consigliato per te

  • in

    Baranowicz vince il titolo di MVP Credem Banca del mese di novembre

    CISTERNA DI LATINA – Novembre si è rivelato un mese di grande rilievo per il capitano del Cisterna Volley, Michele Baranowicz, che ha giocato un ruolo decisivo nella scalata della squadra pontina in classifica. Grazie al contributo della sua esperienza e alle sue giocate incisive, la formazione allenata da Guillermo Falasca ha ottenuto quattro vittorie consecutive nelle gare di novembre, eccezion fatta per l’anticipo contro l’Allianz Milano.
    La regia impeccabile di Baranowicz è stata determinante nel raggiungimento dell’attuale settimo posto in SuperLega e della qualificazione ai Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia. Il palleggiatore classe 1989 si è distinto nel mese appena concluso, ricevendo ben due riconoscimenti MVP nelle sfide contro Gioiella Prisma Taranto e Yuasa Battery Grottazzolina, valide rispettivamente per l’8ª e la 9ª giornata di Regular Season.
    Questo eccellente rendimento ha permesso al capitano del Cisterna Volley di aggiudicarsi il prestigioso titolo di MVP Credem Banca del mese di novembre, un riconoscimento conferito in virtù del maggior numero di set giocati rispetto ad altri atleti anch’essi insigniti di due premi MVP nel corso del mese.
    Michele Baranowicz sarà premiato in occasione della prossima gara in casa del Cisterna Volley, sabato 21 dicembre contro Rana Verona al Palasport di Viale delle Provincie, sfida valida per la 2a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, con fischio d’inizio fissato per le ore 20.30. La sfida sarà trasmessa in diretta esclusiva su VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Cormio lancia l’allarme: “Passi indietro nel gioco e perdita di certezze”

    Il dg Beppe Cormio torna a parlare dopo il quarto posto al Mondiale per Club in Brasile dellaCucine Lube Civitanova, che nella mattinata odierna è sbarcata a Roma Fiumicino dopo uno scalo a San Paolo. Un viaggio infinito a braccetto con l’Itas Trentino, presente su entrambi i voli. Il direttore generale cuciniero ha manifestato chiaramente il rammarico per aver mancato il podio ai vantaggi del tie break a Uberlandia, ammettendo anche un po’ di apprensione per il passo indietro di una squadra che prima di lasciare l’Italia aveva dato delle prove tangibili di grande maturazione tecnica e mentale, soprattutto nelle ultime sfide della Regular Season.Beppe Cormio: “Il piazzamento lascia l’amaro in bocca per aver perso due partite al tie break in quel modo con una buona squadra iraniana che però potevamo battere. Sono i passi indietro nel gioco e la perdita di certezze a costituire un campanello d’allarme. Abbiamo smarrito il nostro livello e questo ci preoccupa perché dobbiamo subito tornare ai nostri standard e ci attendono tante gare ravvicinate”. “La mole di servizi sbagliati a Uberlandia? Non mi fossilizzerei su questo, nel gruppo ci sono ottimi battitori e abbiamo dimostrato di saperli sfruttare sconfiggendo Modena, Piacenza e la stessa Trento in campionato con questo fondamentale. Un dato inconfutabile è che fuori casa abbiamo sempre faticato. Va detto poi che i palazzetti circolari come l’Arena Sabiazinho non danno punti di riferimento, ma questo vale pure per gli avversari. Sono convinto che tornare ad allenarci con una certa frequenza nel nostro palazzetto ci aiuterà a ritrovare la solidità di gioco”. “Veniamo da un viaggio estenuante, con i possibili effetti del jet lag e senza una continuità di allenamenti. Siamo di fronte a quattro partite di cui possiamo considerare una formalità solo quella con Topola avendo vinto nettamente l’andata in Serbia. Poi ci misureremo due volte con Milano, partite intervallate dalla trasferta a Monza. Da un lato, per un criterio di vicinanza con la Yuasa Battery, ci ha fatto piacere l’impresa di Grottazzolina in Brianza, ma di sicuro non ci aiuta perché l’ultima trasferta dell’anno solare sarà più tosta. La Mint Vero Volley, che lo scorso anno ha disputato tre finali ed è costruita per i piani alti, vista la classifica a rischio darà il massimo sul suo campo!”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bovolenta: “Con Monza sarà necessario essere lucidi in ogni momento”.

    Piacenza 17.12.2024 – Dopo la bella vittoria ottenuta al PalaPanini, il tempio della pallavolo, Gas Sales Bluenergy Piacenza torna in palestra oggi per preparare la sfida di sabato 21 dicembre (ore 18.00) al PalabancaSport con Mint Vero Volley Monza.
    Programma settimanale 
    Martedì: riposo, pesi
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica
    Sabato: rifinitura, seconda giornata di ritorno di Superlega con Mint Vero Volley Monza (PalabancaSport ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Alessandro Bovolenta: “A Modena non è mai facile vincere, sono soddisfatto perché è stata una partita in cui abbiamo reagito, abbiamo dimostrato di essere pronti nei momenti difficili. Come è accaduto a Perugia abbiamo cambiato ritmo un po’ in ritardo ma stiamo tornando sui livelli di inizio stagione. Se giochiamo bene possiamo ambire a posizioni molto alte in classifica, anche con Monza è necessario essere lucidi in ogni momento e incisivi nelle fasi più importanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Baranowicz è l’MVP Credem Banca del mese di novembre

    SuperLega Credem BancaMichele Baranowicz vince il titolo di MVP Credem Banca del mese di novembre
    Dietro al momentaneo settimo posto di Cisterna Volley e alla qualificazione della formazione pontina ai Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia c’è la sapiente regia di Michele Baranowicz, palleggiatore della squadra allenata da Guillermo Falasca. Baranowicz, con 2 premi MVP ottenuti nelle gare di Regular Season disputate a novembre, si è infatti aggiudicato il premio di MVP Credem Banca del mese di novembre. I riconoscimenti sono arrivati in occasione delle vittorie di Cisterna contro Taranto e contro Grottazzolina, rispettivamente nelle sfide valide per l’8a e la 9a giornata del girone di andata di SuperLega. Il palleggiatore classe 1989 si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento in virtù del maggior numero di set giocati rispetto ad altri giocatori nominati MVP per due volte nel mese di novembre.
    Baranowicz sarà premiato in occasione della prossima gara in casa di Cisterna, ovverosia sabato 21 dicembre contro Rana Verona, sfida valida per la 2a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, con fischio d’inizio fissato per le ore 20.30. La sfida sarà trasmessa in diretta esclusiva su VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Hanna Orthmann non è più una giocatrice di Novara: risoluzione consensuale

    La notizia era ormai nell’aria da qualche tempo, l’agente era stato avvistato a Novara venerdì scorso, ora è arrivata l’ufficialità: la Igor Volley comunica l’interruzione consensuale del contratto con l’atleta Hanna Orthmann. Il club – si legge nella nota -desidera ringraziare Hanna per il lavoro svolto e l’impegno profuso in questi mesi con la maglia azzurra, augurandole contestualmente il meglio per il prosieguo della propria carriera.Secondo la stampa turca, la giocatrice potrebbe approdare al Thy, dove però non potrà scendere in campo in CEV Cup, competizione nella quale è già andata a referto con Novara.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube è in Italia. Il dg Cormio: “Allenarci al Palas ci aiuterà!”

    Il dg Beppe Cormio torna a parlare dopo il quarto posto al Mondiale per Club in Brasile della Cucine Lube Civitanova, che nella mattinata odierna è sbarcata a Roma Fiumicino dopo uno scalo a San Paolo. Un viaggio infinito a braccetto con l’Itas Trentino, presente su entrambi i voli. Il direttore generale cuciniero ha manifestato chiaramente il rammarico per aver mancato il podio ai vantaggi del tie break a Uberlandia, ammettendo anche un po’ di apprensione per il passo indietro di una squadra che prima di lasciare l’Italia aveva dato delle prove tangibili di grande maturazione tecnica e mentale, soprattutto nelle ultime sfide della Regular Season.
    Beppe Cormio: “Il piazzamento lascia l’amaro in bocca per aver perso due partite al tie break in quel modo con una buona squadra iraniana che però potevamo battere. Sono i passi indietro nel gioco e la perdita di certezze a costituire un campanello d’allarme. Abbiamo smarrito il nostro livello e questo ci preoccupa perché dobbiamo subito tornare ai nostri standard e ci attendono tante gare ravvicinate. La mole di servizi sbagliati a Uberlandia? Non mi fossilizzerei su questo, nel gruppo ci sono ottimi battitori e abbiamo dimostrato di saperli sfruttare sconfiggendo Modena, Piacenza e la stessa Trento in campionato con questo fondamentale. Un dato inconfutabile è che fuori casa abbiamo sempre faticato. Va detto poi che i palazzetti circolari come l’Arena Sabiazinho non danno punti di riferimento, ma questo vale pure per gli avversari. Sono convinto che tornare ad allenarci con una certa frequenza nel nostro palazzetto ci aiuterà a ritrovare la solidità di gioco. Veniamo da un viaggio estenuante, con i possibili effetti del jet lag e senza una continuità di allenamenti. Siamo di fronte a quattro partite di cui possiamo considerare una formalità solo quella con Topola avendo vinto nettamente l’andata in Serbia. Poi ci misureremo due volte con Milano, partite intervallate dalla trasferta a Monza. Da un lato, per un criterio di vicinanza con la Yuasa Battery, ci ha fatto piacere l’impresa di Grottazzolina in Brianza, ma di sicuro non ci aiuta perché l’ultima trasferta dell’anno solare sarà più tosta. La Mint Vero Volley, che lo scorso anno ha disputato tre finali ed è costruita per i piani alti, vista la classifica a rischio darà il massimo sul suo campo!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonola e Suraci commentano la sconfitta della Conad

    Finisce 3-1 per la OmiFer Palmi il match al PalaBigi di ieri sera, adesso Reggio si trova al dodicesimo posto, ancora zona salvezza. Sabato si gioca l’ultima giornata di andata a Siena, match fondamentale per la Conad per chiudere il girone al meglio.
    Paolo Bonola, centrale reggiano: “È difficile commentare questa partita; a mio avviso non l’abbiamo approcciata bene. Nel primo set siamo stati bravi a condurre e l’abbiamo fatto fino a metà del secondo set, poi forse ci siamo adattati al ritmo e abbiamo perso malamente. Una brutta sconfitta, soprattutto in una casa davanti al nostro pubblico durante una partita da vincere per forza. In settimana abbiamo studiato bene l’avversario, per cercare di fermarli sia a muro che in difesa, però non siamo riusciti a contenerli, ci siamo adagiati e quindi è andata a finire così. Sono stati molto bravi loro perché non ci hanno concesso di giocare quando non avevamo ritmo, quindi onore a loro”.
    Antonino Suraci, schiacciatore granata: “Sicuramente abbiamo dei problemi evidenti in campo. Purtroppo non riusciamo a mettere in pratica, dal mio punto di vista, quello che dimostriamo in settimana. Questa è una cosa che dobbiamo risolvere il prima possibile, anche perché tutte le squadre lottano per salvarsi, non ce n’è una con cui ti puoi permettere di adagiarti dopo un primo set vinto. Oggi in ricezione siamo andati abbastanza bene, ma purtroppo in ricezione non si vincono le partite, una volta che si riceve bene bisogna anche mettere giù la palla e oggi non siamo riusciti negli ultimi tre set ad essere efficaci”.
    Ospite in panchina di turno Giuliano Razzoli, grande sciatore professionista, che ad agosto ha ospitato la squadra in ritiro nella sua acetaia di Razzolo: “Purtroppo la partita di questa sera non è andata bene. Personalmente l’esperienza è stata molto bella, ovvio che quando vieni a tifare una squadra di amici speri sempre di vederli trionfare. Io ringrazio sicuramente il Volley Tricolore per l’invito e la bellissima esperienza e faccio un in bocca a lupo ai ragazzi e a tutto il team per le prossime partite. Oggi purtroppo non hanno vinto, ma lo sport a volte è un po crudele, quindi bisogna sempre guardare avanti e cercare di migliorare e di andare meglio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggio Mondiali 2025: l’Italia di Velasco pesca Belgio, Cuba e Slovacchia

    Si sono da poco conclusi a Bangkok (Thailandia) i sorteggi degli otto gironi dei Campionati Mondiali 2025 femminili di pallavolo, manifestazione in programma dal 22 agosto al 7 settembre in quattro località thailandesi: Chiang Mai, Bangkok, Phuket e Nakhon Ratchasima. Le campionesse olimpiche azzurre sono state inserite nella Pool B insieme a Belgio, Cuba e Slovacchia. LE POOLPool A: Thailandia, Olanda, Svezia, Egitto.Pool B: ITALIA, Belgio, Cuba, Slovacchia.Pool C: Brasile, Porto Rico, Francia, Grecia.Pool D: Stati Uniti, Repubblica Ceca, Argentina, Slovenia.Pool E: Turchia, Canada, Bulgaria, Spagna.Pool F: Cina, Repubblica Dominicana, Colombia, Messico. Pool G: Polonia, Germania, Kenya, Vietnam.Pool H: Giappone, Serbia, Ucraina, Camerun.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO