consigliato per te

  • in

    Macerata a Busto Arsizio per la Coppa Italia, Lionetti: “Dobbiamo metterci più del possibile”

    Tutto pronto in casa arancionera per iniziare il percorso nella Coppa Italia Frecciarossa di Serie A2. Mercoledì 18 (ore 20) la CBF Balducci HR Macerata scende in campo al PalaBorsani di Castellanza per affrontare in trasferta la Futura Giovani Busto Arsizio nella sfida secca dei Quarti di finale del torneo che assegna la coccarda tricolore di A2, già vinta dal Club maceratese nel 2021 alla sua prima partecipazione.Si troveranno di fronte la terza del Girone A, ovvero le arancionere di coach Lionetti, e la formazione lombarda che ha chiuso al secondo posto l’andata nel Girone B mentre ora guida la classifica del raggruppamento, dopo i risultati delle prime due giornate di ritorno in campionato. Sfida dunque dall’alto coefficiente di difficoltà e senza appello: chi vince passa in Semifinale per incontrare la vincente dell’altro match dei Quarti tra Omag-Mt San Giovanni in Marignano e U.S. Esperia Cremona. Stamattina si è tenuto l’ultimo allenamento al Fontescodella prima della partenza per la Lombardia, domattina la consueta prova campo al PalaBorsani prima del match con fischio d’inizio alle ore 20.Si tratta della quarta volta ai nastri di partenza della Coppa Italia di Serie A2 per la CBF Balducci HR Macerata. La prima volta nel 2020/21, vincendo subito il trofeo nella storica finalissima di Rimini contro Mondovì. Nella stagione 2021/22 arancionere eliminate in Semifinale in trasferta da San Giovanni in Marignano. Terza partecipazione nel 2023/24 ed eliminazione nei Quarti di finale per mano di Messina al Fontescodella.Parla Valerio Lionetti (head coach CBF Balducci HR Macerata): “Mercoledì arriva l’appuntamento con la Coppa Italia e ci aspetta una partita molto difficile. Busto Arsizio infatti è una squadra di ottimo livello, è la prima in classifica dell’altro girone e questo dice molto. Quindi sarà una partita importante, sarà una gara dove dobbiamo dare qualcosa in più per riuscire a vincere e ottenere la qualificazione, tra l’altro in trasferta e in una gara secca. Dopo che è caduto l’ultimo pallone del match di Mondovì, siamo testa e corpo su questo fondamentale impegno. Dobbiamo metterci più del possibile per giocarcela fino in fondo e provare a portarci a casa un risultato importante”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Giulia Mancini e il libero Manuela Ribechi completano il roster di Scandicci

    La Savino Del Bene Volley ha annunciato che Giulia Mancini, centrale classe 1998, e Manuela Ribechi, libero classe 2004 sono entrate a far parte del roster a disposizione di coach Marco Gaspari per la stagione in corso.L’arrivo di Giulia, giocatrice già di proprietà della Savino Del Bene Volley Scandicci, si è reso necessario per completare il reparto centrali dopo la partenza di Indy Baijens. Giulia garantirà alla Savino Del Bene Volley di mantenere inalterata la profondità della sua rosa.“L’arrivo di Giulia è fondamentale per mantenere l’equilibrio e la competitività del nostro reparto centrali, integrando le esigenze della nostra rosa e dando il suo contributo al raggiungimento dei nostri obiettivi stagionali. Per Giulia si tratta inoltre di un ritorno, in quanto proprio con questo club aveva iniziato il percorso in Seria A sette stagioni orsono” ha dichiarato Francesco Paoletti, Direttore Sportivo della Savino Del Bene Volley.Allo stesso modo, l’arrivo di Manuela si è reso necessario per sopperire alla perdurante assenza di Beatrice Parrocchiale, ancora alle prese con il percorso di rientro dopo l’operazione dello scorso 8 novembre.“Con l’arrivo di Manuela Ribechi abbiamo voluto ripristinare la composizione originaria del roster, venuta meno in seguito all’infortunio di Beatrice Parrocchiale, per cui i tempi di recupero rimangono ancora da definirsi” ha dichiarato sempre il DS di Scandicci Paoletti.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, Paolini vince il Billie Jean King Cup Heart Award: è la quarta azzurra

    Jasmine Paolini chiude un 2024 da sogno con l’ennesimo riconoscimento a una stagione indimenticabile. La toscana ha infatti vinto il Billie Jean King Cup Heart Award, riconoscimento che l’ITF assegna per premiare le giocatrici che si sono distinte con la maglia della loro nazionale. Jasmine è stata protagonista della cavalcata trionfale di Malaga, che ha visto le azzurre di Tathiana Garbin conquistare la Billie Jean King Cup nella finale contro la Slovacchia. Decisivo proprio il punto portato dalla finalista di Wimbledon e Roland Garros nel successo contro Sramkova. Paolini, quarta italiana a ricevere il il Billie Jean King Cup Heart Award dopo Francesca Schiavone (2010), Sara Errani (2013) e Flavia Pennetta (2015), ha deciso di donare i 10mila dollari del premio in beneficienza alla Fondazione Make-A-Wish.  LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2, Trento attende Brescia, Mazzanti: “Dovremo esprimerci al meglio in cambio-palla”

    Galvanizzata dalla preziosa vittoria da tre punti ottenuta domenica sul campo della Tecnoteam Albese, Trento si tuffa in una nuova avventura, quella rappresentata dalla Coppa Italia di Serie A2 femminile. Nel primo match da dentro o fuori della stagione, la gara “secca” valida per i quarti di finale della manifestazione, le gialloblù potranno beneficiare del fattore campo in virtù del miglior piazzamento ottenuto in Regular Season al termine del girone d’andata e tra le mura amiche del Sanbàpolis ospiteranno mercoledì sera la Valsabbina Millenium Brescia, nel remake della finale dei Playoff Promozione che nel maggio del 2023 consegnò al Club gialloblù il pass per la massima serie.Sono quattro i precedenti ufficiali tra Itas Trentino e Valsabbina Millenium Brescia, tutti relativi alla stagione 2022-2023. Il bilancio sorride a Trento, avanti 3-1 nel computo dei precedenti: in Regular Season un successo per parte mentre le gialloblù si sono aggiudicate entrambe le sfide della finale dei Playoff Promozione. In questa stagione, inoltre, le due squadre si sono affrontate in estate in due allenamenti congiunti. Sono due le ex della sfida: la regista dell’Itas Vittoria Prandi ha giocato a Brescia tra il 2016 e il 2018, mentre la centrale della Valsabbina Denise Meli ha militato a Trento nel 2022-2023.Dopo un giorno e mezzo di riposo la squadra è tornata in palestra martedì per preparare la sfida con le lombarde. Nessun problema di natura fisica, con coach Mazzanti che potrà disporre di tutte e quattordici le giocatrici del roster. “La vittoria ottenuta domenica sul campo di Albese è stato il miglior modo per avvicinarci a questa importante partita di Coppa Italia – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Davide Mazzanti – . La Valsabbina Brescia è una squadra che fonda il suo sistema di cambio-palla sui centrali. Dovremo limitare con la battuta e il muro questo loro punto di forza e, al tempo stesso, esprimerci al meglio in cambio-palla. La chiave per ottenere il pass per la semifinale passa da qui”.Il fischio d’inizio del match è previsto per mercoledì 18 dicembre alle ore 20, con diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. L’incontro del Sanbàpolis sarà diretto da Fabrizio Giulietti di Perugia e Dalila Viterbo di Lamezia Terme.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al Pala Marignano arriva Cremona per i quarti di Coppa Italia

    Hanno avuto pochissimo tempo le atlete del San Giovanni in Marignano per festeggiare la vittoria del derby della Romagna (successo di 3-0 sulla Clai Imola Volley), perché già lunedì pomeriggio sono tornate in palestra per una seduta di pesi, di allenamento e dell’abituale riunione tecnica che precede un incontro.Mercoledì 18, alle ore 20,30, al Pala Marignano, l’Omag-Mt sfida il sestetto dell’U.S. Esperia Cremona nella gara valida per i quarti di Coppa Italia Frecciarossa di serie A2. La società marignanese è affezionata a questo evento considerato che dall’esordio in A2 (stagione 2016-2017) a oggi, per ben tre volte ha raggiunto la finale. Quando la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha pubblicato gli accoppiamenti dei quarti di finale, il presidente Stefano Manconi ha dichiarato ai microfoni della società che “E’ difficilissimo fare pronostici, pur giocando in casa, quando si giocano gare secche. Giochiamo i quarti contro Cremona, una delle squadre più insidiose poiché il sestetto lombardo è formato da due centrali che attaccano bene e portano punti e da un trio di laterali (Taborelli, Arciprete e Bellia) veramente forti”.Cecilia Nicolini intervista in merito ai quarti di finale di Coppa Italia con Cremona ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Mercoledì mi aspetto una partita stupenda di quelle gare per le quali vale giocare a pallavolo perché regalano grandi emozioni e tantissima adrenalina. Mi aspetto una pallavolo di alto livello. Cremona è una squadra che ha un potenziale enorme con giocatrici di assoluto valore. Sarà, sicuramente un match difficile, noi giochiamo in casa e abbiamo tanta voglia di proseguire in questa competizione”.La semifinale, fissata per l’8 gennaio, vedrà di fronte le vincitrici fra Omag-Mt – U.S. Esperia Cremona e Futura Giovani Busto Arsizio-Cbf Balducci Hr Macerata. La Coppa Italia Frecciarossa è disponibile in esclusiva in diretta streaming su VBTV in modalità free: basterà registrarsi sulla piattaforma per vedere tutti gli incontri gratuitamente.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner è il nome più letto su Wikipedia nel 2024

    Jannik Sinner sa solo vincere, anche in offseason. Mentre si trova a Dubai in preparazione per un 2025 che si prospetta entusiasmante, il due volte campione Slam è risultato il n°1 nella classifica dei nomi più letti in Italia su Wikipedia. A stilare la graduatoria è stato Wikimedia Italia. La pagina dedicata a Jannik è stata visualizzata ben 5.023.355 volte, praticamente il doppio del 2° classificato, sempre legato al mondo dello sport. Alle spalle di Sinner, c’è infatti il Napoli Calcio (2.863.957 visite). Appena fuori dalla top-10 torna però il tennis, con Jasmine Paolini (già sul podio tra le persone più cercate su Google) che è stata visualizzata 1.551.180 volte, anche più della Juventus.  LEGGI TUTTO

  • in

    L’avventura di Brescia in Coppa Italia comincia dal Sanbapolis di Trento

    Dopo un anno di assenza, la Banca Valsabbina Millenium Brescia torna a calcare un palcoscenico prelibato che, in passato, ha regalato grandi soddisfazioni (risale alla stagione 2021-2022, la conquista del trofeo da parte di Millenium). Le Leonesse danno il via all’avventura in Coppa Italia A2 Frecciarossa con l’Itas Trentino, una dei migliori roster della Serie A2 e pretendente alla promozione. Le due squadre, che si sono già conosciute in preseason, si affronteranno per la prima volta in questa competizione. Fischio d’inizio mercoledì 18 dicembre, alle 20, al Sanbapolis di Trento.Hanno avuto poco tempo per rifiatare le Leonesse che, qualificatasi come quarta forza del Girone A, inizieranno la loro avventura in Coppa Italia dal Sanbapolis di Trento. Dopo aver iniziato nel migliore dei modi il girone di ritorno, con le due vittorie consecutive su Mondovì e Lecco, Scognamillo e compagne dovranno affrontare a soli tre giorni dall’ultima gara di campionato il big match con la squadra di coach Mazzanti, per poi tornare al PalaGeorge per un altro scontro di vertice in campionato con l’Akademia Sant’Anna.Le due squadre si sono già incontrate quattro volte (il bilancio sorride alle trentine, che hanno vinto in tre occasioni su quattro, una delle quali nella finale dei Playoff Promozione che, nel maggio del 2023, consegnò al club gialloblù il pass per la massima serie), ma mai in Coppa Italia. In campo ci saranno due ex: Vittoria Prandi, oggi palleggiatrice dell’Itas che è stata a Brescia dal 2016 al 2018, e Denise Meli, che ha difeso i colori di Trento nel 2022-2023.“Domani ci aspetta una partita importante, ma soprattutto stimolante – è il commento nel pre gara di Chiara Scacchetti -. Consapevoli della forza di Trento come squadra, entreremo in campo determinate con l’obiettivo di esprimere il nostro miglior gioco. Arriviamo da una bella vittoria contro Lecco, quindi le sensazioni sono positive. Ce la metteremo tutta per confermare il nostro percorso di crescita”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    EuroCup Women – Campobasso e Geas cercano riscatto nelle gare di ritorno, Sassari per confermare il vantaggio dell’andata

    Prima della pausa per le feste di Natale, la EuroCup Women manderà in scena le gare di ritorno delle nostre compagini tutte impegnate in trasferta.HOZONO GLOBAL JAIRIS – DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI(Mercoledì 18 dicembre, ore 20.30 – YouTube FIBA)Il successo per 60-54 nella prima delle due sfide, mette le ragazze di coach Antonello Restivo in posizione favorevole, ma dovranno restare in guardia visto il margine di soli due possessi contro una squadra che fin qui ha trovato in Sassari l’unico ostacolo del suo cammino. Il coach Bernat Canut Font scenderà in campo con il solito quintetto spinto dalle due giocatrici di maggior talento: infatti, Morgan Bertsch (18 punti all’andata) e Lou Lopez Senechal premeranno fin da subito il piede sull’acceleratore; la mancanza di una vera e propria pivot costringerà Chelsea Nelson agli straordinari sotto le plance, mentre le guardie spagnole Txell Alarcon e Aina Ayuso proveranno a creare pericoli con il tiro da tre punti. In uscita dalla panchina, il profilo di Petra Holesinska (12 punti al PalaSerradimigni) corrisponderà a quello dell’asso nella manica, con la sua abilità realizzativa mixata alla perfezione con quella difensiva; Paula Ginzo e Billie Massey aggiungeranno peso e centimetri in area, mentre Stephanie Visscher e Carmen Grande faranno il lavoro sporco, spendendo falli per spezzare il flusso avversario.SOPRON BASKET – GEAS SESTO SAN GIOVANNI(Giovedì 19 dicembre, ore 18.30 – YouTube FIBA)La sconfitta per 66-79 sul proprio campo non dovrà scoraggiare la formazione di coach Cinzia Zanotti, sebbene il divario in terra magiara sarà difficile da colmare, le rossoblu hanno sempre mostrato la tendenza per le grandi rimonte. Il capo allenatore David Gaspar ha giovato dal tiro da dietro l’arco, perciò proseguirà con questo gameplan forte della presenza di Zala Friskovec (25 punti con 5/6 da tre all’andata) e della veterana Jelena Brooks (13 punti con 3/5 da tre al PalaBorsani); le tre esterne Stephanie Reid, Vivien Borondy e Tijana Krivacevic serviranno per alzare il ritmo di gioco e non dare punti di riferimento, una peculiarità che le ha garantito tiri facili anche in momenti più duri della partita. In uscita dalla panchina, Jacinta Monroe sarà il motore principale delle ungheresi con Klaudia Papp e Pinelopi Pavlopoulou a disturbare l’operato della avversarie; i minuti concessi ad Aliz Varga serviranno per far rifiatare le giocatrici più stanche e per poter avere una effettiva ulteriore su cui contare nello spendere falli.SPAR GIRONA – LA MOLISANA MAGNOLIA CAMPOBASSO(Giovedì 19 dicembre, ore 20.30 – YouTube FIBA)Piegata per 73-75 sul proprio parquet, la compagine allenata da coach Domenico Sabatelli avrà un solo possesso da ribaltare nella gara di ritorno con le spagnole, ormai avversarie fisse visto che questa sarà la quarta sfida stagionale tra le due rivali (Girona avanti 2-1). Roberto Iniguez potrà contare sull’efficienza e sulla concretezza di Chloe Bibby (22 punti e 7 rimbalzi nella gara di andata) e di Mamignan Toure (18 punti alla Molisana Arena), innescate dalle pregevoli idee della playmaker Klara Lundquist; il contributo della haitiana Vionise Aron’s Pierre Louis – al suo debutto assoluto – è stato di grande aiuto per aggiungere fisicità all’interno dell’area, Borislava Hristova ha trovato chiusi i varchi e per tanto ha diversificato, mettendosi a disposizione per la lotta a rimbalzo e per sgravare le compagne nel portare palla. Dalla panchina, l’esperienza di Sandra Ygueravide farà tutta la differenza nelle fasi concitate della gara, mentre Marta Canella sarà chiamata ad un’altra prova da playmaker pura con tanti assist vincenti e tanta precisione nei pressi del canestro; Ivana Jakubcova potrà sfruttare sia le lunghe leve sotto il ferro sia le sue doti balistiche, affiancata dall’ala forte Carolina Guerrero. LEGGI TUTTO