consigliato per te

  • in

    BigMat Finali Nazionali Giovanili U19M: lo Scudetto è ancora di Monza, Romeo sconfitta 3-1

    Si è chiusa in Molise una settimana all’insegna della bella pallavolo giovanile, con le BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 19 maschili. Il Palasabetta di Termoli, impreziosito da una splendida e numerosa cornice di pubblico, è stato il teatro che ha visto festeggiare la Assiplan Vero Volley Monza, che si è laureata campione d’Italia nella categoria Under 19.

    La formazione lombarda, guidata in panchina da coach Mauro Marchetti, ha conquistato dunque il secondo scudetto consecutivo, bissando il successo ottenuto esattamente un anno fa nella finale di categoria giocata a San Giustino, in Umbria. Monza ha superato, al termine di un match che ha regalato spettacolo, con il punteggio di 3-1 (24-26, 25-17, 25-18, 25-15) la Romeo Volley Meta, squadra campana cui vanno i complimenti per lo splendido percorso fatto fin qui.

    A completare il podio è il Volley Treviso, che ha avuto la meglio su Pallavolo Marino, sconfitto per 3-1 come in semifinale e, ancora una volta, da un primo set vinto. Il sestetto laziale fa suo ai vantaggi il parziale d’apertura; i trevigiani impattano i conti sul 25-17, vanno avanti sul 25-22 nel terzo e, forti dell’entusiasmo della rimonta, dominano letteralmente il quarto parziale, centrato per 25-14.

    Cronaca – Tornando alla finale scudetto, che ha visto la presenza del DT delle squadre nazionali giovanili maschili, Vincenzo Fanizza, è stata vibrante fin dalle prime battute. Lunga e combattuta la fase iniziale di studio tra le due squadre, nell’avvio del primo set. Le fasi successive hanno visto Romeo Volley Meta cedere leggermente il passo e Vero Volley si è portata avanti (15-11).

    Il set si è poi fatto ancora più interessante, con i campani che hanno cominciato a spingere forte, tentando il pareggio. Nella fase centrale del set, Volley Meta, anche grazie a un buon turno in battuta con Cremoni, ha fatto sentire il fiato sul collo agli avversari (21-19, 22-22), compiendo poi il sorpasso 22-23. Nel finale, Volley Meta ha messo a terra la seconda palla set, che è valsa la vittoria del primo parziale: 26-24.

    Seconda frazione cominciata ancora con un grande equilibrio. Con il passare delle azioni, Monza ha cercato e trovato un piccolo allungo (5-3). Passo dopo passo, la formazione lombarda ha ampliato il proprio vantaggio (13-8). Volley Meta si è dimostrata ancora una volta squadra coriacea e ha ricucito in parte lo svantaggio (16-14). Nelle battute finali, però, Monza ha spinto sull’acceleratore e ha portato in parità il conto dei set (25-17): 1-1 tra Vero Volley Monza e Romeo Volley Meta.

    Quarto set con l’inerzia della gara tutta dalla parte di Vero Volley Monza, che, dopo aver accumulato un buon vantaggio (8-3), ha continuato a macinare punti e buon gioco. Volley Meta, a questo punto, non è più riuscita a reagire in maniera concreta, e la formazione lombarda ha conquistato la vittoria (25-15) e il secondo scudetto consecutivo nella categoria Under 19 maschile.

    Alla cerimonia di premiazione, che si è svolta immediatamente dopo la finale, hanno preso parte, tra gli altri, il presidente del CR FIPAV Molise Gennaro Niro, il consigliere federale Marco Mari, il presidente della AD Termoli Pallavolo Giuseppe Ferrieri; con loro le autorità politico-istituzionali della Regione Molise e dei comuni di Termoli e Montenero di Bisaccia.

    Mauro Marchetti (allenatore Assiplan Vero Volley Monza): “Felice e soddisfatto, anche per essere andato al di là delle problematiche. È vero, abbiamo avuto più di qualche problema di organico, a causa di alcune problematiche fisiche. Ma questa è la vittoria del gruppo dalla prima all’ultima palla. Questo percorso va giudicato su tutto l’anno. Non l’ho mai detto, ma da un anno non perdiamo gare in questa categoria. Questo è un percorso che parte da quattro anni a questa parte. La società e la struttura hanno creduto in questo gruppo con lo staff che ha lavorato in maniera pazzesca ed ora ci prendiamo i frutti”.

    “Del resto, i risultati e l’organizzazione fanno sì che il team lombardo fornisca tanti atleti alle nazionali e sia quello con un maggior feeling da parte dei talenti. Siamo felicissimi di dare atleti alla Nazionale ed altrettanto grati quando rientrano perché arrivano con un upgrade non da poco e siamo felicissimi di sapere dei giocatori di vertice che decidono di scegliere Monza per giocare perché diamo loro, anche nel vivaio, una struttura ed un percorso di lavoro dalla stessa impronta di quello della Superlega”.

    Gabriele Pertoldi (Assiplan Vero Volley Monza): “Siamo davvero felici per il risultato raggiunto. Abbiamo giocato un torneo molto lungo, abbiamo incontrato squadre davvero fenomenali e abbiamo sempre imposto il nostro gioco. Questa di oggi è davvero la vittoria del gruppo. Siamo molto uniti e ci abbiamo sempre creduto. Adesso non ho parole per descrivere la nostra gioia. Possiamo quindi dire che i migliori anche per quest’anno siamo ancora noi”. 

    I RISULTATI18 MAGGIOFINALE 7/8°Pallavolo Bologna – Materdomini Volley 2-3 (13-25, 13-25, 25-21, 25-18, 15-17)

    FINALE 5/6°Modena Volley – Kione Padova 3-0 (25-18, 25-21, 25-23)

    FINALE 3/4°Volley Treviso – Pallavolo Marino 3-1 (24-26, 25-17, 25-22, 25-14)

    FINALE 1/2°Assipal Vero Volley Monza – Romeo Volley Meta 3-1 (24-26, 25-17, 25-18, 25-15)

    LA GALLERY QUI.

    PREMI INDIVIDUALIMiglior Centrale: Lorenzo Ciampi (Assiplan Vero Volley Monza)Miglior Attaccante: Diego Frascio (Assiplan Vero Volley Monza)Miglior libero: Mattia Farcasiu (Romeo Volley Meta)Miglior Palleggiatore: Bryan Argilagos (Volley Treviso)MVP: Gabriele Pertoldi (Assiplan Vero Volley Monza) 

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIAAlessandro Alimenti, Leonardo Bonacchi, Umberto Caporossi, Lorenzo Ciampi, Flavio Tosti, Massimo Del Torre, Diego Frascio, Hryhorii Khotsevych, Mattia Labarile, Gabriele Pertoldi, Alessandro Piva, Nicolò Reseguetti, Gioele Taiwo, Andrea Usanza. Allenatore: Mauro Marchetti.

    CLASSIFICA FINALE1.Assipal Vero Volley Monza 2. Romeo Volley Meta 3. Volley Treviso 4. Marino Pallavolo CV 5. Modena Volley 6. Kioene Padova 7. Materdomini Volley 8. Pallavolo Bologna 9. Itas Trentino 10. Tekno Progetti Arabona 11. Virtus Fano 12. Giavì Pedara Volley 13. Allianz Diavoli Rosa, Fenice Pallavolo Roma, Friulintagli VP Academy, Yaka Volley, Invicta Volleyball Grosseto 18. Sir Mericat Perugia, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, Colombo Genova Progetto Voltri, Lab Travel Falegnameria Gmg Cuneo, Ssv Brunek 23. Termoli Pallavolo, Pallavolo La Bollente Aqui Terme, Murate, Elisa Volley Pomigliano, Cus Cagliari.

    DIRETTA STREAMINGCome noto, tutti i match di queste BigMat Finali Nazionali Giovanili Under 19 maschili sono stati trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). Tutti i dettagli sul torneo sono invece disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    ALBO D’ORO UNDER 19 MASCHILE 2012/13 Lube Banca Marche MC2013/14 Itas Trentino Volley2014/15 Diatec Trentino2015/16 Volley Treviso2016/17 Volley Segrate 1978 MI2017/18 Volley Segrate 1978 (Under 18)2018/19 Volley Treviso (Under 18)2019/2020 finali non disputate2020/2021 Colombo Volley Genova2021/22 Matervolley Castellana2022/23 Consar Ravenna2023/24 Assipal Vero Volley Monza2024/25 Assipal Vero Volley Monza

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley maschile, sesto titolo italiano consecutivo per Nola

    Nola vince ancora. Al Pala Falcone la compagine allenata da Guido Pasciari batte la Scuola di Pallavolo Fermana per 3-0 (25-17, 25-16, 25-16) e conquista il sesto titolo italiano consecutivo. Davanti a un bellissimo tifo i campani sfoderano una prestazione impeccabile, non lasciano alcuno scampo in nessun parziale agli avversari e dimostrano ancora una volta di essere la migliore squadra del panorama nazionale.

