consigliato per te

  • in

    Cosedil Saturnia, risoluzione consensuale del contratto con Pierri

    Si scioglie consensualmente il contratto tra Cosedil Saturnia Acicastello e il libero Francesco Pierri.
    La Società ringrazia il giocatore che, per due stagioni, grazie al suo impegno e alla sua professionalità ha contribuito al cammino della squadra nel suo anno in SuperLega e in questo Campionato di Serie A2 di volley maschile.
    Pierri, che ha sempre dimostrato attaccamento alla maglia della Cosedil Saturnia, ha sciolto il suo contratto di comune accordo con la dirigenza. A lui l’augurio per un buon proseguimento di carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, ultima interna dell’andata contro Sabaudia

    Un’avversaria affrontata per ben due volte nel precampionato: in Molise con sconfitta e nel Lazio con successo. Un’antagonista che, dopo un avvio rilevante con sconfitta solo al tie-break con Ortona ed exploit interno con Gioia del Colle, che ne aveva fatto una rivelazione del girone Blu della serie A3 Credem Banca, nelle ultime tre gare ha collezionato altrettanti 3-0 al passivo che la pongono ora a metà del guado (sesta forza del torneo con 12 punti).
    Per quello che sarà l’ultimo impegno interno del girone di andata (il 22 ci sarà il giro di boa a Napoli, ma l’anno solare avrà poi altri due appuntamenti, a Santo Stefano con Ortona, ed il 29 a Tricase), gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono pronti ad affrontare sul taraflex del PalaVazzieri il Sabaudia, che è affidato ad una vecchia conoscenza degli appassionati molisani come Nello Mosca, ex trainer della Fenice Isernia.
    I pontini hanno nel laterale spagnolo Francisco Ruiz e nell’opposto Samuel Onwuelo due riferimenti di non poco conto e vogliono riprendere assolutamente la marcia.
    Dimenticare gli ultimi quattro 3-0 e provare a ripartire, peraltro, è anche l’intento dei rossoblù del tecnico Bua, che ha lavorato sodo con la squadra in settimana per arrivare nelle migliori condizioni possibili alla contesa. Per l’opposto Gatto c’è stata una settimana in più per incardinarsi nel gioco di squadra, così come per tutto il gruppo c’è stata la possibilità di entrare ulteriormente nei dettami della filosofia pallavolistica del trainer siciliano.
    Determinante, in tal senso, verificare quello che sarà lo sviluppo del match in programma con primo servizio domani (14 dicembre) dalle 18 con direzione arbitrale affidata al pescarese Alberto Dell’Orso ed al perugino Andrea Galtieri.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE
      LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Tomasello verso Cantù: “Serve equilibrio non la perfezione”

    Dopo la battuta d’arresto di sabato scorso contro Prata di Pordenone, la Evolution Green Aversa si prepara ad affrontare una sfida importante al PalaJacazzi. Domenica 15 dicembre, alle ore 16, i normanni ospiteranno la Campi Reali Cantù, con l’obiettivo di ritrovare subito il sorriso e i punti. “La sconfitta di Prata è ormai archiviata. Adesso ci aspetta una nuova gara, molto importante, e avremo l’opportunità di giocarla in casa davanti al nostro pubblico – dice coach Giacomo Tomasello -. Questo ci dà una grinta e uno sprint in più. Campi Reali Cantù non è una squadra da sottovalutare: stanno cercando punti e hanno mostrato buone prestazioni, soprattutto di recente. Sono migliorati nel loro gioco e quindi dovremo affrontarli con grande attenzione”.
    Ai suoi ragazzi l’allenatore dice: “Credo molto in questo gruppo e sono certo che saprà reagire nel migliore dei modi. Per vincere contro Cantù, dobbiamo esprimere il nostro miglior gioco senza preoccuparci troppo di ciò che non ha funzionato nelle gare precedenti. Quando giochiamo con concentrazione, determinazione e attenzione, soprattutto al PalaJacazzi, siamo in grado di fare ottime prestazioni. Ho sempre detto ai ragazzi di non inseguire la perfezione: una squadra perfetta non è sinonimo di vittoria sicura. Serve equilibrio, sia nel lavoro in palestra che fuori, per mantenere costanza e serenità. Tranne la partita di Siena e quella di Prata, abbiamo sempre portato a casa punti, e questo dimostra il valore del gruppo”.
    Con uno sguardo anche alla classifica, a due gara dalla fine del girone di andata: “Adesso l’obiettivo è difendere questa posizione. La cosa più difficile è mantenere i risultati, ma siamo determinati a non mollare. Il morale è buono, abbiamo voglia di rifarci e siamo subito tornati in palestra per lavorare con ancora più motivazione. Sono soddisfatto del percorso fatto finora, ma adesso dobbiamo dimostrare ancora di più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Sabonis trascina Sacramento. Vincono Boston e Miami

    Corriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LiveABBONATILeggi il giornaleCercaAccediBasketNbaIl lituano lancia i Kings contro i Pelicans: doppia doppia show da 32 punti e 20 rimbalzi! I Celtics piegano Detroit, gli Heat regolano i Raptors© LEGGI TUTTO

  • in

    Grande attesa per Modena-Piacenza: i numeri e le curiosità del Derby della via Emilia

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza sarà impegnata domenica 15 dicembre alle ore 20.30 (diretta Rai Sport, VBTV e Sportpiacenza.it) al PalaPanini di Modena dove affronterà Valsa Group Modena nella gara valida per la prima giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.Derby della Via Emilia per iniziare il girone di ritorno che porta dritto al clou della stagione, i Play Off Scudetto.Sfida numero 21 quella in arrivo contro la formazione modenese. Sono venti i precedenti tra le due squadre in Regular Season, Play Off 5° Posto, Play Off Scudetto e Del Monte Coppa Italia SuperLega.Il bilancio è in perfetta parità: dieci vittorie per parte, l’ultima in ordine di tempo per Gas Sales Bluenergy Piacenza alla prima giornata di campionato di questa stagione quando al PalabancaSport la formazione biancorossa ha superato i modenesi per 3-1 (25-18, 21-25, 25-23, 25-23).Le due squadre si sono affrontare 11 volte in Regular Season con sette vittorie per i modenesi e quattro per i biancorossi, 3 volte nei Play Off 5° Posto, nella stagione 2020-2021 con una vittoria per parte e nella stagione scorsa con vittoria di Piacenza, 1 volta in Coppa Italia nella stagione 2021-2022 con vittoria di Gas Sales Bluenergy Piacenza e 5 volte nei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto nella stagione 2022-2023 con tre vittorie di Piacenza.Il match con il punteggio più alto tra le due squadre risale alla stagione 2022-2023: seconda giornata dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto quando Modena si impose al PalabancaSport per 3-2 (19-25, 25-21, 22-25, 25-21, 15-13) e la partita registrò 211 punti globali.Per quanto riguarda i set “più combattuti”, invece, si parla della stagione 2020- 2021: sesta giornata di ritorno a Piacenza il primo parziale lo vinse Modena per 35-33 e alla fine si aggiudicò anche la partita mentre nella stagione 2019-2020 il secondo set della seconda giornata di ritorno giocata a Modena si chiuse 33-31 per i modenesi.Tre i parziali più agevoli: stagione 2023-2024, terza giornata dei Play Off 5° Posto a Piacenza i biancorossi si imposero nel primo set per 25-15, stagione 2020-2021, sesta giornata di ritorno a Piacenza Modena si impose nel secondo set 25-15 mentre nella stagione 2021-2022 fu Piacenza ad imporsi con lo stesso punteggio nella seconda giornata di andata.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica in casa della capolista, tesserato Stefano Bartoli

    Modica – Tutto o quasi pronto in casa Avimecc Modica per la difficilissima trasferta di Sorrento che domenica pomeriggio alle 16, vedrà i biancoazzurri di coach Enzo Distefano impegnati in casa della capolista Romeo.
    Un test probante che arriva nel miglior momento della stagione del sestetto modicano che dopo le difficoltà delle prime giornate ha trovato la quadratura del cerchio e ora è reduce da quattro vittorie consecutive, che hanno permesso ai “Galletti” cari al DG Luca Leocata di inerpicarsi fino al quinto posto della graduatoria del campionato di serie A3.
    La formazione del Golfo ha un ruolino di marcia impeccabile che ha portato 24 punti in otto partite disputate e al momento solo Ortona sembra in grado di tenere il ritmo dei campani. In casa biancoazzurra, tuttavia, si è fiduciosi perchè Chillemi e compagni hanno ritrovato la fiducia e dimostrato di poter stare seduti al “tavolo” con le big del girone Meridionale.
    Ieri, intanto, i ragazzi del presidente Ezio Aprile hanno svolto un allenamento congiunto con la Cosedil Catania (serie A2) per mettere a punto alcune soluzioni che potrebbero tornare utili domenica con la prima della classe.
    “Nell’allenamento congiunto di ieri con Catania – spiega Enzo Distefano – abbiamo tratto alcuni spunti importanti, anche perchè affrontando una squadra forte e completa come Sorrento, per noi è stato fondamentale confrontarci con una squadra di A2. Sicuramente i loro valori sono diversi dai nostri, ma si avvicinano tanto a quelli dei nostri prossimi avversari, quindi, sono arrivati indicazioni importanti per me e tutto il mio staff, perchè a Sorrento bisogna mettere in campo cuore, grinta e soprattutto un sistema di gioco che deve funzionare come un orologio svizzero. Noi – continua – siamo reduci da quattro vittorie che danno fiducia non solo ai ragazzi ma un po’ a tutto l’ambiente e ai nostri tifosi che ci seguono con passione. Dopo un avvio di stagione difficile siamo riusciti a raggiungere i risultati che tutti ci aspettavamo e che abbiamo cercato soprattutto con costanza negli allenamenti settimanali. Sorrento è con pieno merito la capolista del nostro girone, con in rosa giocatori importanti in un palazzetto che per loro è un vero e proprio fortino. Contro una squadra di stelle quale Sorrento, dobbiamo essere una squadra operaia e lavorare dando il massimo e ambire a una prestazione di tutto rispetto, poi – conclude Distefano – se il campo ci dirà che abbiamo fatto tutto quello che stiamo preparando raccoglieremo i frutti del nostro lavoro”.
    “Sorrento è la capolista – dichiara Andrea Raso – quindi di base sarà sicuramente una partita molto difficile per noi, ma visto il momento che stiamo vivendo sono fiducioso del fatto che possiamo fare una bella partita, perchè nelle ultime settimane abbiamo trovato le nostre sicurezze e stiamo cercando di confermarle. Lavorando sodo, abbiamo capito che dopo le prime giornate non meritavamo l’inizio di campionato che abbiamo avuto e ora siamo sicuri di quello che possiamo fare e proveremo sempre a migliorare e fare punti a Sorrento sarebbe per noi una grande iniezione di fiducia ulteriore. Credo di poter dire che possiamo ancora fare molto meglio di quello che stiamo facendo adesso – continua – stiamo lavorando con grande attenzione su alcune situazioni per cercare di fare bene soprattutto lontano dal PalaRizza visto che davanti ai nostri tifosi, che ci danno sempre una mano, riusciamo a esprimere una bella pallavolo. Siamo un gruppo unito e coeso dentro e fuori dal campo e questa è una prerogativa che la Volley Modica ha sempre avuto da quando sono qua. Il lavoro di squadra – conclude il centrale biancoazzurro – è la prima cosa e tenere unito lo spogliatoio è importante a cui tutti noi teniamo tanto”.
    Nel frattempo la dirigenza modicana, nelle scorse ore ha tesserato l’opposto Stefano Bartoli. Classe 1995, Bartoli è originario di Siracusa. Alto 195 centimetri, Bartoli arriva alla corte di Enzo Distefano per sostituire Lorenzo Cavasin che a causa di un brutto infortunio ha chiuso in largo anticipo la stagione.
    Un passato in serie A2 con la maglia della Synergy Mondovì, nelle ultime stagioni Bartoli si è dedicato al beach volley. Il nuovo giocatore biancoazzurro si è già unito alla squadra e non è da escludere la sua convocazione per la trasferta di Sorrento. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica Verona sfida Perugia, ma prima si è testata contro Padova: il resoconto

    Buone indicazioni per Rana Verona nell’allenamento congiunto in casa della Sonepar Padova in preparazione alla sfida di domenica contro Perugia. Gli scaligeri si impongono per 3 a 1, rimontando l’iniziale svantaggio e chiudendo il confronto in quattro set. Sani best scorer con 13 punti messi a terra, mentre sono 4 i muri vincenti stampati da Vitelli, uno in più rispetto a quelli totalizzati da Zingel. Coach Stoytchev sceglie la diagonale Abaev-Keita, con Mozic e Sani in banda e la coppia Cortesia-Zingel al centro, mentre D’Amico è il libero. Buona partenza degli scaligeri, che provano a staccare gli avversari, ma alcuni buoni break consentono ai padroni di casa di invertire il trend e di sbloccare il risultato. Al rientro in campo, la squadra locale crea un buon distacco, ma l’ace di Cortesia e il muro di Zingel in serie rimettono in equilibrio il punteggio. Verona ribalta e con il lungolinea di Jensen si aggiudica il secondo parziale. Gli ospiti tengono il ritmo nel set successivo e mantengono un discreto vantaggio, ma i bianconeri recuperano e rimangono aggrappati al risultato. Dzavoronok trascina i suoi e con un pallonetto chiude i conti. Qualche variazione nel sestetto nella quarta frazione: Spirito trova due ace di fila, Padova ristabilisce l’equilibrio, ma una buona serie al servizio di Zanotti permette agli scaligeri di allungare. Il muro di Jensen consegna nove lunghezze di vantaggio ai suoi, i locali riducono il gap, ma due attacchi di Chevalier mettono il sigillo sulla sfida. Sonepar Padova 1Rana Verona 3(25-22; 20-25; 22-25; 18-25)Sonepar Padova: Falaschi, Stefani 12, Porro 5, Sedlacek 10, Plak 8, Truocchio 7, Diez (L), Pedron, Masulovic 5, Mayo 3, Orioli 7, Crosato 8, Galiazzo, Toscani (L). All. CuttiniRana Verona: Abaev 1, Keita 2, Mozic 5, Sani 13, Cortesia 5, Zingel 6, D’Amico (L), Spirito 4, Jensen 9, Dzavoronok 7, Chevalier 5, Vitelli 5, Zanotti 1, Bonisoli (L). All. StoytchevDurata: totale: 22’; 23’; 26’; 22’; 1h33’Attacco: Sonepar Padova 42%; Rana Verona 42%Ricezione: Sonepar Padova 51%; Rana Verona 48%Muri: Sonepar Padova 8; Rana Verona 12Ace: Sonepar Padova 6; Rana Verona 8(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soli dopo Trento-Sada Cruzeiro: “Le risposte di chi ha giocato sono stato positive”

    Già certi da ventiquattrore della qualificazione alle semifinale iridata di sabato come primi classificati del proprio raggruppamento, i Campioni d’Europa della Trentino Itas si sono presentati all’ultimo appuntamento della prima fase del Mondiale per Club contro il Sada Cruzeiro con uno schieramento inedito, che ha consentito a giocatori come Sbertoli, Michieletto e Lavia di tirare il fiato in vista del rush finale della manifestazione.“Non abbiamo vinto la partita, come ci eravamo chiesti alla vigilia in spogliatoio, ma ci siamo andati vicini e dobbiamo essere orgogliosi di quello che abbiamo fatto mettendo in campo una formazione molto sperimentale – ha commentato l’allenatore della Trentino Itas Fabio Soli al termine della partita – . Le risposte di chi ha giocato sono state infatti davvero positive; siamo riusciti ad esprimere per lunghi tratti una bella pallavolo, facendo più di quanto era logico aspettarsi. Credo che sia stata comunque una bella serata e lo dico perché è stato bello vedere il giusto atteggiamento anche di chi è stato in panchina; un plauso quindi a tutti e adesso possiamo concentrarci sulla semifinale di sabato sera”.Nella notte fra venerdì e sabato la Trentino Itas conoscerà il nome dell’avversario da sfidare in semifinale: affronterà la vincente dell’incontro fra Civitanova e Al Ahly, che conclude la prima fase. Salvo variazioni del programma, il match si giocherà il 14 dicembre alle ore 21 italiane, con diretta su DAZN e VBTV.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO