consigliato per te

  • in

    Finals di Vnl: Italia e Brasile in semifinale, Anzani protagonista

    Sono iniziate oggi, a Ningbo in Cina, le Finals di Vnl con la disputa dei primi due quarti di finale, Italia-Cuba e Brasile-Cina.
    Vittoria sofferta, ma meritata e molto importante per gli azzurri di Ferdinando De Giorgi, che hanno battuto 3-1 Cuba con i parziali di 25-18, 25-18, 20-25 e 25-21. Tra i protagonisti il centrale di Modena Volley Simone Anzani, autore di quattro punti in un match combattuto dall’inizio alla fine. Non hanno invece trovato spazio l’altro centrale canarino Giovanni Sanguinetti e lo schiacciatore Luca Porro.
    Anzani ha così parlato ai microfoni della Federvolley al termine della sfida odierna: “Era un banco di prova contro un avversario forte, siamo stati bravi ad interpretare la partita sin dall’inizio e a non mollare nei momenti non semplici. Siamo molto contenti di aver conquistato la semifinale perché ci conferma tra le prime quattro squadre nel mondo, ci faremo trovare pronti per la prossima sfida e al di là di chi troveremo, dovremo concentrarci solo su noi stessi”.
    Successo anche per il Brasile, che ha sconfitto 3-1 in rimonta la Cina con i parziali di 29-31, 25-19, 25-16 e 25-21: il nuovo schiacciatore gialloblù Arthur Bento non è sceso in campo. Domani, invece, sono in programma Francia-Slovenia (ore 9) e Giappone-Polonia (ore 13): in palio le due semifinali (previste sabato 2 agosto, alle 9 e alle 13) con la vincente della prima partita che affronterà l’Italia, mentre la vincente della seconda gara sfiderà il Brasile. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Toronto, i risultati degli italiani: Sonego avanti. In campo anche Cobolli e Gigante

    Due set a zero, 6-1 e 6-4, Lorenzo Sonego batte Yunchaokete Bu (n. 76 del ranking) e accede al terzo turno dell’Atp di Toronto. Prima partita per il tennista italiano nel torneo, esordio anche per Flavio Cobolli che sta affrontando il canadese Galarneau. Secondo match invece per Matteo Gigante che dopo la vittoria contro Coric sfida l’altro canadese Diallo. 

    Wta Montreal: i risultati delle donne
    A Montreal invece esce sconfitta (6-1 6-2) Lucia Bronzetti contro Clara Tauson. Per la tennista italiana finisce qui il torneo. A seguire l’esordio di Sara Errani e Jasmine Paolini nel doppio contro le sorelle Leylah e Bianca Fernandez. LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Montreal 2025: Lucia Bronzetti ko in due set. A seguire Errani-Paolini in doppio

    Dopo la vittoria contro Mandlik in tre set, Lucia Bronzetti si arrende alla n.19 del ranking Clara Tauson al secondo turno del Wta di Montreal. La danese vince in due set (6-1 6-1) e si qualifica così al turno successivo. Nulla da fare per Bronzetti che termina qui il suo torneo, era l’ultima italiana rimasta nel tabellone principale. Tra poco l’esordio nel doppio invece per la coppia Sara Errani e Jasmine Paolini contro le sorelle Leylah e Bianca Fernandez. Per Jasmine è il secondo match, dopo la sconfitta di ieri, martedì 29 luglio, contro la giapponese Ito. 

    Atp Toronto: in campo tre italiani
    Si parte con Lorenzo Sonego che affronta il cinese Bu (n. 76 del ranking), a seguire Flavio Cobolli contro il canadese Galarneau e infine Matteo Gigante contro Diallo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Terni, Javier Martinez: “L’obiettivo? Lasciare il segno e un ricordo importante in questo sport”

    Javier Martinez è pronto per tornare nel volley che conta e dimostrare il suo valore di atleta. L’opposto della Terni Volley Academy, dopo l’esperienza al Grande Fratello, torna alla sua passione più grande, la pallavolo, per dimostrare che l’atleta vale tanto quanto il personaggio televisivo e mediatico. “Sono tornato non certo con l’intenzione di sedermi in panchina – queste le prime parole ufficiali di Martinez da rossoverde ai microfoni della società – fisicamente sto benissimo e non vedo l’ora di scendere in campo. All’interno della casa del Grande Fratello la pallavolo mi è mancata tantissimo e non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza”.

    “Voglio dimostrare ciò che valgo, perché non voglio che il personaggio superi l’atleta. Sono super gasato per questa nuova possibilità e ribadisco che sono le condizioni peggiori a rendere i momenti straordinari. Sono venuto a Terni perché c’è una squadra giovane di prospettiva e, soprattutto, con un obiettivo chiaro. Dobbiamo prima di tutto pensare alla salvezza. Sotto questo aspetto la chimica di gruppo è fondamentale e non vedo l’ora di conoscere e giocare con i miei compagni”.

    Javier Martinez ha dedicato passione, impegno e sacrificio per la pallavolo e tutti gli riconoscono grande professionalità e serietà come sportivo, a iniziare da coach Leondino Giombini che su di lui ha già speso parole di ammirazione per l’impegno con il quale affronta allenamenti e partite. “Le parole di Giombini, che conosco da tempo, mi rendono orgoglioso. Sono sempre stato molto serio e mi sono sempre impegnato al massimo, perché la pallavolo è lo sport che mi ha tolto da una condizione non felicissima in Argentina: per questo do e pretendo sempre la massima serietà. I ragazzi di oggi che possono giocare a pallavolo spesso non si rendono conto della fortuna che hanno nel poter essere facilmente in un club: per questo dovrebbero onorare ogni impegno con il massimo che possono dare”.

    Molto presto Javier Martinez ed Helena Prestes, una delle coppie amate a livello mediatico, andranno ad abitare a Terni, dove troveranno una città e una marea di tifosi da tutte le parti, pronti ad accoglierli a braccia aperte e supportare i Dragons. “Con Helena verremo presto a Terni e non vediamo l’ora di conoscere la città, la gente, i tifosi e il Pala Terni. Vorrei vedere il palazzetto sempre pieno, deve essere una bolgia, perché il pubblico può fare a differenza. Vorrei avere tifosi che vengono per tifare e non necessariamente veder vincere, perché coi ragazzi daremo sempre il massimo per i nostri colori”.

    Per Javier questa è una stagione importante, forse addirittura l’ultima nel mondo del volley come giocatore: “Il mio obiettivo è quello di lasciare il segno e un ricordo importante in questo sport. È evidente che non ho più molto tempo per la pallavolo e questa potrebbe essere una delle mie ultime stagioni, se non l’ultima. Coi ragazzi dobbiamo prima di tutto salvarci e, qualora ci fossero le condizioni ambire a qualcosa di più. Alla fine della stagione voglio che si dica, a prescindere da come andrà, ‘Bravo Javier’”.

    (fonte: Terni Volley Academy) LEGGI TUTTO

  • in

    Allenatori Pallavolo secondo e terzo grado, aperte le iscrizioni al Corso di Aggiornamento Nazionale

    Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il “Corso di Aggiornamento Nazionale” indetto dal Settore Formazione della Federazione Italiana Pallavolo. L’iniziativa è rivolta ai tecnici di secondo e terzo grado e si terrà a Chianciano Terme dal 4 al 5 ottobre 2025. 

    Questa iniziativa di Aggiornamento risulterà essere l’ultima occasione per l’espletamento dell’obbligo di aggiornamento nazionale da parte dei tecnici che nella stagione sportiva 2024/2025 hanno ricoperto il ruolo di primo allenatore nei Campionati Nazionali di Serie B maschile e Serie B1 e B2 femminile, e di secondo allenatore nei Campionati Nazionali di Serie A (con un minimo di 3 presenze). 

    Il corso è rivolto esclusivamente a coloro che non hanno potuto partecipare ai workshop nazionali banditi a fine stagione. Il Corso di Aggiornamento Nazionale Finale è a numero aperto, il che significa che non ci sono limiti massimi di partecipanti. L’attivazione del corso è garantita con un minimo di 5 iscritti.

    Le attività prenderanno il via il 4 Ottobre 2025 con l’accredito dei partecipanti dalle ore 14:00 alle 14:45, seguito dall’inizio del corso alle ore 14:45. La conclusione è prevista invece dopo il pranzo di domenica 5 Ottobre 2025. 

    Il programma corredato con gli argomenti e con i relatori verranno successivamente comunicati.

    Per tutti i dettagli aggiuntivi e le modalità di iscrizione, i tecnici interessati possono visitare la sezione dedicata sul sito della FIPAV cliccando sul seguente link: https://www.federvolley.it/area-allenatori.  

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali U19 maschili: il 3-0 sull’Uzbekistan vale per l’Italia l’accesso ai Quarti di Finale

    Quinto sigillo mondiale per l’Italia. Prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo di categoria in corso di svolgimento a Tashkent (Uzbekistan). Nel pomeriggio di mercoledì 30 luglio gli azzurrini di Francesco Conci si sono infatti imposti 3-0 (25-18, 25-14, 25-14) sui padroni di casa dell’Uzbekistan, centrando così la quinta vittoria consecutiva e, soprattutto, l’accesso ai Quarti di Finale.

    Procede dunque la striscia di vittorie per la giovane formazione azzurra. Nuova prestazione senza sbavature per Benacchio e compagni; la superiorità tecnico-tattica degli azzurrini l’ha fatta da padrona con l’Uzbekistan che non è riuscito in nessun modo a contrastare il ritmo di gioco imposto dalla formazione azzurra. Più equilibrato l’andamento del primo set, mentre nei restanti due parziali gli azzurrini hanno preso il largo riuscendo a chiuderli entrambi con notevole distacco (25-14). Top scorer della sfida l’azzurrino Andrea Giani con 13 punti a referto.

    L’Italia osserverà un giorno di riposo prima di tornare in campo venerdì 1° agosto nel delicato match contro la Francia, uscita vincitrice con il risultato di 3-0 (25-18, 25-22, 25-21) nell’altro quarto di finale contro il Brasile. Le due compagini si ritroveranno nuovamente avversarie dopo i tre test match disputati durante lo stage francese svolto dall’Italia a inizio luglio, dove gli atleti di coach Conci vinsero due match su tre. Venerdì la sfida sarà però differente: in palio ci sarò infatti l’accesso alle semifinali mondiali.  

    1° set – Un momentaneo equilibrio ha contraddistinto l’inizio del primo set con le due formazioni ferme in parità a quota 6. Gli azzurrini hanno poi trovato l’allungo (8-6), i padroni di casa hanno tentato di rimanere a contatto (9-8), ma Benacchio e compagni hanno nuovamente preso il largo (13-9) fermando a metà parziale il punteggio sul 15-11. L’Italia ha poi alzato il ritmo (18-13) e per l’Uzbekistan la risalita si è fatta sempre più complicata (21-16). Sul finale la formazione tricolore ha aumentato il distacco fino al 25-18 che ha decretato la fine del primo parziale.

    2° set – Sono stati i padroni di casa a cercare la fuga a inizio seconda frazione di gioco (2-4). Dopo un avvio un po’ in sordina l’Italia è riuscita prima a trovare il pareggio (4-4), per poi riprendere in mano le redini del gioco e tornare sopra a +4 sul 9-5. Vantaggio che gli atleti di coach Conci hanno ben amministrato (15-9); la superiorità del team azzurro ha poi preso il sopravvento e l’Italia è volata a +9 sul 20-11. Assolo Italia nel finale; senza troppi problemi Benacchio e compagni sono riusciti infatti a chiudere il set sul 25-14.

    3° set – Senza storia anche il terzo parziale. Dopo il 4-4 iniziale è stata l’Italia a scappare nuovamente via, passando dall’ 8-5 al 12-7; vantaggio azzurro che con il passare del tempo è aumentato (15-8) fino al +10 trovato sul 19-9. Dominio Italia a fine frazione di gioco; un attacco di Romano, seguito da uno spunto vincente sotto rete di Porro hanno infatti chiuso set e match sul 25-14.  

    ITALIA-UZBEKISTAN 3-0(25-18, 25-14, 25-14)ITALIA: Giani 13, Benacchio 7, Argilagos 6, Zlatanov 9, Tosti 9, Argano 7, Basso (L). Porro 1, Ciampi 1, Garello, Romano 1, Beroncello. All. Conci. UZBEKISTAN: Mamadaliyev 7, Artyom 1, Sharipov 3, Mamayusufov 9, Bilolbek 4, Khalimov, Safarov (L). Nurillaev 2, Muratbaev 1, Hakberdiev, Mekhrojbek 3, Juraev. All. Branislav.Arbitri: Jatuporn (THA), Young-A (KOR)Durata set: 21′, 19′, 20′.Italia: a 3, bs 8, mv 7, et 16.Uzbekistan: a 2, bs 9, mv 1, et 21.

    La FOTOGALLERY di Italia-Uzbekistan è disponibile QUI.

    I RISULTATI DEGLI AZZURRINI | POOL CItalia-Polonia 2-3 (25-20, 22-25, 22-25, 25-14, 18-20)Italia-Tunisia 3-0 (25-18, 25-13, 25-14)Italia-Egitto 3-0 (25-19, 25-19, 25-18)Italia-Spagna 3-1 (22-25, 31-29, 25-17, 29-27)Italia-Iran 3-1 (25-16, 26-28, 26-24, 25-17)

    OTTAVI DI FINALEItalia-Uzbekistan 3-0 (25-18, 25-14, 25-14)

    QUARTI DI FINALEItalia-Francia (orario da definire)

    LE CLASSIFICHE DELLE POOL SONO DISPINIBILI QUI.

    DIRETTA STREAMINGTutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta su Volleyballworld TV (QUI) e sul canale YouTube di Volleyball World (QUI) Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale ucraina femminile prenderà parte alla Volleyball Nations League 2026

    L’Ucraina si è guadagnata il diritto di competere nell’edizione 2026 della Volleyball Nations League (VNL) di pallavolo femminile e ha confermato ufficialmente la sua partecipazione. Prenderanno il posto della Corea retrocessa e appariranno nella VNL femminile per la prima volta nella storia della competizione. In questo modo, l’Ucraina avrà sia la nazionale maschile sia la femminile che giocheranno in VNL, dopo che la squadra maschile ha fatto il suo debutto con successo quest’anno, fermandosi ad un passo dalle finali.

    L’Ucraina è la miglior classificata nel ranking tra le squadre che non hanno preso parte alla VNL femminile 2025. Le gialloblù si trovano al 15° posto nella classifica mondiale di pallavolo femminile FIVB con un punteggio di 192,10 punti, di poco sopra a Porto Rico (190,09) e Argentina (189,05).

    All’inizio di questa stagione, l’Ucraina ha vinto la CEV Volleyball European Golden League. Hanno cominciato la competizione con un record di vittoria-sconfitta di 5-1 e sono passate alla fase finale come seconde dietro solo alla Romania. In semifinale hanno sconfitto le padrone di casa della Svezia e hanno chiuso con la vittoria in finale per 3-1 contro l’Ungheria.

    La squadra del capo allenatore polacco Jakub Gluszak ha guadagnato dunque un totale di 19,96 punti nella classifica mondiale, sufficienti a superare sia Porto Rico che Argentina, che erano davanti all’Ucraina nella classifica prima dell’inizio della stagione, nella corsa testa a testa tra le tre squadre per qualificarsi alla VNL 2026. L’Ucraina è anche pronta a prendere parte al campionato mondiale di pallavolo femminile FIVB del 2025, che avrà inizio il 22 agosto in Thailandia.

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato B maschile: il centrale Isacco De Faveri riparte da Cascia dopo l’infortunio

    Prende sempre più forma il roster della Maia Cascia, che si prepara all’esordio assoluto nel campionato di serie B. Come noto, la società del Presidente Daniele Marinelli è stata inserita nel girone E con le squadre laziali e toscane e con la Sir Perugia. 

    Alla corte di Coach Francesco Tardioli arriva il primo centrale. Si tratta di Isacco De Faveri, giovane di grande prospettiva che l’anno scorso ha giocato in A3.

    Veneto, classe 2004, 193 centimetri di altezza, Isacco è cresciuto nelle giovanili del Portogruaro, dove tre anni fa ha vinto il campionato di serie C, per poi esordire in B l’anno successivo. L’anno scorso l’esperienza nella terza serie del volley italiano a San Donà.   

    “Sono molto contento della mia scelta – afferma il giovane centrale –  perché è una società con grandi ambizioni, per me sarà un anno molto importante perché vengo da un infortunio, non vedo l’ora di iniziare e di conoscere i nuovi compagni”.

    Quello di Cascia è l’ambiente giusto per ripartire e riprendere il percorso di crescita interrotto proprio dal’infortunio. 

    (fonte: Cascia Volley) LEGGI TUTTO