    Per Fermo si tratta della terza finale persa in pochi mesi contro Nola, prima di oggi, infatti, Ripani e compagni erano stati sconfitti anche in finale di Coppa Italia 2024 a Collecchio (PR) e in finale di Supercoppa Italiana 2024 a Petrignano d’Assisi (PG). 

    Da segnalare la presenza, alla cerimonia di premiazione, dei consiglieri federali Luigi Saetta, Giusy Piredda e Vincenzo Santomassimo,del vice presidente CR Fipav Campania Felice Vecchione e del presidente CT Fipav Napoli Carmine Menna. 

    1° set – Primo set ben amministrato dalla formazione guidata da Guido Pasciari. I campani prendono subito distanza dagli avversari (10-5, 18-10); Fermo non riesce a reagire e ad accorciare le distanze e si arrende con il punteggio finale di 25-17. 

    2° set – Nella seconda frazione l’Ortopedia i Santi Nola non abbassa il ritmo e conquista subito il +7 sul 9-2 costringendo coach Giacobbi a chiamare il primo time out. Fermo non riesce a controbattere, soffre il gioco proposto dalla formazione campana e va addirittura a -9 sul 20-11. Finale di parziale che sorride sempre a Ignoto e compagni che vincono 25-16 portandosi sul 2-0.

    3° set – Terzo set che segue l’andamento dei precedenti due. Troppa Nola per Fermo. I campioni d’Italia in carica prendono subito le distanze (5-3, 13-10, 17-12), i marchigiani non riescono mai ad arginare gli avversari e si arrendono sul 25-16.

    La Fotogallery del secondo giorno di final four è disponibile QUI.L’intervista a Davide Nadai è disponibile QUI.

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIAOrtopedia i Santi Nola: Francesco Meo, Vittorio Pasciari, Sergio Ignoto, Michele Emanuele Di Ielsi, Alfredo Diana, Guido Pasciari, Victor Palazzolo, Giuseppe Mautone, Robert Kertese, Giancarlo Quinto, Davide Nadai, Salvatore Striano, Paolo Mangiacapra, Marco Quinto. All. Guido Pasciari. 

    I RISULTATI DEL TABELLONE MASCHILESabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 1: Ortopedia i Santi Nola vs Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-9, 25-15, 25-11)Sabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 2: Scuola di Pallavolo Fermana vs Cedacri GiocoParmaVCCesena 3-0 (25-19, 25-21, 25-22)Sabato 17 maggio, finale 3/4 º posto:  Cedacri GiocoParmaVCCesena vs Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-18, 25-10, 26-24)

    Domenica 18 maggio, ore 11, finale 1/2 º posto: Ortopedia i Santi Nola vs Scuola di Pallavolo Fermana 3-0 (25-17, 25-16, 25-16)

    I PREMI INDIVIDUALIMVP: Robert Kertesz (Ortopedia i Santi Nola)MIGLIOR ATTACCANTE: Giancarlo Quinto (Ortopedia i Santi Nola)MIGLIOR MURO: Enrico Rossi (Scuola di Pallavolo Fermana)MIGLIOR LIBERO: Paolo Mangiacapra (Ortopedia i Santi Nola)MIGLIOR PALLEGGIATORE: Cristiano Crocetti (Scuola di Pallavolo Fermana)

    IL PODIO DEL CAMPIONATO ITALIANO 20251. Ortopedia i Santi Nola2. Scuola di Pallavolo Fermana3. Cedacri GiocoParmaVCCesena

    L’albo d’oro del Campionato Italiano è disponibile QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley femminile: Parma concede il bis, batte Pisa 3-0 e conquista lo scudetto

    Al Pala Falcone la Cedacri GiocoParmaVCCesena scrive un’altra pagina molto importante della sua storia; gioca una partita praticamente perfetta, batte la Dream Volley Pisa in finale scudetto di Sitting Volley con il punteggio di 3-0 (25-20, 25-12, 25-19) e per il secondo anno consecutivo è campione d’Italia. 

    Ceccon e compagne hanno dunque interrotto, negli ultimi due anni, l’egemonia del team toscano che aveva vinto tutte e sei le precedenti edizioni del Campionato Italiano. Il 30 marzo si era disputata tra queste due squadre la finale di Champions Cup Femminile (QUI la notizia) e anche in quell’occasione era stata la Cedacri a conquistare il titolo laureandosi campione d’Europa. 

    Presenti alla cerimonia di premiazione i consiglieri federali Luigi Saetta, Giusy Piredda e Vincenzo Santomassimo, il vice presidente del CR Fipav Campania Felice Vecchione e il presidente del CT Fipav Napoli Carmine Menna. 

    1° set – Primo parziale sempre in equilibrio nella prima metà (5-5, 9-9, 16-16). La prima squadra a cercare l’affondo è la Dream Volley Pisa che si porta a +3, sul 17-20, costringendo coach Marmiroli a richiamare le sue in panchina grazie al time out. Al rientro dal tempo tecnico, la Cedacri Parma cambia marcia e, con Bosio in battuta,  infila otto punti consecutivi chiudendo il set sul 25-20.

    2° set – Le emiliano-romagnole nella seconda frazione sono praticamente perfette. Coach Eva Ceccatelli spende entrambi i tempi di sospensione, prima sul 12-7 e poi sul 15-8, ma Pisa non riesce comunque a recuperare terreno sulla formazione ducale che chiude 25-12 e si porta sul 2-0. 

    3° set – Il terzo set segue l’andamento di quello precedente, una Cedacri GiocoParmaVCCesena in grandissima forma non lascia alcuna possibilità alle sei volte campionesse d’Italia di Pisa. Parma blinda il parziale arrivando sul punteggio di 18-6, le avversarie riescono ad accorciare le distanze ma è comunque troppo tardi; la terza frazione si conclude con il punteggio di 25-19. Cedacri GiocoParmaVCCesena – Dream Volley Pisa 3-0. 

    La Fotogallery del secondo giorno di final four è disponibile QUI.L’intervista ad Asia Sarzi Amadè è disponibile QUI.

    IL ROSTER CAMPIONE D’ITALIACedacri GiocoParmaVCCesena: Sara Caroli, Giulia Farnedi, Roberta Pedrelli, Francesca Bosio, Elena Izzo, Eleonora Colla, Diletta Del Prete, Silvia Montuori, Ramona Broglia, Anna Ceccon, Asia Sarzi Amadè. All. Fabio Marmiroli. 

    I RISULTATI DEL TABELLONE FEMMINILESabato 17 maggio, Ore 16, semifinale 1: Dream Volley Pisa vs Ortopedia i Santi Nola 3-1 (22-25, 25-21, 25-20, 25-17)Sabato 17 maggio, Ore 16, semifinale 2: Cedacri GiocoParmaVCCesena vs Diasorin Fenera Chieri 3-0 (25-10, 25-15, 25-7)Sabato 17 maggio, finale 3/4 º posto: Ortopedia i Santi Nola vs Diasorin Fenera Chieri 3-0 (25-21, 25-21, 25-23)

    Domenica 18 maggio, ore 9.30, finale 1/2 º posto: Cedacri GiocoParmaVCCesena vs Dream Volley Pisa 3-0 (25-20, 25-12, 25-19)

    I PREMI INDIVIDUALIMVP: Asia Sarzi Amadè (Cedacri GiocoParmaVCCesena)MIGLIOR ATTACCANTE: Francesca Bosio (Cedacri GiocoParmaVCCesena)MIGLIOR MURO: Giulia Aringhieri (Dream Volley Pisa)MIGLIOR LIBERO: Silvia Macchiarulo (Dream Volley Pisa)MIGLIOR PALLEGGIATORE: Giulia Bellandi (Dream Volley Pisa)

    IL PODIO DEL CAMPIONATO ITALIANO 20251. Cedacri GiocoParmaVCCesena2. Dream Volley Pisa3. Ortopedia i Santi Nola

    L’albo d’oro del Campionato Italiano è disponibile QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Alcaraz all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

    Dopo i trionfi di Paolini in singolare e in doppio (con Errani), a Roma è il momento della finale maschile: Jannik Sinner sfida Carlos Alcaraz. Il n. 1 al mondo può diventare il primo campione italiano al Foro Italico dal 1976. Il match sarà in diretta alle 17 su Sky Sport Uno e in streaming su NOW, sul nostro liveblog cronaca e aggiornamenti
    PAOLINI/ERRANI TRIONFANO IN DOPPIO LEGGI TUTTO

  • in

    Formula 1 Imola diretta: segui la gara delle Ferrari di Leclerc ed Hamilton

    15:35

    Giro 14

    Sorpasso riuscito! Leclerc ha fame di posizioni: è riuscito a superare l’Haas e prendersi così la nona posizione

    15:33

    Giro 21

    La Ferrari è viva: Leclerc passa Tsunoda e si prende l’11ª posizione e mette nel mirino anche Bearman

    15:24

    Hamilton è 6°

    Il 7 volte campione del mondo è dietro il suo “sostituto” Kimi Antonelli, quando siamo al 16° giro di 63

    15:22

    Giro 13

    Anche la Mercedes prova l’undercut e richiama Russell ai box, ma alla Ferrari di Leclerc riesce la tattica dell’anticipazione del suo pit stop! Charles si porta davanti alla W16

    15:17

    Giro 11

    Verstappen ha il giro più veloce della pista finora, Leclerc intanto va ai box e prova l’undercut: il monegasco è 15°. Vedremo se questa strategia Ferrari avrà i suoi frutti

    15:11

    Giro 6

    Le posizioni delle Ferrari: nono Leclerc e dodicesimo Hamilton

    15:08

    Leclerc è 9°

    Super Charles che guadagna un’altra posizione con la sua Ferrari, approfittando del fuori pista di Gasly che finisce sulla ghiaia dopo l’attacco del ferrarista: i due sono andati a un passo dal contatto

    15:07

    Giro 3

    La Top 5:

    Verstappen, Piastri, Russell, Norris e Alonso

    15:06

    La partenza delle Ferrari

    Critica la partenza delle Rosse: Leclerc è riuscito a superare sull’esterno dell’uscita della curva Villeneuve e ha preso la decima posizione di Gasly. Mentre Hamilton è scivolato in 13ª piazza, facendosi superare da Hadjar e Antonelli 

    15:05

    Giro 1

    Max Verstappen fa una partenza da manuale e supera al via la McLaren di Piastri, diventando il nuovo leader del GP

    15:04

    Inizia il GP di Imola

    Partiti! Semaforo verde

    15:01

    Giro di formazione

    Il GP d’Emilia Romagna entra nel vivo con il giro di formazione

    15:00

    Le scelte Ferrari

    Charles Leclerc partirà con gomma gialla medium, mentre Hamilton partirà con la gomma bianca hard

    14:53

    Kimi Antonelli emozionato

    Il pilota italiano della Mercedes è pronto per la sua prima gara della carriera in Formula 1 nel suo GP di casa

    14:50

    La bellezza dei tifosi della Ferrari

    Dai balconi ai prati, che Onda Rossa a Imola: lo spettacolo dei tifosi Ferrari al GP Emilia Romagna

    14:47

    Pavarotti Foundation School

    A Imola risuona l’Inno di Mameli cantato dai tenori della scuola di Pavarotti

    14:45

    Pirelli e le strategie per il GP Emilia Romagna

    “Per quanto riguarda le strategie, quella basata su un pit-stop singolo rimane l’opzione più valida, soprattutto su una pista dove i sorpassi sono piuttosto complicati (c’è anche una sola zona DRS) e, soprattutto, con il tempo perso in pit-lane per il cambio gomme più alto di tutta la stagione. Chiaramente la combinazione Medium-Hard, con un pit-stop prevedibile fra il giro 17 e il 23, è la più probabile, così come lo sarà quella opposta, scelta da chi vorrà allungare il primo stint pensando magari di approfittare di una neutralizzazione: in tal caso, il pit-stop dovrebbe verificarsi fra il giro 37 e il 43. La strategia su due soste non è lontana in termini di tempo di gara, tutt’altro, ma risulta penalizzata dai fattori sopra citati: Medium-Hard-Hard è la combinazione ideale”, queste le parole di Mario Isola, direttore motorsport Pirelli

    14:40

    Problemi Albon

    Qualche problemino sulla monoposto di Albon per via di una perdita, ma la Williams è fiduciosa in vista della partenza 

    14:35

    Da Ronaldo a Valentino Rossi

    Tantissimi vip e personaggi famosi sul circuito Enzo e Dino Ferrari: ci sono anche il Dottore e l’ex leggenda dell’Inter a sperare in un miracolo Ferrari

    14:25

    L’incidente di Tsunoda in qualifica

    Yuki Tsunoda partirà dalla pit lane dopo l’incidente di ieri. Il pilota giapponese ha cambiato diverse componenti, con la Red Bull che ha rimesso in sesto la sua vettura

    14:22

    Sainz, intervista esclusiva: “La Ferrari risolverà i problemi. Se mi chiamano torno”

    Mentre il popolo ferrarista continua a sentirlo come uno dei suoi, lo spagnolo pensa a far tornare grande la Williams: “Con il motore Mercedes 2026 il salto di qualità….”

    LEGGI QUI L’INTERVISTA COMPLETA

    14:10

    Ferrari e Williams con il record di vittorie a Imola

    Condividono il record di vittorie a Imola, 8 ciascuna, ma non vincono qui rispettivamente dal 2006 e dal 2001. Gli ultimi 4 GP qui sono stati vinti dalla Mercedes nel ’20 e dalla Red Bull nel ’21, ’22, ’24

    13:59

    Record di podi a Imola

    Il primato è di Schumacher, 12 (record per un solo circuito nella storia della F1 fino al 2022, quando Hamilton conquistò il suo 13° podio a Silverstone). Tra i piloti in attività: Verstappen e Norris sono i migliori, con 3 ciascuno

    13:55

    McLaren favorita a Imola

    Tutto pronto per il Gran Premio di Imola, settimo appuntamento del Mondiale di Formula 1. Le prove hanno promosso la McLaren di Piastri, davanti a Verstappen e Russel. Le Ferrari hanno deluso, ottenendo solo l’undicesimo e il dodicesimo tempo. La gara si articolerà di 63 giri sul percorso da 4959. La distanza totale sarà di 306.720 km. 

    13:45

    Dramma Ferrari a Imola, il botta e risposta tra Vasseur e Leclerc dopo le qualifiche: “Sono uno stupido se…”

    È andata come in Florida, con le Ferrari escluse in qualifica già nel Q2 e condannate ad un Gran Premio di grande sofferenza domani a Imola, ma stavolta è scattata la polemica tra i due ‘galletti nel pollaio’ di Maranello: Vasseur si scusa con i tifosi, ma non si prende tutte le colpe, Leclerc replica senza risparmiare accuse al team…

    LEGGI LA NEWS

    13:35

    F1, Gp di Imola: orario e dove vedere in tv e streaming le Ferrari

    Il Gran Premio di Imola, settimo appuntamento del Mondiale 2025 di Formula 1, sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport F1 e Sky Sport 4K. Tutti gli eventi saranno disponibili anche in diretta streaming su SkyGo e su NOW. La gara sarà visibile anche in chiaro, gratis e in diretta su Tv8

    13:33

    McLaren in pole position

    A scattare dalla pole sarà la McLaren di Piastri, insieme a Verstappen in prima fila. Seguono poi in seconda fila la Mercedes di Russell e l’altra Mclaren di Norris. Le Ferrari sono in sesta fila dopo un Q2 da dimenticare, così come per Antonelli che partirà dalla tredicesima casella

    13:30

    Le caratteristiche del circuito LEGGI TUTTO

  • in

    Giro d’Italia, la 9^ tappa in diretta live

    Il Giro d’Italia sulle… Strade Bianche. Dopo le montagne abruzzesi e i muri marchigiani, la corsa rosa approda sullo sterrato toscano. Previsti cinque tratti nel finale per un totale di 29,5 km con arrivo suggestivo a Piazza del Campo a Siena. Il Giro d’Italia è in diretta su Eurosport 1, canale 210 di Sky Sport, e in streaming su NOW. Su skysport.it il liveblog di tutte le tappe con la cronaca e gli aggiornamenti in tempo reale
    LE CLASSIFICHE – TUTTE LE TAPPE LEGGI TUTTO

  • in

    Errani/Paolini: la finale live di doppio agli Internazionali di Roma

    Primo game conquistato dalle azzurre! Errani/Paolini grazie a un ottimo servizio di Jasmine salgono sul 40-15, prima di subire la rimonta delle avversarie (col 40-40 che arriva con un lob vincente sulla riga di Mertens). Alla fine, Kudermetova manda lungo il dritto e permette a Errani e Paolini di caricarsi e di chiudere il game. LEGGI TUTTO