consigliato per te

  • in

    CEV Champions League, domani Perugia sfida Ankara

    CEV Champions LeaguePerugia domani in campo contro Ankara: in palio il pass per la Finale di domenica 
    Vigilia di Final Four di CEV Champions League in casa Sir Sicoma Monini Perugia: la formazione umbra, atterrata ieri a Lodz, città che ospiterà l’atto finale della più importante manifestazione continentale per Club, scenderà in campo domani sera, venerdì 16 maggio, alle 20.00, contro l’Halkbank Ankara, nel match che fornirà il pass per la Finale di domenica. La sfida sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Arena e su DAZN.
    Sarà il terzo confronto stagionale tra i due club, che hanno già avuto modo di studiarsi e confrontarsi nella Fase a Gironi: una vittoria per parte, con Perugia che si impose per 3-0 in Turchia all’andata, salvo poi perdere al tie-break al Pala Barton Energy.

    L’Halkbank Ankara è guidata da Radostin Stoytchev, fino a pochi mesi fa primo allenatore di Rana Verona: tra le fila dei turchi anche due conoscenze della SuperLega Credem Banca, come Yoandy Leal, schiacciatore che in estate ha lasciato Piacenza, e Dick Kooy, martello olandese con esperienze a Modena, Lube, Piacenza e Trento.
    L’altra finalista si conoscerà invece sabato: una di fronte all’altra le due formazioni polacche dello JSW Jastrzebski Wegiel e dell’Aluron CMC Warta Zawiercie.

    Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia): “Come sempre la cosa più importante sarà stare insieme, dal primo all’ultimo, non importa in che momento stiamo, se siamo avanti o sotto, perché abbiamo visto che le capacità le abbiamo di tornare in gioco e di spingere ancora di più; dovremo guardare il nostro campo, se i nostri avversari cambiano qualcosa dobbiamo adattarci nella maniera più veloce possibile. Ci siamo preparati anche a questo: prima di tutto dovremo fare il nostro, come abbiamo fatto per tutta la stagione e rimanere in partita, fino all’ultimo punto. La battuta sarà naturalmente importante perché può dare qualche break e qualche punto in più”.

    CEV Champions LeagueFinal Four – SemifinalsVenerdì 16 maggio 2025, ore 20.00Sir Sicoma Monini Perugia – Halkbank Ankara (TUR)Diretta Sky Sport ArenaTelecronaca di Stefano Locatelli e Andrea ZorziDiretta DAZNTelecronaca di Orazio Accomando
    La formulaAl 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice. LEGGI TUTTO

  • in

    Salvatore Rossini saluta Aversa: “Forse dall’altra parte della rete, ma ci rivedremo presto”

    Con un post sui canali social ufficiali della società, l’Evolution Green Aversa ha saluto il suo capitano Salvatore Rossini. Totò, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio era arrivato in Campania nella stagione 2023-2024 e fin da subito ha dato il suo contributo per far tornare la pallavolo di ‘casa sua’ ai massimi livelli, passando “dalla salvezza della scorsa stagione fino a una cavalcata entusiasmante, culminata con i quarti di finale playoff e una splendida semifinale di Coppa Italia”.

    Non è tardata ad arrivare la risposta del libero azzurro che ha affidato anche lui a Instagram il suo addio alla maglia biancazzurra: “Aversa è stata il presidente Sergio che mi ha accolto con stima sportiva e affetto paterno, è stata il Prof De Paola, geniale, che con il suo team accademico mi ha regalato nozioni ed esperienze encomiabili; Aversa è “Capitano buongiorno e benvenuto all’ High Bowl Cafè come possiamo servirla”, è la faccia di Sergino ogni volta che mi vedeva arrivare in bicicletta al palazzetto, è il giovedì sera sushi coi dragoni, è tutte le volte che mi sono lamentato o che ho detto di giocare in un garage”.

    “Aversa è stata una scommessa vinta. Missione salvezza ✅. Missione playoff ✅. Missione riempire il palazzetto ✅ Missione riaccendere la passione a due passi da casa ✅. Tutto questo è stato possibile grazie ai miei compagni, forse più o meno atleti (me compreso) ma sicuramente persone incredibili (me compreso bis).Grazie allo staff con cui non sempre sono stato accondiscendente (Pasqualeeeeeee). Grazie a tutti quelli a hanno partecipato anche solo con un biglietto comprato”.

    Dopo i ringraziamenti Rossini ha concluso con un: “Arrivederci Aversa, forse dall’altra parte della rete, ma ci rivedremo presto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le azzurre del Sitting Volley in collegiale a Formia in vista della Golden Nations League

    Prosegue il lavoro della nazionale femminile di sitting volley. Le azzurre si ritroveranno da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno presso il Centro di Preparazione Olimpica B. Zauli di Formia per un nuovo collegiale in vista dell’imminente prossimo impegno: la Golden Nations League, in programma dal 5 all’8 giugno in Polonia.

    Dal 4 al 7 luglio poi, le campionesse d’Europa saranno in Olanda per il Torneo Internazionale di Assen; a seguire, l’appuntamento più atteso della stagione: i Campionati Europei, in programma dal 21 luglio al 3 agosto a Budapest (Ungheria).

    Le atlete convocate: Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio); Raffaela Battaglia, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, (Dream Volley Pisa); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio, Anna Ceccon, Roberta Pedrelli, Asia Sarzi Amade’ (Giocoparma); Matilde D’Angelo (Nola Città dei Gigli); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Annamaria Minichino (Elisa Volley Pomigliano); Federica Raoni (Sportacademy 360). 

    Lo staff: Pasquale D’Aniello (Primo Allenatore); Massimo Beretta (Secondo Allenatore); Mauro Guicciardi (Medico); Mattia Pastorelli (Fisioterapista); Lorenzo Librio (Scoutman); Serena Pavani (Team Manager). 

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini-Stearns al Wta Roma, il risultato in diretta live della partita

    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA LEGGI TUTTO

  • in

    Totti e Fiorello caricano la Virtus Roma basket, protagonista nei playoff di Serie B: “Tutti al PalaTiziano!”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Venezia ko in gara 5: Schio è campione d’Italia

    Il tricolore torna dove la storia lo ha spesso trovato negli ultimi vent’anni: a Schio. Il Famila Wuber è di nuovo campione d’Italia, per la tredicesima volta nella sua gloriosa storia. Nella decisiva Gara-5 della finale Scudetto, le arancioni hanno superato con autorevolezza l’Umana Reyer Venezia con il punteggio di 73-61, conquistando un titolo che premia la solidità di un progetto tecnico e sportivo senza eguali nel panorama cestistico femminile i LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato italiano Sitting Volley: nel weekend le finali scudetto maschili e femminili a Napoli

    Sarà Pomigliano d’Arco (NA) la città che, nel weekend, assegnerà gli scudetti di sitting volley per le categorie femminile e maschile. A fare da cornice all’ottava edizione delle finali del Campionato Italiano sarà il Pala Falcone. Saranno otto le squadre partecipanti, quattro in ciascun tabellone, che si contenderanno il trofeo con la formula della final four.

    Tutte le semifinali e le finali 3/4º posto si disputeranno nel pomeriggio di sabato 17 maggio, mentre le finali 1/2º posto verranno giocate nella mattinata di domenica 18 maggio (ore 9.30 femminile e ore 11 maschile). Lo scorso anno a Parma, al termine della finale femminile, la Cedacri GiocoParmaVCCesena alzò al cielo la coppa, spezzando l’egemonia della Dream Volley Pisa, vincitrice delle precedenti sei edizioni, mentre Nola, nel maschile, vinse il suo quinto titolo consecutivo superando in finale la Scuola di Pallavolo Fermana.

    DIRETTA STREAMINGTutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo(QUI).

    IL TABELLONE FEMMINILESabato 17 maggio, Ore 16, semifinale 1: Dream Volley Pisa vs Ortopedia i Santi NolaSabato 17 maggio, Ore 16, semifinale 2: Cedacri GiocoParmaVCCesena vs Diasorin Fenera ChieriSabato 17 maggio, finale 3/4 º posto

    Domenica 18 maggio, ore 9.30, finale 1/2 º posto

    IL TABELLONE MASCHILESabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 1: Ortopedia i Santi Nola vs Acqua S. Bernardo CuneoSabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 2: Scuola di Pallavolo Fermana vs Cedacri GiocoParmaVCCesenaSabato 17 maggio, finale 3/4 º posto

    Domenica 18 maggio, ore 11, finale 1/2 º posto.

    ALBO D’ORO FEMMINILE2017 (Pesaro): 1° Dream Volley Pisa, 2° Nola Città dei Gigli, 3° Asd Rotonda Volley-Punta allo Zero Parma2018 (Pisa): 1° Dream Volley Pisa, 2° Besana Nola Città dei Gigli, 3° Punta Allo Zero Parma2019 (Modena): 1° Dream Volley Pisa, 2° Cedacri Gioco Parma, 3° Besana Nola Città dei Gigli2020 Edizione non disputata2021 (Tirrenia – PI): 1° Dream Volley Pisa, 2° Cedacri Sitting Volley Giocoparma, 3° Sport Academy 360 Roma2022 (Cesenatico – FC): 1° Dream Volley Pisa, 2° Cedacri Sitting Volley Giocoparma, 3° Volley Club Cesena2023 (Parma): 1° Dream Volley Pisa, 2° Cedacri Sitting Volley Giocoparma, 3° L’Abbondanza del Pane Nola2024 (Parma): 1° GiocoParma, 2° Dream Volley Pisa, 3° Nola Città dei Gigli

    ALBO D’ORO MASCHILE2017 (Pesaro): 1° Pallavolo Missaglia, 2° Nola Città dei Gigli, 3° S. Lucia Tor Sapienza-Asd Rotonda Volley2018 (Pisa): 1° Fonte Eur Roma, 2° Pallavolo Missaglia, 3° Scuola Pallavolo Fermana2019 (Modena): 1° Besana Nola Città dei Gigli, 2° Fonte Eur Roma, 3° Groupama Brembate2020 Edizione non disputata2021 (P. del Garda – VR): 1° Nola Città dei Gigli, 2° Fonte Roma EUR, 3° Cedacri Sitting Volley GiocoParma2022 (Budrio – BO): 1° Nola Città dei Gigli, 2° Alta Resa Pordenone, 3° Cedacri Sitting Volley GiocoParma2023 (Parma): 1° L’Abbondanza del pane Nola, 2° Cedacri Sitting Volley GiocoParma, 3° Synergie Fermana2024 (Parma): 1° Nola Città dei Gigli, 2° Scuola Pallavolo Fermana, 3° GiocoParma

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    La finlandese Suvi Kokkonen per Macerata: “Vorrei contribuire alla crescita del gruppo”

    Primo nuovo volto in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025-26 in Serie A1: il Club maceratese annuncia di aver concluso l’accordo con la finlandese Suvi Kokkonen, classe 2000 per 182 centimetri di altezza. È il primo colpo di mercato arancionero, nelle Marche arriva infatti un’atleta di qualità ed esperienza anche a livello internazionale. Kokkonen, nazionale finlandese, sarà alla sua prima avventura in Italia dopo aver giocato nei massimi campionati di Romania, Germania, Francia e Finlandia.

    A livello di Club, Suvi Kokkonen ha disputato l’ultima stagione con la maglia del CSO Voluntari in Romania, conquistando la Supercoppa romena, chiudendo al secondo posto il campionato e disputando anche la Champions League. In precedenza (dal 2020 al 2024) ha vestito le divise del SC Postdam e Rote Raben nel campionato tedesco e del Volley-Ball Nantes in quello francese, dividendosi tra Champions League e CEV Cup a livello europeo. Prima di giocare all’estero, la neo schiacciatrice arancionera è scesa in campo nel suo Paese, la Finlandia, con il Kuortaneen Urheiluopisto e successivamente con l’Hämeenlinnan, conquistando titolo nazionale e Coppa di Finlandia nel 2018.

    “Il mio obiettivo è mettermi in mostra, crescere come giocatrice e, naturalmente, dare il massimo contributo possibile per aiutare la squadra a raggiungere i suoi traguardi – dice Suvi Kokkonen nelle sue prime parole da arancionera – Ho scelto Macerata perché rappresenta un’ottima opportunità di crescita in un campionato molto competitivo. Sono convinta che gli allenamenti saranno di altissimo livello, anche perché in questo campionato ogni partita sarà una vera sfida”.

    “Sono davvero entusiasta: giocare in Serie A1 era un sogno che coltivavo fin da bambina e ora sono pronta a dare tutto quello che ho per questa squadra. Il mio punto di forza è l’attacco e sarà sicuramente quello il contributo principale che porterò in campo. Come persona, do sempre il massimo ogni giorno per aiutare la squadra a migliorare. Sono anche molto disponibile e cerco sempre il meglio per chi mi sta intorno. Vorrei contribuire alla crescita del gruppo, spingendo tutte a migliorare insieme”. 

    LA CARRIERA DI SUVI KOKKONEN

    2025/26 CBF Balducci HR Macerata (A1)2024/25 CSO Voluntari (ROU)2023/24 SC Postdam (GER)2022/23 Rote Raben Vilsbiburg (GER)2020/22 Volley-Ball Nantes (FRA)2017/20 Hämeenlinnan (FIN)2015/17 Kuortaneen Urheiluopisto (FIN)

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO