consigliato per te

  • in

    Roland Garros, i risultati di oggi: Alcaraz in semifinale, Paul battuto

    Carlos Alcaraz torna per la terza volta di fila in semifinale al Roland Garros. Lo spagnolo, numero 2 del seeding e campione in carica, ha superato sullo Chatrier lo statunitense Tommy Paul con i parziali di 6-0, 6-1, 6-4 in poco più di un’ora e mezzo di gioco. Un’autentico ciclone (40 vincenti per Alcaraz) si è abbattuto sul povero americano, 12 del tabellone e già battuto sullo stesso campo dodici mesi fa nei quarti di finale dei Giochi. Per Carlitos settima semifinale Slam, la terza a Parigi, quinto più giovae a riuscirci dopo Wilander, Nadal, Agassi e Borg. E proprio come il suo amico Rafa vorrà difendere il titolo, impresa riuscita in questo secolo solo a Kuerten. Alcaraz, alla 20^ vittoria sul rosso della stagione (a fronte di una sola sconfitta), affronterà venerdì Lorenzo Musetti: sei i precedenti, con l’iberico avanti 5-1. 

    Sabalenka in semifinale: sfiderà Swiatek

    Nel torneo femminile ci sarà giovedì l’attesa semifinale tra Aryna Sabalenka e Iga Swiatek, esattamente 1.000 giorni dopo il loro primo confronto a livello Slam agli US Open 2022. Sabalenka ha superato in due set la n. 7 al mondo Qinwen Zheng con il punteggio di 7-6, 6-3 in due ore di gioco. Una partita con tante insidie, le stesse affrontate da Swiatek nel match vinto contro Elina Svitolina con il punteggio di 6-1, 7-5. Per la polacca è la 40^ vittoria in carriera a Parigi su 42 partite giocate: solo Nadal ha impiegato meno incontri (41) per ottenere le prime 40 vittorie al Roland Garros. LEGGI TUTTO

  • in

    Roland Garros, Musetti: “Dedico la semifinale alla mia famiglia”

    Monte-Carlo, Madrid, Roma e adesso anche Parigi. Il poker di semifinali di Lorenzo Musetti, per la prima volta in carriera tra i migliori quattro al Roland Garros. L’ennesimo traguardo di un giocatore cresciuto esponenzialmente nell’ultimo anno, maturato in campo e fuori. “Lo scorso anno sono diventato papà e questo mi ha reso più responsabile – ha ammesso Lorenzo dopo la vittoria su Tiafoe – Il mio approccio alle cose è più professionale, non solo in campo, ma anche quando mi alleno e nel mio tempo libero. Mi godo i momenti con la mia famiglia: anche se non sono qui fisicamente, sono con me con il cuore. Questa vittoria è per loro”. Gioia, sorrisi e anche battute da parte di Musetti che scherza alla domanda di Alizé Cornet sulla bellezza del suo rovescio a una mano: “Elegante? Siamo italiani, siamo eleganti – sorride – A parte gli scherzi, ho questo stile che viene un po’ dal passato. Purtroppo ci sono pochi giocatori con il rovescio ad una mano. Con tutti che servono sopra i 200 chilometri all’ora è difficile rispondere ad una mano. Però quando mi hanno messo in mano la racchetta per me è stato naturale rispondere ad una mano. Questo colpo fa parte un po’ del mio successo”.

    “Il terzo set è stato decisivo”

    Una semifinale conquistata grazie alla vittoria in quattro set su Tiafoe, al termine di una partita equilibrata. Decisivo per Lorenzo è stato il terzo set: “Sicuramente è stato decisivo. Nel terzo è stata una dura battaglia, era complicato ottenere il break – ha aggiunto – Ero un po’ stanco, restare tranquillo non era semplice. Ho trovato energie extra per vincere il set, poi il quarto parziale è stato il migliore per me”. LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Tiafoe al Roland Garros, il risultato in diretta live della partita

    Per la prima volta in carriera Lorenzo Musetti è in semifinale al Roland Garros! Il carrarino è tra i migliori quattro del torneo grazie alla vittoria in quattro set su Frances Tiafoe: 6-2, 4-6, 7-5, 6-2 il punteggio finale in 2 ore e 48 minuti di gioco. Una partita gestita con esperienza e pazienza da Musetti, bravo a non scomporsi nei momenti di difficoltà attraversati tra il secondo e il terzo set. È stata una sfida equilibrata e combattuta, indirizzata da Lorenzo con il break nel dodicesimo game del terzo set. Poi un quarto parziale totalmente dominato da Musetti che diventa il quinto italiano nell’Era Open in semifinale al Roland Garros. Il carrarino tornerà in campo venerdì contro Alcaraz o Paul.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il centro della rete è al sicuro: Bara Fall ancora con noi!

    Un’altra importante riconferma per questa stagione riguarda il ruolo dei centrali, e porta il nome del nostro gigante buono: Bara Fall! La Banca Macerata Fisiomed riparte da lui, dalla sua grinta e dalla determinazione dimostrata in questi due anni. Anzi, Coach Giannini e la società si augurano che questo sia solo un punto di partenza per continuare a crescere e migliorarsi insieme.
    Bara, nato a Dakar (Senegal) nel 1997, ha trovato nell’Italia la sua seconda casa fin da subito. Le sue prime esperienze nel nostro Paese risalgono già alla stagione 2013/2014, quando entra a far parte del settore giovanile dell’ex Copra Volley Piacenza. Prosegue poi il suo percorso di crescita in Emilia-Romagna, a Ongina, per approdare successivamente nella pallavolo professionistica: prima in Serie A2 a Tuscania, poi in Serie A3 con la WiMore Parma. È proprio in quell’anno che attira l’attenzione dello scouting maceratese.
     Le aspettative su di lui erano alte, ma Bara ha saputo confermarsi anche in biancorosso, dimostrando tutta la sua forza e il suo valore, meritandosi la maglia numero 10 anche per la prossima stagione.  Del resto, i numeri parlano chiaro: 954 punti realizzati in carriera in Serie A, con 264 muri vincenti all’attivo.
    Abbiamo intercettato Bara per farci raccontare le sue sensazioni in vista della nuova stagione agonistica. Si è espresso così: “Sono contento di esser ritornato a Macerata, ho deciso di rimanere per continuare il mio percorso di crescita e, nel frattempo, crescere insieme alla società. Spero davvero si possa fare un bel campionato. D’altronde, ogni anno è a sé e dovremmo arrivare in palestra per lavorare giorno dopo giorno per migliorare. Non ho ancora avuto occasione di sentire il nuovo coach, ma sono certo che si lavorerà benissimo!”
    Quindi, ancora griddy e spettacolo al Banca Macerata Forum: il pubblico non vede l’ora di esultare per ogni giocata del nostro centralone, un perfetto mix di tecnica, potenza e personalità. Con Bara in campo, ci sarà veramente da divertirsi! LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Amoruso è il colpo in posto 4 di Brescia: “Voglio mettermi in gioco”

    Giovane promessa della pallavolo italiana, Giorgia Amoruso è una nuova schiacciatrice della Banca Valsabbina Millenium Brescia. Classe 2006, 185 cm, Giorgia nasce e cresce in una famiglia di pallavolisti. L’amore per la pallavolo sboccia a 9 anni, giocando prima per la Segratese e poi per la Bracco Pro Patria Milano.

    Dal 2020 al 2022 passa a Busnago, per poi approdare al prestigioso Club Italia dove esordisce in Serie A2 (2022/2023). Nel maggio 2024, con i colori dell’Imoco Volley San Donà, si aggiudica lo scudetto Under 18 vincendo la Finale al tie-break contro Volleyrò Casal De Pazzi. Poi è l’Orocash Picco Lecco a puntare su di lei, disputando una stagione ad altissimo livello che la inserisce nella Top 10 delle migliori spikers della Serie A2: in 28 partite giocate, realizza infatti 426 punti, di cui 34 ace e 24 muri vincenti.

    Nonostante la giovane età, Amoruso ha vissuto numerose esperienze con la maglia delle Nazionali giovanili conquistando un argento al Campionato Europeo Under 16 nel 2021, la qualificazione ai Wevza Under 17 e un oro all’Europeo Under 17 nel 2022, un bronzo ai Mondiali Under 19 nel 2023 e la qualificazione Wevza Under 20 nel 2024.

    “Sono davvero entusiasta e onorata di entrare a far parte della squadra di Brescia, una società che ho sempre stimato – sono le prime parole di Giorgia Amoruso da Leonessa -. Per me è un’opportunità importante, che affronto con tanta voglia di mettermi in gioco, crescere e dare il massimo sia a livello personale che di squadra. Non vedo l’ora di conoscere le mie nuove compagne, con le quali spero di condividere una stagione positiva, mettendoci tutto il mio impegno per vivere ogni momento di questa esperienza al 100%”.

    (fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Kara Bajema e Scandicci ai saluti dopo una sola stagione

    La Savino Del Bene Volley Scandicci ha reso noto ufficialmente che Kara Bajema non farà parte del roster per la stagione 2025-2026. La schiacciatrice statunitense, arrivata a Scandicci nell’estate del 2024, ha affrontato la sua esperienza in maglia Savino Del Bene Volley mettendosi a disposizione dello staff tecnico e contribuendo con professionalità e spirito di squadra al raggiungimento dei traguardi stagionali.

    Nel corso della stagione italiana tra campionato di Serie A1 e Coppa Italia, Bajema ha collezionato 27 presenze e realizzato 122 punti, 18 muri vincenti e 4 ace. In CEV Champions League è invece scesa in campo in 10 partite, mettendo a segno 66 punti, 9 muri e 4 ace.

    La società desidera ringraziare Kara per l’impegno e la dedizione dimostrati durante tutta la stagione e le augura il meglio per il prosieguo della sua carriera professionale.

    (fonte: Savino Del Bene Volley Scandicci) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagumdzija saluta Civitanova e l’Italia: “Ho vissuto due anni bellissimi, indimenticabili, con persone meravigliose”

    Dopo due stagioni passate a schiacciare i palloni pesanti e con la dote di un cospicuo bottino di punti realizzati, Adis Lagumdzija, nazionale turco di origine bosniaca, saluta la Cucine Lube Civitanova per una nuova sfida professionale. 

    Durante la sua permanenza nelle Marche, l’ormai ex opposto biancorosso ha conquistato quest’anno a Bologna l’8ª Coppa Italia nella storia del Club dopo aver messo al collo l’argento nella Supercoppa 2023 a Biella. Tra gli step di prestigio spiccano il secondo posto nella Challenge Cup 2025 e nella SuperLega 2025, ma anche la vittoria dei Play Off 5° Posto nel 2024. Lagumdzija ha fornito le sue prestazioni migliori nelle fasi chiave ai Play Off conquistando numerosi titoli di MVP e lasciando il segno nel cuore dei tifosi marchigiani.

    Il saluto di Adis Lagumdzija: “Alla Lube ho vissuto due anni bellissimi, indimenticabili, con persone meravigliose. Soprattutto nell’ultima stagione il gruppo squadra si è distinto per il grande attaccamento. Mi auguro di cuore di trovare in futuro dei compagni così, anche perché quando una squadra è così unita nulla è impossibile. Lo abbiamo dimostrato in campo vincendo la Coppa Italia e giocando altre finali di prestigio che avremmo anche potuto vincere, ma questo è il passato”.

    “Sono fiero che la Lube abbia mostrato a tutti come si gioca con il cuore. Sono orgoglioso di aver chiuso la mia esperienza italiana con la vittoria di un trofeo così importante e dopo aver giocato per una bellissima realtà sportiva che non dimenticherò. Magari in futuro le nostre strade si incroceranno di nuovo!”. 

    (fonte: Volley Lube) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Caforio torna in A1 con Macerata: “Mi aspetto una stagione intensa e stimolante”

    Ecco il quinto nuovo arrivo per la CBF Balducci HR Macerata 2025-26: il Club maceratese annuncia di aver ingaggiato per la prossima stagione il libero Giorgia Caforio, classe 1994. La specialista della seconda linea vestirà così per la prima volta nella sua carriera l’arancionero e lo farà in Serie A1, categoria che ha già assaggiato nel 2018-19 con la maglia di Chieri.

    Protagonista nella stagione appena conclusa con l’Akademia Sant’Anna Messina della finale promozione in A1 proprio contro Macerata, la giocatrice salentina è da anni ai vertici delle speciali classifiche di ricezione della Serie A2, ed ora è pronta a misurarsi nuovamente nel massimo campionato con la CBF Balducci HR, portando grinta, esperienza ed affidabilità alla seconda linea arancionera.

    Oltre all’esperienza appena conclusa a Messina, Giorgia Caforio può vantare una lunga carriera in Serie A, iniziata da giovanissima nel 2012/13 a San Vito in A2, nella sua terra dove resta anche nelle due stagioni successive in B2 tra Mesagne e Taranto. Poi, dal 2015 in avanti, il neo libero arancionero torna stabilmente in A2, rivelandosi tra le migliori interpreti del suo ruolo con le maglie di Soverato, Cuneo, Olbia, San Giovanni in Marignano e, infine, Messina. Nel mezzo, la già citata esperienza in Serie A1 a Chieri.

    “Sono molto felice di tornare in Serie A1 – queste le prime parole di Giorgia Caforio da giocatrice della CBF Balducci HR Macerata – Mi aspetto una stagione intensa e stimolante, con tante sfide da affrontare. Voglio dare il massimo per crescere ancora come giocatrice e aiutare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. Ho scelto Macerata perché è una società seria, ambiziosa e con un progetto che mi ha convinta fin da subito. Ho sentito tanta fiducia nei miei confronti e credo che sia il posto giusto per continuare a migliorare”.

    “Ho giocato spesso contro la CBF Balducci HR e ho sempre avuto un’impressione molto positiva. È una squadra che lotta su ogni pallone e ha un grande pubblico che la sostiene. L’ambiente è carico di energia e non vedo l’ora di farne parte. Il mio obiettivo personale è crescere, sia tecnicamente che mentalmente, e dare il massimo in ogni allenamento e partita. Penso di poter portare energia, entusiasmo e voglia di lavorare: sono pronta a mettermi a disposizione del gruppo per dare il mio contributo”.

    LA CARRIERA DI GIORGIA CAFORIO2025/26 CBF Balducci HR Macerata (A1)2024/25 Akademia Sant’Anna Messina (A2)2022/24 Consolini Volley San Giovanni in Marignano (A2)2019/22 Volley Hermaea Olbia (A2)2018/19 Fenera Chieri (A1)2018 Volley Cuneo (A2)2015/18 Volley Soverato (A2)2014/15 Comes Volley Taranto (B2)2013/14 Mesagne Volley (B2)2012/12 Volley San Vito (A2)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO