consigliato per te

  • in

    Mondiale per Club, domani l’esordio di Trento e Civitanova in Brasile

    Club World ChampionshipDomani l’esordio di Trento e Civitanova al Mondiale per Club 2024
    Abbandonate momentaneamente le fatiche di SuperLega Credem Banca, Trentino Itas e Cucine Lube Civitanova si preparano per l’imminente Mondiale per Club, che vedrà l’esordio delle formazioni italiane nella giornata di domani. La competizione internazionale, che quest’anno si svolgerà a Uberlandia, in Brasile, vedrà i dolomitici aprire la rassegna continentale, con la sfida alle ore 14.00 (orario italiano) contro gli iraniani del Shahdab Yazd, mentre i cucinieri scenderanno in campo alle ore 17.30 per affrontare gli iraniani del Foolad Sirjan Iranian.
    La competizione, in programma da domani, martedì 10 dicembre, fino al 15 dicembre prossimo, sarà trasmessa in diretta su DAZN e VBTV, con gli appassionati e i tifosi che potranno seguire da vicino le gesta delle squadre allenate da Fabio Soli e Giampaolo Medei. Trentino Itas, partecipa alla competizione in qualità di Campione d’Europa in carica, mentre Cucine Lube Civitanova vi prende parte come miglior semifinalista della Champions League 2024.

    Di seguito il calendario completo delle due formazioni italiane, con Semifinali e Finale fissate per sabato 14 e domenica 15 dicembre.
    Il calendario – World Club Championship 2024Martedì 10 dicembre 2024Ore 14.00, Trentino Itas – Shahdab Yazd (Pool B)Ore 17.30, Foolad Sirjan Iranian – Cucine Lube Civitanova (Pool A)Ore 21.00, Sada Cruzeiro – Ciudad Voley (Pool B)
    Mercoledì 11 dicembre 2024Ore 00.30, Praia Clube – Al Ahly SC (Pool A)Ore 14.00, Trentino Itas – Ciudad Voley (Pool B)Ore 17.30, Foolad Sirjan Iranian – Al Ahly SC (Pool A)Ore 21.00, Sada Cruzeiro – Shahdab Yazd (Pool B)Giovedì 12 dicembre 2024Ore 00.30, Praia Clube – Cucine Lube Civitanova (Pool A)Ore 21.00, Praia Clube – Foolad Sirjan Iranian (Pool A)
    Venerdì 13 dicembre 2024Ore 00.30, Trentino Itas – Sada Cruzeiro (Pool B)Ore 21.00, Sada Cruzeiro – Shahdab Yazd
    Sabato 14 dicembre 2024Ore 00.30, Cucine Lube Civitanova – Al Ahly SC (Pool A)Ore 17.30, Prima classificata Pool A – Seconda classificata Pool BOre 21.00, Prima classificata Pool B – Seconda classificata Pool A
    Domenica 15 dicembre 2024Ore 15.00, Finale 3°/4° postoOre 18.30, Finale 1°/2° posto
    I GIRONI
    Pool APraia Clube (BRA)Foolad Sirjan Iranian (IRI)Cucine Lube CivitanovaAl Ahly SC (EGY)
    Pool BTrentino ItasSada Cruzeiro (BRA)Ciudad Voley (ARG)Shahdab Yazd (IRI)
    La formulaLe otto squadre partecipanti sono divise nella prima fase in due gironi (Pool A e Pool B) da quattro team ciascuno, che si affronteranno fra loro dal 10 al 13 dicembre in un girone all’italiana di sola andata (Round Robin) per un totale di 12 partite. Accederanno alle Semifinali le prime due classificate di ogni girone della prima fase. In caso di stesso numero di successi di due squadre nella classifica finale del girone, si terranno in considerazione quindi nell’ordine: numero di punti, quoziente set, quoziente punti, scontro diretto.
    Mondiale per Club – Albo d’oro1989 Maxicono Parma1990 Mediolanum Milano1991 Il Messaggero Ravenna1992 Misura Mediolanum Milano2009 Trentino BetClic2010 Trentino BetClic2011 Trentino Diatec2012 Trentino Diatec2013 Sada Cruzeiro (BRA)2014 Belogorie Belgorod (RUS)2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)2016 Sada Cruzeiro (BRA)2017 Zenit Kazan (RUS)2018 Trentino Volley2019 Cucine Lube Civitanova2020 non disputato2021 Sada Cruzeiro (BRA)2022 Sir Safety Susa Perugia2023 Sir Sicoma Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Nedeljkovic soddisfatto del gioco di Cisterna, Eccheli riparte dal “carattere combattivo” mostrato dai suoi

    Il Cisterna Volley prosegue il momento positivo in campionato, dando battaglia contro la Mint Vero Volley Monza. Con la prima storica qualificazione alla Del Monte® Coppa Italia del club, la squadra di coach Falasca accende gli oltre 1.600 spettatori presenti al Palasport di Viale delle Provincie, guidata dai colpi di uno straordinario Theo Faure – nominato MVP dell’incontro – vince 3-1, chiudendo al meglio il girone di andata a quota 15 punti.Il primo set è di dominio pontino, mentre i brianzoli si rifanno sotto nel secondo parziale, pareggiando il conto dei set. Nel terzo parziale sono Baranowicz e compagni a rimettersi avanti, completando così l’opera nel quarto parziale, finito ai vantaggi con Cisterna che ha saputo vincere 30-28.Theo Faure (Cisterna Volley): “È stata una vittoria importante, volevamo vincere per chiudere al meglio il nostro girone di andata e contro avevamo un avversario ostico. Sono molto felice di questa atmosfera, dove riusciamo a giocarcela con tutti fino alla fine. Dobbiamo continuare così, la Del Monte® Coppa Italia sarà un ulteriore stimolo per noi”.Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley): ”Sono davvero contento di come stiamo esprimendo il nostro gioco, la fame di questo gruppo sta facendo la differenza in queste partite. Contro la Mint Vero Volley Monza forse non abbiamo espresso il nostro miglior gioco, ma questo tipo di voglia ha inciso. Vogliamo continuare così in ogni partita. La Del Monte Coppa Italia ci metterà di fronte ad avversari di altissimo livello ma siamo pronti a dire la nostra per fare il nostro meglio. Le sensazioni per questo girone di ritorno sono davvero buone”.Massimo Eccheli (Mint Vero Volley Monza): “Oggi ci è mancata la possibilità di schierare tutti i nostri giocatori, cosa che ha accomunato quasi tutte le partite in questo girone di andata. Nonostante ciò i ragazzi hanno interpretato bene la gara, dimostrando un carattere combattivo dopo un approccio poco brillante; ora dobbiamo essere bravi a resettare la mente e non pensare alle sconfitte subite, continuiamo a lavorare su tutti i fronti sperando di recuperare presto qualche giocatore”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano corsara a Modena, Piazza: “La classifica racconta quello che ha detto il campo”

    Vittoria pesante per Allianz Milano in casa di Valsa Group Modena, con gli uomini di Piazza che si impongono per 3-1 al PalaPanini. Avvio di match equilibrato, Buchegger a segno e 6-5 dopo i primi scambi. La formazione ospite però alza la voce e si porta avanti, 14-17 con l’attacco vincente di Kaziyski e timeout Giuliani. Milano mantiene il vantaggio fino alla fine, ancora Kaziyski e 20-25 con primo set a favore della squadra di Piazza. La compagine lombarda inizia forte anche nel secondo parziale, Caneschi è scatenato in battuta: 6-10 con timeout Modena.I gialloblù faticano e Milano continua a spingere, 11-16 e altro timeout dei padroni di casa. Modena prova a tornare in partita con Buchegger al servizio, ma gli ospiti mantengono alto il livello di attenzione e concentrazione: ace di Louati, 18-25 e 0-2. Milano comincia meglio pure il terzo set, ace di Schnitzer e 3-6. La formazione di Giuliani non molla e prova a reagire, Massari non sbaglia e 15-15. Si gioca punto a punto, è Modena a passare in vantaggio con il muro di Rinaldi su Reggers: 22-20 e timeout Piazza.Rinaldi è scatenato e con sei punti consecutivi di cui due ace permette ai gialloblù di portare a casa il terzo parziale, 25-21 e 1-2. Prevale l’equilibrio in avvio di quarto set, 8-9 con ace di Rinaldi e timeout Milano. Modena passa avanti: 16-14 con attacco di Buchegger e timeout Piazza. I lombardi rispondono colpo su colpo e con Kaziyski in battuta conquistano l’intera posta in palio, 20-25 con Schnitzer a segno e 1-3.Modena conclude dunque il girone d’andata all’ottavo posto e nei Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia, in programma lunedì 30 dicembre alle ore 20.30, sfiderà la capolista Perugia in trasferta. Domenica 15 dicembre, ore 20.30 al PalaPanini contro Piacenza, prenderà invece il via il girone di ritorno di campionato. Milano, invece, affronterà Taranto in SuperLega e Civitanova in Coppa Italia.Luciano De Cecco (Valsa Group Modena): “Siamo stati assenti per due set, Milano ha messo pressione fin da subito con la battuta e abbiamo sofferto, sono stati bravi anche con muro e difesa. Nel terzo parziale abbiamo avuto una buona reazione, poi nel finale del quarto loro hanno fatto la differenza col servizio di Reggers e Kaziyski e non siamo riusciti a tenere la ricezione”.Ferre Reggers (Allianz Milano): “Siamo molto soddisfatti di questa vittoria. Ora siamo sesti dopo una grande partita. Siamo stati molto bravi a vincere oggi. Era importante un successo anche per la Coppa Italia e non prendere subito Trento. Qui a Modena davanti a questo bel pubblico è davvero importante. Io sono davvero, felice a Milano, la squadra, il coach e la società mi danno tanta responsabilità, ma anche tranquillità e confidenza è un momento davvero felice per me”.Roberto Piazza (coach Allianz Milano): “Con alcune nostre imprecisioni dopo due grandi set abbiamo fatto rientrare Modena nel match. Loro erano sott’acqua, ma hanno preso ossigeno e sono stati bravi a vincere il terzo. Nel quarto ci siamo affrontati come due pugili, dandocele di santa ragione. Sia Reggers sia Matey sono riusciti alla fine a dare l’accelerata decisiva dai nove metri. Dobbiamo cercare di non dipendere però dall’accelerata di soli due giocatori, perché abbiamo tanti atleti che possono fare la differenza. La classifica racconta quello che ha detto il campo, io posso solo recriminare per solo alcuni set persi contro Trento, Verona e Perugia in cui eravamo davanti sul 22 e non siamo riusciti a chiudere. Abbiamo confermato il sesto posto dello scorso anno e nella SuperLega non è mai semplice confermarsi. La squadra è cambiata tanto e deve prendersi ancora un po’ di consapevolezza”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia-Piacenza 3-2: Anastasi elogia Plotnytskyi; Giannelli ringrazia i suoi tifosi

    La Sir Susa Vim Perugia, che si era già laureata Campione d’inverno con una giornata d’anticipo prima del giro di boa del campionato, batte anche Gas Sales Bluenergy Piacenza, nell’ultima gara di andata di Regular Season di SuperLega davanti ai 4.244 spettatori del PalaEvangelisti.Un match particolarmente ostico contro i ragazzi di coach Anastasi che, costretti a vincere per scavalcare in classifica Verona in vista della griglia di Del Monte®Coppa Italia, sono partiti particolarmente incisivi in battuta e in ricezione. Un set vinto con ampio margine dai Block Devils chiamati a combattere poi punto a punto nel secondo, vinto 25-23. Piacenza rimonta e si decide tutto al tie-break.Alla fine, è Perugia a portare a casa il risultato, spinta dal proprio pubblico e dai colpi di Ishikawa e Plotnytskyi, particolarmente scatenati nelle ultime battute. Sono 11 gli ace a referto al termine del match per i padroni di casa che chiudono con 49% di efficacia in attacco e 14 muri. Mvp Oleh Plotnytskyi, che chiude con 16 punti, 4 ace, un 46% in attacco e un muro.Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Siamo stati molto bravi nei primi due set a resistere e a portarli a casa, c’è un po’ di rammarico da parte mia: penso che nel terzo set loro siano rientrati in partita grazie a un qualcosa fatto un po’ male da noi, poi con dei giocatori così esperti in campo, appena concedi qualcosina, loro “partono”. Lì potevamo essere un po’ più efficienti tutti quanti in tutti i nostri ruoli e chiuderla bene, oppure alzare il livello, e invece li abbiamo un po’ aiutati, anche all’inizio del quarto set: poi quando il divario diventa di dieci punti, con loro è difficile giocare. Detto questo, poi al tie-break siamo rientrati in campo e lo abbiamo vinto e c’è di buono anche questo. Ci portiamo a casa una bella vittoria e una bella festa che c’è stata qua al PalaEvangelisti dove i nostri tifosi, anche sotto di dieci punti, hanno continuato a cantare costantemente e questo è incredibile: grazie a loro!”Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Una partita complicata per entrambe le formazioni, Perugia è stata impeccabile nei primi due set noi direi negli altri due, peccato per un tie-break in cui la differenza l’ha fatta un giocatore che mi ha fatto vincere un mondiale e una Supercoppa e risponde al nome di Oleh Plotnytskyi, uno dei migliori battitori del mondo. Sono comunque contento per come i ragazzi hanno tenuto il campo, un po’ di rammarico c’è per alcune occasioni che non abbiamo chiuso al meglio, dobbiamo essere più cattivi in determinate situazioni. Adesso lavoreremo già da martedì per farci trovare pronti all’appuntamento di Verona dove ci giochiamo l’accesso alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I 10 muri di Sonia Candi in Vallefoglia-Novara sono un record?

    Dieci muri in una partita, seppur lunga cinque set, sono sempre una cosa che non si vede tutti i giorni. Anzi, tutti gli anni. Sonia Candi, centrale della Megabox Ond. Savio Vallefoglia, è andata in doppia cifra nei block vincenti nel match perso al tie-break contro Novara.Si tratta di un nuovo record? Non proprio. Al momento lo è in questa stagione, dove neanche in Superlega qualcuno è ancora andato in doppia cifra (ci è andato vicino Anzani con 9), ma non in senso assoluto. Il primato all-time nell’era del rally point system, con 13 muri in un singolo match, se lo contendono ancora Cristina Chirichella (Novara-Brescia 2-3 di Serie A1 nel 2019), Sarah Fahr (Caserta-Club Italia 1-3 di Serie A2 nel 2017), Daniela Gobbo (Collegno-Chieri 3-2 di Serie A2 nel 2017).Con i set a 15, invece, 13 muri in un solo match li aveva stampati anche Maria Chiara Remati nel lontano 1997 in gara 3 di finale scudetto tra Reggio Emilia e Bergamo.Ad ogni modo si tratta di una prestazione eccezionale e a Sonia Candi abbiamo deciso di dedicare la nostra seconda Golden Card di questa stagione in Serie A1, la terza in assoluto se consideriamo anche quella assegnata a Giannelli in Superlega. Chapeau! LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale, Lube in campo martedì con il Foolad. Le parole del Potke

    Conto alla rovescia per il debutto della Cucine Lube Civitanova nella Pool A al Mondiale per Club in Brasile contro il Foolad Sirjan Iranian. I biancorossi scenderanno in campo domani, martedì 10 dicembre, alle 13.30 brasiliane (ore 17.30 in Italia, con diretta DAZN, VBTV e Radio Arancia), contro i campioni d’Asia sul campo dell’Arena Sabiazinho di Uberlandia, nel Minas Gerais. Partire bene sarà fondamentale nell’economia del girone a quattro squadre che comprende anche i padroni di casa del Praia Clube e gli egiziani dell’Al-Ahly, campioni d’Africa. Ieri gli uomini di Giampaolo Medei si sono allenati nella sala pesi del centro sportivo del Praia Clube, mentre oggi, alle 12.30  (ore 16.30 italiane) si prepareranno in campo in vista dell’esordio ufficiale.
    LA FORMULA
    Il torneo prevede la divisione degli otto team in due gironi all’italiana da quattro squadre con sola andata. Le prime due classificate di ogni pool si incroceranno in gara unica nelle Semifinali. Le vincenti lotteranno per il titolo.
    I GIRONI
    Pool A
    Praia Clube (BRA)
    Foolad Sirjan Iranian (IRI)
    Cucine Lube Civitanova
    Al Ahly SC (EGY)
    Pool B
    Trentino Itas
    Sada Cruzeiro (BRA)
    Ciudad Voley (ARG)
    Shahdab Yazd (IRI)
    Roster completo del Foolad Sirjan Iranian
    Karami (O), Fayazi (S), Ashkan (P), FAllah (C), Mahdi (C), Seyed Mousavi (C), Esi (S), Ahmadreza (L), Barbast (O), Abdolhamidi (S), Mirzaj (S), Ramezani (P), Sadati (O), Khalili (S), Hajipour (O), Vada (P), Marandi (L), Armin (C), Mohammad (C), Esfandiar (S).
    HEAD COACH: Behrouz Ataei Nouri
    Roster completo del Praia Clube (BRA)
    Arthur (P), Wallaf Wesley (O), Gustavo (P), Cargnin (O), Lucas Loh (S), Rech (C). Joao Centola (L), Pietro (C), Temponi (S), Aladdin (S), Etiezer (C), I. Ferreira (C), Maicon (S), Pedro (L), Rafa (S), Bruno Alves (P), Murilo Santos (C).
    HEAD COACH: Fabiano Preturlon Ribeiro
    Roster completo dell’Al-Ahly (EGY)
    Abdalla (P), Halim (C), A. Salah (O), Hamada (C), M. Ramadan (L), Elhossiny (S), Asran (S), Eslam (S), Garcia (L), Hossam (S), Khaled Ali (C), Seif Abed (O), A. Seoudy (C), a. Ibrahim (C), Sheryy (O), Zyad Osama (O), Azab (S).
    HEAD COACH: Fernando Munoz Benitez
    Le parole di Marko Podrascanin (centrale Cucine Lube Civitanova):
    “Siamo arrivati nella parte opposta del mondo dopo un lungo viaggio e affronteremo le migliori squadre dei rispettivi continenti. Anche gli avversari vorranno vincere il titolo. La prima rivale secondo me è la squadra più insidiosa della Pool A. Gli iraniani del Foolad sono i vincitori dello Scudetto nel proprio paese e si sono laureati campioni d’Asia. Il nostro compagno ha giocato insieme a molti di loro, quindi abbiamo avuto modo di parlarne, diversi giocatori della Nazionale Iraniana militano nel Sirjan, dovremo fare attenzione. Non è semplice passare dal freddo dell’inverno italiano ai 30 gradi dell’estate brasiliana, ma siamo preparati anche a superare queste difficoltà. Vogliamo partire bene perché l’obiettivo è vincere il girone e poi giocarci l’accesso alla Finalissima iridata. Ora pensiamo alle singole sfide della Pool A!”.
    Le info sui match sono disponibili anche nell’area riservata sul sito web FIVB:

    Come seguire la gara della Cucine Lube Civitanova
    Live streaming su DAZN e Volleyball TV, ma si potrà seguire anche sulle Radio Arancia Network (FM e App dedicata). È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Livescore su lubevolley.it
    Aggiornamenti sui profili ufficiali social Lubevolley.
    Il calendario della Pool A con le ultime modifiche (orari italiani)
    Impianto: Sabiazinho Arena Tancredo Neves
    1° turno
    Martedì 10 dicembre 2024, ore 17.30
    Foolad Sirjan Iranian – Cucine Lube Civitanova
    Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 21
    Praia Clube – Al Ahly SC
    2° turno
    Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 14
    Foolad Sirjan Iranian – Al Ahly SC
    Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 21
    Praia Clube – Cucine Lube Civitanova
    3° turno
    Giovedì 12 dicembre 2024, ore 21
    Praia Clube – Foolad Sirjan Iranian
    Sabato 14 dicembre 2024, ore 00.30
    Cucine Lube Civitanova – Al Ahly SC LEGGI TUTTO

  • in

    Gioia del Colle espugna il PalaCalafiore, superando Reggio Calabria al tie break

    Due punti pesantissimi su un campo difficile, contro una delle squadre più in forma del campionato. La Joy Volley Gioia del Colle espugna il PalaCalafiore di Reggio Calabria, superando la Domotek Volley al tie-break (29-31, 25-20, 25-22, 20-25, 13-15) in una gara combattuta, appassionante e dalle mille emozioni.Una vittoria di grinta, cuore e carattere, la seconda in trasferta e, nel complesso, la quinta stagionale per capitan Mariano e compagni, bravi a non arrendersi dopo lo svantaggio nel computo set (2-1 per i padroni di casa) e a trovare lo sprint decisivo nel momento clou del match con i sigilli di Cester e Vaškelis (MVP del match con 29 punti messi a referto).Ripresa la sua corsa nel girone Blu, dove attualmente occupa la quarta posizione con quattordici punti all’attivo, la squadra di coach Sandro Passaro torna dalla trasferta in Calabria con una bella iniezione di fiducia in vista del rush finale del girone di andata, che la vedrà contrapposta alla Gaia Energy Napoli (in casa, il 15 dicembre) e all’Avimecc Modica (in trasferta, il 22 dicembre).SESTETTI – Mister Polimeni sceglie Esposito al palleggio, Laganà opposto, Lazzaretto e Zappoli Guarienti in posto 4, Stufano e Picardo al centro e De Santis nel ruolo di libero.Coach Passaro risponde con la diagonale palleggiatore-opposto formata da Longo e Vaškelis, Mariano e Milan di banda, Cester e Persoglia centrali e, infine, con Rinaldi al comando delle operazioni difensive.1° SET – L’iniziale fase di studio del match (9-9) lascia spazio all’importante break della Joy Volley: la pipe potente di Milan, il sigillo di Cester e l’ace di capitan Mariano portano al momentaneo 9-12. La risposta dei padroni di casa (12-14, ace di Lazzaretto) non frena la corsa dei biancorossi che, con le chiusure vincenti di Persoglia e Vaškelis, volano a +4 (14-18). Nel momento migliore del Gioia, la Domotek Volley si rifà sotto con gli attacchi di Stufano e Laganà (19-20).La replica di Milan e compagni è immediata (20-23) ma la conclusione vincente di Zappoli Guarienti tiene aperti i giochi (22-23). Ad un passo dalla conquista del set (22-24, Vaškelis ancora protagonista), la Joy Volley subisce la nuova rimonta degli amaranto che, alla fine, porta la prima frazione di gioco ai vantaggi (24-24). Giunti sul 29-29, il sigillo di Milan e l’errore in attacco di Lazzaretto decidono il set (29-31). Si sblocca il match al PalaCalafiore: la Joy Volley è avanti nel computo set (0-1).2° SET – Al ritorno in campo, la reazione della Domotek non si fa attendere: incisiva al servizio con Laganà (due aces per l’opposto calabrese), la squadra del tecnico Polimeni si porta a +4 sui biancorossi (12-8). La Joy Volley cerca di rimanere aggrappata al set con il solito Vaškelis (15-12, 17-14) ma, a seguire, perde ulteriore terreno dagli avversari, trascinati ancora da Laganà sia in attacco e che in battuta (21-15). Il tentativo di rimonta in extremis, azionato da Longo (24-20), non cambia le sorti del set, chiuso dal solito Laganà sul punteggio di 25-20.3° SET – Nella terza frazione di gioco la contesa viaggia sul filo dell’equilibrio: al break biancorosso realizzato da Milan (12-14) fa seguito il controsorpasso della Domotek Volley con il muro di Stufano su Vaškelis (16-15). Si prosegue punto a punto fino al 21-21, quando i muri di Stufano e Zappoli Guarienti conducono al +3 amaranto (24-21). Lo strappo è decisivo: la Domotek si impone sul 25-22 finale (ancora a segno Zappoli Guarienti).4° SET – Tornati in campo, sull’11-11 la squadra di coach Sandro Passaro trova un break pesantissimo di cinque punti (11-16) con Longo al servizio. Un vantaggio importante che gestisce al meglio con Vaškelis (17-21) e Persoglia (19-24), fino alla conquista definitiva del set concretizzatasi sul 20-25 dopo l’errore in battuta di Picardo.5° SET – L’emozionante sfida, in scena al PalaCalafiore, si decide al tie-break (2-2). La contesa è intensa e avvincente anche nel quinto atto del match (4-4). Trascinata da Milan e Vaškelis, la Joy Volley è avanti 5-8 al cambio di campo. Dall’altra parte della rete, la Domotek Volley non si disunisce, riuscendo ad agguantare subito la parità (8-8). Con un nuovo break (9-11), la Joy Volley torna a condurre il set fino al nuovo aggancio amaranto, siglato da Zappoli Guarienti (13-13). Giunti nel momento clou dell’incontro, ci pensano Cester e Vaškelis a regalare il successo alla compagine biancorossa sul definitivo 13-15.Domotek Reggio Calabria 2JV Gioia Del Colle 3 (29-31, 25-20, 25-22, 20-25, 13-15)Domotek Reggio Calabria: Esposito 3, Guarienti Zappoli 23, Stufano 11, Laganà 26, Lazzaretto 14, Picardo 7, Lopetrone (L), De Santis (L), Murabito 0, Pugliatti 0, Soncini 0. N.E. Giuliani, Galipò, Lamp. All. Polimeni. JV Gioia Del Colle: Longo 3, Milan 14, Persoglia 8, Vaskelis 29, Mariano 13, Cester 6, Di Carlo (L), Martinelli 0, Rinaldi (L), Disabato 0, Alberga 0. N.E. Romanelli, Attolico. All. Passaro.ARBITRI: Palumbo, Colucci. NOTE – durata set: 42′, 29′, 27′, 27′, 22′; tot: 147′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La trasferta rimane un tabù per Castellana Grotte, Modica vince al quinto set

    Poker di successi per l’Avimecc Modica che al “PalaRizza” impiega 2 ore e 14 minuti per domare la BCC Tecbus Castellana Grotte che per due volte in vantaggio è stata prima ripresa dai “Galletti” di Enzo Distefano e poi superata nella dura lotta al tie break.  Il sestetto pugliese anche nella città della Contea ha dimostrato di essere una grande squadra che non merita l’attuale classifica e questo accresce l’importanza della vittoria biancoazzurra.SESTETTI – L’Avimecc di coach Di Stefano si presenta con Putini palleggiatore, Padura Diaz opposto, l’ex Capelli e Chillemi schiacciatori, Matani e Buzzi centrali, Nastasi libero. La Bcc Tecbus di Barbone fa debuttare subito lo schiacciatore Matteo Meschiari, aggiunto in settimana al roster gialloblù, e lo schiera con Cappadona regista, Casaro opposto, Carta in banda, Marra e Ciccolella al centro, Guadagnini libero.1° SET – Avvio favorevole al Castellana: 4-6 con Ciccolella e Marra. Accelera a metà set la Bcc Tecbus di nuovo con Ciccolella (muro, primo tempo ed ace per il 10-16) e con Marra (primo tempo per l’11-17). Meschiari in diagonale per il 15-20, poi ancora il 2 gialloblù in block out per il 17-22. Il muro di Ciccolella vale il 17-23 che spiana la strada al 19-25.2° SET – Scatenato Padura Diaz nell’inizio del secondo set: 5-2 con tre del cubano. Non trema la Bcc Tecbus: i muri di Ciccolella e Casaro per il 6-5. Capelli per un altro mini break siciliano: 11-8. Resta ancora attaccato il Castellana: 13-12 con Carta e 15-14 con Marra. Il sorpasso lo firma Meschiari: due block out per il 18-19. Casaro e Capelli spostano il punteggio sul 21-21. Padura Diaz riporta avanti Modica (23-22) e poi apre a due set ball (24-22): Capelli chiude il 25-23.3° SET – Break Castellana in avvio di terzo: 3-5. Doppio ace di Capelli per il controbreak: 6-5. Si va avanti a strappi: due ace di Casaro per il 7-10, il muro di Ciccolella per il 10-15. Scappa all’improvviso Castellana, di nuovo con il suo numero: 11-17. Modica ci prova subito con l’ace di Capelli (13-17) e il block out di Padura Diaz: 15-19. Marra e Meschiari per la reazione Bcc Tecbus (16-21), l’ace di Marra e il tap in di Ciccolella per il 16-23. Casaro e un check di Barbone per il 17-25.4° SET – Castellana parte bene anche nel quarto con Ciccolella: 1-3 con il primo tempo, 2-5 con l’ace. Modica reagisce con il muro: Padura Diaz e Buzzi per l’8-6. Carta dalla battuta e Meschiari in block out la ribaltano ancora: 8-9. Buzzi e Raso dal centro tengono a galla l’Avimecc (13-12), un errore gialloblù per il break che vale il 18-15. Modica sembra poter chiudere, Casaro incrocia il 20-18, Raso piazza il 22-19. Tocca a Chillemi chiudere il 25-19.5° SET – Si parte con grande equilibrio nel tie break: 2-2. Lo rompe prima Modica, proprio con Padura Diaz, per il parziale che porta i siciliani sul 6-2. Coach Barbone prova a chiamare tempo, ma la Bcc Tecbus subisce ancora il cubano che chiude in block out il 7-3 e Barretta che trova l’ace dell’8-3. Carta trova la palletta del 10-5 e Casaro la parallela dell’11-7, ma Modica resta in controllo: Raso in primo tempo per il 12-7, Padura Diaz sulla linea per il 14-9 e Barretta alla quarta palla match per il 15-12.Riccardo Capelli (Avimecc Modica): “Per noi era una partita molto importante, perchè venivamo da tre vittorie consecutive a da due trasferte e volevamo vincere davanti al nostro pubblico e ci siamo riusciti con qualche difficoltà, ma Castellana è una buona squadra ed è venuta a Modica per fare punti. Li abbiamo sofferti in alcuni fondamentali però con l’aiuto di tutti quanti siamo riusciti a portare a casa la vittoria giocando una buona pallavolo riuscendo ad abbassare il livello di Castellana e alzando il nostro. È stata una grande vittoria che ci portano in classifica due punti importanti che ci fanno guardare al futuro con grande serenità”.Avimecc Modica 3BCC Tecbus Castellana Grotte 2(19-25, 25-23, 17-25, 25-19, 15-12) Avimecc Modica: Putini 3, Chillemi 10, Matani 0, Padura Diaz 20, Capelli 14, Buzzi 9, Pappalardo (L), Barretta 11, Raso 7, Nastasi (L), Cipolloni Save 0. N.E. Tomasi, Italia. All. Di Stefano. BCC Tecbus Castellana Grotte: Cappadona 3, Meschiari 16, Ciccolella 15, Casaro 18, Carta 13, Marra 11, Guglielmi (L), Guadagnini (L), Renzo 0. N.E. Mondello, Russo, Bux, Didonato, Iervolino. All. Barbone.ARBITRI: Cecconato, Pecoraro. NOTE – durata set: 25′, 37′, 26′, 27′, 19′; tot: 134′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO