consigliato per te

  • in

    Da Macerata a Belluno, Sebastiano Marsili è il nuovo palleggiatore dei rinoceronti

    Classe 1996, originario di Treviso, Sebastiano Marsili, il nuovo regista del Belluno Volley è sbocciato nel settore giovanile orogranata, prima di spiccare il volo verso la pallavolo che conta: dal 2015 al 2018, ha calcato i palcoscenici di A2 con le maglie di Castellana e Bergamo. Quindi, l’approdo nella massima serie, a Vibo Valentia, per due annate: oltre a essere stato allenato dal grande Daniele Bagnoli, era il vice di Michele Baranowicz. 

    A seguire, quattro stagioni di seguito in A3 nelle file di Tuscania, Palmi e Macerata. Proprio nelle Marche, in biancorosso, vince il campionato 2023-2024 e conquista la seconda serie per ordine di importanza con i gradi di capitano. E in A2 mantiene un rendimento di alto livello pure nella stagione appena archiviata, nella quale viene raggiunto l’obiettivo salvezza. 

    Con questo ingaggio, il Belluno Volley si assicura un palleggiatore di provata esperienza e di grande affidabilità che sicuramente trasmetterà alla linea d’attacco efficienza e incisività. 

    (fonte: Belluno Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley: ecco il nuovo regolamento del Campionato Assoluto, Giovanile e Master

    In attesa dell’inizio della 32esima edizione del circuito tricolore, che prenderà ufficialmente il via venerdì 13 giugno con la prima tappa Fonzies “Gold” in programma a Caorle (VE), il Settore Beach Volley FIPAV ha ufficializzato il nuovo regolamento del Campionato Assoluto, Giovanile e Master.

    Oltre al nuovo regolamento, e come comunicato durante la conferenza stampa di presentazione della Stagione 2025, la grande novità di questa nuova rassegna nazionale targata FIPAV riguarderà, infatti, la nuova formula, completamente rinnovata rispetto al passato. Anche per adeguarsi a quella che è l’attività internazionale, la Federazione Italiana Pallavolo ha stabilito infatti che tutti gli appuntamenti del Campionato Italiano Assoluto si disputeranno con la formula “pool play” con main draw a 16 coppie.

    Le differenze stanno nei numeri del tabellone qualifiche: tutte le tappe ad eccezione delle Finali avranno un tabellone a singola eliminazione con 24 coppie partecipanti. Di queste, saranno 6 ad accedere al tabellone principale. Le Finali prevedono invece il tabellone di qualifiche a 32 squadre con 8 formazioni che si qualificheranno al main draw.

    Altra grande novità delle Finali, che ha l’obiettivo di valorizzare il Campionato Italiano, sarà il criterio di assegnazione delle prime 8 posizioni del main draw: ad aggiudicarsele saranno le prime 8 formazioni della classifica generale del Campionato Italiano Assoluto 2025; la classifica sarà stilata in base ai risultati degli otto precedenti appuntamenti stagionali, mentre i restanti 8 posti, come detto, saranno assegnati tramite il tabellone delle qualifiche con piazzamento nel main draw in base agli entry points.

    Formula delle prime otto tappe (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 24 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (10 coppie in base al ranking, 6 provenienti dalle qualifiche)

    Formula della Finale (Pool Play FIVB):Tabellone Qualifiche: 32 coppieMain Draw: 16 coppie divise in 4 Pool (8 coppie in base al ranking delle precedenti otto tappe, 8 provenienti dalle qualifiche)

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Play-Off Serie B: Grottaglie batte Tuscania a domicilio con un super Cazzaniga

    Inizia con una sconfitta per 0-3 il cammino della Maury’s Com Cavi Tuscania nella finale play-off di serie B. Dopo un’ora e venti di gioco a portarsi a casa la vittoria in gara uno sono gli ospiti della Volley Club Grottaglie a cui va il merito di aver approfittato al meglio del fondamentale del servizio, impedendo di fatto ai padroni di casa di sfruttare di fatto i propri punti di forza. L’appuntamento è ora per domenica 8 giugno alle 18 al palazzetto Campo Campitelli di Grottaglie per una gara due che si annuncia sicuramente spettacolare con Tuscania che farà di tutto per dimostrare sul campo di essere ben altra cosa rispetto a quella vista al palazzetto dell’Olivo.

    Al fischio di inizio dei signori Lobrace e Caronna, Victor Perez Moreno schiera i suoi in formazione tipo con Marrazzo al palleggio e Buzzelli opposto, Festi e Simoni al centro, Genna e Borzacconi di banda e Rizzi libero. Alessandro Giosa risponde con La Torre al palleggio con Cazzaniga in diagonale, Antonazzo e Caciagli al centro, Fiore e Russo di banda, Conforti libero.

    Il primo parziale inizia con i pugliesi che provano l’allungo (3-8) ma vengono subito ripresi (8-8). Si va avanti punto a punto fino all’ace di Marrazzo che vale il 15-13. Poi parziale di zero a quattro per gli ospiti che trovano  la fuga decisiva (15-18). L’attacco vincente di Cazzaniga chiude il set 20-25.

    Inizio di secondo parziale sulla falsariga del primo (4-8). Tuscania soffre più del dovuto il servizio degli ospiti che in breve si portano sul 9-16. La pipe di Fiore chiude la frazione a favore di Grottaglie 17-25.

    Più equilibrato il terzo set con Tuscania decisa a vendere cara la pelle. Le due squadre si fronteggiano a viso aperto, impegnate a inseguirsi a vicenda fino al 22 pari. Tuscania sembra in grado di poter riaprire il match, invece sono gli ospiti che approfittano di un attacco fuori misura di capitan Buzzelli per portarsi a casa, con merito, gara uno.

    MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 0VOLLEY CLUB GROTTAGLIE 3(20-25, 17-25, 22-25)MAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Buzzelli (cap) 14, Marrazzo 2, Simoni 7, Genna 5, Festi 7, Rogacien, Stoleru, Pieri, Borzacconi 3, De Angelis, Rizzi (L), Quadraroli (L), Fusco, Silvestrini. All. Victor Perez Moreno. Ass. Francesco BarbantiVOLLEY CLUB GROTTAGLIE: La Torre, Cazzaniga 21, Antonazzo 10, Caciagli 12, Fiore 11, Russo E. 1, Conforti (L1); Spagnulo, Buccoliero, Alabrese, Russo R., Msafti 6, Ruggiero (L2). All. Alessandro Giosa. Ass. Pasquale AzzaroMVP: Roberto CazzanigaDurata: ‘26, ’25, ’31Arbitri: Andrea Lobrace e Andrea Caronna

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salutato Baranowicz, Cisterna affiderà le chiavi della regia al giovane Alessandro Fanizza

    Alessandro Fanizza, palleggiatore classe 2004, vestirà ancora la maglia del Cisterna Volley. Il giovane regista pugliese farà parte del roster allenato da coach Daniele Morato anche nella stagione 2025-2026, proseguendo così il suo percorso di crescita in SuperLega Credem Banca siglando un contratto triennale con il sodalizio pontino.

    Arrivato a Cisterna lo scorso anno, Fanizza ha affrontato con maturità la sua prima esperienza nella massima serie, collezionando diverse presenze da titolare e potendo contare sulla guida di un veterano come Michele Baranowicz, annunciato a Cuneo, da cui ha saputo apprendere con umiltà e attenzione. Una stagione di apprendimento e prime responsabilità, vissuta con impegno e spirito costruttivo all’interno di un gruppo giovane ma ambizioso. Per il palleggiatore nativo di Ostuni si tratterà quindi del secondo anno consecutivo in Superlega, un traguardo importante che porta con sé nuove sfide per il giovane azzurrino. 

    “Sono davvero molto contento di questa riconferma: poter restare a Cisterna anche per la prossima stagione è per me motivo di grande felicità – ha dichiarato Fanizza –. Quest’anno mi sono trovato benissimo, l’ambiente è familiare e lo conosco già, quindi non vedo l’ora di ricominciare. Mi impegnerò al massimo per farmi trovare pronto fin da subito al momento della ripresa delle attività”.

    Con lo sguardo già rivolto alla prossima stagione, Fanizza si prepara però prima ad affrontare un’estate azzurra, dove sarà impegnato con la Nazionale nel gruppo delle Universiadi, dopo aver avuto anche l’opportunità di vivere una breve ma significativa esperienza con il gruppo seniores guidato da Ferdinando De Giorgi.

    “Affronterò tutto con grande entusiasmo – ha proseguito –. Darò il massimo per il Cisterna Volley, perché questa città mi ha accolto in maniera splendida, facendomi sentire a casa fin dal primo giorno. Adesso mi aspettano tre mesi di lavoro intenso con la Nazionale, che affronterò con grande determinazione per arrivare pronto all’inizio della nuova stagione”.

    Reduce da un campionato positivo, in cui il Cisterna Volley ha centrato per la prima volta la qualificazione ai Playoff Scudetto e alla Del Monte Coppa Italia, Fanizza si dice determinato a contribuire ancora alla crescita della squadra e a guadagnarsi sempre più spazio in campo.

    “Quello che mi auguro è di vedere il palazzetto sempre pieno, con il sostegno costante dei nostri tifosi: questo è il mio sogno – ha concluso –. In campo daremo tutto, lottando su ogni pallone, perché ogni traguardo dovrà essere conquistato con il massimo impegno”.

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La vice Prandi in regia a Brescia sarà Caterina Schillkowski, bellunese classe 2007

    La Banca Valsabbina Millenium Brescia ha la sua nuova regista, che farà coppia con l’esperta Vittoria Prandi: è Caterina Schillkowski, giovane palleggiatrice di origini bellunesi, classe 2007 per 183 cm di altezza.

    Caterina inizia il suo percorso nella Pallavolo Belluno, per poi trasferirsi nella Volley Pool Piave (Imoco) e alla Volley Academy Piacenza, dove rimane per due stagioni (dal 2023 al 2025) giocando prima in Serie B1 e poi in B2, ma mettendosi a disposizione anche nella formazione Under 18 che partecipa ai Campionati Regionali di categoria.

    Caterina ha all’attivo numerose esperienze con la Nazionale italiana giovanile. Nella stagione 2022/2023, oltre al primato nella qualificazione Wevza Under 17 2023, sale sul tetto d’Europa con la Nazionale Under 17. Nell’annata successiva, raggiunge il secondo posto nella qualificazione Wevza Under 18.

    “Sono super entusiasta di questa nuova avventura – sono le prime parole di Caterina Schillkowski da Leonessa -. Non vedo l’ora di iniziare la stagione e di conoscere tutti i tifosi!”.

    (fonte: Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Lube, Cormio guarda ancora al futuro: contratto triennale per l’enfant prodige Noa Duflos-Rossi

    Si apre con un colpo di respiro internazionale il volley mercato estivo del roster vicecampione d’Italia. Alla corte di Giampaolo Medei e del suo vice Francesco Oleni approda una giovane stella emergente della pallavolo transalpina, in linea con la filosofia cuciniera volta a coniugare la freschezza atletica con il grande talento. Parliamo dello schiacciatore ricevitore Noa Duflos-Rossi, giovane emergente originario di Sète, seconda città portuale transalpina per importanza dopo Marsiglia, e figlio d’arte. Suo padre Patrick, ora allenatore, vanta trascorsi in nazionale.

    L’atleta, alto 198 cm e alla soglia della maggiore età, visto che compirà 18 anni il prossimo 10 settembre, ha già lasciato a bocca aperta gli addetti ai lavori con le sue prestazioni nelle giovanili della Francia, mettendo al collo l’argento europeo U19 nel 2022 e laureandosi campione iridato U19 nel 2023 ed europeo nel 2024 con la Nazionale U19 (miglior schiacciatore ed MVP del torneo) e con la Nazionale U21. Il contratto firmato con Civitanova è un triennale.

    Cresciuto nel Centre National du Volley-Ball, l’equivalente d’oltralpe del nostro Club Italia, dove ha messo al collo il bronzo nel 2023/24 nel French Elite Avenir, Noa viene dalla stagione con lo Spacer’s Toulouse Volley, squadra che di è classificata terza nella Coppa nazionale. Ad accorgersi subito delle sue qualità è stato anche Andrea Giani, allenatore della Francia, che ha voluto nella lista della VNL il giovane prospetto con tutte le carte in regola per un interessante percorso di crescita volto a farsi strada tra i big.

    Noa Duflos-Rossi (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Sono molto felice di legarmi a un Club così prestigioso come la Lube. Spero di dare il mio contributo alla maglia e mi auguro che il team disputi una grande stagione. Non vedo l’ora di cominciare questa nuova avventura. Giocare in Italia a Civitanova e dare il massimo in campo, circondato da tanti giocatori di talento, per me è un sogno che si avvera. In questa società so per certo che si lavora per arrivare alla meta. Mi è piaciuto molto il progetto di crescita quando è arrivata la proposta, ora ciò che voglio è dare tutto me stesso per migliorarmi, onorare i colori e far gioire i tifosi. Si tratta della mia prima esperienza fuori dalla Francia, ma sono sicuro dei miei mezzi e aspetto con tanto entusiasmo di giocare per la Lube”.

    Beppe Cormio (dg Lube Volley): “Possiamo definire l’arrivo di Noa, stella 17enne transalpina, un grande colpo di mercato del nostro Club. Ho seguito a lungo questo ragazzo e mi è sembrato uno dei più pronti tra i giovani della sua età, capace di giocare titolare nella massima categoria francese. Quanto potrà fare in una lega superiore come la nostra, facendo riferimento ad altezze e velocità della palla, ce lo dirà il campo, ma è solo questione di tempo”.

    “Questo ragazzo ha i requisiti per diventare un fuoriclasse, ma ovviamente dovrà lavorare sodo, restare umile e mettersi al servizio della squadra per raggiungere il livello dei tanti connazionali che hanno scritto la storia della pallavolo. Se la cava molto bene in seconda linea ed è un bravo attaccante. Deve darsi da fare e migliorare in tutti i fondamentali, ma avrà vicino giovani campioni che hanno fatto questo percorso ottenendo risultati. Se si farà prendere per mano dal nostro staff potrà rivelarsi uno degli ingaggi più importanti degli ultimi anni tra gli emergenti”.

    “Non avendo ancora 18 anni, li compirà a metà settembre, Duflos-Rossi attraversa un’età complicata, ma anche ideale per apprendere. La nostra idea di crescere insieme ai nostri giocatori, cercando i migliori talenti italiani e internazionali, è una filosofia apprezzata anche dagli stessi atleti”.

    Scheda Noa Duflos Rossi Data di nascita: 10/9/2007Luogo di nascita: Sète (FRA)Nazionalità Sportiva: franceseRuolo: schiacciatoreAltezza: 198 cm

    Carriera2025/26 – Cucine Lube Civitanova – SuperLega2024/25 – Spacer’s Toulouse Volley (FRA) – Serie A e Giovanili2022/24 – Centre National du Volley-Ball (FRA) – Serie B e giovanili

    Nazionali GiovaniliOro Europei U19 2024Oro Europei U21 2024Oro Mondiali U19 2023Argento Europei U19 2022

    (fonte: LUBE Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Luka Marttila e Monza ancora insieme: “Vogliamo fare meglio dello scorso anno”

    Luka Marttila vestirà la casacca della MINT Vero Volley Monza anche la prossima stagione in compagnia del riconfermato Rohrs. Per il giovane e talentuoso schiacciatore finlandese classe 2003 sarà la terza stagione in SuperLega Credem Banca con i colori monzesi addosso.

    Forte al servizio ed efficace in attacco, Marttila ha sviluppato affidabilità anche in fase di ricezione, dove si è distinto positivamente nell’ultima stagione di SuperLega. Attualmente impegnato con la Nazionale seniores del suo paese, nella stagione 24/25 lo score del martello finlandese in regular season è stato di 219 punti su 66 set disputati, con 12 ace e 10 muri.

    La storia di Luka Marttila con il volley inizia fin da piccolo, quando si avvicina a questo sport nel ruolo di libero nelle giovanili della squadra della sua città, il Volley Ginepro Masku. Dopo aver vinto il premio come miglior libero della NEVZA 2018 Under 17, con la rappresentativa della Finlandia, dall’annata sportiva 2018-2019 entra a far parte della prima squadra del Kuortane, nella seconda categoria finlandese.

    La sua crescita fisica, in termini di altezza, non solo lo ha portato a cambiare ruolo, diventando schiacciatore, ma soprattutto ad affermarsi come uno dei martelli più promettenti nel suo paese con il club dell’Hurrikaani Loimaa. La prima esperienza di Marttila fuori dalla Finlandia risale alla stagione 2022-23, quando viene ingaggiato proprio da Monza; nell’annata successiva il prestito in Francia al Montpellier Volley, prima del rientro alla base in Brianza nella stagione appena conclusa.

    “Sono molto felice di giocare ancora a Monza la prossima stagione – le parole di Marttila – adesso sono con la Nazionale finlandese, per mantenere alto il livello ed arrivare pronto e carico per la nuova annata. Vogliamo fare meglio dello scorso anno: sono sicuro che grazie al calore dei nostri tifosi ce la faremo. A presto!“.

    LA SCHEDALuka MarttilaNato a Masku (FIN), il 30 giugno 2003Altezza 188 cmRuolo Schiacciatore

    CARRIERA CON I CLUB2018-19 Kuortane (FIN)2019-20 Kuortane (FIN)2020-21 Kuortane (FIN)2021-22 Hurrikaani Loimaa (FIN)2022-23 Vero Volley Monza A12023-24 Montpellier Volley (FRA)2024-25 MINT Vero Volley Monza A12025-26 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    MEDAGLIE CON LA NAZIONALEArgento European Silver League 2022 JPN

    PREMI INDIVIDUALI2022 – Campionato finlandese – Rookie of the year

    (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO