consigliato per te

  • in

    Tour de France, la 3^ tappa da Valenciennes a Dunkerque: percorso e altimetria

    Il Tour de France resta nella regione dell’Alta Francia, con un altro arrivo adatto ai velocisti dopo quello inaugurale a Lille. 178,3 km da pedalare quasi sul livello del mare, dai 18 metri di altitudine di Valenciennes, sede della partenza, ai 5 dell’arrivo a Dunkerque, destinazione di profondo significato storico: lì fu organizzata l’operazione “Dynamo” nel 1940, che consentì ai soldati delle potenze alleate l’evacuazione in Inghilterra attraverso il canale della Manica dopo l’invasione nazista della Francia.

    Le caratteristiche della terza tappa 

    Il percorso attraverserà all’inizio i bacini carboniferi per raggiungere lo sprint intermedio a Isbergues. Dopo aver scalato il Mont Cassel, unico GPM di giornata già affrontato nella prima tappa (4^categoria di 2,3 km con pendenza media del 3,8%), gli ultimi 35 chilometri scorrono nella campagna delle Fiandre. Un fattore potrebbe essere rappresentato dal vento: i leader e i favoriti per il successo di tappa avranno bisogno dei compagni di squadra nel caso in cui si formino ventagli. Il luogo dell’arrivo, vicino allo stadio Marcel-Tribut, è lo scenario ideale per una resa dei conti tra velocisti. La frazione di Lille ha insegnato però come non si debba dare nulla per scontato. La partenza è prevista alle 13.10 con arrivo stimato alle 17.18. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek: Andrea Innocenzi è il nuovo centrale

    La Domotek Volley ufficializza l’arrivo di Andrea Innocenzi, giovane centrale classe 2000, alto 203 cm, proveniente dalla A2 e con esperienze anche in Superlega. Con questo colpo di mercato, la squadra completa il pacchetto dei centrali.
    Nato a Segrate, Innocenzi è cresciuto nel vivaio dei Diavoli Rosa di Brugherio, con cui ha esordito in Serie A3 nel 2019/2020. Già nella stagione 2018/2019 aveva avuto un primo assaggio di A1 con Milano, prima di consolidarsi in A3 per quattro stagioni consecutive, l’ultima delle quali (2022/2023) da capitano: in quell’annata ha totalizzato 388 punti, di cui 124 a muro.Nell’estate 2023 è tornato all’Allianz Milano, debuttando in SuperLega e mettendo a segno il suo primo punto nel derby contro Monza. Nella stagione appena conclusa, ha contribuito alla salvezza in A2 con la Delta Group Porto Viro, confermandosi un atleta affidabile e in crescita.“Andrea è un giocatore con ottime potenzialità, già con esperienza in campionati nazionali – commenta la Domotek Volley –. La sua presenza al centro sarà un valore aggiunto per la squadra.”
    Il nuovo centrale della Domotek Volley, Andrea Innocenzi, si racconta:“Ho scelto Reggio Calabria perché credo fortemente in questo progetto – esordisce Innocenzi – L’anno scorso la squadra ha fatto un campionato straordinario e mi hanno parlato di un ambiente fantastico. Quando ho ricevuto la proposta, ho accettato subito con entusiasmo”.Innocenzi ripercorre la sua carriera: “Sono cresciuto nei Diavoli Rosa di Brugherio, dove ho giocato quattro stagioni in A3, l’ultima da capitano. Poi l’esperienza in Superlega con Milano è stata fondamentale per la mia crescita, sia come giocatore che come persona. Lì ho capito cosa significa essere un vero professionista, sono reduce da un più che combattivo e formativo campionato di A2”..Il centrale si è già confrontato con il coach Polimeni: “Fin dal primo colloquio ho percepito la sua grinta e la sua visione. Mi ha parlato del tifo incredibile di Reggio e della voglia di crescere di questa società. Sono convinto che insieme possiamo fare grandi cose”.Sul futuro della Domotek Volley, Innocenzi non ha dubbi: “So che qui si lavora duramente, ma è l’unico modo per raggiungere obiettivi importanti. Io sono pronto a mettermi in gioco e a dare tutto per questa maglia. Con l’aiuto del nostro fantastico pubblico, sono sicuro che possiamo scrivere pagine importanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Grande orgoglio per la Prisma Taranto: Cianciotta in azzurro!

    GRANDE ORGOGLIO PER LA PRISMA TARANTO: NICOLA CIANCIOTTA IN AZZURRO!

    Con immensa soddisfazione, la società Prisma Taranto Volley celebra la convocazione di Nicola Cianciotta nell’ultimo collegiale della Nazionale Maschile Universiadi!

    La nazionale maschile Universiadi tornerà a radunarsi da martedì 8 a domenica 13 luglio a Camigliatello Silano (CS) per l’ultimo collegiale prima della partenza per le Universiadi in programma a Berlino dal 14 al 24 luglio. Gli azzurri convocati dal DT del settore giovanile maschile e primo allenatore Vincenzo Fanizza lavoreranno, dunque, in Calabria per preparare al meglio questo importante appuntamento.

    Una chiamata prestigiosa per Cianciotta che premia il talento, la dedizione e il lavoro quotidiano del giovane rossoblù, che avrà l’onore di rappresentare l’Italia nel raduno pre-Universiadi che porterà alla manifestazione internazionale di Berlino dal 14 al 24 luglio.

    Tutta la famiglia Prisma è con te Nicola!

    Continua a inseguire i tuoi sogni, orgoglio di Taranto e del volley italiano!

    Questo il gruppo dei 16 atleti convocati per il raduno di Camigliatello Silano:

    Francesco Barretta (U.S. Volley Modica); Mattia Boninfante (A.S. Volley Lube); Damiano Catania (Powervolley Milano); Nicola Cianciotta (Prisma Taranto Volley); Francesco Comparoni, Flavio Morazzini (Volley Milano); Federico Crosato, Andrea Truocchio, Tommaso Guzzo, Mattia Orioli (Pallavolo Padova); Alessandro Fanizza (Cisterna Volley); Andrea Giani, Giulio Magalini, Marco Pellacani (Trentino Volley); Gabriele Mariani (Pallavolo Franco Tigano); Francesco Romano Sani (Verona Volley).

    Lo Staff

    Saverio Di Lascio (Allenatore); Francesco Ronsini (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Angelo Forciniti (Medico)*; Filippo Forte (Medico)**.

    Fino al 10 luglio

    ** dall’11 luglio

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma Taranto Volley

    Foto profilo social Nicola Cianciotta LEGGI TUTTO

  • in

    Bomba d’acqua a Silverstone, Leclerc reagisce così: “Non vedo…”

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Comparoni con la Nazionale Azzurra per le Universiadi

    Piacenza, 6 luglio 2025 – Il centrale Francesco Comparoni, neoacquisto di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, è tra i 16 convocati dal Direttore Tecnico del settore giovanile maschile e primo allenatore Vincenzo Fanizza per l’ultimo collegiale della nazionale Universiadi che si terrà a Camigliatello Siano in provincia di Cosenza da martedì 8 a domenica 13 luglio prima della partenza per le Universiadi in programma a Berlino dal 14 al 24 luglio.
    Gli azzurri lavoreranno, dunque, in Calabria per preparare al meglio questo importante appuntamento.
    Questo il gruppo dei 16 atleti convocati per il raduno di Camigliatello Silano: Francesco Barretta (U.S. Volley Modica); Mattia Boninfante (A.S. Volley Lube); Damiano Catania (Powervolley Milano); Nicola Cianciotta (Sir Safety Perugia); Francesco Comparoni (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza); Flavio Morazzini (Volley Milano); Federico Crosato, Andrea Truocchio, Tommaso Guzzo, Mattia Orioli (Pallavolo Padova); Alessandro Fanizza (Cisterna Volley); Andrea Giani, Giulio Magalini, Marco Pellacani (Trentino Volley); Gabriele Mariani (Pallavolo Franco Tigano); Francesco Romano Sani (Verona Volley). LEGGI TUTTO

  • in

    Slobodan Kovac ha firmato, è lui il nuovo ct della Turchia maschile

    Slobodan Kovac è diventato il nuovo allenatore della Turchia. Parliamo ovviamente della nazionale maschile di pallavolo. La firma sul contratto è stata posta presso l’ufficio federale di Istanbul alla presenza anche di Semih Oktay, vicepresidente della TVF e responsabile per le squadre nazionali.

    L’esperto allenatore serbo, 58 anni, che ha iniziato la sua carriera di allenatore nella stagione 2008-2009 e ha allenato numerose squadre di club, vincendo campionati europei a livello di squadra nazionale, 2 campionati turchi, 2 Coppe di Turchia, 2 campionati serbi e 1 Challenge Cup a livello di club, è stato allenatore dell’Iran nel 2014-2015, della Slovenia nel 2017-2018 e della nazionale serba nel 2019-2021.

    Come atleta, Slobodan Kovac ha vinto una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Atlanta del 1996 e una medaglia d’oro alle Olimpiadi di Sydney del 2000, mentre a livello di club gran parte della sua carriera si è svolta in Italia dove Kovac, tra il 1992 e il 2004, ha vestito le maglie di Gioia del Colle, Macerata, Taranto, Agnone e Molfetta.

    (fonte: TVF) LEGGI TUTTO

  • in

    F1 diretta Gp Gran Bretagna: segui la gara delle Ferrari di Hamilton e Leclerc a Silverstone

    16:36

    Giro 16/52: momenti di incertezza per il meteo

    Prosegue la Safety Car, c’è ancora incertezza per il meteo. È il momento delle decisioni per i team.

    16:31

    Giro 14/52: Leclerc perde il controllo, entra la Safety Car

    Leclerc perde il controllo e va lungo, riuscendo però a tornare in pista. Entra la Safety Car per le difficili condizioni del tracciato.

    16:30

    Giro 13/52: Hamilton chiama le gomme da bagnato

    Hamilton, al momento in ottava posizione dopo aver subito due sorpassi, chiede al team radio le full wet, le gomme da bagnato.

    16:29

    Giro 13/52: grandissima strategia di Stroll

    Gara fin qui perfetta per Stroll e la Aston Martin: prima la gomma rossa, poi il cambio al momento perfetto per le intermedie valgono la quarta posizione.

    16:27

    Giro 12/52: rientrano tutti ai box

    Quasi tutti i piloti rientrano ai box per le gomme intermedie. Pit stop lento di Norris, che perde nuovamente la posizione su Verstappen. Rimangono invariate le prime posizioni.

    16:25

    Giro 11/52: Verstappen lungo, Norris secondo

    Va lungo Verstappen, Norris si prende la seconda posizione.

    16:25

    Giro 11/52: inizia a piovere

    Ed ecco che arriva la pioggia: ora da valutare le mosse dei team.

    16:23

    Giro 10/52: Leclerc sorpassa Antonelli

    Sorpasso di Leclerc su Antonelli per la 14ª posizione. Ora è un grande momento per i piloti su gomma slick. Stroll, su gomma rossa, sta volando.

    16:21

    Giro 8/52: Piastri sorpassa Verstappen

    Piastri è il leader del Gran Premio di Gran Bretagna dopo il sorpasso su Verstappen, in difficoltà nella sua Red Bull e che ha cercato di difendersi al meglio.

    16:18

    Leclerc, la gomma slick non sta pagando

    Leclerc è in 15ª posizione. La scelta dell’ultimo secondo della gomma slick, dopo le due virtual safety car e la pioggia in arrivo, non sta pagando.

    16:16

    +++ Previsioni meteo: pioverà tra 10 minuti +++

    Arriva l’indicazione a tutti i piloti: dovrebbe piovere tra 10 minuti.

    16:16

    Giro 6/52: condizioni difficilissime in pista

    Stanno facendo molta fatica sia i piloti con le gomme intermedie, nelle parti più asciutte della pista, sia quelli con le slick nell’ultimo settore, ancora molto bagnato.

    16:14

    Giro 6/52: ancora Virtual Safety Car

    Non ce la fa Bortoleto, che si ferma a bordo pista: altra virtual safety car.

    16:12

    Giro 4/52: Bortoleto fuori pista

    Uno dei piloti con la gomma slick, Bortoleto, perde il controllo e finisce fuori pista. Riesce però a ripartire. Intanto finisce la virtual safety car.

    16:11

    Giro 4/52: restano in pista gli altri piloti

    Verstappen, Piastri, Norris ed Hamilton scelgono di restare in pista con le gomme intermedie.

    16:09

    Giro 3/52: rientra Antonelli ai box

    Cambio gomme anche per Antonelli che va su una gomma dura. Tante decisioni diverse tra i piloti.

    16:07

    Giro 2/52: subito Virtual Safety Car

    Contatto tra Lawson e Ocon, con il primo che resta bloccato a bordo pista: è subito virtual safety car.

    16:06

    Giro 1/52: Hamilton lotta contro Norris

    Hamilton contro Norris nell’ultimo settore, con il pilota McLaren che riesce a difendere la terza posizione.

    16:05

    +++ Si parte! Inizia il Gran Premio di Silverstone +++

    E si parte: inizia il Gran Premio di Silverstone!

    16:04

    Rientrano anche Russell, Bortoleto e Colapinto

    Seguono la mossa di Leclerc anche Russell, Bortoleto e Colapinto. Tutti partiranno dai box.

    16:04

    Leclerc rientra ai box!

    Mossa della Ferrari: Leclerc va su gomma slick, una media, e partirà quindi dai box!

    16:01

    Inizia il giro di formazione!

    E inizia ora il giro di formazione prima della partenza. Tutti i piloti sono su gomme intermedie, ma la pista si è asciugata rapidamente.

    16:00

    Team radio Alonso: “Pioggia pesante al 15° giro”

    Team radio di Aston Martin per Alonso: “Ci aspettiamo pioggia pesante tra il 15° e 17° giro”.

    15:58

    Silverstone, una gara pazza nella scorsa stagione

    Nel 2024 Silverstone ha regalato una delle gare più pazze della stagione, con il trionfo di Hamilton davanti a Verstappen e Norris. Vedremo cosa succederà oggi, con le condizioni meteo che sembrano poter nuovamente influire pesantemente sulla gara.

    15:51

    Silverstone, la pista si sta asciugando

    Ha smesso di piovere già da qualche minuto, con la pista ancora bagnata ma che si sta asciugando.

    15:48

    Silverstone, manca pochissimo al via

    Poco più di 10 minuti alla partenza del Gran Premio di Gran Bretagna. Regna ancora l’incertezza sulle condizioni meteo.

    15:43

    Hamilton a caccia della decima vittoria a Silverstone

    Silverstone è la casa di Lewis Hamilton: è il pilota con più vittorie su questo circuito, con ben nove trionfi tra cui quello della scorsa stagione. Con la Ferrari andrà a caccia della decima vittoria.

    15:40

    Silverstone, il meteo è un’incognita: cosa sta succedendo

    Sarà una gara molto incerta. Ha piovuto per diversi minuti sul tracciato, ora però sembra aver smesso e secondo le previsioni non dovrebbe più piovere dopo la partenza. Sono momenti decisivi per i team, che dovranno fare le loro scelte prima del via.

    15:38

    Vasseur: “Dobbiamo fare una scelta”

    Queste le parole di Vasseur prima della partenza: “C’è tanta tensione, le condizioni sono insidiose. Non dovrebbe piovere, dobbiamo fare una scelta. Bisogna stare molto attenti. Azzardo? Dobbiamo fare la cosa migliore, senza rischiare”.

    15:35

    F1, classifica piloti: Piastri ancora davanti a Norris

    Ecco la classifica piloti quando manca pochissimo all’inizio del Gran Premio di Silverstone. Piastri in testa, ma Norris è sempre più vicino. Lontani Verstappen e Russell.

    15:04

    Verstappen vola: sarà lotta con Piastri e Norris

    La grande sorpresa delle qualifiche è stata la pole position di Max Verstappen, che nonostante i problemi con la Red Bull ha chiuso un giro da urlo, piazzandosi davanti alle due McLaren. Piastri e Norris promettono battaglia già da curva 1, attenzione anche a Russell in quarta posizione.

    15:02

    Silverstone, delusione Ferrari nelle qualifiche

    Le Ferrari scatteranno dalla terza fila, con l’idolo di casa Lewis Hamilton che partirà quinto davanti a Charles Leclerc. Si prospetta una gara complicata per la Rossa, che aveva dato però segnali promettenti nelle prove libere.

    15:00

    Gp Gran Bretagna: è il giorno della gara a Silverstone

    Ci siamo, è il giorno della gara sul circuito di Silverstone. Verstappen in pole, poi le McLaren di Piastri e Norris, la Mercedes di Russell e in terza fila le Ferrari di Hamilton e Leclerc. Si spengono i semafori alle ore 16: segui la gara in diretta.

    Silverstone – Inghilterra LEGGI TUTTO