consigliato per te

  • in

    Allianz Milano, via ai primi “sei contro sei” della stagione

    Partita la terza settimana di preparazione in casa Allianz Milano, è arrivato il momento di programmare i primi “sei contro sei”, ovvero allenamenti congiunti, questa è la corretta denominazione delle sessioni previste nei prossimi giorni. Non ancora amichevoli, test match o gare ufficiali: per quelli si dovrà attendere il mese di ottobre, quando la squadra si trasferirà per un breve periodo tra Umbria e Marche. Lasciamo ancora un po’ di suspense su date e location di questi appuntamenti ufficiali.
    Da segnare in agenda ecco i primi tre “congiunti” programmati dal settore tecnico di Allianz Milano, guidato dal secondo allenatore Nicola Daldello con il preparatore atletico Giovanni Rossi e con il supporto, in questo periodo, di coach Davide Delmati. Gli allenamenti saranno tre, tutti “derby” lombardi con due squadre molto vicine: Mint Vero Volley di SuperLega Credem Banca e Campi Reali Cantù di serie A2 Credem Banca.Primo test venerdì 12 settembre dalle 14.30 con Mint Vero Volley Monza al Centro Pavesi Fipav di Milano termine dell’allenamento attorno alle 17.
    Mercoledì 24 settembre, sempre al Pavesi, con la Campi Reali Cantù: inizio del riscaldamento alle 17.00, termine dell’allenamento attorno alle 19.
    Ultimo allenamento ancora con la Mint Vero Volley all’Arena di Monza martedì 30 settembre; l’orario verrà comunicato nelle prossime settimane.Tutti gli appuntamenti sono a “porte aperte”. Si tratta, come anticipato, dei primi sei contro sei con una rosa ampiamente rimaneggiata per Allianz Milano. Coach Roberto Piazza e sei giocatori sono infatti nelle Filippine per i Mondiali, che partono proprio venerdì 12. Piazza guida l’Iran, Reggers e Rotty sono punti di forza del Belgio, Kreling del Brasile, Otsuka del Giappone, Masulovic della Serbia e Lindqvist della Finlandia.Daldello ha a disposizione i liberi Catania e Staforini, gli schiacciatori Recine, Ichino e Argano, i centrali Caneschi, Di Martino e Benacchio e il palleggiatore Barbanti. A questo gruppo si sono uniti quattro giovani stranieri: i fratelli montenegrini Rastko e Vasilije Milenkovic, rispettivamente palleggiatore e schiacciatore, e i colombiani Maicol Isaac Ortiz Castaneda (schiacciatore) e Juan Esteban Restrepo Orozco (palleggiatore).Per quanto riguarda gli avversari di settembre, anche la Mint Vero Volley ha cambiato molte pedine rispetto alla scorsa stagione. La squadra del coach milanese Massimo Eccheli schiera tra i “nuovi”, l’ex Powervolley Jacopo Larizza. Sono passati da Monza all’Allianz invece Di Martino e Cachopa Kreling.Per quanto riguarda la Campi Reali Cantù, da sedici anni in serie A2, si tratta di una squadra molto giovane con alcune pedine di sicuro futuro, come il centrale azzurro Taiwo e il bulgaro Ivanov. In panchina, all’esordio come allenatore capo, il toscano Alessio Zingoni.
    Come ogni settimana, ci saranno anche due allenamenti a porte aperte, sempre al Centro Pavesi: oggi (lunedì 8 settembre) dalle 14.30 alle 16.30, mercoledì 10 dalle 15 alle 17 e giovedì 11 dalle 15 alle 17. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, il punto sulla pre-season col presidente Tittarelli

    Sta per salpare la nave biancorossa verso i primi allenamenti congiunti della pre-season 2025/2026!
    Dopo il ritrovo ufficiale del 27 agosto con la dirigenza e i primi allenamenti tecnico-tattici guidati dal tandem Giannini-Leoni, la squadra sta crescendo in affiatamento e si prepara sempre di più all’esordio ufficiale in Sicilia, fissato per il 19 ottobre.
    L’umore del gruppo è ottimo: tra una seduta atletica al Campo sportivo di Piediripa (MC) e sessioni di pesi e tecnica presso il Banca Macerata Forum, i ragazzi stanno mettendo benzina nel motore, indispensabile per affrontare una stagione che si preannuncia densa e ricca di impegni.
    Restando in tema di viaggi, il Palasport Allende di Fano ospiterà il primo allenamento congiunto, in programma mercoledì 17 settembre alle 19:30, contro gli amici marchigiani della Essence Hotel Fano.
    Se l’incontro con i virtussini rappresenta quasi un déjà-vu, decisamente nuova e stimolante sarà la partecipazione della Banca Macerata Fisiomed MC al Torneo di Isernia, un triangolare organizzato nel pomeriggio di sabato 20 settembre. I biancorossi affronteranno la Spike Devils Campobasso (A3) e la Virtus Aversa (A2).
    A tutti gli effetti di lusso sarà invece l’allenamento congiunto con i ragazzi della Cucine Lube Civitanova, squadra di Superlega che non ha bisogno di presentazioni. L’appuntamento per i tifosi più curiosi è fissato alle 16:00 di martedì 23 settembre all’Eurosuole Forum.
    Coach Giannini è convinto che, in una squadra rinnovata, ci sia bisogno di oliare bene i meccanismi per arrivare subito pronti alla stagione. Per questo sono stati programmati altri test: contro la Pallavolo San Giustino (27 settembre ore 16, in casa) e contro la Emma Villas Codyeco Lupi Siena, squadra da incontrare sia in casa che in trasferta la seconda settimana di ottobre (8/10 a Macerata e 11/10 a Siena). Questi momenti saranno intervallati dal tradizionale Memorial Furiassi-Valenti, organizzato a Macerata il pomeriggio di sabato 4 ottobre, con la gentile partecipazione di Fano e Pineto.
    Dopo i primi allenamenti, staff e giocatori stanno avuto un momento di meritato riposo nel weekend. Abbiamo invece raccolto le impressioni del presidente Gianluca Tittarelli sulle prime settimane di lavoro a pieno regime:
    “Sono molto contento e curioso. Le novità sono tante e questo rappresenta uno stimolo per tutti. La guida tecnica è cambiata, la squadra – fatta eccezione per due elementi – è stata rinnovata, con tanti giovani del territorio molto interessanti. Ci sono poi giocatori importanti, alcuni inseguiti da anni, che siamo sicuri sapranno dare il loro contributo. Vederli per la prima volta in biancorosso sarà un grande motivo di vanto e orgoglio. Ci sono tutti gli ingredienti per una stagione entusiasmante: aspettiamo ora gli allenamenti congiunti e l’inizio del campionato per capire di che pasta siamo fatti. Sono convinto che faremo un buon lavoro: tutti sono arrivati qualche giorno prima del raduno: questa motivazione è un segnale eccellente”.
    L’appello finale, come sempre, è rivolto alla città, ai tifosi, agli appassionati e ai curiosi: il Banca Macerata Forum vi aspetta e non vede l’ora di condividere con voi lo spettacolo della prossima stagione. Cogliamo l’occasione per ricordare che è ufficialmente aperta la campagna abbonamenti “Dentro il Match”. Informazioni sui social di Pallavolo Macerata e sul sito della società www.pallavolomacerata.it: i nostri ragazzi aspettano il settimo uomo in campo e potresti essere proprio tu! Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    La preseason di Sonepar Padova, le parole di coach Jacopo Cuttini

    Sonepar Padova ha archiviato la seconda settimana di lavoro alla Kioene Arena in vista della prossima stagione di SuperLega. In queste prime settimane di preparazione il focus sarà duplice: consolidare le relazioni all’interno del gruppo e porre le basi tecniche necessarie per affrontare un campionato che si preannuncia, ancora una volta, lungo e competitivo. Al principio di un’intensa fase di preseason, che vedrà i bianconeri impegnati in allenamenti congiunti e in un quadrangolare di alto livello, il tecnico padovano ha fatto il punto della situazione, tracciando le prospettive e le sfide della nuova stagione.
    Coach Cuttini, mancano ancora diverse settimane all’avvio del campionato, ma la preparazione è già iniziata. Su cosa dovrà lavorare maggiormente la squadra in queste prime settimane?
    “Come ogni anno, il nostro organico cambia significativamente e di conseguenza c’è sempre molto da ricostruire, sia a livello tecnico che di equilibri interni. La priorità iniziale sarà quella di riuscire a creare le giuste relazioni all’interno del gruppo: tra staff e giocatori e tra i giocatori stessi. Abbiamo poco tempo per farlo, ma di solito sappiamo essere rapidi in questo tipo di percorso. Parallelamente lavoreremo sul piano tecnico, perché molti ragazzi hanno margini di crescita importanti. L’obiettivo è ottenere subito dei progressi, così da arrivare all’inizio del campionato con una buona base, pur sapendo che la squadra sarà ancora in fase di assemblaggio”.
    Ad accompagnare la squadra all’esordio casalingo con Cuneo ci saranno cinque allenamenti congiunti e un quadrangolare. Che valore avranno questi appuntamenti?
    “Sono test fondamentali. Per scelta preferisco disputare pochi appuntamenti, ma di alto livello. Nella preseason incontreremo infatti le stesse squadre che poi affronteremo durante la stagione. Si tratta di test importanti per capire a che punto siamo prima dell’avvio del campionato e rappresenteranno momenti di crescita per i ragazzi, perché certi elementi si comprendono solo in un contesto competitivo”.
    Il nuovo roster vede conferme, nuovi arrivi e anche dei ritorni. Che tipo di percorso ti aspetti dalla squadra e dai singoli atleti? 
    “L’alchimia sarà fondamentale. Non basterà l’impegno mio e dello staff: ognuno dei ragazzi dovrà metterci del proprio. Il gruppo è molto cambiato e dovremo trovare nuovi equilibri, ma il roster mi piace molto. Penso ad una suddivisione in quattro categorie. La prima è quella dei ritorni: Gardini, Zoppellari e Polo, che conoscono già il nostro ambiente e dovranno essere punti di riferimento. La seconda riguarda le conferme di ruolo, come gli opposti Stefani e Masulovic e i due liberi, Diez e Toscani, che hanno dato solidità nella scorsa stagione. Poi c’è chi avrà da me una responsabilità maggiore, ragazzi come Orioli, Truocchio e Toscani, chiamati a un ulteriore step di crescita, oltre a Bergamasco, che entra stabilmente dopo aver lavorato con noi come giovane del vivaio. Infine ci sono i nuovi arrivi: il palleggiatore, Todorovic, e i centrali McRaven e Nachev, profili di prospettiva sui quali abbiamo grandi aspettative. Cresceranno, ma servirà il tempo necessario”.
    Il ritmo della SuperLega è molto elevato. Quali saranno le principali sfide di questa stagione, anche sul piano mentale? 
    “Quest’anno il calendario sarà ancora più intenso, con molte partite infrasettimanali. Per una squadra come la nostra, che ogni stagione riparte con tanti volti nuovi, questo significa meno continuità nel lavoro in palestra. Ci sarà quindi bisogno di una gestione particolare, per continuare a crescere nonostante i volumi ridotti di allenamento. La SuperLega, intanto, si conferma uno dei campionati più competitivi al mondo, in continua evoluzione. Ogni anno l’asticella si alza e dovremo essere bravi a raggiungere un livello tale da competere fin da subito. Personalmente lo considero uno stimolo: è una sfida affascinante, che ci spinge a cercare sempre soluzioni nuove”.
    Pallavolo Padova non è solo la sua prima squadra, ma anche un settore giovanile molto ampio. Qual è il rapporto tra Sonepar Padova e l’Accademia Kioene Pallavolo Padova? 
    “La relazione è biunivoca. La prima squadra deve essere un punto di riferimento per i ragazzi dell’Accademia, che ci guardano come un obiettivo da raggiungere. È una grande responsabilità: i giocatori della prima squadra devono essere esempio quotidiano anche nei comportamenti, perché ci alleniamo tutti nello stesso impianto e i più giovani ci vedono e si confrontano con noi. Allo stesso tempo la prima squadra deve essere uno strumento per offrire ai più meritevoli la possibilità di vivere un percorso di crescita. Ogni anno cerchiamo di inserire qualcuno nel roster, come è successo con Galiazzo lo scorso anno e come avviene quest’anno con Bergamasco. Molti atleti del settore giovanile sono passati in prima squadra e continueranno a farlo: è una responsabilità che sento mia e che condivido con il club”.
    Infine, coach, quanto è importante trasmettere ai giocatori la “dimensione Padova”? 
    “È fondamentale. Fin dal primo giorno spieghiamo ai ragazzi qual è la nostra identità e cosa rappresentiamo. È un valore aggiunto che ci distingue da altre realtà. Chi arriva deve percepirlo subito: è un aspetto che curiamo molto e che ci permette di far sentire ogni giocatore parte di un progetto unico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Terza settimana di allenamenti per la MINT Vero Volley Monza

    Procede a pieno ritmo la preparazione della MINT Vero Volley Monza tra le mura dell’Opiquad Arena. Gli atleti della formazione monzese continuano le sessioni di allenamento programmate, alternando sedute di pesi e lavoro specifico per affinare la tecnica in campo. Rimane costante anche la presenza del capitano Thomas Beretta, presente già dalle prime settimane della pre-season: la sua partecipazione gioca un ruolo importante nel fornire supporto ai compagni e potrà infondere la giusta carica in vista della stagione alle porte.
    Diminuisce il countdown d’inizio stagione in SuperLega: i giocatori del club monzese si preparano ad affrontare la prima giornata di campionato, fissata per il 19 ottobre contro gli avversari della Sir Safety Perugia. Sempre sotto l’attenta guida di coach Massimo Eccheli, la MINT Vero Volley Monza sta lavorando per migliorare il proprio gioco e per assicurarsi una buona performance nella dodicesima stagione consecutiva in SuperLega. Presto la squadra si allenerà al completo, poiché alcuni giocatori del roster rientreranno per la preparazione una volta terminati gli impegni con le proprie nazionali.
    Protagonisti della terza settimana saranno i giovani talenti Zhasmin Velichkov e Diego Frascio che, archiviati i Mondiali U21 in Cina, inizieranno il consueto lavoro pre-season. Come nei primi due blocchi, Thomas Beretta, Leandro Mosca, Jacopo Larizza, Lorenzo Ciampi, Aidan Knipe, Krisztian Padar, e i liberi Leonardo Scanferla e Alessandro Pisoni– insieme ai ragazzi del settore giovanile – proseguiranno le intense sessioni di allenamento all’Opiquad Arena in vista della prima amichevole stagionale presso il Centro Pavesi – in programma per venerdì 12 settembre dalle ore 14.30 – contro i “cugini” dell’Allianz Milano.
    Di seguito il programma settimanale degli allenamenti della MINT Vero Volley Monza.Lunedì 8 settembreOre 14.00 – 16.30: Pesi + tecnicoMartedì 9 settembreOre 15.30 – 18.00: TecnicoMercoledì 10 settembreOre 9.00 – 11.30: Pesi + tecnicoOre 15.30 – 18.00: TecnicoGiovedì 11 settembreOre 17.30 – 20.00: TecnicoVenerdì 12 settembreOre 9.00 – 10.30: PesiOre 14.30: Amichevole vs MilanoSabato 13 settembreOre 11.00 – 13.30: Tecnico (@ Scuola Elisa Sala)Domenica 14 settembreLibero
    Gli allenamenti della MINT Vero Volley Monza sono sempre aperti al pubblico. LEGGI TUTTO

  • in

    Albo d’oro Mondiale femminile di pallavolo: secondo titolo per l’Italia dopo 23 anni

    Dopo Berlino, Bangkok. Nel mezzo 23 lunghissimi anni di attesa. Dopo aver sfatato il tabù olimpico, le Ragazze d’Oro della Nazionale femminile di pallavolo, guidate da Julio Velasco, hanno interrotto anche questo digiuno. Quella vinta in finale contro la Turchia rappresenta la quarta medaglia nel torneo iridato per la Nazionale femminile: due ori, un argento e un bronzo.

    La squadra ad aver vinto più Mondiali resta l’Unione Sovietica, unica a quota 5 e anche con il maggior numero totale di medaglie conquistate (8). Al secondo posto a quota tre ori ci sono Giappone e Cuba. L’Italia con due è in buona compagnia insieme a Cina, Russia e Serbia. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner e Alcaraz, il calendario dei tornei ATP fino alla fine del 2025

    Programmazione in parte differente per Jannik Sinner e Carlos Alcaraz per il finale di stagione. I due si ritroveranno a Shanghai (1-12 ottobre, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW): prima l’azzurro giocherà a Pechino, mentre lo spagnolo volerà a Tokyo. Carlos salterà la Coppa Davis e tornerà alla Laver Cup. Di seguito il calendario a confronto LEGGI TUTTO

  • in

    Il Lube nel Cuore Day e l’affetto dei tifosi hanno riacceso l’estate

    Amore per la pallavolo, fratellanza, tanta energia e una passione incondizionata per i colori biancorossi. La domenica all’insegna del “Lube nel Cuore Day” ha lasciato in eredità la consapevolezza del solido senso di appartenenza e l’euforia per la condivisione di una fede tra tifosi sulla stessa lunghezza d’onda. Segnali di attaccamento che hanno toccato il Club vicecampione d’Italia, presente all’evento dal pomeriggio con una delegazione di atleti.
    Un’intera giornata sulla spiaggia dello chalet pizzeria “Ai Due Re” di Civitanova Marche resa memorabile dal riuscitissimo debutto del Torneo di burraco, con 8 tavoli riempiti dagli scritti, e dalla terza edizione del “Lube nel Cuore on the beach”, torneo di volley 4vs4 sulla sabbia che ha visto al via 12 team. Quasi afona per l’incitamento, Giuliana Grifantini, presidente di Lube nel Cuore, dopo i ringraziamenti ha lanciato l’invito: “Vi aspetto tutti al Palas!”
    Tra le chicche principali della lunga giornata vanno sicuramente menzionate la presenza del giornalista sportivo Gianluca Pascucci nell’inedita veste di arbitro e segnapunti, ma soprattutto il blitz a sorpresa al torneo sulla spiaggia di un beniamino dei Predators come il centrale cuciniero Marko Podrascanin, che con la sua simpatia ha sostenuto i team dando consigli tecnici e scherzando con i tifosi a più riprese. Tanti applausi al suo ingresso e durante le premiazioni, a cui hanno preso parte anche altri tre compagni di squadra del Potke.
    La cena finale ha registrato l’adesione di oltre 100 supporter. La presenza di giocatori della Cucine Lube Civitanova come il palleggiatore Mattia Boninfante, il libero Francesco Bisotto e il centrale Davi Tenorio, insieme ad alcuni membri di staff e dirigenza, hanno dato la carica. Almeno quanto il colpo di coda delle foto ricordo dietro alla maxi-torta biancorossa, sormontata da fragole e panna, con la scritta benaugurale per la stagione 2025/26.
    Podio torneo di beach volley Lube nel Cuore on the beach
    1 – Miraculu (Andrea Marinelli, Marco Marinelli, Massimo Marinelli, Michele Lattanzi, Massimiliano Sileoni e Giulia Acquaticci).
    2 – La bella e le bestie (Veronica Mazzoni, Rocco Lambertucci, Edoardo Sforza e Vittorio Talamo).
    3 – Bravo tu, no grande tu (Giulia Conestà, Andrea Gentili, Filippo Marzocchini, Domenico Schinelli, Simona Rampichini, Virginia Rampichini).
    MVP uomo: Massimiliano Sileoni
    MVP donna: Veronica Mazzoni
    Podio torneo a squadre di burraco
    1 – Le fan
    2 – Citanò
    3 – Quadrifoglio LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: il lavoro settimanale

    La Personal Time è entrata nella terza settimana di preparazione. La squadra di Federico Rigamonti, dopo aver lavorato sabato alla CMB Arena di Jesolo, ha usufruito di due giorni di riposo. Il gruppo tornerà in palestra domani con una doppia sessione di allenamenti.
    La settimana proseguirà cosi fino a sabato, la mattina il roster viene diviso in gruppi, poi nel pomeriggio si fa allenamento tutti assieme al Barbazza.
    Sabato 12 la prima amichevole stagionale con il Silvolley; il test sarà una tappa di avvicinamento all’inizio del campionato previsto per ottobre. (23) LEGGI TUTTO