consigliato per te

  • in

    Sabaudia non passa a Campobasso, l’EnergyTime vince in rimonta al quarto set

    Il Vidya Viridex Sabaudia si ferma a Campobasso, sconfitta per 3-1 al termine di un match che i pontini avevano iniziato bene vincendo il primo set 19-25. Nel corso della partita i molisani sono riusciti a riorganizzarsi impattando sull’1-1 per poi capovolgere il risultato condannando i pontini alla sconfitta. Non sono bastati i 18 punti personali di Samuel Onwuelo alla squadra guidata da coach Nello Mosca che di fronte s’è trovata un Campobasso trascinata da Urbanowicz e Gatto che hanno chiuso con 21 punti ciascuno. 1° SET – Inizia forte il Vidya Viridex Sabaudia che si prende il primo set iniziando fin da subito a imporre il proprio gioco (3-8) e cresce fino al 3-10 con un break importante che porta i pontini avanti: dal 6-12 al 7-15 il passo è breve e Sabaudia incrementa ancora (10-18) preludio al 12-20 che mette in ghiaccio il set chiuso 19-25 con il diagonale vincente da posto quattro di Riccardo Mazzon.2° SET – In avvio del secondo parziale il Sabaudia subisce il 5-2 iniziale del Campobasso poi recupera progressivamente fino all’8-7 ma sono i padroni di casa a mantenere sempre un costante margine di vantaggio (12-8 e 13-10) e nel finale i pontini provano a ricucire arrivando al 18-16: Ruiz da due inchioda a terra il 18-17, il Campobasso risponde (19-17) ma nel finale il Sabaudia impatta sul 19-19, Urbanowicz riporta avanti in qualche modo il Campobasso (20-19) ma Catinelli risponde ‘alla Giannelli’ e per il 20-20 sul secondo tocco. Il finale è tutto del Campobasso che vince il secondo set 25-22 e rimette in parità il match.3° SET – Anche nel terzo spicchio di gara il Campobasso è avanti e il vantaggio è conservato fino alla fine: dal 16-21 al 23-17 è Urbanowicz a fare la differenza trascinando i suoi fino al 25-17 che arriva con ben due aces di fila trovati da Gatto. Il Sabaudia è sotto 1-2 e deve per forza vincere il quarto per restare in partita. 4° SET – L’avvio è piuttosto equilibrato (8-7, 12-12, 16-15) e le cose non cambiano perché si arriva fino al 19 pari. Nel finale del quarto set il Sabaudia è avanti 20-22, poi Gatto lima il vantaggio grazie all’attacco vincente da due: Urbanowicz forza al servizio e sul contrattacco il muro del Campobasso vale il 22-22. Sul 23-22 coach Mosca chiama il time-out e Onwuelo regala il 23-23 con il mani-out che tiene a galla il Sabaudia. I pontini sbagliano il servizio regalando il match point al Campobasso (24-23) e il match si chiude con il 25-23 che condanna il Sabaudia.“Peccato perché eravamo riusciti ad aggredire bene fin dall’inizio, entrava la battuta, i nostri attaccanti di palla alta andavano molto forte, poi s’è accesa la squadra di Campobasso e noi siamo stati costretti a inseguire: peccato perché non siamo contenti di questo risultato ma ora continueremo a lavorare per trovare punti importanti nelle prossime partite” assicura Menichini del Sabaudia.EnergyTime Campobasso 3Vidya Viridex Sabaudia 1(19-25, 25-22, 25-17, 25-23)EnergyTime Campobasso: Margutti 12, Orazi 4, Gatto 21, Urbanowicz 21, Fabi 6, Giani 0, De Nigris (L), Del Fra 2, D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 2. N.E. Santucci, Diana, Rescignano. All. Bua. Vidya Viridex Sabaudia: Onwuelo 18, Ruiz 13, Menichini 5, Mazzon N. 2, Mazzon R. 12, Tomassini 9, Stamegna 0, Abagnale 0, Rondoni (L), De Vito 0, Catinelli Guglielminetti 3. N.E. Serangeli. All. Mosca.ARBITRI: Dell’orso, Galteri. NOTE – durata set: 28′, 30′, 26′, 34′; tot: 118′.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    VidyaViridex Sabaudia si ferma a Campobasso (3-1) dopo un avvio super

    SABAUDIA – Il Vidya Viridex Sabaudia si ferma a Campobasso con la sconfitta per 3-1 al termine di un match che i pontini avevano iniziato bene vincendo il primo set 19-25. Nel corso della partita i molisani sono riusciti a riorganizzarsi impattando sull’1-1 per poi capovolgere il risultato condannando i pontini alla sconfitta. Non sono bastati i 18 punti personali di Samuel Onwuelo alla squadra guidata da coach Nello Mosca che di fronte s’è trovata un Campobasso trascinata da Urbanowicz e Gatto che hanno chiuso con 21 punti ciascuno.«Peccato perché eravamo riusciti ad aggredire bene fin dall’inizio, entrava la battuta, i nostri attaccanti di palla alta andavano molto forte, poi s’è accesa la squadra di Campobasso e noi siamo stati costretti a inseguire: peccato perché non siamo contenti di questo risultato ma ora continueremo a lavorare per trovare punti importanti nelle prossime partite» assicura Menichini del Sabaudia.
    Inizia forte il Vidya Viridex Sabaudia che si prende il primo set iniziando fin da subito a imporre il proprio gioco (3-8) e cresce fino al 3-10 con un break importante che porta i pontini avanti: dal 6-12 al 7-15 il passo è breve e Sabaudia incrementa ancora (10-18) preludio al 12-20 che mette in ghiaccio il set chiuso 19-25 con il diagonale vincente da posto quattro di Riccardo Mazzon.
    In avvio del secondo parziale il Sabaudia subisce il 5-2 iniziale del Campobasso poi recupera progressivamente fino all’8-7 ma sono i padroni di casa a mantenere sempre un costante margine di vantaggio (12-8 e 13-10) e nel finale i pontini provano a ricucire arrivando al 18-16: Ruiz da due inchioda a terra il 18-17, il Campobasso risponde (19-17) ma nel finale il Sabaudia impatta sul 19-19, Urbanowicz riporta avanti in qualche modo il Campobasso (20-19) ma Catinelli risponde ‘alla Giannelli’ e per il 20-20 sul secondo tocco. Il finale è tutto del Campobasso che vince il secondo set 25-22 e rimette in parità il match.
    Anche nel terzo spicchio di gara il Campobasso è avanti e il vantaggio è conservato fino alla fine: dal 16-21 al 23-17 è Urbanowicz a fare la differenza trascinando i suoi fino al 25-17 che arriva con ben due aces di fila trovati da Gatto. Il Sabaudia è sotto 1-2 e deve per forza vincere il quarto per restare in partita.L’avvio è piuttosto equilibrato (8-7, 12-12, 16-15) e le cose non cambiano perché si arriva fino al 19 pari. Nel finale del quarto set il Sabaudia è avanti 20-22, poi Gatto lima il vantaggio grazie all’attacco vincente da due: Urbanowicz forza al servizio e sul contrattacco il muro del Campobasso vale il 22-22. Sul 23-22 coach Mosca chiama il time-out e Onwuelo regala il 23-23 con il mani-out che tiene a galla il Sabaudia. I pontini sbagliano il servizio regalando il match point al Campobasso (24-23) e il match si chiude con il 25-23 che condanna il Sabaudia.
    10ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    EnergyTime Campobasso – Vidya Viridex Sabaudia 3-1EnergyTime Campobasso: Margutti 12, Orazi 4, Gatto 21, Urbanowicz 21, Fabi 6, Giani 0, De Nigris (L), Del Fra 2, D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 2. N.E. Santucci, Diana, Rescignano. All. Bua.Vidya Viridex Sabaudia: Onwuelo 18, Ruiz 13, Menichini 5, Mazzon N. 2, Mazzon R. 12, Tomassini 9, Stamegna 0, Abagnale 0, Rondoni (L), De Vito 0, Catinelli Guglielminetti 3. N.E. Serangeli. All. Mosca.ARBITRI: Dell’orso, GalteriPARZIALI: 19-25, 25-22, 25-17, 25-23NOTE – durata set: 28′, 30′, 26′, 34′; tot: 118′. LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    10ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    EnergyTime Campobasso – Vidya Viridex Sabaudia 3-1 (19-25, 25-22, 25-17, 25-23) – EnergyTime Campobasso: Margutti 12, Orazi 4, Gatto 21, Urbanowicz 21, Fabi 6, Giani 0, De Nigris (L), Del Fra 2, D’Amico 0, Calitri (L), Diaferia 2. N.E. Santucci, Diana, Rescignano. All. Bua. Vidya Viridex Sabaudia: Onwuelo 18, Ruiz 13, Menichini 5, Mazzon N. 2, Mazzon R. 12, Tomassini 9, Stamegna 0, Abagnale 0, Rondoni (L), De Vito 0, Catinelli Guglielminetti 3. N.E. Serangeli. All. Mosca. ARBITRI: Dell’orso, Galteri. NOTE – durata set: 28′, 30′, 26′, 34′; tot: 118′. LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    10ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024
    RISULTATI
    BCC Tecbus Castellana Grotte-Rinascita Lagonegro – Non ancora disputata; Romeo Sorrento-Avimecc Modica – Non ancora disputata Ore 17:00; Domotek Reggio Calabria-Aurispa Links per la vita Lecce – Non ancora disputata; EnergyTime Campobasso-Vidya Viridex Sabaudia 3-1 (19-25, 25-22, 25-17, 25-23) 14/12/2024 ore 18:00; JV Gioia Del Colle-Gaia Energy Napoli – Non ancora disputata Ore 19:00Riposa: Sieco Service Ortona
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPRomeo Sorrento 24 8 8 0 24 1Sieco Service Ortona 22 9 8 1 24 8Domotek Reggio Calabria 16 8 5 3 19 12JV Gioia Del Colle 14 8 5 3 17 14Avimecc Modica 12 8 4 4 16 16Vidya Viridex Sabaudia 12 10 4 6 16 21Rinascita Lagonegro 11 8 3 5 15 17Aurispa Links per la vita Lecce 9 8 3 5 9 16BCC Tecbus Castellana Grotte 9 8 2 6 12 19EnergyTime Campobasso 5 9 2 7 9 24Gaia Energy Napoli 4 8 2 6 9 22
    Un incontro in più: Sieco Service Ortona, EnergyTime Campobasso; due incontri in più: Vidya Viridex Sabaudia;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 22/12/2024 Ore: 18.00Sieco Service Ortona-Domotek Reggio Calabria 21/12/2024 ore 17:00; Rinascita Lagonegro-Romeo Sorrento; Aurispa Links per la vita Lecce-BCC Tecbus Castellana Grotte Ore 16:00; Avimecc Modica-JV Gioia Del Colle Ore 17:00; Gaia Energy Napoli-EnergyTime CampobassoRiposa: Vidya Viridex Sabaudia
    CLASSIFICA – SINTETICA10ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Blu, Stagione 2024Romeo Sorrento 24, Sieco Service Ortona 22, Domotek Reggio Calabria 16, JV Gioia Del Colle 14, Avimecc Modica 12, Vidya Viridex Sabaudia 12, Rinascita Lagonegro 11, Aurispa Links per la vita Lecce 9, BCC Tecbus Castellana Grotte 9, EnergyTime Campobasso 5, Gaia Energy Napoli 4.
    Note: un incontro in più: Sieco Service Ortona, EnergyTime Campobasso; due incontri in più: Vidya Viridex Sabaudia LEGGI TUTTO

  • in

    Il vice coach Monaci: “Va invertita la tendenza in trasferta”

    La squadra biancoblu sarà impegnata a Fano per la dodicesima giornata di campionato: via al match alle ore 18
     
    La Emma Villas Siena si è allenata questa mattina ed è poi partita verso le Marche, direzione Fano. Dove domani pomeriggio (il via alle ore 18) la formazione di coach Gianluca Graziosi disputerà la dodicesima gara del campionato di serie A2. I senesi hanno l’obiettivo di tornare al successo esterno, che manca dalla seconda giornata: la partita a Pineto è stata l’unica che i senesi sono riusciti fino a oggi a vincere in trasferta, al tiebreak.
    Così ha parlato alla vigilia del match l’assistente allenatore della Emma Villas Siena, Marco Monaci: “Conosciamo le qualità di Fano, per noi non sarà una sfida semplice. Hanno elementi di esperienza come il palleggiatore Coscione e Marks sta facendo assai bene. In generale tutto il roster è di qualità. Nelle precedenti trasferte non abbiamo reso al meglio, anche se abbiamo lottato e abbiamo perso vari set ai vantaggi. Cercheremo di invertire questa tendenza. Arriviamo a questa gara in fiducia, dato che in casa contro Palmi abbiamo dato vita a una buonissima prestazione. In settimana ci siamo allenati bene e speriamo ora di centrare un altro buon risultato. Dobbiamo cercare di conquistare il maggior numero possibile di punti”.

    I marchigiani hanno solamente un punto in meno in classifica rispetto ai senesi e arrivano dalla bella e importante vittoria ottenuta in casa contro Catania per 3-1 e con un Marks autore di ben 21 punti.
    Anche Siena è reduce da una vittoria, che è stata netta, in casa contro Palmi. I biancoblu sono riusciti ad avere la meglio di Palmi per 3-0 con una grande prova corale, a partire dai due giocatori che sono stati giudicati a pari merito come mvp della sfida, vale a dire gli schiacciatori Claudio Cattaneo e Luigi Randazzo. La squadra di coach Gianluca Graziosi è riuscita a condurre la gara dall’inizio alla fine, mettendo sul taraflex una prova di sostanza e conquistando tre punti che sono veramente preziosi per la classifica.
    Siena è in ottava posizione con 16 punti, a due lunghezze dalla coppia che è composta da Porto Viro e Catania, con le due compagini che hanno conquistato 18 punti. Fano è nona con 15 punti.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    9ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024
    Sarlux Sarroch – Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1 (25-19, 25-23, 20-25, 25-18) – Sarlux Sarroch: Lusetti 1, Chiapello 18, Pilotto 9, Dimitrov 15, Nasari 14, Leccis 11, Giaffreda (L), Curridori 0, Mocci (L), Romoli 3, Rossi 1, Pisu 0. N.E. Scarpi. All. Camperi. Gabbiano FarmaMed Mantova: Catellani 1, Pinali 9, Miselli 7, Baldazzi 25, Parolari 13, Ferrari 9, Montarulo (L), Scaltriti 0, Marini (L), Zanini 0, Gola 0. N.E. Tauletta, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. ARBITRI: Magnino, D’argenio. NOTE – durata set: 27′, 33′, 28′, 29′; tot: 117′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gioia del Colle si rinforza con il libero Pierri e lo schiacciatore Starace

    Due novità in casa Joy Volley Gioia del Colle: è ufficiale l’arrivo in biancorosso del libero Francesco Pierri e dello schiacciatore Michele Starace.Conclusasi la sua esperienza in serie A2 con la Cosedil Saturnia Acicastello, il libero venticinquenne, originario di Squinzano, approda a Gioia del Colle per la seconda avventura in carriera in serie A3 dopo quella vissuta a Casarano nella stagione 2021-2022.L’atleta salentino, che va a puntellare il reparto dei liberi a disposizione di coach Sandro Passaro, dopo la parentesi in Sicilia (tra SuperLega e A2) torna così in Puglia, dove, nel recente passato (stagione 2022-2023), ha difeso anche i colori della Gioiella Prisma Taranto nella massima serie nazionale.“Arrivo a Gioia del Colle con grandi motivazioni – dichiara Francesco Pierri -. Non ho esitato un attimo ad accettare questa nuova sfida. Sono consapevole di approdare in una piazza dove c’è grande tradizione pallavolistica e di entrare a far parte di una squadra molto competitiva, allestita per stazionare ai vertici della classifica. Le prime sensazioni sono molto positive”. Sono rimasto particolarmente colpito dalla passione e dalla professionalità dimostrate da tutte le persone che fanno parte dell’ambiente biancorosso. Profonderò il massimo impegno per inserirmi subito nei meccanismi di gioco della squadra, per assicurare sempre il mio contributo sia in allenamento che in partita e per aiutare la Joy Volley a raggiungere gli obiettivi stagionali – conclude -. Per me è motivo di orgoglio essere qui. Farò del mio meglio per questi colori“.La società del presidente Gianni D’Elia ha chiuso l’accordo anche con il talentuoso atleta campano, classe 2006, proveniente dalla Gaia Energy Napoli, prossima avversaria della Joy Volley nel girone Blu.Già convocato in Nazionale Pre-Juniores e Juniores per alcuni collegiali, il nuovo rinforzo biancorosso porta con sé entusiasmo, determinazione e l’esperienza importante maturata in SuperLega con la maglia dell’Allianz Milano nella scorsa stagione.“Ho colto al volo l’opportunità di approdare alla Joy Volley – afferma Michele Starace -. Entro a far parte di un roster dalle grandi qualità e potenzialità. Dando il massimo in ogni allenamento, mi farò trovare pronto ogniqualvolta il mister mi chiamerà in causa. Voglio fare bene con questa maglia e aiutare la squadra nel prosieguo di questo campionato, dove sarà fondamentale avere la giusta continuità per stazionare nella parte alta della classifica“.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    9ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    9ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024
    RISULTATI
    Belluno Volley-Monge Gerbaudo Savigliano – Non ancora disputata Ore 19:00; Negrini CTE Acqui Terme-The Begin Volley Ancona – Non ancora disputata 14/12/2024 ore 20:30; Sarlux Sarroch-Gabbiano FarmaMed Mantova 3-1 (25-19, 25-23, 20-25, 25-18) 14/12/2024 ore 17:15; Personal Time San Donà di Piave-CUS Cagliari – Non ancora disputata 14/12/2024 ore 20:30; Diavoli Rosa Brugherio-ErmGroup Altotevere San Giustino – Non ancora disputata Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPPersonal Time San Donà di Piave 17 8 6 2 20 10Gabbiano FarmaMed Mantova 17 9 6 3 20 14Belluno Volley 16 8 5 3 18 10Negrini CTE Acqui Terme 16 8 5 3 18 12Sarlux Sarroch 15 9 5 4 18 14CUS Cagliari 12 8 4 4 16 15Monge Gerbaudo Savigliano 10 8 4 4 14 17The Begin Volley Ancona 10 8 4 4 13 18ErmGroup Altotevere San Giustino 8 8 2 6 12 20Diavoli Rosa Brugherio 2 8 0 8 5 24
    Un incontro in più: Gabbiano FarmaMed Mantova, Sarlux Sarroch;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 22/12/2024 Ore: 18.00Diavoli Rosa Brugherio-Gabbiano FarmaMed Mantova; Personal Time San Donà di Piave-Belluno Volley Ore 16:00; Monge Gerbaudo Savigliano-Negrini CTE Acqui Terme 21/12/2024 ore 18:30; CUS Cagliari-Sarlux Sarroch; ErmGroup Altotevere San Giustino-The Begin Volley Ancona
    CLASSIFICA – SINTETICA9ª Giornata And. (15/12/2024) – Regular Season Serie A3 Credem Banca Girone Bianco, Stagione 2024Personal Time San Donà di Piave 17, Gabbiano FarmaMed Mantova 17, Belluno Volley 16, Negrini CTE Acqui Terme 16, Sarlux Sarroch 15, CUS Cagliari 12, Monge Gerbaudo Savigliano 10, The Begin Volley Ancona 10, ErmGroup Altotevere San Giustino 8, Diavoli Rosa Brugherio 2.
    Note: un incontro in più: Gabbiano FarmaMed Mantova, Sarlux Sarroch LEGGI TUTTO