consigliato per te

  • in

    La centrale Indy Baijens saluta Scandicci per trovare più spazio altrove (Firenze?)

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Sanguinetti: “Grottazzolina? Non possiamo perdere altri punti”

    Questa mattina al PalaPanini, il centrale di Modena Volley Giovanni Sanguinetti ha parlato della sconfitta al tie-break contro Piacenza e della trasferta di domenica (ore 19) con Grottazzolina.
    “Tranne il blackout finale nel quinto set – afferma Sanguinetti -, siamo stati bravi e abbiamo giocato ad un buon livello. Peccato per il ko, c’è rammarico perché non è stato il risultato che volevamo. Dopo la brutta sconfitta con Milano, abbiamo lavorato tanto ed è servito per fare meglio. Ora serve continuare a crescere e a migliorare. Girone di ritorno? Vogliamo fare di più rispetto all’andata, la squadra ha tutte le possibilità per farlo. Non siamo riusciti a mantenere un livello alto in ogni partita, dobbiamo sicuramente trovare maggior continuità nel nostro gioco. Grottazzolina? E’ un avversario da non sottovalutare, hanno un grande supporto del pubblico e non è un palazzetto facile. Noi però non possiamo permetterci di perdere altri punti, dovremo dare il massimo concentrandoci solo su questa gara e poi penseremo alla doppia sfida con Perugia”. LEGGI TUTTO

  • in

    Allianz Milano domani Champions, è l’ultima in casa del 2024

    L’ultima occasione per vedere all’opera Allianz Milano nel suo Allianz Cloud in questo 2024 è un’occasione europea, che arriva domani, mercoledì 18 dicembre (ore 19.30) quando torna protagonista la Cev Champions League. La squadra di Roberto Piazza ospita gli austriaci dell’Innsbruck dopo lo spettacolare tie-break nell’ultima uscita, quella in casa a Busto Arsizio, terminato con la vittoria dei polacchi di Zawiercie, i meneghini vogliono subito rifarsi per blindare la seconda piazza della Pool C e possibilmente tornare a insidiare anche la prima posizione nel girone, al momento occupata dall’Aluron Warta di Russell sfruttando l’onda positiva derivata dalla vittoria in campionato contro Gioiella Prisma Taranto. La graduatoria vede attualmente (al giro di boa) i polacchi a 8 punti, Allianz Milano a 6, Roeselare a 3 e Innsbruck a 1.
    Innsbruck è ancora imbattuta in questa stagione nei tornei nazionali, 11 vittorie su altrettanti incontri nella AVL, con il successo per 3-1 UVC Holding Graz si è assicurata la finale di Coppa d’Austria. Ricordiamo che la società fondata nel 1997 ha vinto gli ultimi due campionati (12 i successi complessivi).

    In panchina c’è coach Lorenzo Tubertini già alla guida di Modena, Vibo, Latina, Cisterna, Siena, Montpellier, Narbonne e ora Innsbruck. Il 6+1 titolare dei tirolesi comprende in palleggio gigante estone Roberto Viiber, di 205 centimetri, che fece molto bene quattro anni fa a Cantù. L’opposto è il giovane americano Kyle Hobus (19 punti nella semifinale di Coppa d’Austria) 24 anni per 205 centimetri, alla sua prima esperienza europea con il polacco Przemysław Kupka pronto a subentrare. Gli schiacciatori laterali sono il brasiliano Artur Nath già protagonista del campionato tedesco (13 punti nell’andata a Innsbruck) e Il capitano, il 30enne schiacciatore di casa, Niklas Kronthaler (anche lui fece 13 punti in casa contro Allianz Milano). L’altro brasiliano giramondo Pedro Henrique Frances (208 centimetri) e Kyle Michael Paulson sono i centrali, mentre il libero è il giovane austriaco Jacob Kitzinger. Per quanto riguarda Allianz Milano non è escluso un po’ di turnover visti gli impegni ravvicinati e l’arrivo della doppia sfida nelle marche contro la Lube Cucine Civitanova nel giro di 10 giorni, la prima per la seconda giornata di andata di SUperLega, la seconda per il quarto di finale delle Del Monte Coppa Italia. A Innsbruck partì un 6+1 inedito con l’inedita diagonale Zonta-Reggers, Gardini e Louati schiacciatori, Piano e Schnitzer al centro e Catania libero, dando poi spazio a quasi tutta la rosa.
    Le parole di Yacine Louati prima della partita“Questo fine 2024 presenta una serie di belle partite da giocare. Scontri che sono tutti importanti. Mercoledì ci giochiamo di fatto la qualificazione in Champions o quantomeno una bella posizione per andare avanti. Si tratta di un momento in cui andiamo in campo ogni tre giorni. Dovremo quindi avere la testa giusta, tanta concentrazione e lucidità per vincere tutto quello che possiamo”.

    Pool CMercoledì 18 dicembre 2024, ore 19.30 all’Allianz Cloud piazza Carlo Stuparich 1, MilanoAllianz Milano – Hypo Tirol Innsbruck (Austria)Arbitri: Ricardo Ferreira (Portogallo), Sinisa Ovuka (Bosnia)Diretta DAZN con Telecronaca di Lorenzo CastigliaDiretta Sky Sport Arena con Telecronaca di Giovanni Cristiano e Rachele Sangiuliano

    La festa sugli spalti con le squadre Allianz Diavoli PowervolleyLa partita di Cev Champions League contro l’Hypo Tirol Innsbruck avrà anche un momento di festa sugli spalti, una passerelle ideale per la nuova collaborazione tra Allianz ed il settore giovanile Diavoli Rosa- Powervolley Milano. Ricordiamo che da questa stagione tutte le squadre giovanili hanno il naming Allianz Diavoli Powervolley. La collaborazione ha già portato a 7 titoli nazionali conquistati, il record di miglior settore giovanile d’Italia 2023/24, unica realtà ad esser salita sul podio d’Italia in tutte e cinque le categorie giovanili: Under 14, Under 15, Under 17, Under 19, Under 20. All’Allianz Cloud mercoledì sera sarà presente un’ampia rappresentanza delle squadre giovanili, quasi 150 atleti e tecnici, oltre a decine di accompagnatori. Applausi quindi e buon 2025 a questa unione fortissima voluta dal presidente di Allianz Milano Lucio Fusaro per fare crescere il volley maschile sul territorio. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferre Reggers e Paolino Porro, che numeri!

    La pallavolo è questione di tattica, di tecnica, di alchimia di squadra, di cuore e di passione, ma anche di numeri. Per gli appassionati di statistiche e non solo ecco due nostri giocatori che compongono la diagonale “maggiore” quella tra palleggiatore opposto, ovvero Paolo Porro e Ferre Reggers ai vertici delle classifiche di questo campionato di SuperLega Credem Banca. L’opposto belga con i 19 punti messi a segno contro Taranto è al secondo posto tra i bomber del torneo con 220 punti in una graduatoria dominata al momento dal veronese Keita con 285. Dopo 12 partite, Reggers ha una percentuale di attacco superiore al 50% e messo a segno 14 muri e 15 ace, la battuta è il fondamentale in cui il 21enne è cresciuto maggiormente, lo scorso anno dopo 22 partite di stagione regolare aveva firmato 7 ace. Restiamo nel campo degli “attacchi dai nove metri” per il record messo a segno da Paolo Porro, che con i suoi 16 ace in 12 partite è il miglior palleggiatore in questo fondamentale, meglio anche di Simone Giannelli che ne ha 13. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 12^ giornata: il sestetto ideale e il pagellone di Paolo Cozzi

    Giornata spezzatino con solo 4 match visto il rinvio di Trento-Cisterna e Padova-Lube per permettere a trentini e marchigiani di partecipare al Mondiale per club in Brasile, ma tante emozioni lo stesso sui taraflex italiani con Perugia che soffre a Verona ma mantiene l’imbattibilità, Piacenza che espugna Modena al tie break, Milano che vendica la secca sconfitta dell’andata contro Taranto e Monza che crolla davanti ad una Grottazzolina perfetta.Ma veniamo al sestetto di giornata e alle pagelle dei match: Porro-Bovolenta, Plotnytskyi-Mozic,   Galassi–Demyanenko, Marchisio (L)Verona – Perugia 2-3Partita altalenante con Verona che manca il colpo del ko e Perugia che messa alle corde trova il guizzo per mantenere l’imbattibilità stagionale.Verona paga una ricezione pessima con D’amico (voto 5) in grande difficoltà e un Keita (voto 5,5) meno straripante del solito, ben contenuto dal muro umbro. Con Dzavoronok subito fuori dai giochi per infortunio, è Mozic (voto 9) a prendersi la scena giocando una partita pazzesca in tutti i fondamentali chiudendo con 26 punti personali.Perugia da grande squadra qual è regala pochissimo, anche se Giannelli (voto 6,5) è costretto spesso agli straordinari visto la giornata no di Colaci (voto 5) in ricezione. Piace tantissimo Plotnytskyi (voto 9,5) che quest’anno schierato finalmente titolare con continuità ripaga coach Lorenzetti con prove fantastiche anche al servizio e in ricezione. Se manca l’apporto di Semeniuk (voto 5), ecco salire di tono Ben Tara (voto 6,5), mentre al centro meglio Solè (voto 6,5) di un Loser(voto 5,5) non ancora al centro del gioco umbro.Modena – Piacenza 2-3I padroni di casa spaventano Piacenza, ancora convalescente da un novembre orribile, ma alla fine la verve di Bovolenta trascina i suoi alla vittoria.De Cecco (voto 7), nonostante una ricezione altalenante nel corso dei match, fa attaccare i suoi col 55% sfruttando un Buchegger (voto 8,5) in grande forma e trovando anche un buon Gutierrez (voto 7). Paga però la giornata no di Rinaldi (voto 5) e Anzani (voto 4,5) e ancora una volta la coppia di schiacciatori  che finisce la partita in campo non è quella che era partita titolare.Piacenza con uno spento Romanò (voto 5) e un Simon (voto 6,5) che si accende solo al tie break, si gode i primi tempi anticipati di Galassi (voto 8,5) e il talento di Bovolenta (voto 9), che in un palazzetto che ha visto per tanti anni le gesta di papà Vigor non trema e trascina i suoi alla vittoria.Male comunque la ricezione e il muro, per fortuna Brizard (voto 8) gestisce al meglio tutti i suoi attaccanti facendo chiudere i suoi con un ottimo 58% di squadra accompagnato da soli 4 errori.Milano – Taranto 3-0 Milano dimostra quanto è cresciuta in questi mesi sbarazzandosi facilmente di quella stessa Taranto che l’aveva castigata e sorpresa alla prima di campionato. Reggers (voto 8) è il solito martello da posto due che sbaglia poco e produce tanti punti, ben coadiuvato da Kaziyski (voto 6,5) e soprattutto da Louati (voto 7) che magari in attacco stenta, ma in ricezione è pressoché perfetto. Ottimo anche Porro (voto 7,5) in regia e Catania (voto 7,5) a blindare con i compagni di reparto la seconda linea meneghina.Fatica sempre tanto in trasferta Taranto che in ricezione è improponibile con Lanza (voto 5) e compagni che costringono Zimmermann (voto 6) a corse chilometriche. Nel grigiore pugliese si salvano il subentrato Hofer (voto 7) e Held (voto 6,5) che sta stupendo non poco in questo scorcio di stagione. Manca invece Gironi (voto 5) che non riesce a trasformare in punti la voglia di ben figurare contro la sua ex squadra.Monza – Grottazzolina 0-3Una Monza in grande difficoltà si fa ribaltare da una Grottazzolina che gioca alla perfezione il match dell’ultima spiaggia riaprendo a sorpresa la lotta per la salvezza.Monza si ritrova impantanata nelle sabbie mobili, in una situazione non preventivata ad inizio stagione, e se non sarà brava a mantenere lucidità rischia davvero di farsi risucchiare sul fondo. Il problema è sicuramente mentale ma anche tecnico, con l’attacco che stenta e la ricezione che crolla come un castello di carta. Non bastano la grinta di capitan Beretta (voto 8) e la prova concreta di Marttila (voto 6) perché con Szwarc (voto 4,5) ai minimi termini e Zaytzev (voto 5,5) in difficoltà, cala subito il buio nella metà campo monzese.Grottazzolina gioca la partita perfetta al momento giusto nel posto giusto con una gran prova di squadra. L’attacco è ben gestito da Zhukouski (voto 8), con Petkovic (voto 8) alla miglior prova stagionale. Bene anche Tatarov (voto 7) e Fedrizzi (voto 7), ma una menzione particolare va a Marchisio (voto 8,5) che con una prova davvero maiuscola in ricezione e difesa suona la carica e spinge i suoi alla vittoria.Di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2 – All eyes on…Liga Vente e Adriana Cutrupi

    Chiudi menuTuttosport.comTuttosport.comNaviga le sezioniabbonatiLeggi il giornaleSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyNote legaliCondizioni generaliPubblicitàChiudi menuTuttosport.comTuttosport.comLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleTuttosport.comTuttosport.comTuttosport.com LEGGI TUTTO

  • in

    Champions volley maschile, 4^ giornata: Monza, Milano e Perugia su Sky

    Su Sky e in streaming su NOW prosegue la grande stagione del volley europeo. Da martedì 17 dicembre, va in scena la quarta giornata di regular season di CEV Champions League maschile. Tre le squadre italiane impegnate: Mint Vero Volley Monza nel girone B, Allianz Milano nel girone C e Sir Sicoma Monini Perugia nel girone D.

    Le italiane live su Sky
    Si parte dunque oggi, martedì 17, con la sfida tra Mint Vero Volley Monza e Fenerbahce, in diretta su Sky Sport Arena e NOW dalle 20 con il commento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi. Mercoledì 18 si prosegue con Allianz Milano-Tirol Innsbruck, in diretta su Sky Sport Arena e NOW dalle 19.30 con la telecronaca di Giovanni Cristiano e Rachele Sangiuliano. Si chiude giovedì 19 con Sir Sicoma Monini Perugia-Saint Nazaire, in diretta su Sky Sport Arena e NOW dalle 20 con il commento di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi. Con risultati, classifiche, notizie e highlights, il grande volley europeo è protagonista anche su skysport.it, sulla APP Sky Sport e sui profili e account ufficiali di Sky Sport sui principali social network. LEGGI TUTTO

  • in

    Nba, Maxey trascina Philadelphia alla vittoria. Denver e Chicago di misura

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccedi LEGGI TUTTO