consigliato per te

  • in

    Si presenta la Campi Reali Cantù: “Il campo sarà il giudice del nostro valore”

    Si è svolta con la presentazione la prima uscita ufficiale della Campi Reali Cantù versione 2025/2026 al completo. Nei giorni scorsi Gioele Taiwo e Nikolay Ivanov, reduci dai Mondiali Under 21 di Jiangmen, in Cina, si sono aggregati al gruppo già al lavoro agli ordini di coach Alessio Zingoni.

    La serata ha visto il saluto iniziale di Federica Corti, titolare dell’Azienda La Ronca presso il Crotto Alpe 44 a Caslino d’Erba, sede dell’evento, seguito da quello del presidente della Libertas Cantù, Ambrogio Molteni. Tra i presenti i Consiglieri Regionali Sergio Gaddi e Marisa Cesana. A seguire, si è svolta una degustazione di prodotti tipici dell’Azienda, tra i quali il rinomato Caprino di Caslino d’Erba.

    Le parole del presidente, Ambrogio Molteni: “Siamo ospiti di un’eccellenza della nostra zona come l’Azienda La Ronca. Per questo volevo ringraziare Federica Corti, la padrona di casa, e tutto il suo staff per questa opportunità. Lo sport, come l’agricoltura di qualità, richiede dedizione, costanza e tanta tanta passione, e noi come squadra di pallavolo e società crediamo, come l’Azienda La Ronca, nel fare le cose bene giorno dopo giorno. Siamo da 14 anni in Serie A2 Credem Banca, un viaggio incredibile, dopo altri 29 anni di sport da quando è stata fondata la Libertas Brianza. Eravamo tutti più giovani, ma penso che quello che ci accomuna sempre e sempre di più è la passione e la voglia di non mollare mai, anche di fronte a difficoltà talvolta insormontabili. Questo vorrei che fosse lo spirito che deve prevalere anche nei nostri ragazzi, molti dei quali per la prima volta partecipano ad un campionato di Serie A2. Come sempre, il campo sarà il giudice del nostro valore, ma spero che questa voglia di superare ogni limite sia presente in tutti noi. Come diceva una persona che nel lavoro mi ha dato molto “The sky is the limit”, e nel nostro piccolo, talvolta anche contro tutti, su questo dovremo misurarci“. LEGGI TUTTO

  • in

    Sylla al rientro in Italia: “Siamo le più forti di sempre, lo abbiamo dimostrato”

    Grande accoglienza a Malpensa per le Azzurre Campionesse (anche) del Mondo. Ancora incredula Myriam Sylla, colei che ha stampato il muro finale che è valso alle Azzurre questo titolo iridato: “Ancora non realizzo quello che abbiamo fatto, dovrò riguardare tutto. Questi bagni di folla fanno piacere, ma non ci si abitua mai”.

    In Nazionale Sylla, come tante altre compagne, ha colmato l’unica casella che restava da riempire nel palmare e ora… “In aereo pensavo che ho vinto tutto – racconta – . Siamo le più forti di sempre, e lo abbiamo dimostrato non solo a parole. Ora l’unica cosa che voglio fare e riposarmi”.

    Sylla poi si congeda con una richiesta ai giornalisti: “Mi raccomando, dateci un bel nome. Quello tocca a voi”. Per quanto ci riguarda, noi di VolleyNews lo avevamo coniato già in tempi non sospetti: Ragazze d’Oro. LEGGI TUTTO

  • in

    Mencaglia è official partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

    È un’azienda con sede a Chiusi che si occupa di impianti elettrici civili e industriali e di fotovoltaico

    L’azienda Mencaglia prosegue il suo percorso nel volley e conferma il proprio sostegno all’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, di cui sarà official partner. Da alcuni anni Mencaglia si è avvicinata al mondo dello sport e più nello specifico a quello della pallavolo, divenendo sponsor dell’Emma Villas Siena. Adesso l’azienda sarà partner anche della nuova realtà pallavolistica generata dalla joint venture tra Siena e Santa Croce sull’Arno.
    Mencaglia è una realtà aziendale nata nel 1920, che cinque anni fa ha dunque festeggiato il proprio secolo di vita. È un’azienda che si occupa di impianti elettrici civili e industriali e di fotovoltaico. Ha la propria sede a Chiusi, è in espansione e al momento ha dieci dipendenti.
    L’azienda Mencaglia è stata recentemente acquisita dalla Gailli srl, che ha intenzione di proseguire la fase di crescita dell’impresa. Già nel 2019 Mencaglia era entrata “nell’orbita” Emma Villas divenendo sponsor del settore giovanile biancoblu: il logo dell’impresa compariva infatti sui pantaloncini da gioco delle varie formazioni giovanili di Emma Villas che hanno ottenuto traguardi importanti e prestigiosi nel corso dell’annata sportiva. La partnership è proseguita con assoluta soddisfazione negli anni fino all’attuale conferma della collaborazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena, al via la settimana di allenamenti

    Il primo test match è in programma il 20 settembre a Ravenna

    È già la quarta settimana di allenamenti per l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena, che sta effettuando la preparazione in vista dell’inizio del campionato, in programma per domenica 19 ottobre a Pineto.
    Il primo test match di questa fase dell’annata sarà sabato 20 settembre a Ravenna contro una diretta concorrente del prossimo campionato di serie A2.
    Oggi la formazione di coach Francesco Petrella ha ripreso la preparazione al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno con una doppia seduta di lavoro: una al mattino, di pesi e tecnica, mentre al pomeriggio il team toscano ha effettuato solamente lavoro tecnico. Domani pomeriggio è in programma una nuova seduta di tecnica. La settimana di lavoro riprenderà giovedì con un’altra giornata che vedrà i ragazzi dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena allenarsi al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno sia al mattino che al pomeriggio, mentre venerdì la squadra si allenerà al pomeriggio con una seduta tecnica. LEGGI TUTTO

  • in

    Velasco al ritorno in Italia: “Mondiale vinto per due palloni. Fenomeni? Parola che odio”

    Ore 15:05 di lunedì 8 settembre 2025, le Ragazze d’Oro della pallavolo italiana varcano le porte degli arrivi dell’aeroporto di Malpensa. Subito mazzi di fiori per tutte, foto di rito, il tutto accompagnato da cori che vanno da ‘Italia, Italia’ a Giulio, Giulio. La prima a presentarsi ai microfoni dei tanti giornalisti presenti è il capitano Anna Danesi: “Abbiamo vinto trovando quella forza mentale che ci era mancata negli anni precedenti”.

    Ancora incredula Myriam Sylla, l’Azzurra che ha stampato il muro finale che è valso alle Azzurre questo titolo iridato: “Ancora non realizzo quello che abbiamo fatto, dovrò riguardare tutto. Questi bagni di folla fanno piacere, ma non ci si abitua mai. In aereo pensavo che ho vinto tutto. Siamo le più forti di sempre, e lo abbiamo dimostrato non solo a parole. Ora l’unica cosa che voglio fare e riposarmi”. Sylla poi si congeda con una richiesta ai giornalisti: “Mi raccomando, dateci un bel nome. Quello tocca a voi”. Per quanto ci riguarda, noi di VolleyNews lo avevamo coniato già in tempi non sospetti: Ragazze d’Oro.

    Tocca poi a lui, Julio Velasco, il più assediato, che racconta in pillole questo quarto oro vinto in 15 mesi: “Questo gruppo se lo meritava, ha dato il massimo, soprattutto dopo aver vinto ha continuato a lavorare come dopo una sconfitta. Non abbiamo mai mollato, siamo orgogliosi ed emozionati”.

    “Primo obiettivo dopo aver vinto tutto? Riposare (sorride, ndr). Speriamo di contribuire a far crescere il movimento pallavolistico in generale”.

    “Questo è un gruppo speciale, perché bisogna essere speciali per mettersi sempre a disposizione dopo tanti successi. Se mi aspettavo che avremmo vinto così tanto? No, ma alle ragazze ho sempre detto di restare concentrate sul momento, il prima e il dopo non contano”.

    “Noi abbiamo fatto un gioco di squadra non solo con le giocatrici, ma anche con tutto lo staff. Ognuno ha fatto il suo, questo è il vero gioco di squadra. Barbolini? Importante come tutti, ma a lui va riconosciuto un grande lavoro dietro le quinte nello studio della tattica”.“.

    “Fenomeni? Parola che odio, odio proprio. Noi tendiamo ad esaltarci troppo quando vinciamo, e quando si perde è tutto un disastro. Non è così. All’Olimpiade è successa una cosa che non è normale, cioè vincerle tutte tre a zero o tre a uno. È normale vincere invece semifinali e finali così come abbiamo fatto a questo Mondiale“.

    “Cosa ha fatto la differenza questa volta? Due palloni… Come abbiamo gestito la tensione? Parlando di cose tattiche”.

    “Se mi richiameranno un giorno nella Nazionale maschile? Non credo proprio, perché dovrebbero?” LEGGI TUTTO

  • in

    Milano inizia a ‘testarsi’: venerdì primo allenamento congiunto con Monza al Pavesi

    Partita la terza settimana di preparazione in casa Allianz Milano, è arrivato il momento di programmare i primi “sei contro sei”, ovvero allenamenti congiunti, questa è la corretta denominazione delle sessioni previste nei prossimi giorni. Non ancora amichevoli, test match o gare ufficiali: per quelli si dovrà attendere il mese di ottobre, quando la squadra si trasferirà per un breve periodo tra Umbria e Marche. Lasciamo ancora un po’ di suspense su date e location di questi appuntamenti ufficiali.

    Da segnare in agenda ecco i primi tre “congiunti” programmati dal settore tecnico di Allianz Milano, guidato dal secondo allenatore Nicola Daldello con il preparatore atletico Giovanni Rossi e con il supporto, in questo periodo, di coach Davide Delmati. Gli allenamenti saranno tre, tutti “derby” lombardi con due squadre molto vicine: Mint Vero Volley di SuperLega Credem Banca e Campi Reali Cantù di serie A2 Credem Banca.

    Primo test venerdì 12 settembre dalle 14.30 con Mint Vero Volley Monza al Centro Pavesi Fipav di Milano termine dell’allenamento attorno alle 17.

    Mercoledì 24 settembre, sempre al Pavesi, con la Campi Reali Cantù: inizio del riscaldamento alle 17.00, termine dell’allenamento attorno alle 19.

    Ultimo allenamento ancora con la Mint Vero Volley all’Arena di Monza martedì 30 settembre; l’orario verrà comunicato nelle prossime settimane.

    Tutti gli appuntamenti sono a “porte aperte”. Si tratta, come anticipato, dei primi sei contro sei con una rosa ampiamente rimaneggiata per Allianz Milano. Coach Roberto Piazza e sei giocatori sono infatti nelle Filippine per i Mondiali, che partono proprio venerdì 12. Piazza guida l’Iran, Reggers e Rotty sono punti di forza del Belgio, Kreling del Brasile, Otsuka del Giappone, Masulovic della Serbia e Lindqvist della Finlandia.

    Daldello ha a disposizione i liberi Catania e Staforini, gli schiacciatori Recine, Ichino e Argano, i centrali Caneschi, Di Martino e Benacchio e il palleggiatore Barbanti. A questo gruppo si sono uniti quattro giovani stranieri: i fratelli montenegrini Rastko e Vasilije Milenkovic, rispettivamente palleggiatore e schiacciatore, e i colombiani Maicol Isaac Ortiz Castaneda (schiacciatore) e Juan Esteban Restrepo Orozco (palleggiatore).

    Per quanto riguarda gli avversari di settembre, anche la Mint Vero Volley ha cambiato molte pedine rispetto alla scorsa stagione. La squadra del coach milanese Massimo Eccheli schiera tra i “nuovi”, l’ex Powervolley Jacopo Larizza. Sono passati da Monza all’Allianz invece Di Martino e Cachopa Kreling.Per quanto riguarda la Campi Reali Cantù, da sedici anni in serie A2, si tratta di una squadra molto giovane con alcune pedine di sicuro futuro, come il centrale azzurro Taiwo e il bulgaro Ivanov. In panchina, all’esordio come allenatore capo, il toscano Alessio Zingoni.

    Come ogni settimana, ci saranno anche due allenamenti a porte aperte, sempre al Centro Pavesi: oggi (lunedì 8 settembre) dalle 14.30 alle 16.30, mercoledì 10 dalle 15 alle 17 e giovedì 11 dalle 15 alle 17.

    (fonte: Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Leclerc-Verstappen, c’era una volta un duello tra fenomeni. Poi è arrivata la Ferrari

    Questa volta, il miracolo non riesce. Davanti al pubblico di Monza, Charles Leclerc non riesce a superare i limiti della SF-25 e si deve accontentare, ancora una volta, di stare giù dal podio. Lo scorso anno, un capolavoro con la gestione delle gomme, unito all’azzardo della sosta unica, gli aveva permesso di riuscire nell’impresa di tagliare il traguardo per primo dopo essere partito dalla quarta posizione. Esattamente come ieri. E infatti Charles ci crede, lotta come un l LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri del Mondiale femminile: Vargas top-scorer, Ishikawa presente in (quasi) tutte le classifiche

    Se qualcuno, guardando il Dream Team del Mondiale, si fosse stupito nel vedere Mayu Ishikawa premiata, insieme a Gabi, come miglior schiacciatrice, forse si ricrederà guardando queste classifiche individuali. La banda giapponese, eccezion fatta per i muri, compare nelle prime posizioni alle voci punti, ace, digs e ricezioni perfette. Tra le migliori del torneo anche Vargas, top scorer e best server, e le due centrali brasiliane Julia e Diana, 57 block in due. Tra le azzurre, De Gennaro è risultata la migliore alla voce digs, ovviamente non pervenuta nella classifica ricezioni. D’altronde, quale folle batterebbe sulla divina Moki? In questa classifica degno di nota è anche l’ottavo posto di Alessia Orro (62 digs, una in più di Sylla) a dimostrazione del fatto di quanto la giocatrice sarda sia un fattore nel gioco azzurro non solo nel palleggio. Ottimi numeri anche per Paola Egonu, best scorer delle azzurre e quarta della classifica generale con 129 punti, conditi anche da 16 muri vincenti, gli stessi stampati in questo Mondiale da Anna Danesi.

    BEST SCORERS(QUI l’elenco completo)

    Melissa VARGAS (Turchia) – 151 punti

    GABI Guimaraes (Brasile) – 142 punti

    Mayu ISHIKAWA (Giappone) – 141 punti

    Paola EGONU (Italia) – 129 punti

    Elena CAZAUTE (Francia) – 109 punti

    Le altre Azzurre: Sylla 74, Nervini 64, Fahr 59, Antropova 55, Danesi 45, Orro 17, Giovannini 14, Omoruyi 4, Akrari 4, Sartori 2.

    BEST BLOCKER(QUI l’elenco completo)

    JULIA Kudiess (Brasile) – 30 muri

    DIANA Duarte Alecrim (Brasile) – 27 muri

    Eda ERDEM (Turchia) – 20 muri

    Zhera GÜNEŞ (Turchia) – 17 muri

    Anna DANESI (Italia) – 16 muriPaola EGONU (Italia) – 16 muriEline TIMMERMANN (Olanda) – 16 muri

    Le altre Azzurre: Fahr 13, Antropova 10, Orro 7, Nervini 7, Sylla 6, Akrari 3, Giovannini 2, Sartori 1.

    BEST SERVER(QUI l’elenco completo)

    Iman NDIAYE (Francia) – 10 aceMelissa VARGAS (Turchia) – 10 aceMartyna CZYRNIAŃSKA (Polonia) – 10 ace

    Mayu ISHIKAWA (Giappone) – 8 aceAleksandra UZELAC (Serbia) – 8 ace

    Nika MILOŠIĆ (Slovenia) – 7 acePaola EGONU (Italia) – 7 aceYukiko WADA (Giappone) – 7 ace

    Le altre Azzurre: Nervini 4, Orro 3, Fahr 3, Antropova 3, Sylla 2, Giovannini 2, Danesi 1.

    BEST DIGGERS(QUI l’elenco completo)

    Monica DE GENNARO (Italia) – 81 digs

    Mayu ISHIKAWA (Giappone) – 73 digs

    Florien REESINK (Olanda) – 69 digsGizem ÖRGE (Turchia) – 69 digs

    Manami KOJIMA (Giappone) – 66 digs

    MARCELLE (Brasile) – 65 digs

    Le altre Azzurre: Orro 62, Sylla 61, Egonu 32, Nervini 30, Fahr 17, Danesi 16, Antropova 16, Giovannini 14, Cambi 3, Fersino 3, Akrari 1.

    BEST RECEIVERS(QUI l’elenco completo)

    Mayu ISHIKAWA (Giappone) – 73 perfette su 232

    Julia BERGMANN (Brasile) – 65 su 217

    Elena CAZAUTE (Francia) – 64 su 169GABI Guimaraes (Brasile) – 64 su 169

    Myriam SYLLA (Italia) – 54 su 220

    Gizem ÖRGE (Turchia) – 41 su 142

    Le altre Azzurre: Nervini 21 su 102, De Gennaro 15 su 41, Giovannini 7 su 37, Fersino 2 su 2, Fahr 2 su 7, Omoruyi 2 su 10, Danesi 1 su 6.

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO