consigliato per te

  • in

    Domotek chiama Reggio:domenica alle 18 grande sfida contro Gioia

    E’ tutto pronto.Big Match al PalaCalafiore.
    La Domotek Volley Reggio Calabria ospita la JV Gioia del Colle.Operazione aggancio per gli ospiti, team costruito per vincere il campionato oggi alle prese con la “matricola” terribile di mister Polimeni.
    15 punti e volo in atto per gli amaranto che in settimana hanno salutato il martello Spagnol firmando l’ottimo Enrico Zappoli.
    Momento nero per l’avversario odierno che arriva dal turno di riposo dopo aver perso 3-0 contro Sabaudia prima e Sorrento successivamente.Roster lungo e competitivo: con i vari Vaskelis, il libero Rinaldi,Cester, Garofolo ma non solo pronti alla sfida.
    Si respira aria di grande gara.
    Le dichiarazioni pregara
    Mister Polimeni: “Gioia è una squadra costruita per vincere”, ammette Polimeni. “Sappiamo che verranno qui per fare bottino pieno, ma noi cercheremo di impedirlo. Davanti al nostro pubblico abbiamo sempre un’arma in più”.Obiettivi ambiziosi
Polimeni non nasconde le ambizioni della Domotek: “Vogliamo continuare a crescere e a migliorarci. Gioia è un avversario forte, ma noi non ci nascondiamo. Abbiamo una rosa competitiva e puntiamo a fare bene”.
    Marco Soncini – “Sulla carta è una delle squadre costruite per vincere il campionato di A3 – analizza Soncini – ma questo è un campionato molto equilibrato, può succedere di tutto. Noi la affronteremo come tutte le altre partite, cercando di portare a casa i tre punti”.Infine, un appello al pubblico: “Mi aspetto un pubblico numeroso e caloroso come sempre, anzi di più! Il vostro supporto ci aiuta tantissimo, si sente. Spero che ad ogni partita siate sempre di più”.Il nuovo innesto Zappoli: “A Reggio Calabria per una nuova sfida”, dichiara Zappoli, “con nuovi stimoli e la voglia di ripartire da zero. Conosco già l’ambiente e alcuni ragazzi della squadra, quindi so come procedere in questo nuovo inizio. Sono veramente gasato di entrare a far parte di un gruppo che sta facendo così bene.”
    Classica diretta sul canale Youtube nazionale di LegaVolley con la telecronaca di Giovanni Mafrici.
    Arbitrano Christian Palumbo di Cosenza e Marco Colucci di Matera.
    La promozione natalizia: L’abbonamento per la stagione in corso costa solo €30!E non è tutto! A tutti i nuovi abbonati che aderiranno alla PROMO NATALE ABBONAMENTO, la società regala la sciarpa ufficiale della squadra (valore €10)!Dove abbonarsi:* SportSpecialist: via Fabrizio De André 9, Reggio Calabria. Dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 20:00.* Bcenters: Via Sbarre Centrali 260/b, Reggio Calabria. Aperto Nostop dalle 9:00 alle 19:30.Abbonamenti e biglietti in prevendita saranno disponibili anche al botteghino (lato sud) del PalaCalafiore, a partire dalle ore 16:00.
    Sciarpa ufficiale:Per tutti gli abbonati, la sciarpa ufficiale sarà disponibile al prezzo speciale di €5. Le sciarpe saranno in vendita in biglietteria al PalaCalafiore e nei punti vendita SportSpecialist e Bcenters LEGGI TUTTO

  • in

    Domani la sfida con Vero Volley Monza chiude il girone di andata

    CISTERNA DI LATINA – Dopo quasi due settimane di pausa dall’ultimo match, il Cisterna Volley è pronto a tornare in campo. Domenica 8 dicembre, alle ore 18:00, il Palasport di Viale delle Provincie ospiterà la sfida tra Cisterna Volley e Vero Volley Monza. Mentre i brianzoli sono ormai matematicamente esclusi dalla Del Monte Coppa Italia, la squadra di coach Falasca è già tra le prime otto. Tuttavia, un successo consentirebbe ai pontini di puntare al settimo posto al termine del girone di andata.
    Per superare Modena in classifica, Cisterna ha bisogno di vincere 3-0, a condizione che Modena non batta Milano in casa. In alternativa, una vittoria per 3-1 potrebbe bastare, purché Modena non perda al tie-break contro i meneghini. Qualora si verificasse una parità in classifica per punti, vittorie e quoziente set, il piazzamento finale dipenderebbe dal quoziente punti.
    LA PARTITA – Quello di domenica sarà il terzo confronto ufficiale tra i due club, con una vittoria a testa nella scorsa stagione. Nel match di andata a Cisterna, la squadra di coach Falasca trionfò per 3-1, con un super Theo Faure autore di 24 punti. Dall’altra parte, il miglior realizzatore fu Arthur Szwarc, quest’anno ancora in forza ai brianzoli e con un passato nelle fila della Top Volley. Nella gara di ritorno, invece, Monza si impose in tre set. Per Cisterna, Faure (13) e Ramon (10) raggiunsero la doppia cifra, mentre il top scorer dell’incontro fu Stephen Maar con 18 punti.
    LE DICHIARAZIONI
    Coach Guillermo Falasca:”Siamo molto contenti di aver centrato la qualificazione alla Del Monte Coppa Italia, specialmente dopo un inizio difficile è un risultato di grande spessore. Prender parte a questa competizione, quindi rientrare tra le prime otto al termine del girone di andata era uno dei nostri obiettivi e siamo riusciti a raggiungerlo. Il nostro campionato non finisce qui ma anzi, ci sono altri traguardi da raggiungere a partire dalla sfida contro la Mint Vero Volley Monza. Dovremo provare ad approcciare bene la partita per cercare la vittoria, senza pensare al resto. La volontà mia e della squadra è di chiudere al meglio questa prima parte di stagione, per raggiungere dopo la qualificazione in Coppa l’obiettivo in primis della salvezza”. 
    Coach Massimo Eccheli:”Siamo arrivati all’ultima giornata di andata con grande consapevolezza dell’importanza di questa partita. Domenica ci attende una sfida sicuramente non semplice, anche in ottica classifica. Con la vittoria al tie-break in Champions abbiamo dimostrato carattere e determinazione, aspetti che vogliamo mettere in campo anche contro Cisterna. Siamo concentrati e determinati a dare il massimo, per chiudere l’andata, ma soprattutto iniziare il girone di ritorno al meglio”
    INFO MATCH
    CISTERNA VOLLEY
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season: Theo Faure – 19 punti ai 200, Efe Bayram – 7 attacchi vincenti ai 100
    Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni: Theo Faure – 19 punti ai 200, Efe Bayram – 7 attacchi vincenti ai 100
    In carriera tutte le competizioni: Enrico Diamantini – 21 punti ai 1100, 5 muri vincenti ai 300
    MINT VERO VOLLEY MONZA
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season: Erik Rohrs – 16 punti ai 100, Luka Marttila – 20 punti ai 100, 28 attacchi vincenti ai 100, Ivan Zaytsev – 38 punti ai 100
    Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni: Erik Rohrs – 16 punti ai 100, Luka Marttila – 20 punti ai 100, 28 attacchi vincenti ai 100, Ivan Zaytsev – 38 punti ai 100
    In carriera Regular Season: Thomas Beretta – 10 punti ai 2000, Osmany Juantorena – 38 punti ai 3500
    In carriera tutte le competizioni: Osmany Juantorena – 11 attacchi vincenti ai 4200, Erik Rohrs – 16 punti ai 100, Gabriele Di Martino – 16 punti ai 1400, 10 attacchi vincenti ai 900, Luka Marttila – 2 attacchi vincenti ai 100, Taylor Averill – 4 attacchi vincenti ai 400 LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia domani in campo contro Fano

    Domani, domenica 8 dicembre alle 18:00, sul taraflex del Palasport Allende, i biancoblu sfideranno Smartsystem Essence Hotels Fano, nel match valido per l’undicesima giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Dodici punti ottenuti e decima posizione in classifica per i marchigiani che, nell’ultima di Campionato, in casa di Aversa, sono riusciti a strappare un punto ai campani, grazie ai due set conquistati. Neopromossa in categoria, la squadra guidata da Vincenzo Mastrangelo è un mix tra esperienza e gioventù, una squadra tosta che può puntare su una diagonale di tutto rispetto, Coscione-Marks, e al centro su un altro giocatore di spessore come Mengozzi. Anche il libero, Raffa, è un giocatore di qualità, così come i due schiacciatori, Roberti e Merlo, giovani, fisici e con grandi colpi in attacco e in battuta.
    La Cosedil Saturnia proviene dall’amaro 3 a 2 con cui i friulani della Tinet Prata di Pordenone si sono imposti al PalaCatania.I biancoblu sono a quota 18 punti, a 4 lunghezze dalla vetta della classifica, occupata proprio dai friulani.
    La partita contro Fano rappresenta un’ottima occasione per tornare a mettere a segno punti importanti, dopo gli ultimi due turni di Campionato che di certo non hanno sorriso ai ragazzi di mister Placì. Ed è proprio il coach biancoblu a commentare la gara di domani: “Il campo di Fano è un fortino, in cui i padroni di casa giocano bene, ma io sono certo che potremo fare una buona partita. Dovremo essere bravi nei fondamentali di copertura, mi riferisco alla difesa, nella ricezione di battuta in salto e battuta jump float dove hanno tre bravi battitori, e dovremo anche sapere gestire al meglio le situazioni che si presenteranno nei momenti più importanti del gioco. Il campionato è ancora tutto aperto ed è equilibratissimo, lo dice il fatto che in classifica, le prime sette squadre hanno una minima differenza di punti”.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno Volley verso Mantova per sfidare la capolista

    Ha vinto sei partite su sette e conquistato 17 dei 21 punti disponibili. In più, è reduce dal successo esterno, nello scontro al vertice di San Donà. E, proprio come un anno fa, guida con piglio autoritario la regular season: il Gabbiano FarmaMed Mantova è una delle realtà più solide del panorama di Serie A3 Credem Banca. Realtà con cui si misurerà il Belluno Volley: domani (domenica 8 dicembre, ore 17), al palasport “Marco Sguaitzer”, i rinoceronti affronteranno la capolista. E capiranno quanto procede spedito un processo di crescita che li ha portati a conquistare due vittoria di fila e ad agganciare il terzo posto in graduatoria. 
    FORZA DELL’AVVERSARIO – Quattro lunghezze separano i virgiliani dal collettivo guidato da Marco Marzola: «Mantova è una squadra fisica, non ha grossi punti deboli e vanta diversi atleti d’esperienza – argomenta il coach -. La forza dell’avversario la conosciamo: di conseguenza, affronteremo la gara con rispetto, ma anche con la consapevolezza di essere migliorati, partita dopo partita». Il tecnico non intende caricare il confronto di troppi significati: «Di sicuro sarà il test più difficile. Affrontiamo la prima in classifica, il cui roster è di alto profilo: però non lo vedo come un “esame”. È “solo” una partita di regular season, anche se giochiamo in casa di una delle squadre più forti del campionato». . 
    SERENO – Il 3-1 ottenuto a Sarroch contro la Sarlux e il secco 3-0 stampato a San Giustino hanno riportato il sereno nel cielo pallavolistico di Belluno: «Mi ha soddisfatto la voglia di stare sul pezzo dei ragazzi e di seguire le indicazioni date, oltre a un atteggiamento corretto nell’affrontare ogni impegno». A inizio settimana, il gruppo ha salutato Enrico Guarienti Zappoli – lo schiacciatore italo-brasiliano si è accasato alla Domotek Reggio Calabria, nel girone blu di A3 – e, nel penultimo turno del girone d’andata, punta ad allungare la striscia positiva. La posta in palio, infatti, è importante pure in chiave Coppa Italia: «In tutta sincerità, almeno per quanto mi riguarda, non ci sto pensando troppo – conclude Marzola -. Ovviamente sarebbe bello arrivare nelle prime quattro al termine del girone d’andata per accedere alla competizione parallela al campionato, ma preferisco pensare uno step alla volta: quindi, prima concentriamoci su Mantova, poi su Savigliano. A quel punto faremo i conti». 
    ARBITRI E DINTORNI – Gli arbitri designati per la sfida sono Marta Mesiano di Bologna e Marco Laghi di Bagnacavallo. Negli unici due precedenti, ha sempre festeggiato Mantova, che nella scorsa annata si è imposta 3-0 sia in Lombardia, sia a Belluno. E mentre Leonardo Ferrato taglierà domani il traguardo delle 100 presenze in stagione regolare, Riccardo Mian è a 6 attacchi vincenti da quota 100 in stagione. E Gianluca Loglisci è a due muri dalla tripla cifra in A. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò: “A Perugia partita tosta ma bella da giocare”

    Piacenza 07.12.2024 – L’undicesima giornata di andata porta dritto al giro di boa del campionato di SuperLega Credem Banca e Gas Sales Bluenergy Piacenza chiude la prima parte della Regular Season domani, domenica 8 dicembre (ore 15.30 diretta Rai Due, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it), a Perugia, sul campo dei Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia.
    Dopo il ritorno alla vittoria nell’ultimo turno di campionato con Grottazzolina, Gas Sales Bluenergy Piacenza ha nel mirino il miglior posizionamento sulla griglia della Coppa Italia, una vittoria da tre punti vorrebbe dire terzo posto in classifica, una vittoria al tie break vorrebbe dire quarto posto ed in entrambi i casi la possibilità di giocare i quarti di finale al PalabancaSport. In caso di sconfitta il girone di andata i biancorossi lo chiuderebbero al quinto posto in classifica.
    Yuri Romanò: (opposto Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Con Perugia sarà ovviamente importante giocare bene, in questo campionato abbiamo dimostrato di saperlo fare e quando lo facciamo siamo fastidiosi per chiunque. Per questo dovremo pensare soprattutto a quanto accade nel nostro campo, affrontiamo una squadra che ha dimostrato in queste ultime stagioni di essere la più forte e anche in questa stagione è la favorita non solo per lo scudetto. Ci aspetta una partita tosta ma anche molto bella da giocare. Difficile trovare punti deboli dei nostri prossimi avversari, forse fino ad ora un po’ meno continuità rispetto al solito visto che qualche set lo perdono, dovremo essere bravi ad approfittare di queste eventuali momenti. Perugia è una squadra molto fisica, in battuta e a muro sono molto fastidiosi”.
    L’avversario Sir Susa Vim Perugia
    Dall’altra parte della rete c’è la squadra Campione d’Italia Sir Susa Vim Perugia che guida, dopo dieci giornate, imbattuta la classifica. Dopo la scorsa storica stagione, in cui la squadra umbra ha centrato tutti gli obiettivi con la vittoria del Mondiale per Club, Del Monte® Supercoppa, Del Monte® Coppa Italia e Scudetto, la formazione umbra in questa stagione ha già vinto la Supercoppa messa in bacheca dopo il successo del 22 settembre a Palazzo Wanny. In panchina c’è coach Angelo Lorenzetti, l’ossatura del roster è rimasta strutturata come lo scorso anno, con poche ma significative novità.  La diagonale resta invariata: Giannelli-Ben Tara (con Jesus Herrera), al centro confermati Roberto Russo, Sebastian Solè e Davide Candellaro unica novità è Agustin Loser. Nel reparto schiacciatori è arrivato Yuki Ishikawa ad affiancare i confermati Oleh Plotnytskyi e Kamil Semeniuk, a completare il reparto il giovane Nicola Cianciotta. Massimo Colaci è il libero, al suo fianco è tornato Alessandro Piccinelli. Altro volto nuovo il secondo palleggiatore, Francesco Zoppellari.
    Massimo Colaci (libero Sir Susa Vim Perugia): “Dopo il viaggio lungo di ritorno dalla Turchia, si torna in palestra per preparare Piacenza: è una di quelle partite difficili da giocare e in un certo senso “facili” da preparare perché affronti un grandissimo avversario. I giocatori li conosciamo bene, sono una grande squadra e naturalmente sarà una partita molto complicata e sarà dura a partire dal cambiopalla perché hanno tantissimi ottimi battitori”.
    PRECEDENTI: 13 (11 successi Sir Susa Vim Perugia, 2 successi Gas Sales Bluenergy Piacenza).
    EX: Davide Candellaro a Piacenza nella stagione 2020-2021; Gianluca Galassi a Perugia nella stagione 2018-2019; Fabio Ricci a Perugia dalla stagione 2017-2018 alla stagione 2021-2022.
    A caccia di record:
    In Regular Season nella stagione 2024-2025: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 16 punti ai 100; Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 22 punti ai 100; Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 25 punti ai 100;Yuri Romanò Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 5 attacchi vincenti ai 100; Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia) – 1 attacchi vincenti ai 100; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 12 punti ai 100 e 20 attacchi vincenti ai 100; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) – 17 attacchi vincenti ai 100; Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia) – 19 attacchi vincenti ai 100.
    In carriera Regular Season: Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 1 battute vincenti ai 100; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 3 muri vincenti ai 200; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 39 punti ai 2000; Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) – 14 punti ai 1500; Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia) – 3 muri vincenti ai 300.
    In carriera tutte le competizioni: Efe Mandiraci (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 16 punti ai 100; Uros Kovacevic (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 20 punti ai 2700; Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 21 attacchi vincenti ai 2500; Stephen Maar (Gas Sales Bluenergy Piacenza) – 24 punti ai 3000 e  12 attacchi vincenti ai 2500; Agustin Loser (Sir Susa Vim Perugia) – 1 punti ai 700; Yuki Ishikawa (Sir Susa Vim Perugia) – 10 punti ai 2900; Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia) – 15 attacchi vincenti ai 500; Sebastian Solé (Sir Susa Vim Perugia) – 2 muri vincenti ai 700; Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia) – 21 punti ai 1400; Nicola Cianciotta (Sir Susa Vim Perugia) – 26 punti ai 1300; Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia) – 5 muri vincenti ai 500.
    SuperLega Credem Banca 2024-2025
    11ª giornata di andata
    Venerdì 6 dicembre
    Rana Verona – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-20, 25-22, 25-15)
    Domenica 8 dicembre, ore 15.30
    Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    (Rai Due, VBTB)
    Domenica 8 dicembre, ore 18.00
    Cisterna Volley – Mint Vero Volley Monza
    Domenica 8 dicembre, ore 19.00
    Valsa Group Modena – Allianz Milano
    Anticipi 11ª giornata di andata giocati il 27 novembre
    Itas Trentino – Sonepar Padova 3-1 (25-19, 23-25, 25-23, 25-19)
    Yuasa Battery Grottazzolina – Cucine Lube Civitanova 0-3 (23-25, 18-25, 21-25)
    Classifica
    Sir Susa Vim Perugia p. 28; Itas Trentino p. 27; Cucine Lube Civitanova 23; Rana Verona 21; Gas Sales Bluenergy Piacenza 20; Allianz Milano 15; Valsa Group Modena 14; Cisterna Volley 12; Sonepar Padova e Gioiella Prisma Taranto 10; Mint Vero Volley Monza 7; Yuasa Battery Grottazzolina 2.
    Una gara in più: Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova, Sonepar Padova e Yuasa Battery Grottazzolina, Rana Verona, Gioiella Prisma Taranto. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, coach Mastrangelo: “Contro Catania sfida stimolante”

    Doppio turno casalingo per la Smartysystem Essence Hotels Fano che, nelle prossime due domeniche, ospiterà i catanesi del Cosedil e i senesi dell’Emma Villas.
    Si comincia con Acicastello (ore 18.00), ovvero contro una delle favorite per la Superlega e reduce dalla retrocessione in A2: “La squadra catanese è stata costruita per tornare subito in Superlega – afferma coach Mastrangelo – hanno avuto qualche difficoltà iniziale e sono stati un po’ discontinui. Noi dovremo essere bravi ad approfittare dei loro punti deboli e del fatto che torniamo a giocare nel nostro Palas Allende, dove il pubblico ci dà una grande spinta”.
    L’Aci Castello è reduce da due sconfitte (0-3 a Siena e 2-3 con Prata di Pordenone) e vanta cinque vittorie in campionato a fronte di altrettante sconfitte, di cui ben quattro al tie break. I siciliani, allenati da Camillo Placì, hanno un ampio roster in cui spiccano due grandi ex come Filippo Bartolucci e Manuele Lucconi: “Queste sono le sfide che mi piacciono – continua il coach virtussino – mi aspetto una partita difficile ma bella. Ci siamo preparati per fare bene, dovremo essere aggressivi e sfruttare al massimo il fattore casalingo”.
    Oltre ai due ex, mister Placì potrà fare affidamento sull’esperienza di Davide Saitta al palleggio, sul francese Luca Basic e sull’iraniano Manavinezhad mentre nel ruolo di opposto dovrebbe cominciare la gara Andrea Argenta.
    I fanesi sono chiamati a confermare i progressi e le buone cose viste ad Aversa con coach Mastrangelo pronto a tirare fuori dal cilindro ancora altre sorprese. Jacopo Rizzi e Maksym Tonkonoh sono preavvertiti, ma non è escluso che il coach pugliese possa trarre dalla panchina altre risorse importanti.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Altotevere (con Maiocchi) cerca il riscatto contro Acqui Terme

    Un’altra pretendente al salto di categoria sul cammino della ErmGroup Altotevere quando il girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca giunge alla ottava e penultima giornata di andata: è la Negrini Cte di Acqui Terme, attualmente terza in coabitazione con il Belluno, dietro la capolista Gabbiano FarmaMed Mantova e la diretta inseguitrice Personal Time San Donà di Piave. L’appuntamento è per domenica 8 dicembre al palasport di San Giustino, con inizio alle 18. I piemontesi sono tuttavia reduci dal 2-3 di Cagliari e quindi animati più che mai dalla voglia di vincere. Per la ErmGroup Altotevere, scesa di nuovo al penultimo posto di una classifica comunque corta, la vittoria è diventata una esigenza e l’arrivo dello schiacciatore Matteo Maiocchi (che potrebbe benissimo calcare il taraflex, viste le sue condizioni fisiche) ha contribuito a rigenerare fiducia in casa biancazzurra. “Dobbiamo cancellare lo 0-3 di Belluno e invito i tifosi a darci un grosso sostegno – afferma Davide Stoppelli (nella foto a Belluno), centrale e veterano della ErmGroup, alla sesta stagione di militanza in una società giunta al settimo anno di attività – perché ne abbiamo sempre bisogno. In casa, poi, riusciamo a esprimere un gioco migliore, mentre domenica scorsa è mancato quel guizzo necessario nei palloni importanti per mettere pressione a un’avversaria comunque molto forte. Noi siamo arrivati alla precedente partita in condizioni non certo ottimali, però questa settimana ci siamo “resettati” e abbiamo pensato solo ad allenarci bene, avendo chiaro un obiettivo: vogliamo renderci autori di una prestazione di alto livello sul piano del gioco, concentrandoci su battuta e muro, i due fondamentali che a Belluno sono venuti meno e che ci possono consentire di essere pericolosi e di entrare fin da subito in partita”. Con un Maiocchi in più… “Matteo è un ragazzo dalle doti umane fantastiche: contiamo su una sua mano in campo che senza dubbio è molto gradita, perché adesso siamo in difficoltà”. Dall’altra parte della rete, la squadra di Marco Bartolini ritroverà l’opposto Davide Cester, che militava nella Rossi Ascensori Foligno ai tempi della B, anche se coach Michele Totire può contare su elementi di spicco in assoluto: il palleggiatore Giuseppe Bellanova e lo schiacciatore slovacco Michal Petras, provenienti dal Prata di Pordenone (A2); i centrali Davide Esposito e Federico Mazza, con quest’ultimo che lo scorso anno giocava nel Sabaudia; l’esperto schiacciatore Iacopo Botto, anche lui sceso dalla A2 (era con il San Bernardo Cuneo) e il libero Davide Brunetti, proveniente dalla Geetit Bologna. Per ciò che riguarda il 6+1 iniziale della ErmGroup, probabile conferma della diagonale Biffi-Marzolla e del duo Quarta-Galiano al centro, mentre alla banda Maiocchi potrebbe giocare da subito assieme a Cappelletti e con Pochini e Cioffi alternati nelle mansioni di libero. Direzione della gara affidata al primo arbitro Riccardo Faia di Nuoro e al secondo arbitro Alessandro D’Argenio di Avellino.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Aurispa Links per la Vita riposa con in testa la trasferta di Reggio

    Turno di riposo per Aurispa Links per la Vita, nella settimana in cui il girone blu di Serie A3 Credem Banca giunge alla 9a giornata. A raccontare il momento della squadra è stato Gabriele Maletto, ospite di Mondoradio.
    Il centrale torinese ha aperto l’intervista, parlando della sfida persa 3-0 con Lagonegro: “Con il cambio di allenatore (Waldo Kantor al posto di Pino Lorizio, ndr) e anche con il nuovo palleggiatore, loro hanno giocato in modo molto diverso. Sapevamo quello che ci aspettava, ma purtroppo è andata male.”
    Questa la disamina sulla classifica del girone blu: “Dalla 2a alla 7a posizione tutto può cambiare e da qui sino alla fine del campionato cambierà spesso la classifica, a partire da noi perché in queste tre gare, sino alla fine dell’anno, dobbiamo assolutamente portare a casa tanti punti e poi spingere nel girone di ritorno.”
    Sull’identità della squadra, Maletto ha aggiunto: “Secondo me dobbiamo ancora crescere molto, soprattutto dopo l’arrivo di Fabroni, perché stiamo giocando con lui soltanto da un mese e le dinamiche di gioco cambiano. Rispetto a un mese fa siamo migliorati, però c’è sicuramente ancora del margine.”
    “Una domenica di riposo per ricaricare le pile” è il messaggio dei Leones, che salutano il centrale spronando la squadra: “È vero, c’è questo weekend di riposo – ha ribadito Maletto – poi da martedì saremo pronti e carichi per preparare la trasferta di Reggio.”
    Uff. Stampa Aurispa Links per la Vita LEGGI TUTTO