consigliato per te

  • in

    La Tinet vuole continuare a correre, ma Macerata è campo ostico

    La Tinet è in un periodo di estrema fiducia. Non potrebbe essere altrimenti visto che mantiene la testa della Serie A2 Credem Banca e viene da sei vittorie consecutive. Nonostante questo c’è la consapevolezza che per rimanere in vetta bisogna continuare a spingere e non adagiarsi sugli allori. E, nel caso del match di questo fine settimana, neanche fidarsi troppo della classifica. Infatti l’avversario di giornata, la Banca Macerata Fisiomed, è penultima in classifica a quota 10 punt, 15 meno dei gialloblù, e reduce da quattro stop consecutivi, ma in casa è un cliente pericolosissimo che ha già battuto squadroni come Aci Castello e Siena e si è arresa solo al tie break a Brescia. Inoltre la tradizione vede i marchigiani avanti per 3-1 negli scontri diretti con Prata allergica al Forum di Macerata.
    IL ROSTER DELLA BANCA MACERATA FISIOMED – I neopromossi guidati da Maurizio Castellano per costruire il proprio roster sono partiti dalle conferme a partire da Simone Gabbanelli, libero, alla sua ottava stagione in biancorosso. A dividere con lui gli oneri del ruolo il giovane Tommy Palombarini, promosso dopo ottime prestazioni nelle categorie cadette. Conferme anche per Sebastiano Marsili, palleggiatore classe ’96, e i due centrali Gabriele Sanfilippo e Bara Fall. A completare il reparto dei posti tre da Trento,  sono arrivati a Macerata i 205 cm di Martin Berger. Per quanto riguarda gli schiacciatori il cavallo di ritorno Stefano Ferri compone un reparto eterogeneo ed equilibrato con il giovane Tommaso Ichino (ex Gamma Chimica Brugherio), il più esperto Giuseppe Ottaviani e l’ambizioso bulgaro Samuil Valchinov. L’opposto è l’espertissimo ex nazionale olandese Niels Klapwijk, con i suoi 39 anni e mille battaglia giocate nei campionati di mezza europa. Il mancino orange è arrivato in corsa a fine ottobre dopo aver giocato nella scorsa stagione a Brescia. A completare il roster ci sono Luca Pozzebon (palleggiatore) e i due opposti Alberto Cavasin e Leo Andric.
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA – Da lato Tinet a presentare l’avversario ci pensa Diego Sist, il più giovane dei componenti del team di Mario Di Pietro. Una carriera che lo ha visto indossare sempre e solo i colori gialloblù. “Il filotto di sei vittorie ci ha dato grande entusiasmo in spogliatoio e questo si riflette anche in allenamento. – afferma –  La partita con Aversa ha dimostrato ancora una volta quanto la nostra squadra abbia carattere da vendere perchè dopo aver perso in quel modo il terzo set non era assolutamente semplice reagire e portare a casa l’incontro. Macerata è una squadra che, nonostante abbia perso le ultime quattro partite, in casa gioca molto bene e lo dimostra il fatto che abbia vinto con corazzate come Aci Castello e Siena e abbia portato via un punto a Brescia. Noi dobbiamo quindi arrivare preparati al meglio e lo stiamo facendo impegnandoci in allenamento”.  
    NUMERI E CURIOSITA’ – Detto dei precedenti favorevoli ai marchigiani a livello statistico Jernej Terpin soffia le candeline sulla sua duecentesima partita di regular season e vuole farlo marcando il punto 2300 (gliene mancano 3). Simone Scopelliti, invece, può arrivare a 1400 mettendone a referto 6. Nella classifica dei bomber Gamba è in testa con 249 punti marcati. Il miglior maceratese è Valchinov, diciassettesimo a quota 147, dietro anche a Terpin (quattordicesimo) ed Ernastowicz (sedicesimo). Tra i migliori battitori si distinguono Gamba (secondo nella classifica di rendimento specifica con 27 ace), ma attenzione ad Ottaviani (quarto, 21 battute vincenti). Per rendimento ed efficienza al servizio Simone Scopelliti si conferma ancora una volta primo. Mentre per la stessa classifica, ma riferita all’attacco Terpin è in sesta posizione. La linea di ricezione Fisiomed appare solida  con Gabbanelli settimo, Ottaviani decimo e Valchinov tredicesimo tra gli esecutori di ricezioni perfette. A muro si fanno sentire i centimetri di Berger secondo miglior muratore del campionato. Capitan Katalan è sesto mentre il terzetto formato da Gamba, Valchinov e Fall è quattordicesimo con 21 carambole catturate. Scopelliti ed Ernastowicz sono subito dietro a quota 20. Nelle statistiche complessive dei centrali Berger è quarto con Katalan settimo, mentre tra gli attaccanti troneggia Gamba con Terpin sesto in compagnia di Valchinov.
    La gara si giocherà domenica 15 Dicembre alle 18.00 e ad arbitrarla sono chiamati Andrea Clemente di Parma e Marta Mesiano di Bologna. Diretta Streaming Gratuita su Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Nell’undicesima giornata spicca il big match tra Roseto e Matelica

    Il Girone B della Techfind Serie A2 scende in campo per l’undicesimo turno con un programma di quattro partite nella giornata di sabato e tre positicipo, tra cui il big match per il terzo posto.Il sipario si aprirà con la sfida tra Basket Girls Ancona e Futurosa iVision Trieste (sabato, ore 19). La compagine marchigiana proverà a sbloccare la situazione poco positiva, questo cercando la spinta del proprio pubblico che spingerà le ragazze verso una vittoria che manca dalla prima giornata. Dopo la sconfitta interna contro Treviso, le ospiti dovranno subito rialzarsi per non scivolare nelle gerarchie del girone; la trasferta nelle Marche servirà proprio per ripartire e non perdere la scia delle squadre sul podio.Al PalaSguaitzer andrà in scena il duello tra San Giorgio MantovAgricoltura e Velcofin Interlocks Vicenza (sabato, ore 19.30). Il successo su Civitanova è stata una boccata d’ossigeno per le mantovane in seguito alle due sconfitte consecutive; la vittoria tra le mura amiche servirà certamente per mantenere il passo di Udine e metterle pressione, così da poter ritornare in vetta nel più breve tempo possibile. Le venete hanno vinto con Ancona, ma perso il recupero con Ragusa che le ha fatte scivolare al dodicesimo posto; qui la lotta per il nono posto comprende quattro squadre, tutte molto attente a ciò che fanno le proprie rivali, perciò Vicenza dovrà tentare l’impresa sul parquet lombardo.In contemporanea, Pallacanestro Vigarano contro Passalacqua Ragusa (sabato, ore 19.30). Il fanalino di coda del Girone B scenderà in campo con la volontà di compiere un’impresa titanica, sbloccando di fatto una situazione che le vede senza successi da dieci turni. Le siciliane, forti del successo nel recupero infrasettimanale, stanno spingendo con insistenza per entrare nella lotta al primo posto; la trasferta in terra ferrarese dovrà essere un ulteriore sigillo sul proprio cammino, in vista dello scontro con Mantova del prossimo 4 gennaio.A chiudere la prima tornata di gare, la Solmec Rhodigium Basket affronterà la PF Umbertide (sabato, ore 20.30). Le rodigine sanno quanto fondamentale sia portare a casa due punti in questo scontro diretto, così da poter salire al nono posto e dare un segnale alle prime otto del campionato, distanti almeno tre vittorie dalla zona più bassa della classifica. Discorso analogo per la squadra di coach Staccini che più volte ha rischiato di compiere l’impresa contro compagini più attrezzate, segno di come il nono posto gli sia stretto e possa ambire ad una posizione in zona playoff.Il ‘Primo Carnera’ sarà teatro della partita tra W.APU Delser Crich Udine e Bagalier FE.BA Civitanova (domenica, ore 18). La capolista prosegue nella sua striscia di vittorie consecutive arrivata ora a tre dopo la trasferta di Matelica; il pubblico friulano inciterà a gran voce le ragazze, così da vederle mantenere il primato fino alla fine del 2024, un segnale di buon auspicio anche per il prosieguo della stagione. Le ospiti hanno perso il recupero e per ora un eventuale treno che le avrebbe portate più vicine alle migliori otto del girone, tuttavia le marchigiane conoscono i propri mezzi e sognano dunque l’impresa in uno dei campiù più difficile dell’intera serie cadetta.Si proseguirà con l’atteso scontro diretto che coinvolgerà Martina Treviso e Alperia Basket Club Bolzano (domenica, ore 18). La vittoria nel recupero con Civitanova ha fatto salire le trevigiane al sesto posto in classifica, una posizione da tenere ben salda soprattutto in vista dello scontro diretto contro un’avversaria che ha le stesse ambizioni delle venete. Le altoatesine non vincono in trasferta da un mese e mezzo, un trend totalmente inverso rispetto a quanto ottenuto tra le mura amiche, perciò servirà una grande prestazione per sfatare il tabù e scalare le gerarchie.Gran finale con il big match per il terzo posto in classifica: ARAN Cucine Panthers Roseto contro Halley Thunder Matelica (domenica, ore 18). Sette vittorie di fila, questo il bottino delle ‘pantere’ che dopo la sconfitta con Udine non hanno conosciuto rivali, piegando la resistenza anche di Ragusa; tuttavia, al PalaMaggetti arriverà un’altra squadra in splendida forma, per questo motivo sarà necessaria la massima concentrazione per non vedere la propria striscia interrompersi. Le marchigiane hanno perso in casa con Udine, ma hanno in mente l’operazione controsorpasso sulle avversarie in un posticipo i cui ritmi si alzeranno vertiginosamente; l’ultima trasferta ha portato la squadra di coach Sorgentone a fare l’impresa contro Mantova vincendo di un solo punto, qui servirà una prestazione simile per bissare quel successo esterno. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Prende il via l’undicesima giornata, il posticipo sarà Broni contro Costa Masnaga

    Il Girone A della Techfind Serie A2 mette in scena un ricco programma nella giornata di sabato e un derby lombardo nel posticipo di domenica.Aprono i battenti Virtus Academy Benevento e Nuova Icom San Salvatore Selargius (sabato, ore 15.30). Il fanalino di coda proverà nel primo pomeriggio a “sporcare” il proprio dato sulle vittorie, ancora fermo a zero dopo dieci giornate; di fronte al proprio pubblico, la speranza di fare un piccolo passo avanti è sempre viva. Le sarde hanno interrotto clamorosamente l’imbattibilità a San Giovanni Valdarno e sono reduci da tre vittorie nelle ultime quattro gare, un bottino che le ha fatte salire al nono posto con l’obiettivo di entrare nelle migliori otto del campionato.Al PalaMariotti si sfideranno Cestistica Spezzina e Sardegna Marmi Virtus Cagliari (sabato, ore 18). Le liguri sono ancora imbattute tra le mura amiche, così proveranno a fare leva su questo dato per mantenere il proprio record positivo in una sfida che già oggi ha il sapore dei play-off. La compagine cagliaritana ha visto interrompere il periodo d’oro da Empoli con una netta sconfitta, questo però non spegnerà le ambizioni di una formazione che rimane a pochi passi dalla vetta e con il marchio di rivelazione in tasca.Il primo dei due derby lombardi sarà quello tra Repower Sanga Milano e Basket Foxes Giussano (sabato, ore 19). Le milanesi hanno già ripreso il proprio cammino e vedono il podio sempre più vicino, tuttavia l’impegno del weekend sarà una sfida per la supremazia del territorio regionale e in campo oltre ai due punti ci sarà in palio l’onore. La squadra brianzola tenterà l’impresa sul parquet di una corazzata per evitare un ulteriore scivolone in classifica, dove aleggia lo spettro del penultimo posto.All’ora di cena scenderanno in campo Salerno Ponteggi ’92 e Torino Teen Basket (sabato, ore 19.30). Uno dei migliori attacchi del girone è anche la difesa più battuta, questo piccolo difetto non dovrà essere messo in mostra davanti al pubblico di casa che vuole una vittoria per tornare tra le migliori otto del campionato. Le torinesi sono ora al penultimo posto in classifica e hanno bisogno di risalire la china, una vittoria in trasferta darà loro morale e la possibilità di sfruttare gli impegni delle rivali per scalare le gerarchie.Duello tutto “made in Toscana” quello che coinvolgerà Jolly ACLI Basket Livorno e USE Rosa Scotti Empoli (sabato, ore 21). Le livornesi hanno conquistato tre successi di fila salendo di fatto al sesto posto in classifica, ma le inseguitrici sono agguerrite e la sfida del weekend le vedrà affrontare una delle capoliste in un derby toscano dall’alto tasso di intensità. La squadra di coach Cioni ha agganciato la vetta della classifica con la nona vittoria consecutiva e la contemporanea sconfitta di San Giovanni Valdarno, questa striscia andrà preservata per mantenere il primato contro una formazione in ottima forma.Si chiuderà il primo giorno di gare con Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno contro Tecnoengineering Moncalieri (sabato, ore 21). La prima sconfitta stagionale avrà di certo dato una scossa alle toscane; nella prima uscita casalinga, le ragazze proveranno ad archiviare quanto fatto settimana scorsa, dando prova di voler riprendere il trend da squadra numero uno del Girone A. Le piemontesi dovranno confrontarsi con una rivale dal dente avvelenato, una capolista ferita, tuttavia sarà proprio da qui che cercheranno di minare le loro certezze provando ad espugnare il loro campo e conquistare due punti di importanza vitale.Il posticipo vedrà il secondo derby lombardo con Logiman Broni e CLV-Limonta Costa Masnaga (domenica, ore 18) sul parquet. La larga vittoria contro Salerno ha spinto le pavesi verso l’ottavo posto, un’iniezione di fiducia necessaria per dimostrare alle avversarie nella zona alta di doversi preoccupare anche di loro nelle prossime giornate. Le ospiti hanno confermato la striscia positiva e rimangono ad un passo dalla vetta, tuttavia il posticipo contro un’avversaria della stessa regione potrà metterle in leggera pressione, sapendo di dover vincere sia per la classifica sia per la supremazia territoriale. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A1 – L’undicesima giornata è l’ultima del girone di andata

    Il weekend della Techfind Serie A1 si riempie con un anticipo il sabato sera e il resto del programma nella giornata di domenica.Ad aprire l’undicesimo turno ci penseranno Famila Wuber Schio e RMB Brixia Basket (sabato, ore 19.30, diretta FLIMA). Il miglior attacco del campionato – dopo il successo in Eurolega – cerca la quarta vittoria consecutiva nella massima serie per tenere la scia della capolista. La compagine bresciana, invece, vuole interrompere la striscia di tre sconfitte di fila per evitare il possibile aggancio di Alpo e condividere l’ultima posizione.Il giorno successivo partirà con il duello tra Geas Sesto San Giovanni e Dinamo Banco di Sardegna Sassari (domenica, ore 17, diretta FLIMA). Dopo aver raccolto un bottino di quattro successi in fila, le lombarde sono cadute sul parquet di Battipaglia, per questo motivo cercheranno di portare liete notizie al pubblico amico. La squadra di coach Restivo, smaltiti gli impegni proibitivi con Schio e Venezia, affronta la trasferta di Sesto San Giovanni con l’obiettivo di risalire la china e pareggiare il record delle rivali.Il Taliercio sarà il teatro del big match tra Umana Reyer Venezia e La Molisana Magnolia Campobasso (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le orogranata vanno alla ricerca del decimo successo in altrettante gare, così da chiudere l’intero girone di andata da imbattute, ma sul loro cammino si parerà la terza classificata in un vero e proprio scontro tra titani. Le ospiti hanno ritrovato il podio, tuttavia l’ombra delle inseguitrici è ben visibile, per questo motivo vincere aiuterà non solo a fare l’impresa ma anche a non scivolare nelle gerarchie.Si proseguirà con il derby veneto tra Alama San Martino di Lupari e MEP Pellegrini Alpo (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Le ‘lupe’ stanno vivendo un ottimo periodo di forma che le ha portate a tre vittorie consecutive, passando così dall’ultimo al settimo posto e nella gara interna di domenica punteranno a proseguire su questa strada, puntando a stabilizzarsi nella zona playoff. La squadra di coach Soave vuole ritornare al successo che manca dalla prima giornata, vincere sarebbe di fatto un’iniezione di fiducia utile per disputare un girone di ritorno differente.In chiusura, la gara tra Autosped G BCC Derthona Basket e E-Work Faenza (domenica, ore 18, diretta FLIMA). Il turno di riposo sarà servito alle piemontesi per rimescolare le carte e chiudere in bellezza un girone di andata decisamente positivo, servirà dunque un successo di fronte al proprio pubblico per mantenere il terzo posto, sperando anche nella sconfitta di Campobasso. La compagine faentina non vince da oltre un mese e rischia di perdere quel treno che ad inizio stagione è servito per entrare nelle migliori otto; tuttavia, con la classifica così corta, un successo le farebbe ritornare in corsa anche per posizione più prestigiose in classifica. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena attende Piacenza, Rinaldi: “Nel ritorno dovremo mettere quel mattoncino in più”

    Nella mattina di venerdì 13 dicembre presso la Pasticceria Cathedrali è stato presentato il rinnovo della partnership che lega l’attività a Modena Volley. Presenti i soci di Cathedrali, Marcello Mattioli e Alessandro Serpico, insieme allo schiacciatore della Valsa Group Modena, Tommaso Rinaldi, che ha parlato della gara in programma domenica al PalaPanini alle 20:30 contro Piacenza.“Dopo la sconfitta con Milano abbiamo lavorato tanto in settimana. Sappiamo che abbiamo sbagliato l’approccio alla partita e dobbiamo evitare che risucceda. Domenica ci aspetta una sfida importante contro una squadra forte e dovremo entrare in campo col piede giusto e saper accendere il nostro tifo. Contro Piacenza dobbiamo essere consapevoli del fatto che dall’altra parte c’è una grande formazione e fare il massimo per prendere più punti possibile. Con Milano se avessimo giocato fin dall’inizio come abbiamo fatto nel terzo e quarto set sarebbe andata diversamente, dobbiamo ripartire da questa convinzione e lavorare per il futuro. Nel girone di ritorno vogliamo giocare la miglior pallavolo possibile, saranno tutte gare importanti e daremo tutto senza incertezze. All’andata abbiamo fatto buone partite contro le big, siamo andati vicino a fare punti e dovremo nelle prossime giornate mettere quel mattoncino in più e mantenere la freddezza nei finali di set”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Joy Volley punta al bis nella sfida casalinga contro Napoli

    Tornata al successo nella trasferta di Reggio Calabria, la Joy Volley è pronta al rush finale del girone di andata, che la vedrà impegnata domenica 15 dicembre al PalaCapurso contro la Gaia Energy Napoli e domenica 22 dicembre al PalaRizza contro l’Avimecc Modica.Sono punti pesanti quelli in palio nelle prossime due gare. I biancorossi cercheranno di conquistarli tutti per confermarsi tra le prime quattro in classifica al giro di boa nel girone Blu e strappare così il pass per i quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3.Focalizzando l’attenzione sulla prossima sfida, non sarà assolutamente una passeggiata per capitan Mariano e compagni che, dall’altra parte della rete, troveranno una squadra a caccia di una svolta dopo una prima parte di stagione non esaltante (penultima in classifica con quattro punti all’attivo) e le dimissioni rassegnate dal tecnico Sergio Calabrese.Un’avversaria da non sottovalutare, quindi, la compagine partenopea che, con ogni probabilità, si presenterà sul rettangolo di gioco con la diagonale palleggiatore-opposto formata da Michele Leone e Leonardo Lugli (al momento top scorer della serie A3 con 169 punti totalizzati), gli schiacciatori Simone Starace e Arthur Darmois (il suo arrivo è stato ufficializzato lo scorso 6 dicembre), i centrali Giuseppe Martino e Filippo Lanciani e, infine, con Francesco Ardito nel ruolo di libero.“A Reggio Calabria, oltre ad aver conquistato due punti pesantissimi contro un’avversaria forte, rinforzatasi con l’ingaggio di Enrico Zappoli, abbiamo ritrovato quella capacità di saper affrontare i momenti difficili, rimanendo sempre attaccati alla partita. Tutto questo è mancato nelle gare precedenti  – le parole del palleggiatore biancorosso, Peppe Longo -. Contro Napoli sarà un’altra battaglia. Non conta la sua attuale posizione in classifica. Considerato il livello altissimo del nostro girone, anche domenica dovremo esprimerci al massimo delle nostre potenzialità per ottenere la vittoria“.Roberto Guarneri e Danilo De Sensi saranno gli arbitri dell’incontro che domenica, a partire dalle ore 19:00, sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e commentato dal telecronista Mimmo Guagnano.Nel corso dell’evento, infine, sono previste le coreografie della scuola di danza “Les Arts oltre danza” e dell’accademia di ballo “Bailemos”, che andranno in scena nelle pause tra primo e secondo set e tra secondo e terzo set. LEGGI TUTTO

  • in

    Approvato il Modello Organizzativo e Codice di Condotta Tutela Minori

    Piacenza 13.12.2024 – Il Consiglio di Amministrazione di You Energy Volley S.S.D.R.L., già promotore del Modello 231 nel 2021, ha approvato il 9 dicembre il Modello Organizzativo e di Controllo dell’Attività Sportiva e il Codice di Condotta per la Tutela dei Minori. Questi strumenti mirano a prevenire molestie, violenze di genere e ogni forma di discriminazione, conformandosi al D.Lgs. 39/2021.
    Nella stessa riunione è stato confermato il ruolo di Gregorio Galli come Responsabile della Tutela dei Minori e Responsabile Safeguarding, incaricato di contrastare abusi, violenze e discriminazioni.
    Questa decisione risponde al Regolamento FIPAV, che richiede a tutte le società della Lega Pallavolo di adottare entro il 31 dicembre 2024 specifici modelli organizzativi e di controllo, nonché nominare un Responsabile Safeguarding.
    Isabella Cocciolo, Amministratore Delegato, ha sottolineato l’importanza del percorso intrapreso:
    “Grazie al lavoro con Assist nella persona della Dott.ssa Luisa Rizzitelli, abbiamo formalizzato un modello in linea con le richieste federali. La nostra società è da sempre impegnata in pratiche volte allo sviluppo organizzativo e alla tutela dei tesserati, partendo dal Modello 231 al Codice Etico fino all’adozione di un sistema di whistleblowing. Ora attraverso l’implementazione del modello sportivo e il codice di condotta abbiamo tutti gli strumenti per definirci “società compliance”. Il passo successivo sarà promuovere formazione e consapevolezza, per trasformare questi strumenti in azioni concrete di miglioramento continuo.”
    Questo sviluppo rappresenta un passo avanti per la salvaguardia e il benessere dei tesserati, confermando l’impegno etico e sociale della società. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, ufficializzata la programmazione tv del mese di gennaio

    Si chiuderà con i Quarti di Coppa Italia Frecciarossa, in programma tra il 29 e il 30 dicembre, il 2024 della Serie A1 Tigotà. Il rientro in campo è previsto per il weekend del 4-5 gennaio, con la 16^ giornata di Regular Season che si aprirà con l’anticipo del sabato sera tra Perugia e Scandicci.Nel mese di gennaio, tutte e quattordici le squadre del campionato saranno protagoniste in tv, con alcuni scontri diretti molto importanti sia in vetta che in coda: dalle trasferte di Milano in casa di Novara, Busto Arsizio e Firenze, per continuare con i match di Conegliano contro Scandicci, Chieri e su Rai 2 contro Bergamo, fino a Talmassons-Pinerolo, Roma-Cuneo e alla sfida playoff Vallefoglia-Bergamo.Un mese che darà molte risposte in vista del finale di stagione regolare, con sei turni in un mese e le Finali di Coppa Italia Frecciarossa nel weekend dell’8-9 febbraio. Tutte le partite saranno come sempre visibili su VBTV.Di seguito la programmazione completa della Serie A1.16^ GiornataSabato 4 gennaio ore 20.30 – Rai Sport e VBTVBartoccini-Mc Restauri Perugia – Savino Del Bene ScandicciDomenica 5 gennaio ore 16 – DAZN e VBTVProsecco Doc Imoco Conegliano – Smi Roma VolleyDomenica 5 gennaio ore 18 – DAZN e VBTVHonda Olivero Cuneo – Wash4Green PineroloDomenica 5 gennaio ore 20.30 – Rai Sport e VBTVIgor Gorgonzola Novara – Numia Vero Volley Milano17^ GiornataSabato 11 gennaio ore 19.30 – DAZN e VBTVNumia Vero Volley Milano – Honda Olivero CuneoSabato 11 gennaio ore 20.30 – Rai Sport e VBTVMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Cda Volley Talmassons FVGDomenica 12 gennaio ore 15.20 – Rai 2 e VBTVBergamo – Prosecco Doc Imoco ConeglianoDomenica 12 gennaio ore 18 – DAZN e VBTVSavino Del Bene Scandicci – Eurotek Uyba Busto Arsizio18^ GiornataMercoledì 15 gennaio ore 20 – DAZN e VBTVIl Bisonte Firenze – Numia Vero Volley MilanoMercoledì 15 gennaio ore 20.30 – Rai Sport e VBTVEurotek Uyba Busto Arsizio – Reale Mutua Fenera Chieri ’76Mercoledì 15 gennaio ore 20.30 – DAZN e VBTVHonda Olivero Cuneo – Igor Gorgonzola Novara19^ GiornataSabato 18 gennaio ore 18 – Rai Sport e VBTVSavino Del Bene Scandicci – Prosecco Doc Imoco ConeglianoDomenica 19 gennaio ore 16 – DAZN e VBTVReale Mutua Fenera Chieri ’76 – Cda Volley Talmassons FVGDomenica 19 gennaio ore 17 – Rai Play e VBTV (dalle 17.30 su Rai Sport)Smi Roma Volley – Honda Olivero CuneoDomenica 19 gennaio ore 18 – DAZN e VBTVMegabox Ond. Savio Vallefoglia – Bergamo20^ GiornataSabato 25 gennaio ore 21 – Rai Sport e VBTVCda Volley Talmassons FVG – Wash4Green PineroloDomenica 26 gennaio ore 16 – DAZN e VBTVBartoccini-Mc Restauri Perugia – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 26 gennaio ore 17 – DAZN e VBTVEurotek Uyba Busto Arsizio – Numia Vero Volley MilanoDomenica 26 gennaio ore 18 – Rai Sport e VBTVProsecco Doc Imoco Conegliano – Reale Mutua Fenera Chieri ’76(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO