consigliato per te

  • in

    Trento eliminata dalla CEV Cup, Sbertoli: “Questa è una sconfitta che fa male”

    La corsa europea stagionale della Trentino Itas maschile si ferma a pochi metri dalla qualificazione alla Finale. I Campioni d’Europa questa sera non sono riusciti ad espugnare il campo dello Ziraat Bank Ankara che, con merito, ha vinto per 3-1 la semifinale di ritorno di 2025 CEV Cup, staccando quindi la qualificazione per l’ultimo atto del tabellone grazie al maggior numero di punti conquistati nell’arco del doppio confronto (4 a 2).

    Riccardo Sbertoli: “Purtroppo devo ripetere le considerazioni che avevo fatto domenica sera a Cisterna di Latina: siamo delusi ed amareggiati, ma questa è una sconfitta che fa ancora più male. E’ vero che avevamo davanti una grande squadra ma siamo stati troppo frettolosi e poco lucidi; lo Ziraat è stato superiore, ma noi dobbiamo cercare di alzare il nostro livello da qui alla fine, trovando tutte le energie ancora a disposizione perché ci sono ancora i Play Off da giocare. La priorità è riguadagnare concentrazione ed alzare il livello perché tutte le nostre avversarie d’ora in avanti lo faranno”.

    Gabi Garcia:“E’ stata una partita intensissima, con entrambe le squadre che si sono date battaglia per ottenere la qualificazione. Non siamo riusciti a vincere perché Ankara ha fatto meglio di noi, giocando molto forte in alcuni momenti della sfida. Dobbiamo provare a voltare subito pagina perché domenica c’è la prossima sfida dei Play Off contro Cisterna che per noi conta tantissimo”.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de France, nel 2027 a Edimburgo il via. Poi Inghilterra e Scozia prima della Francia

    Adesso è ufficiale. Vent’anni dopo Londra, il Tour de France partirà da Edimburgo nel 2027 per le prime tre tappe in Scozia, Inghilterra e Galles prima di dirigersi in Francia. L’ufficialità è arrivata nella giornata di oggi, 19 marzo ed è stato reso noto che anche il Tour de France femminile inizierà quell’anno in Gran Bretagna, da una località che resta da rivelare, come annunciato dagli organizzatori durante una cerimonia tenuta nella capitale scozzese. Un’occasione speciale, ma non la prima nella storia del Tour: si tratterà della terza partenza dal Regno Unito dopo Londra nel 2007 e Yorkshire nel 2014. L’ultima incursione del Tour sul suolo britannico ha suscitato enorme entusiasmo con più di tre milioni di persone ai bordi delle strade, come ricordato nel corso dell’evento dal direttore della competizione Christian Prudhomme: “Il successo popolare è stato assolutamente fenomenale. Ci siamo trovati di fronte a muri di persone, gruppi di umani”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cev Cup: Ziraat-Trento 3-1. Soli: “Non abbiamo avuto l’approccio al match che volevamo”

    La corsa europea stagionale della Trentino Itas maschile si ferma a pochi metri dalla qualificazione alla Finale della CEV Cup. I Campioni d’Europa questa sera non sono riusciti ad espugnare il campo dello Ziraat Bank Ankara che, con merito, ha vinto per 3-1 (25-17, 25-23, 17-25, 25-20) la semifinale di ritorno di 2025 CEV Cup, staccando quindi la qualificazione per l’ultimo atto del tabellone grazie al maggior numero di punti conquistati nell’arco del doppio confronto (4 a 2). Queste le dichiarazioni di Fabio Soli, allenatore della Trentino Itas, al termine dell’incontro che ha segnato l’eliminazione della propria squadra dalla competizione europea.

    “Non abbiamo avuto l’approccio al match che volevamo. L’energia era giusta, ma siamo mancati di incisività in battuta e di lucidità in attacco nel momento in cui i nostri avversari hanno spinto forte col servizio. Tutto ciò ci ha sicuramente penalizzato nei primi due set, poi nel terzo parziale siamo riusciti a reagire, con la squadra che ha messo in campo tutto quello che aveva per provare a raddrizzare anche questa partita. Non ci siamo riusciti sia per meriti dello Ziraat Bank Ankara, sia perché è mancata la giusta qualità per giocare la nostra miglior pallavolo, fattore che dovremo ritrovare in fretta per affrontare con il piglio giusto il proseguimento della serie dei quarti di finale dei Play–Off Scudetto con Cisterna”.

    (fonte: Trentino Itas) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, Ankara vince la gara di ritorno 3-1 ed accede alla Finale

    Ankara (Turchia), 19 marzo 2025
    La corsa europea stagionale della Trentino Itas maschile si ferma a pochi metri dalla qualificazione alla Finale. I Campioni d’Europa questa sera non sono riusciti ad espugnare il campo dello Ziraat Bank Ankara che, con merito, ha vinto per 3-1 la semifinale di ritorno di 2025 CEV Cup, staccando quindi la qualificazione per l’ultimo atto del tabellone grazie al maggior numero di punti conquistati nell’arco del doppio confronto (4 a 2).Come accaduto nella gara d’andata, i gialloblù si sono trovati sotto 0-2, con i turchi bravi a scattare meglio dai blocchi di partenza in ogni fondamentale, dimostrandosi più incisivi in battuta e a muro. Dopo un primo set difficile, Michieletto e compagni hanno provato a risalire la china, perdendo allo sprint il secondo parziale e vincendo nettamente il terzo periodo, condotto dall’inizio alla fine. Nel momento decisivo della sfida, lo Ziraat ha dimostrato però di avere maggiore freddezza e determinazione e con uno scatenato Ter Maat (mvp e best scorer con 20 punti personali), ben spalleggiato da Clevenot (13) e Bülbül (14), è riuscita a chiudere i conti prima che la contesa potesse protrarsi sino al tie break. Non sono bastati i 19 punti col 53% in attacco di un mai domo Michieletto e il positivo ingresso di Gabi Garcia (in campo già dal finale di primo set e a segno 10 volte, con tre battute punto) per riuscire a conquistare almeno il 2-2 che avrebbe, come minimo, garantito il golden set di spareggio. In questo finale di stagione la Trentino Itas dovrà ora concentrarsi esclusivamente sui Play Off Scudetto, con la serie al meglio delle cinque partite dei quarti con Cisterna che riprenderà già nel prossimo weekend alla ilT quotidiano Arena di Trento sul punteggio di 1-1.
    Di seguito il tabellino della semifinale di ritorno di 2025 CEV Cup, giocata questa sera alla TVF Ziraat Bankkart Volleyball Hall.
    Ziraat Bank Ankara-Trentino Itas 3-1(25-17, 25-23, 17-25, 25-20)ZIRAAT BANK: Yenipazar 2, Anderson 12, Savas 8, Ter Maat 20, Clevenot 13, Bülbül 14, Bayraktar (L); Stern 2, Sahin Hi.,Günes. N.e. Sahin Ha.., Kir, Gedik. All. Mustafa Kavaz.TRENTINO ITAS: Kozamernik 4, Sbertoli 3, Michieletto 19, Flavio 8, Rychlicki 2, Lavia 12, Laurenzano (L); Gabi Garcia 10, Magalini, Bartha. N.e. Pesaresi, Pellacani e Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Balzandzic di Belgrado (Serbia) e Aghayev di Baku (Azerbaijan).DURATA SET: 23’, 29’, 29’, 30’; tot 1h e 51’.NOTE: 3.855 spettatori. Ziraat Bank: 7 muri, 7 ace, 18 errori in battuta, 8 errori in attacco, 51% in attacco, 50% (35%) in ricezione. Trentino Itas: 10 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 6 errori in attacco, 44% in attacco, 29% (8%) in ricezione. Mvp Ter Maat.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Milano-Sanremo, Ganna: “Corsa diversa ogni volta. Per vincere servirà essere perfetti”

    Manca sempre meno alla Milano-Sanremo, Classicissima che vedrà tra i suoi protagonisti anche Filippo Ganna. Secondo nel 2023 alle spalle di Van der Poel, per l’italiano l’obiettivo è la vittoria, come da lui stesso confermato terminata la ricognizione: “Vincere è la speranza, ma non è semplice. E’ una corsa diversa ogni volta, è questa la sua bellezza”, le sue dichiarazioni riportate da ‘La Gazzetta dello Sport’
    PHILIPSEN CADUTO A NOKERE, MILANO-SANREMO A RISCHIO?

    Filippo Ganna è pronto a prendere parte alla 116esima edizione della Milano-Sanremo, prima Classica Monumento dell’anno. Una competizione dove il 28enne della Ineos Grenadiers, medaglia d’oro nell’inseguimento a squadre alle Olimpiadi di Tokyo 2020, punta a lottare per la vittoria, dopo il secondo posto ottenuto nel 2023 alle spelle di Mathieu Van der Poel. “Spero di essere lì a giocarmela, servirà una giornata perfetta”, le dichiarazioni di Ganna a tre giorni dalla Classicissima riportate da ‘La Gazzetta dello Sport’. “Soprattutto nel finale, rischi di pagare ogni piccolo errore. Cosa ho imparato dal secondo posto di due anni fa? A credere di più in me stesso, perché magari sarei potuto stare con Van der Poel e poi chissà…”. Una gara in cui conterà solo il risultato finale, al di là di qualsiasi stategia: “L’ideale per me è un’azione come quella di Stuyven nel 2021? Lo scenario migliore sarebbe quello di alzare le mani, poi quello che succede in mezzo non lo so. Quella è la speranza, ma non è semplice. Ci sono gli avversari e la Sanremo è una corsa diversa ogni volta, è questa la sua bellezza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Philipsen, caduta a Nokere: in ospedale per accertamenti. Milano-Sanremo a rischio?

    Caduta per Jasper Philipsen, vincitore lo scorso anno della Milano-Sanremo, a tre giorni dall’edizione 2025 della Classicissima. Il belga è finito a terra nel corso dell’ultimo chilometro della Nokere Koerse (vinta poi dall’olandese Nils Eekhoff), competizione a cui aveva deciso di partecipare con l’obiettivo di rifinire la sua preparazione in vista di un possibile bis alla Sanremo in programma sabato 22 marzo. Il corridore dell’Alpecin-Deceuninck è salito in ambulanza ed è stato portato al più vicino ospedale per accertamenti. A tre giorni dalla prima classica Monumento della stagione, la sua partecipazione è da considerarsi in dubbio in attesa dell’esito degli esami.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno Semifinali (19/03/2025) – CEV Volleyball Cup, Stagione 2024 – TABELLINO

    Ritorno Semifinali (19/03/2025) – CEV Volleyball Cup, Stagione 2024
    ZIRAAT BANK ANKARA (TUR) – TRENTINO ITAS 3-1 (25-17, 25-23, 17-25, 25-20) – ZIRAAT BANK ANKARA (TUR): Anderson 12, Ter Maat 20, Sahin Hilmi, Stern 2, Savas 8, Bulbul 14, Yenipazar 2, Gunes, Clevenot 13, Bayraktar (L). Non entrati Sahin Haci, Zonca, Kir, Gedik. All. Kavaz. TRENTINO ITAS: Bartha, Garcia Fernandez 10, Kozamernik 4, Laurenzano (L), Lavia 12, Michieletto 19, Resende Gualberto 8, Rychlicki 2, Magalini, Acquarone, Sbertoli 3. Non entrati Pellacani, Pesaresi. All. Soli Fabio. ARBITRI: Balandzic, Aghayev. NOTE – durata set: 23′, 29′, 29′, 30′; tot: 111′. Ziraat Bank Ankara (TUR): Battute sbagliate 18, Vincenti 7. Trentino Itas: Battute sbagliate 14, Vincenti 4. LEGGI TUTTO