consigliato per te

  • in

    Piacenza in Semifinale. Travica: “L’Europa è il giusto premio per questa squadra”

    Al PalaOlimpia la Gas Sales Bluenergy Piacenza non fa sconti ai padroni di casa della Rana Verona e chiude 3-0 la serie dei quarti ed è la prima squadra ad accedere alle Semifinali dei Play-Off Scudetto. Gli uomini di Ljubomir Travica si sono imposti 1-3 (25-16, 17-25, 20-25, 19-25).

    Ljubo Travica (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Sono molto contento di come ha giocato la squadra, il primo set è stato difficile ma la squadra non si è disunita e ha messo in campo quanto facciamo durante la settimana in palestra. Siamo in crescita, continuiamo così e ci divertiremo. L’Europa è il giusto premio per questa squadra, per questa società”.

    Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Stiamo giocando bene e possiamo fare ancora meglio, abbiamo giocato molto bene e vincere due gare consecutive a Verona non è cosa da tutti. Ci siamo riusciti e di questo dobbiamo essere orgogliosi, adesso testa alle Semifinali, c’è ancora tanto da lavorare”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Casalmaggiore sfrutta il fattore campo contro Albese. Cuello: “Una grande partita”

    Una bella e concreta Volleyball Casalmaggiore si impone, tra le mura amiche del PalaRadi di Cremona, con un secco 3-0 sulle ospiti della Tecnoteam Albese Volley Como confermando ancora una volta il fattore casa che spinge le ragazze di coach Cuello ad un gioco più sfrontato e efficace.

    Nella 2ª Giornata Ritorno della Pool Salvezza A2 Tigotà partita da 10 e lode di Montano sia in attacco, con 24 punti a referto, sia in difesa. Bene la ricezione con Dalla Rosa, Faraone e Costagli rispettivamente con 80%, 75% e 69% di positiva. Nove i muri totali di squadra con Costagli e Nwokoye a 3, Marku a 2 e Montano a 1. Servirà ripetersi anche settimana prossima tra le mura del palazzetto cremonese. Tra le ospiti, Colombino guida le sue con 14 punti di cui tre muri ed un ace, Grigolo e Pericati chiudono rispettivamente con il 75% e il 69%.

    Claudio Cesar Cuello (coach Volleyball Casalmaggiore): “Come ci siamo detti nello spogliatoio nel pre partita, nella seconda parte di campionato non stava ancora uscendo una gara in cui tutti i reparti potevano funzionare al meglio, oggi ce lo siamo detti, volevamo che tutte si esprimessero al meglio mettendo in campo il carattere giusto. Ce l’abbiamo fatta. E’ stata una grande partita, in difesa le ragazze sono state brave a non far cadere una palla. Siamo soddisfatti davvero, ora sappiamo cosa possiamo fare e vogliamo farlo anche nelle prossime gare”.

    Mauro Chiappafreddo (coach Tecnoteam Albese Volley Como): “Stiamo attraversando un momento negativo, è indubbio. Purtroppo anche stasera abbiamo subito l’aggressività dell’avversaria. Casalmaggiore ha giocato con il coltello tra i denti perché ha bisogno di punti, ma anche noi del resto ne abbiamo bisogno perché non siamo ancora salvi. Purtroppo abbiamo subito l’aggressività delle avversarie in maniera importante e nei momenti del punto a punto non riusciamo a concretizzare. Abbiamo subito molto Montano, siamo state poco incisive nei momenti importanti. Troppi errori commessi: tensione, paura, stanchezza, un po’ tutto assieme. Ora testa alla prossima”.

    Volleyball Casalmaggiore 3Tecnoteam Albese Volley Como 0 (25-17 25-21 25-21)

    Volleyball Casalmaggiore: Nwokoye 8, Montano Lucumi 24, Dalla Rosa 8, Marku 6, Pincerato 1, Costagli 9, Faraone (L), Bovolo 4, Ribechi, Nosella. Non entrate: Cantoni, Coccoli (L), Perletti. All. Cuello. Tecnoteam Albese Volley Como: Veneriano 7, Rimoldi 1, Grigolo 5, Bernasconi 6, Colombino 14, Baldi 9, Pericati (L), Radice (L), Longobardi, Mazzon. Non entrate: Taje’, Vigano, Mancastroppa. All. Chiappafreddo. Arbitri: Ayroldi, Laghi. Note – Durata set: 23′, 28′, 32′; Tot: 83′. MVP: Montano Lucumi.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Imola supera Olbia con un convincente 3-0 e allontana la retrocessione

    Vittoria che vale davvero moltissimo per la Clai Imola Volley, che al PalaRuggi gioca un’ottima partita in entrambe le fasi e supera la Resinglass Olbia con un netto e convincente 3-0 che non lascia spazio ad alcuna recriminazione. Il terzo successo consecutivo per le imolesi (dopo quelli pesantissimi ottenuti ai danni di Concorezzo e Offanengo), arrivato dopo una gara condotta nel punteggio per larghi tratti e amministrata con la necessaria maturità, permette alle ragazze in maglia biancoblu di rimanere al momento fuori dalla zona pericolosa della classifica, in attesa di quanto succederà domani sugli altri campi di gara sui quali saranno impegnate le dirette concorrenti nella lotta salvezza.

    MVP di serata è stata nominata la centrale santernina Eva Ravazzolo, protagonista al pari delle sue compagne di una prestazione davvero di spessore e capace di fare questa sera la differenza sia in fase offensiva che soprattutto a muro. La Clai rimane così padrona del suo destino e può quindi avvicinarsi alle ultime tre decisive sfide in programma con rinnovato entusiasmo, con la ferma volontà di continuare a fare punti contro chiunque per tenere vivo il proprio sogno.

    Alessia Mastrilli (libero Clai Imola Volley): “Vittoria molto importante, è un momento in cui ogni punto vale oro. Sono molto soddisfatta della mia squadra, non era scontato ripeterci dopo il risultato della scorsa settimana e peraltro contro una squadra così ben attrezzata come Olbia. Dalla rimonta di Concorezzo è cambiato qualcosa dentro di noi a livello mentale, adesso lavoriamo compatte verso un unico obiettivo e sul campo tutto questo si vede. Siamo tutte ragazze molto umili e continuiamo a pensare partita dopo partita senza farci influenzare dalla classifica o dai risultati degli altri. La società non ci mette pressioni e viviamo la settimana in un clima molto sereno”.

    Sophie Blasi (libero Resinglass Olbia): “E’ stata una partita davvero molto intensa, Imola è stata brava a metterci tanta pressione per tutta la gara. Hanno espresso un bel gioco organizzando molto bene il muro-difesa e questo ci ha messo parecchio in difficoltà. Siamo molto contente di aver centrato la salvezza con quattro giornate di anticipo, ma nelle prossime partite cercheremo ugualmente di fare risultato cercando di rimanere nelle zone alte della classifica. Ci alleneremo al massimo pensando alle prossime sfide”.

    Clai Imola Volley 3Resinglass Olbia 0 (25-21 25-13 25-21)

    Clai Imola Volley: Bulovic 8, Melandri 10, Rizzieri 2, Pomili 8, Ravazzolo 15, Stival 12, Mastrilli (L), Visentin 3, Mescoli, Gambini. Non entrate: Stafoggia, Cavalli (L), Drewnick, Migliorini. All. Dominico Speek. Resinglass Olbia: Fontemaggi 2, Ngolongolo 10, Pasquino, Partenio 16, Barbazeni 4, Korhonen 10, Blasi (L), Trampus 2, Civetta 1, Piredda, Negri. Non entrate: Kogler. All. Guadalupi. Arbitri: Mancuso, Giulietti. §Note – Durata set: 35′, 27′, 27′; Tot: 89′. MVP: Ravazzolo.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Padova non ferma Macerata che rimane a -5 dalla capolista

    Nella 3ª Giornata Ritorno della Pool Promozione A2 Tigotà, la Cbf Balducci Hr Macerata non arresta la sua corsa e rimane all’inseguimento della Capolista San Giovanni in Marignano. Le marchigiane si sono infatti imposte per 3-1 in trasferta contro la Nuvolì Altafratte Padova conquistano la 13ª vittoria consecutiva. Resta quindi invariato a -5 il divario tra la Omag e Macerata, che rimane ancora in corsa per la promozione diretta.

    1° set – Primo set da urlo delle padovane, poi le ospiti riemergono e fanno loro la gara in quattro set ben combattuti. Inizio di marca ospite ma sino all’1-3, la Nuvolì arriva ad impattare inizia la sinfonia veneta del primo set, un parziale capolavoro che annichilisce la seconda della classe, la squadra padovana è autrice di un set senza sbavature in attacco, brillano i 3 ace di Hart, i 5 punti di Grosse Scharmann e i 4 di Fiorio ma ottime pure Bovo e Erika Esposito (3) tutte ottimamente innescate da Stocco, in casa Balducci ci prova Decortes ma senza evitare un pesante 25-14 con Erika Esposito e il suo mani e fuori.

    2° set – La vice capolista torna in campo “arrabbiata” dopo il primo set e il segnale è lo 0-4 iniziale, in campo c’è capitan Fiesoli e questa é la mossa azzeccata da coach Lionetti, è lei infatti a trascinare le arancionere in due strappi 6-11 e successivamente 11-15. La Nuvolì recupera sino al 15-16 ma cede poi il passo alle marchigiane al terzo allungo sino al 19-25 siglato da Decortes che insieme a Fiesoli permette a Macerata di impattare 1-1. Per la Nuvolì ci provano Erika Esposito e Bovo come punti siglati ma è tutta la squadra a convincere, solamente che adesso la stessa commette più errori in attacco; La terza frazione vive in un’equilibrio che si spezza solo dopo il venticinquesimo punto. Fiesoli è ormai calda, Decortes prosegue nella sua ottima serata ed è proprio lei a chiudere 24-26 contro una Nuvolì che mette in mostra un set ottimo da parte di Erika Esposito ben sorretta da Grosse Scharmann e Hart; Il quarto set ricalca il secondo, la Nuvolì paga l’iniziale distacco 2-7 e non rientra più, ci provano i muri di Erika Esposito e Stocco 5-7 che però illudono solamente, adesso Bonelli può sfruttare tutto il suo fronte d’attacco arricchito pure da una Busolini che entra per Mazzon, dal 5-7 trascina Decortes 5-11 e a nulla possono le pur brave Lisa Esposito ed Hart unite ai muri di Stocco. Il 17-21 è l’ultima illusione veneta, poi la Cbf chiude i conti 17-25.

    Marco Sinibaldi (coach Nuvolì Altafratte Padova): “Quattro set giocati ad alta intensità e ritmo, il problema è stato quell’episodio sul finale di terza frazione, sul 23-23 è stata una decisione per noi negativa che ci ha destabilizzato, innervosito, tanto che lo abbiamo pagato pure ad inizio quarta frazione. In seguito abbiamo provato a rientrare e ci eravamo quasi riusciti ma è innegabile che abbiamo pagato quell’episodio”.

    Nuvolì Altafratte Padova 1Cbf Balducci Hr Macerata 3 (25-14 19-25 24-26 17-25)

    Nuvolì Altafratte Padova: Stocco 4, Esposito 18, Bovo 11, Grosse Scharmann 14, Fiorio 8, Hart 12, Maggipinto (L), Esposito 3, Ghibaudo 1. Non entrate: Michielini, Occhinegro (L), Talerico, Pridatko, Fanelli. All. Sinibaldi. Cbf Balducci Hr Macerata: Bulaich Simian 7, Mazzon 3, Bonelli 4, Battista 1, Caruso 10, Decortes 19, Bresciani (L), Fiesoli 15, Busolini 6, Allaoui 1, Morandini. Non entrate: Sanguigni, Tartabini (L), Orlandi. All. Lionetti. Arbitri: Marigliano, De Nard. Note – Durata set: 20′, 26′, 33′, 24′; Tot: 103′. MVP: Decortes.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Qua. (23/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINO ANTICIPO

    Gara 3 Qua. (23/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-16, 17-25, 20-25, 19-25) – Rana Verona: Abaev 1, Sani 13, Zingel 3, Keita 21, Mozic 6, Cortesia 7, Ewert 1, D’Amico (L), Jensen 5, Spirito 0, Bonisoli (L), Vitelli 4. N.E. Chevalier, Zanotti. All. Simoni. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Mandiraci 17, Simon 12, Romanò 14, Maar 15, Galassi 7, Loreti (L), Scanferla (L), Bovolenta 0. N.E. Salsi, Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye. All. Travica. ARBITRI: Pozzato, Zanussi. NOTE – durata set: 23′, 27′, 27′, 29′; tot: 106′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Qua. (23/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI ANTICIPO

    Gara 3 Qua. (23/03/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Itas Trentino-Cisterna Volley – Non ancora disputata Ore 15:30; Rana Verona-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-16, 17-25, 20-25, 19-25) 22/03/2025 ore 21:00; Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena – Non ancora disputata Ore 19:00; Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano – Non ancora disputata
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/03/2025 Itas Trentino-Cisterna Volley Ore 15:30; Sir Susa Vim Perugia-Valsa Group Modena Ore 19:00; Cucine Lube Civitanova-Allianz Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Pro Tour Challenge Yucatan: Gottardi e Scampoli conquistano l’accesso in semifinale

    Con un’altra bella e convincente prestazione Valentina Gottardi e Claudia Scampoli hanno conquistato la semifinale del primo torneo Challenge del Beach Pro Tour 2025 che si sta svolgendo nello Yucatan, in Messico.

    Le azzurre, dopo aver vinto l’ottavo di finale nel derby tutto italiano contro Giada Bianchi e Reka Orsi Toth, hanno superato con il punteggio di 2-0 (29-27, 21-16) le statunitensi Toni Rodriguez e Kylie Kuyava-De Berg, già battute anche nella seconda gara della Pool F.Gottardi e Scampoli affronteranno nella notte italiana (ore 3) le vincenti del quarto di finale in programma questa sera alle ore 21 italiane tra le statunitensi Newberry-Whitmasch e le ucraine Hladun-Lazarenko.

    Nel primo set sono state le statunitensi a partire meglio, con le azzurre costrette ad inseguire (11-6, 16-13). Il duello è proseguito fino a quando il duo tricolore dopo aver agguantato il pareggio sul 20-20 si sono imposte ai vantaggi 29-27 grazie al muro vincente di Gottardi.L’inizio di secondo set è stato favorevole a Gottardi-Scampoli, le statunitensi hanno subito il colpo e le italiane hanno trovato il +3 di vantaggio (9-6). Valentina e Claudia, forti del vantaggio acquisito sono state brave a chiudere la seconda frazione di gioco e il match sul 21-16.

    Nel tabellone maschile, invece, si è fermato agli ottavi di finale il percorso delle due coppie azzurre. Dopo i successi ottenuti nella giornata di ieri, Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso questo pomeriggio si sono dovuti arrendere con il risultato di 2-0 (21-13, 22-20) ai cechi campioni del Mondo in carica Ondrej Perusic/David Schweiner. Nonostante la sconfitta un buon torneo quello disputato dalla coppia federale alle loro prime uscite ufficiali insieme in campo internazionale.

    Alex Ranghieri e Manuel Alfieri, invece, hanno mancato di poco il grande colpo contro i cubani Diaz/Alayo, vincitori della Pool A e formazione testa di serie numero uno del torneo; la coppia italiana si è dovuta arrendere 2-1 (21-18, 14-21, 14-16) dopo non esser riuscita a sfruttare un match point sul 14-13.

    Il DT delle Squadre Nazionali Maschili Paolo Nicolai al termine delle gare degli azzurri Cottafava e Dal Corso: “Samuele e Gianluca sono in una fase in cui devono costruire la loro identità di squadra nella competizione. È il motivo per cui parteciperemo a tutte le competizioni in questa prima parte di stagione. Ci siamo trovati ad affrontare in questo torneo subito tante situazioni diverse, a partire dal vento forte, passando per tanti set giocati ai vantaggi. Sono le opportunità che stiamo cercando. Citando Velasco, abbiamo bisogno di costruire anticorpi alle difficoltà e come staff crediamo che non ci sia modo migliore che competere”.

    (fonte: Federvolley) LEGGI TUTTO