consigliato per te

  • in

    Giuliani: “Contro Milano dovremo essere determinati”

    Questa mattina presso la sede di AD Consulting si è tenuta la presentazione del rinnovo della partnership che lega l’azienda a Modena Volley. Presente il CEO di AD Consulting Andrea Goldoni, insieme al coach della Valsa Group Alberto Giuliani che ha parlato della gara in programma per domenica con Milano. Ospite d’eccezione Manuel Poggiali, uno dei testimonial di AD Consulting, ex pilota e oggi coach del Team Ducati.
    “La partita di domenica è importante come lo sono tutte le altre – spiega Giuliani – e come tutte le altre sarà una sfida complicata che dovremo affrontare con determinazione e con l’affetto del nostro pubblico. Reggers è la rivelazione di questo campionato, Louati e Kaziyski li conosciamo bene e non sono certo sorprese, vincerà chi avrà maggiore determinazione di voler fare risultato. Come squadra non ci siamo mai sentiti in grande difficoltà, abbiamo sempre cercato di stare concentrati sul nostro gioco e lavorando sugli aspetti che ci vengono meno bene potremo fare belle cose. Coppa Italia? Non ci pensiamo, guardiamo a questa partita. Gli schiacciatori? Li ruoto per sfruttarli al meglio in base alla loro condizione, a seconda delle indicazioni che mi danno durante la settimana scelgo chi mandare in campo come titolare”.
    “Quella con Modena Volley è una partnership che rinnoviamo per il terzo anno – prosegue Goldoni – siamo sempre vicini al territorio e ai valori della società gialloblù, a partire dal settore giovanile. La nostra azienda si occupa di trasformazione digitale ormai da diversi anni, siamo nati a Modena ma lavoriamo su tutto il territorio nazionale. Uno dei valori che ci legano a Modena Volley è quello del team: la nostra squadra è composta da molti giovani che stiamo aiutando a crescere così come sta facendo il club gialloblù, ci auguriamo che in entrambi i casi questo porti a grandi successi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 12ª giornata: due anticipi; il big match vede Milano impegnata contro Scandicci

    Penultima giornata del girone d’andata per la Serie A1 Tigotà, ultima addirittura per quattro squadre, Conegliano, Milano, Chieri e Perugia, già scese in campo per la tredicesima giornata. Tanti i nodi da sciogliere, soprattutto relativamente alla qualificazione in Coppa Italia Frecciarossa.Ad aprire le danze sabato 7 dicembre alle ore 18, la Megabox Ond. Savio Vallefoglia ospiterà l’Igor Gorgonzola Novara dopo il prezioso punto ottenuto in casa delle meneghine nell’infrasettimanale. Le biancoverdi sono al momento ottave, con due punti di vantaggio sulla nona, mentre le piemontesi, quarte con 23 punti, proveranno a mettere pressione alle squadre davanti. Infatti, a chiudere la giornata domenica 8 dicembre sempre alle 18, il big match del weekend metterà l’una contro l’altra la Savino Del Bene Scandicci e la Numia Vero Volley Milano, seconde a pari merito con 27 punti (Milano con una partita in più). Un confronto apertissimo, che ha già animato le ultime semifinali di Coppa Italia, con successo delle milanesi, e le ultime semifinali playoff, con vittoria toscana. Tra i temi, grande attenzione sugli ex coach Gaspari e Brenda Castillo, ma anche sul ritorno, seppur a mezzo servizio, di Elena Pietrini a Palazzo Wanny. Entrambe le sfide saranno in diretta Rai Play e VBTV.Di seguito alla sfida del PalaMegabox, alle ore 19 di sabato 7 dicembre, la Prosecco Doc Imoco Conegliano accoglierà al Palaverde Il Bisonte Firenze, in crisi di risultati e alla ricerca di preziosi punti. Sarà l’occasione per premiare Gabi come MVP of the Month di novembre e sarà anche l’ultima gara del girone d’andata per le pantere, ma non l’ultima sul suolo italiano del 2024, visto che la squadra di coach Santarelli è già sicura di giocare in casa il Quarto di Finale di Coppa Italia Frecciarossa. Lo scontro sarà in diretta DAZN e VBTV così come quello tra la Cda Volley Talmassons FVG e la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, le due neopromosse al momento undicesima e dodicesima con gli stessi punti (umbre con un match in più).Infine tre partite in contemporanea su VBTV domenica alle ore 17. La Wash4Green Pinerolo proverà a tenere viva la strada verso la Coppa Italia cercando di strappare punti nel derby in casa della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, parallelamente anche Bergamo in campo per rinforzare il suo settimo posto contro un’agguerrita Honda Olivero Cuneo, bisognosa di punti per uscire nuovamente dal fondo della graduatoria. Stesso obiettivo della Smi Roma Volley, che al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano troverà come avversaria l’Eurotek UYBA Busto Arsizio, già certa di un posto in Coppa Italia e grande protagonista nel Team of the Month di novembre.12ª giornata di andata Serie A1 TigotàSabato 7 dicembre 2024ore 18.00Vallefoglia – Novaraore 19.00Conegliano – FirenzeDomenica 8 dicembre 2024ore 16.00Talmassons – Perugiaore 17.00Chieri – PineroloBergamo – CuneoRoma – Busto Arsizioore 18.00Scandicci – MilanoClassifica di Serie A1Prosecco Doc Imoco Conegliano 33, Savino Del Bene Scandicci 27, Numia Vero Volley Milano 24, Igor Gorgonzola Novara 23, Eurotek Uyba Busto Arsizio 21, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 20, Bergamo 15, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 14, Wash4green Pinerolo 12, Il Bisonte Firenze 9, Cda Volley Talmassons Fvg 8, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 8, Honda Olivero Cuneo 7, Smi Roma Volley 7.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Governatore Michele de Pascale in visita a Gas Sales Energia.

    Piacenza 06.12.2024 – Questo pomeriggio, Michele de Pascale, neoletto Presidente della Regione Emilia-Romagna, è stato accolto nella sede di Gas Sales Energia ad Alseno. Durante l’incontro, Elisabetta Curti, presidente dell’azienda, ha omaggiato il Governatore con la maglia ufficiale della Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, una squadra che non solo rappresenta eccellenza sportiva, ma incarna i valori fondamentali di sostenibilità e impegno per il territorio promossi dall’azienda.
    La visita ha offerto al Governatore l’occasione di approfondire la realtà di una delle aziende più dinamiche e radicate del territorio piacentino. Gas Sales Energia, insieme al Gruppo CGI Holding, è da sempre impegnata nello sviluppo economico e sociale della comunità locale. Questo legame con il territorio è al centro della strategia aziendale, che punta a coniugare innovazione, sostenibilità e crescita responsabile.
    Nel corso dell’incontro, l’azienda ha illustrato al Governatore i progetti green del gruppo, tra cui le iniziative sull’energia #CO2free, il fotovoltaico e l’idrogeno, evidenziando il recente “Green Award” assegnato a Biorenova all’Hydrogen Expo. Biorenova è una realtà che incarna perfettamente la filosofia del gruppo: innovare con uno sguardo etico e sostenibile verso il futuro.
    A completare questo quadro, il Governatore ha avuto modo di conoscere anche Logibiotech, un’altra azienda del Gruppo CGI Holding, specializzata nella produzione di sistemi avanzati per l’archiviazione in anatomia patologica. Questa eccellenza tecnologica rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’impegno del gruppo nel portare innovazione e qualità in settori chiave per la società.
    L’etica, valore centrale per Gas Sales Energia e CGI Holding, guida ogni iniziativa del gruppo, dalle attività aziendali ai progetti sportivi e sociali. La Gas Sales Bluenergy Piacenza, primo club sportivo italiano certificato Carbon Neutral dal 2019, è un esempio concreto di come il gruppo si impegni a promuovere sostenibilità ed eccellenza, non solo nello sport, ma anche nella vita quotidiana del territorio che sostiene e rappresenta. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, ingaggiato Tuccelli

    La Personal Time si rinforza con l’ingaggio di Lorenzo Tuccelli. Il presidente Fabio Zuliani, lo staff dirigenziale e tecnico danno il benvenuto a Lorenzo gli augurano il più sentito in bocca al lupo.
    Lorenzo gioca in posto quattro e andrà a rinforzare la squadra allenata da Daniele Moretti.
    Classe 2005 arriva dal Campobasso di serie A3 dove aveva iniziato la stagione come libero, ha giocato anche in serie B a Piacenza insieme a Leonardo Rocca pure lui nell’organico della Personal Time. (118) LEGGI TUTTO

  • in

    Ben Tara in vista del big-match con Piacenza:concentrati e aggressivi

    Perugia, 6 Dicembre 2024

    I ragazzi del presidente Sirci sono tornati al lavoro al Pala Evangelisti, dopo il colpaccio in Turchia che ha consolidato la vetta in solitaria della Pool D di Champions League dopo il terzo round della fase a gironi.Doppia seduta sotto le volte dell’impianto di Pian di Massiano nella giornata di oggi: sala pesi e lavoro con la palla in mattinata e, nel pomeriggio, allenamento sul taraflex tricolore dove domenica 8 Dicembre va in scena il big match dell’ultima giornata del girone di andata di regular season. A Perugia arriva la Gas Sales Bluenergy Piacenza di coach Andrea Anastasi, una partita che si preannuncia ad alta intensità, con i padroni di casa che tornano a giocare tra le mura amiche dopo quattro trasferte consecutive. Già certa di aver raggiunto il primo posto in classifica al giro di boa della regular season, e dunque certa di accedere ai Quarti di Coppa Italia da prima testa di serie, la Sir Susa Vim Perugia punta a continuare a macinare successi e a regalare al proprio pubblico un grande spettacolo: si gioca alle 15:30 con diretta su Rai 2.
    A presentare il match in conferenza stampa è stato l’opposto tunisino di casa bianconera Wassim Ben Tara, uno dei grandi protagonisti del match ad Ankara, che ha chiuso con 14 punti a referto, 2 ace, un muro e un 73% di efficacia in attacco con un solo errore in 15 palloni attaccati.
    «E’ stata una partita difficile in Turchia, contro la squadra di Halkbank, soprattutto il secondo e terzo parziale abbiamo controllato quasi tutto il set, soltanto alla fine loro hanno messo più pressione in battuta, loro a casa giocano molto bene spinti dal loro pubblico, ma l’importante è che siamo tornati a casa dalla Turchia con una vittoria: questa è la cosa più importante». 
    Tornati a Perugia dopo il lungo viaggio di ritorno dalla Turchia, il focus è ora sul prossimo avversario: «Siamo tornati ieri, abbiamo due giorni per allenarci e prepararci per questa partita contro Piacenza, non abbiamo una settimana “normale”, ma stiamo lavorando da inizio anno per essere pronti ad ogni partita. Li abbiamo già incontrati in Supercoppa ad inizio anno, è sicuro che non sarà una partita facile. Noi torniamo a casa dopo quattro trasferte consecutive e questo fa piacere. Ci aspetta una partita difficile, noi dobbiamo essere concentrati ed iniziare la partita aggressivi».
    Piacenza, che ha vinto in casa con la matricola Grottazzolina nell’anticipo della decima giornata, ha alle spalle tre sconfitte piuttosto pesanti: battuta 3-0 in trasferta a Verona, 3-1 in casa da Trento e, prima ancora, 3-0 da Civitanova all’Eurosuole Forum.«Dopo tre sconfitte loro vorranno venire qui per vincere e noi dobbiamo essere concentrati sul nostro gioco e sul campo. Loro hanno bravi giocatori, come Simon, Maar, e anche il palleggiatore Brizard è molto forte: non dobbiamo avere un focus solo su un giocatore. Hanno giocatori molto esperti in battuta, che sanno fare il loro lavoro e mettere pressione. La battuta ogni volta è importante per ogni partita anche per noi».Siamo nel pieno della fase più calda della stagione, quella in cui si gioca ogni tre giorni, ma questo per i Block Devils, e lo assicura Wassim Ben Tara, è uno stimolo in più ed è una fase che il gruppo squadra riesce a gestire molto bene, grazie anche all’altissimo livello dello staff tecnico e medico della Sir Susa Vim Perugia: «io personalmente mi sento bene, di sicuro non è facile con le trasferte, ma con lo staff medico e con il preparatore Sebastian Carotti stiamo lavorando bene per essere pronti per ogni partita. Stiamo bene e penso che staremo ancora meglio andando avanti».
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Nel Team of the Month di novembre della Lega Volley tre rappresentanti della UYBA

    Torna il Team of the Month della Lega Volley Femminile, formato dalle giocatrici che durante il mese passato si sono distinte grazie alle proprie prestazioni e a quelle delle loro squadre. Il 6+1, compreso di coach, più performante di novembre non poteva che ripartire dalle nominate all’MVP of the Month, a cominciare dalla vincitrice Gabriela “Gabi” Braga Guimaraes. Insieme alla brasiliana, entrano nella formazione Rebecca Piva e Anett Németh che, dopo aver visto sfumare la candidatura d’ottobre, è riuscita per una manciata di punti a superare la rivale nello stesso ruolo, Lucille Gicquel.La schiacciatrice italiana è una dei tre rappresentanti della Eurotek UYBA Busto Arsizio, decisamente la squadra più sorprendente del mese, battuta solo al tie-break da Milano e artefice di una cavalcata da fine ottobre di 21 punti in otto gare. Due MVP contro Pinerolo e Cuneo, 70 punti con il 39,4% in attacco e il 39,2% in ricezione. L’opposta ungherese della Bartoccini-Mc Restauri Perugia, 87 punti con il 44,5%, è stata invece fondamentale, con 2 MVP, nei due successi delle umbre contro Cuneo e Firenze, utilissimi per uscire dalla zona retrocessione.Nonostante l’esclusione di Gicquel, non manca la rappresentanza per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, protagonista nel mese con tre vittorie su quattro match e un set strappato a Conegliano, unica squadra a riuscirci, insieme a Roma, da ottobre. Tra le centrali trova infatti spazio Anna Gray, merito di un novembre con 41 punti di cui ben 20 muri. Insieme a lei, Silke Van Avermaet, altra giocatrice di Busto Arsizio e autrice di 40 punti, con 3 ace e 4 muri.Alla regia del super team, non poteva che esserci Joanna Wolosz, orchestrante della Prosecco Doc Imoco Conegliano, imbattuta in stagione e prima con nove punti di vantaggio sulla seconda. Se i nuovi innesti delle trevigiane sembrano giocare in maglia gialloblu da una vita, gran parte del merito non può che appartenere alla regista polacca, all’ottava stagione con le pantere. A difendere la seconda linea, la migliore libero della passata stagione: Brenda Castillo della Savino Del Bene Scandicci. L’atleta dominicana ha contribuito a far ritrovare l’equilibrio alla formazione toscana, che a novembre ha ceduto solo alla capolista: per lei il 48,3% di ricezioni positive e innumerevoli difese.A guidare il 6+1 stellare, nomina meritatissima per Enrico Barbolini, subentrato alla quarta giornata a Giovanni Caprara alla guida di Busto Arsizio e, da allora, sempre a punti in ogni partita giocata. Il tecnico modenese ha saputo modellare una squadra giovanissima dandole certezze e soprattutto credibilità di poter affrontare qualunque avversaria alla pari. Già certe dalla matematica qualificazione alla Coppa Italia Frecciarossa, le farfalle saranno sicuramente una delle squadre a cui prestare particolare attenzione.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet per mantenere il primato ospita l’ostica Aversa

    La Tinet arriva alla partita con Aversa in piena fiducia. Non potrebbe essere altrimenti vista la striscia vincente aperta di cinque vittorie consecutive, con importanti successi in trasferta, e la piacevole sensazione di essere in testa alla Serie A2 Credem Banca. Ma il gruppo di Mario Di Pietro non vuole e non può certo cullarsi sugli allori. Domani sera alle 20.30 si ospita una lanciatissima Evolution Green Aversa, quarta forza del torneo che, pur essendosi sempre arresa nei 4 precedenti tra le due squadre verrà al PalaPrata col fiero intento di vendicarsi dei passati sgarbi sportivi. Il team campano, vittorioso al fotofinish in casa con Fano, vuole esorcizzare la sua bestia nera e battere un ex, Marinfranco Agrusti, lo scorso anno in forza proprio ad Aversa.Per farlo ha mantenuto un’ossatura importante con i posti 4 Lyutskanov e Canuto e l’ex libero della nazionale italiana Salvatore “Totò” Rossini, aggiungendo sulla diagonale maggiore due pezzi da novanta per la categoria come il regista Fefè Garnica, ex Porto Viro, e l’opposto Matheus Motzo, proveniente dalla Superlega (Civitanova) ma già affrontato quando difendeva i colori di Santa Croce. Il numero 9 campano è attualmente il capocannoniere della A2, ma Kristian Gamba lo insegue a soli 6 punti di distanza, quindi una bellissima sfida nella sfida.
    IL ROSTER DI AVERSA – Tante le novità nel roster ma anche alcune riconferme dalle quali riparte la società del presidente Sergio Di Meo: i pilastri sono il capitano Salvatore Rossini, libero che è stato parte della storia della pallavolo maschile con la Nazionale Italiana; Gordan Lyutskanov, schiacciatore bulgaro alla sua terza stagione in maglia normanna; e il brasiliano Bruno Canuto che ha ottenuto il rinnovo del contratto dopo l’ultima ottima annata. È cambiata totalmente la diagonale principale con un nuovo palleggiatore e un forte opposto: in cabina di regia c’è tutta l’esperienza (classe 1980) di Fernando ‘Fefè’ Garnica, mentre la bocca di fuoco del club è l’ex Civitanova Matheus Motzo. In attacco ci sono anche le new entry Filip Frankowski (ex Napoli) e il giovanissimo (classe 2004) Omar Agouzoul, che arriva direttamente dalla ‘cantera’ normanna. Tutti nuovi invece i centrali con gli arrivi di Martins Arasomwan, Cristian Frumuselu e Ionut Ambrose. Il secondo palleggiatore è il ventiduenne Francesco Minelli mentre il secondo libero (che può giocare anche da banda) è Edoardo Mentasti. L’ultimo arrivo in ordine di tempo è Gioele Barbon, ruolo opposto. Ad impreziosire la squadra anche il “baby” Andrea Di Meo, palleggiatore di appena 18 anni, che è stato integrato nel gruppo della prima squadra e proverà a ritagliarsi uno spazio di gioco.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “E’ un periodo positivo ed indubbiamente siamo felici di questo. – racconta il clima spogliatoio il capitano gialloblù Nicolò Katalan  –  Queste vittorie ci danno morale e anche la possibilità di lavorare bene in palestra, facendo sempre un passetto in più dal lato tecnico e di dare qualcosa di più da quello motivazionale, cercando di evitare qualche passaggio a vuoto che comunque, nonostante le vittorie, è capitato. Aversa è una buonissima squadra e la classifica lo certifica. In questo campionato l’equilibrio la fa da padrone e loro sono in un momento positivo. Ci aspettiamo una bella partita e sappiamo che dalla nostra parte avremo l’atmosfera del PalaPrata e cercheremo di sfruttarla per mettere in campo il nostro miglior gioco”.Da parte campana interviene il centrale Ionut Ambrose “Questa squadra non è solo un insieme di giocatori, ma una famiglia. Stare insieme anche fuori dal campo ci aiuta a migliorare e a costruire una complicità fondamentale. I giovani apprendono tanto dai più esperti, ed è così che cresciamo tutti. Prata di Pordenone è una grande squadra, ma noi non temiamo nessuno. Abbiamo dimostrato di poter competere con le migliori e vogliamo continuare su questa strada. I nostri tifosi sono una forza incredibile per noi: lunedì contro Fano ci hanno spinti oltre i nostri limiti, e non vedo l’ora di rivederli ancora più calorosi. La loro passione è il nostro motore”.NUMERI E CURIOSITA’ – La Tinet come detto vuole mantenere la propria serie favorevole contro Aversa. La sfida fra opposti vede Motzo al primo posto tra i realizzatori della A2 con 232 punti seguito da Gamba a 226. Terpin resta sesto per efficienza complessiva in attacco. Per Aversa nella stessa graduatoria Lyutskanov è undicesimo. Gli aversani hanno battitori temibili con Motzo è primo anche nella classifica degli ace con 29 punti seguito da Lyutsaknov al terzo posto con 21 mentre Gamba è quarto con 20. La Tinet controbatte con Scopelliti che è stabilmente in testa alla graduatoria dei battitori più efficienti. Salvatore Rossini è secondo tra i collezionisti di ricezioni perfette e il suo collega Bruno Canuto settimo. Il brasiliano è quarto nell’efficienza della ricezione. Tra i migliori 20 muratori del campionato ci sono 4 gialloblù: Katalan e Scopelliti sono dodicesimi, Gamba quindicesimo e Ernastowicz diciannovesimo. Nelle statistiche complessive dei centrali Katalan è nono, Arasomwan quindicesimo e Frumuselu diciassettesimo. Per le statistiche degli attaccanti, invece, troneggia Gamba con Motzo e Lyutskanov rispettivamente terzo e quarto.
    Ad arbitrare l’incontro sabato 7 diecembre alle 20.30 saranno Stefano Chiriatti di Lecce e Stefano Nava di Monza. La diretta streaming gratuita è sempre garantita dalla App e dal canale Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Votazioni MVP: i vincitori sono Anna Danesi (Serie A1) e Simone Anzani (Superlega)

    Una maggioranza bulgara in un caso, una vittoria per una manciata di voti nell’altro: sono andate così le votazioni per assegnare i nostri MVP. Quella flash, riguardante l’11^ giornata di Serie A1 che si è giocata mercoledì, ha sancito la vittoria schiacciante di Anna Danesi che con i suoi 8 muri ha convinto oltre il 70% dei nostri lettori. Lettori che evidentemente subiscono il fascino dei monster block perché anche nel caso della 10^ giornata di Superlega a vincere è stato un signor centrale, capace di stamparne addirittura 9 di muri. Stiamo parlando di Simone Anzani. Di seguito i risultati finali delle due votazioni.foto VolleyNews.it LEGGI TUTTO