consigliato per te

  • in

    Virtus Fano, Manuel Coscione: “Pensare una gara alla volta”

    Meglio di così non poteva andare. Dopo Catania anche Siena abdica a Fano lasciando ai padroni di casa l’intera posta in palio e punti preziosissimi in chiave salvezza.
    Il risultato finale di 3 a 0 non deve però trarre in inganno perché in ogni set c’è stata battaglia, così come precisa il capitano Manuel Coscione: “Match tirato – esordisce il piemontese – noi siamo stati bravi a rimanere sempre lì nonostante le difficoltà. Con Siena abbiamo spinto e si sono create delle situazioni a nostro vantaggio mai verificatesi ad inizio stagione”.
    Fattore determinante, il pubblico: “Confermo – risponde sicuro il regista virtussino – ci trasmette adrenalina, anche in momenti delicati. Se penso al secondo set, avanti 24 a 21, gli avversari che recuperano ma noi bravi a spingere e chiudere”. Sei punti in due gare, alla vigilia una cosa impensabile: “Bisogna crederci e pensare una gara alla volta – dice Coscione – ma questo non basta perché le squadre dietro di noi vincono e rimangono in piena corsa”.
    Dopo un periodo di adattamento alla nuova categoria, il veneto Pietro Merlo sta emergendo a suon di prestazioni positive: “Il livello della serie A2 è alto – afferma lo schiacciatore fanese – ma stiamo crescendo, siamo in fiducia e consapevoli dei nostri mezzi. Però il campionato è lungo e può succedere ancora di tutto”.
    Anche Merlo fa una menzione particolare: “Con un pubblico così – conclude Merlo – è facile giocare, ma bravi anche i miei compagni di squadra che oggi hanno veramente dato il massimo.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la sfida con Rana Verona: il focus sull’avversario

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley è pronto ad affrontare la seconda giornata del girone di ritorno tra le mura amiche del Palasport di Viale delle Provincie. Sabato sera, alle ore 20:30, i pontini sfideranno Rana Verona, attualmente quinta forza della classifica di Superlega Credem Banca. Le due squadre sono separate da sette punti, con la formazione di coach Falasca che deve ancora recuperare una partita.
    LA SQUADRA – Rana Verona, guidata da Stoytchev, ha puntato sulla continuità in questa stagione, chiudendo il girone di andata con risultati solidi che le sono valsi un quinto posto a ridosso delle prime posizioni. Tra i nuovi innesti, il palleggiatore russo Abaev e il centrale Vitelli si sono messi subito in evidenza. Abaev è stato titolare fisso, formando una diagonale di alto livello con Noumory Keita, il miglior realizzatore del campionato. Al centro, oltre all’esperto Zingel – che in passato è stato protagonista per due stagioni proprio a Latina con la Top Volley – si sono alternati con continuità Vitelli e Cortesia. Sulle bande, Mozic ha condiviso il campo con Dzavoronok e Sani, mentre il libero gialloblù D’Amico ha garantito solidità in seconda linea.
    IL CAMPIONATO – Con sette vittorie in dodici partite, Rana Verona ha vissuto un girone di andata positivo, accumulando 22 punti in classifica. Nella prima giornata del ritorno, la squadra veneta ha dato filo da torcere ai Campioni d’Italia della Sir Susa Vim Perugia, cedendo solo al tie-break dopo oltre due ore di gioco. L’ultima vittoria in trasferta di Verona risale al 1° dicembre, con un netto 3-0 contro Sonepar Padova.
    I NUMERI – Noumory Keita si conferma il trascinatore di Rana Verona e il miglior realizzatore dell’intera Superlega Credem Banca, con 285 punti in 11 partite. In battuta, spicca Donovan Dzavoronok con 17 ace, mentre a muro Lorenzo Cortesia è il leader indiscusso della squadra, con 18 punti diretti ottenuti in questo fondamentale. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato al PalabancaSport arriva Monza: curiosità e statistiche.

    Piacenza 18.12.2024 – La gara tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Mint Vero Volley Monza in programma sabato 21 dicembre (ore 18.00 diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv, Sportpiacenza.it) al PalabancaSport apre la seconda giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca.
    Sfida numero tredici quella in arrivo contro la formazione brianzola. Sono dodici i precedenti tra le due squadre in Regular Season e Play Off 5° posto.
    Il bilancio è di sette successi per Monza e cinque per Piacenza. Nella gara di andata giocata a Monza nell’ottobre scorso si è imposta Gas Sales Bluenergy Piacenza per 3-0 (25-22, 26-24, 25-23).
    I match con il punteggio più alto tra le due squadre risalgono alla scorsa stagione: sia nella gara di andata che di ritorno, vinte entrambe da Monza al tie break, le partite registrarono 209 punti globali. All’andata a Monza finì 3-2 per i padroni di casa (22-25, 25-21, 19-25, 25-20, 15-12) mentre al ritorno i brianzoli si imposero al PalabancaSport sempre al tie break (21-25, 25-19, 23-25, 25-20, 11-15).
    Solo tre volte, negli undici precedenti tra le due squadre, la partita è chiusa al tie break: sesta giornata di andata della stagione 2019-2020 e a vincere in rimonta al PalabancaSport fu Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza (17-25, 25-17, 15-25, 25-22, 15-12) e le due gare della scorsa stagione.
    Per quanto riguarda il set “più combattuto”, invece, si parla della stagione 2021-2022: quinta giornata di ritorno il terzo parziale andò ai biancorossi per 34-32 che a fine gara si imposero per 3-0. Due i parziali più agevoli: il primo datato stagione 2019-2020, sesta giornata di andata, Monza si impose nel terzo set per 25-15 ma a fine partita ad esultare fu Piacenza che vinse al tie break. Il secondo nella stagione 2022-2023, quinta giornata di ritorno Monza si impose nel quarto set per 25-15 e a fine partita furono proprio i brianzoli ad esultare.
    Prosegue, intanto, la prevendita dei biglietti per assistere alle prossime due gare al PalabancaSport di Gas Sales Bluenergy Piacenza con Mint Vero Volley Monza in programma sabato 21 dicembre alle ore 18.00 valida per la seconda giornata di ritorno e con Cisterna Volley in programma giovedì 26 dicembre alle ore 18.00 valida per la terza giornata di ritorno.
    Prezzi dei biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza

    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 40 euro (intero), 30 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 25 euro (interi), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Po 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 25 euro (intero), 16 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 16 euro (intero), 12 euro (ridotto)

    Prezzi dei biglietti per la gara con Cisterna Volley

    Tribuna Sforza Fogliani 100 euro
    Tribuna Farnese 30 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 20 euro (interi), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Po 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 14 euro (intero), 10 euro (ridotto)

    I biglietti ridotti sono riservati agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi).
    Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto per ogni singola partita 10 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Sales Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto per ogni singola partita 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto per ogni singola partita è 10 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a biglietteria@youenergyvolley.it.
    I biglietti per la gara con Mint Vero Volley Monza e Cisterna Volley potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  biglietteria@youenergyvolley.it LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen Atp Finals, tutto quello che c’è da sapere sul torneo a Jeddah

    Introduzione
    A Gedda iniziano le Next Gen Atp Finals, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 22 dicembre. Sarà l’edizione più giovane di sempre viste le nuove regole con l’abbassamento dell’età dei partecipanti da Under 21 a Under 20, ma anche la prima senza tennisti italiani al via. Tutti contro Arthur Fils, ma sarà l’occasione per conoscere meglio alcuni talenti in rampa di lancio. La guida completa al torneo che farà da “ponte” verso la stagione 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Il nuovo talk “Sky Tennis Club”: stasera appuntamento con l’anteprima

    Da questa sera, mercoledì 18 dicembre, l’anteprima del nuovo talk dedicato al tennis: Sky Tennis Club. Stefano Meloccaro guida la discussione con Flavia Pennetta che sarà ospite fissa, Paolo Bertolucci, Stefano Pescosolido e Neri Marcorè. Un’ora di approfondimento sui temi che riguardano il presente, ma anche il passato dello sport che ha regalato più soddisfazioni agli appassionati italiani negli ultimi due anni. Appuntamento su Sky e in streaming su NOW dalle 20.00 su Sky Sport Tennis.

    Tutte le emozioni del tennis del 2024
    A seguire, dopo “Sky Sport Tennis”, alle 21.00, è la volta di “Best of the Best: i Top 100 colpi 2024” e il “Film di Wimbledon 2024”. Una serata intera dedicata al meglio del tennis mondiale nel 2024 che ha visto l’Italia protagonista.

    Bertolucci: “Alcaraz unico antidoto contro Sinner”
    Nella puntata in anteprima di “Sky Tennis Club”, Stefano Meloccaro stimola la discussione su Sinner, “Esistono contromisure contro Sinner?”. L’opinione di Paolo Bertolucci è molto chiara: “L’unico, se trova continuità, è Carlos Alcaraz. Medveded si è già giocato tutto, Zverev in alcune situazioni può batterlo, ma gli altri sono troppo lontani”. Flavia Pennetta ripercorre il percorso di Matteo Berrettini a Wimbledon, “La sua partita più bella quest’anno, anche se ha perso, è stata quella contro Sinner”. LEGGI TUTTO

  • in

    Next Gen Atp Finals, dove vedere il torneo in tv e streaming

    Il grande tennis chiude la stagione, a pochi giorni dal via del 2025, con le Next Gen ATP Finals: a Jeddah, in Arabia Saudita, si affrontano gli otto migliori prospetti Under 21. Occhi puntati sul francese Fils, ma anche sul baby fenomeno brasiliano Fonseca. Tutto da vivere in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW dal 18 al 22 dicembre

    Ancora il grande tennis protagonistasu Sky e in streaming su NOW, dopo le indimenticabili emozioni delle Nitto ATP Finals e delle Davis Cup Finals, con i trionfi di Jannik Sinner e della Squadra azzurra. Da mercoledì 18 a Jeddah, in Arabia Saudita, al King Abdullah Sports City, scendono in campo le stelle del futuro: gli otto migliori tennisti under 20 del circuito mondiale nel 2024 si affrontano per scegliere il campione della settima edizione delle Next Gen ATP Finals presented by PIF. Il torneo, che ha visto in passato i trionfi di Stefanos Tsitsipas, Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, presenta al via questi otto protagonisti divisi in due gironi:

    Gruppo blu: Arthur Fils (Fra), JakubMensik (Cek), LearnerTien (USA) e JoaoFonseca (Bra)
    Gruppo rosso: Alex Michelsen (USA), JunchenShang (Cin), LucaVan Assche (Fra), Nishesh Basavareddy (USA)

    Dove vedere le Next Gen Finals
    Le Next Gen ATP Finals presented by PIF saranno trasmesse interamente live su Sky e NOW, sul canale Sky Sport Tennis da mercoledì 18 dicembre. La squadra di Sky Sport che racconterà il torneo sarà composta da Elena Pero, Luca Boschetto e Pietro Nicolodi. I commentatori tecnici saranno Fabio Colangelo e Marco Crugnola. Aggiornamenti in tempo reale sul canale all news Sky Sport 24, con studi di approfondimento e analisi prima e dopo gli incontri, sul sito skysport.it e sugli account social di Sky Sport (Instagram, Facebook, Twitter e TikTok) dove i followers potranno seguire e commentare live le news attraverso l’hashtag #SkyTennis

    Next Gen ATP Finals, la programmazione su Sky Sport Tennis e NOW
    Mercoledì 18 dicembre

    Ore 12:                        Shang-Van Assche
    A seguire:                  Michelsen-Basavaraddy
    Ore 17:                        Mensik-Tien
    A seguire:                  Fils-Fonseca

    Giovedì 19 dicembre

    Ore 12: primo singolare
    A seguire: secondo singolare
    Ore 17: terzo singolare
    A seguire: quarto singolare

    Venerdì 20 dicembre

    Ore 12: primo singolare
    A seguire: secondo singolare
    Ore 17: terzo singolare
    A seguire: quarto singolare

    Sabato 21 dicembre                              

    Ore 17: prima semifinale
    A seguire: seconda semifinale

    Domenica 22 dicembre

    Ore 18: finale LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, in versione turn-over, batte 3-0 il Ninh Binh e si qualifica alla semifinale

    Conegliano torna in campo nel cuore della notte italiana per il secondo match del Mondiale per Club che si sta giocando in Cina, ad Hangzhou, in esaltazione febbrile per l’attesissimo ritorno in patria della Pantera Zhu Ting, idolo di casa. Con il favore del pubblico cinese la Prosecco DOC Imoco Volley, invitata al torneo quale Campione d’Europa, ha messo ko dopo le brasiliane del Dentil Praia anche le vietnamite dell’LP Bank Ninh Binh, facilmente messe sotto dalle Pantere in versione-turnover.Sestetto della Prosecco DOC Imoco con Seki-Adiwge, Chirichella-Lubian, Lukasik-Lanier, libero Bardaro, mentre le vicecampionesse d’Asia del Ninh iniziano con Hoai-Thien, Thuy-Trinh, Warisara-Hong, libero Kim Lien.1° set – Il primo set scivola via liscio come l’olio, bastano pochi punti e il gioco di Seki sgorga fluido dalle mani della giapponesi verso le attaccanti, con una distribuzione certosina che vede alla fine 6 punti di una sempre ottima Merit Adiwge, che stupisce anche al Mondiale oltre che negli esordi italiani ed europei, 5 per un’effervescente e proficua Marina Lubian (2 muri e 100% in attacco) e 4 a testa per Chirichella, Lanier (100% anche per la schiacciatrice USA) e Lukasik.Appena la battuta si fa più pesante le vietnamiti faticano a contenere la velocità della palla, il resto lo fa il muro e un contrattacco che va a segno sempre o quasi sull’asse Bardaro-Seki. Le seconde linee della Prosecco DOC Imoco non fanno rimpiangere le titolari, prendono il largo sul 12-8, poi la spallata definitiva con Lukasik, attacco ed ace per il 18-12, la chiusura è tutta di Khalia Lanier e Merit Adiwge per il 25-16.2° set – Nel secondo set il divario tecnico e fisico tra le due squadre risulta ancora più evidente. Il Ninh Binh ci prova con gli schemi veloci tipici del gioco orientale, ma i risultati sono di facile lettura per il muro gialloblù, con Marina Lubian (3 “blocks” nel set, scatenata anche in battuta) e Cristina Chirichella che banchettano sotto rete a loro piacere. Continua anche la messe di aces per le Pantere che spingono ad ogni possesso, mettendo concentrazione ed ordine nonostante la relativa resistenza delle vietnamiti.Dopo aver messo in chiaro le cose già ad inizio set, nella parte centrale si scatenano Khalia Lanier in attacco e Nanami Seki che sente aria d’Oriente e piazza tre aces quasi in fila. Diventa un monologo gialloblù, impietoso il 25-8 che segna un divario abissale tra le due formazioni, con la baby Adiwge ancora impeccabile top scorer con 6 punti a referto. Si sentono anche dalla Cina riecheggiare i cori per le Pantere grazie a quattro coraggiosi tifosi della Prosecco DOC Imoco che non hanno voluto mancare all’evento.3° set – Nel terzo set spazio anche per Katja Eckl che dà fiato a Chirichella, Lubian parte ancora forte insieme ad Adiwge, ma il Ninh Minh con Tuyen tiene botta nella fasi iniziali (5-5). C’è anche il vantaggio (7-8) per la squadra asiatica, che però sveglia il can che dorme, in questo caso la pantera, e subisce l’ondata travolgente della Prosecco DOC Imoco che ritorna al suo ritmo indiavolato e scioglie la resistenza avversaria.Eckl sigla il 14-9, poi tra un ace di una Lubian straripante (14 punti, 5 muri, 100% in attacco) e un missile del terzetto Adiwge, Lanier (14 punti, 2 muri e 3 aces) e Lukasik il vantaggio assume proporzioni ancora abissali. Nanami Seki colleziona ancora qualche ace (4 in totale) e si diverte grazie all’ottima intesa con una sempre affidabile Merit Adiwge (17 punti, top scorer del match) che sigla il facile 25-15 che chiude le ostilità. Dopo due giorni di gare Prosecco DOC Imoco.Dopo le prime due nette vittorie, il girone proseguirà dopo un giorno di riposo già giovedì alle 8.00 del mattino italiane per l’ultima gara del girone contro le giapponesi del Red Rockets Kawasaki, che ieri avevano vinto 3-0 con il Ninh Binh, gara che deciderà il primo posto della pool. Con la vittoria di stasera infatti la Prosecco DOC Imoco Conegliano si è già qualificata alla semifinale di sabato tra le prime due del girone.PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 3LP BANK NINH BINH 0(25-16, 25-8, 25-15)Prosecco DOC Imoco Conegliano:  Seki 4, Bardaro, Lubian 14, Adiwge 17, Chirichella 8, Lanier 14, Lukasik 7, Eckl 1, Wolosz ne, Haak ne, Fahr ne, Gabi ne, Zhu ne, De Gennaro ne. All.SantarelliNinh Binh: Tuyen 13, Trinh 7, Hong, 3 M.Thuy 2, Warisara 2, Nhi, Dieu ne, Thu ne, Lien, Mi, Ha, T.Thuy 2, Nga ne, Hue ne. All.Thung TaiArbitri: Soung (Kor) e Boulanger (Bel).Note – Durata Set: 20′,17′,21′. Errori battuta Co 3,Ni 2; Aces: 15-1 ; Muri:11-3.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza torna a sorridere, Beretta: “Questa vittoria ci voleva come l’aria”

    Mint Vero Volley Monza e Fenerbahçe Medicana Istanbul hanno dato una vita ad una battaglia avvincente nella sfida valida per la prima di ritorno. La squadra monzese, guidata dall’MVP Arthur Szwarc (24 punti a tabelloni), ha prevalso in quattro set (25-23; 25-21; 23-25; 25-20) per rimanere imbattuto nella pool B della Cev Champions League.Thomas Beretta (centrale MINT Vero Volley Monza): “Questa vittoria ci voleva come l’aria. Al di là di tutto, l’intensità che oggi tutti – dentro e fuori dal campo – hanno messo è stata incredibile. Dobbiamo ritrovare la strada anche in campionato. Oggi è stata davvero una bella prova, non scontata contro di loro. Stasera festeggiamo a dovere e ci godiamo questa vittoria”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO