consigliato per te

  • in

    Verso Scandicci-Milano, Lavarini: “Sfida cruciale in chiave Coppa Italia, difenderemo il secondo posto”

    Domenica in toscana per la Numia Vero Volley Milano che l’8 dicembre alle ore 18.00 affronta la Savino del Bene Scandiccial Pala Wanny di Firenze per la 12esima giornata di andata di Serie A1 Tigotà (diretta su RaiPlay e VBTV).Big match per le ragazze di coach Lavarini che si presentano all’appuntamento forti della vittoria infrasettimanale contro Vallefoglia tra le mura amiche dell’Opiquad Arena. Salutata Anastasia Guerra pochi giorni fa, le milanesi possono contare ora sull’effettivo rientro di Elena Pietrini, pedina fondamentale per il prosieguo della stagione. Scandicci arriva dai 3 punti conquistati a Pinerolo e si prepara per una partita in cui entrambe le squadre si affronteranno senza esclusione di colpi davanti al sold out del Pala Wanny.Su 28 precedenti in campionato tra le due squadre il bilancio è in perfetta parità (14 vittorie a testa). Tante le ex che hanno vestito entrambe le maglie: per Milano Guidi (a Scandicci nel 2022/2023) e Pietrini, in toscana dal 2019 al 2023; tra le fila di Scandicci coach Gaspari, a Vero Volley per quattro stagioni (dalla 2020/2021 alla 2023/2024), l’americana Bajema, a Milano la scorsa annata, così come Brenda Castillo e infine Beatrice Parrocchiale per ben 5 stagioni tra le fila delle milanesi, dal 2019 al 2024.Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Quella contro Scandicci rappresenta l’ultima giornata del girone d’andata, un appuntamento cruciale per definire la griglia dei quarti di finale di Coppa Italia. Affronteremo una squadra di altissimo livello, ricca di talento e con molte soluzioni tattiche a disposizione. Il nostro obiettivo sarà chiaro: difendere il secondo posto e consolidare la nostra posizione in classifica”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Adriano: “Cuneo è una di quelle squadre contro cui dobbiamo fare punti”

    Una settimana dopo il sold out registrato per la sfida con Milano, Bergamo torna al PalaFacchetti. L’avversaria di turno è Cuneo, che arriva a caccia di vittorie. Ma la fame di punti sarà la stessa in entrambi i lati del campo. “Perché veniamo da due sconfitte – ammette Virginia Adriano – E’ pur vero che sapevamo non sarebbe stato facile affrontare Milano e Novara, ma soprattutto con Milano abbiamo giocato molto bene. Perciò cerchiamo di ripetere quella prestazione e di fare quello che abbiamo fatto con Pinerolo, intendo dare il massimo senza metterci addosso troppe pressioni addosso”.E proprio a proposito di pressione, quella del fattore campo sembra aver stregato alcuni match casalinghi. “Può essere che, inconsciamente, la responsabilità di onorare al meglio questa maglia ci metta un po’ di pressione, anche se il PalaFacchetti non è il palazzetto in cui Bergamo ha fatto la storia. Ma i tifosi sono gli stessi e noi sentiamo il dovere di dare tutto per loro. Io aggiungo anche che vedo il nostro come un palazzetto abbastanza grande, soprattutto alto ed è più difficile giocarci. Credo ci sia voluto più del previsto per prendere le misure, ma la sentiamo casa nostra e ora vogliamo regalarle delle belle soddisfazioni”. A cominciare da domenica 8 dicembre, quando la Honda Olivero Cuneo arriverà per dare battaglia.“E’ una di quelle squadre contro cui dobbiamo fare punti e questa è una partita che sarebbe importante vincere. Ma arriverà agguerrita come già l’abbiamo vista in precampionato, perché ha bisogno di fare punti.Scenderanno in campo con tutta la grinta possibile per vincere la partita. Noi dovremo fare altrettanto e puntare sulla nostra battuta, perché, quando facciamo bene al servizio, diamo fastidio a tutti. Dovremo anche mettere un po’ a posto il muro, perché in questo fondamentale, nelle ultime due gare, abbiamo fatto un po’ fatica. E poi trovare i nostri colpi d’attacco e portare in campo tutto quello che prepariamo in allenamento. Chi toglierei a Cuneo? Lazic, che mi sembra una giocatrice “fastidiosa”, con colpi tattici, e poi Panetoni, perché è un gran libero e difende davvero bene”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano ospita Firenze, Santarelli: “Fiducioso per un prosieguo su questi livelli e anche meglio”

    Sabato, alle ore 19.00, la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano già aritmeticamente Campione d’Inverno della A1 gioca l’ultima giornata del girone di andata in casa contro Il Bisonte Firenze. Squadra al completo per coach Santarelli. In classifica Prosecco DOC Imoco Volley prima a punteggio pieno con 36 punti su 12 incontri giocati, Il Bisonte Firenze è 10° con 9 punti (3 vinte, 7 perse). Gabi verrà premiata nel prepartita quale MVP del mese di novembre per la Lega Volley Femminile. Invece Isabelle Haak è stata scelta come miglior giocatrice di novembre dal pubblico dei social di Imoco Volley, verrà premiata dallo sponsor Da Ros Green con un prodotto per il giardinaggio.Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “Siamo nella direzione giusta, abbiamo fatto un’ottima prima parte di stagione che ci ha reso consapevoli della nostra forza e dei nostri mezzi, queste ultime due partite in casa, domani con Il Bisonte e martedì in Champions, saranno importanti come test prima della partenza per la Cina. Sappiamo che possiamo crescere e migliorarci, quello che mi rende tranquillo è che le ragazze sono molto brave a recepire tutti gli stimoli miei e dello staff, quindi sta procedendo tutto nel migliore dei modi e sono fiducioso su un prosieguo di stagione su questi livelli e anche meglio. Sono contento della disponibilità e dell’impegno della squadra, abbiamo la squadra al completo senza infortuni e questo è molto importante per lavorare al massimo livello. Firenze ha avuto qualche problema di organico e ha sofferto un po’, ma a questo punto della stagione dobbiamo guardare a noi stessi e utilizzare queste partite per fare qualche passo avanti in più, senza contare che di fronte ai nostri super tifosi vogliamo sempre fare bella figura”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il preparatore Merazzi: “Lube pronta per il Mondiale! Sicuri di noi!”

    La missione iridata dei biancorossi si aprirà domani, sabato 7 dicembre, con la partenza per il Brasile di gruppo e staff. La Cucine Lube Civitanova si imbarcherà a Roma per raggiungere Uberlandia, dove la prossima settimana si aprirà il Mondiale per Club 2024. L’itinerario prevede uno scalo a San Paolo. Solo domenica 8 dicembre, i cucinieri approderanno alla meta, la sede di gioco della manifestazione. Il debutto dei cucinieri nella Pool A è previsto per martedì 10 dicembre alle 17.30 (ora italiana) con il Foolad Sirjan Iranian, Club campione d’Asia dove militava Poriya Hossein Khanzadeh.
    Alla vigilia di una lunghissima trasferta il preparatore atletico cuciniero Max Merazzi risponde alle domande di rito sulle condizioni del team.
    Come arriva la Cucine Lube Civitanova alla rassegna iridata?
    Merazzi: “Siamo pronti, negli ultimi mesi e nelle ultime settimane abbiamo lavorato con una buona continuità. Fino a una trentina di giorni fa si giocava solo una volta a settimana, mentre il periodo più recente è stato intensissimo e pieno di gare infrasettimanali. Ci sentiamo assolutamente pronti!”
    La trasferta di Challenge Cup in Serbia è stata dispendiosa?
    “Siamo reduci da un viaggio faticoso, ma organizzato molto bene. Siamo stati bravi dentro e fuori dal campo a gestire tutti gli aspetti. Abbiamo centrato il risultato che volevamo e lo abbiamo fatto velocemente, in maniera decisa risparmiando anche energie fisiche in chiave Mondiale per Club.
    Subito un’altra trasferta ancor più importante, lunga e faticosa, come gestirete le energie?
    “In Brasile metteremo in campo tutte le risorse che abbiamo. Non solo le energie, ma anche le certezze dei nostri mezzi. Non andremo a Uberlandia a fare presenza o turismo, vogliamo provare a vincere il titolo”.
    Il calendario della kermesse è compresso. Vi preoccupa tale aspetto?
    “No! Eravamo già consapevoli di mettere in programma cinque partite in sei giorni. Certo, ci aspettavamo un giorno di riposo prima delle eventuali Semifinali, mentre in caso di primo posto nella Pool A scenderemmo in campo, nel giro di poche ore per la terza gara del Girone e la Semifinale (ndr 00.30 italiane del sabato e 15 italiane dello stesso giorno). Non siamo allarmati, anche le altre squadre avranno situazioni scomode, si tratta comunque di una competizione difficile e tutto questo fa parte del gioco!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna riceve Monza, Faure: “Le vittorie hanno dato confidenza per continuare a fare bene”

    Tra gli artefici dei recenti successi del Cisterna Volley c’è Theo Faure, che da inizio stagione ha siglato 181 punti, affermandosi come quarto miglior marcatore di questo campionato contribuendo a portare il Cisterna Volley a giocarsi, in vista dell’undicesima giornata di Superlega Credem Banca, un posto per la qualificazione alla prossima Del Monte Coppa Italia. L’opposto francese, che in estate ha vinto la medaglia d’oro alle Olimpiadi con la sua Francia, mantiene alta la guardia dei suoi, in vista della sfida contro Vero Volley Monza. “Come da inizio stagione, ci aspetta una partita importante – racconta Faure –  Sarà una bella sfida per poter chiudere al meglio il nostro girone di andata. Vero Volley Monza è una squadra che ha tanta qualità. A differenza nostra il doppio impegno che affrontano con la partecipazione in Champions League gli dà ritmo, dovremo fare attenzione su questo aspetto”.Dopo un inizio difficile, Faure insieme al Cisterna Volley è emerso alla distanza, trovando la doppia cifra realizzativa anche al servizio (10 ace), e a muro, con 11 affermazioni nel fondamentale: ”Il nostro avvio è stato sicuramente complicato, ma alla fine siamo riusciti a uscirne. Il calendario non ci ha aiutato, ma poi le vittorie ci hanno dato la giusta confidenza per continuare a fare bene. Vogliamo dare seguito a questi risultati fino alla fine. Spetterà a noi, al momento la squadra sta bene e le prossime partite saranno indicative”.Arrivati al giro di boa del campionato, l’ambizione della squadra va di pari passo con un calendario ancora ricco di impegni e insidie: ”La nostra stagione è ancora lunga, ma non cambierà il nostro approccio. Ogni partita la approcceremo nel miglior modo possibile, il nostro obiettivo sarà quello di dare il massimo in ogni match”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano di scena al PalaPanini, Piazza: “La sfida di Modena si motiva da sola”

    E’ la domenica dei primi verdetti in SuperLega Credem Banca, si chiude il girone di andata ed è fondamentale entrare nelle prime otto per affrontare il quarto di finale della Del Monte Coppa Italia. Nello storico PalaPanini, Allianz Milano respirerà aria di pareggio per le posizioni dal 5° all’8° posto, che, è vero, vuol dire giocare la gara del quarto di finale sicuramente fuoricasa (il 29 o 30 gennaio 2025), ma con un avversario più o meno pericoloso, che occuperà domenica sera, una delle prime quattro posizione. Quella contro gli emiliani della Valsa Group Modena, già carica di tanti temi, diventa così una partita ancora più determinante per la stagione.Le due formazioni sono divise da un unico punto in graduatoria. Allianz Milnao è sesta, forte dei 15 punti raccolti, con un bilancio di 5 vittorie, mentre il collettivo emiliano è settimo a quota 14 con lo stesso numero di vittorie. Chi vince blinda il sesto posto, ma un successo esterno di Milano per 3-0 potrebbe anche tramutarsi in un salto nella quinta piazza, a patto che Verona, ora a +3, fallisca senza vincere set. Un’eventuale sconfitta metterebbe la perdente in una posizione scomoda, con il rischio di scivolare fino all’ottavo posto in base al risultato di Cisterna di Latina in casa contro Monza.Milano dovrà mantenere alto il suo livello di gioco e soprattutto tornare a vincere, perché è vero che ha affrontato nelle ultime due gare, due delle squadre più forti del mondo (Perugia e Zawiercie) rimediando però un unico punto in Champions. La squadra di coach Alberto Giuiani giunge invece da due successi, contro Padova e Taranto, quest’ultimo pur al tie-break. Nel precampionato c’è stato un doppio test match tra le due formazioni, con grande equilibrio in campo. Era volley estivo è vero, ma è facile pronosticare una bella e combattuta sfida anche domenica.Roberto Piazza (coach Allianz Milano): “La sfida di Modena si motiva da sola. E’ una partita più complicata da spiegare che non da giocare. Andiamo in un grande palazzetto che trasuda di storia, di tante cose che però alla fine non incidono direttamente sul campo di pallavolo. In campo ci sono solo le due squadre. Noi dobbiamo giocare con la stessa determinazione e intensità dimostrata in Champions e alla fine si vedrà come si chiude la classifica del girone di andata”.Edoardo Caneschi (centrale Allianz Milano): “Siamo difronte a un’altra battaglia che dobbiamo affrontare… se si può dire… cazzuti come contro Perugia e Zawiercie e facendo però anche qualche punto per la classifica. Ora come ora ci servono proprio quei tre punti per avere il migliore ranking dopo l’andata e lotteremo con le unghie con i denti per averli”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ridas Skuodis e Marco Romanacci salutano la ErmGroup Altotevere

    La società Volley Altotevere rende noto di aver proceduto con la rescissione consensuale dei contratti con due suoi giocatori tesserati. Dopo quasi tre stagioni fra Serie B e Serie A3, lo schiacciatore Ridas Skuodis (nella foto) non veste più la casacca biancazzurra. A lui il saluto dell’intero staff, il ringraziamento per il prezioso contributo e il classico “in bocca al lupo” per il prosieguo della carriera. Saluti e migliori auspici per la carriera anche al giovane centrale Marco Romanacci, che era stato acquistato la scorsa estate.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia attende Novara, Bici: “Vogliamo dare il massimo per dimostrare il nostro valore”

    Nell’undicesima giornata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia torna a giocare di fronte al proprio pubblico sabato 7 dicembre alle 18 al PalaMegabox contro la Igor Gorgonzola Novara, quarta in classifica a 23 punti, nove in più delle tigri.In palio, punti preziosissimi per mantenere l’ottavo posto in classifica al termine del girone di andata e qualificarsi ai quarti di finale di Coppa Italia, traguardo mai raggiunto dal club. L’incontro, diretto da Rocco Brancati e Beatrice Cruccolini, sarà trasmesso in diretta su RaiPlay e in streaming su Volleyball World Tv.Così racconta la preparazione alla partita l’opposto biancoverde Erblira Bici: “La partita contro Novara in casa si prospetta difficile, specie dopo due sfide interminabili che sono finite al tie-break. Ovviamente avremo voluto avere qualche punto in più, però si sa che in questo campionato bisogna essere sempre cauti. Novara viene da un periodo non dei migliori però comunque ha portato la vittoria a casa, e vorranno sicuramente continuare. Sabato vogliamo dare il massimo in casa per dimostrare il nostro valore anche al nostro pubblico, e di provare di portare a casa dei punti molto importanti. Sapevamo già che dicembre sarebbe stato un mese molto impegnativo per il numero e la frequenza delle partite, però noi ci dobbiamo trovare pronte. Mi auguro che avremo anche il sostegno del nostro pubblico, che ci servirà tanto”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO