consigliato per te

  • in

    C femminile, Fano si prende la rivincita su Grotta nella prima giornata di ritorno

    Prima di ritorno amara per la Vastes Grotta 50 di coach Alessandro Lorenzoni che cercava nel match interno contro Fano conferme e punti per la classifica, in un match che all’andata aveva regalato la prima gioia stagionale. Avversarie sempre solide e combattive che cedono solo il primo set per tornare pesantemente nei successivi.Primo parziale a favore di Ricci e compagne che, giocando con tranquillità e caparbietà, tengono le fanesi sempre a debita distanza facendo quindi loro il set. Secondo parziale con le ospiti subito a spingere sull’acceleratore con Grotta che subisce un parziale iniziale figlio di tanta imprecisione e poca efficacia. Alessandro Lorenzoni le prova tutte per svegliare le ragazze dal torpore ma il copione si ripete inesorabilmente.Nel terzo set la gara cerca di cambiare volto ma Fano non permette alle locali di rientrare e tiene sotto le padrone di casa lasciando poco spazio. Il quarto parziale conferma invece che il momento negativo si protrae con le ragazze di Grottazzolina che non riescono a rientrare in gara. Spunti di reazione che restano però segnali sporadici e non cambiano il trend della gara nonostante il cuore messo in campo: ci vorrà senza dubbio qualcosa in più per tornare a sorridere.Vastes Grotta 50 1Ferri Distribuzione Adriatica Fano 3 (25-19, 14-25, 22-25, 16-25)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, da Chieri arriva Carletti: “Voglio proseguire nella mia crescita come posto 4”

    È la 24enne Federica Carletti la nuova schiacciatrice della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a Carrara, in questa stagione ha militato nella Reale Mutua Fenera Chieri. Ha disputato quattro stagioni in A2, le prime due alla Sorelle Ramonda Montecchio Maggiore e le successive alla Futura Busto Arsizio e quindi alla Eurospin Ford Pinerolo. A Pinerolo ha disputato il suo primo campionato in A1 nel 2022-23, sono seguiti una stagione a Busto Arsizio con la Uyba e poi la breve esperienza a Chieri.Queste le prime parole della nuova schiacciatrice delle tigri: “Sono molto contenta di essere qui a Vallefoglia, tutti mi hanno parlato di un buonissimo ambiente. Delle mie compagne conosco soprattutto Michieletto e De Bortoli, con cui ho giocato, e non vedo l’ora di lavorare con Andrea Pistola, il fatto che ci sia lui è stato determinante nella mia scelta. Arrivo per proseguire nella mia crescita come posto 4, l’anno scorso avevo un ruolo meno definito, a metà tra opposto e schiacciatrice. Mi aspetto di poter dare il mio contributo, trovando spazio in campo e rendendomi utile alla squadra e al club per raggiungere gli obiettivi prefissati. Conosco bene Pesaro e il suo entroterra, il mio ragazzo è di Fano e capito molto spesso qua. Amo il mare e fare shopping, nel tempo libero studio: ho terminato la triennale di Scienze Motorie ed ora studio per la Laurea Magistrale”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Pomezia batte Arzano 3-0 e si porta al secondo posto in classifica

    Un’altra vittoria per la serie B1 femminile dello United Volley Pomezia. Le ragazze di coach Massimo Dagioni hanno battuto Arzano con un bel 3-0 al termine di una partita gagliarda come conferma Deborah Liguori, schiacciatore classe 1989 ritratta nella foto di Filippo Contaldi: “All’inizio abbiamo avuto alcune fasi un po’ confusionarie, ma siamo state brave a riprenderci subito e a difendere e ad attaccare con profitto.Forse nel terzo set siamo state un po’ meno brillanti, ma nel momento conclusivo abbiamo trovato la giusta concentrazione e abbiamo chiuso il match con un prezioso 25-23. Arzano è un avversario storicamente ostico che allestisce sempre delle buone formazioni e che difende tanto, infatti ci divideva un solo punto in classifica prima del match. Siamo state molto brave a portare a casa questo successo e ora guardiamo avanti”.Il bottino dello United Volley Pomezia continua ad aumentare, adesso la formazione cara al presidente Gianni Viglietti è arrivata a quota 20 punti in 9 partite: “Sicuramente abbiamo fatto un buon percorso finora, ma i conti si fanno alla fine e la strada da fare è ancora lunga. Qualche punticino lo abbiamo lasciato per strada, ma questo è un girone difficile in cui non si può dare mai nulla per scontato. Rispetto all’anno scorso, essendo stati ridotti i gironi da cinque a quattro in serie B1, il livello probabilmente si è alzato e c’è più equilibrio. Poi da sempre nel girone del sud ci sono trasferte molto complicate e quindi finora abbiamo risposto bene. Il secondo posto attuale a tre punti dalla capolista Fasano sicuramente ci dà tanto entusiasmo, poi le vittorie aiutano a vincere ancora. Siamo contente, ma teniamo i piedi ben piantati a terra”.Liguori è al suo terzo anno di United Volley Pomezia: “Ormai questo ambiente è una seconda casa, inoltre abito in zona e quindi è la soluzione ideale per me. Con le compagne, sia quelle vecchie che quelle nuove, c’è davvero un ottimo rapporto. Lo stesso vale per coach Dagioni che conoscevo di nome, ma con cui non avevo mai lavorato. Il gruppo si allena con costanza e serietà e deve continuare così”.Nel prossimo turno c’è la delicata trasferta siciliana a Modica: “Hanno da poco cambiato allenatore e vengono da una bella vittoria esterna col Volleyro’. Come detto, ogni partita va affrontata al massimo per non rischiare di fare brutte figure” conclude Liguori.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte® Coppa Italia, disponibile la cartella stampa dei Quarti

    Del Monte® Coppa Italia 2025Disponibile la cartella stampa relativa ai Quarti di Finale, in programma il 29 e 30 dicembre, in avvicinamento alla Final Four di Bologna
     In avvicinamento ai Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia, in programma il 29 e 30 dicembre, è ora disponibile la cartella stampa di questa prima fase della competizione, che regalerà le quattro formazioni che si sfideranno all’interno dell’Unipol Arena di Bologna per contendersi la 47a edizione del trofeo.
    All’interno della cartella stampa, già inserita nella nuova sezione del sito legavolley.it, dedicata all’archivio storico delle cartelle stampa di campionati ed eventi della Lega Pallavolo Serie A, sarà possibile trovare la presentazione delle squadre, le precedenti partecipazioni e albo d’oro della competizione, oltre a giocatori e allenatori vincenti. Tutto questo per prepararsi sempre più alla Final Four del 25 e 26 gennaio 2025, quando a Bologna si assegnerà il secondo titolo della stagione.

    Una volta note le quattro Semifinaliste, sarà pubblicata una seconda cartella stampa, comprensiva dei dati presenti in questa prima versione, con tutte le informazioni inerenti alla Final Four di Bologna. LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Santena passa al Centro Pavesi, il Club Italia cede in quattro set

    Sconfitta per il Club Italia nella 9ª giornata del Campionato di Serie B1 Femminile. Sabato pomeriggio, presso il Centro Federale Pavesi di Milano, le azzurrine di coach Michele Fanni sono state infatti superate 1-3 (18-25, 25-18, 18-25, 17-25) dalla MTS Tecnicaer Santena, non riuscendo così a centrare la quinta vittoria stagionale. Nonostante la sconfitta, top scorer del match l’opposto del Club Italia Ludovica Tosini, autrice di 19 punti. CRONACA – Match in salita per le azzurrine a partire dal primo set che ha visto la MTS Tecnicaer Santena scappare subito via (4-8), amministrare il vantaggio (8-16, 16-21) e chiudere il parziale sul 18-25. Pronta reazione del Club Italia nella seconda frazione di gioco; dopo essere state sotto (7-8, 11-16) la formazione federale ha ricucito lo strappo, trovando prima il sorpasso (21-18) e il successivo sprint finale per la chiusura del set arrivata sul 25-18.Terzo parziale che ha visto le due compagini stare a contatto e passare dal 8-5 Club Italia al 14-16 per Santena; break di vantaggio che ha aiutato il team piemontese a trovare il giusto ritmo per la chiusura del set arrivata nuovamente sul 18-25. Quarta e ultima frazione di gioco sottotono per il Club Italia e la MTC Tecnicaer Santena di coach Demichelis ne ha approfittato trovando un importante allungo (6-8, 9-16); forti del vantaggio acquisito le piemontesi sono poi riuscite a chiudere il parziale sul 17-25, trovando così l’1-3 complessivo.Le azzurrine del Club Italia torneranno in campo sabato 14 dicembre alle ore 21 contro la Libellula Volley, formazione momentaneamente al sesto posto in classifica e proveniente dalla sconfitta per 3-1 (25-22 25-23 23-25 25-18) subita dalla Trentino Energie. CALENDARIO e CLASSIFICA QUI. Tutte le gare casalinghe del Club Italia saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube dellaFederazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata).CLUB ITALIA 1MTS TECNICAER SANTENA 3 (18-25, 25-18, 18-25, 17-25)CLUB ITALIA: Tosini 19, Zanella 4, Massaglia 6, Peroni 3, Quero 9, Magnabosco 3, Regoni (L). Sari, Caruso 11, Aimaretti 1. N.e. Solovei, Fratangelo, Stagnaro, Gordon. All. Fanni.MTS TECNICAER SANTENA: Riva 12, Destefanis 12, Nardoianni 14, Malinov 12, Cantamessa 10, Granieri 3, Formaggio (L). Tonelli 1, Vione, Venco, Greco, Lazzarin. N.e. Scapati. All. Demichelis.Arbitri: Longo, Crivellante.NOTE – Durata Set: 23’, 23’, 22’, 24’. Club Italia: 4 a, 8 bs, 10 mv, 29 et. MTS Tecnicaer Santena: 5 a, 6 bs, 6 mv, 22 et.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “La Sir a scuola”: Giannelli e Candellaro all’Ita di Todi

    Perugia, 11 Dicembre 2024

    Ancora una volta grande partecipazione, entusiasmo e una mattinata da ricordare grazie al progetto “La Sir a scuola” che questa mattina ha fatto tappa all’Istituto Ciuffelli Einaudi di Todi.
    Il capitano della Sir Susa Vim Perugia, Simone Giannelli e il centrale Davide Candellaro hanno incontrato i ragazzi delle classi quarte della sede Ita (Istituto tecnico agrario): oltre cento ragazzi hanno avuto l’occasione di confrontarsi da vicino con i campioni bianconeri vivendo una mattinata diversa, una mattinata di emozioni e fortemente formativa.
    «E’ stato un evento straordinario, soprattutto dal punto di vista umano. I due campioni della Sir Susa Vim Perugia hanno trasmesso dei valori fondamentali alla vita dei ragazzi, parlando loro di sport non come sacrificio, ma come scelta, sempre però inserito in un percorso in cui lo studio, la perseveranza e la tenacia sono parte integrante fondamentale».
    Con queste parole la coordinatrice del progetto Palma Bartolini, docente di Scienze agrarie della sede Ita del Ciuffelli Einaudi, ha commentato l’incontro, realizzato in sinergia con la società del Presidente Gino Sirci.
    Un incontro in cui l’intento, in linea con gli obiettivi del progetto “La Sir a scuola” è stato quello di far conoscere la vita oltre l’atleta, partendo dall’impegno quotidiano che c’è dietro ai grandi risultati. Aspetti, questi, perfettamente declinabili anche nelle vite degli studenti, che sono stati invitati da Giannelli e Candellaro a far tesoro di quello che si vive nel quotidiano, pensando sempre anche al futuro: il capitano bianconero ha raccontato ai ragazzi di come, proprio per gettare delle solide basi per il suo futuro, ha avviato un’azienda dove produce olio di qualità, mentre il centrale di casa Sir ha raccontato agli studenti di come stia proseguendo gli studi in Economia e Finanza.
    L’incontro di questa mattina è stato ospitato all’interno del teatro dell’Istituto tecnico agrario del Ciuffelli Einaudi di Todi, diretto dalla Dirigente scolastica Venusia Pascucci, alla presenza dei docenti di scienze motorie della sede Ita Vittoria Repice, Sara Caserta e Francesco Scassini.
         
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Irene Bovolo è il nuovo nome per il reparto schiacciatrici di Casalmaggiore

    Dopo la partenza di Mika Grbavica, la Volleyball Casalmaggiore si era già detta pronta a muoversi sul mercato e così è stato. In maglia rosa arriva Irene Bovolo.Giovane prospetto, Irene, schiacciatrice classe 2002 piemontese di origine, muove i suoi primi passi pallavolistici a Mondovì, squadra con cui fa l’esordio in Serie A2, da lì si muove tra Vega Fusion Volley Venezia, Rizzi Volley Udine e Clementina 2020 prima di riapprodare in Serie A2 con la Vtb Fcredil Bologna nella stagione 2023-2024. In questa stagione Irene vestiva la maglia della Tenaglia Abruzzo Volley Altino.“Ho scelto di cogliere questa opportunità, perché Casalmaggiore mi è subito sembrata la realtà giusta per gli obbiettivi di crescita che mi ero prefissata, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto tecnico. Spero di riuscire a dare una mano a raggiungere la meta prefissata a partire dal girone di ritorno di questa prima fase. Sono entusiasta per questo nuovo inizio e non vedo l’ora di poter giocare per questi colori, ci vediamo presto al palazzetto!“. Queste le prime parole di Irene da giocatrice di Casalmaggiore.Bovolo, alta 182 cm, amante dei viaggi ogni volta che la pallavolo le permette di farlo, vestirà la maglia numero 14.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pietro Paolella è il nuovo presidente della Consulta di Serie A2

    In occasione della Consulta dei Presidenti di Serie A2, tenutasi nella serata di martedì, 10 dicembre, Pietro Paolella, presidente della Cbf Balducci Hr Macerata, è stato nominato all’unanimità come Presidente dello stesso organo. Dopo diversi anni alla guida del club marchigiano, protagonista nelle passate stagioni sia in Serie A2 che in Serie A1, Paolella succede a Alessandra Fissolo, decaduta lo scorso luglio.Il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “Mi congratulo con Pietro Paolella per la sua nomina a Presidente della Consulta di Serie A2. Sono certo che, con la sua esperienza e il suo impegno, saprà rappresentare al meglio le esigenze delle società e contribuire alla crescita del nostro movimento di vertice. Serie A1 e Serie A2 per me sono una sola cosa e insieme lavoreremo per garantire a tutti i nostri Clubs ulteriore crescita e visibilità”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO