consigliato per te

  • in

    Agevole 3-0 di Siena in casa contro Palmi

    La Emma Villas Siena conquista tre punti contro Palmi alla fine di un match molto ben giocato dalla formazione di coach Gianluca Graziosi. I senesi si riscattano dopo la sconfitta patita in Lombardia contro Cantù e disputano una partita assai buona in tutti i fondamentali. Sono tre punti d’oro per i senesi.1° set Siena inizia la sfida con Nevot al palleggio e Nelli opposto, Randazzo e Cattaneo schiacciatori, Trillini e Rossi centrali, Bonami libero. Palmi risponde con Paris e Sala sulla diagonale palleggiatore-opposto, Benavidez e Corrado in banda, Gitto e Maccarone al centro, Donati libero.Subito un bel punto per Randazzo, risponde Sala. Nelli va a segno per il 3-2. Cattaneo protagonista, prima con un attacco vincente e poi con un bel muro. Buon impatto nella sfida per Gabriele Nelli, Siena va a segno anche dai nove metri con Trillini (9-7). Le due squadre si rispondono colpo su colpo, Cattaneo ancora a punto da posto 4. Il primo set è equilibrato e divertente, si arriva alla parità sul 18-18. Il palleggiatore ospite Paris cerca sia al centro Maccarone che Sala in posto 2.Nelli fa 19-18, poi arriva un muro vincente da parte di Nevot. È un break da parte di Siena, Cattaneo con astuzia mette giù poco dopo il 21-18. Ancora Trillini e Cattaneo a segno: 23-19. Nelli chiude il primo set sul 25-20. Molto buono nel primo set l’apporto di Claudio Cattaneo, autore di 8 punti e con il 70% in attacco.2° set La Emma Villas inizia bene anche il secondo set, portandosi subito sull’8-4. Nelli continua a colpire, così come le bande senesi Randazzo e Cattaneo. Palmi prova a rispondere con Sala e Benavidez. I biancoblu però in questo parziale accumulano rapidamente un buon vantaggio. Nelli si fa valere anche a muro, successivamente il turno in battuta di Stefano Trillini produce cinque punti per i senesi, due dei quali opera di Luigi Randazzo e due di Andrea Rossi. L’Emma Villas vola sul 20-8. Il secondo set si chiude sul 25-14.3° set Nelli e ancora Nelli a segno per la formazione locale, avanti 4-3. Ace di Stefano Trillini, mentre Cattaneo prosegue sull’onda lunga della buonissima gara giocata fin qui. Servizio vincente anche per Palmi, firmato da Sala (8-10). Due punti di Claudio Cattaneo riportano Siena in parità (13-13). Randazzo a segno, poi Siena mette la freccia e con un bel punto di Rossi tocca il 18-16. Poi ci pensa Nelli dal suo posto 2: due punti consecutivi e 20-16 per Siena. È ancora Cattaneo a siglare l’ultimo punto del set, chiuso da Siena sul 25-22. I senesi conquistano il successo per 3-0.Emma Villas Siena 3OmiFer Palmi 0(25-20, 25-14, 25-22)Emma Villas Siena: Nevot 2, Cattaneo 17, Trillini 6, Nelli 14, Randazzo 13, Rossi 6, Bonami (L), Coser (L). N.E. Melato, Araujo, Alpini, Pellegrini, Ceban. All. Graziosi.OmiFer Palmi: Paris 2, Corrado 11, Maccarone 5, Sala 6, Benavidez 12, Gitto 5, Mariani 0, Iovieno 0, Donati (L), Prosperi Turri (L), Lawrence 0, Guastamacchia 0. N.E. Concolino, Carbone. All. Cannestracci. Arbitri: Pernpruner, Jacobacci.Note – durata set: 29′, 21′, 29′; tot: 79′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo stop interno in stagione per Porto Vito, Reggio Emilia passa al tie-break

    Reggio esce vittoriosa dal match contro la Delta Group: vince per 3-2 e si porta a casa due punti importanti per la classifica.Vittoria importantissima per Reggio, che è la seconda squadra dopo Aversa in grado di espugnare il palasport caldissimo di Porto Viro. Top scorer di giornata è Ferreira Silva con 19 punti, per Reggio Emilia il miglior realizzatore con 18 punti è l’MVP del match Francesco Guerrini con un’ace, il 65% in ricezione, il 38% in attacco e ben 3 muri.Inizio di primo set eccellente per la Conad che si porta subito a +4 costringendo il time-out avversario. Provano poi a recuperare i padroni di casa trovando il 6 pari, ma i reggiani sono a bravi a trovare la chiave giusta per ripartire e accaparrarsi tre misure di distanza che le permettono di mantenere il vantaggio in tutto il set. Riesce a chiudere il primo set Reggio Emilia commettendo decisamente meno errori degli avversari.Il secondo set viene decisamente più combattuto da entrambe le formazioni, i padroni di casa trovano da subito un break di vantaggio che si trasforma poi in un +4. Reggio cerca di ricucire il gap ma ogni volta che si avvicina scivola e lascia spazio ai nerofucsia di portarsi avanti. Sul finale del set i reggiani commettono qualche errore di troppo e concedono ben sei lunghezze di vantaggio ai veneti che chiudono il set e portano la partita 1-1.Il terzo set è conteso da entrambe le squadre che si alternano alla guida del parziale, solo sul finale risulta chiaro quale delle due formazioni avrebbe ottenuto il primo punto in palio: Reggio Emilia. I reggiani sono riusciti ad ingranare e ad ottenere sei misure di distanza che le hanno permesso di chiudere il terzo set in serenità.Il quarto set risulta teso per entrambe le formazioni che si contendono il punto a punto fino al 14 pari dove Innocenzi sblocca la situazione per Porto Viro e le regala un doppio vantaggio che si tiene stretta per tutto il set. Sul finale i reggiani ritrovano il pareggio, ma un paio di errori dei granata regalano il set ai neerofucsia.Il quinto set vede la Conad partire carica, mette a segno ben cinque punti di vantaggio e li sfrutta al massimo per vincere il match e portare a casa una vittoria da due punti.“Sicuramente le piccole vittorie fanno sempre bene. – commenta Fabio Fanuli, primo allenatore della Conad – Contro squadre attrezzate come Porto Viro e in palazzetti come questi bisogna dimostrare di essere ben organizzati in campo e noi lo abbiamo fatto e quindi penso che questa vittoria abbia doppia valenza: siamo stati bravi dal punto di vista tecnico ed è una bellissima vittoria umorale. La strada è quella giusta, continuiamo a lavorare in questo modo, ma intanto ci godiamo questa vittoria”.Delta Group Porto Viro 2Conad Reggio Emilia 3(23-25, 25-18, 18-25, 25-23, 9-15)Delta Group Porto Viro: Santambrogio 2, Andreopoulos 16, Eccher 9, Arguelles Sanchez 15, Ferreira Silva 17, Sperandio 4, Magliano 0, Ghirardi 0, Lamprecht (L), Innocenzi 4, Bellia 0, Morgese (L), Chiloiro 3. N.E. Ballan. All. Morato. Conad Reggio Emilia: Porro 4, Gottardo 13, Barone 5, Stabrawa 16, Guerrini 17, Sighinolfi 12, Zecca (L), De Angelis (L), Gasparini 0. N.E. Signorini, Partenio, Bonola, Alberghini, Suraci. All. Fanuli.Arbitri: Selmi, Marconi.Note – durata set: 33′, 27′, 29′, 33′, 18′; tot: 140′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Costa Volpino fa lo sgambetto a San Giovanni in Marignano e vince al tie-break

    La C.B.L. Costa Volpino si impone sulla capolista e conquista 2 punti preziosissimi contro l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano. Il primo set è stato un monologo della squadra ospite, che, senza dover forzare troppo il gioco, è riuscita a chiudere il parziale con un convincente 17-25, forse complice una prestazione sottotono della squadra di casa, incapace di trovare il proprio ritmo e autrice di numerosi errori non forzati.Ma nel secondo set lo scenario cambia radicalmente. Il risultato è un parziale a senso unico, che si chiude con un netto 25-16 in favore della C.B.L. Costa Volpino, capace di dimostrare superiorità sia in fase offensiva che difensiva, favorita anche dall’ottimo ingresso di Neciporuka su Yilmaz. Terzo set caratterizzato da un assoluto equilibrio, con il punteggio sempre in parità e con nessuna delle due squadre che riesce a conquistare margine sull’avversario.Sul 23-23 la partita ha raggiunto il suo apice, trasformandosi in una lotta di nervi: sul 25-25 l’errore in battuta di Buffo regala il vantaggio alla ragazze di coach Bellano, subito annullato dall’attacco vincente di Zago. Una attacco potente di Piovesan e la difesa fortunata nel campo avversario del libero Valoppi permettono alla Omag-Mt San Giovanni di conquistare il terzo parziale per 26-28.Nel quarto set la squadra bergamasca ha conservato costantemente un piccolo margine sull’avversario che, pur mantenendo in campo una grande energia, non è riuscito a piazzare i colpi decisivi per chiudere la partita. Nell’ultimo parziale la Omag-Mt San Giovanni In M.N, incapace di replicare l’efficienza del primo e del terzo set, tiene comunque testa a un avversario determinato e cinico in ogni fondamentale. Dopo più di 2 ore il punteggio finale segna 3-2 per la squadra bergamasca. MARGHERITA BRANDI (C.B.L. Costa Volpino): “E’ stata sicuramente una partita molto intensa e dalle forti emozioni. Abbiamo dato il meglio di noi e soprattutto ci siamo fatte valere come squadra. sotto 1-0 non era facile ribaltare la partita contro una capolista e una corazzata come San Giovanni. sono orgogliosa delle mie compagne di squadra e di quello che stiamo facendo”.SERENA ORTOLANI (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Abbiamo iniziato la partita dove sembrava quasi tutto facile invece loro, dal secondo set, hanno iniziato a difendere tantissimo, a spingere in battuta e a giocare un gioco molto veloce che noi abbiamo subito sia a muro che in difesa. A tratti non abbiamo giocato come sappiamo fare, forse complice una settimana difficile, e abbiamo commesso anche qualche errore di troppo. Loro hanno giocato meglio e si sono meritati questa partita”.C.B.L. COSTA VOLPINO 3OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 2(17-25 25-16 26-28 25-20 16-14)C.B.L. COSTA VOLPINO: Brandi 11, Zago 13, Yilmaz 1, Ferrarini 13, Dell’orto 2, Buffo 25, Gamba (L), Neciporuka 16, Dell’amico, Tosi. Non entrate: Civitico, Camerini, Fumagalli, Fracassetti (L). All. Cominetti. OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 9, Parini 10, Ortolani 21, Piovesan 21, Consoli 9, Nicolini 5, Valoppi (L) 1, Meliffi, Bagnoli, Sassolini, Ravarini. All. Bellano.ARBITRI: Kronaj, Bosica. NOTE – Durata set: 22′, 23′, 33′, 25′, 18′; Tot: 121′. MVP: Buffo.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due parziali giocati alla pari non bastano a Lecco per fare punti contro Pisa

    Una Fgl-Zuma Castelfranco Pisa da applausi vince la seconda partita consecutiva, ancora una volta tra le mura di casa, e compie un nuovo importante passo in avanti in classifica. Al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno l’Orocash Picco Lecco si arrende in tre set al cospetto di capitan Zuccarelli e compagne, che mettono in campo una prestazione di alto livello.Il risultato 3-0 (25-23, 25-23, 25-9) è l’esito di un match equilibrato per due set, in cui la formazione di casa è stata cinica nei momenti importanti, come probabilmente non era avvenuto in altre occasioni passate. Un dettaglio, quest’ultimo, che denota la crescita della squadra, matricola nel campionato di Serie A2.Ottima prova corale quella della Fgl-Zuma, testimoniata da ben quattro giocatrici in doppia cifra e una mvp, la centrale Francesca Fava (8 punti per lei), che ha sfruttato come meglio non avrebbe potuto l’occasione della titolarità al posto di Fucka. Miglior realizzatrice della partita è l’opposto Agata Zuccarelli che fa segnare a referto 15 palloni messi a terra. All’Orocash Picco Lecco, invece, non bastano i 13 punti di Moroni per evitare la sconfitta. Silvia Lotti (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Siamo state brave, non abbiamo mai mollato, nemmeno nel momento difficile del secondo set. Lavoriamo per migliorarci sempre di più, l’obiettivo è fare un girone di ritorno con una marcia diversa rispetto all’andata per ottenere punti fondamentali al raggiungimento del nostro obiettivo finale”.Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): “I primi due set li abbiamo giocati alla pari, purtroppo sono state determinanti alcune imprecisioni. Nel terzo, invece, abbiamo mollato. Faccio i complimenti alle nostre avversarie che hanno giocato davvero bene”.FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA 3OROCASH PICCO LECCO 0(25-23, 25-23, 25-9)FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Lotti 10, Fava 8, Ferraro 4, Salinas 14, Colzi 10, Zuccarelli 15, Bisconti (L), Braida, Tosi. Non entrate: Tesi (L), Vecerina, Fucka. All. Bracci. OROCASH PICCO LECCO: Amoruso 7, Piacentini 3, Moroni 13, Conti 9, Atamah 11, Sassolini 4, Napodano (L), Casari, Mainetti, Monti. Non entrate: Ghezzi, Severin, Mangani (L), Monaco. All. Milano.ARBITRI: Galteri, Bolici. NOTE – Durata set: 29′, 32′, 20′; Tot: 81′. MVP: Fava.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata parte forte, poi subisce il rientro di Cuneo e alza bandiera bianca

    Cuneo torna a vincere e lo fa di fronte al suo pubblico caloroso nel match contro Macerata. Dopo un primo set in cui i marchigiani hanno battuto forte e creato un gap troppo ampio per essere recuperato, i cuneesi hanno preso pian piano fiducia e trovato spazi, con giocate chirurgiche. Tre punti importanti per i ragazzi di coach Battocchio che combattono a denti stretti e dal terzo set con un Giulio Pinali sugli scudi conquistano la vittoria per 3-1.L’opposto biancoblù oltre a chiudere con 19 punti personali e aggiudicarsi il titolo di Top scorer, viene anche eletto Mvp dai giornalisti presenti al Palasport di Cuneo. La MA Acqua S.Bernardo Cuneo andrà in trasferta a Pineto la prossima domenica, mentre giocherà in casa sabato 21 dicembre alle 20 contro Aversa per l’ultima giornata di andata e soprattutto Big match di Santo Stefano il 26 dicembre alle 18 contro Brescia.Mvp di serata Giulio Pinali, premiato da Alessandro Giraudo CEO di DoctorApp, sponsor del match day, e con 19 punti personali, è stato premiato Top Scorer by Santero.A fine match queste le considerazioni di coach Matteo Battocchio: “Nel primo set loro hanno battuto molto forte e ci hanno messo in difficoltà; in questo campionato chi riesce a fare questo ha un bel vantaggio. Sono tre settimane che ci alleniamo veramente forte, anche se sembra strano dirlo visto che ne abbiamo perse due prima di oggi, però dobbiamo essere bravi nell’analisi di queste sconfitte“.MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3Banca Macerata Fisiomed MC 1(17-25, 25-21, 25-18, 25-17)MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Allik 17, Codarin 9, Pinali 19, Sette 6, Volpato 10, Chiaramello (L), Cavaccini (L), Malavasi 0, Mastrangelo 0, Brignach 0, Compagnoni 0. N.E. Agapitos, Oberto. All. Battocchio. Banca Macerata Fisiomed MC: Marsili 1, Valchinov 10, Fall 7, Klapwijk 9, Ottaviani 16, Berger 8, Palombarini (L), Pozzebon 0, Ichino 2, Ferri 0, Cavasin 1, Sanfilippo 0, Gabbanelli (L). N.E. All. Castellano. Arbitri: Mazzarà, Venturi. Note – durata set: 27′, 28′, 25′, 25′; tot: 105′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì non riesce a smuovere la classifica, Brescia si impone 3-0

    Il Coach di Brescia Solforati sceglie Scacchetti in regia e Davidovic opposta, in posto 4 ci sono Pistolesi e Siftar, al centro Tonello e Meli, con Scognamillo libero. Il coach Basso di Mondovì opta, invece, per Schmit al palleggio incrociata a Berger, in posto 4 ci sono Bosso e Viscioni, al centro Catania e Tresoldi, con Giubilato libero.Nei primi minuti della gara, le squadre si studiano, poi è la Valsabbina ad emergere, facendo leva soprattutto sulle centrali: Meli sigla il 6-4, Tonello l’11-6. Mondovì prova ad arginare l’impeto bresciano con Berger (13-7), ma la Millenium corre forte: Scacchetti serve tutte le sue attaccanti che rispondono presenti, mantenendo l’ampio vantaggio (Siftar sigla il 18-12). Tonello si prende il set point (24-15) e Scacchetti, con un pallonetto di seconda, chiude il parziale (25-15).La Valsabbina inizia il secondo set ancora più determinata, costringendo coach Basso a optare per il time out sul 4-0 bresciano. Al rientro, Pistolesi risponde con un ace (5-0). Brescia mantiene il controllo del gioco per la restante parte del set: Siftar si prende il 13-7, Pistolesi il 16-9. Sul finale, la Bam prova a mettere in difficoltà le padrone di casa, colte da un breve momento di confusione. Ma la squadra di coach Solforati si riprende immediatamente, chiudendo la contesa con Tonello (25-17).Infine, il terzo set si apre con un testa a testa. Le Leonesse poi spingono il pedale dell’acceleratore, imponendosi sul gioco avversario. Tutte le attaccanti sono decisive: Siftar conquista l’11-8, Davidovic continua la corsa prendendosi il 16-11 e Pistolesi si unisce all’avanzata facendo suo il 18-13. Sul 20-15, fa il suo esordio ufficiale in Serie A2 la centrale Laura Franceschini. Alla fine, è Davidovic a chiudere il match, con un attacco che vale il 25-19. Le Leonesse replicano il risultato dell’andata e si prendono i primi tre punti della fase di ritorno. Mvp della gara è Viola Tonello, premiata da Antonello Biondo di Grafomedia, match sponsor di partita. Viola Tonello (Valsabbina Millenium Brescia): “Non mi nascondo: sapevamo che questa sarebbe stata una gara da vincere. Siamo partite aggressive e abbiamo fatto la partita. Siamo state brave a non farle mai entrare in partita perchè nonostante la classifica dica che sono ultime, invece per me sono una squadra temibile, fatta di giocatrici di alto livello che si trovano ad affrontare un momento complicato. Sono molto contenta che abbiamo portato a casa la vittoria e i tre punti”. Con l’85% in attacco, Tonello è Mvp della gara. “Scacchetti è fantastica, particolarmente con i centrali. Quando trova l’alchimia si diverte tantissimo. Questa connessione l’abbiamo instaurata in pochi mesi e, secondo me, possiamo solo aumentarla”.Arianna Lancini (Bam Mondovì): “Purtroppo siamo a commentare l’ennesima sconfitta. Arriviamo da un periodo nero: ogni settimana ci diciamo che dobbiamo svoltare e cercare di fare punti preziosi per la classifica e questa cosa non succede. E’ dura, però si va avanti e si cerca di sistemare le cose che non sono venute in settimana”.VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 3BAM MONDOVI’ 0(25-15 25-17 25-19)VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Pistolesi 9, Tonello 16, Scacchetti 2, Siftar 10, Meli 10, Davidovic 8, Scognamillo (L), Franceschini, Romanin. Non entrate: Stroppa, Veglia, Riccardi, Bikatal, Trevisan. All. Solforati. BAM MONDOVI’: Bosso 4, Catania 4, Schmit 1, Viscioni 5, Tresoldi 5, Berger 6, Giubilato (L), Lancini 3, Fini, Deambrogio. Non entrate: Marengo, Manig. All. Basso.ARBITRI: Guarneri, Erman. NOTE – Durata set: 26′, 23′, 25′; Tot: 74′. MVP: Tonello.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley-Mint Vero Volley Monza: i numeri del match

    CISTERNA DI LATINA – Con il girone di andata ormai archiviato, il Cisterna Volley guarda con entusiasmo ai prossimi traguardi: Il 21 dicembre arriverà al Palasport Rana Verona, prima di prender parte alla prima Del Monte Coppa Italia del club. Domenica 29 dicembre, alle ore 16:00, i pontini affronteranno i Campioni d’Europa dell’Itas Trentino, in una sfida che promette emozioni e grande spettacolo.
    La vittoria contro la Mint Vero Volley Monza ha permesso ai ragazzi di coach Falasca di concludere il girone di andata al settimo posto con 15 punti, superando Modena in classifica. Nella gara contro i brianzoli, Ramon è stato il trascinatore con 20 punti e un eccellente 56% di efficacia in attacco. Notevoli anche le prestazioni di Faure e Bayram, protagonisti al servizio con tre ace ciascuno, mentre Nedeljkovic ha dominato a muro, collezionando 4 punti nel fondamentale. Il capitano Michele Baranowicz ha orchestrato il gioco con grande lucidità, contribuendo al 48% di attacco di squadra. Da sottolineare anche l’impatto di Czerwinski, che nel terzo set ha realizzato due punti su altrettanti attacchi.
    Dopo undici giornate di campionato, Theo Faure si conferma una delle stelle della Superlega, occupando il quarto posto nella classifica marcatori con 198 punti. Jordi Ramon segue al nono posto con 162 punti. Efe Bayram, con 20 ace, è il secondo miglior battitore del torneo, dietro solo a Plotnitsky, mentre Domenico Pace mantiene il secondo posto tra i migliori liberi con un’ottima perfezione in ricezione del 35,6%. Al centro, Aleksandar Nedeljkovic è il miglior giocatore a muro del campionato, con 28 punti realizzati nel fondamentale.
    A fare il punto della situazione è Aleksandar Nedeljkovic:”Sono davvero contento di come stiamo esprimendo il nostro gioco, la fame di questo gruppo sta facendo la differenza in queste partite. Contro la Mint Vero Volley Monza forse non abbiamo espresso il nostro miglior gioco, ma questo tipo di voglia ha inciso. Vogliamo continuare così in ogni partita. La Del Monte Coppa Italia ci metterà di fronte ad avversari di altissimo livello ma siamo pronti a dire la nostra per fare il nostro meglio. Le sensazioni per questo girone di ritorno sono davvero buone”. LEGGI TUTTO

  • in

    Imola si spegne dopo il primo set, Messina torna al primo posto in classifica

    Non riesce l’impresa alla Clai Imola Volley, che dopo aver vinto nettamente il primo parziale deve arrendersi al ritorno impetuoso dell’Akademia Sant’Anna di Messina. Le siciliane cambiano marcia dopo un avvio piuttosto difficoltoso, fanno molto più male in attacco e si aggiudicano i successivi tre set espugnando così il PalaRuggi con il punteggio di 3-1.Alla Clai rimane senza dubbio la consapevolezza di aver giocato a tratti sullo stesso livello di una delle squadre maggiormente accreditate del girone, ma allo stesso tempo le santernine escono dal taraflex con il grosso rammarico di non aver concretizzato un inizio match davvero di altissimo livello. Nel complesso solita prestazione volenterosa delle ragazze guidate da coach Nello Caliendo, che non hanno mai smesso di lottare e di provarci ma che alla fine si sono dovute arrendere alla evidente superiorità tecnica e fisica delle avversarie di giornata.Sesta sconfitta per le imolesi e nona vittoria su 10 match giocati per le siciliane, che superano San Giovanni, raggiungono il primo posto solitario della classifica e possono naturalmente continuare a sognare la promozione nella massima serie. MVP una straripante Dalila Modestino, sempre nel vivo del gioco e sempre determinante sia a muro che in attacco. Beatrice Bacchilega (centrale Clai Imola Volley): “Stasera si esce dal campo con un po’ di rammarico per non aver fatto dei punti che sarebbero stati determinanti per la nostra classifica. Però nel primo set abbiamo dimostrato di poter tenere testa anche contro le squadre di alta classifica e questo è un ottimo segnale. Dobbiamo portare a casa il buono e allo stesso tempo continuare a lavorare in palestra sugli aspetti che vanno migliorati. La voglia c’è e dobbiamo mettere in campo già dal prossimo match la nostra classica determinazione per voltare pagina. Testa a San Giovanni, volgiamo far vedere anche lì chi è la Clai”.Aurora Rossetto (schiacciatrice Akademia Sant’Anna Messina): “Ci aspettavamo una partita dura; ne abbiamo parlato tutta la settimana. Siamo state brave a portarla a casa, nonostante il primo set non sia andato bene. Devo ammettere che Imola è davvero una bella squadra; non ha mai mollato e si è visto”.CLAI IMOLA VOLLEY 1AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA 3 (25-17 15-25 22-25 13-25)CLAI IMOLA VOLLEY: Bulovic 16, Bacchilega 4, Rizzieri, Pomili 11, Ravazzolo 10, Stival 13, Mastrilli (L), Mescoli 1, Migliorini 1, Visentin, Pinarello, Messaggi. Non entrate: Gambini (L), Arcangeli. All. Caliendo.AKADEMIA SANT’ANNA MESSINA: Olivotto 10, Diop 18, Rossetto 11, Modestino 19, Carraro 3, Mason 8, Caforio (L), Babatunde 1. Non entrate: Trevisiol, Norgini (L), Guzin. All. Bonafede.ARBITRI: Magnino, Villano. NOTE – Durata set: 25′, 24′, 31′, 22′; Tot: 102′. MVP: Modestino.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO