consigliato per te

  • in

    8 dicembre al PalaPanini, Teddy Toss e De Cecco con il numero 8

    Domenica 8 dicembre, al PalaPanini contro Milano, torna il Teddy Toss. De Cecco in campo con il numero 8, iniziativa benefica per sostenere Team Enjoy
    Dopo tre edizioni di grandissimo successo e migliaia di peluche raccolti, torna per la quarta volta il Teddy Toss al PalaPanini. In occasione della partita di domenica 8 dicembre alle ore 19 contro Milano, una nuova pioggia di peluche è prevista sul campo e, come sempre, la collaborazione e il supporto di tutto il pubblico sarà fondamentale per il successo di questa iniziativa benefica.
    Chiediamo dunque ai tifosi di trovare un peluche, nuovo o usato, purché sia in ottime condizioni; fargli fare un bel giro in lavatrice, pettinarlo e spazzolarlo per bene ed infine portarlo in occasione del match dell’8 dicembre al PalaPanini.
    Tra il secondo e il terzo set, lo speaker chiederà ai sostenitori gialloblù di lanciarli verso il campo. I ragazzi di Team Enjoy li raccoglieranno e si occuperanno di distribuirli al reparto di Neonatologia dell’Ospedale Civile di Pescara, all’Ospedale Pediatrico di Ostia e all’Ospedale Bambin Gesù di Roma. Centinaia di peluche saranno destinati anche ad ambulanze, auto mediche e forze dell’ordine del territorio. In collaborazione con il contingente militare Italiano e con l’Associazione Internazionale Regina Elena, i peluche saranno donati e portati fisicamente dai militari italiani in vari ospedali pediatrici in Libano.
    Inoltre, in occasione della gara con Milano e fino alla sfida casalinga con Trento di inizio gennaio, capitan Luciano De Cecco scenderà in campo con la maglia numero 8, un numero che ha indossato per lungo tempo nel corso della sua carriera e che apparteneva anche a suo padre quando calcava i campi da basket. La maglia numero 8 di De Cecco sarà disponibile presso il Time Out – Bar & Store del PalaPanini e sullo shop online di Modena Volley. Parte del ricavato derivante dalla vendita di queste divise servirà a finanziare i numerosi progetti benefici di Team Enjoy. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta forzata per la The Begin Volley An

    L’ottava giornata di regular season del girone bianco si disputerà  Sabato 7 dicembre al Palas Allende di Fano alle h.20.30, causa indisponibilità del PalaPrometeo; la The Begin sarà quindi costretta ad una trasferta forzata non potendo disputare la gara contro la Sarlux Sarroch tra le mura amiche. La squadra del tecnico Marco Camperi occupa la settima posizione in classifica con 9 punti, uno solo in meno dei dorici che sono al sesto posto con 10 punti. La Sarlux è una squadra ben costruita in ogni reparto: oltre ai riconfermati Curridori, Leccis, Mocci, Giaffreda e Pisu, sono stati inseriti in organico gli schiacciatori Chiapello proveniente dalla Serie A2 di Aversa, Nasari e Scarpi dal Mirandola di Serie A3, i centrali Pilotto, ex Sorrento e Rossi prelevato da Cantù. Di spessore la diagonale formata dal palleggiatore Lusetti, che nelle Marche ha giocato la scorsa stagione vincendo il campionato di Serie A2 con Grottazzolina, e dall’opposto Hristiyan Dimitrov che solo pochi mesi fa ha contribuito in modo determinante alla vittoria del campionato di Serie A3 della Virtus Fano, traghettandola in A2. Punti pesanti quelli in palio: una vittoria significherebbe sia per l’una che per l’altra squadra, un salto in avanti proiettandosi in zona play off, o più semplicemente in una tranquilla posizione in classifica.
    Doverosi da parte della The Begin Volley i ringraziamenti alla Virtus Fano per la cortese ospitalità concessa e per aver messo a disposizione il proprio impianto di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio nella capitale, Barbolini: “Non abbiamo voglia di dare qualcosa per scontato”

    La penultima giornata del girone di andata mette sulla strada della Eurotek UYBA Busto Arsizio la Smi Roma Volley, attualmente ultima in classifica con 4 punti. Lualdi e compagne salgono sul bus sabato alla volta della Capitale, ma durante il tragitto faranno tappa a Modena dove svolgeranno uno speciale allenamento al Pala Anderlini dalle 11 alle 12.30.Il match contro le giallorosse, così come quello di settimana prossima a Talmassons, diventa cruciale per le farfalle in ottica qualificazione alla Coppa Italia: in base ai risultati di questi due ultimi turni del girone di andata verrà infatti stilata la lista delle prime otto della classe che giocheranno il turno di quarto di finale il 28 e 29 dicembre.Le farfalle ci credono e cercano la migliore posizione possibile, ma la gara contro la squadra dell’ex Giorgia Zannoni è tutt’altro che scontata. Roma, che mercoledì ha perso per 3-1 sul campo di Chieri, deve necessariamente trovare punti per dare ossigeno alla propria classifica, per togliersi dall’ultimo posto e ripartire.Cuccarini dovrebbe puntare su Mirkovic – Orvosova (opposto in grado di realizzare già 206 punti nelle prime 11 giornate), Shoelzel e Ciarrocchi al centro, Salas e Melli in banda, Zannoni libero.La UYBA, che dovrebbe affidarsi ancora al consolidato 6+1 con Boldini – Obossa, Sartori – Van Avermaet, Piva – Kunzler, Pelloni libero, sarà seguita anche a Roma dai suoi tifosi: nonostante la lontana trasferta gli Amici delle Farfalle saranno presenti sugli spalti del PalaTiziano a sostenere le proprie beniamine.Enrico Barbolini (coach Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Se dovessimo basarci sul filotto di risultati ottenuti potremmo pensarci quasi invincibili, ma noi di dare qualcosa per scontato non abbiamo voglia. Roma, e anche Talmassons, saranno due trasferte impegnative. Sicuramente sappiamo anche che metà campionato è uno spartiacque per la Coppa Italia e questo è il traguardo più vicino. Poi si vedrà. L’unico problema ora è gestire l’aspetto tecnico fisico e mentale, perchè quando giochi a certi livelli per tanto tempo, non essendo dei robot, diventa importante anche ricaricare le pile”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze in casa della capolista, Bendandi: “Dobbiamo vederla come un’opportunità per giocare libere”

    Trasferta proibitiva per Il Bisonte Firenze, che sabato alle 19 è atteso al PalaVerde di Lancenigo dalla capolista Prosecco Doc Imoco Conegliano, per la dodicesima giornata della Serie A1 Tigotà.Le bisontine, alla terza sfida in otto giorni, sono reduci da tre ko consecutivi che hanno inciso sul morale e sulla classifica, ma quantomeno potranno scendere in campo libere da grosse pressioni, dovendo affrontare una squadra che ha una striscia aperta di venti vittorie di fila (di cui sedici su sedici in questa stagione) e che in campionato ha perso solo due set in dodici partite.Simone Bendandi (coach Il Bisonte Firenze): “Ci aspetta una partita molto molto dura, se non proibitiva: è la storia che ci dice questo, perché conosciamo tutti il valore immenso di Conegliano. Ho detto alle ragazze che dobbiamo concentrarci sul modo in cui approcciare una partita del genere. Affrontiamo probabilmente la squadra migliore al mondo, con giocatrici stellari, e dobbiamo vederla come un’opportunità per giocare libere e per ritrovare il nostro coraggio e la nostra continuità nel carattere, accettando le situazioni in cui ci faranno vedere i loro colpi migliori e cercando di metterle in difficoltà con la battuta e con un buon muro-difesa. L’errore più grosso sarebbe quello di andare a fare le vittime sacrificali: sappiamo benissimo chi ci troveremo di fronte, e dobbiamo esaltarci per l’opportunità di giocare contro una squadra del genere, entrando in campo con il nostro spirito combattente per sfruttare i momenti in cui riusciremo a metterle in difficoltà”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, derby contro Villa d’Oro: aperto il Time Out – Bar & Store

    Sale l’attesa per il derby di Serie B tra Modena Volley e Villa d’Oro, in programma domani, sabato 7 dicembre, alle ore 19.30 al PalaPanini. La squadra di coach Andrea Asta, reduce da tre vittorie nelle ultime quattro giornate e attualmente al settimo posto in classifica a quota 14 punti ottenuti in otto gare, è pronta per disputare una grande sfida contro un avversario avanti di tre lunghezze in graduatoria e per l’occasione ci sarà l’apertura del Time Out – Bar & Store a partire dalle ore 18.45. Ingresso libero, dal bar per il pubblico. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena sfida Milano, Giuliani: “Vincerà chi avrà maggiore determinazione di voler fare risultato”

    Nella mattina di venerdì 6 dicembre presso la sede di AD Consulting si è tenuta la presentazione del rinnovo della partnership che lega l’azienda a Modena Volley. Presente il CEO di AD Consulting Andrea Goldoni, insieme al coach della Valsa Group Alberto Giuliani che ha parlato della gara in programma per domenica con Milano. Ospite d’eccezione Manuel Poggiali, uno dei testimonial di AD Consulting, ex pilota e oggi coach del Team Ducati.“La partita di domenica è importante come lo sono tutte le altre – spiega Giuliani – e come tutte le altre sarà una sfida complicata che dovremo affrontare con determinazione e con l’affetto del nostro pubblico. Reggers è la rivelazione di questo campionato, Louati e Kaziyski li conosciamo bene e non sono certo sorprese, vincerà chi avrà maggiore determinazione di voler fare risultato. Come squadra non ci siamo mai sentiti in grande difficoltà, abbiamo sempre cercato di stare concentrati sul nostro gioco e lavorando sugli aspetti che ci vengono meno bene potremo fare belle cose. Coppa Italia? Non ci pensiamo, guardiamo a questa partita. Gli schiacciatori? Li ruoto per sfruttarli al meglio in base alla loro condizione, a seconda delle indicazioni che mi danno durante la settimana scelgo chi mandare in campo come titolare”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Due i big match che compongono il programma della decima giornata

    Il Girone B della Techfind Serie A2 è pronto a scendere in campo con due big match a riempire un programma ricco di gare: quattro si disputeranno sabato e tre andranno in scena la domenica.Si partirà con la sfida nelle zone basse della classifica tra Velcofin Interlocks Vicenza e Basket Girls Ancona (sabato, ore 17.30). Cinque sconfitte di fila e una gara da recuperare, questo il magro bottino delle venete alla vigilia di una sfida che dovrà avere il sapore della vittoria per non scivolare ancora più in basso nelle gerarchie. Le anconetane viaggiano sulla stessa barca delle avversarie, andando a definire questo scontro come fondamentale per il prosieguo della stagione, così una vittoria in esterna – la prima del campionato – sarebbe cruciale ai fini del ranking del Girone B.Il decimo turno proseguirà con Alperia Basket Club Bolzano contro Solmec Rhodigium Basket (sabato, ore 18.30). Per non perdere la scia con le rivali, impegnate nei rispettivi scontri diretti, le altoatesina sono chiamate alla vittoria proprio per far sentire loro il fiato sul collo e rimettersi nuovamente in mostra in questa corsa folle per il primo posto. Le rodigine sanno quanto sia importante la posta messa in palio da questa trasferta, perciò proveranno con tutte le loro forze ad espugnare il parquet avversario, un risultato utile per poter scalare le gerarchie e inserirsi potenzialmente tra le migliori otto.Il primo big match sarà quello tra Halley Thunder Matelica e W.Apu Delser Crich Udine (sabato, ore 18.30). Le marchigiane sognano la vetta della classifica, i successi di misura su Umbertide e Mantova hanno rappresentato la resilienza di un gruppo che sogna in grande e che aspetta di prendersi lo scalpo anche della capolista, in un weekend ricco di scontri diretti. Le friulane sanno quanto questa vittoria possa valere doppia ai fini della classifica, rispedendo al mittente i tentativi di sorpasso delle avversarie, tuttavia la trasferta a Matelica rappresenterà un ostacolo non da poco che dovrà essere superato con ogni sforzo possibile.In chiusura, la Futurosa iVision Trieste ospiterà il Martina Treviso (sabato, ore 19) nel derby del triveneto. L’Allianz Dome dovrà essere la giocatrice in più, perché la squadra di coach Mura ha la possibilità di salire sul podio o di avvicinarsi alla vetta della classifica, un risultato importante in linea con le quattro vittorie consecutive che stanno alimentando il cammino delle giuliane. Le trevigiane, dal loro canto, hanno una gara in meno e con queste due trasferte potrebbero inserirsi prepotentemente nel folto gruppo di inseguitrici alla vetta, un traguardo che mostrerebbe ulteriormente le ambizioni delle ragazze allenate da coach Matassini.All’ora di pranzo, duello tutto da gustare tra Passalacqua Ragusa e ARAN Cucine Panthers Roseto (domenica, ore 12). Le siciliane si trovano ad affrontare il secondo big match consecutivo al PalaMinardi dopo quello perso con Udine, il loro obiettivo sarà certamente quello di piegare le avversarie per scavalcarle in classifica e avvicinarsi quanto più possibile alla capolista. Le ‘pantere’, proprio dopo la sconfitta con Udine, hanno inanellato una serie di sei successi consecutivi che le ha portate sempre più vicine al podio, la vittoria numero sette le inserirebbe al cento per cento nella bagarre per i primi tre posti della classifica.Si proseguirà con la sfida che coinvolgerà la Bagalier FE.BA Civitanova e la San Giorgio MantovAgricoltura (domenica, ore 18). Una gara ancora da recuperare e una situazione interna da sbloccare, perché le marchigiane hanno ottenuto fin qui solo vittorie esterne, una tendenza che potrebbe cambiare già nel weekend sfruttando la flessione di un’avversaria impeccabile sino a poche settimane fa. Le ospiti sono reduci da due sconfitte consecutive e si ritrovano sul gradino più basso del podio, per questo motivo la trasferta di Civitanova dovrà rappresentare un nuovo inizio, mostrando alle rivali che le cadute sono stati solo piccoli passi falsi dopo sette vittorie di fila.A far calare il sipario ci penseranno PF Umbertide e Pallacanestro Vigarano (domenica, ore 18). Le perugine guarderanno con interesse alla sfida tra Vicenza e Ancona, così come agli impegni di Civitanova e Rhodigium, scontri che potrebbero favorirle nella risalita in classifica non prima però di aver fatto gioire il proprio pubblico nel posticipo della decima giornata. La compagine ferrarese, anch’essa interessata alle vicende di cui sopra, cerca la vittoria dopo nove sconfitte consecutive e per mandare un segnale alle rivali, nonostante il calendario sarà tutto fuorché clemente con loro nelle prossime settimane. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Al via la decima giornata di campionato, spicca lo scontro tra Empoli e Virtus Cagliari

    Il Girone A della serie cadetta scende in campo e lo fa con un programma che vede quattro partite nella giornata di sabato e le restanti nel tardo pomeriggio di domenica.Scontro tra titani quello che vedrà la USE Rosa Scotti Empoli affrontare la Sardegna Marmi Virtus Cagliari (sabato, ore 15). Imbattute da quasi due mesi, le toscane cercano di mantenere la scia della capolista difendendo le proprie mura dall’assalto di una compagine in ottima forma, servirà dunque la massima concentrazione per conquistare due punti. La compagine sarda ha l’occasione per interrompere il filotto delle avversarie e portare il proprio verso la settima vittoria di fila, un successo che la farebbe salire al secondo posto a discapito di Empoli e la renderebbe a tutti gli effetti un’aspirante alla vetta.Si proseguirà con il duello tra Nuova Icom San Salvatore Selargius e Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (sabato, ore 16.30). Le padrone di casa hanno ottenuto due vittorie nelle ultime tre partite, avvicinandosi di fatto alle migliori otto del girone, ma per mantenere questo trend sarà necessaria un’impresa vista la temibile avversaria che arriverà in terra sarda. La squadra di coach Garcia Fernandez vuole portare in doppia cifra il numero delle vittorie consecutive e rimanere imbattuta quanto più possibile, tuttavia lo stato di forma delle avversarie non dovrà essere sottovalutato.Il PalaCici sarà teatro della sfida tra Basket Foxes Giussano e Jolly ACLI Basket Livorno (sabato, ore 20.30). Dopo due sconfitte consecutive, le brianzole cercano riscatto di fronte al proprio pubblico in una gara cruciale ai fini della classifica, poiché una sconfitta le farebbe scivolare ancora più in fondo nelle gerarchie. Le livornesi sono in balìa dei propri risultati, un record positivo le sta aiutando a consolidare la posizione nelle prime otto, ma non possono commettere troppi errori perché le rivali sono già pronte a mettere il fiato sul loro collo.Gli anticipi si chiuderanno con il duello tra CLV-Limonta Costa Masnaga e Cestistica Spezzina (sabato, ore 21). Visto il big match tra Empoli e Cagliari, le lombarde devono approfittare dell’esito per raggiungere una o staccare l’altra in questa corsa all’oro, prima però sarà fondamentale difendere la palestra dall’assalto di una potenziale inseguitrice. Le liguri stanno attraversando una fase altalenante come dimostra la mancanza di successi esterni da più di un mese e mezzo, questa però sarà anche la spinta per vincere e scalare le gerarchie in un Girone A pieno di insidie.Ad aprire l’ultimo giorno di gare saranno Logiman Broni e Salerno Ponteggi ’92 (domenica, ore 18). La squadra di coach Magagnoli non vince da tre partite e questo ha comportato una discesa verso gli “inferi” del girone, perciò lo scontro diretto con Salerno avrà punti doppi in palio e un possibile ottavo posto da agguantare. Le campane non vogliono rovinare quanto fatto fin ora, ma non vincono in trasferta da un mese esatto e il loro record in campionato ne ha risentito, per questo motivo espugnare il Palaverde sarà necessario anche per dare fastidio a chi sta sopra in classifica.In contemporanea ci sarà il match tra Tecnoengineering Moncalieri e Virtus Academy Benevento (domenica, ore 18). Le piemontesi hanno occasione di riscattare un momento difficile che le vede sconfitte da quattro partite consecutive, davanti al proprio pubblico però ci sarà la possibilità di vincere e sperare nel passo falso delle proprie rivali. Le ospiti devono sbloccarsi, lo zero alla voce vittorie va “sporcato” in modo da poter far notare la propria presenza nel campionato, così la trasferta del weekend dovrà portare due punti e nuova linfa a tutta l’intera organizzazione.Sipario che calerà sulla decima giornata con la partita tra Torino Teen Basket e Repower Sanga Milano (domenica, ore 18). Un mese senza successi per le torinesi, un penultimo posto che sta loro troppo stretto e un andamento negativo da invertire, nel posticipo però arriverà una delle corazzate della serie cadetta, motivo per cui serviranno il doppio degli sforzi per provare a conquistare una vittoria. Le milanesi, scottate dalla sconfitta interna nel big match con San Giovanni Valdarno, andranno subito alla ricerca del riscatto dopo essere scivolate al quinto posto, una vittoria esterna e gli impegni delle rivali potrebbero permettere loro di scalare posizioni. LEGGI TUTTO