consigliato per te

  • in

    Cuneo cala il poker: Cuneo Campione territoriali anche in Under 15 e Under 13

    Cuneo si conferma al vertice del Comitato Territoriale Cuneo-Asti, conquistando il titolo in tutte le categorie giovanili. Questo successo è il frutto del lavoro, della passione e della dedizione di atleti, allenatori, staff e famiglie, che hanno contribuito insieme a questo incredibile risultato. Un’annata che segna una vera e propria conferma per Cuneo, capace di imporsi come punto di riferimento nel panorama territoriale.

    La Finale Territoriale del campionato Under 15 si è giocata in un’unica gara, disputata sabato scorso ad Alba. La squadra biancoblù è partita subito forte, conquistando i primi due set. Tuttavia, un calo di concentrazione negli ultimi scambi del terzo set ha permesso ai padroni di casa di portarsi sull’1-2. Il quarto e decisivo set è stato un vero e proprio batticuore, con le squadre che si sono battute punto su punto fino all’ultimo. Ad avere la meglio sono stati i ragazzi di coach Rizzo, che vincendo il set ai vantaggi per 28-30 si sono aggiudicati il Titolo.

    Al termine della Finale coach Mauro Rizzo si è espresso sulla vittoria, con focus particolare alla crescita della squadra e ponendo lo sguardo già verso il futuro:

    “Sono molto contento per i ragazzi, non solo per il risultato, ma anche per la loro crescita personale di giovani e di atleti. Sono contento per la società che con questo risultato chiude il poker di titoli territoriali: Under 13, Under 15, Under 17 e Under 19. Ora torniamo in palestra per continuare il cammino di crescita sfruttando al meglio l’opportunità della fase regionale che ci siamo conquistati”.

    “Questa è stata solo una tappa delle nostre carriere, che ci ha permesso di capire il nostro livello in un campionato molto combattuto, ma che ci ha regalato grandi soddisfazioni. – ha dichiarato Diego Pepino, capitano e schiacciatore dell’Under 15 Lab Travel Falegnameria GMG Cuneo – Ciò che ci ha fatto vincere è stato un grande spirito di squadra e la determinazione a non arrenderci di fronte alle difficoltà, anche quando sembrava la soluzione più semplice. Ringrazio tutto il gruppo, Giulia, Nino e Mauro, che ci hanno aiutato a diventare ciò che siamo oggi”.

    Il titolo Under 13 3vs3 è stato conquistato grazie al primo posto nel girone, con una straordinaria serie di vittorie in tutte le 23 partite disputate, cedendo solo un set. Oltre al titolo, la compagine Cuneo Volley 1, ha anche ottenuto la qualificazione regionale, dominando il Girone B. In semifinale hanno superato il Mercatò Alba con un convincente 2-0, per poi trionfare in una finale combattuta, vinta 2-1 contro il Villanova Mondovì.

    Coach Andrea Marino ha espresso grande orgoglio per la conquista del titolo territoriale e la qualificazione alle finali regionali, evidenziando l’importanza del lavoro di squadra e del supporto delle famiglie:

    “Siamo orgogliosi di celebrare la straordinaria vittoria del titolo territoriale della nostra squadra Under 13 Cuneo Volley 1 e la qualificazione alle finali regionali. Questo traguardo è il frutto di mesi di duro lavoro, sacrificio e determinazione, dimostrazione che l’unione e la dedizione portano sempre a grandi risultati oltre ad aiutare anche ad uscire da momenti di difficoltà. Complimenti a tutti i ragazzi e alle famiglie che hanno sostenuto con grande tifo questo meraviglioso percorso”. 

    Il Direttore Tecnico del Settore Giovanile Cuneese, Mario Barbiero, ha commentato così il titolo territoriale conquistato:

    “Inaspettato e bellissimo il titolo territoriale dell’Under 13 Cuneo Volley 1, che ha disputato un campionato impeccabile. In ogni concentramento a cui ha partecipato, è sempre risultata vincitrice, conquistando così questo titolo e superando numerose altre squadre della provincia di Cuneo. Un traguardo importante, frutto di grande lavoro e di un gruppo che dimostra grande qualità, lasciando ben sperare per il futuro”.

    Under 15 – Finale Mercatò Alba 1Lab Travel Falegnameria GMG Cuneo 3 (25-27, 15-25, 25-23, 28-30)

    Lab Travel Falegnameria GMG Cuneo: Ambrosio S., Arnaudo S., Cavallo T. (L1), Chiapella M., Cuniberti M., Gerbi L., Giaccone T., Milanesio L., Miretti L., Paoletti D., Pepino D., Re P. (L2), Revelli A., Tavella E. I All.: Mauro Rizzo. II All.: Giovanni Tavella. Allievo Praticante: Giulia Merola

    Under 13Squadra 1: Belvolto L., Buttafarro S., Luciano T., Paz y Mino Ruales C., Sina A., Sottile R. All.: Andrea Marino. All.: Mario Barbiero

    (fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Il giudice sportivo chiude la brutta vicenda della sfida tra Reggio Calabria e Lecce

    La Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato oggi i provvedimenti a seguito dei fatti avvenuti nella gara di serie A3 maschile tra Domotek Volley Reggio Calabria e Aurispa Links per la vita Lecce, con la sfida sospesa per circa un quarto d’ora a causa del comportamento violento di uno spettatore e decisamente di qualche tensione di troppo.

    Entrambe le società, ieri, si erano espresse a riguardo con un comunicato, anche se con due prospettive in parte differenti: QUI il racconto di quanto avvenuto…

    La Fipav, comunque, ha assegnato una multa di 1500 euro a Reggio Calabria “per intemperanze da parte del proprio pubblico sostenitore che hanno provocato una transitoria sospensione dell’incontro, durata quindici minuti, necessaria al ripristino delle normali condizioni ambientali atte alla prosecuzione della gara. Sanzione aggravata da Diffida“.

    Inoltre il dirigente della Domotek, Martino Marco Tullio, ha ricevuto una “sospensione da ogni attività federale dal 20/03/2025 al 03/04/2025 per aver disobbedito, ripresentandosi nell’area di gioco, senza oltretutto essere iscritto a referto, a impartita disposizione di allontanamento da parte del primo arbitro per comportamento esagitato nei confronti di componenti del sodalizio ospite“, e ancora alla società padrona di casa è stata imposta di conseguenza un’altra multa di euro 500,00 “per aver, un proprio dirigente non iscritto a referto, meritato la sanzione della sospensione da ogni attività federale“.

    Infine, c’è stata un’ammonizione per Antonio Picardo, atleta della squadra di casa, la stessa sanzione che è stata assegnata ad Alessio Ferrini, della Aurispa Links per la Vita di Lecce.

    Con la speranza che questo chiuda questa brutta vicenda e che sul campo, per le prossime sfide, torni a parlare soltanto la pallavolo!

    (di Redazione) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza nella tana dei Block Devils per la Final Four di Champions

    MONZA, 19 MARZO 2025 – Notte europea per la MINT Vero Volley Monza. Dopo l’1-3 tra le mura di casa dell’Opiquad Arena, Beretta e compagni sono pronti per una nuova sfida continentale contro la Sir Sicoma Monini Perugia, questa volta da dentro o fuori; giovedì 20 marzo alle ore 20:30 (diretta Sky Sport e DAZN) la formazione di coach Eccheli sarà sul campo del PalaBarton per la gara di ritorno dei Quarti di Finale di CEV Champions League. La posta in palio è alta: il pass per la Final Four di Champions in programma dal 16 al 18 maggio a Łódź in Polonia.
    Parola d’ordine per Monza è vittoria: i brianzoli infatti per poter accedere alla fase finale della competizione continentale devono necessariamente ribaltare il risultato dell’andata, imporsi sugli umbri in massimo quattro set e mandare poi la sfida al Golden set decisivo. Più semplice invece sulla carta la pratica per Perugia a cui basterà conquistare solo due parziali; i Block Devils però in questo periodo sono impegnati anche in campionato con i Playoff Scudetto e sono reduci dalla trasferta a Modena.
    GLI AVVERSARIPer Perugia si tratta della nona partecipazione in CEV Champions League. La formazione umbra, Campione d’Italia in carica, si è qualificata alla fase finale della competizione continentale nella stagione 2016/2017, perdendo nell’ultimo atto – disputatosi a Roma – contro i russi di Kazan. Perugia non è quindi mai riuscita ad alzare il trofeo europeo, ma a livello internazionale si è aggiudicata per due volte il Mondiale per Club (nel 2022 e 2023).
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Marttila, Rohrs, Szwarc, Lee, FrascioLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | SIR SICOMA MONINI PERUGIAPalleggiatori: Giannelli, ZoppellariCentrali: Russo, Solè, Candellaro, Loser, UsowiczSchiacciatori: Ishikawa, Plotnytskyi, Semeniuk, Cianciotta, Herrera Jaime, Ben TaraLiberi: Colaci, PiccinelliAllenatore: Lorenzetti
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Siamo consapevoli che, dopo Gara 1, le nostre possibilità di raggiungere la Final Four si sono ridotte, ma sono convinto che a Perugia avremo l’opportunità di giocare una grande partita e di mettere alla prova i nostri avversari, cercando di complicare loro la vita”.
    Fernando Kreling, palleggiatore MINT Vero Volley Monza: “Nella gara d’andata avevamo l’opportunità di portare il match al tie-break; abbiamo lottato fino all’ultimo, ma purtroppo non siamo riusciti a centrare l’obiettivo. A Perugia ci aspetta sicuramente una partita difficile, anche perché giocheremo al PalaBarton, un palazzetto sempre molto insidioso. Daremo il massimo da subito, con l’obiettivo di conquistare i tre set necessari per arrivare al Golden Set. Dobbiamo scendere in campo e mostrare tutto ciò che sappiamo fare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Abodi premia Bernardi e Bonifacio per Novara “Città Europea dello sport 2025”

    Doppio riconoscimento di prestigio per Igor Volley Novara nell’ambito delle celebrazioni per la nomina di Novara “Città Europea dello sport 2025“. Il titolo, assegnato dall’associazione Aces Europe alle città che hanno saputo distinguersi nella promozione e nello sviluppo delle attività sportive, è stato conferito ufficialmente alla presenza del Ministro per lo Sport e per i Giovani, Andrea Abodi.

    Evento che ha visto brillare anche l’azzurro della Igor Volley, che ha ricevuto, nel corso della cerimonia, due riconoscimenti: uno, consegnato al tecnico azzurro Lorenzo Bernardi, per la vittoria della Challenge Cup 2024, che ha riportato un trofeo europeo in città; l’altro è andato a premiare invece lo spirito di appartenenza di Sara Bonifacio, nove stagioni nella città piemontese e pronta a vivere la prossima, la decima, che la renderà al pari di Cristina Chirichella l’atleta con più stagioni di militanza nel club novarese.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Sono relativamente nuovo a Novara ma devo dire che ho potuto davvero ambientarmi molto velocemente e bene nella comunità, di cui mi sento parte. Sono orgoglioso due volte, dunque, oggi: perché questa città riceve un riconoscimento importante e perché viene premiato il lavoro svolto dalle giocatrici, dallo staff e dal club e che ha portato un anno fa alla conquista di un trofeo importante per la comunità tutta“.

    Sara Bonifacio (centrale Igor Gorgonzola Novara): “Nei tanti anni vissuti qui, ho potuto apprezzare come la città di Novara si sia sempre contraddistinta per la sua capacità di fare rete e promuovere lo sport, creando diverse eccellenze assolute. Credo non sia casuale che questa città abbia, di fatto, una grande storia e tradizione sportiva“. LEGGI TUTTO

  • in

    La furia del presidente Fattori sul Gabbiano Farmamed Mantova: “Inaccettabile”

    La prestazione di Mantova in Gara-1 contro l’ErmGroup Altotevere San Giustino di domenica scorsa, terminata con una brutta sconfitta per 3-0, rappresenta una parentesi che tutti, staff e gruppo squadra, devono lasciarsi alle spalle in vista di Gara-2 e di una rimonta che è ancora assolutamente alla portata.

    “La prestazione offerta domenica è del tutto inaccettabile – chiarisce il presidente Paolo Fattori, che ha avuto modo di confrontarsi anche con la squadra – non tanto per il risultato, che nello sport può arrivare o meno, ma per l’atteggiamento mostrato in campo: molle, privo di orgoglio, senza la minima traccia di quel fuoco che dovrebbe, soprattutto in questo momento della stagione, bruciare dentro chi ha il privilegio di rappresentare questa squadra“.

    “Indossare questa maglia non è un dettaglio – prosegue Fattori – non è una semplice tappa della carriera. È un impegno, un dovere, un onore. E, ad oggi, ci sono troppe persone che sembrano averlo dimenticato. Questa è una cosa che, come società, non possiamo accettare“.

    Decisiva dunque la partita di domenica sul campo di San Giustino, da vincere per allungare la serie a Gara-3: “Non è solo questione di proseguire nei playoff – tuona il numero uno della Gabbiano Farmamed – è una questione di rispetto. Rispetto per i tifosi che anche domenica erano al PalaSguaitzer e alla fine erano allibiti e delusi, rispetto per questa società e per chi ci lavora ogni giorno, rispetto per tutti gli sponsor verso i quali abbiamo il dovere di mettere in campo, sempre, serietà ed impegno”.

    Fattori lancia dunque un appello finale: “È il momento di assumersi responsabilità, di rispondere con i fatti, non con le parole. Non è più il momento di guardarsi attorno o trovare scuse. La stagione non finisce ora. È il momento di combattere, di scendere in campo con la voglia di lasciare ogni goccia di sudore su quel parquet. Noi siamo questa squadra e queste persone. Noi siamo questi colori. E adesso dobbiamo dimostrarlo“.

    (fonte Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Shuta Doi saluta San Donà: si è concluso lo stage del libero giapponese

    Il tempo è volato via in fretta, e in questo periodo di quasi due mesi tutto l’ambiente della Personal Time San Donà di Piave ha avuto modo di conoscere una persona speciale come Shuta Doi.

    Si è concluso ieri, martedì 18 marzo, infatti, lo stage in Veneto del giovane libero giapponese, classe 2004, arrivato dall’Università  Chuo University.

    Nell’ultima sfida di sabato la Personal Time ha ringraziato il giocatore donandogli un piccolo quadro con alcune foto e le firme di quelli che sono stati i suoi compagni di allenamenti per alcuni mesi: “Grazie Shuta, per aver fatto parte della nostra famiglia sportiva! Ti auguriamo il meglio per il tuo futuro nella pallavolo. A presto”.

    (fonte Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo Dubai, Padova sconfitta in Semifinale. Cuttini: “Il nostro obiettivo è il podio”

    Nella semifinale del NAS Sports Tournament, Sonepar Padova cede 1-3 contro Yuasa Battery Grottazzolina in un match combattuto, ma caratterizzato da alcune difficoltà nella gestione dei momenti chiave. La formazione bianconera ha cercato di tenere testa alla squadra marchigiana, ma non è riuscita a contenere l’efficacia offensiva e la solidità a muro degli avversari. I bianconeri avranno ora l’opportunità di giocarsi la finale per il 3°/4° posto nel torneo, in programma mercoledì alle ore 20.15. 

    Per la gara con la compagine marchigiana, il team di coach Jacopo Cuttini è sceso in campo con Porro, Crosato, Stefani, Sedlacek, Truocchio, Falaschi, Diez (L). Luca Porro il miglior realizzatore per i bianconeri, totalizzando 17 punti personali (42% attacco), mentre per Grottazzolina si è distinto Michele Fedrizzi, che ha realizzato 18 punti (61% attacco).  

    Il commento di coach Jacopo Cuttini dopo la partita: “Chiaramente non siamo contenti di come è andata. Siamo partiti bene, con un ottimo approccio, ma sapevamo di dover fare i conti con alcuni acciacchi in squadra. Dopo un primo set e mezzo positivo, purtroppo la squadra ha cominciato a calare, sia fisicamente che tecnicamente. Abbiamo fatto molta fatica in ricezione e, man mano, ci siamo spenti, non riuscendo a competere come avremmo voluto fino alla fine.

    Del resto questo torneo è stato abbastanza tosto dal punto di vista fisico per noi. Abbiamo la partita per il 3°/4° posto. Dovrò fare dei cambi e schierare alcune delle seconde linee per trovare una formazione che possa spingere. Il nostro obiettivo è quello di conquistare il podio, proprio come l’anno scorso. Ci piacerebbe ripetere quel risultato, anche se il tempo per recuperare è poco. Faremo il possibile per riuscirci”.

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO