucci 6, Brucini 17, Mellano 4, Giannotti 21, Baciocco 9, Fusaro 6, Paludet (L), Rocca 0, Cunial 2, Iannelli (L). N.E. Bellese, Lazzarini, Zanatta. All. Moretti. CUS Cagliari: Ciardo 4, Gozzo 15, Menicali 13, Biasotto 26, Marinelli 8, Rascato 8, Piludu (L), Galdenzi 0, Busch 0, Chialà 0, Zivojinovic 0, El Moudden (L). N.E. All. Simeon. ARBITRI: Pasquali, Testa. NOTE – durata set: 26′, 30′, 30′, 36′; tot: 122′.
    Belluno Volley – Monge Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-18, 27-25, 25-20) – Belluno Volley: Ferrato 3, Loglisci 10, Basso 6, Bisi 15, Berger 13, Mozzato 5, Bassanello (L), Schiro 0, Martinez (L). N.E. Luisetto, Cengia, Mian, Guizzardi, Saibene. All. Marzola. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 0, Sacripanti 11, Rainero 4, Spagnol 11, Galaverna 5, Orlando Boscardini 4, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 1, Rabbia (L), Dutto 0. N.E. Brugiafreddo, Quaranta, Turkaj. All. Bulleri. ARBITRI: Viterbo, Fontini. NOTE – durata set: 22′, 32′, 30′; tot: 84′.
    Negrini CTE Acqui Terme – Sarlux Sarroch 3-1 (20-25, 25-22, 25-20, 25-23) – Negrini CTE Acqui Terme: Bellanova 4, Botto 21, Esposito 7, Pievani 14, Petras 21, Mazza 2, Brunetti (L), Biasotto 2, Garra 0, Cester 0, Trombin (L). N.E. Carrera, Garrone, Garbarino. All. Totire. Sarlux Sarroch: Lusetti 3, Graziani 13, Pilotto 5, Dimitrov 19, Chiapello 9, Leccis 8, Giaffreda (L), Curridori 0, Mocci (L), Nasari 0, Rossi 1, Pisu 0. N.E. Romoli, Scarpi. All. Mattioli. ARBITRI: Galletti, Stellato. NOTE – durata set: 24′, 27′, 29′, 28′; tot: 108′.
    Rinascita Lagonegro – Avimecc Modica 3-0 (25-17, 25-20, 25-21) – Rinascita Lagonegro: Sperotto 5, Panciocco 9, Tognoni 8, Cantagalli 16, Armenante 13, Pegoraro 6, Fortunato (L), Vindice (L), Bonacchi 0. N.E. Poccia, Franza, Fioretti, Focosi, Parrini. All. Kantor. Avimecc Modica: Putini 2, Chillemi 5, Matani 4, Padura Diaz 12, Barretta 1, Buzzi 12, Pappalardo (L), Capelli 7, Nastasi (L), Cipolloni Save 0. N.E. Raso, Italia, Bartoli. All. Di Stefano. ARBITRI: Pazzaglini, Pasciari. NOTE – durata set: 25′, 29′, 35′; tot: 89′.
    Domotek Reggio Calabria – Aurispa Links per la vita Lecce 3-2 (22-25, 20-25, 25-17, 25-22, 16-14) – Domotek Reggio Calabria: Pugliatti 0, Guarienti Zappoli 16, Stufano 7, Laganà 26, Lazzaretto 19, Picardo 10, De Santis (L), Galipò 0, Lopetrone (L), Murabito 4, Soncini 0. N.E. Giuliani, Lamp, Georgiev. All. Polimeni. Aurispa Links per la vita Lecce: Fabroni 0, Ferrini 8, Deserio 4, Penna 31, Mazzone 20, Maletto 7, Bleve (L), Cappio (L), D’Alba 0, Colaci 0, Coppa 1, Cimmino 0. N.E. Iannaccone. All. Ambrosio. ARBITRI: Spinnicchia, Giorgianni. NOTE – durata set: 28′, 28′, 34′, 32′, 38′; tot: 160′.
    JV Gioia Del Colle – Sieco Service Ortona 3-1 (25-20, 17-25, 25-21, 25-23) – JV Gioia Del Colle: Longo 1, Milan 22, Attolico 3, Vaskelis 25, Mariano 12, Persoglia 6, Garofolo (L), Martinelli 0, Rinaldi 0, Disabato 0, Pierri (L), Alberga 0. N.E. Cester, Starace. All. Passaro. Sieco Service Ortona: Pinelli 1, Bertoli 10, Arienti 2, Rossato 20, Marshall 15, Pasquali 7, Broccatelli (L), Giacomini 0, Del Vecchio 0, Di Tullio 0, Di Giulio (L). N.E. Torosantucci, Di Giunta, Alcantarini. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Polenta, De Sensi. NOTE – durata set: 24′, 24′, 30′, 31′; tot: 109′. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet fa la storia! Prima in regular season vola in semifinale

    La Tinet ha fatto la storia! Tre squilli gialloblù al Palas Allende di Fano. Un risultato non banale in casa della Virtus Volley Fano che ha dimostrato tutto il proprio valore, ma con una prestazione eccezionale la Tinet ha ottenuto il primo posto nella Regular Season di Serie A2 Credem Banca. Risultato che permette ai ragazzi di Mario Di Pietro di qualificarsi direttamente per le semifinali dei Play Off ed inseguire concretamente un sogno chiamato Superlega. Una prestazione di squadra, come tutte quelle di questa stagione, ma con gli squilli di Gamba (22 punti)e di un Terpin solidissimo in battuta, oltre che di un Katalan accesissimo nell’allungo decisivo del terzo set. Non era facile giocare nella Bombonbera ribollente di Fano, ma i gialloblù partono con buon piglio. Primo break Tinet propiziato dallla variazione di servizio corta di Gamba: 3-5. Fano sta a contatto grazie alle buone azioni del giovane ma fisicatissimo ucraino Tonkonoh. Ricaccia indietro i fanesi il doppio ace di Terpin: 8-12. Pareggiano i marchigiani con Merlo scatenato al servizio: 12-12. Il set si snoda sul filo dell’equilibrio. Nuovo allungo marchigiano con le bordate di Tonkonoh: 19-17. Si scatena Gamba e prima pareggia e poi sorpassa: 19-20. Il parziale continua favorito anche dall’eccellente turno di servizio di Terpin. Il muro di Mengozzi su Scopelliti porta tutti in parità 21-21. Gamba continua a martellare e porta i suoi a set ball e poi chiude anche il contrattacco successivo portando il primo set nel carniere Tinet: 22-25.L’estremo equilibrio si conferma anche nel secondo parziale. Mette la freccia la Tinet grazie al murone di Katalan su Merlo: 10-11. Timbra il cartellino anche Ernastowicz e ci si trova a +2. Ace di Gamba: 11-14. Si rifà sotto Fano grazie ad un paio di buone giocate di Roberti. L’ace del giovane schiacciatore porta al 16-16. Tonkonoh mura Terpin e Di Pietro corre ai ripari. Fano mantiene il vantaggio ed un’invasione di Gamab su palla difficile manda i ragazzi di Mastrangelo avanti: 20-18. Muro di Gamba su Merlo e la Tinet è ancora lì: 20-20. Contrattacco dell’opposto aostano e sorpasso: 20-21. Il turno di Terpin in battuta è solido. Tiraemolla e nuova parita sul 22. Errore di Merlo in battuta e la Tinet ha la possibilità del 2-0. La chiude il solito Gamba: 23-25.
    La Smartsystem però non demorde e parte anzi meglio nel terzo set. Poi la Tinet approfitta dell’ennesimo buon turno di battuta di Terpin per riportare tutto in perfetto equilibrio. Allungo Prata sempre col goriziano in battuta. Mastrangelo chiama tempo quando ci si trova 11-13. Sul 13-14 si fa male Roberti alla caviglia ed entra lo sloveno Klobucar. Alberini si affida a Katakan che risponde presente. Il capitano cancella Acuti a muro e la Tinet prova l’allungo: 14-17. Katalan è on fire e blocca anche Klobucar: 14-18. Anche Ernastowicz si iscrive alla festa: ace del 14-20. La Tinet è ormai un treno in corsa e una Fano ammirevole ormai alza bandiera bianca. Jernej Terpin conquista il cambio palla che da ai suoi 7 occasioni per chiudere la Regular Season in testa. Non ci sono discussioni perché il goriziano va in battuta e chiude la gara con un poderoso ace. Si festeggia un risultato storico e si continua a sognare grazie a questo gruppo, staff e squadra di uomini fantastici che stanno facendo sognare una comunità intera, quella del volley regionale e non solo.
    SMARTSYSTEM ESSENCE HOTEL FANO – TINET PRATA 0-3
    FANO: Coscione, Rizzi (L), Merlo 12, Roberti 10, Raffa (L), Mandoloni, Klobucar 1, Magnanelli, Sorcinelli, Acuti 2, Marks 1, Compagnoni, Tonkonoh 14, Mengozzi 6. All: Mastrangelo
    TINET: Katalan 6, Alberini 1, Benedicenti (L), Sist, Scopelliti 4, Ernastowicz 3, Aiello (L), Meneghel, Terpin 15, Guerriero, Agrusti , Truocchio, Bomben, Gamba 22. All: Di Pietro
    Arbitri: Marconi di Pavia e Clemente di Parma
    Parziali: 22-25 / 23-25 / 17-25 LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata And. (16/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI E CLASSIFICA

    1ª Giornata And. (16/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    The Begin Volley Ancona-Diavoli Rosa Brugherio 3-1 (25-18, 16-25, 25-23, 25-22); BCC Tecbus Castellana Grotte-EnergyTime Campobasso 3-1 (22-25, 25-23, 25-14, 25-19)Riposa: Gaia Energy Napoli
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPBCC Tecbus Castellana Grotte 3 1 1 0 3 1The Begin Volley Ancona 3 1 1 0 3 1Gaia Energy Napoli 0 0 0 0 0 0Diavoli Rosa Brugherio 0 1 0 1 1 3EnergyTime Campobasso 0 1 0 1 1 3
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/03/2025 EnergyTime Campobasso-The Begin Volley Ancona; Gaia Energy Napoli-BCC Tecbus Castellana Grotte 22/03/2025 ore 19:00Riposa: Diavoli Rosa Brugherio
    CLASSIFICA – SINTETICA1ª Giornata And. (16/03/2025) – Play Out A3 Credem Banca, Stagione 2024BCC Tecbus Castellana Grotte 3, The Begin Volley Ancona 3, Gaia Energy Napoli 0, Diavoli Rosa Brugherio 0, EnergyTime Campobasso 0. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Serie A1, Vallefoglia-Milano 2-3. Carletti: “Peccato, non abbiamo mollato un centimetro”

    Si chiude subito con Gara 2 la Serie dei Quarti di Finale Playoff Scudetto per la Numia Vero Volley Milano. Dopo il convincente 3-0 all’Allianz Cloud la scorsa settimana, Orro e compagne hanno superato anche in trasferta alla Vitrifrigo Arena di Pesaro la formazione di casa della Megabox Ond. Savio Vallefoglia in oltre due ore di partita e ben cinque set (16-25; 25-20; 25-18; 16-25; 12-15). Ancora una volta in questa stagione è stato il tie-break a decidere l’esito della sfida tra le meneghine e le marchigiane: dopo essersi aggiudicata il primo set, Milano è stata brava a non lasciarsi intimorire dal rientro della Megabox nella seconda e terza frazione, e a ribaltare il risultato, allungando il match al set decisivo. Guidata da Sylla ed Egonu, nel tie-break la Numia non ha lasciato spazio di manovra alle Tigri, aggiudicandosi l’incontro e la Serie. Come nella prima partita, MVP della serata Hena Kurtagic, autrice di 13 punti e ben 8 dei 17 muri totali; in doppia cifra per Milano anche Paola Egonu, con 24 palloni a terra e Myriam Sylla con 13. Grazie a questo successo, la formazione del Consorzio stacca così il pass per le Semifinali e troverà dall’altra parte della rete la Savino Del Bene Scandicci, reduce dalla vittoria contro la Eurotek Uyba Busto Arsizio. Gara 1 è fissata tra le mura di casa dell’Allianz Cloud domenica 23 marzo alle ore 18:00. 

    1° SET – Alla Vitrifrigo Arena è Sylla a mettere a terra il primo punto per la Numia Vero Volley, seguita dal muro di Danesi (0-2). L’ace di Sylla e l’attacco di Egonu incrementano il vantaggio di Milano, che si porta così 1-5. Vallefoglia prova a tenersi in scia, ma il servizio di Daalderop prima e il vincente di Orro dopo segnano il 5-11 per Vero Volley e time out per coach Pistola. Egonu non lascia scampo alla difesa marchigiana e mette a segno il 10-15. Ruggito delle Tigri che si riportano a -2 (15-17) e costringono questa volta la panchina di Milano alla sospensione. La Numia rientra bene in campo e riallunga di due punti e con il monster block di Danesi tocca quota 15-20. Volata finale per Milano che con Kurtagic al servizio trova il 15-23, e con otto set point a disposizione le ospiti si aggiudicano il primo parziale 16-25. 2° SET – Le padrone di casa partono forte e si prendono subito il 3-1, ma con Daalderop Milano ritrova la parità. Cambio al comando con la Numia che grazie all’ace di Egonu si porta 4-7 e sospensione per Vallefoglia. Si rientra in campo, ma non si inverte il trend con Milano che va per il 5-10. Sul turno al servizio di Bici, le Tigri si riportano a contatto e trovano l’11-10. Break Numia sull’11-13, ma Lee accorcia ancora le distanze e le marchigiane sono di nuovo in parità (14-14). Il punto a punto tra le due formazioni si interrompe sul 19-17 con l’ace di Lee ad allungare e sul 21-18 arriva il time-out per coach Lavarini. La sospensione aiuta Milano, ma non riesce a trovare la parità; la Megabox allunga fino al set point (24-20) e chiude alla prima occasione il secondo parziale. 3° SET – Altra partenza sprint per Vallefoglia che sulla scia del parziale precedente si porta 5-1. Cambio tra le fila meneghine con l’ingresso di Cazaute per Sylla. Momento di difficoltà per Milano che, nonostante il tentativo di Egonu, non riesce a contenere le avversarie (9-4). Massimo vantaggio per la Megabox sul 12-6 e coach Lavarini richiama le sue ragazze. Al rientro in campo, Milano cerca di rientrare ma le padrone di casa spinte dal proprio pubblico trovano il 16-9. L’ingresso in campo di Pietrini prova a dare una scossa alla Numia, ma una galvanizzata Vallefoglia tocca il 20-12. Egonu e Cazaute vanno a segno per il 21-14 e 22-15 e Milano può così ripartire. Sul 23-18 arriva la richiesta dei 30″ per coach Pistola e alla ripresa set point per la Megabox, che si porta a casa anche il terzo parziale. 4° SET – Milano vuole lasciarsi alle spalle il set precedente (1-3), ma Vallefoglia non è della stessa idea e trova la parità sul 4-4. Con il muro di Pietrini arriva il break per le meneghine che tentano la fuga sul 5-8. Allungo per la Numia (6-10) che però, con Bici al servizio, subisce il rientro delle padrone di casa e coach Lavarini richiama le sue ragazze. Al rientro in campo l’ace di Pietrini consegna alla Vero Volley il 9-14, mentre poco dopo l’attacco di Sylla segna l’11-18. Le Tigri recuperano un break di svantaggio, ma la Numia continua la sua corsa e si porta 15-20. Con Kurtagic arriva il primo set point sul 16-24 e Milano non si lascia sfuggire l’occasione, chiudendo il set (16-25) e allungando la sfida al tie-break. 5° SET – Avvio di frazione in equilibrio con entrambe le formazioni che conoscono la posta in palio: 2-2. Milano interrompe la parità sul 4-7 grazie all’ace di Orro e la Megabox si rifugia subito nel time-out. Alla ripresa, la Numia con Sylla e Danesi mette quattro lunghezze di vantaggio sulle marchigiane (6-10). Ancora un attacco vincente di Sylla spinge avanti Milano che trova così il 9-13, mentre con Egonu arriva il match point. Lee annulla la prima chance delle meneghine, che dopo la sospensione chiesta da Vallefoglia deve ancora attendere prima di chiudere. Alla fine ci pensa Egonu a mettere fine al set (12-15) e all’incontro. Milano chiude a Gara 2 i Quarti e stacca così il pass per le Semifinali. 

    Anna Danesi (Numia Vero Volley Milano): “Oggi non abbiamo giocato la nostra miglior partita soprattutto dal punto di vista dell’atteggiamento, forse anche per colpa delle fatiche della trasferta in Turchia. La cosa positiva è che siamo riuscite a recuperare una volta sotto 2-1 e vincere al tie-break contro una squadra mai doma che ha saputo metterci in difficoltà. Sono contenta anche dell’apporto positivo delle ragazze oggi in panchina; dalla semifinale servirà l’aiuto di tutte quante per raggiungere traguardi importanti”.Federica Carletti (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Non abbiamo mollato di un centimetro e ce l’abbiamo messa tutta. Alla fine hanno prevalso la loro qualità e la loro esperienza, con squadre del genere non devi sbagliare proprio nulla e noi, evidentemente, qualcosina alla fine abbiamo sbagliato. In ogni caso sono orgogliosa della partita strepitosa che abbiamo fatto”.

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia 2Numia Vero Volley Milano 3(16-25, 25-20, 25-18, 16-25, 12-15)Serie: 2-0 MilanoMegabox Ond. Savio Vallefoglia: Giovannini 2, Candi 7, Kobzar, Lee 24, Weitzel 14, Bici 16; De Bortoli (L), Carletti 9, Feduzzi. Perović, Lazda. Non entrate: Michieletto, Torcolacci, Mainardi (L). All. Pistola.Numia Vero Volley Milano: Kurtagic 13, Orro 8, Sylla 13, Danesi 7, Egonu 24, Daalderop 5; Gelin (L), Cazaute 3, Pietrini 8, Konstantinidou. Non entrate:  Smrek, Guidi, Heyrman, Fukudome. All. Lavarini.Arbitri: Rossi e Piana.Note – Spettatori: 4561. Durata set: 23’, 29’, 27’, 26’, 19’. Tot. 139’.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Qua. (16/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI

    Gara 1 Qua. (16/03/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Personal Time San Donà di Piave-CUS Cagliari 1-3 (20-25, 26-24, 19-25, 23-25) 15/03/2025 ore 17:00; Gabbiano FarmaMed Mantova-ErmGroup Altotevere San Giustino – Non ancora disputata Ore 20:30; Belluno Volley-Monge Gerbaudo Savigliano 3-0 (25-18, 27-25, 25-20); Negrini CTE Acqui Terme-Sarlux Sarroch 3-1 (20-25, 25-22, 25-20, 25-23) Ore 15:30; Romeo Sorrento-Vidya Viridex Sabaudia 2-1 (25-16, 23-25, 25-15) Ore 18:30; Rinascita Lagonegro-Avimecc Modica 3-0 (25-17, 25-20, 25-21); Domotek Reggio Calabria-Aurispa Links per la vita Lecce 3-2 (22-25, 20-25, 25-17, 25-22, 16-14) Ore 16:00; JV Gioia Del Colle-Sieco Service Ortona 3-1 (25-20, 17-25, 25-21, 25-23)
    PROSSIMO TURNO23/3/2025 CUS Cagliari-Personal Time San Donà di Piave 22/03/2025 ore 19:00 Diretta YouTube Legavolley; ErmGroup Altotevere San Giustino-Gabbiano FarmaMed Mantova Diretta YouTube Legavolley; Monge Gerbaudo Savigliano-Belluno Volley 22/03/2025 ore 18:00 Diretta YouTube Legavolley; Sarlux Sarroch-Negrini CTE Acqui Terme 22/03/2025 ore 16:00 Diretta YouTube Legavolley; Vidya Viridex Sabaudia-Romeo Sorrento Diretta YouTube Legavolley; Avimecc Modica-Rinascita Lagonegro Diretta YouTube Legavolley; Aurispa Links per la vita Lecce-Domotek Reggio Calabria Diretta YouTube Legavolley; Sieco Service Ortona-JV Gioia Del Colle Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    Gp Argentina, Marc Marquez vince ancora davanti al fratello Alex. Bagnaia giù dal podio

    È nuovamente festa a Cervera, cittadina natale dei fratelli Marquez, ancora una volta protagonisti di questo avvio del Motomondiale 2025. Dopo Buriram, anche in Argentina la MotoGp è una questione di famiglia tra Marc e il fratellino Alex, che dominano la corsa di Termas de Rio Hondo e si confermano la coppia da battere. Rispetto alla Thailandia, sul podio, dopo oltre mille giorni, ci sale Franco Morbidelli, che vince il duello con un Pecco Bagnaia frustrato dallo strapotere mostrato sin qui dai fratelli spagnoli. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova e Milano sull’1-1, Medei: “Una bella prova di carattere”

    La Cucine Lube Civitanova interpreta alla perfezione gara 2 e in un’ora e un quarto riporta la serie del quarto di finale Play Off Credem Banca in perfetta parità. Allianz Milano tiene la forza d’urto avversaria nei primi punti, poi si deve arrendere agli avversari che risultano superiori da tutti i punti di vista. Distanze importanti nei primi due parziali, un po’ più di bagarre nel terzo, ma è sempre la Lube a festeggiare davanti agli oltre 3mila 300 spettatori dell’Allianz Cloud.

    Giampaolo Medei (coach Cucine Lube Civitanova): “Una bella prova di carattere. Ne sono molto contento perché ci eravamo portati dietro due partite in cui avevano sprecato molte occasioni. Oggi era fondamentale riuscire a scendere in campo concentrati e determinati e a esprimerne un buon livello di gioco. La missione è compiuta. Adesso, però, dobbiamo dimenticarci della partita appena conclusa per concentrarci sulla prossima, consapevoli di dover migliorare su alcuni dettagli importanti”.

    Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova): “Oggi nella nostra metà campo è andato veramente tutto alla grande, abbiamo giocato la partita con una intensità incredibile e penso che la netta vittoria finale per 3-0 sia tutta meritata. È un risultato che oltre a rimettere la serie dei Play Off con Milano in equilibrio ci regala pure grande fiducia per la sfida europea di mercoledì prossimo con i polacchi del Lublin, in cui dovremo firmare una grande rimonta per alzare il trofeo”.

    Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova): “Non potevamo sbagliare questa partita, volevamo a tutti i costi riportare questa serie dei Quarti Play Off in parità è ci siamo riusciti. Oggi siamo stati bravi al servizio, ma anche la difesa è le coperture hanno avuto il loro peso nell’economia del risultato. Bene così, ma sappiamo che la strada da percorrere è ancora molto lunga. Si riparte da zero”.

    Damiano Catania (Allianz Milano): “La Lube questa sera ci è stata superiore in qualsiasi fondamentale. Noi abbiamo faticato dalla difesa alla ricezione, all’attacco. La Cucine Lube Civitanova aveva in pratica le spalle al muro dopo le due ultime uscite in Gara 1 e nei Play Off e ha giocato da grande squadra quale è. Noi invece dopo i primi punti in cui abbiamo retto l’urto e ci siamo subito spenti. La serie è diventata lunga, ma lo sapevano. Adesso dobbiamo essere in grado di mettere tutto domenica a Civitanova e mercoledì prossimo ancora qui all’Allianz Cloud. Dobbiamo ritrovare la cattiveria e i fondamentali. Oggi invece è mancato tutto, dobbiamo accettare il verdetto e guardare avanti, semplicemente questo.”

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO