consigliato per te

  • in

    Valentina Soriani, un’infermiera al centro di Altamura: la A2 è in mani sicure!

    Nuova importante affermazione sportiva per l’infermiera dell’Azienda Sanitaria Locale di Asti, Valentina Soriani, dal 2017 in forza all’Ospedale Cardinal Massaia: l’anno prossimo giocherà in serie A2 con la Panbiscò Leonessa Volley Altamura.

    E la storia di Valentina è una di quelle belle da raccontare…

    Nata nel 1989, dal 2010 al 2016 ha militato nella Fenera Chieri, disputando un campionato di B2 e cinque di B1, ottenendo la promozione in Serie A2 nel 2015. Successivamente ha giocato in Serie A2 con la Bre Banca San Bernardo Cuneo, per, poi, passare alla Play Asti e alla VBC Savigliano. Nella stagione sportiva 2024-2025, usufruendo di un periodo di aspettativa, ha vestito i colori della PanBiscò Leonessa Volley Altamura di serie B2, conseguendo la promozione diretta al campionato di serie B1. Ha inoltre partecipato ancora una volta alla Final Four di Coppa Italia di serie B, guadagnandosi per il secondo anno consecutivo il premio individuale come “Miglior Centrale”.

    La sua prossima sfida sarà ancora più ambiziosa, perché Soriani e compagne parteciperanno al campionato di Serie A2 a cui la PanBiscò Leonessa Volley Altamura ha deciso di iscriversi, acquisendo i diritti sportivi di Cremona.

    Valentina, 23 anni di carriera sportiva, come detto ha già giocato in A2 nella stagione sportiva 2015-2016: “Non posso negare che partecipare nuovamente al campionato della seconda serie assoluta a livello nazionale sia per me motivo di grande soddisfazione non solo sportiva ma anche personale; colgo l’occasione quindi per rinnovare i miei ringraziamenti alla dirigenza Asl, alla mia coordinatrice Dott.ssa Debora Bologna, per questa grande occasione che mi è stata concessa e a tutti i miei colleghi del reparto di Medicina interna, per il supporto che non mi hanno mai fatto mancare”.

    Anche il direttore generale dell’Asl di Asti, Giovanni Gorgoni, si è complimentato con la sua infermiera per la determinazione che, negli anni, le ha consentito di abbinare al ruolo professionale l’importante traguardo sportivo: “Lo sport è un pilastro della salute mentale e fisica, per tutti e ad ogni età. Nell’ambito della strategia per l’invecchiamento attivo e il contrasto alle fragilità rafforzeremo il ruolo dei nostri Gruppi di Cammino, che sono una bella risorsa diffusa su tutto il territorio provinciale. Valentina Soriani, con la sua duplice esperienza di infermiera e atleta professionista, sarà una delle testimonial della campagna di comunicazione che andremo a definire a breve“, anticipa il direttore generale. LEGGI TUTTO

  • in

    Horner licenziato dalla Red Bull: tutti i retroscena sul divorzio

    Chiudi menuTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    “Balla con noi”. Al via venerdì la Campagna Abbonamenti della Lube

    “Balla con noi” all’Eurosuole Forum. Indossa i colori biancorossi e lasciati contagiare dal ritmo del grande volley alle partite interne della Cucine Lube Civitanova. Al via la Campagna Abbonamenti 2025/26 dei vice campioni d’Italia. Dopo aver conquistato l’ottava Coppa Italia del Club ed essere arrivati fino in fondo a tutte le competizioni, rientrando di diritto in Champions League, i giganti cucinieri lotteranno per restare protagonisti e gioire danzando con i propri supporter sotto la curva dopo ogni vittoria in un Palas che nella scorsa SuperLega è rimasto inviolato per l’intera durata della Regular Season.
    LE INDICAZIONI PER LA STAGIONE 2025/26
    Abbonamenti.
    Le tessere, in vendita al botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in via San Costantino e online sul circuito Vivaticket, saranno valide per tutti i match interni di SuperLega (Regular Season e Play Off), Champions League e Coppa Italia. In fase di abbonamento e ritiro card sarà obbligatorio presentare un documento d’identità valido.
    Diritto di prelazione
    La prelazione consentirà di mantenere la seduta già occupata nella stagione 2024/25. I posti liberi della precedente annata saranno comunque a disposizione dei nuovi abbonati fin da subito, senza attendere l’avvio della vendita libera. Il diritto di Prelazione è valido per tutti settori a eccezione delle gradinate E (Lube nel Cuore gestirà direttamente il proprio settore) e L (ospiti).
    Online: per rinnovare online l’abbonamento su Vivaticket basterà seguire la procedura inserendo il codice che si trova dietro la tessera stagionale della scorsa annata in concomitanza della voce “Rinnovo Abbonamento”.
    Calendario vendita abbonamenti
    Apertura vendita abbonamenti dalle 17 di venerdì 11 luglio fino alle 12 di sabato 2 agosto. Poi ci sarà la chiusura estiva.
    In prelazione dalle 17 di venerdì 11 luglio fino alle 12 di sabato 26 luglio. Durante la prelazione si procederà con la vendita libera unicamente per i posti che non erano soggetti ad abbonamento nell’ultimo torneo di SuperLega Credem Banca.
    Online dalle ore 17 di venerdì 11 luglio sarà possibile acquistare gli abbonamenti per l’annata 2025/26 online sul circuito Vivaticket collegandosi alla pagina web lubevolley.vivaticket.it. Acquisti consentiti anche negli shop Vivaticket in Italia. Diritto di prelazione on line fino alle 12 di sabato 26 luglio.
    Vendita libera
    La vendita libera si aprirà ufficialmente alle 17 di lunedì 28 luglio alle 12 di sabato 2 agosto. Il botteghino riaprirà dopo la pausa estiva.
    Orari vendita abbonamenti.
    Dal lunedì al venerdì ore 17-19, sabato 10-12, domenica chiuso.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Ritiro al botteghino della tessera stagionale
    Al momento di stipulare l’abbonamento, il tifoso pagante riceverà una ricevuta da riconsegnare al botteghino dell’Eurosuole Forum per il ritiro della tessera stagionale. Le date di consegna della card saranno divulgate tramite news informativa sul sito www.lubevolley.it. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, i tifosi dovranno presentarsi in biglietteria con il documento d’identità personale. In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Padova Summer Night 2025

    In un clima di partecipazione e condivisione, si è tenuta ieri sera, mercoledì 9 luglio, nella splendida cornice della Tenuta Galilei di Mestrino, la Pallavolo Padova Summer Night, primo evento ufficiale che segna l’inizio del percorso verso la stagione di SuperLega 2025_26. Una serata speciale all’insegna della convivialità, che ha riunito rappresentanti del club bianconero, sponsor e partner istituzionali.  
    La Summer Night ha rappresentato un momento importante di ritrovo dopo la conclusione dello scorso campionato, oltre che un’occasione per prepararsi insieme alla nuova stagione ormai alle porte. Un appuntamento che si inserisce pienamente nel concept della stagione 2025_26, che ruota attorno al claim “più di una squadra”: un messaggio che esprime la volontà del club patavino di essere un punto di riferimento per il territorio, unendo atleti, tifosi, aziende e istituzioni in un unico grande progetto.
    Nel corso della serata sono intervenuti: il presidente di Pallavolo Padova Giancarlo Bettio, il past president Fabio Cremonese, l’Assessore allo Sport del Comune di Padova Diego Bonavina e il professor Antonio Paoli, delegato allo Sport dell’Università degli Studi di Padova.  
    In occasione di questo primo evento ufficiale targato stagione 2025_26, Il presidente Giancarlo Bettio, ha espresso entusiasmo e fiducia in vista del nuovo campionato di SuperLega: “Le sensazioni sono sempre positive, perché quando si arriva a questo momento dell’anno si avverte l’emozione e la voglia di ricominciare. La squadra è già definita, conosciamo il nostro potenziale e iniziamo a vedere quello degli altri. C’è entusiasmo, energia e una forte volontà di ripartire”. 
    Un messaggio speciale è stato poi rivolto alla città e alla comunità che sostiene Pallavolo Padova: “Quest’anno voglio rilanciare il nostro slogan: ‘più di una squadra’. Sì, la prima squadra in SuperLega è il nostro fiore all’occhiello, ma vogliamo guardare oltre: il settore giovanile, l’Accademia Kioene Pallavolo Padova, la gestione del palazzetto. Tutto ciò che stiamo costruendo è frutto del lavoro della nostra società, che vuole proporsi alla città come qualcosa di diverso. La nostra rete di sponsor è diventata uno zoccolo duro: un network solido e fondamentale. Per questo il mio invito è: unitevi a noi. Ci sarà da divertirsi e insieme potremo costruire progetti importanti”. 
    Il past president Fabio Cremonese ha poi sottolineato l’importanza del coinvolgimento del pubblico, inteso non solo come supporto alla prima squadra ma come elemento propulsore per l’intero movimento: “Attorno a Pallavolo Padova c’è sempre stato un forte interesse sociale, una vocazione a essere un punto di riferimento educativo, culturale e territoriale, non soltanto sportivo. Non puntiamo semplicemente a riempire il nostro palazzetto. Puntiamo a costruire legami con le famiglie, con i ragazzi, con chi si avvicina alla pallavolo grazie a ciò che rappresentiamo. Voglio ringraziare tutti i nostri tifosi, anche lo scorso anno sono stati straordinari, come sempre. Abbiamo un pubblico che ci segue con il cuore. Poi c’è il settore giovanile, che è diventato un vero polo di riferimento per Padova e provincia. Più aumentano le squadre, i tesserati, le persone coinvolte, più cresce il nostro impatto sociale. Ed è proprio questo che vogliamo: fare rete, dare opportunità, creare comunità”. 
    La stagione 2024_25 ha rappresentato il primo anno di Sonepar Italia come main sponsor bianconero, un cammino condiviso, come ha sottolineato Massimo Vecchio, Responsabile Marketing Business Area Nord di Sonepar Italia: “Il nostro ingresso nel mondo della pallavolo è stato estremamente positivo. Il coinvolgimento del nostro network e di tutta la popolazione aziendale è andato ben oltre le aspettative. Le aspettative sono state ampiamente superate, grazie all’emozione e alla partecipazione che questa partnership ha generato lungo tutta la nostra filiera. Abbiamo vissuto la città di Padova, le sue passioni e la sua cultura, riuscendo a coinvolgere anche le nostre filiali in tutta Italia e partecipando a eventi anche fuori sede. È stato un primo anno intenso, che ci permette di affrontare la prossima stagione con ancora maggiore preparazione ed entusiasmo”.
    L’Assessore allo sport del Comune di Padova, Diego Bonavina, ha sottolineato l’importanza della presenza della società bianconera sul territorio, una presenza che si concretizza anche attraverso la gestione diretta della Kioene Arena: “Pallavolo Padova è una certezza. Sono tantissimi anni che la squadra milita ai vertici della pallavolo italiana e l’ingresso di Sonepar Italia ha aggiunto ancora più stabilità a questo progetto sportivo. Il club bianconero è una risorsa preziosa. Essendo conosciuto a livello internazionale, rappresenta un valore aggiunto per la città. Non solo perché porta tifosi al palazzetto, ma perché permette a chi viene a seguire la squadra di scoprire Padova, di visitarla, di tornarci. Questo è un effetto traino importantissimo”.  
    “Padova è una delle poche squadre della SuperLega a gestire direttamente un impianto come la Kioene Arena – ha poi aggiunto l’Assessore Bonavina-. Pallavolo Padova lo fa in modo eccellente. Proprio per questo abbiamo dato il via a un importante progetto di riqualificazione, che include la costruzione di una nuova palestra e il rinnovo degli spazi interni. Con l’inizio del nuovo campionato avremo un impianto d’eccellenza. Siamo contenti che un patrimonio della città sia nelle mani giuste”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, ecco l’asso nella manica: arriva Denis Karyagin in posto 4!

    Ultimo annuncio, ma non certo per importanza. A chiudere il roster biancorosso arriva un atleta chiamato ad alzare il livello del sestetto e a diventare uno dei punti di riferimento della nuova Banca Macerata Fisiomed. Denis Karyagin è ufficialmente un nuovo schiacciatore biancorosso per la stagione 2025/26.
    Basterebbe elencare gli otto titoli conquistati in carriera per raccontare il valore del classe 2002 nativo di Burgas, in Bulgaria. L’ultimo trofeo è arrivato sul Bosforo con la maglia del Fenerbahçe in Turchia, ma il gioiello più prezioso della sua bacheca è sicuramente la CEV Champions League vinta nel 2023 con lo Zaksa Kędzierzyn-Koźle. Sì, proprio quello Zaksa, uno dei club più vincenti d’Europa.
    Karyagin non è una novità assoluta per il campionato italiano: nella stagione 2021/22 ha vestito la maglia della Vero Volley Monza, contribuendo alla conquista della CEV Cup. Da allora, il suo percorso è stato internazionale e ricco di esperienze: Burgas, Monza, Koźle, Tolosa, Novosibirsk e Istanbul sono state le principali tappe di una carriera in costante crescita, che ben rappresenta la qualità e la determinazione di un atleta giovanissimo, ma già molto maturo.
    A certificare il suo valore anche Chicco Blengini e la convocazione nella nazionale bulgara, con cui sta trascorrendo l’estate partecipando alla VNL, come il connazionale e futuro compagno di squadra Rusi Zhelev. Proprio nella partita di ieri, sono arrivati tre punti per Denis, nella sconfitta in tre set contro gli Stati Uniti dei fenomenali Anderson, Russell e Defalco.
    Una trattativa di grande spessore per la società, che stabilisce un record, accogliendo per la prima volta un atleta con una Champions League in bacheca. Non è certamente un punto d’arrivo, ma una garanzia di qualità e leadership.
    Queste le prime parole da biancorosso del nuovo numero 18, che chiude ufficialmente il roster per la prossima stagione:
    “Ho scelto questa piazza perché ho sentito ottime considerazioni riguardo il club, c’è molta ambizione e questo mi piace molto. I miei desideri? Prima di tutto spero nella salute di tutti, perché allenarsi al completo è sempre molto importante. Credo poi molto nel duro lavoro che potrà portarci a fare grandi cose insieme.”
    Benvenuto Denis! Macerata non vede l’ora di vederti giocare, vincere ed esaltare il pubblico biancorosso del Banca Macerata Forum! LEGGI TUTTO

  • in

    A Cisterna ecco la Nazionale U21. Barotto:”Seguiteci, ci divertiremo”

    CISTERNA DI LATINA – Alla vigilia della fase di qualificazione agli Europei Under-22, la nazionale italiana si prepara a scendere in campo nella suggestiva cornice del Palasport di Viale delle Province. Tra i protagonisti scelti da coach Vincenzo Fanizza anche Tommaso Barotto, neo opposto del Cisterna Volley, che avrà così modo di calcare in maglia azzurra il taraflex che presto ritroverà nel corso della stagione con la maglia pontina.
    Nella giornata odierna si sono svolte le ultime sessioni di rifinitura per il gruppo azzurro che domani alle ore 20.30 affronterà l’Inghilterra nel match d’esordio per il collettivo nazionale. L’ingresso a tutte le partite sarà gratuito, con il primo incontro tra Ucraina e Danimarca che andrà in scena domani 11 luglio alle ore 17:00.
    LE DICHIARAZIONI
    «La squadra ha voglia di giocare e il gruppo è pronto per questa manifestazione – il commento di coach Vincenzo Fanizza – Dovremo cercare di approcciare al meglio queste partite. Questa sarà la mia prima competizione al Palasport di Viale delle Provincie nel ruolo di allenatore, e non posso che sottolineare come Cisterna ci abbia messi nelle migliori condizioni per affrontare questo importante torneo di qualificazione. Il Cisterna Volley è una realtà solida e ben strutturata, che sta investendo con crescente impegno sul territorio, coinvolgendo un numero sempre maggiore di appassionati. Un approccio così virtuoso, nel tempo, non potrà che generare risultati positivi: sia sul piano sportivo che nella promozione di questa disciplina. Preparare un evento come questo in un contesto così ben organizzato è motivo di grande soddisfazione: qui abbiamo davvero tutto ciò di cui abbiamo bisogno».
    «Sicuramente nei prossimi giorni non mancheranno le emozioni – le parole di Tommaso Barotto – Abbiamo un’occasione importante contro Ucraina, Danimarca e Inghilterra per cercare di ottenere la qualificazione ai prossimi Europei. Nel gruppo siamo felici e pronti a dare il massimo in questa manifestazione importante. L’impatto con il Palasport di Viale delle Provincie è stato molto positivo. Quando in passato mi sono ritrovato a giocare a Cisterna ho sempre avuto ottime sensazioni. Sotto il punto di vista tecnico anche i riferimenti in campo sono ottimi. Ai nostri tifosi faccio un invito a venirci a seguire in questo torneo di qualificazione. Non mancherà il divertimento e sarà il primo momento per conoscerci prima di iniziare la stagione di Superlega insieme. L’estate è appena iniziata ma questo primo torneo sarà importante in vista dei prossimi impegni»
    LA KERMESSE – L’Italia è inserita nella Pool A, insieme a Ucraina, Danimarca e Inghilterra. Il regolamento prevede che soltanto la prima classificata e le due migliori seconde tra i vari gironi possano accedere alla fase finale del Campionato Europeo di categoria, in programma nel 2026. La kermesse sarà un appuntamento di assoluto prestigio,  organizzato con la sinergia di Cisterna Volley, FIPAV Lazio, Comitato Territoriale di Latina e FIPAV Nazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Djokovic a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

    Appuntamento venerdì pomeriggio (secondo match dalle 14.30 sul Centrale) per la semifinale di Wimbledon tra Jannik Sinner e Novak Djokovic. Sarà il decimo confronto tra l’azzurro e il serbo, il terzo ai Championships dopo il 2022 e il 2023. L’incontro sarà in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE

    Dal Roland Garros a Wimbledon, da una semifinale a un’altra. Jannik Sinner e Novak Djokovic si ritrovano di fronte, stavolta sui prati dei Championships. Ancora una volta c’è in palio un posto in finale. Il match è in programma venerdì 11 luglio, secondo match dalle 14.30 sul Campo Centrale, da seguire in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.

    Sinner-Djokovic, i precedenti
    Sarà il decimo confronto tra Sinner e Djokovic, con Jannik avanti 5-4 e vincitore degli ultimi quattro incontri. A Wimbledon ci sono due precedenti tra il 2022 (quarti di finale) e il 2023 (semifinale), entrambi vinti da Nole che non batte l’azzurro dalla finale delle Atp Finals 2023. Di seguito tutti i confronti.

    2021 – Monte-Carlo (R32): Djokovic b. Sinner 6-4, 6-2
    2022 – Wimbledon (QF): Djokovic b. Sinner 5-7, 2-6, 6-3, 6-2, 6-2
    2023 – Wimbledon (SF): Djokovic b. Sinner 6-3, 6-4, 7-64
    2023 – ATP Finals (RR): Sinner b. Djokovic 7-5, 6-75, 7-62
    2023 – ATP Finals (F): Djokovic b. Sinner 6-3, 6-3
    2023 – Davis Cup (SF): Sinner b. Djokovic 6-2, 2-6, 7-5
    2024 – Australian Open (SF): Sinner b. Djokovic 6-1, 6-2, 6-7, 6-3
    2024 – Shanghai (F): Sinner b. Djokovic 7-6, 6-3
    2025 – Roland Garros (SF): Sinner b. Djokovic 6-4, 7-5, 7-6

    Alle 14.30 apre Alcaraz-Fritz
    Ad aprire il venerdì di semifinali maschili a Wimbledon sarà Carlos Alcaraz che alle 14.30 affronterà Taylor Fritz. Il murciano andrà a caccia della terza finale consecutiva all’All England Club. Un traguardo mai raggiunto da Fritz che insegue la seconda finale major in carriera dopo gli US Open 2024.

    Il programma di venerdì a Wimbledon

    ore 14.30 – Alcaraz (Esp) vs Fritz (Usa)
    a seguire – SINNER (Ita) vs Djokovic (Srb)

    TAG: LEGGI TUTTO