consigliato per te

  • in

    “La Sir a scuola”: Giannelli e Candellaro all’Ita di Todi

    Perugia, 11 Dicembre 2024

    Ancora una volta grande partecipazione, entusiasmo e una mattinata da ricordare grazie al progetto “La Sir a scuola” che questa mattina ha fatto tappa all’Istituto Ciuffelli Einaudi di Todi.
    Il capitano della Sir Susa Vim Perugia, Simone Giannelli e il centrale Davide Candellaro hanno incontrato i ragazzi delle classi quarte della sede Ita (Istituto tecnico agrario): oltre cento ragazzi hanno avuto l’occasione di confrontarsi da vicino con i campioni bianconeri vivendo una mattinata diversa, una mattinata di emozioni e fortemente formativa.
    «E’ stato un evento straordinario, soprattutto dal punto di vista umano. I due campioni della Sir Susa Vim Perugia hanno trasmesso dei valori fondamentali alla vita dei ragazzi, parlando loro di sport non come sacrificio, ma come scelta, sempre però inserito in un percorso in cui lo studio, la perseveranza e la tenacia sono parte integrante fondamentale».
    Con queste parole la coordinatrice del progetto Palma Bartolini, docente di Scienze agrarie della sede Ita del Ciuffelli Einaudi, ha commentato l’incontro, realizzato in sinergia con la società del Presidente Gino Sirci.
    Un incontro in cui l’intento, in linea con gli obiettivi del progetto “La Sir a scuola” è stato quello di far conoscere la vita oltre l’atleta, partendo dall’impegno quotidiano che c’è dietro ai grandi risultati. Aspetti, questi, perfettamente declinabili anche nelle vite degli studenti, che sono stati invitati da Giannelli e Candellaro a far tesoro di quello che si vive nel quotidiano, pensando sempre anche al futuro: il capitano bianconero ha raccontato ai ragazzi di come, proprio per gettare delle solide basi per il suo futuro, ha avviato un’azienda dove produce olio di qualità, mentre il centrale di casa Sir ha raccontato agli studenti di come stia proseguendo gli studi in Economia e Finanza.
    L’incontro di questa mattina è stato ospitato all’interno del teatro dell’Istituto tecnico agrario del Ciuffelli Einaudi di Todi, diretto dalla Dirigente scolastica Venusia Pascucci, alla presenza dei docenti di scienze motorie della sede Ita Vittoria Repice, Sara Caserta e Francesco Scassini.
         
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Irene Bovolo è il nuovo nome per il reparto schiacciatrici di Casalmaggiore

    Dopo la partenza di Mika Grbavica, la Volleyball Casalmaggiore si era già detta pronta a muoversi sul mercato e così è stato. In maglia rosa arriva Irene Bovolo.Giovane prospetto, Irene, schiacciatrice classe 2002 piemontese di origine, muove i suoi primi passi pallavolistici a Mondovì, squadra con cui fa l’esordio in Serie A2, da lì si muove tra Vega Fusion Volley Venezia, Rizzi Volley Udine e Clementina 2020 prima di riapprodare in Serie A2 con la Vtb Fcredil Bologna nella stagione 2023-2024. In questa stagione Irene vestiva la maglia della Tenaglia Abruzzo Volley Altino.“Ho scelto di cogliere questa opportunità, perché Casalmaggiore mi è subito sembrata la realtà giusta per gli obbiettivi di crescita che mi ero prefissata, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto tecnico. Spero di riuscire a dare una mano a raggiungere la meta prefissata a partire dal girone di ritorno di questa prima fase. Sono entusiasta per questo nuovo inizio e non vedo l’ora di poter giocare per questi colori, ci vediamo presto al palazzetto!“. Queste le prime parole di Irene da giocatrice di Casalmaggiore.Bovolo, alta 182 cm, amante dei viaggi ogni volta che la pallavolo le permette di farlo, vestirà la maglia numero 14.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pietro Paolella è il nuovo presidente della Consulta di Serie A2

    In occasione della Consulta dei Presidenti di Serie A2, tenutasi nella serata di martedì, 10 dicembre, Pietro Paolella, presidente della Cbf Balducci Hr Macerata, è stato nominato all’unanimità come Presidente dello stesso organo. Dopo diversi anni alla guida del club marchigiano, protagonista nelle passate stagioni sia in Serie A2 che in Serie A1, Paolella succede a Alessandra Fissolo, decaduta lo scorso luglio.Il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “Mi congratulo con Pietro Paolella per la sua nomina a Presidente della Consulta di Serie A2. Sono certo che, con la sua esperienza e il suo impegno, saprà rappresentare al meglio le esigenze delle società e contribuire alla crescita del nostro movimento di vertice. Serie A1 e Serie A2 per me sono una sola cosa e insieme lavoreremo per garantire a tutti i nostri Clubs ulteriore crescita e visibilità”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, Pochini: “Andremo a Brugherio per ottenere il massimo perché ce lo meritiamo”

    Giocatore con una enorme esperienza alle spalle, maturata in categorie superiori, a 35 anni è approdato alla ErmGroup Altotevere San Giustino per colmare il vuoto lasciato nel ruolo di libero dal congedo agonistico di Davide Marra. L’analisi del delicato momento della squadra, penultima nella classifica del girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca, è affidata a Filippo Pochini, che si alterna nelle mansioni con Gian Marco Cioffi.A distanza di giorni, resta ancora l’amaro in bocca per la sconfitta interna di domenica scorsa contro la Negrini Cte Acqui Terme: “Direi super-amaro in bocca – esordisce Pochini ai microfoni della società– perché ci è mancato quel poco (che poi era tanto) che ci avrebbe permesso di conquistare almeno un punto, se non addirittura l’intera posta, ma questo è lo sport, questa è la pallavolo. Vi sono stagioni favorevoli e altre di meno: in quella attuale, le cose non stanno finora girando per il verso giusto, anche se dobbiamo guardare quegli aspetti positivi che comunque ci sono”.Il finale del terzo set e l’inizio del quarto hanno compromesso l’esito della partita. “Un black-out pagato a caro prezzo, però io recrimino sul primo e sul terzo set; anzi, nel quarto siamo stati bravi a recuperare un gap che all’inizio ci aveva visti sotto di 7 lunghezze. Nel primo set, come sta accadendo oramai puntualmente, ci manca quel qualcosa capace di fare la differenza. Merito degli avversari, ma anche demerito nostro; sarebbero bastati una battuta, un attacco o un muro in più. Sono quei punticini che cambiano il vento e che poi ti cambiano anche l’umore della settimana”.Sul suo rendimento personale dice: “I numeri alla mano dicono di sì, ma sarei stato più contento se avessi avuto un 40% di positività in meno e la squadra avesse avuto 5 punti in più in classifica. E la cosa che conta è ragionare in un’ottica di gruppo”. Domenica prossima, trasferta a Brugherio per la sfida di coda contro la Diavoli Rosa, attuale “cenerentola” del girone con soli due punti, frutto di altrettante sconfitte esterne al tie-break.Inutile stare a girarci attorno: per la ErmGroup non esistono alternative. C’è soltanto la vittoria, altrimenti l’annata potrebbe seriamente rischiare di essere compromessa. “Ci sono ancora 10 partite 30 punti complessivamente in palio; la classifica è corta e poi abbiamo +6 su Brugherio, quindi per i nostri avversari la gara sarà ancora più importante. Noi andremo in Lombardia per ottenere il massimo perché ce lo meritiamo e poi perché spero che finalmente si materializzi quel poco che occorre per poter dare la svolta alla stagione”.San Giustino ha le necessarie potenzialità? “Certamente, come ci sono importanti margini di miglioramento da sfruttare. Inoltre, lo stato d’animo dei giocatori è propositivo. Gli ingredienti ci sono: sta a noi, quindi, tradurre il tutto in pratica, poi è ovvio che dall’altra parte ci sta un’avversaria che ti impedisce di mettere in pratica la pallavolo migliore”.Il centrale di San Giustino ha poi concluso sulla mancanza di un leader in squadra: “Io ho giocato in tantissime formazioni, nelle quali a volte il leader era colui che faceva più punti di tutti e a volte era uno che magari neanche giocava, ma che costituiva pur sempre l’anima del gruppo. Ho militato anche in squadre nelle quali tutti portavano il loro contributo. Credo tuttavia che non sia questo il nostro principale problema”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Incidente Eddy Merckx, operazione all’anca riuscita: “Userò le ruotine dei bambini…”

    E’ perfettamente riuscita l’operazione all’anca a cui è stato sottoposto Eddy Merckx, 79 anni, dopo una caduta in bicicletta: “Sto bene, anche se mi sono spaventato”, ha detto il ‘Cannibale’. Previsto un recupero completo, tra poche settimane il belga poitrà anche tornare in sella: il ciclismo è infatti un’eccellente attività di riabilitazione

     “D’ora in poi correrò con due piccole ruote in più, come i bambini”. All’indomani dell’operazione all’anca fratturata per una caduta in bicicletta avvenuta lunedì scorso, Eddy Merckx ha già voglia di scherzare sull’accaduto, tranquillizzando attraverso i media belgi i tantissimi tifosi che si erano preoccupati dopo aver saputo dell’incidente. “Il medico mi ha detto che l’operazione è andata bene – spiega il ‘Cannibale’, 79 anni -. Mi hanno messo una nuova anca. Il dolore al momento non è troppo forte. Lunedì era enorme, ma con l’operazione va meglio”. “Non nascondo di avere avuto paura”, dice ancora raccontando la dinamica della caduta: “Sui binari della ferrovia a Hombeek, la ruota posteriore della bici è improvvisamente scivolata. Sono caduto sul fianco e non sono riuscito ad alzarmi. Per fortuna c’erano dei passanti. Altrimenti sarebbe stato un disastro. Ero spaventato”. 

    Operazione ok, si prevede un recupero completo

    Oggi la leggenda del ciclismo comincia già la  riabilitazione “con la possibilità di caricare immediatamente tutto il peso del corpo sulla gamba operata. L’operazione è andata bene e si prevede un recupero completo”, ha annunciato in un comunicato stampa l’ospedale di Herentals, dove ieri a Mercxk è stata impiantata una protesi totale. Il recupero completo richiederà diversi mesi ma nel giro di poche settimane potrà già tornare in sella: il ciclismo è, infatti, un’eccellente attività di riabilitazione. 

    Approfondimento
    Merckx cade in bici: frattura all’anca LEGGI TUTTO

  • in

    Pogacar, il calendario del 2025: “Tour e Mondiali gli obiettivi. Il Giro? Vediamo…”

    Tadej Pogacar svela, in parte, le sue carte per il 2025: “Tour de France e Mondiali sono i principali obiettivi. Giro o Vuelta? Dipende dal percorso. Amo le classiche, ma tengo la Roubaix per il futuro”. Il campione del mondo sloveno sarà invece al via della Milano-Sanremo e, salvo imprevisti, tenterà il pokerissimo al Lombardia

    Tour de France e Mondiali in Ruanda: sono questi gli obiettivi principali di Tadej Pogacar, che ha svelato una parte del proprio calendario nella giornata dedicata al media day della sua squadra, la UAE Emirates. Il campione del mondo sloveno, che la scorsa stagione ha vinto tra le altre cose Giro, Tour e Mondiali, non ha ancora definito la sua stagione al 100%. Manca ad esempio la seconda corsa a tappe, che sarà una tra Giro d’Italia e Vuelta, con quest’ultima mai vinta. “Prima aspetto di conoscere i percorsi, e in base a quello prenderò una decisione – ha spiegato Tadej da Benidorm -. Mi piacerebbe riuscire a disputare tutti e tre i grandi giri, ma in questa squadra, la Uae, siamo in 30 e non posso correre sempre io, in ogni corsa. In futuro mi piacerebbe fare l’accoppiata Giro e Vuelta, però il Tour è il Tour e ora rimane la mia priorità insieme al bis nel Mondiale”. 

    Niente Roubaix, Pogacar correrà la Milano-Sanremo

    Pogacar non sarà al via della Parigi-Roubaix, ma correrà tante classiche e tenterà di conquistare per la prima volta la Sanremo. “Mi sarebbe piaciuto tornare su quel pavé, ma è una cosa che tengo in serbo per il futuro. Per il resto, adoro correre le classiche”. Tadej, dopo aver cominciato la stagione al giro degli Emirati e alle Strade Bianche, farà la Milano-Sanremo, Gand-Wevelgem e Giro delle Fiandre, e per poi dedicarsi alle classiche delle Ardenne. Sicura, salvo imprevisti, anche la presenza al giro di Lombardia, che vince da quattro anni di fila. “Mi rendo conto che la stagione da poco finita – ha detto Pogacar – sia stata eccezionale per me, è andato tutto bene e sono sempre riuscito a conservarmi in gran forma per ogni corsa che ho fatto. Ma sono ancora giovane, ho 26 anni, e posso fare ancora meglio riuscendo a mettere a punto alcuni dettagli. 

    Approfondimento
    Così i corridori sono diventati delle star LEGGI TUTTO

  • in

    Le designazioni arbitrali della undicesima giornata di Techfind Serie A2

    Ufficiali le designazioni arbitrali relative alla undicesima giornata di Techfind Serie A2GIRONE AVirtus Academy Benevento – Nuova Icom San Salvatore Selargius (14/12/2024, 15.30): MARZO PIERLUIGI [Primo Arbitro], GALLUZZO DAVIDE [Secondo Arbitro]Cestistica Spezzina – Sardegna Marmi Virtus Cagliari (14/12/2024, 18.00): NONNA DONATO DAVIDE [Primo Arbitro], MARIOTTI DAVIDE [Secondo Arbitro]Repower Sanga Milano – Basket Foxes Giussano (14/12/2024, 19.00): DI FRANCO MIRKO MORENO [Primo Arbitro], MARENNA ANTONIO [Secondo Arbitro]Salerno Ponteggi ’92 – Torino Teen Basket (14/12/2024, 19.30): GUARINO MARCO [Primo Arbitro], PALAZZO MARCO [Secondo Arbitro]Jolly ACLI Basket Livorno – USE Rosa Scotti Empoli (14/12/2024, 21.00): DI SALVO EDOARDO [Primo Arbitro], FORTE MICHELE [Secondo Arbitro]Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno – Tecnoengineering Moncalieri (14/12/2024, 21.00): FORNI MARIA GIULIA [Primo Arbitro], FOSCHINI MATTIA [Secondo Arbitro]Logiman Broni – CLV-Limonta Costa Masnaga (15/12/2024, 18.00): MAMMOLA TOMMASO [Primo Arbitro], CANEVA STEFANO [Secondo Arbitro]GIRONE BBasket Girls Ancona – Futurosa iVision Trieste (14/12/2024, 19.00): GIAMBUZZI UMBERTO [Primo Arbitro], MENICALI GIOVANNI [Secondo Arbitro]San Giorgio MantovAgricoltura – Velcofin Interlocks Vicenza (14/12/2024, 19.30): GUERCIO DANIELE [Primo Arbitro], RENGA MAURO [Secondo Arbitro]Pallacanestro Vigarano – Passalacqua Ragusa (14/12/2024, 19.30): QUADRELLI DAVIDE MARIO SILVIO [Primo Arbitro], SPINELLI JACOPO [Secondo Arbitro]Solmec Rhodigium Basket – PF Umbertide (14/12/2024, 20.30): SECCHIERI DIEGO [Primo Arbitro], DI LUZIO FRANCESCO BELISARIO [Secondo Arbitro]W.APU Delser Crich Udine – Bagalier FE.BA Civitanova (15/12/2024, 18.00): OCCHIUZZI GABRIELE [Primo Arbitro], GALLO STEFANO [Secondo Arbitro]Martina Treviso – Alperia Basket Club Bolzano (15/12/2024, 18.00): IAIA ANGELO [Primo Arbitro], MOTTOLA CHRISTIAN [Secondo Arbitro]ARAN Cucine Panthers Roseto – Halley Thunder Matelica (15/12/2024, 18.00): CALDAROLA MARINO [Primo Arbitro], SCHENA COSIMO [Secondo Arbitro] LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner vince l’Atp Awards 2024: è il tennista più amato dai tifosi

    Jannik Sinner vince anche… offseason! Per il secondo anno consecutivo, il numero 1 nella classifica mondiale, è stato votato come il giocatore più amato dai fan agli annuali Atp Awards. La straordinaria stagione che lo ha portato in vetta al ranking (8 tornei tra cui due Slam, tre Masters 1000 e le Atp Finals, oltre alla Davis vinta con l’Italia) lo ha consegnato alla storia. Il suo record stagionale di 73-6 ha un punto in comune con chi lo ha preceduto in questo speciale albo d’oro, vincendo per ben 19 edizioni il premio di ‘tennista più amato dai tifosi’, ovvero Roger Federer: sono gli unici ad aver chiuso una stagione con almeno 20 partite giocate, senza aver mai perso una partita vincendo almeno un set. 

    “Grazie del supporto, questo premio è importante”

    “Voglio solo ringraziare tutti i fan di tutto il mondo per aver votato per me –  ha detto Sinner -. Significa tantissimo per me perché i voti arrivano da tutti voi. Voi siete il motivo per cui amo giocare a tennis. Il supporto è stato fantastico durante tutta la stagione”. LEGGI TUTTO