consigliato per te

  • in

    Atp Miami, le partite di oggi: in campo Musetti e Djokovic

    Continua il Masters 1000 di Miami, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Questa domenica, a scendere in campo sarà Lorenzo Musetti. L’azzurro, che ha battuto in rimonta il francese Halys al secondo turno, affronterà Auger-Aliassime come secondo match dalle ore 16 sul Butch Buchholz. Tra i due sarà il settimo confronto, con un bilancio in perfetta parità: 3 vittorie a testa. In campo, inoltre, anche Novak Djokovic che sfiderà il lucky-loser argentino Ugo Carabelli.

    Tutti gli incontri con Sky Sport Plus ed Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 diretta Gp Cina, Ferrari: segui Hamilton e Leclerc

    In Australia, nella prima gara stagionale, è stato un disastro: la Ferrari è chiamata a dare segnali di risveglio nel secondo gran premio, quello in Cina. Il weekend è partito bene, con il trionfo di Hamilton nella gara Sprint, che ha dato un grande entusiasmo all’ambiente. Le Rosse sono ritornate un po’ con i piedi per terra con le qualifiche, che hanno visto il pilota britannico centrare solo il quinto posto, appena prima del suo compagno di squadra Leclerc: la Ferrari partirà quindi in terza fila. Segui con noi il Gp di Shanghai.  

    9:34

    Finisce il Gp di Cina: Leclerc quinto, Hamilton sesto

    Finisce la gara a Shanghai: vince Piastri su Norris e Russell. Di Hamiton il giro più veloce.

    9:30

    Verstappen super Leclerc

    Si era capito da qualche giro che il pilota Red Bull fosse più veloce: ha pessato il ferrarista senza problema. Ora Leclerc è quinto.

    9:26

    Attenzione a Verstappen

    Attacco alla posizione numero 4 di Leclerc: il pilota Red Bull si avvicina sensibilmente.

    9:24

    Le posizioni Ferrari

    A sei giri dalla fine Leclerc è quarto e Hamilton sesto.

    9:13

    Giro più veloce per Hamilton

    Dopo il pit stop vola il britannico, che al momento è sesto ma gira più veloce di un secondo rispetto al leader della gara Piastri.

    9:08

    Leclerc sempre più lontano dal podio

    Russell scappa via a più di 4 secondi, Leclerc soffre dopo l’errore.

    9:06

    Pit stop per Hamilton

    Il ferrarista entra per primo, Leclerc gira ancora.

    8:55

    Leclerc perde

    Dopo l’errore il pilota Ferrari continua a perdere nei confronti di Russell. Dietro posizione in ghiaccio per ora per Hamilton.

    8:52

    Piccolo errore di Leclerc

    L’imprecisione costa al ferrarista un secondo rispetto a Russel. 

    8:50

    Leclerc sotto al secondo

    Il distacco tra il monegasco e Russell è sempre sotto al secondo. Due possibilità: spingere ancora di più e provare il sorpasso oppure aspettare il secondo pit stop e provare a superarlo in quella circostanza.

    8:46

    Leclerc scatenato: è vicino a Russell!

    Il pilota della Ferrari, con un’ala ancora che pende, vuole andare a prendersi il podio.

    8:44

    Albon si ferma, cambiano le posizioni

    Il pit stop atteso di Albon fa cambiare ancora le posizioni. Leclerc è quarto, Hamilton quinto.

    8:43

    Leclerc supera Hamilton

    Era da un po’ che era evidente la velocità diversa tra i due ferraristi: il sorpasso è arrivato.

    8:36

    Le Ferrari guadagnano

    Hamilton è quinto e Leclerc sesto. Il monegasco è vicinissimo al compagno di squadra

    8:32

    Le nuove posizioni Ferrari

    Per via delle diverse strategie (qualcuno pensa ad una sola sosta invece di due?), ora Hamilton è sesto e Leclerc settimo.

    8:29

    Dentro anche Leclerc

    Tempo di pit stop anche per l’altro ferrarista: tutto ok.

    8:27

    Le immagini dello scontro Ferrari

    Clicca qui per vedere la fotosequenza della toccata di Leclerc contro l’altra Ferrari di Hamilton.

    8:25

    Hamilton ai box

    Il pilota britannico riparte dopo pochissimo: pit stop perfetto.

    8:24

    Cominciano i pit stop

    Intanto le prime monoposto entrano in pit lane.

    8:19

    Verstappen è lontano

    Leclerc può guardare in avanti verso Hamilton, infatti dietro di lui Verstappen in sesta posizione è a quasi 5 secondi.

    8:17

    Hamilton rallenta

    Leclerc si avvicina al britannico, ora è a meno di un secondo e continua ad accorciare.

    8:11

    Le immagini chiariscono il contatto

    I replay mostrano chiaramente che il contatto è tra le due Ferrari, con Leclerc che tocca Hamilton.

    8:09

    Leclerc per ora continua

    Il problema è all’ala: Leclerc vuole provare a resistere fino al primo pit stop. Il team Ferrari via radio gli risponde che il problema esiste ma che si può continuare per ora.

    8:06

    Problemi per Leclerc

    Meccanici Ferrari fuori, a quanto pare Leclerc nella bagarre iniziale ha toccato un’altra monoposto. Ma il monegasco non entra subito e continua il suo giro per valutare i danni.

    8:05

    La Ferrari guadagna posizioni!

    Al via Hamilton e Leclerc superano Verstappen: sono quarto e quinto ora.

    8:03

    Iniziato il Gp di Cina!

    I semafori hanno dato il via alla gara di Shanghai.

    7:59

    Partito il giro di formazione

    Un giro di riscaldamento e poi partirà ufficialmente il secondo gran premio stagionale.

    7:50

    Le info sul circuito LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Miami, Berrettini al terzo turno: Gaston battuto in tre set. HIGHLIGHTS

    Berrettini batte in rimonta il francese Gaston (4-6, 6-3, 6-3) e ottiene la prima vittoria in carriera a Miami. Al terzo turno affronterà il belga Bergs che, a sorpresa, ha eliminato Andrey Rublev. Il Masters 1000 di Miami è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE

    Matteo Berrettini spezza il tabù di Miami. Dopo tre sconfitte in altrettante partecipazioni nel main draw (quattro considerando anche le qualificazioni del 2018), il romano ha centrato il primo successo sul cemento della Florida. Una vittoria tutt’altro che scontata quella contro il lucky loser francese Hugo Gaston, n. 88 Atp, battuto in rimonta con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-3 in poco meno di due ore di gioco. Berrettini è stato bravo a rimediare a una partenza ad handicap, con il primo set indirizzato dal break subito in apertura. Poi, però, è stato un crescendo nei due parziali successivi in cui è emersa la forza e superiorità del tennista azzurro. Prima un secondo set indirizzato dal break nell’ottavo gioco (dopo averlo sfiorato due volte nel sesto game), poi un terzo parziale dominato dopo il break a metà set. 

    Al 3° turno con Bergs

    Berrettini tornerà in campo lunedì e – a sorpresa – lo farà contro il belga Zizou Bergs che ha eliminato in due set Andrey Rublev, numero 8 del seeding. Tra Matteo e il n. 51 al mondo non ci sono precedenti: sarà un confronto inedito che metterà in palio un posto negli ottavi di finale contro De Minaur o Fonseca. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, oggi gara due di PlayOff a Lecce

    Tocca provarci.In mezzo alle avversità.Non sarà facile.Una gara due complicata, intensa ed accesa in casa dell’Aurispa Lecce.Dopo la clamorosa gara uno, vinta con nervi e cuore al Palacalafiore, la Domotek Volley ritorna in scena.Si gioca al Palasport di Tricase(Le) alle ore 18, arbitreranno i signori Rosario Vecchione e Davide Morbillo.Classica diretta Youtube su LegaVolley.Capitan Laganà e soci hanno vinto tre sfide su tre contro l’Aurispa ma sono consapevoli della difficoltà dell’impegno.3 a 1 in campionato a Reggio Calabria, 1 a 3 a Lecce sempre in stagione regolare con il rocambolesco 3-2 al tiè Break nella sfida di domenica scorsa.Lecce, in gara uno, ha dimostrato di essere squadra tosta ed in salute.Gli amaranto, complici gli infortuni a raffica, proveranno a strabiliare: secondi in classifica, favoriti dal pronostico, ma in difficoltà ed alla ricerca di forze alternative in arrivo da un roster sorprendente: in campo Marco Pugliatti al palleggio ed Edoardo Murabito sotto rete da centrale per sopperire agli infortuni di Esposito e Stufano, due colonne basilari del roster di Mister Polimeni.Non sarà facile, ma i reggini, le proveranno tutte per evitare gara tre, programmata, eventualmente per mercoledì 26 marzo alle ore 20.30 al Palacalafiore.
    Le dichiarazioni del pregara:
    Sergio Vandir Dal Pozzo – Assistant Coach- “La cosa bella di questa stagione è che questa squadra ha mille vite, non muore mai”, “È una cosa che dico spesso: nella vita non si perde, si impara sempre. E noi dobbiamo capire chiaramente quello che dobbiamo fare ogni giorno, quotidianamente. Non mollare mai è una filosofia che si vede nel nostro lavoro di squadra, giorno dopo giorno”.“Andiamo a Lecce con l’obiettivo di vincere”, conclude Dal Pozzo. “Siamo pronti a dare tutto, come abbiamo fatto finora”.
    Enrico Zappoli – schiacciatore – “Sarà veramente difficile, come è stato qui da noi. Qui c’è stato il nostro pubblico che ha dato una grossa mano, e lì sicuramente il loro pubblico gli darà una grossa mano. Dobbiamo partire a 1000 e, se saremo in difficoltà come siamo stati qui, sappiamo che possiamo fare qualcosa per cambiare la partita”.
    Marco Pugliatti- Palleggiatore- “Sarà una gara dura, come quella che abbiamo vissuto qui. Dal punto di vista nostro, cercheremo di partire meglio, perché abbiamo lasciato due set agli avversari giocando veramente male, battendo male. Quindi cercheremo di partire meglio e poi proveremo a fare la miglior partita possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Out A3, Castellana Grotte vince a Napoli e sale in vetta alla classifica

    Vince la prima gara in trasferta, centra il secondo successo consecutivo (dopo quello con Campobasso) e piomba in vetta alla pool retrocessione con 6 punti sulla quota salvezza (in attesa della gara di domani tra Ancona e Campobasso): solo dati e numeri positivi per la Bcc Tecbus Castellana Grotte dalla seconda giornata dei Play-Out del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile. Al Pala Siani, la formazione allenata da Giuseppe Barbone batte 1-3 (16-25, 25-19, 22-25, 21-25) la Gaia Energy Napoli con una prova che conferma l’ottimo momento di forma e che consente di violare per la seconda volta in stagione il parquet campano (dopo l’1-3 di febbraio in regular season).

    La New Mater se ne va da Napoli con tre punti pesantissimi, dopo aver vinto il primo parziale e aver resistito, al termine di due ore di partita, al tentativo di rimonta della Gaia Energy.

    Nicolò Casaro è top scorer del match con 22 punti, in evidenza anche i 16 di capitan Luciano Zornetta, i tre muri punto di Stefano Cappadona e Alberto Marra (per il centrale anche la doppia cifra con 10 punti) e i tre ace di Matteo Meschiari. Ne mette 8 (con il 60% in attacco e 2 muri punto), invece, un ottimo Nicolò Ciccolella.

    Il Napoli di coach Angeloni debutta nei Play Out con Leone palleggiatore, Lugli opposto, Darmois e Starace schiacciatori, Martino e Lanciani centrali, Ardito libero.Coach Barbone, invece, conferma la formazione già vista con Campobasso: Cappadona in regia opposto a Casaro, Zornetta e Iervolino in banda, Ciccolella e Marra al centro, Guadagnini e Guglielmi ad alternarsi nel ruolo di libero.

    1° set – È di Castellana il primo allungo deciso del match: 4-8 con il doppio ace di Zornetta. Ancora il capitano e poi Marra a muro per consolidare il vantaggio: 8-13. Starace avvicina i campani con il block out dell’11-14, ma la New Mater torna a cresce nella seconda parte del set di nuovo con Zornetta e poi con Iervolino: 14-20. Il muro di Marra, l’ace di Meschiari, la pipe di Zornetta e il block out di Casaro per il 16-25.

    2° set – Dopo lo 0-2 gialloblù iniziale, scatto Gaia Energy: 6-4 con il block out di Starace e il pallonetto di Lugli. L’ace di Starace per un altro break Napoli (11-8), il muro di Martino per il 13-9. Castellana perde certezze, ma reagisce col muro di Marra e l’ace di Meschiari: 17-15. Napoli riparte con due di Starace (20-16), la Bcc Tecbus non rientra più: il muro di Martino vale il 25-19.

    3° set – l muro di Leone apre il terzo set (4-2), quello di Starace vale l’11-8. Marra spinge la New Mater, ma è ancora il muro campano a dettare il ritmo: 12-9. Di nuovo Starace per il 14-9, poi un’altra pipe di Sportelli per il 15-11. Castellana si rialza con Zornetta, ma Lugli e Sportelli fissano il 18-15. Marra due volte e Casaro riavvicinano la Bcc Tecbus sul 20-19, il muro di Cappadona per impattare a 20. Nel finale è proprio Castellana a trovare lo sprint decisivo: due di Casaro e due di Ciccolella per il 22-25.

    4° set – Avvio in equilibrio nel quarto set: 6-7 con tre di Ciccolella e due di Lanciani. Rientra Darmois da opposto (per Lugli acciaccato), Castellana trova il break con il muro di Cappadona: 8-10. Allungo gialloblù a metà parziale: Zornetta in diagonale e Marra con l’ace per il 10-14. Napoli si rialza ancora con Starace (15-16), Castellana sprinta di nuovo con due di Casaro in block out: 16-19. È ancora l’opposto gialloblù a chiudere il 20-23 e aprire il finale: tocca sempre a lui murare il 21-25.

    Gaia Energy Napoli 1Bcc Tecbus Castellana Grotte 3(16-25, 25-19 (30’), 22-25, 21-25)

    Napoli: Leone, Darmois 11, Martino 7, Lugli 13, Starace 21, Lanciani 7, Ardito (L), Volpe (L), Gianotti, Sportelli 5. ne Saccone, Sangiovanni, Piscopo, Dotti. All. Angeloni.Castellana: Cappadona 3, Zornetta 16, Ciccolella 8, Casaro 23, Iervolino 5, Marra 10, Guadagnini (L), Guglielmi (L), Meschiari 3. ne Mondello, Russo, Carta, Bux, Didonato, Renzo.All. Barbone.Arbitri: Giovanni Ciaccio di Palermo, Andrea Bonomo di Roma.Note – Durata set: 27’, 30’, 31’, 32’.

    (fonte: Bcc Tecbus Castellana Grotte) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona fuori dai play-off. Simoni: “Dobbiamo migliorare e lavorare in vista delle prossime partite”

    In un palazzetto sold-out e pieno di energia, la Gas Sales Bluenergy Piacenza si impone su Rana Verona e mette fine alla serie, volando in Semifinale dopo gara-3. Ritmi subito altissimi al PalaOlimpia, ma sono i padroni di casa a prendere le redini della partita, facendo la differenza soprattutto in attacco.

    Nella seconda parte del primo set arriva l’allungo decisivo, con Sani che mette il sigillo sul parziale. Al rientro in campo, gli avversari ritrovano brillantezza e cercano di rimettere in equilibrio il discorso. Verona resiste fino a un certo punto, prima di cadere con l’ace di Romanò.

    La terza frazione viaggia sui binari dell’equilibrio, poi sale in cattedra Simon che, ben assistito dalle bande, mette in difficoltà la difesa di casa, con Maar che manda gli emiliani avanti nel conteggio dei parziali. Partenza a tinte biancorosse, invece, nel quarto e il distacco che crea Piacenza è importante sin dalle battute iniziali.

    Verona tenta di ridurre le distanze, ma gli emiliani non si fanno sorprendere e chiudono la pratica. Premiato Romanò come MVP grazie ai 14 punti realizzati, con 2 ace e 1 muro. Verona parteciperà ai Play Off 5° Posto, Piacenza attende in Semifinale una tra Itas Trentino e Cisterna Volley.

    Dario Simoni (allenatore Rana Verona): “Prima di tutto, ci tengo a ringraziare tutti per il palazzetto meraviglioso di questa sera e poi lo staff medico per aver lavorato alla grande per permettere a Mozic di scendere in campo. Abbiamo fatto un primo set eccezionale, poi il calo fisico e fisiologico di Mozic ha un po’ cambiato le sorti della partita, ma abbiamo cercato di tenere fino alla fine. Mi è piaciuto molto l’ingresso dei giocatori dalla panchina perché nessuno ha smesso di crederci. Dobbiamo ancora migliorare e lavorare in vista delle prossime partite”.

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati del sabato di Pool Promozione e Pool Salvezza

    Un inedito sabato con ben sei partite in Serie A2 Tigotà. L’ultimo miglio per coronare un sogno. Grazie al successo in casa dell’Itas Trentino, l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano si avvicina sempre di più alla promozione diretta in Serie A1, che potrà già avvenire nel match casalingo di mercoledì 26 marzo contro Melendugno. Al Sanbapolis, le trentine lottano il primo set cedendo 22-25, vincono il secondo 25-18, ma l’avanzata delle romagnole non subisce rallentamenti e le successive due frazioni terminano 20-25 e 19-25. Un successo che esalta le prestazioni delle laterali: Ortolani, 22 punti con 5 muri, Nardo, 5 muri anche per lei e 17 punti totali, e Piovesan, con gli stessi punti della collega di reparto. Tra le padrone di casa, il cui margine sulla sesta in classifica Brescia resta di due lunghezze, 18 punti di Weske.

    Parallelamente, non molla la presa la Cbf Balducci Hr Macerata, che pur cedendo il primo set alla Nuvolì Altafratte Padova, perfeziona poi la vittoria con il punteggio di 1-3, rimanendo a cinque lunghezze dalla capolista ma soprattutto blindando la seconda posizione e quindi il fattore campo nei prossimi Playoff (semifinali in programma dal 5-6 aprile). La partita vira verso la sponda marchigiana, dopo l’iniziale 1-1, con il successo ai vantaggi della terza frazione 24-26. MVP Decortes, 19 punti, uno in più di Esposito, migliore delle sue.

    Si sapeva che sarebbe stato uno scontro d’alta quota e non ha deluso le aspettative il big match tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Akademia Sant’Anna Messina, due squadre che con ogni probabilità si ritroveranno nelle Semifinali Play-Off. Al PalaBorsani, le siciliane partono a rilento, ma poi imprimono l’accelerata decisiva per il 24-26 che vale lo 0-1. Rispondono le bustocche nel secondo set (25-18) ma ancora la squadra di coach Bonafede si porta avanti (23-25). Spinta dal pubblico di casa, la formazione agli ordini di coach Beltrami riesce però a piazzare il colpo nel finale di quarto set, vinto 25-20, e poi a trovare le energie necessarie per il 15-11 che vale i 2 punti. Super prestazione di Enneking, 29 punti, due in più dell’avversaria Diop, mentre Zanette si ferma a 22 e Vernon a 16. Nell’ultimo match in programma, affermazione esterna della Cbl Costa Volpino nel derby del PalaRadi contro l’Us Esperia Cremona. Il risultato di 1-3 viene sugellato da una grande gara di Zago, 23 punti, e Buffo, 16, mentre la migliore delle cremonesi è Arciprete (20).

    Negli anticipi della Pool Salvezza, doppio 3-0 casalingo per la Clai Imola Volley e la Volleyball Casalmaggiore contro la Resinglass Olbia e la Tecnoteam Albese Volley Como. In entrambi i confronti sono le motivazioni a fare la differenza, vista l’assoluta necessità di punti per le due formazioni di casa, che grazie alle rispettive vittorie salgono momentaneamente al quarto e al sesto posto in classifica, ma ancora con un ridottissimo margine sulla zona retrocessione (in attesa delle partite della domenica Lecco settima con 27 punti). Al PalaRuggi a brillare è Ravazzolo, MVP con 15 punti (69%) e 6 muri, al PalaRadi Montano Lucumì sugli scudi con 24 palloni messi a terra.

    3ª Giornata Ritorno – Pool Promozione Itas Trentino – San Giovanni In Marignano 1-3 (22-25, 25-18, 20-25, 19-25)Brescia – Melendugno 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 29-27)Cremona – Costa Volpino 1-3 (22-25, 22-25, 25-17, 20-25)Futura – Messina 3-2 (24-26, 25-18, 23-25, 25-20, 15-11)Padova – Macerata 1-3 (25-14, 19-25, 24-26, 17-25)

    Classifica Pool Promozione: Omag-Mt San Giovanni In M.No 70, Cbf Balducci Hr Macerata 65, Akademia Sant’Anna Messina 57, Futura Giovani Busto Arsizio 54, Itas Trentino 48, Valsabbina Millenium Brescia 46, Nuvolì Altafratte Padova 41, Narconon Volley Melendugno 37, U.S. Esperia Cremona 35, C.B.L. Costa Volpino 33.

    2ª Giornata Ritorno – Pool SalvezzaImola – Olbia 3-0 (25-21, 25-13, 25-21)Tenaglia Abruzzo – Castelfranco da disputareCasalmaggiore – Como 3-0 (25-17, 25-21, 25-21) Lecco – Offanengo da disputareImd Concorezzo – Bam Mondovì da disputare

    Classifica Pool Salvezza: Resinglass Olbia 38, Trasporti Bressan Offanengo 38, Tecnoteam Albese Volley Como 34, Clai Imola Volley 30, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 28, Volleyball Casalmaggiore 28, Orocash Picco Lecco 27, Bam Mondovì 16, Imd Concorezzo 16, Tenaglia Abruzzo Volley 15.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO