consigliato per te

  • in

    Savigliano: il centrale Paolo Bonola si aggiunge al roster

    Il Volley Savigliano nella giornata di giovedì ha annunciato di aver raggiunto l’accordo per le prestazioni sportive di Paolo Bonola, che già da qualche giorno è a disposizione di coach Simone Serafini per far parte del gruppo squadra impegnato nel campionato di Serie A3 Credem Banca.

    Classe 1992, Bonola è un centrale lombardo di grande esperienza, alto 200 centimetri. Svincolato in questo inizio di 2025/26, vanta un curriculum di prima fascia per la categoria, fatto di oltre 10 stagioni vissute tra Serie B, Serie A2 e Superlega, toccata con mano nel 2014/15 con la maglia di Monza, a cui era approdato nel 2012 da Cernusco. Per lui anche importanti avventure con Ongina, Taviano, Scanzorosciate, Cuneo, Lagonegro e Reggio Emilia, squadra con cui ha disputato gli ultimi due campionati di Serie A2. Quella con Savigliano sarà la sua prima annata in Serie A3, dopo i 908 punti messi a referto nel campionato cadetto.

    È Francesco Dutto, capitano e Ds saviglianese, a motivare l’innesto del giocatore originario di Sondrio: “La scelta di ritornare sul mercato è stata dettata dal mio infortunio in pre-season, che di fatto mi terrà fuori per buona parte della stagione, dovendo ricorrere a un intervento chirurgico con conseguente riabilitazione. Quella di Paolo era un’occasione che non potevamo lasciarci sfuggire, perché conosciamo bene il ragazzo, che oltre a essere un giocatore di assoluto valore è anche un grande professionista. Ci porterà senz’altro grande qualità in campo e tantissima esperienza, due ingredienti fondamentali per lasciarci alle spalle un inizio di stagione che non rispecchia di certo le nostre ambizioni”.

    “Sono convinto dei valori di questa squadra, perché conosco diversi giocatori, alcuni dei quali sono stati miei compagni in passato. Sono certo che ci riprenderemo. La chiamata è legata a un infortunio, che non si augura mai a nessuno, ma sono contento di essere stato preso in considerazione da una società così importante. Ritorno in provincia Granda dopo la bella esperienza vissuta a Cuneo, anche se fu una stagione anomala, perché condizionata dal Covid. A Savigliano ho già trovato grande accoglienza e sono certo che non farò fatica a sentirmi a casa. In campo, invece, mi aspetto di togliermi delle soddisfazioni, perché sono convinto che questa sia stata la scelta giusta per me. A livello personale sono pronto a rientrare e a ripagare la fiducia di società e allenatore” – le prime parole di Bonola in biancoblù.

    Come previsto da regolamento, Paolo potrà scendere in campo già da questo weekend, quando il Monge-Gerbaudo Savigliano andrà a caccia del primo successo stagionale ospitando i cugini del Negrini/CTE Acqui Terme. L’appuntamento è per le 18.30 di sabato 8 novembre al PalaSanGiorgio.

    (Fonte: Monge Gerbaudo Savigliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Novara. Ricci: “Novara va affrontata al massimo delle nostre possibilità”

    Dopo due sconfitte consecutive per 3-0 contro Milano e Firenze, la Bartoccini MC Restauri Perugia è pronta a voltare pagina. Domenica 9 novembre, al Pala Barton Energy, le Black Angels ospiteranno la Igor Gorgonzola Novara di coach Lorenzo Bernardi, una delle formazioni più accreditate del campionato. Le piemontesi, con 7 gare disputate (una in meno rispetto al trio Conegliano, Scandicci, Milano), staziona momentaneamente al quarto posto a quota 15 punti. Un precedente da ricordare è proprio quello dello scorso anno, quando Perugia riuscì a imporsi su Novara per 3-2, rimontando un tie-break che sembrava ormai compromesso (11-14), poi vinto 16-14. Un turno di battuta fondamentale fu quello di Maria Irene RicciMaria Irene Ricci ( Bartoccini MC Restauri Perugia): “Stiamo lavorando bene in questa settimana, c’è sicuramente tanta voglia di riscatto dopo le ultime gare. La nostra volontà è quella di cambiare l’atteggiamento e il modo di stare in campo rispetto alle ultime due partita.Mi ricordo benissimo la partita dell’anno scorso. La speranza è quella di ripetere un’impresa del genere. Novara rimane una squadra di alto livello anche quest’anno, anche se non saprei fare confronti precisi con la passata stagione”.Novara va affrontata al massimo delle nostre possibilità, ma decisivo sarà anche il contributo del nostro pubblico, che invitiamo a sostenerci come sempre al Pala Barton Energy”.(Fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica c’è Emma Villas Codyeco – Cantù, sfida delicata per entrambe

    I toscani vogliono riscattarsi dopo la sconfitta a Prata di Pordenone, i brianzoli cercano la prima vittoria

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena cerca un immediato riscatto dopo la sconfitta rimediata domenica al PalaPrata di Prata di Pordenone. Per il momento i toscani non sono riusciti a fare punti nelle due gare giocate lontano da casa, a Pineto prima e a Prata di Pordenone poi, mentre hanno fatto bottino pieno nella sfida, valevole per la seconda giornata, giocata al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno contro Catania.
    E proprio al PalaParenti la compagine allenata da coach Francesco Petrella tornerà a giocare domenica pomeriggio, a partire dalle ore 17. L’avversaria sarà in questo caso la Campi Reali Cantù, squadra che fino a ora ha conquistato un solo punto e che non ha vinto nessuna delle tre gare giocate fin qui. I brianzoli hanno conquistato un punto proprio nell’ultimo match disputato, in casa contro Porto Viro: una sfida che si è risolta al tiebreak in favore di Porto Viro.
    Nonostante la sconfitta si è messo in evidenza il giovane opposto della Campi Reali, Gaetano Penna: l’ex Lecce, 21 anni ancora da compiere, ha messo giù la bellezza di 34 punti, trascinando la squadra con il 63% in attacco. Bene anche lo schiacciatore di 23 anni Matteo Meschiari, che ha terminato la sfida con 17 punti e il 75% di produzione offensiva. È una squadra piuttosto giovane, la Campi Reali, che si affida alla regia di Luca Martinelli e che aumenta la propria esperienza grazie al centrale Nicola Candeli, ex Brescia e Ravenna, alla sua settima annata in serie A2, e al libero Luca Butti, da una vita a Cantù, alla sua quattordicesima annata in serie A2.
    È una sfida importante e delicata per entrambe le compagini. L’Emma Villas Codyeco vuole fare punti per guadagnare qualche posizione in classifica e ritrovare fiducia. I canturini cercano punti pesanti dopo le tre sconfitte patite a inizio campionato.
    La prevendita per assistere alla gara è già attiva online, nel circuito CiaoTickets al link https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/emma-villas-codyeco-lupi-siena-campi-reali-cantù
    Il biglietto intero avrà il costo di 12 euro, il ridotto costerà invece 7 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1 euro.
    La biglietteria del PalaParenti sarà aperta domenica, il giorno del match, dalle ore 15. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega: Nikolov eletto MVP del mese di ottobre

    Mentre la SuperLega Credem Banca si avvicina spedita verso la 6a giornata di Regular Season, in programma questo weekend, è stato annunciato il primo Credem Banca MVP della stagione 2025/26. Per il mese di ottobre, il Credem Banca MVP è infatti Aleksandar Nikolov, schiacciatore in forza alla Cucine Lube Civitanova e argento ai Mondiali nelle Filippine di questa estate.Nikolov è stato premiato come MVP per ben due volte, ovvero al termine delle gare vinte da Civitanova contro Yuasa Battery Grottazzolina (1° turno) e Itas Trentino (3° turno), riconoscimenti che gli sono valsi il premio di Credem Banca MVP. Fin qui, il martello bulgaro ha totalizzato la bellezza di 96 punti nelle prime uscite stagionali, piazzandosi al secondo posto momentaneo nella classifica dei top scorer stagionali, alle spalle soltanto di Ferre Reggers.Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova): “Sono contento di come ho iniziato questa SuperLega Credem Banca e dell’impatto della Cucine Lube Civitanova. Mi rende orgoglioso il primo premio stagionale di Credem Banca MVP perché è frutto di sacrifici e di tanto lavoro. Un riconoscimento così significativo, che dedico alla mia fidanzata Yulita, è merito anche dei compagni. Quindi li ringrazio per il supporto. Per me questo è uno stimolo in più a dare il massimo, così come l’idea di affrontare domenica la capolista Rana Verona mi dà grande carica”.Nikolov sarà premiato in occasione della prossima sfida di SuperLega Credem Banca che vedrà Cucine Lube Civitanova giocare tra le mura amiche del Palasport di Civitanova Marche, ovverosia domenica 9 novembre alle 18.00 per il match tra i cucinieri e Rana Verona, che sarà trasmesso in diretta su DAZN e VBTV.(Fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley: domenica la Supercoppa maschile tra Nola e Scuola Fermana

    Altro grande appuntamento per il sitting volley tricolore dopo la Supercoppa Italiana femminile disputatasi la scorsa settimana a Parma. Al PalaMerliano di Nola (NA), infatti, domenica 9 novembre alle ore 11, andrà in scena la quarta edizione della Supercoppa Italiana maschile che vedrà in campo I Santi Ortopedie Nola contro Scuola di Pallavolo Fermana. 

    Le due squadre si sono affrontate in tutte le ultime finali per i titoli italiani e a trionfare è sempre stata la formazione campana allenata da Guido Pasciari; in Supercoppa Italiana a Petrignano D’Assisi (PG), in Coppa Italia a Collecchio (PR) e in Campionato Italiano a Pomigliano D’Arco (NA). La formazione marchigiana di Lorenzo Giacobbi cercherà dunque di riscattarsi per alzare al cielo la prima Supercoppa della sua storia e per negare la quarta consecutiva agli avversari, padroni di casa, di Nola. 

    Saranno presenti in questa sfida anche cinque atleti azzurri che hanno preso parte all’ultimo torneo internazionale disputato dalla Nazionale a Fort Wayne (Indiana, Stati Uniti D’America).  

    I ROSTER DELLE SQUADREI Santi Ortopedie NolaPasquale Vecchione, Francesco Meo, Vittorio Pasciari, Sergio Ignoto, Andrea Santaniello, Alfredo Diana, Guido Pasciari, Victor Palazzolo, Giuseppe Mautone, Robert Kertesz, Francesco Maria Cerulo, Giancarlo Quinto, Salvatore Striano, Paolo Mangiacapra. All. Guido Pasciari.

    Scuola di Pallavolo FermanaChristian Casturà, Marco Di Ruscio, Andrei Sebastian Nedelcu, Riccardo Scendoni, Enrico Rossi, Federico Ripani, Sergio Veranzoni, Luca Vallasciani, Cristiano Crocetti, Alessandro Postacchini, Michele Del Rosso, Jacopo Manamini Pozzi. All. Lorenzo Giacobbi.

    LA FORMULALa Squadra vincente del Campionato Italiano 2025 giocherà contro la squadra vincente della Coppa Italia 2024. Nel caso in cui la medesima squadra detenga entrambi i titoli per la stagione di riferimento, questa giocherà contro la perdente della finale di Coppa Italia.

    DIRETTA STREAMINGLa Finale di Supercoppa Italiana Maschile 2025 sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI. 

    (Fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Nikolov è il Credem Banca MVP di ottobre. Premio prima di Lube-Verona

    La Lega Pallavolo Serie A incorona Alex Nikolov Credem Banca MVP del mese di ottobre nella massima serie. A pochi giorni dalla sfida di cartello al Palas tra Cucine Lube Civitanova e la capolista Rana Verona, in programma domenica 9 novembre (ore 18) e valevole per il 6° turno della Regular Season (anticipato a cavallo tra la 4ª e la 5ª giornata), il miglior schiacciatore e best scorer dei Mondiali ha già lasciato un primo segno tangibile nella SuperLega 2025/26.
    Il nazionale bulgaro è stato premiato come MVP per ben due volte, ovvero al termine delle gare vinte dalla Lube contro Yuasa Battery Grottazzolina (1° turno) e Itas Trentino (3° turno), riconoscimenti che gli sono valsi il premio di Credem Banca MVP. Fin qui, il martello dei Balcani ha totalizzato la bellezza di 96 punti nelle prime uscite (80 solo a ottobre), piazzandosi al secondo posto momentaneo tra i top scorer stagionali alle spalle di Ferre Reggers. Nikolov riceverà il riconoscimento domenica prima dell’incontro.
    Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “Sono contento di come ho iniziato il torneo e dell’impatto della Cucine Lube Civitanova. Mi rende orgoglioso il premio di Credem Banca MVP perché è frutto di sacrifici e di tanto lavoro. Un riconoscimento così significativo, che dedico alla mia fidanzata Yulita, è merito anche dei compagni. Quindi li ringrazio per il supporto. Per me questo è uno stimolo in più a dare il massimo, così come l’idea di affrontare domenica la capolista Verona mi dà grande carica!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Cisterna. Fanizza: “Sarà fondamentale scendere in campo con il giusto atteggiamento”

    Poco più di 48 ore di attesa, e poi sarà di nuovo SuperLega: sabato 8 novembre (ore 18) il Cisterna Volley scenderà in campo per affrontare la Vero Volley Monza, in una gara troppo importante per non giocarla al massimo. Si tratta di una sfida che mette in palio punti pesanti, una di quelle gare in cui la posta vale doppio.Alessandro Fanizza: “Ne siamo consapevoli, sappiamo quanto sia importante la partita contro Monza e ci arriviamo con tanta voglia di fare bene, con l’obiettivo di proseguire il percorso positivo intrapreso contro Grottazzolina e proseguito, nonostante la sconfitta, contro Civitanova. Sarà fondamentale scendere in campo con il giusto atteggiamento, cercando di partire bene già dal primo punto: ci aspetta una battaglia contro una buona squadra, formata da giocatori di valore, noi dobbiamo essere pronti e non farci trovare impreparati”.Si tratta di una gara da aggredire subito, senza pensare troppo, questo sarà fondamentale. Noi come squadra stiamo crescendo, a livello di gioco abbiamo trovato il nostro sistema, nelle ultime prestazioni abbiamo commesso meno errori rispetto alle partite iniziali: significa che stiamo lavorando bene. Non so se questo sia il momento migliore per affrontare una sfida importante come quella contro Monza, ma il calendario dice così e poco importa; l’unica cosa che conta è tornare a casa con i punti.Personalmente sto bene, sia fisicamente sia a livello mentale: rispetto all’anno scorso, sicuramente, ho una maggiore responsabilità. Lo staff e la società hanno creduto in me, io cerco di ripagare questa fiducia sempre. Non mi pesa avere responsabilità, anzi è piacevole e mi stimola a fare sempre meglio. La SuperLega è un campionato bello e difficilissimo, ci si confronta con i campioni più forti, ogni gara ti mette alla prova e allo stesso tempo ti insegna tanto aiutandoti a crescere. Io scendo in campo con un unico obiettivo: dare il massimo per Cisterna”.(Fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze insieme a Menicon Soleko per la prevenzione visiva

    Il Bisonte Firenze è orgoglioso di annunciare l’inizio della partnership con Menicon Soleko, azienda presente in oltre 80 Paesi che progetta e produce lenti a contatto e sistemi di manutenzione, offrendo soluzioni complete per il benessere visivo. La sua missione è quella di migliorare la salute visiva delle persone, dalla prevenzione della miopia nei bambini fino alle soluzioni per l’età adulta, come le lenti intraoculari.Grazie a questa collaborazione, Il Bisonte Firenze parteciperà al Progetto di Prevenzione Visiva, un’iniziativa che ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della salute degli occhi e rendere la prevenzione visiva accessibile a tutti. Il progetto prevede l’organizzazione di screening visivi gratuiti, controlli della vista gratuiti accessibili a tutta la comunità sportiva. Verranno inoltre realizzati approfondimenti e attività informative per diffondere un messaggio chiaro sull’importanza della vista e sulla necessità di sottoporsi a controlli periodici.All’interno dell’iniziativa, le atlete de Il Bisonte Firenze e la comunità sportiva avranno un ruolo attivo nella promozione di un tema fondamentale: il legame tra prestazione sportiva e efficienza visiva.Elio Sità (Presidente Bisonte Firenze): “Siamo orgogliosi di avviare questa collaborazione con Menicon Soleko. La salute visiva è fondamentale per la performance sportiva e per la vita quotidiana: con questo progetto vogliamo sensibilizzare atleti, tifosi e famiglie sull’importanza di prendersi cura dei propri occhi“.Con questa partnership, Il Bisonte Firenze e Menicon Soleko confermano il loro impegno a combinare eccellenza sportiva e prevenzione visiva, portando informazione e educazione a tutta la comunità.(Fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO