consigliato per te

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Giussano rimonta e vince nel primo anticipo della dodicesima giornata

    Vittoria in rimonta per Basket Foxes Giussano, 59-51 sulla Cestistica Spezzina. Le ospiti partono meglio e vanno all’intervallo a +9, trascinate da Missanelli, che realizza 17 punti con quattro triple nei primi venti minuti. Nel terzo periodo le Foxes iniziano la loro risalita, che culmina con il parziale di 19-7 del quarto quarto. A tre minuti dal termine Ramon trova il canestro del nuovo vantaggio, e nel finale sono Diotti e Reani a chiudere i conti dalla lunetta e regalare la vittoria a Giussano. La stessa Diotti e Bernardi sono le migliori realizzatrici con 11 punti, mentre Szajtauer chiude a 9 punti e 12 rimbalzi. Per La Spezia l’unica in doppia cifra è Missanelli, rimasta però ferma ai 17 del primo tempo.
    A2 Femminile – Girone AAnticipo 12^ GiornataRISULTATI:17/12/2024Basket Foxes Giussano – Cestistica Spezzina 59 – 5119/12/2024Tecnoengineering Moncalieri – Salerno Ponteggi Salerno20/12/2024Sardegna Marmi Virtus Cagliari – Nuova Icom San Salvatore Selargius21/12/2024USE Rosa Scotti Empoli – Repower Sanga MilanoJolly Acli Basket Livorno – Virtus Academy BeneventoCLV-Limonta Costa Masnaga – Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno22/12/2024Torino Teen Basket – Logiman BroniCLASSIFICA:Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 20, USE Rosa Scotti Empoli 20, CLV-Limonta Costa Masnaga 18, Repower Sanga Milano 16, Sardegna Marmi Virtus Cagliari 14, Jolly Acli Basket Livorno 12, Cestistica Spezzina* 12, Nuova Icom San Salvatore Selargius 10, Logiman Broni 8, Salerno Ponteggi Salerno 8, Tecnoengineering Moncalieri 6, Torino Teen Basket 6, Basket Foxes Giussano* 6, Virtus Academy Benevento 0*una partita in piùBasket Foxes Giussano – Cestistica Spezzina 59 – 51 (8-13, 21-30, 40-44, 59-51)BASKET FOXES GIUSSANO: Ramon 9 (3/4, 1/2), Reani* 5 (0/5, 0/4), Diotti* 11 (4/9, 0/3), Lussignoli* 7 (2/3, 1/2), Petronio, Colico Cecilia, Zanetti 4 (0/2 da 2), Crippa 3 (0/2, 1/2), Bernardi* 11 (2/9, 1/1), Szajtauer* 9 (3/6 da 2), Fossati NE, Pirozzi NEAllenatore: Diotti M.Tiri da 2: 14/40 – Tiri da 3: 4/14 – Tiri Liberi: 19/27 – Rimbalzi: 44 11+33 (Szajtauer 12) – Assist: 18 (Diotti 6) – Palle Recuperate: 7 (Reani 2) – Palle Perse: 20 (Bernardi 6)CESTISTICA SPEZZINA: Mbaye* 5 (2/7 da 2), D’Angelo* 2 (1/4, 0/1), Templari NE, Moretti 5 (2/3, 0/1), Granzotto* 8 (1/7, 2/7), Missanelli* 17 (1/4, 4/6), Diakhoumpa 2 (1/5 da 2), Guzzoni* 6 (3/6, 0/1), Guerrieri 5 (1/3, 1/2), Varone 1 (0/2 da 2)Allenatore: Corsolini M.Tiri da 2: 12/41 – Tiri da 3: 7/18 – Tiri Liberi: 6/8 – Rimbalzi: 37 9+28 (Diakhoumpa 6) – Assist: 15 (Granzotto 6) – Palle Recuperate: 15 (Granzotto 5) – Palle Perse: 22 (Granzotto 6) – Cinque Falli: Missanelli, DiakhoumpaArbitri: Biondi M., Castellaneta A.CLASSIFICA MARCATRICI:Silvino Oliveira R. (Salerno Ponteggi Salerno) 207 (18,8)Favre L. (Nuova Icom San Salvatore Selargius) 188 (17,1)Toffali S. (Repower Sanga Milano) 182 (16,5)Colli C. (Torino Teen Basket) 170 (15,5)Toffolo F. (Virtus Academy Benevento) 160 (14,5)Colognesi S. (USE Rosa Scotti Empoli) 155 (14,1)Vente L. (USE Rosa Scotti Empoli) 151 (13,7)Naczk M. (Sardegna Marmi Virtus Cagliari) 146 (13,3)Bernardi I. (Basket Foxes Giussano) 145 (12,1)Sammartino L. (Tecnoengineering Moncalieri) 142 (12,9)Conde Duran I. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 141 (12,8)Rossini M. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 140 (12,7)El Habbab M. (Sardegna Marmi Virtus Cagliari) 136 (12,4)Ceccarelli S. (Nuova Icom San Salvatore Selargius) 135 (13,5)Penz E. (CLV-Limonta Costa Masnaga) 132 (12)Castellani A. (USE Rosa Scotti Empoli) 129 (11,7)Chiovato F. (Virtus Academy Benevento) 129 (11,7)Nasraoui M. (Logiman Broni) 127 (11,5)Mioni M. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 126 (12,6)Crowder J. (CLV-Limonta Costa Masnaga) 123 (11,2)
    (Foto Camilla Colico) LEGGI TUTTO

  • in

    La cura di Monza si chiama Champions League: Fenerbahce battuto ancora da tre punti

    Continua la striscia di successi in CEV Champions League per la MINT Vero Volley Monza. La prima squadra maschile del Consorzio si è regalata la quarta vittoria consecutiva nella massima competizione continentale per club, superando in quattro set (25-23; 25-21; 23-25; 25-20) la formazione turca del Fenerbahçe Medicana Istanbul e replicando così il risultato ottenuto in Turchia alcune settimane fa.Di fronte al pubblico di casa dell’Opiquad Arena di Monza i brianzoli si sono resi protagonisti di una bella prestazione e con grinta e determinazione hanno confermato il primo posto della Pool B. In apertura di match, il Fenerbahçe è partito forte (2-4), ma i padroni di casa hanno reagito subito, trovando equilibrio e, grazie a un ottimo turno al servizio di Rohrs, hanno conquistato il primo set 25-23.Nel secondo parziale, dopo un’alternanza iniziale, Monza ha ripreso il controllo sul 18-16 e, nonostante i tentativi di rimonta degli ospiti, ha chiuso il set 25-21. Il terzo set è iniziato bene per i brianzoli (9-5), ma un break di +6 del Fenerbahçe ha ribaltato la situazione (9-11). La MINT ha lottato fino al 22-22, ma i turchi si sono imposti 23-25.Nella quarta frazione, Monza ha allungato sull’8-4 e, con un vantaggio consolidato, ha respinto ogni tentativo di recupero del Fenerbahçe. L’ace di Szwarc ha chiuso il set 25-20, regalando alla Vero Volley un’importante vittoria. MVP della sfida l’opposto canadese Arthur Szwarc, autore di 24 punti; in doppia cifra per Monza anche Zaytsev (17) e Beretta (10). Per i brianzoli è di nuovo tempo di tornare in campo per la SuperLega Credem Banca; sabato 21 dicembre alle ore 18:00 i ragazzi di Eccheli affronteranno al Pala Banca di Piacenza la Gas Sales Bluenergy per la seconda giornata di ritorno.  Per questa sfida coach Eccheli si affida alla regia di Kreling con Szwarc in diagonale, Zaytsev e Rohrs coppia di schiacciatori, Beretta-Averill al centro e Gaggini nel ruolo di libero. 1° set – In apertura di match, è il Fenerbahçe a cercare subito di scappare avanti (2-4), ma la MINT è determinata a rimanere in scia e recupera subito la parità. L’ace di Szwarc sull’8-8 blocca il tentativo turco di riprendere il comando e si prosegue in equilibrio. Sul nuovo allungo targato Istanbul, coach Eccheli decide di spendere il suo primo time-out (13-15). Ancora una volta Monza è più tenace e, con il sostegno del suo pubblico, conquista prima il 17-17 e poi – con l’efficace turno al servizio di Rohrs – il primo vantaggio netto della serata (21-17). Nonostante il tentativo di rientro da parte del Fenerbahçe, la MINT prosegue la sua corsa fino ad aggiudicarsi il parziale 25-23. 2° set – Dopo un alternarsi al comando da parte di entrambe le formazioni (2-1 e 2-4), la seconda frazione è all’insegna dell’equilibrio fino al 13-11 per i brianzoli. Una nuova parità sul 14-14, costringe Monza a ripartire e ritrovare il comando sul 18-16. Gli ospiti rimangono attaccati e sul 18-18, la panchina brianzola preferisce interrompere il gioco. Alla ripresa la MINT si riprende ancora tre punti di margine (21-18), e sul 24-21 si conquista tre set point. Coach Kovac richiama i suoi ragazzi con l’obiettivo di spezzare il ritmo, ma Monza non si lascia sfuggire l’occasione e chiude 25-21. 3° set – Il turno al servizio di Zaytsev inaugura al meglio il terzo parziale: 3-0. Continua il trend positivo per la MINT che allunga ancora e con Beretta trova il 9-5. Filotto di +6 per il Fenerbahçe che si porta a sua volta al comando (9-11) e costringe la panchina di Monza al time-out. La sospensione aiuta i brianzoli che ritrovano la parità (11-11). La MINT questa sera è decisa a non lasciare nulla agli avversari: recupera da -2 (17-19) e riporta di nuovo in equilibrio il set. Il monster block di Rohrs sul 22-22 accende tutta l’Opiquad Arena, ma la corazzata turca si aggiudica il set 23-25. 4° set – Averill e Szwarc aprono la quarta frazione (2-0) e fotocopia del set precedente la MINT si porta 8-4 con il monster block di Beretta. Gli ospiti non vogliono lasciar scappare i padroni di casa e si riportano a -1 (9-8), ma l’ace di Kreling e il vincente di Zaytsev rimettono un margine di +4 (12-8). Il Fenerbahçe prova a ridurre lo svantaggio e sul 18-17 arriva il time-out per Monza. Alla ripresa, Rohrs mette a terra il 22-19 e trascina i suoi, costringendo invece coach Kovac alla sospensione. Quattro match point a disposizione per Monza (24-20), che chiude subito dopo con l’ace di Szwarc.MINT VERO VOLLEY MONZA 3FENERBAHCE MEDICANA ISTANBUL (TUR) 1(25-23, 25-21, 23-25, 25-20)MINT VERO VOLLEY MONZA: Averill 7, Beretta 10, Di Martino, Gaggini (L), Kreling 1, Marttila, Rohrs 9, Szwarc 24, Zaytsev 17. Non entrati Frascio, Lee, Mancini, Mosca, Picchio. All. Eccheli Massimo.FENERBAHCE MEDICANA ISTANBUL (TUR): Gurbuz 1, Peksen, Uner, Baltaci 9, Gungor (L), Durmaz 6, Luburic 23, Drzyzga, Gulmezoglu 10, Karyagin 8, Aydin 1. Non entrati Capkinoglu, Cuci, Dengin. All. Kovac.ARBITRI: Ivanov, Tillmann. NOTE – durata set: 29′, 29′, 35′, 33′; tot: 126′. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 22, Vincenti 6. Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR): Battute sbagliate 21, Vincenti 6.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarto successo per Monza in Champions League: 3-1 con il Fenerbahçe

    MINT Vero Volley Monza – Fenerbahçe Medicana Istanbul 3-1 (25-23; 25-21; 23-25; 25-20)MINT Vero Volley Monza: Rohrs 9, Marttila, Beretta 10, Kreling 1, Di Martino, Averill 7, Gaggini (L), Zaytsev 17, Szwarc 24. N.E: Lee, Frascio, Mancini, Mosca, Picchio (L). All. Eccheli.Fenerbahçe Medicana Istanbul: Gürbüz 1, Peksen, Uner, Baltaci 9, Güngör (L), Durmaz 6, Luburic 23, Drzyzga, Gülmezoglu 10, Karyagin 8, Aydin 1. N.E: Capkinoglu, Cuci, Dengin (L). All. Kovac
    NOTEArbitri: Ivaylo Ivanov, Gyula Tillmann
    Durata set: 29′, 29′, 34′, 32′. Tot: 2h04′
    Spettatori: 1291
    MINT Vero Volley Monza: battute vincenti 6, battute sbagliate 22, muri 9, errori 31, attacco 50%.Fenerbahçe Medicana Istanbul: battute vincenti 6, battute sbagliate 21, muri 6, errori 30, attacco 41%.
    MVP: Arthur Szwarc (MINT Vero Volley Monza)
    Impianto: Opiquad Arena – Monza
    MONZA, 17 DICEMBRE 2024 – Continua la striscia di successi in CEV Champions League per la MINT Vero Volley Monza. La prima squadra maschile del Consorzio si è regalata la quarta vittoria consecutiva nella massima competizione continentale per club, superando in quattro set (25-23; 25-21; 23-25; 25-20) la formazione turca del Fenerbahçe Medicana Istanbul e replicando i tre punti ottenuti in Turchia alcune settimane fa. Di fronte al pubblico di casa dell’Opiquad Arena di Monza i brianzoli si sono resi protagonisti di una bella prestazione e con grinta e determinazione hanno confermato il primo posto della Pool B. In apertura di match, il Fenerbahçe è partito forte (2-4), ma i padroni di casa hanno reagito subito, trovando equilibrio e, grazie a un ottimo turno al servizio di Rohrs, hanno conquistato il primo set 25-23. Nel secondo parziale, dopo un’alternanza iniziale, Monza ha ripreso il controllo sul 18-16 e, nonostante i tentativi di rimonta degli ospiti, ha chiuso il set 25-21. Il terzo set è iniziato bene per i brianzoli (9-5), ma un break di +6 del Fenerbahçe ha ribaltato la situazione (9-11). La MINT ha lottato fino al 22-22, ma i turchi si sono imposti 23-25. Nella quarta frazione, Monza ha allungato sull’8-4 e, con un vantaggio consolidato, ha respinto ogni tentativo di recupero del Fenerbahçe. L’ace di Szwarc ha chiuso il set 25-20, regalando alla Vero Volley un’importante vittoria. MVP della sfida l’opposto canadese Arthur Szwarc, autore di 24 punti; in doppia cifra per Monza anche Zaytsev (17) e Beretta (10). Per i brianzoli è di nuovo tempo di tornare in campo per la SuperLega Credem Banca; sabato 21 dicembre alle ore 18:00 i ragazzi di Eccheli affronteranno al Pala Banca di Piacenza la Gas Sales Bluenergy per la seconda giornata di ritorno.
    Per questa sfida coach Eccheli si affida alla regia di Kreling con Szwarc in diagonale, Zaytsev e Rohrs coppia di schiacciatori, Beretta-Averill al centro e Gaggini nel ruolo di libero.
    In apertura di match, è il Fenerbahçe a cercare subito di scappare avanti (2-4), ma la MINT è determinata a rimanere in scia e recupera subito la parità. L’ace di Szwarc sull’8-8 blocca il tentativo turco di riprendere il comando e si prosegue in equilibrio. Sul nuovo allungo targato Istanbul, coach Eccheli decide di spendere il suo primo time-out (13-15). Ancora una volta Monza è più tenace e, con il sostegno del suo pubblico, conquista prima il 17-17 e poi – con l’efficace turno al servizio di Rohrs – il primo vantaggio netto della serata (21-17). Nonostante il tentativo di rientro da parte del Fenerbahçe, la MINT prosegue la sua corsa fino ad aggiudicarsi il parziale 25-23.
    Dopo un alternarsi al comando da parte di entrambe le formazioni (2-1 e 2-4), la seconda frazione è all’insegna dell’equilibrio fino al 13-11 per i brianzoli. Una nuova parità sul 14-14, costringe Monza a ripartire e ritrovare il comando sul 18-16. Gli ospiti rimangono attaccati e sul 18-18, la panchina brianzola preferisce interrompere il gioco. Alla ripresa la MINT si riprende ancora tre punti di margine (21-18), e sul 24-21 si conquista tre set point. Coach Kovac richiama i suoi ragazzi con l’obiettivo di spezzare il ritmo, ma Monza non si lascia sfuggire l’occasione e chiude 25-21.
    Il turno al servizio di Zaytsev inaugura al meglio il terzo parziale: 3-0. Continua il trend positivo per la MINT che allunga ancora e con Beretta trova il 9-5. Filotto di +6 per il Fenerbahçe che si porta a sua volta al comando (9-11) e costringe la panchina di Monza al time-out. La sospensione aiuta i brianzoli che ritrovano la parità (11-11). La MINT questa sera è decisa a non lasciare nulla agli avversari: recupera da -2 (17-19) e riporta di nuovo in equilibrio il set. Il monster block di Rohrs sul 22-22 accende tutta l’Opiquad Arena, ma la corazzata turca si aggiudica il set 23-25.
    Averill e Szwarc aprono la quarta frazione (2-0) e fotocopia del set precedente la MINT si porta 8-4 con il monster block di Beretta. Gli ospiti non vogliono lasciar scappare i padroni di casa e si riportano a -1 (9-8), ma l’ace di Kreling e il vincente di Zaytsev rimettono un margine di +4 (12-8). Il Fenerbahçe prova a ridurre lo svantaggio e sul 18-17 arriva il time-out per Monza. Alla ripresa, Rohrs mette a terra il 22-19 e trascina i suoi, costringendo invece coach Kovac alla sospensione. Quattro match point a disposizione per Monza (24-20), che chiude subito dopo con l’ace di Szwarc.
    LE DICHIARAZIONI POST-PARTITAThomas Beretta, centrale MINT Vero Volley Monza: “Questa vittoria ci voleva come l’aria. Al di là di tutto, l’intensità che oggi tutti – dentro e fuori dal campo – hanno messo è stata incredibile. Dobbiamo ritrovare la strada anche in campionato. Oggi è stata davvero una bella prova, non scontata contro di loro. Stasera festeggiamo a dovere e ci godiamo questa vittoria”. LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Ritorno (18/12/2024) – Main Phase Champions League – Pool B, Stagione 2024 – TABELLINO

    1ª Giornata Ritorno (18/12/2024) – Main Phase Champions League – Pool B, Stagione 2024
    MINT VERO VOLLEY MONZA – FENERBAHCE MEDICANA ISTANBUL (TUR) 3-1 (25-23, 25-21, 23-25, 25-20) – MINT VERO VOLLEY MONZA: Averill 7, Beretta 10, Di Martino, Gaggini (L), Kreling 1, Marttila, Rohrs 9, Szwarc 24, Zaytsev 17. Non entrati Frascio, Lee, Mancini, Mosca, Picchio. All. Eccheli Massimo. FENERBAHCE MEDICANA ISTANBUL (TUR): Gurbuz 1, Peksen, Uner, Baltaci 9, Gungor (L), Durmaz 6, Luburic 23, Drzyzga, Gulmezoglu 10, Karyagin 8, Aydin 1. Non entrati Capkinoglu, Cuci, Dengin. All. Kovac. ARBITRI: Ivanov, Tillmann. NOTE – durata set: 29′, 29′, 35′, 33′; tot: 126′. Mint Vero Volley Monza: Battute sbagliate 22, Vincenti 6. Fenerbahce Medicana Istanbul (TUR): Battute sbagliate 21, Vincenti 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Congratulazioni a Galassi, ha trovato anche il tempo per laurearsi in Economia e Management

    Quando noi comuni mortali ci lamentiamo di non trovare il tempo per fare le cose, anche le più banali, dovremmo prendere a modello gente come Gianluca Galassi. Uno che tra club e nazionale non ha neanche il tempo di fare mezza settimana di vacanza durante l’anno, eppure è riuscito a conseguire martedì 17 dicembre la Laurea Triennale in Economia Aziendale e Management presso l’Università Unicusano di Roma. Davvero congratulazioni!Il centrale azzurro, che è alla sua prima stagione in biancorosso alla gas Sales Bluenergy Piacenza, ha discusso la tesi dal titolo “Il lavoro sportivo, dal suo riconoscimento ad oggi”.“Sicuramente – sottolinea il neodottore Gianluca Galassi – non è stato semplice conseguire la laurea perché il mio primo lavoro è quello di giocare a pallavolo ma con pazienza ed organizzazione sono riuscito a raggiungere questo traguardo. Ho vissuto questa esperienza universitaria come un extra che però mi rende estremamente soddisfatto e che reputo un qualcosa di importante per me. Ho iniziato questo percorso universitario non pensando ad un mestiere da svolgere nel post carriera pallavolistica ma più ad un qualcosa che sarebbe servito a me per crescere”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Baijens passa a Firenze e completa il triplo scambio con Scandicci

    Come previsto, Il Bisonte Firenze si rinforza al centro ingaggiando la ventitreenne olandese Indy Baijens, proveniente dalla Savino Del Bene Scandicci in cui ha militato nella prima parte di questa stagione.Il club del presidente Elio Sità e del patron Wanny Di Filippo riempie dunque lo slot lasciato vuoto da Giulia Mancini mettendo a disposizione di coach Bendandi una giocatrice di alto profilo, che con la nazionale del suo paese ha già partecipato a un’olimpiade e a due europei (vincendo la medaglia di bronzo nel 2023), e che a livello di club ha maturato esperienze in Francia, Polonia, Germania e Italia, così come nelle coppe europee (prendendosi anche il premio di miglior muratrice nella Cev Cup 2022/23). Baijens, che dall’alto dei suoi 193 centimetri garantisce grande qualità e potenza sia a muro che in attacco, sarà la quinta olandese della storia del club dopo Laura Dijkema, Nika Daalderop, Yvon Beliën e Jolien Knollema, e vestirà la maglia numero 16: già oggi ha cominciato ad allenarsi con Il Bisonte, aggiungendosi a Božana Butigan e a Nausica Acciarri nel reparto delle centrali.“Sono molto contenta ed emozionata di unirmi a questa squadra e di giocare con queste nuove compagne, e spero che possiamo fare una grande seconda parte di stagione – dichiara Baijens –. Le prime impressioni sono molto buone, ho fatto il primo allenamento con la squadra e mi sono trovata subito bene: mi piace molto l’energia con cui mi hanno accolta e mi sembrano ragazze molto simpatiche, quindi sono felice. Ho parlato molto con Jolien Knollema che ha giocato qui a Firenze, mi ha detto che si è trovata molto bene qui e quindi non vedo l’ora di iniziare”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Laganà: “Serie A a Reggio Calabria? Un sogno! Gruppo fantastico”

    Laganà, capitano Domotek: “Serie A a Reggio Calabria? Un sogno! Gruppo fantastico e Coppa Italia conquistata”

    Domenico Laganà, capitano della Domotek Volley Reggio Calabria, non nasconde l’emozione dopo la vittoria contro Lecce e la conquista della Coppa Italia. Un cammino straordinario per il team di Mister Antonio Polimeni. “Sono sogni che si avverano”, esordisce il capitano. “La Serie A a Reggio Calabria, la nostra città, la sognavamo e la stiamo onorando con un campionato straordinario.”
    Laganà analizza la partita: “È stata una gara dove il risultato non è mai stato scontato anche per merito di un ottimo avversario. Ogni set è una partita a sé e abbiamo approcciato benissimo. Lecce è stata brava a non mollare mai, ma questa volta l’abbiamo spuntata noi. Era importante tornare a vincere”.
    Il capitano si sofferma poi sulle giocate decisive, tra cui la sua schiacciata finale: “Sono momenti straordinari. Ho sbagliato una palla in prima linea e se non mi fossi riscattato non me la sarei mai perdonata (ride ndr). Mi fa piacere che tutti i miei compagni stiano dando una mano incredibile. Siamo un gruppo fantastico”..
    Laganà ammette di non essersi aspettato un campionato così positivo: “Non credevo che potessimo arrivare a questo punto, ma ho sempre saputo che, la nostra, era una squadra che poteva crescere. Lo stiamo dimostrando e possiamo crescere ancora”.
    Infine, un commento sull’arrivo di Enrico Zappoli: “Enrico è un ragazzo straordinario e un grande giocatore, esperto ma fortissimo. Sono contentissimo che si sia integrato bene nel gruppo. È come se fosse con noi da inizio anno”.Parole di un capitano orgoglioso del suo gruppo, che ha saputo conquistare un traguardo storico per la città di Reggio Calabria. LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi, ecco la laurea in Economia Aziendale e Management

    Piacenza 17.12.2024 – Giornata indimenticabile per Gianluca Galassi. Oggi, martedì 17 dicembre, infatti, il centrale di Gas Sales Bluenergy Piacenza ha conseguito la Laurea Triennale in Economia Aziendale e Management presso l’Università Unicusano di Roma.
    Il centrale azzurro, che è alla sua prima stagione in biancorosso, ha discusso la tesi dal titolo “Il lavoro sportivo dal suo riconoscimento ad oggi”.
    “Sicuramente – sottolinea il neodottore Gianluca Galassi – non è stato semplice conseguire la laurea perché il mio primo lavoro è quello di giocare a pallavolo ma con pazienza ed organizzazione sono riuscito a raggiungere questo traguardo. Ho vissuto questa esperienza universitaria come un extra che però mi rende estremamente soddisfatto e che reputo un qualcosa di importante per me. Ho iniziato questo percorso universitario non pensando ad un mestiere da svolgere nel post carriera pallavolistica ma più ad un qualcosa che sarebbe servito a me per crescere”.
    Al dottor Gianluca Galassi i complimenti e congratulazione della Presidente Elisabetta Curti e di tutta Gas Sales Bluenergy Piacenza per il prestigioso traguardo raggiunto. LEGGI TUTTO