consigliato per te

  • in

    Gabbiano Farmamed, il big match con Belluno per difendere la vetta

    MANTOVA – Dopo il successo con la Personal Time San Donà in Veneto, dove era in palio il primo posto solitario in classifica, Gola e compagni se la vedranno con un’altra formazione veneta. Belluno Volley, superata una prima fase di campionato difficile, dove ha anche cambiato guida in panchina, ha vinto il match in Sardegna con Sarroch e ha raggiunto Acqui al terzo posto.
    Forte della vetta della classifica, con 17 punti accumulati sin qui, la formazione di Simone Serafini vuole continuare a cavalcare l’onda con il sostegno dei suoi tifosi, arma in più nell’ultimo periodo. Dopo qualche problema di infermeria la Gabbiano sembra essersi lasciata alle spalle un inizio di campionato non semplice e con Belluno risultano tutti abili e arruolati. Il coach dovrebbe poter partire con il sestetto titolare, ma ha buone alternative in panchina, che si è dimostrata una delle armi migliori, per la sfida con Belluno.
    La vittoria con San Donà ha portato autostima, è un punto di partenza importante e ha dato la certezza di partecipare al primo turno di Coppa Italia, in programma mercoledì 8 gennaio. Con Belluno si preannuncia una bella sfida contro una formazione che in questa categoria ha sempre fatto bene.
    «In questa fase del campionato – analizza il centrale Andrea Miselli – ci sono squadre che hanno reso meno del previsto, ma rimangono competitive. Belluno, per esempio, è partito male e ha cambiato allenatore. Ritengo tuttavia che sia una formazione attrezzata per disputare un campionato al vertice. La vittoria con San Donà ci consente di puntare in alto, anche se il campionato scorso ci insegna che non è fondamentale arrivare al primo posto dopo la stagione regolare».
    Ufficio stampa Gabbiano Farmamed Mantova – press@topteamvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari diretta qualifiche F1 Gp Abu Dhabi: segui la giornata di oggi LIVE

    15:28
    Abu Dhabi, inizia la Q2!
    Inizia la Q2: stavolta sono quindici i minuti a disposizione dei piloti, con gli ultimi cinque che saranno eliminati.

    15:25
    Delusione Hamilton dopo la Q1
    Si chiude malissimo l’ultima sessione di qualifiche di Hamilton sulla Mercedes, eliminato per 93 millesimi e che torna ai box scuotendo la testa. Il pilota inglese ha colpito qualcosa in pista nel suo ultimo giro, rovinando dunque il suo tentativo.

    15:22
    Q1, Hamilton eliminato a sorpresa!
    L’ultima sessione di qualifiche di Hamilton con la Mercedes si chiude con una clamorosa eliminazione in Q1, con il 18° posto. Eliminati anche Albon, Zhou, Colapinto e Doohan. Leclerc chiude la sessione al primo posto davanti a Bottas e Sainz.

    15:16
    Q1, quattro minuti rimasti
    Ferrari e Mclaren al sicuro quando mancano quattro minuti alla fine. A rischio, per il momento, ci sono Doohan, Lawson, Albon, Perez e Colapinto.

    15:11
    Sainz davanti a tutti, Leclerc sesto
    Siamo a metà della Q1, con otto minuti rimasti ai piloti. Sainz è davanti a tutti in 1:23.487, dietro Leclerc è sesto.

    15:07
    In pista anche Leclerc e Sainz
    Iniziano a scendere in pista i primi piloti, tra cui anche Leclerc e Sainz.

    15:00
    +++ Iniziano le qualifiche ad Abu Dhabi! +++
    Si comincia: inizia l’ultima sessione di qualifiche della stagione! Diciotto minuti a disposizione dei piloti per superare la Q1 sul circuito di Abu Dhabi.

    14:55
    Qualifiche, tra poco l’inizio della Q1
    Ci siamo quasi, tra cinque minuti inizierà la Q1: diciotto minuti a disposizione dei piloti per chiudere il loro giro veloce, i 5 più lenti verranno eliminati.

    14:45
    Abu Dhabi, le Mclaren dominano le prove libere
    C’è attesa per le qualifiche, che inizieranno tra quindici minuti. Le prime prove libere hanno mostrato il dominio della Mclaren, con Piastri e Norris davanti a tutti al termine della terza sessione. Lontane le Ferrari: quinto Sainz, nono Leclerc.

    14:38
    Abu Dhabi, Leclerc sfida Norris per il secondo posto
    Oltre al mondiale costruttori, ci sarà da assegnare il secondo posto del mondiale già vinto da Verstappen. Norris è il favorito a quota 349 punti, seguito da Leclerc a otto punti di distanza (341).

    14:30
    Leclerc, dedica speciale per l’ultima gara con Sainz
    La Ferrari scende in pista, ancora in lotta per il mondiale costruttori. Sarà però anche l’ultima gara di Sainz con la Rossa, e per questo motivo Leclerc ha voluto rendere omaggio al suo compagno di squadra indossando un casco in suo onore. LEGGI TUTTO

    14:25
    Formula uno, tutte le notizie sull’app del Corriere dello Sport
    Segui tutti gli aggiornamenti e le notizie sulla Formula Uno sull’app del Corriere dello Sport:
    – Download per iOS, clicca qui per scaricare- Download per Android, clicca qui per scaricare

    14:20
    Ferrari, una doppietta potrebbe non bastare
    Il massimo dei punti ottenibili da parte della Ferrari è di 44, considerando una doppietta di Leclerc e Sainz più il punto del giro veloce. Ma anche questa combinazione potrebbe non bastare, con Norris e Piastri che porterebbero a casa il mondiale costruttori realizzando 23 punti (terzo e quarto posto).

    14:15
    Ferrari campione del mondo se…: tutte le combinazioni
    Ultimo Gran Premio della stagione, con la Ferrari distante 21 punti dalla Mclaren nel mondiale costruttori. Ecco tutte le combinazioni per la vittoria: 

    Leclerc e Sainz recuperano 21 punti su Norris e Piastri e uno dei due vince il Gran Premio.
    Leclerc e Sainz recuperano 22 punti su Norris e Piastri, senza bisogno che uno dei due vinca il Gran Premio.

    14:05
    Ferrari nei guai: durissima penalità per Leclerc
    Brutte notizie per la Ferrari, ancora in corsa per il mondiale costruttori ma con 21 punti da recuperare sulla Mclaren. Ancora prima dell’inizio delle qualifiche, Leclerc ha ricevuto una penalità durissima. LEGGI TUTTO

    14:00
    Ferrari, segui le qualifiche in diretta
    Ultima sessione di qualifiche della stagione sul circuito di Abu Dhabi: segui tutti gli aggiornamenti in tempo reale.

    Abu Dhabi – Emirati Arabi Uniti LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley fa visita alla Domotek Reggio Calabria

    È tempo di tornare in campo per la Joy Volley Gioia del Colle che, osservato il turno di riposo nel girone Blu, domani, domenica 8 dicembre, farà tappa al PalaCalafiore di Reggio Calabria per il nono turno di regular season.Ad attenderla ci sarà la Domotek Volley, protagonista finora di un buon inizio di stagione segnato da cinque vittorie su sette gare disputate e dal terzo posto in classifica occupato con quindici punti all’attivo.A caccia di riscatto dopo i due ko consecutivi incassati per mano della Vidya Viridex Sabaudia e della capolista Romeo Sorrento, la squadra di coach Sandro Passaro dovrà fare i conti con un’avversaria temibile che, anche in trasferta, ha confermato il suo ottimo stato di forma, superando in tre set la BCC Tecbus Castellana Grotte.L’assoluto protagonista del match disputato al PalaGrotte è stato Domenico Laganà che, con i 23 punti messi a referto, al momento si attesta tra i dieci migliori realizzatori della serie A3 Credem Banca 2024/2025 (8° posto con 126 sigilli totalizzati). L’opposto calabrese è uno dei punti fermi nello scacchiere tattico dell’allenatore Antonio Polimeni, che può contare sull’estro del palleggiatore Lorenzo Esposito (nella cabina di regia della Joy Volley dal 2020 al 2022, in serie B), sull’esperienza dello schiacciatore Enrico Lazzaretto (tra gli artefici della promozione in A2 della Banca Macerata nella scorsa stagione) e, dopo il colpo di mercato messo a segno mercoledì, anche sulla classe in posto 4 di Enrico Zappoli Guarienti, proveniente dalla Volley Belluno. A completare la formazione di partenza della compagine amaranto saranno, con ogni probabilità, i centrali Alessandro Stufano (anche lui ex dell’incontro) e Antonio Picardo e il libero Saverio De Santis (a Gioia del Colle nella stagione 2017/2018, in serie A2).“La sosta ci ha consentito di lavorare con più tranquillità su alcuni aspetti che non hanno funzionato nelle ultime partite – dichiara il capitano della Joy Volley, Romolo Mariano -. Non ci resta che mettere in pratica quanto provato in settimana. Al PalaCalafiore incontreremo una squadra in fiducia, reduce da buoni risultati. Dovremo essere molto concentrati su noi stessi e sfoderare la migliore prestazione possibile. Vogliamo riprendere la nostra corsa nel girone Blu. Speriamo di riuscirci già domani“.Gli arbitri dell’incontro saranno Christian Palumbo e Mario Colucci.A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio Evenepoel, il ds Lefevere: “Due mesi senza bici ma non rinuncia al Giro”

    Secondo quanto riportato dalla ‘Gazzetta dello Sport’  il team manager della Soudal-Quick Step Patrick Lefevere ha assicurato che Remco Evenepoel non rinuncerà a partecipare al prossimo Giro d’Italia, nonostante le fratture multiple riportate dopo l’incidente dello scorso martedì. Il belga – nel corso di un allenamento – era andato a sbattere contro la portiera aperta di un furgone riportando fratture alla costola, alla scapola destra e alla mano destra. Patrick Lefevere oggi ha detto che “Remco ha riportato cinque diversi infortuni tra cui quello ai legamenti della scapola e che richiederà tempo per essere sistemato. I medici parlano di otto settimane senza bicicletta”. Il ritorno in gara (nella migliore delle ipotesi) potrebbe avvenire a marzo in occasione della Parigi-Nizza oppure della Tirreno-Adriatico. “Sarà dura, ma con un ragazzo determinato come lui è possibile” ha concluso Lefevere, aggiungendo che Evenepoel non salterà l’edizione 2025 del Giro d’Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    CINQUE STORIE A CINQUE CERCHI. VOCI E VOLTI DEL SOGNO OLIMPICO

    Mercoledì 11 dicembre, alle ore 9.30, il Palazzetto dello Sport di Grottazzolina sarà nuovamente teatro di un appuntamento figlio del sodalizio tra la M&G Scuola Pallavolo e l’IC Cestoni di Montegiorgio, nell’ambito delle iniziative del festival “SPORTIVA-MENTE. IL SENSO DELLO SPORT PER UNO SPORT DI SENSO”.
    All’interno di un progetto portato avanti presso la Scuola secondaria di primo grado di Grottazzolina, dedicato alle Olimpiadi, si svolgerà l’incontro “CINQUE STORIE A CINQUE CERCHI. VOCI E VOLTI DEL SOGNO OLIMPICO”, al quale parteciperanno tutte le classi della scuola secondaria di primo grado e le classi quinte delle scuole primarie dell’IC Cestoni (Grottazzolina, Montegiorgio, Monte San Pietrangeli, Francavilla, Belmonte Piceno e Monsampietro Morico).
    Di assoluto prestigio gli ospiti che interverranno. Il taraflex del PalaGrotta verrà infatti calcato da cinque atleti che hanno partecipato alle Olimpiadi o alle Paralimpiadi, qualcuno persino medagliato. Interverranno infatti: Carlo Macchini e Mario Macchiati della Federazione ginnastica italiana, gruppo Fiamme Oro; Michele Massa del Comitato italiano paralimpico e federazione italiana scherma; Oleg Antonov e Danny Demyanenko della Yuasa Battery Grottazzolina. Macchini e Macchiati sono fermani doc, Massa di Monte San Pietrangeli, mentre Antonov e Demyanenko in qualche modo si possono considerare grottesi per adozione, essendo alla prima stagione alla Yuasa Battery, in Superlega.
    Macchiati (sx) e Macchini (dx) della Federazione ginnastica italiana, gruppo Fiamme Oro
    Carlo Macchini, è un ginnasta, vice-campione europeo alla sbarra nel 2023; si è rivelato al pubblico vincendo l’oro alla sbarra e il bronzo a squadre in occasione dello European Youth Olympic Festival di Utrecht 2013, primo evento della sua carriera in cui indossa la maglia dell’Italia Team. Le sue prime Olimpiadi sono state quelle di Parigi 2024. Mario Macchiati, anch’egli ginnasta, ha fatto parte della prima squadra italiana a vincere l’oro nel concorso a squadre agli europei del 2023; anche per lui Parigi 2024 ha rappresentato la prima partecipazione ai giochi olimpici e la realizzazione di un sogno. Michele Massa è stato il più giovane della squadra della scherma italiana, sia olimpica che paralimpica, ai Giochi di Parigi 2024 ed è un testimonial dello sport paralimpico tra i più giovani.
    Michele Massa, schermidore paralimpico
    Antonov è uno schiacciatore di origine russa, naturalizzato italiano, che ha giocato molte stagioni in SuperLega e vinto un argento alle Olimpiadi di Rio con la nazionale italiana; quest’anno è tornato in quella Grottazzolina dove aveva vissuto da bimbo per due anni, durante i quali suo papà, Jaroslav, era giocatore dell’allora Videx Grottazzolina, in serie A2 di volley. Demyanenko è compagno di squadra di Antonov, al suo primo anno in Italia: canadese, centrale, ha vinto con la sua nazionale l’argento al campionato nordamericano del 2021 e del 2023; a Parigi 2024 ha vissuto la sua prima Olimpiade.
    Antonov e Demyanenko, pallavolisti di Superlega della Yuasa Battery
    Si tratterà di un momento di ascolto e incontro, in cui le ragazze e i ragazzi avranno modo di vivere in prima persona il racconto di atleti dal profilo nazionale e internazionale che si metteranno in gioco per condividere cosa ha significato per loro il sogno olimpico, cosa ha rappresentato viverlo, ma soprattutto cosa significa, letto con le lenti dell’Olimpiade, lo sport, i suoi traguardi, le sue vittorie e sconfitte, l’impegno e il sacrificio che chiede, anche nella conoscenza di sé, delle proprie qualità e dei propri desideri.
    Queste le parole della Dirigente dell’IC Cestoni, Alessandra Pernolino: “Siamo felici della possibilità offerta ai nostri studenti. La partecipazione ad eventi di questo calibro garantisce loro la concreta opportunità di confrontarsi con esperienze coinvolgenti che aprono mente e cuore. È questo lo spirito che pervade l’IC Cestoni e tutti coloro che gravitano intorno alla nostra comunità educante: accendere fuochi di interesse, costruire reti e legami che possano realizzare un reale ampliamento degli orizzonti perché siamo convinti che il fare scuola, una scuola di qualità, oggi, non possa essere soltanto relegato al mero apprendimento delle discipline, ma anche all’acquisizione di quelle competenze sociali che rendano i nostri alunni ‘portatori sani’ di cultura, sperimentatori di empatia, costruttori di relazioni”.
    L’evento sarà trasmesso in diretta su Studio 7 Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek chiama Reggio:domenica alle 18 grande sfida contro Gioia

    E’ tutto pronto.Big Match al PalaCalafiore.
    La Domotek Volley Reggio Calabria ospita la JV Gioia del Colle.Operazione aggancio per gli ospiti, team costruito per vincere il campionato oggi alle prese con la “matricola” terribile di mister Polimeni.
    15 punti e volo in atto per gli amaranto che in settimana hanno salutato il martello Spagnol firmando l’ottimo Enrico Zappoli.
    Momento nero per l’avversario odierno che arriva dal turno di riposo dopo aver perso 3-0 contro Sabaudia prima e Sorrento successivamente.Roster lungo e competitivo: con i vari Vaskelis, il libero Rinaldi,Cester, Garofolo ma non solo pronti alla sfida.
    Si respira aria di grande gara.
    Le dichiarazioni pregara
    Mister Polimeni: “Gioia è una squadra costruita per vincere”, ammette Polimeni. “Sappiamo che verranno qui per fare bottino pieno, ma noi cercheremo di impedirlo. Davanti al nostro pubblico abbiamo sempre un’arma in più”.Obiettivi ambiziosi
Polimeni non nasconde le ambizioni della Domotek: “Vogliamo continuare a crescere e a migliorarci. Gioia è un avversario forte, ma noi non ci nascondiamo. Abbiamo una rosa competitiva e puntiamo a fare bene”.
    Marco Soncini – “Sulla carta è una delle squadre costruite per vincere il campionato di A3 – analizza Soncini – ma questo è un campionato molto equilibrato, può succedere di tutto. Noi la affronteremo come tutte le altre partite, cercando di portare a casa i tre punti”.Infine, un appello al pubblico: “Mi aspetto un pubblico numeroso e caloroso come sempre, anzi di più! Il vostro supporto ci aiuta tantissimo, si sente. Spero che ad ogni partita siate sempre di più”.Il nuovo innesto Zappoli: “A Reggio Calabria per una nuova sfida”, dichiara Zappoli, “con nuovi stimoli e la voglia di ripartire da zero. Conosco già l’ambiente e alcuni ragazzi della squadra, quindi so come procedere in questo nuovo inizio. Sono veramente gasato di entrare a far parte di un gruppo che sta facendo così bene.”
    Classica diretta sul canale Youtube nazionale di LegaVolley con la telecronaca di Giovanni Mafrici.
    Arbitrano Christian Palumbo di Cosenza e Marco Colucci di Matera.
    La promozione natalizia: L’abbonamento per la stagione in corso costa solo €30!E non è tutto! A tutti i nuovi abbonati che aderiranno alla PROMO NATALE ABBONAMENTO, la società regala la sciarpa ufficiale della squadra (valore €10)!Dove abbonarsi:* SportSpecialist: via Fabrizio De André 9, Reggio Calabria. Dal lunedì al venerdì, dalle 15:00 alle 20:00.* Bcenters: Via Sbarre Centrali 260/b, Reggio Calabria. Aperto Nostop dalle 9:00 alle 19:30.Abbonamenti e biglietti in prevendita saranno disponibili anche al botteghino (lato sud) del PalaCalafiore, a partire dalle ore 16:00.
    Sciarpa ufficiale:Per tutti gli abbonati, la sciarpa ufficiale sarà disponibile al prezzo speciale di €5. Le sciarpe saranno in vendita in biglietteria al PalaCalafiore e nei punti vendita SportSpecialist e Bcenters LEGGI TUTTO

  • in

    Domani la sfida con Vero Volley Monza chiude il girone di andata

    CISTERNA DI LATINA – Dopo quasi due settimane di pausa dall’ultimo match, il Cisterna Volley è pronto a tornare in campo. Domenica 8 dicembre, alle ore 18:00, il Palasport di Viale delle Provincie ospiterà la sfida tra Cisterna Volley e Vero Volley Monza. Mentre i brianzoli sono ormai matematicamente esclusi dalla Del Monte Coppa Italia, la squadra di coach Falasca è già tra le prime otto. Tuttavia, un successo consentirebbe ai pontini di puntare al settimo posto al termine del girone di andata.
    Per superare Modena in classifica, Cisterna ha bisogno di vincere 3-0, a condizione che Modena non batta Milano in casa. In alternativa, una vittoria per 3-1 potrebbe bastare, purché Modena non perda al tie-break contro i meneghini. Qualora si verificasse una parità in classifica per punti, vittorie e quoziente set, il piazzamento finale dipenderebbe dal quoziente punti.
    LA PARTITA – Quello di domenica sarà il terzo confronto ufficiale tra i due club, con una vittoria a testa nella scorsa stagione. Nel match di andata a Cisterna, la squadra di coach Falasca trionfò per 3-1, con un super Theo Faure autore di 24 punti. Dall’altra parte, il miglior realizzatore fu Arthur Szwarc, quest’anno ancora in forza ai brianzoli e con un passato nelle fila della Top Volley. Nella gara di ritorno, invece, Monza si impose in tre set. Per Cisterna, Faure (13) e Ramon (10) raggiunsero la doppia cifra, mentre il top scorer dell’incontro fu Stephen Maar con 18 punti.
    LE DICHIARAZIONI
    Coach Guillermo Falasca:”Siamo molto contenti di aver centrato la qualificazione alla Del Monte Coppa Italia, specialmente dopo un inizio difficile è un risultato di grande spessore. Prender parte a questa competizione, quindi rientrare tra le prime otto al termine del girone di andata era uno dei nostri obiettivi e siamo riusciti a raggiungerlo. Il nostro campionato non finisce qui ma anzi, ci sono altri traguardi da raggiungere a partire dalla sfida contro la Mint Vero Volley Monza. Dovremo provare ad approcciare bene la partita per cercare la vittoria, senza pensare al resto. La volontà mia e della squadra è di chiudere al meglio questa prima parte di stagione, per raggiungere dopo la qualificazione in Coppa l’obiettivo in primis della salvezza”. 
    Coach Massimo Eccheli:”Siamo arrivati all’ultima giornata di andata con grande consapevolezza dell’importanza di questa partita. Domenica ci attende una sfida sicuramente non semplice, anche in ottica classifica. Con la vittoria al tie-break in Champions abbiamo dimostrato carattere e determinazione, aspetti che vogliamo mettere in campo anche contro Cisterna. Siamo concentrati e determinati a dare il massimo, per chiudere l’andata, ma soprattutto iniziare il girone di ritorno al meglio”
    INFO MATCH
    CISTERNA VOLLEY
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season: Theo Faure – 19 punti ai 200, Efe Bayram – 7 attacchi vincenti ai 100
    Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni: Theo Faure – 19 punti ai 200, Efe Bayram – 7 attacchi vincenti ai 100
    In carriera tutte le competizioni: Enrico Diamantini – 21 punti ai 1100, 5 muri vincenti ai 300
    MINT VERO VOLLEY MONZA
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season: Erik Rohrs – 16 punti ai 100, Luka Marttila – 20 punti ai 100, 28 attacchi vincenti ai 100, Ivan Zaytsev – 38 punti ai 100
    Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni: Erik Rohrs – 16 punti ai 100, Luka Marttila – 20 punti ai 100, 28 attacchi vincenti ai 100, Ivan Zaytsev – 38 punti ai 100
    In carriera Regular Season: Thomas Beretta – 10 punti ai 2000, Osmany Juantorena – 38 punti ai 3500
    In carriera tutte le competizioni: Osmany Juantorena – 11 attacchi vincenti ai 4200, Erik Rohrs – 16 punti ai 100, Gabriele Di Martino – 16 punti ai 1400, 10 attacchi vincenti ai 900, Luka Marttila – 2 attacchi vincenti ai 100, Taylor Averill – 4 attacchi vincenti ai 400 LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia domani in campo contro Fano

    Domani, domenica 8 dicembre alle 18:00, sul taraflex del Palasport Allende, i biancoblu sfideranno Smartsystem Essence Hotels Fano, nel match valido per l’undicesima giornata del girone di andata del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25.
    Dodici punti ottenuti e decima posizione in classifica per i marchigiani che, nell’ultima di Campionato, in casa di Aversa, sono riusciti a strappare un punto ai campani, grazie ai due set conquistati. Neopromossa in categoria, la squadra guidata da Vincenzo Mastrangelo è un mix tra esperienza e gioventù, una squadra tosta che può puntare su una diagonale di tutto rispetto, Coscione-Marks, e al centro su un altro giocatore di spessore come Mengozzi. Anche il libero, Raffa, è un giocatore di qualità, così come i due schiacciatori, Roberti e Merlo, giovani, fisici e con grandi colpi in attacco e in battuta.
    La Cosedil Saturnia proviene dall’amaro 3 a 2 con cui i friulani della Tinet Prata di Pordenone si sono imposti al PalaCatania.I biancoblu sono a quota 18 punti, a 4 lunghezze dalla vetta della classifica, occupata proprio dai friulani.
    La partita contro Fano rappresenta un’ottima occasione per tornare a mettere a segno punti importanti, dopo gli ultimi due turni di Campionato che di certo non hanno sorriso ai ragazzi di mister Placì. Ed è proprio il coach biancoblu a commentare la gara di domani: “Il campo di Fano è un fortino, in cui i padroni di casa giocano bene, ma io sono certo che potremo fare una buona partita. Dovremo essere bravi nei fondamentali di copertura, mi riferisco alla difesa, nella ricezione di battuta in salto e battuta jump float dove hanno tre bravi battitori, e dovremo anche sapere gestire al meglio le situazioni che si presenteranno nei momenti più importanti del gioco. Il campionato è ancora tutto aperto ed è equilibratissimo, lo dice il fatto che in classifica, le prime sette squadre hanno una minima differenza di punti”.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO