consigliato per te

  • in

    Maxi Niang non basta alla Virtus Bologna. Il Baskonia si impone 87-76

    Tre vittorie di fila in Eurolega per rinascere dopo un avvio di stagione da incubo: così il Baskonia Vitoria di Paolo Galbiati si prende i due punti anche contro una Virtus Bologna costretta sempre all’inseguimento e sconfitta 87-76. Una gara quasi a senso unico con il Baskonia (senza Howard e Forrest) a dettare il ritmo grazie a un ottimo attacco (25 assist) e con la formazione di Ivanovic (grande ex del match) sempre un passo i LEGGI TUTTO

  • in

    Maxi Niang non basta alla Virtus Bologna. Il Baskonia si impone 87-76

    Tre vittorie di fila in Eurolega per rinascere dopo un avvio di stagione da incubo: così il Baskonia Vitoria di Paolo Galbiati si prende i due punti anche contro una Virtus Bologna costretta sempre all’inseguimento e sconfitta 87-76. Una gara quasi a senso unico con il Baskonia (senza Howard e Forrest) a dettare il ritmo grazie a un ottimo attacco (25 assist) e con la formazione di Ivanovic (grande ex del match) sempre un passo i LEGGI TUTTO

  • in

    Europei maschili: aperta la vendita dei biglietti per l’esordio azzurro in Piazza del Plebiscito

    È  ufficialmente iniziata la marcia di avvicinamento ai prossimi Campionati Europei maschili, che si terranno in Italia nelle città di Napoli, Modena, Torino e Milano dal 10 al 26 settembre 2026.Da oggi, infatti, si apre la vendita dei biglietti per la gara inaugurale della rassegna continentale, che si svolgerà giovedì 10 settembre nella suggestiva cornice di Piazza del Plebiscito a Napoli e vedrà in campo gli azzurri Campioni del Mondo dell’Italia opposti alla Svezia. Gli appassionati potranno quindi prenotare, con ben undici mesi di anticipo, un posto per assistere a questo grande evento, che promette sicuramente emozioni e spettacolo.I tagliandi sono acquistabili esclusivamente sulla piattaforma TicketOne (QUI), unico canale ufficiale autorizzato alla vendita.La Federazione italiana Pallavolo, per tutte le gare e sedi in Italia, ha previsto tariffe agevolate al prezzo stabilito di 25 euro per i propri tesserati (1000 i tagliandi disponibili per i settori categoria 2 a Napoli e categoria 3 a Modena e Torino). Le modalità di acquisto saranno rese note nei prossimi giorni contattando i comitati regionali di Campania (biglietteria@fipavcampania.it), Piemonte (eventi@piemonte.federvolley.it), Lombardia (biglietti@fipavlombardia.it) e quello territoriale di Modena (segreteria@fipav.mo.it).Altra importante promozione promossa dalla FIPAV in collaborazione con TicketOne valida per tutte le sedi e settori è EARLY BIRD che prevede un’importante scontistica per chi deciderà di acquistare i tagliandi entro il 6 gennaio 2026.Per ciò che riguarda le altre sedi di gioco i tagliandi saranno rilasciati gradualmente nei prossimi giorni con questi tempi e modalità: Modena: apertura vendite martedì 11 novembre ore 12:00 (solo match singoli, gli abbonamenti saranno disponibili in seguito)Torino: apertura vendite mercoledì 12 novembre ore 12:00Milano: la vendita dei biglietti relativi alla fase finale sarà resa nota successivamenteSito TicketOneLa biglietteria dei Campionati Europei maschili è disponibile QUI CALENDARIO GARE IN ITALIA10 settembre (Piazza del Plebiscito, Napoli)Ore 21.05: Italia-Svezia11 settembre (PalaPanini, Modena)Ore 16: Repubblica Ceca-GreciaOre 21: Slovacchia-Slovenia12 settembre (PalaPanini, Modena)Ore 16: Svezia-Repubblica CecaOre 21.05: Italia-Grecia13 settembre (PalaPanini, Modena)Ore 16: Slovenia-SveziaOre 21.05: Italia-Slovacchia14 settembre (PalaPanini, Modena)Ore 16: Slovacchia-Repubblica CecaOre 21.05: Slovenia-Grecia15 settembre (PalaPanini, Modena)Ore 16: Grecia-SveziaOre 21.05: Italia-Repubblica Ceca16 settembre (PalaPanini, Modena)Ore 16: Svezia-SlovacchiaOre 21: Repubblica Ceca-Slovenia17 settembre (PalaPanini, Modena)Ore 16: Slovacchia-GreciaOre 21.05: Italia-SloveniaFase eliminazione direttaOttavi di finale19 e 20 settembre (Sofia)EF5: B1 vs D4EF8: D2 vs B3EF6: D1 vs D3EF7: B2 vs D320 e 21 settembre (Torino)EF1: A1 vs C4EF4: C2 vs A3EF2: C1 vs A4EF3: A2 vs C3Quarti di finale22 settembre (Sofia)QF3: vincente EF5 vs EF8QF4: vincente EF6 vs EF723 settembre (Torino)QF1: vincente EF1 vs EF4QF2: vincente EF2 vs EF3Semifinali 25 settembre (Milano) SF1: vincente QF1 vs QF4SF2: vincente QF2 vs QF3Finali 26 settembre (Milano)Finale 3°-4° postoFinale 1°-2° posto(Fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Obiettivo tornare a vincere, arriva Sorrento al Banca Macerata Forum

    Si riaccendono le luci al Banca Macerata Forum per la quarta giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. Dopo il passo falso di Pineto, il primo stagionale in un match equilibratissimo e deciso su pochi palloni, i biancorossi tornano tra le mura casalinghe per affrontare – domenica 9 novembre alle 18 – la neopromossa Romeo Sorrento.
    Gli unici precedenti tra le due squadre risalgono al 2023 quando Macerata si impose con un doppio 3-1 sui campani in quella che era la regular season di A3. Erano diversi campionato e interpreti, ma non l’ambizione di queste due realtà, da sempre desiderose di regalare il massimo livello pallavolistico possibile alle proprie regioni di appartenenza.
    La Banca Macerata Fisiomed arriva al match con Sorrento forte dei suoi quattro punti (frutto delle due vittorie al quinto set contro Catania e Ravenna): gli ospiti, invece, sono desiderosi di riscatto e alla ricerca della prima vittoria nel nuovo campionato dopo aver guadagnato un punto all’esordio contro la solidissima Brescia. Conosciamo di più la Romeo.
    Gli avversari
    I sorrentini si affacciano alla A2 dopo una stagione letteralmente perfetta nel campionato minore, avendo conquistato promozione, Coppa Italia e Supercoppa A3 in un colpo solo. L’ultima posizione attuale in graduatoria non deve tradire: l’inizio balbettante a livello di punti, fisiologico anche per una neopromossa, non porta giustizia al gruppo di coach Esposito, un roster pieno di soluzioni e qualità. La motivazione di vincere il primo match stagionale può rivelarsi autentica benzina nel motore dei campani che si presentano a Macerata per stupire: Patriarca è il capitano e l’uomo con più esperienza, Tulone, Pol e Paraguirre altre ottime pedine a cui prestare – lato Macerata – molta attenzione.
    Casa biancorossa
    Al ritorno da Pineto, i ragazzi si sono subito rimessi a lavoro, consapevoli della buona prestazione mostrata in Abruzzo, ma anche dei limiti che non hanno permesso di tornare delle Marche con il sorriso. È sicuramente mancato qualcosa che può e deve essere migliorato in vista dei prossimi impegni, in questo campionato mai scontati. Proprio di non guardare la classifica – oltre che dello scorso appuntamento -, ha parlato nel prepartita il palleggiatore biancorosso Alessandro Becchio, protagonista a Sorrento dell’en plein dello scorso anno:
    “Arriviamo a questa sfida con la consapevolezza che il passo falso di Pineto sia stato leggermente “bugiardo”. Siamo rimasti in partita e abbiamo lottato fino all’ultimo in tutti i set contro la squadra che, in questo momento, è forse quella più in forma del campionato. Vogliamo ora affrontare la partita di Sorrento con la giusta determinazione, mantenendo alto il morale e sfruttando soprattutto il fattore campo.
    Per me, inevitabilmente, sarà un appuntamento molto importante ed emozionante. Non vedo l’ora di ritrovare una squadra con la maggior parte dei componenti con cui ho condiviso lo scorso anno una stagione incredibile! Loro sono una squadra molto interessante che si è rafforzata durante l’estate per farsi trovare pronta in questa categoria, soprattutto per la profondità della rosa. Non ci fidiamo dell’inizio del loro campionato, meritavano qualche punto in più e proprio per questo dovremo affrontarli come una squadra con molte soluzioni e che non molla mai”.
    L’appuntamento è quindi per domenica prossima ore 18, classico orario delle partite casalinghe. Gli arbitri dell’incontro saranno Luca Clemente e Andrea Cecconato. Per i tifosi, la partita sarà visibile, previa registrazione gratuita, anche sulla piattaforma di Dazn Italia: il collegamento sarà live da questo link. Forza Macerata! LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo alla vigilia del Big match contro Trento

    Cuneo alla vigilia del Big match contro Trento
    Domani sera alle 20.30 il Palasport di Cuneo ospiterà una delle sfide più radicate nella storia della pallavolo maschile italiana, con una Città che non vede l’ora di riviverla.

    L’ultima volta che la Città di Cuneo ha vissuto il Big match in massima serie tra la formazione di casa e i trentini, correva l’anno 2013, in occasione della quinta giornata di andata della regular season disputata giovedì 14 novembre alle 20.30 in diretta Rai Sport 1. La casualità maggiore però è data dalla prima gara tra le due realtà sportive avvenuta nel Palasport di Cuneo, ovvero l’8 novembre 2000 alle ore 20.30 per il ritorno dei Quarti nella fase preliminare di Coppa Italia.
    Domani, sabato 8 novembre 2025 alle ore 20.30, la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, condotta da coach Matteo Battocchio e capitanata dal Libero Domenico “Mimmo” Cavaccini ospiterà l’Itas Trentino nella gara valevole per la 6^ giornata del girone di andata della SuperLega Credem Banca 2025/2026.
    L’andamento della prevendita su Liveticket.it mostra il grande interesse del pubblico e degli appassionati di volley maschile verso questo confronto, con oltre 1.200 biglietti venduti oltre agli abbonamenti sottoscritti entro lo scorso weekend (campagna abbonamenti chiusa) si stanno raggiungendo a buon ritmo i tremila partecipanti e presumibilmente il fischio d’inizio di domani sera avverrà di fronte a 3.500 spettatori.
    L’arrivo dei Campioni d’Italia in carica a Cuneo non poteva certo passare inosservato e tantomeno non essere onorato da un pubblico delle grandi occasioni, ma soprattutto la sensazione e il “profumo” che aleggia nell’aria cuneese, sotto i portici, tra le piazze e quello del ritorno della grande pallavolo, delle gare toste da giocare, belle da vedere, emozionanti da vivere.
    Unico ex di giornata, il “veterano” per militanza con la maglia biancoblù, il centrale Lorenzo Codarin, friulano di nascita, cresciuto nelle giovanili del Trentino Volley dove ha vinto praticamente tutto e lanciato in SuperLega proprio dal Club trentino con 40 presenze all’attivo tra il 2018 e il 2020 in cui ha messo a segno 102 punti personali e inserito nel proprio palmarès un Mondiale per Club (2018) e una CEV Cup (2019) .
    « Sarà una partita ricca di emozioni perché affronteremo una delle squadre migliori del campionato e i Campioni d’Italia in carica. Quando si affrontano queste squadre si prova una sorta di felicità, una cosa che non molti possono provare e questa sensazione ti permette anche di tirare fuori quel qualcosa in più per permetterti di giocare meglio di come giochi di solito; contro le squadre più forti ti devi adeguare al livello ed è normale dare di più. Vivere qua in casa a Cuneo la SuperLega, dopo averla conquistata, è davvero una gioia immensa e indescrivibile. Affrontare Trento, la società che mi ha cresciuto e lanciato nel massimo campionato, è uno stimolo maggiore, che mi darà quel qualcosa in più per superarmi in campo. Da quando ho lasciato Trento ho sempre sognato il momento in cui lo avrei riaffrontato da avversario e finalmente questa possibilità è realtà e non vedo l’ora di giocarmela. Anche giocare punto a punto contro di loro sarà un obiettivo importante, loro sono forti in ogni fondamentale, soprattutto in attacco e hanno un palleggiatore che riesce a gestire e utilizzare al meglio tutti i suoi attaccanti. Dovremo pensare ai dettagli perché in alcuni momenti particolari del match potranno fare la differenza. Dopodiché penseremo anche alla tattica e lo studio fatto dallo staff ci permetterà di fronteggiarli al meglio » – così Lorenzo Codarin alla vigilia dell’imminente confronto con Trento.
    Domani ad inaugurare l’anticipo del 6° turno, alle ore 18.00, saranno il Vero Volley Monza e il Cisterna Volley, mentre alle 20.30 sarà proprio il match tra la MA Acqua S.Bernardo Cuneo e l’ Itas Trentino (diretta DAZN) a chiudere la serata. Domenica due i confronti delle ore 18.00  tra Cucine Lube Civitanova e Rana Verona ( diretta DAZN) e al PalaPanini la Valsa Group Modena contro la Sonepar Padova. In chiusura del weekend il match delle 20.30 in diretta Rai Sport: Gas Sales Bluenergy Piacenza versus Sir Susa Scai Perugia. Il confronto tra l’Allianz Milano e la Yuasa Battery Grottazzolina andrà di scena come da precedente programmazione, mercoledì  19 novembre alle ore 20.30 in diretta Rai Sport.
    Tutte le gare di SuperLega Credem Banca saranno trasmesse in diretta su VBTV e con il codice CUNEOVOLLEY10 i nuovi registrati Volleyball World riceveranno lo sconto del 10% sull’abbonamento. LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano-Vallefoglia. Santarelli: “Dobbiamo migliorare nell’approccio iniziale e nella fase break”

    Settimana casalinga per le Pantere che domenica tornano al Palaverde dopo il successo infrasettimanale con Milano. La Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano ancora imbattuta sfida la Megabox Vallefoglia in occasione della 8ª giornata della Regular Season di Serie A1. Sarà, ancora una volta, un confronto tra campionesse del mondo, con in campo Monica De Gennaro e Sarah Fahr per le gialloblù, Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi (una delle ex della sfida) per le marchigiane. Fischio d’inizio al Palaverde alle ore 16.00 di domenica 9 novembre, Wolosz e compagne arrivano forti di 8 vittorie in altrettante gare della Regular Season di Serie A1 Tigotà e guidano la classifica al primo posto con 23 punti. La squadra di coach Andrea Pistola occupa attualmente il 9° posto in graduatoria con 9 punti, frutto di 3 vittorie e 4 sconfitte.Hanno giocato in gialloblù i liberi Alice Feduzzi, campionessa d’Italia U18 con la Cortina Express Imoco San Donà, e Chiara De Bortoli, prodotto dell’Imoco Next Gen che ha giocato in prima squadra nella stagione 2015-16, quella del primo Scudetto gialloblù; la centrale Bozana Butigan, invece, è stata Pantera dal 2020 al 2022. Il direttore sportivo delle tigri, Alessio Simone, fu vice allenatore gialloblù dal 2017 al 2020. Sono 9 i precedenti della sfida in tutte le competizioni, la Prosecco DOC è sempre riuscita ad avere la meglio.La gara verrà trasmessa in diretta tv su Dazn e in streaming su Volleyballwolrd.tv. Daniele Santarelli (Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano): “Vallefoglia è stata costruita in maniera intelligente. Negli anni hanno provato a scalare la classifica e migliorarsi investendo su giocatrici interessanti, giovani e profili che conosciamo molto bene. Alcune sono passate a Conegliano, altre ho avuto la fortuna di allenarle. Vederle da grandi in altri club fa parte dello sport, ma per me è motivo d’orgoglio, è una soddisfazione aver fatto parte della loro carriera. Menziono volentieri Butigan, che ho preso quando era una bambina nella nazionale croata, sono felicissimo di vederla in Italia da così tanto tempo e che stia avendo una bella carriera. Per noi è una bella sfida in un momento in cui stiamo giocando una buona pallavolo e dopo aver battuto grandi squadre o altre che sulla carta hanno un potenziale inferiore, ma che non sono assolutamente facili da affrontare. Siamo contenti di quello che stiamo facendo, siamo sulla strada giusta, dobbiamo migliorare nell’approccio iniziale e nella fase break. Dobbiamo crescere in alcuni fondamentali, sono sicuro che possiamo fare di più, Vallefoglia è una squadra da temere e rispettare, solo giocando al meglio per tutto il match porteremo a casa i 3 punti. Giocheremo in casa, il nostro pubblico ha risposto bene anche nella partita infrasettimanale, sarà lo stesso anche domenica.“(Fonte: Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Viridex Sabaudia, domenica in casa sfida al vertice con Castellana

    SABAUDIA – Cresce l’attesa per il big match di domenica alle ore 18:00 al PalaVitaletti di Sabaudia, dove il Viridex Sabaudia ospiterà la BCC Tecbus Castellana Grotte nella terza giornata del campionato di Serie A3 Credem Banca. Le due formazioni guidano la classifica del girone Blu con cinque punti e si affronteranno in uno scontro diretto che promette spettacolo. Per la squadra pontina di coach Stefano Beltrame si tratta di un appuntamento importante per confermare la crescita mostrata in questo inizio di stagione, dopo il successo al tie-break con Terni e la vittoria netta sul campo del Gaia Energy Napoli. La fiducia è alta, ma la concentrazione resta massima in vista di un avversario solido e in gran forma.
    «Le prime due partite le ho vissute con molto entusiasmo, nella prima in casa avevamo grandi aspettative, volevamo partire col piede giusto e sapevamo che sarebbe arrivata tanta gente al palazzetto mentre a Napoli c’era un po’ più di adrenalina per l’ambiente e il calore del pubblico, ma sono state due partite intense e molto belle – spiega Marco Soncini, schiacciatore della Viridex Sabaudia – Siamo partiti bene e sono davvero contento di come sono andate. Ora dobbiamo continuare su questa strada, lavorando con la stessa determinazione. Domenica arriva Castellana, una squadra forte che ha vinto le prime due gare e giocherà con fiducia. Sarà una partita tosta, ma dovremo affrontarla con il nostro solito spirito, cercando di prenderci questi tre punti. Voglio anche mandare un messaggio al pubblico di Sabaudia: venite a sostenerci, perché il tifo si sente tantissimo e per noi è fondamentale. Abbiamo bisogno di riempire il PalaVitaletti e promettiamo di dare spettacolo per la città».
    Il gruppo di coach Stefano Beltrame sta lavorando con intensità per mantenere alto il livello di gioco e consolidare la propria identità. Onwuelo e Panciocco si confermano punti di riferimento in attacco, mentre Pilotto e Stufano garantiscono solidità al centro, con Rondoni a guidare la seconda linea.
    Nella classifica dei punti realizzati del girone Blu, guidata da Valchinov (Campobasso) con 57 punti in due gare, Samuel Onwuelo è quarto con 43, Rocco Panciocco dodicesimo con 35 e Enrico Pilotto ventiduesimo con 24. Per Castellana, invece, il top scorer è Riccardo Iervolino con 42 punti, seguito da Nicolò Casaro con 37.Curiosità anche dalle statistiche: la vittoria del Sabaudia con Terni, al debutto stagionale, è entrata nella storia della Serie A3 come l’ottava partita più lunga di sempre, durata due ore e 41 minuti. Il Sabaudia, tra l’altro, è protagonista anche di altri record di durata: la vittoria a Lagonegro nella scorsa stagione (3 ore e 2 minuti) è tuttora la partita più lunga d’Italia, Superlega e A2 comprese. Nella top 10 figurano anche Sabaudia–Sorrento (2-3 del 2023) e Sabaudia–Palmi (2-3 del 2023).L’appuntamento è fissato per domenica 9 novembre alle ore 18:00 al PalaVitaletti di Sabaudia, per un match che vale la vetta della classifica e promette emozioni forti: la sfida verrà diretta da Alberto Mancuso e Deborah Proietti e verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolo serie A. Orario della biglietteria al Pala Vitaletti di Sabaudia: domenica dalle ore 15:00 fino a inizio partita. Il biglietto intero costa 10 euro, quello ridotto (dai 6 ai 16 anni) 5 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Savigliano, con Acqui Terme un derby per cuori forti

    Saranno i cugini del Negrini CTE Acqui Terme a testare la voglia di riscatto del Monge-Gerbaudo Savigliano, che ospita gli alessandrini per il quarto turno del Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, dopo tre sconfitte consecutive.
    L’avversario. Squadra d’esperienza, la “Pallavolo La Bollente” arriva da due successi in altrettante partite, che ne fanno una candidata naturale per la vittoria finale del girone. Non inganni, infatti, l’attuale sesto posto dei ragazzi di coach Totire, che, a differenza di molte dirette concorrenti, hanno già riposato e, quindi, pagano un po’ di fisiologico ritardo sulle battistrada. Nelle prime due uscite stagionali avevamo comunque ottenuto altrettante vittorie, sbancando Cagliari al tie-break e poi imponendosi in tre set contro Sarroch davanti al pubblico amico. I punti di forza? Tanti, a partire dalla già citata esperienza, che ha già consentito ai termali di uscire da situazioni difficili in campo. A livello tecnico, invece, gli alessandrini possono contare su un servizio di prim’ordine e su un reparto attaccanti di vertice, con l’opposto Argenta autore di 23 punti contro la Sarlux e le bande Botto (ex capitano di Cuneo) e Petras che rappresentano un lusso per la categoria.
    Qui Monge-Gerbaudo Savigliano. I cuneesi sono usciti senza punti anche dal PalaBarbazza, ma hanno portato con sé sul pullman di ritorno anche il primo set vinto e la sensazione che, limando alcuni dettagli, i risultati arriveranno presto. A dare man forte ai biancoblù è arrivato in settimana anche Paolo Bonola, centrale classe 1992 che conosce bene la provincia Granda, avendo vestito anche la maglia di Cuneo nel 2020/21, proprio la stagione precedente al ritorno di Botto nel capoluogo. “Acqui è una delle squadre con il roster migliore, che lo scorso anno ha fatto la finale promozione e che si è ancora rafforzata. Parte con grandi aspettative e arriva già da due vittorie importanti. Ha indubbiamente grande potenziale, per cui dovremo essere bravi a limitarli. Principalmente, però, dobbiamo guardare all’interno del nostro campo, cercando di esprimere con continuità la nostra migliore pallavolo, sperando poi di infilarci nelle crepe che eventualmente il loro gioco ci concederà per fare male” – il pensiero di coach Serafini.
    I precedenti. Le due squadre si sono affrontate per quattro volte nelle ultime due stagioni e il bilancio oggi pende in favore di Savigliano: 3-1. Il Monge-Gerbaudo vinse, infatti, entrambe le gare nel 2023/24, mentre lo scorso anno si giocò alla prima giornata: vittoria acquese all’andata, trionfo saviglianese al ritorno. Al netto degli incontri ufficiali, però, le due compagini si sono affrontate anche in diversi allenamenti congiunti, tra i quali anche due nell’ultima pre-season, che hanno messo in mostra un grande equilibrio.
    I biglietti. Fino alle ore 16.30 di sabato 8 novembre è possibile acquistare i biglietti per la sfida Monge-Gerbaudo Savigliano-Negrini CTE Acqui Terme sulla piattaforma Liveticket.it. In alternativa, sarà possibile acquistarli al botteghino del Palazzetto dello Sport di Cavallermaggiore. LEGGI TUTTO