consigliato per te

  • in

    Monza-Cisterna. Marttila: “Partita importante per la nostra fiducia come squadra”

    Una sfida tra due squadre che vogliono rilanciarsi in classifica. Ci sono punti pesanti in palio nella partita tra Vero Volley Monza e Cisterna Volley, anticipo del sesto turno di SuperLega. All’Opiquad Arena di Monza si giocherà domani, sabato 8 novembre, alle ore 18, con diretta su VBTV. L’obiettivo della Vero Volley è quello di voltare pagina dopo il ko per 3-1 subìto nel derby di domenica scorsa contro l’Allianz Milano. Davanti al proprio pubblico, i ragazzi di coach Massimo Eccheli scenderanno in campo determinati a strappare il secondo successo stagionale. Quattro sono i precedenti tra le due squadre che raccontano di due vittorie a testa. Il match sarà diretto dagli arbitri Rocco Brancati e Massimiliano Giardini.

    GLI AVVERSARIDi fronte la Vero Volley si troverà un’avversaria che arriva anch’essa da una sconfitta in quattro set, rimediata sul campo della Cucine Lube Civitanova. Cisterna ha attualmente due punti in classifica, frutto del tie-break vinto con Grottazzolina nella terza giornata di campionato. Fanno parte del roster giocatori come lo schiacciatore Filippo Lanza, a Monza nella stagione 2020-2021, e Fabian Plak, fratello di Celeste, giocatrice della Numia Vero Volley Milano.

    DICHIARAZIONE PRE PARTITALuka Marttila, schiacciatore Vero Volley Monza: “La prossima partita è molto importante per noi, ovviamente per i punti in classifica ma anche per la nostra fiducia come squadra, perché ci aspetta una serie di gare difficili. Cisterna è cambiata molto rispetto alla scorsa stagione, ha diversi giocatori nuovi. La squadra mette in campo una pallavolo intelligente, le azioni possono durare a lungo e dobbiamo essere pazienti contro il suo muro-difesa”.

    (Fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova-Verona. Soli: “Domenica è un ulteriore innalzamento dell’asticella”

    Prosegue il programma della SuperLega Credem Banca 2025/2026, di scena in questo weekend con la sesta giornata stagionale, anticipata dopo il rinvio della Supercoppa. Rana Verona scenderà in campo al Palasport di Civitanova per la sfida alla Cucine Lube, che Coach Soli ha presentato in conferenza stampa.

    Queste le sue parole“Il match di domenica è un ulteriore innalzamento dell’asticella. Civitanova ha cambiato qualcosa: ha perso un opposto puro come Lagumdzija, ma ha acquisito un equilibrio con tre schiacciatori, poi l’inserimento di D’Heer al posto di Chinenyeze ha dato loro stabilità in termini di continuità. So cosa vuole dire giocare a Civitanova, hanno perso solo due partite l’anno scorso, tante squadre hanno lasciato punti pesanti. Giocare da loro significa giocare in casa di una squadra che ha la battuta come arma letale. Per la nostra crescita è il miglior banco di prova. Ben venga una gara del genere perché ci pone davanti ai nostri limiti. Il bilancio battuta-ricezione è quell’ago verso cui bisogna spingere per fare in modo che penda dalla propria parte. Abbiamo buone qualità sulla battuta e stiamo lavorando su una dinamica di squadra per avere equilibrio, anche se mi piace che i giocatori si sentano abbastanza liberi di interpretare il servizio. La fase break non è al livello dell’attacco al momento. Balaso e Bottolo sono due interpreti puri della ricezione che danno stabilità alla linea. Noi mettiamo un opposto puro per ovviare al fatto che in quel fondamentale c’è ancora ampio margine di crescita”.

    Il Coach di Verona, Soli ha poi aggiunto: “Civitanova ha un meccanismo di squadra che non va dimenticato e ha certamente in Nikolov il proprio terminale d’attacco. Un giocatore cresciuto tanto in estate ed è un punto di riferimento realizzativo. Di lui la cosa più importante è che è uno dei giocatori che fa volume nei momenti importanti della gara, ma Civitanova non ha solo lui. In termini di battuta-ricezione è una squadra pericolosa, con palleggiatore bravo a interpretare gioco primo tempo-pipe. Quando ricevono bene è difficile affrontarli, soprattutto per noi che non stiamo mostrando numeri all’altezza di un top team in muro-difesa. Hanno un gioco rapido, quindi mi aspetto una partita complicata”.

    “L’apporto di ogni singolo è determinante al fine di potersi esprimere a un certo livello. Cortesia e Vitelli stanno offrendo un livello di attenzione e impegno molto buono, sono a disposizione su tutte le cose su cui stavamo lavorando, stanno offrendo buone performance, ma di margine ce n’è ancora: quando stacchiamo palleggiatore avversario da rete non esprimiamo ancora i numeri che penso possiamo avere. Con un reparto a tre centrali non possiamo spingere sul volume di allenamento, abbiamo bisogno di lavorare con la giusta misura per non sovraccaricare eccessivamente i giocatori, quando tornerà Zingel conto di aumentare il volume di lavoro sui centrali. Sarà importante toccare qualche palla in più, difendere e contrattaccare più che avere la pretesa di chiudere muri vincenti”.

    In seguito, ha detto: “Più che pensare all’eventuale bestia nera, faccio una valutazione legata alla società di Civitanova, che nella sua storia ha sempre frequentato i piani altissimi del campionato. Non solo Verona ha fatto fatica, l’anno scorso era un Inferno giocare là in un anno per loro di rinnovamento. Fa parte di una delle tre grandi verso le quali tutte quelle che rincorrono vogliono provare ad avvicinarsi. Per noi andare là deve essere un’ulteriore grande sfida. Ho chiesto di pensare a che sfida abbiamo davanti, nella necessità di stare dentro queste sfide per capire cosa vuole dire giocare questo tipo di partite. Quando c’è in palio qualcosa di grande, queste squadre ci saranno sempre. Sarà una sfida da affrontare con grande gioia senza alcun retropensiero. Il primo posto? Stiamo vivendo tutto con grande umiltà e naturalizza, non è cambiato niente rispetto ai primi giorni e sento che la squadra ha i piedi ben piantati per terra”.

    (Fonte: Rana Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, Giuliani: “Padova avversario da non sottovalutare”

    E’ stato presentato questa mattina il rinnovo della partnership tra Modena Volley e Expert.ai, azienda esperta di dati e intelligenza artificiale con trent’anni di storia. Presenti l’Head of Integration e Consulting Marcello Pellacani e coach Alberto Giuliani, che ha fatto il punto della situazione in casa gialloblù e parlato del match di domenica (ore 18) al PalaPanini contro Sonepar Padova.
    “La squadra sta bene – afferma Giuliani -, abbiamo svolto una bella settimana di lavoro e ci sentiamo in buone condizioni. Padova si è rinforzata, è una società che storicamente cresce giovani interessanti e ha inserito in organico giocatori già strutturati. Loro sono un esempio di società virtuosa nella gestione dei giovani, tanti campioni sono partiti da lì, dimostrano che con la pazienza e le giuste condizioni si possono crescere talenti. Il calendario? Non mi piace guardare avanti, l’impegno di domenica non va sottovalutato perché Padova ha già conquistato due vittorie ed è una squadra pericolosa. Stiamo lavorando su tanti aspetti, in primis quello della continuità e della gestione delle energie. L’anniversario di Giuseppe Panini? Negli anni ‘80 prendevo il pulmino insieme agli altri ragazzi di San Severino Marche per venire a vedere Modena grazie a lui, domenica sarà un bel momento”.
    “Abbiamo scelto alcuni anni fa di sposare il progetto di Modena Volley – dichiara Pellacani -, condividiamo i valori dello sport, su tutti il valore del lavoro di squadra, e siamo da sempre grandi tifosi. Come Expert.ai ci occupiamo da trent’anni di software legati al testo e di intelligenza artificiale. La squadra di quest’anno mi affascina, ho seguito anche qualche trasferta e vedo un bel gioco, sono contento di vedere tanti giovani, anche nella nostra azienda puntiamo convintamente su di loro, e condividiamo il progetto del club gialloblù”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo-Trento. Codarin: “Affrontare la squadra che mi ha cresciuto è uno stimolo maggiore”

    L’ultima volta che la Città di Cuneo ha vissuto il Big match in massima serie tra la formazione di casa e i trentini, correva l’anno 2013, in occasione della quinta giornata di andata della regular season disputata giovedì 14 novembre alle 20.30 in diretta Rai Sport 1. La casualità maggiore però è data dalla prima gara tra le due realtà sportive avvenuta nel Palasport di Cuneo, ovvero l’8 novembre 2000 alle ore 20.30 per il ritorno dei Quarti nella fase preliminare di Coppa Italia.

    Sabato 8 novembre 2025 alle ore 20.30, la MA Acqua S.Bernardo Cuneo, condotta da coach Matteo Battocchio e capitanata dal Libero Domenico “Mimmo” Cavaccini ospiterà l’Itas Trentino nella gara valevole per la 6^ giornata del girone di andata della SuperLega Credem Banca 2025/2026.

    L’andamento della prevendita mostra il grande interesse del pubblico e degli appassionati di volley maschile verso questo confronto, con oltre 1.200 biglietti venduti oltre agli abbonamenti sottoscritti, si stanno raggiungendo a buon ritmo i tremila partecipanti e presumibilmente il fischio d’inizio di sabato sera avverrà di fronte a 3.500 spettatori.

    L’arrivo dei Campioni d’Italia in carica a Cuneo non poteva certo passare inosservato e tantomeno non essere onorato da un pubblico delle grandi occasioni, ma soprattutto la sensazione e il “profumo” che aleggia nell’aria cuneese, sotto i portici, tra le piazze e quello del ritorno della grande pallavolo, delle gare toste da giocare, belle da vedere, emozionanti da vivere.

    Unico ex di giornata, il “veterano” per militanza con la maglia biancoblù, il centrale Lorenzo Codarin, friulano di nascita, cresciuto nelle giovanili del Trentino Volley dove ha vinto praticamente tutto e lanciato in SuperLega proprio dal Club trentino con 40 presenze all’attivo tra il 2018 e il 2020 in cui ha messo a segno 102 punti personali e inserito nel proprio palmarès un Mondiale per Club (2018) e una CEV Cup (2019).

    “Sarà una partita ricca di emozioni perché affronteremo una delle squadre migliori del campionato e i Campioni d’Italia in carica. Quando si affrontano queste squadre si prova una sorta di felicità, una cosa che non molti possono provare e questa sensazione ti permette anche di tirare fuori quel qualcosa in più per permetterti di giocare meglio di come giochi di solito; contro le squadre più forti ti devi adeguare al livello ed è normale dare di più. Vivere qua in casa a Cuneo la SuperLega, dopo averla conquistata, è davvero una gioia immensa e indescrivibile. Affrontare Trento, la società che mi ha cresciuto e lanciato nel massimo campionato, è uno stimolo maggiore, che mi darà quel qualcosa in più per superarmi in campo. Da quando ho lasciato Trento ho sempre sognato il momento in cui lo avrei riaffrontato da avversario e finalmente questa possibilità è realtà e non vedo l’ora di giocarmela. Anche giocare punto a punto contro di loro sarà un obiettivo importante, loro sono forti in ogni fondamentale, soprattutto in attacco e hanno un palleggiatore che riesce a gestire e utilizzare al meglio tutti i suoi attaccanti. Dovremo pensare ai dettagli perché in alcuni momenti particolari del match potranno fare la differenza. Dopodiché penseremo anche alla tattica e lo studio fatto dallo staff ci permetterà di fronteggiarli al meglio“Così Lorenzo Codarin alla vigilia dell’imminente confronto con Trento.

    (Fonte: Cuneo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferenza stampa: Coach Soli presenta Lube-Rana Verona

    Prosegue il programma della SuperLega Credem Banca 2025/2026, di scena in questo weekend con la sesta giornata stagionale, anticipata dopo il rinvio della Supercoppa. Rana Verona scenderà in campo al Palasport di Civitanova per la sfida alla Cucine Lube, che Coach Soli ha presentato in conferenza stampa.
    Queste le sue parole: “Il match di domenica è un ulteriore innalzamento dell’asticella. Civitanova ha cambiato qualcosa: ha perso un opposto puro come Lagumdzija, ma ha acquisito un equilibrio con tre schiacciatori, poi l’inserimento di D’Heer al posto di Chinenyeze ha dato loro stabilità in termini di continuità. So cosa vuole dire giocare a Civitanova, hanno perso solo due partite l’anno scorso, tante squadre hanno lasciato punti pesanti. Giocare da loro significa giocare in casa di una squadra che ha la battuta come arma letale. Per la nostra crescita è il miglior banco di prova. Ben venga una gara del genere perché ci pone davanti ai nostri limiti. Il bilancio battuta-ricezione è quell’ago verso cui bisogna spingere per fare in modo che penda dalla propria parte. Abbiamo buone qualità sulla battuta e stiamo lavorando su una dinamica di squadra per avere equilibrio, anche se mi piace che i giocatori si sentano abbastanza liberi di interpretare il servizio. La fase break non è al livello dell’attacco al momento. Balaso e Bottolo sono due interpreti puri della ricezione che danno stabilità alla linea. Noi mettiamo un opposto puro per ovviare al fatto che in quel fondamentale c’è ancora ampio margine di crescita”.
    Poi ha aggiunto: “Civitanova ha un meccanismo di squadra che non va dimenticato e ha certamente in Nikolov il proprio terminale d’attacco. Un giocatore cresciuto tanto in estate ed è un punto di riferimento realizzativo. Di lui la cosa più importante è che è uno dei giocatori che fa volume nei momenti importanti della gara, ma Civitanova non ha solo lui. In termini di battuta-ricezione è una squadra pericolosa, con palleggiatore bravo a interpretare gioco primo tempo-pipe. Quando ricevono bene è difficile affrontarli, soprattutto per noi che non stiamo mostrando numeri all’altezza di un top team in muro-difesa. Hanno un gioco rapido, quindi mi aspetto una partita complicata”.
    L’apporto di ogni singolo è determinante al fine di potersi esprimere a un certo livello. Cortesia e Vitelli stanno offrendo un livello di attenzione e impegno molto buono, sono a disposizione su tutte le cose su cui stavamo lavorando, stanno offrendo buone performance, ma di margine ce n’è ancora: quando stacchiamo palleggiatore avversario da rete non esprimiamo ancora i numeri che penso possiamo avere. Con un reparto a tre centrali non possiamo spingere sul volume di allenamento, abbiamo bisogno di lavorare con la giusta misura per non sovraccaricare eccessivamente i giocatori, quando tornerà Zingel conto di aumentare il volume di lavoro sui centrali. Sarà importante toccare qualche palla in più, difendere e contrattaccare più che avere la pretesa di chiudere muri vincenti”.
    In seguito, ha detto: “Più che pensare all’eventuale bestia nera, faccio una valutazione legata alla società di Civitanova, che nella sua storia ha sempre frequentato i piani altissimi del campionato. Non solo Verona ha fatto fatica, l’anno scorso era un Inferno giocare là in un anno per loro di rinnovamento. Fa parte di una delle tre grandi verso le quali tutte quelle che rincorrono vogliono provare ad avvicinarsi. Per noi andare là deve essere un’ulteriore grande sfida. Ho chiesto di pensare a che sfida abbiamo davanti, nella necessità di stare dentro queste sfide per capire cosa vuole dire giocare questo tipo di partite. Quando c’è in palio qualcosa di grande, queste squadre ci saranno sempre. Sarà una sfida da affrontare con grande gioia senza alcun retropensiero. Il primo posto? Stiamo vivendo tutto con grande umiltà e naturalizza, non è cambiato niente rispetto ai primi giorni e sento che la squadra ha i piedi ben piantati per terra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso-Busto. Bussoli: “Veniamo da partite toste, ora un periodo importante”

    Domenica la Wash4green Monviso Volley riceverà la visita della Eurotek Laica Uyba di Busto Arsizio, gara valevole per l’8^ giornata di andata del campionato di Serie A1 Tigotà. Le ragazze di Michele Marchiaro, da martedì, sono al lavoro per preparare questo importante appuntamento con l’obiettivo di fare loro l’intera posta per puntare al sorpasso delle bustocche avanti in classifica di un solo punto. Entrambe le formazioni pronte al riscatto, arrivano al Pala Bus Company da due sconfitte, rispettivamente con Milano e Macerata. La Eurotek, da qualche settimana, è priva del suo capitano Jennifer Boldini, ex gialloblu, out per un infortunio al ginocchio. Bussoli e compagni si presentano al completo supportate dal proprio pubblico. Fischio d’inizio Domenica 9 novembre ore 17. Diretta su Volleyball World Tv.

    Silvia Bussoli: “Finalmente dopo tante settimane piene di infrasettimanali e un calendario fittissimo arriviamo a domenica con una settimana di allenamento completo; Stiamo lavorando tanto e con tanto impegno sulle cose in cui ci siamo mostrate meno forti in queste partite. Avere tutta la settimana a disposizione significa poter mettere focus appieno sulla gara che affronteremo domenica. Per noi che veniamo da partite toste (abbiamo già giocato contro le prime forze del campionato) dove i risultati non ci hanno molto sorriso questo periodo si preannuncia importante; l’obiettivo a partire dalla partita contro Busto di domenica è fare punti e come sempre regalare emozioni al nostro pubblico”.

    (Fonte: Wash4green Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup Altotevere cerca il bis contro il Cus Cagliari

    Ancora Sardegna sul cammino della ErmGroup Altotevere. Dopo la Sarlux Sarroch, battuta per 3-0, è il turno del Cus Cagliari in un sabato 8 novembre che vede andare in scena ben quattro delle cinque partite nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca. Al palasport di San Giustino si gioca alle 20.30 ed è chiaro che l’obiettivo scontato dei biancazzurri sia quello di conquistare ora il primo successo interno stagionale. Gli universitari hanno un solo punto in classifica (risale al 2-3 in casa iniziale contro la Negrini Acqui Terme), poi hanno riposato nella seconda giornata e sabato scorso sono usciti battuti per 1-3 a Reggio Emilia: non possono disporre, al momento, dello schiacciatore Gozzo (ex Fano e Sorrento), però hanno in organico l’opposto Biasotto, i centrali Menicali e Luisetto e in regia Muccione e l’andorrano Folguera Estruga. “Per noi è la partita della conferma – dice Giacomo Cherubini, lo schiacciatore-jolly della ErmGroup che è anche il sangiustinese della squadra – ed è un appuntamento che attendiamo con piacere, proprio per dare continuità a quanto abbiamo fatto a Sarroch. Ci siamo preparati bene, la settimana è stata ottima e anche coloro che hanno problemi fisici stanno pian piano rientrando”. Mentalità e personalità sono state le due “armi” che hanno consentito l’impresa in terra sarda, per cui dovranno diventare i fattori costanti di ogni match. “Sono importanti in un campionato equilibrato – rimarca Cherubini – e quindi il copione che avremo davanti rimane identico: sabato scorso siamo stati bravi nello spingere sempre, anche quando il margine di vantaggio era diventato tranquillizzante. La stessa concentrazione, fino alla fine, servirà adesso contro il Cus Cagliari, avversaria da prendere con le molle: il livello generale del girone è salito verso l’alto e quindi mentalmente non si può allentare con nessuno, né in casa né fuori”. Ha conosciuto la A3 con l’esordio di Belluno, ma Cherubini ha alle spalle un passato in A2 con il Città di Castello, poi tanta Serie B e C e adesso, alla soglia dei 31 anni, la risalita in A3 con ritmi ai quali si sta sempre più riabituando. Da primo atleta del posto a indossare la casacca della ErmGroup, rivolge un appello ai compaesani e non solo: “Mi prendo la responsabilità, per cui al palasport debbono venire tutti i sangiustinesi e gli appassionati della vallata per assistere a uno spettacolo di pallavolo che durerà per una stagione ancora quasi intera. Li aspetto anche nelle prossime gare: ne vale la pena e ce lo meritiamo tutti, non solo la squadra ma anche la società per gli enormi sforzi che sta sostenendo”. La formazione iniziale che affronterà il Cus Cagliari dovrebbe essere quella delle sfide precedenti: Biffi palleggiatore, Marzolla opposto, Quarta e Compagnoni al centro, Alpini e Cappelletti a lato e Pochini e Chiella in alternanza nel ruolo di libero. Dirigeranno l’incontro il primo arbitro Giulio Bolici di Siena e il secondo arbitro Andrea Lobrace di Parma.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Monza, sfida con Cisterna per il riscatto in campionato

    Una sfida tra due squadre che vogliono rilanciarsi in classifica. Ci sono punti pesanti in palio nella partita tra Vero Volley Monza e Cisterna Volley, anticipo del sesto turno di SuperLega. All’Opiquad Arena di Monza si giocherà domani, sabato 8 novembre, alle ore 18, con diretta su VBTV. L’obiettivo della Vero Volley è quello di voltare pagina dopo il ko per 3-1 subìto nel derby di domenica scorsa contro l’Allianz Milano. Davanti al proprio pubblico, i ragazzi di coach Massimo Eccheli scenderanno in campo determinati a strappare il secondo successo stagionale. Quattro sono i precedenti tra le due squadre che raccontano di due vittorie a testa. Il match sarà diretto dagli arbitri Rocco Brancati e Massimiliano Giardini.

    GLI AVVERSARIDi fronte la Vero Volley si troverà un’avversaria che arriva anch’essa da una sconfitta in quattro set, rimediata sul campo della Cucine Lube Civitanova. Cisterna ha attualmente due punti in classifica, frutto del tie-break vinto con Grottazzolina nella terza giornata di campionato. Fanno parte del roster giocatori come lo schiacciatore Filippo Lanza, a Monza nella stagione 2020-2021, e Fabian Plak, fratello di Celeste, giocatrice della Numia Vero Volley Milano.

    LA CLASSIFICARana Verona 12, Sir Susa Scai Perugia 11, Cucine Lube Civitanova 10, Valsa Group Modena 7, Itas Trentino 6, Gas Sales Bluenergy Piacenza 5, Allianz Milano 5, Sonepar Padova 5, MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5, Vero Volley Monza 3, Cisterna Volley 2, Yuasa Battery Grottazzolina 1.

    ROSTER COMPLETO | VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Jan Zimmermann, Aidan KnipeCentrali: Thomas Beretta, Jacopo Larizza, Leandro Mosca, Lorenzo CiampiSchiacciatori: Zhasmin Velichkov, Martin Atanasov, Erik Röhrs, Luka MarttilaOpposti: Krisztian Padar, Diego FrascioLiberi: Leonardo Scanferla, Alessandro PisoniAllenatore: Massimo Eccheli

    ROSTER COMPLETO | CISTERNA VOLLEYPalleggiatori: Alessandro Fanizza, Nicola SalsiCentrali: Fabian Plak, Enrico Diamantini, Daniele Mazzone, Jacopo TostiSchiacciatori: Yuga Tarumi, Filippo Lanza, Efe Bayram, Daniel Muniz De OliveiraOpposti: Tommaso Barotto, Tommaso GuzzoLiberi: Landon Currie, Alessandro FinauriAllenatore: Daniele Morato

    DICHIARAZIONE PRE PARTITALuka Marttila, schiacciatore Vero Volley Monza: “La prossima partita è molto importante per noi, ovviamente per i punti in classifica ma anche per la nostra fiducia come squadra, perché ci aspetta una serie di gare difficili. Cisterna è cambiata molto rispetto alla scorsa stagione, ha diversi giocatori nuovi. La squadra mette in campo una pallavolo intelligente, le azioni possono durare a lungo e dobbiamo essere pazienti contro il suo muro-difesa”. LEGGI TUTTO