consigliato per te

  • in

    Primo ballo per Offanengo in Coppa Italia di A2, la sfida è contro Messina

    Notte storica sottorete per la Trasporti Bressan Offanengo, in campo mercoledì alle 20,30 al PalaRescifina di Messina nella sfida senza appello contro l’Akademia Sant’Anna. Il confronto in gara secca, infatti, sarà valevole per i quarti di finale di Coppa Italia di A2 femminile Frecciarossa, manifestazione dove il sodalizio del presidente Cristian Bressan si è qualificato per la prima volta nella storia.La squadra di Giorgio Bolzoni si è qualificata grazie al terzo posto di fine andata nel girone B, mentre Messina ha varcato la boa di metà campionato (stagione regolare) alla seconda piazza nel raggruppamento A. Nel frattempo, le rispettive situazioni sono variate: la formazione di Fabio Bonafede ha conquistato il primato provvisorio nel girone A, mentre con un punto nelle ultime due partite Offanengo è scesa al quarto posto condiviso con Melendugno e Cremona.Le cremasche sono reduci dal netto ko di domenica scorsa a Lecce contro Melendugno (3-0) e ora affronteranno la terza trasferta consecutiva nell’arco di undici giorni, mentre poi arriveranno due match casalinghi ravvicinati in campionato contro Tenaglia Abruzzo Volley (22 dicembre) ed Esperia Cremona (derby di Santo Stefano).Il programma della Coppa Italia di A2 Frecciarossa vedrà poi le semifinali in gara secca l’8 gennaio in casa della miglior classificata, mentre la finalissima andrà in scena nel week end della Final four di A1 (8-9 febbraio).“Essere arrivati ai quarti di finale di Coppa Italia -commenta il coach di Offanengo, Giorgio Bolzoni – è stato un risultato un po’ inaspettato; visti gli organici di quest’anno, non pensavamo di rientrare tra le prime quattro a fine andata di questo girone. Sono belle esperienze, è solo il primo turno, ma per una società come la nostra che è da poco tempo a questi livelli è un bel traguardo. Ci aspetta una partita secca, molto complessa, dato che giochiamo un infrasettimanale in trasferta contro una squadra molto forte. Voglia di riscatto dopo il netto ko di Lecce? Sono due cose completamente diverse, la rivalsa dopo il passo falso contro Melendugno non c’entra, perché qualsiasi risultato domani non conta per il campionato, semmai il riscatto sarà in previsione di domenica quando ospiteremo Tenaglia Abruzzo Volley. Messina ha un organico abbastanza ridotto, ma il sestetto è di alto livello e quasi mi stupisco che abbia perso qualche punto in giro perché ha individualità molto forti. L’attacco è sicuramente la caratteristica principale, con atlete che hanno giocato anche in A1 o sono da una vita in A2. Per quanto ci riguarda, siamo in una situazione un po’ di emergenza dal punto di vista fisico, ci manca qualche ora di allenamento e quindi non arriviamo nel migliore dei modi. Servirà una gara quasi perfetta, giocare bene e sperare possa bastare per portare a casa qualcosa”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena di scena a Grottazzolina, Sanguinetti: “Non possiamo permetterci di perdere altri punti”

    Nella mattina di martedì 17 dicembre al PalaPanini, il centrale di Modena Volley, Giovanni Sanguinetti, ha parlato ai microfoni della società della sconfitta al tie-break contro Piacenza e della trasferta di domenica (ore 19) con Grottazzolina.“Tranne il blackout finale nel quinto set – afferma Sanguinetti -, siamo stati bravi e abbiamo giocato ad un buon livello. Peccato per il ko, c’è rammarico perché non è stato il risultato che volevamo. Dopo la brutta sconfitta con Milano, abbiamo lavorato tanto ed è servito per fare meglio. Ora serve continuare a crescere e a migliorare. Girone di ritorno? Vogliamo fare di più rispetto all’andata, la squadra ha tutte le possibilità per farlo. Non siamo riusciti a mantenere un livello alto in ogni partita, dobbiamo sicuramente trovare maggior continuità nel nostro gioco. Grottazzolina? E’ un avversario da non sottovalutare, hanno un grande supporto del pubblico e non è un palazzetto facile. Noi però non possiamo permetterci di perdere altri punti, dovremo dare il massimo concentrandoci solo su questa gara e poi penseremo alla doppia sfida con Perugia”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Piacenza-Monza, Bovolenta: “Stiamo tornando sui livelli di inizio stagione”

    Dopo la bella vittoria ottenuta al PalaPanini, il tempio della pallavolo, Gas Sales Bluenergy Piacenza è tornata in palestra per preparare la sfida di sabato 21 dicembre (ore 18.00) al PalabancaSport con Mint Vero Volley Monza.Alessandro Bovolenta (opposto Gas Sales Bluenergy Piacenza): “A Modena non è mai facile vincere, sono soddisfatto perché è stata una partita in cui abbiamo reagito, abbiamo dimostrato di essere pronti nei momenti difficili. Come è accaduto a Perugia abbiamo cambiato ritmo un po’ in ritardo ma stiamo tornando sui livelli di inizio stagione. Se giochiamo bene possiamo ambire a posizioni molto alte in classifica, anche con Monza è necessario essere lucidi in ogni momento e incisivi nelle fasi più importanti”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ospita Innsbruck per blindare il secondo posto, Louati: “Dovremo avere la testa giusta”

    L’ultima occasione per vedere all’opera Allianz Milano nel suo Allianz Cloud in questo 2024 è un’occasione europea, che arriva mercoledì, 18 dicembre (ore 19.30) quando torna protagonista la Cev Champions League.La squadra di Roberto Piazza ospita gli austriaci dell’Innsbruck dopo lo spettacolare tie-break nell’ultima uscita, quella in casa a Busto Arsizio, terminato con la vittoria dei polacchi di Zawiercie, i meneghini vogliono subito rifarsi per blindare la seconda piazza della Pool C e possibilmente tornare a insidiare anche la prima posizione nel girone, al momento occupata dall’Aluron Warta di Russell sfruttando l’onda positiva derivata dalla vittoria in campionato contro Gioiella Prisma Taranto. La graduatoria vede attualmente (al giro di boa) i polacchi a 8 punti, Allianz Milano a 6, Roeselare a 3 e Innsbruck a 1.Innsbruck è ancora imbattuta in questa stagione nei tornei nazionali, 11 vittorie su altrettanti incontri nella AVL, con il successo per 3-1 UVC Holding Graz si è assicurata la finale di Coppa d’Austria. Ricordiamo che la società fondata nel 1997 ha vinto gli ultimi due campionati (12 i successi complessivi).In panchina c’è coach Lorenzo Tubertini già alla guida di Modena, Vibo, Latina, Cisterna, Siena, Montpellier, Narbonne e ora Innsbruck. Il 6+1 titolare dei tirolesi comprende in palleggio gigante estone Roberto Viiber, di 205 centimetri, che fece molto bene quattro anni fa a Cantù. L’opposto è il giovane americano Kyle Hobus (19 punti nella semifinale di Coppa d’Austria) 24 anni per 205 centimetri, alla sua prima esperienza europea con il polacco Przemysław Kupka pronto a subentrare. Gli schiacciatori laterali sono il brasiliano Artur Nath già protagonista del campionato tedesco (13 punti nell’andata a Innsbruck) e Il capitano, il 30enne schiacciatore di casa, Niklas Kronthaler (anche lui fece 13 punti in casa contro Allianz Milano). L’altro brasiliano giramondo Pedro Henrique Frances (208 centimetri) e Kyle Michael Paulson sono i centrali, mentre il libero è il giovane austriaco Jacob Kitzinger. Per quanto riguarda Allianz Milano non è escluso un po’ di turnover visti gli impegni ravvicinati e l’arrivo della doppia sfida nelle marche contro la Lube Cucine Civitanova nel giro di 10 giorni, la prima per la seconda giornata di andata di SuperLega, la seconda per il quarto di finale delle Del Monte Coppa Italia. A Innsbruck partì un 6+1 inedito con l’inedita diagonale Zonta-Reggers, Gardini e Louati schiacciatori, Piano e Schnitzer al centro e Catania libero, dando poi spazio a quasi tutta la rosa.Yacine Louati (Allianz Milano): “Questo fine 2024 presenta una serie di belle partite da giocare. Scontri che sono tutti importanti. Mercoledì ci giochiamo di fatto la qualificazione in Champions o quantomeno una bella posizione per andare avanti. Si tratta di un momento in cui andiamo in campo ogni tre giorni. Dovremo quindi avere la testa giusta, tanta concentrazione e lucidità per vincere tutto quello che possiamo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In casa The Begin Volley non manca l’ottimismo

    Terminato il girone di andata in casa The Begin si tirano le somme guardando con ottimismo ai prossimi impegni; l’assistant coach Paolo Monti analizza l’ultima partita dei dorici:“Ad Acqui la squadra si è espressa a buoni livelli riuscendo a lunghi tratti ad arginare il valore degli avversari. La Negrini ha nel suo organico giocatori indubbiamente di categoria superiore primo fra tutti il capitano Iacopo Botto che vanta ben 9 stagioni di Superlega e 10 campionati di Serie A2.I nostri ragazzi hanno fatto vedere un bel gioco, se la sono giocata a viso aperto, ma dalla seconda metà dei set la forza dei piemontesi è sempre venuta fuori. Sicuramente c’è un po’ di rammarico per il secondo set quando, con l’ingresso in campo di Luca Pulita e di Marco Santini, siamo riusciti a recuperare lo svantaggio e ad avere anche diversi set ball. Purtroppo i due muri, sul 26 a 25 e 27 a 26 non sono andati a terra, complice l’attenta copertura piemontese, capace di rigiocare e concretizzare l’azione a proprio favore. Se la partita fosse andata sull’uno pari forse si poteva sperare in un esito finale diverso ma la premessa è che la Negrini è una delle squadre più forti di questo girone e giocare alla pari con loro significa che la strada che stiamo percorrendo è quella giusta. Stiamo facendo tesoro gara dopo gara di quello che di buono mettiamo in campo e l’ottimismo per raggiungere il nostro obiettivo non ci manca”.
    Il prossimo impegno della The Begin Volley An sarà Domenica 22 dicembre alle h. 18.00 a San Giustino LEGGI TUTTO

  • in

    Le designazioni della dodicesima giornata di Techfind Serie A2

    GIRONE A
    Basket Foxes Giussano – Cestistica Spezzina (17/12/2024, 21.00): BIONDI MICHELE [Primo Arbitro], CASTELLANETA ALEXA [Secondo Arbitro]
    Tecnoengineering Moncalieri – Salerno Ponteggi ’92 (19/12/2024, 16.30): GIOVAGNINI FILIPPO [Primo Arbitro], PULINA STEFANO [Secondo Arbitro]
    Sardegna Marmi Virtus Cagliari – Nuova Icom San Salvatore Selargius (20/12/2024, 18.00): MARCONETTI CLAUDIO [Primo Arbitro], QUADRELLI DAVIDE MARIO SILVIO [Secondo Arbitro]
    USE Rosa Scotti Empoli – Repower Sanga Milano (21/12/2024, 19.00): SCARAMELLINI ELIA [Primo Arbitro], RENGA MAURO [Secondo Arbitro]
    Jolly ACLI Basket Livorno – Virtus Academy Benevento (21/12/2024, 21.00): TOGNAZZO HELMI [Primo Arbitro], GALLO STEFANO [Secondo Arbitro]
    CLV-Limonta Costa Masnaga – Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (21/12/2024, 21.00): SPESSOT MASSIMILIANO [Primo Arbitro], CORRIAS CHIARA [Secondo Arbitro]
    Torino Teen Basket – Logiman Broni (22/12/2024, 18.00): DI FRANCO MIRKO MORENO [Primo Arbitro], TOFFALI MARCO [Secondo Arbitro]
    GIRONE B
    Passalacqua Ragusa – Basket Girls Ancona (21/12/2024, 16.00): BERNASSOLA ANDREA [Primo Arbitro], ROSATO FRANCESCO [Secondo Arbitro]
    Velcofin Interlocks Vicenza – Solmec Rhodigium Basket (21/12/2024, 17.30): LILLO DENNY [Primo Arbitro], IAIA ANGELO [Secondo Arbitro]
    Alperia Basket Club Bolzano – San Giorgio MantovAgricoltura (21/12/2024, 18.30): ANDRETTA ANDREA [Primo Arbitro], OCCHIUZZI GABRIELE [Secondo Arbitro]
    Pallacanestro Vigarano – W.APU Delser Crich Udine (21/12/2024, 18.30): FORNI MARIA GIULIA [Primo Arbitro], ALESSI NICOLA [Secondo Arbitro]
    Halley Thunder Matelica – Martina Treviso (21/12/2024, 18.30): MAMMOLI ANDREA [Primo Arbitro], RICCI LUCA [Secondo Arbitro]
    PF Umbertide – ARAN Cucine Panthers Roseto (22/12/2024, 18.00): CIERI ANTONIO [Primo Arbitro], FORCONI MATTIA [Secondo Arbitro]
    Bagalier FE.BA Civitanova – Futurosa iVision Trieste (22/12/2024, 18.00): MANCO MARCELLO [Primo Arbitro], LEGGIERO LUCA [Secondo Arbitro] LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia accoglie l’opposta Irbe Lazda: “Sono versatile e meticolosa, sempre concentrata sul miglioramento”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia accoglie un’altra giovane di prospettiva nel suo organico: si tratta dell’opposta Irbe Lazda, 1.90, nata il 4 marzo 2001 a Marupe (Lettonia), dove ha cominciato a giocare prima durante le scuole superiori e quindi nel Rigas Volejbola Skola, con cui nella stagione 2018-19 ha vinto il campionato lettone e si è piazzata al terzo posto nella Lega Baltica. Si è poi trasferita negli Stati Uniti, frequentando le Università di El Paso/Texas (due anni), Towson (tre anni) e, nell’ultimo semestre, Cincinnati. Nata come centrale, si è poi evoluta nel ruolo di opposto.Queste le prime parole della nuova giocatrice delle tigri: “Ho finito i miei studi negli Stati Uniti e voglio continuare a giocare in Europa. Ora inizia una nuova fase, con nuove esperienze. Ho scelto Vallefoglia perché ho sentito parlare molto bene dello staff tecnico e credo che far parte di una squadra con atleti di talento e grandi personalità sarà una fantastica opportunità di crescita per la mia carriera professionale.Nutro grande rispetto per il campionato italiano, in quanto la Serie A1 è uno dei campionati più forti d’Europa, noto per la sua natura competitiva e per l’alto livello di gioco. Vallefoglia ha una solida reputazione all’interno del campionato e so che la squadra è cresciuta e si è evoluta nelle ultime stagioni. Sono entusiasta di unirmi a un gruppo così appassionato e di contribuire al loro percorso di crescita e successo.Mi aspetto di mettermi alla prova sia dentro che fuori dal campo. L’Italia è conosciuta per la sua pallavolo altamente competitiva e non vedo l’ora di adattarmi a questa situazione, portando i miei punti di forza alla squadra. Il mio obiettivo è migliorare il mio gioco in questo ambiente competitivo e aiutare Vallefoglia a raggiungere i suoi obiettivi. Fuori dal campo, non vedo l’ora di esplorare la cultura, il cibo e lo stile di vita italiani e di imparare la lingua.Mi considero una giocatrice versatile e meticolosa, sempre concentrata sul miglioramento. Sono orgogliosa della mia costanza e della mia etica del lavoro, sia in allenamento che in partita. Al di fuori della pallavolo, mi piace trascorrere tempo con la mia famiglia e i miei amici, esplorare nuovi luoghi e mantenere attiva la mia routine con attività all’aperto. Sono anche un’appassionata di cucina italiana, quindi non vedo l’ora di assaggiare qualche piatto tradizionale!”.Così il Direttore sportivo Alessio Simone: “Abbiamo seguito Irbe in questa ultima stagione di college, è un’atleta interessante con doti fisiche notevoli, molto adatte alla pallavolo di oggi, e discrete qualità tecniche. Siamo convinti che ci possa dare una bella mano in questa stagione: per noi si tratta di una scommessa per il futuro, siamo molto curiosi di vedere quanto potrà crescere. Intanto sarà preziosa per completare l’organico della squadra”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze accontenta Manuela Ribechi: risoluzione consensuale e passaggio a Scandicci?

    Il Bisonte Firenze comunica di aver raggiunto l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con il libero classe 2004 Manuela Ribechi, accontentandola – si legge nella nota del club – nella sua richiesta di proseguire la stagione in un altro club dopo un anno e mezzo da bisontina.Ribechi dovrebbe accasarsi poco lontano, a Scandicci. La Savino del bene, infatti, ha bisogno di risolvere in fretta, con un altro libero italiano, il problema generato dall’infortunio di Beatrice Parrocchiale (si è da poco operata al ginocchio).Contestualmente la società annuncia la separazione con la centrale classe 1998 Giulia Mancini, che da quest’estate vestiva la maglia de Il Bisonte.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO