consigliato per te

  • in

    Da UCLA alla Serie A1, Anna Dodson è la nuova centrale di Cuneo

    La Honda Olivero Cuneo accoglie tra le sue fila Anna Dodson, centrale statunitense classe 2001, in arrivo dal campionato universitario degli USA. Dodson ha militato per sei stagioni nella squadra di UCLA, figurando più volte come una delle migliori centrali del campionato.Anna Dodson è stata infatti selezionata per due anni consecutivi (2023 e 2024) per la Women’s Collegiate National Team degli USA, con cui ha avuto l’opportunità di allenarsi insieme alla nazionale maggiore statunitense, in preparazione per la Volleyball Nations League 2023 e per le Olimpiadi 2024.Queste le parole del CDA di Honda Olivero Cuneo: “Siamo felici di accogliere Anna Dodson a Cuneo perché crediamo che possa darci una mano in questo momento. Servirà un aiuto importante dal gruppo squadra, che resta in silenzio stampa, anche per aiutare la statunitense ad adattarsi il più velocemente possibile e siamo convinti che le atlete siano pronte per la seconda parte di stagione”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley: apre da Coin Excelsior lo store ufficiale del Club

    Un progetto che unisce sport e lifestyle, valorizzando il territorio e offrendo ai tifosi un punto d’accesso esclusivo al mondo del Verona Volley. Martedì 17 dicembre all’interno di COIN Excelsior è stato aperto ufficialmente il primo store permanente del club scaligero. Questo nuovo spazio offre una selezione esclusiva che include la collezione teamwear del Club – comprensiva dei tre kit ufficiali di maglie da gioco, dei set training – oltre a quattro linee free-time e alle attesissime Jersey replica.
    Un traguardo significativo per la squadra, che in soli quattro anni di attività celebra l’apertura del suo primo punto vendita permanente, grazie alla preziosa collaborazione con COIN Excelsior, fashion partner della squadra e già fornitore degli abiti dello staff tecnico attraverso la linea uomo Luca D’Altieri. Nexidia Srl è l’agenzia creativa che ha concepito la grafica e la creativa delle linee free-time e che accompagna Verona Volley dalla sua fondazione seguendo il visual e i concept grafici.
    «Siamo entusiasti di questa partnership, e consapevoli della crescente responsabilità verso i nostri tifosi e la Città di Verona» spiega Stefano Fanini, Presidente del Verona Volley. «Aprire uno spazio di vendita in una delle più importanti e rinomate catene, è affascinante nonché impegnativo: Coin Excelsior è indubbiamente uno dei luoghi dello shopping più attrattivi e luxury delle città e abbinare il nostro brand Rana Verona significa dare una enorme risonanza al Club, ma anche al volley ed alla SuperLega, vista la vocazione turistica dello Store. Inoltre, rappresentare la prima collezione di un Club sportivo all’interno del circuito Coin è un plus che ci onora ed inorgoglisce».
    «Siamo lieti di ospitare il primo store ufficiale del Rana Verona all’interno di COIN Excelsior» commenta Giovanni Pace, Direttore Retail COIN. «Questa nuova collaborazione rappresenta una grande opportunità per valorizzare il territorio scaligero, rafforzando il legame con una realtà sportiva di grande rilevanza come il Verona Volley. Crediamo che questo progetto offra ai tifosi non solo un punto di riferimento esclusivo, ma anche un’esperienza unica che unisce lo sport al lifestyle, in linea con la vocazione di COIN Excelsior di essere un luogo attrattivo e dinamico per la comunità».
    L’inaugurazione ha visto la partecipazione del Presidente Stefano Fanini, di Dimitar Ratchev, che rappresenta la proprietà del Club, dello staff tecnico e dei giocatori della prima squadra, che hanno accolto tifosi e visitatori con un esclusivo meet&greet. In occasione dell’evento, ogni acquisto di un prodotto Verona Volley ha dato diritto a un coupon promozionale valido per la gara del 26 dicembre, in programma al Pala AGSM AIM.
    Inoltre, durante la stagione, a cadenze periodiche sarà possibile ritirare presso lo store COIN EXCELSIOR un buono promozionale per le gare in casa di Rana Verona: basterà iscriversi alla newsletter della società o alla newsletter di Coin Excelsior per rimanere informati su tutte le attività instore del Club. La collaborazione tra le due aziende prevederà degli incontri periodici all’interno dello store con i giocatori della prima squadra, anche per le attività COIN Excelsior non direttamente collegate alle attività dello store del CLUB.
    Presso Coin EXCELSIOR sarà possibile acquistare:
    KIT GARA

    jersey official ADIGE (blu)
    jesery official IMPETO (white)
    jersey official OPERA (special edition – black)

    LINEA TEAMWEAR

    maglia allenamento giocatori
    maglia allenamento liberi
    maglia allenamento staff tecnico
    felpa allenamento

    JERSEY REPLICA

    jersey replica ADIGE (blu – manica corta – presente anche nelle misure kids)
    jersey replica IMPETO (white – manica corta – presente anche nelle misure kids)
    jersey replica OPERA (black – manica corta – presente anche nelle misure kids)

    LINEA FREETIME NOI VERONAUna linea sportiva e casual che comprende una polo (unisex) con il tipico graffio del leone, ormai uno dei simboli della squadra veronese, nelle colorazioni bianco e blu.
    Oltre alle polo, la linea freetime comprende le T-shirt e le Felpe personalizzate Mozic, Keita e D’Amico, il cappellino baseball e il cappellino “pescatore” NoiVerona. La sciarpa gialloblù in raso, da palazzetto.
    LINEA COLLEGE Una collezione pensata per un pubblico giovane e dinamico, che comprende t-shirt, felpe, cappelli con i tratti tipici delle linee college USA caratterizzati dal logo Verona Volley associato alla tipica abbreviazione Est.2021 (ESTABLISHED2021).
    LINEA VERONA VOLLEYUna collezione che comprende i capi più tecnici per il tempo libero: un softshell in versione total black caratterizzato da una patch VV e dal Graffio in contrasto al nero del prodotto, uno smanicato per la stagione autunno/primavera, lo zaino dello stesso modello in dotazione alla prima squadra, il Top sportivo per il pubblico femminile, e la cuffia di lana con patch VV.
    Infine, per la fine del 2024 sarà disponibile nella linea Home la tazza Rana Verona e le borracce termiche Verona Volley.
    COIN SpA
    Coin, la più diffusa catena di department store in Italia, è presente su tutto il territorio nazionale, all’interno dei più importanti centri storici e nelle principali vie dello shopping, con 35 negozi diretti e oltre 130 store a insegna Coincasa tra Italia ed estero. Con vendite per circa 420 milioni, conta 30 milioni di visitatori e 9 milioni di scontrini emessi, un portfolio di più di 1000 brand e una superficie di vendita di circa 110.000 mq a cui si aggiunge il sito e-commerce Coin.it. Sotto l’insegna Coin Excelsior, il brand include i premium contemporary department store di Roma Cola di Rienzo, Milano CityLife Shopping District, Milano Corso Vercelli, TriesteCorso Italia e Verona Via Cappello. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova attende Topola per ripetersi, Gargiulo: “Vogliamo tornare a esprimerci come sappiamo”

    Reduce dal Mondiale per Club brasiliano, la Cucine Lube Civitanova si rituffa in Challenge Cup tra le mura amiche per il ritorno degli Ottavi. Giovedì, 19 dicembre (ore 20.30 con diretta Radio Arancia), gli uomini di Giampaolo Medei, forti del tre a zero corsaro dell’andata, cercheranno il pass per i Quarti all’Eurosuole Forum contro i serbi del Karadjordje Topola, team che ha appena ingaggiato l’opposto montenegrino Milutin Pavicevic. In fase di ripresa dopo la giornata di viaggio affrontata per tornare da Uberlandia e intenti a smaltire gli effetti del jet leg, capitan Fabio Balaso e compagni vogliono mettere in archivio senza sbavature anche la sfida di ritorno per poi pensare al confronto interno di campionato in programma domenica 22 dicembre (ore 18) con l’Allianz Milano.Entrambe le squadre sono entrate in ballo nei Sedicesimi. La Lube ha eliminato i cechi del Karlovarsko con un doppio 3-0, mentre il Topola ha rischiato seriamente l’eliminazione dopo aver perso con il massimo scarto la gara di andata in Estonia contro il Tartu Bigbank. Nel match di ritorno, giocata tra le mura amiche, il Club serbo ha ribaltato la situazione affermandosi 3-1 (con primo set vinto 26-24 e ultimo parziale aggiudicato con il punteggio di 25-23), per poi spuntarla al Golden Set (17-15). Il match di andata degli Ottavi ha visto la Lube prevalere con il massimo scarto in Serbia senza affanno.Arbitri: Andrei SAVU (ROU) e Chavdar MAREV (BUL)In caso di passaggio del turno, la Lube troverebbe nei Quarti la vincente tra la formazione olandese del Nova Tech Lycurgus Groningen e il Club rumeno della Dinamo Bucuresti. Gli olandesi hanno vinto in tre set la partita di andata. Giovanni Gargiulo (centrale Cucine Lube Civitanova): “Vogliamo tornare a esprimerci come sappiamo perché al Mondiale per Club non siamo riusciti a proporre il nostro vero gioco e il ritorno di Challenge Cup ci dà l’opportunità di voltare pagina. Nella sfida di ritorno contro il Topola ci basterà vincere due set per il passaggio del turno, ma la nostra intenzione non è quella di fare calcoli, vogliamo spingere fin dal primo pallone e vincere per arrivare pronti all’appuntamento di domenica in campionato contro Milano. Insomma, in coppa dovremo tenere alta l’asticella del gioco, il faccia a faccia per il Karadjordje sarà decisivo per ritrovare il giusto ritmo partita e prolungare la striscia positiva all’Eurosuole Forum”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartolini (Altotevere): “Squadra in crescita per la fase di ritorno”

    Il girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca è arrivato a metà cammino, il che costituisce l’occasione per stilare un primo bilancio con il tecnico Marco Bartolini (coadiuvato da Mirko Monaldi e Davide Marra) della ErmGroup Altotevere, che grazie al 3-0 di Brugherio è risalita al settimo posto in classifica portandosi a +1 sulla coppia composta da Monge Gerbaudo Savigliano e The Begin Volley Ancora, che sarà avversaria dei biancazzurri domenica prossima, nel turno prenatalizio. “È terminata la fase di andata e all’inizio non era facile formulare un pronostico, né capire la classifica in questo momento – afferma Bartolini (nella foto) – perché è molto strana. Parlando della nostra squadra, non voglio cercare alibi: sono contento del percorso fin qui fatto. Avremmo potuto fare di più, come ha chiesto qualcuno? Sicuramente sì: stiamo lavorando proprio per questo obiettivo e per cercare di essere pronti in vista del ritorno, togliendoci magari qualche sassolino, che finora – sopportando – abbiamo dovuto tenere dentro le tasche. I ragazzi sono molto motivati, nonostante i vari problemi che abbiamo dovuto affrontare, vedi gli infortuni. Non è facile anche per i giocatori vivere in una situazione di emergenza durante la settimana e allenarsi senza poter spinger,e perché non vi erano le condizioni ideali”. Non dimenticando che quest’anno l’organico è stato ringiovanito. “Ciò significa che c’è bisogno di tempo e di quantità per esprimersi, prerogative che purtroppo noi dello staff non sempre abbiamo potuto dare al fine di non sovraccaricare di lavoro i ragazzi. Vedo miglioramenti in settimana, che non sempre però riportiamo in partita”. Un campionato che si sta rivelando più difficile del previsto? “Diciamo che è un campionato tosto, il terzo consecutivo di A3 che disputiamo. Se devo essere sincero, ho trovato un livello tecnico cresciuto; due anni fa, nel girone Bianco, c’era qualche squadra cosiddetta “materasso”, stavolta no: sono tutte agguerrite e ben organizzate, con pedine che, se anche non accompagnate da una particolare fama, hanno pur sempre trascorsi in categorie nazionali, che peraltro hanno anche vinto. Magari, per motivi di lavoro o personali non si sono spostati, ma ciò non significa che non siano atleti di valore. A questi si aggiungono i soliti nomi: prendo l’esempio di Stefano Giannotti, che la Personal Time San Donà di Piave ha la fortuna di avere; un attaccante ancora fisicamente integro, che in questa categoria c’entra poco quando è in forma. Abbiamo trovato un livello tecnico fastidioso e difficile ed è per questo che siamo ancora più motivati e stimolati”. Il miglior viatico anche per una continuità nei risultati? “Vogliamo subito ripartire, andando a caccia di quei punti che all’andata non siamo riusciti a portare a casa, con assieme la speranza di realizzare qualche colpaccio o di renderci protagonisti di una prodezza a sorpresa, perché nell’arco di una stagione rientra spesso anche la “partita dell’anno”. A noi questa ancora manca; per meglio dire, ci mancano gli acuti in positivo: speriamo che arrivino, perché i ragazzi se lo meritano, dal momento che lavorano senza tregua da fine agosto. Un ringraziamento agli staff tecnico e sanitario e alla dirigenza della società per averci messo nella condizione di lavorare serenamente, anche in un momento non semplice dal punto di vista economico. Qui c’è un gruppo che crede nell’aspetto educativo e sociale dello sport, ragionando in un’ottica di vallata. Permettetemi un grazie speciale al dottor Gianluca Neri, che lavora silenziosamente per restituirci al meglio i giocatori; alla preziosissima Silvia Grazi, alla fisioterapista Valentina Piervitali, che si è fin da subito ben integrata e al nostro assistente in preparazione, Giovanni Collacchioni: siamo un bel gruppo e la dirigenza si merita una risposta in una fase di ritorno che dovrà vederci protagonisti. Speriamo anche di andare a festeggiare il Natale con un bel regalo”. Non lo dice esplicitamente, coach Bartolini, ma è chiaro che alluda allo scontro diretto di domenica prossima contro la The Begin Volley Ancona: vincerlo significherebbe ritagliarsi una buona fetta di tranquillità.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere
      LEGGI TUTTO

  • in

    Challenge Cup, Civitanova ospita il Karadjordje

    CEV Challenge Cup 2025Civitanova torna all’Eurosuole Forum per il ritorno degli Ottavi di Finale contro il Karadjordje
    Uscita di scena dal Mondiale per Club con il ko nella Finale 3°/4° Posto, la Cucine Lube Civitanova ha subito la chance per tornare ad emozionare i propri tifosi in campo europeo: alle 20.30 di domani, giovedì 19 dicembre, l’Eurosuole Forum ospiterà la formazione di Giampaolo Medei, chiamata a vincere almeno due set per potere passare il turno in CEV Challenge Cup. In palio c’è il pass per i Quarti di Finale, dall’altra parte della rete, invece, la squadra serba del Karadjordje, già battuta dai cucinieri due settimane fa per 3-0. Dopo il match di Challenge, invece, sarà di nuovo tempo di SuperLega Credem Banca: Civitanova attende, sempre davanti al pubblico amico, l’Allianz Milano (domenica 22 dicembre, ore 18.00, con diretta Rai Sport). 
    CEV Challenge Cup 20258th Finals – Away MatchGiovedì 19 dicembre 2024, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Karadjordje Topola (SRB)Arbitri: Andrei Savu, Chavdar Marev.
    Andata: Karadjordje Topola (SRB) – Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 20-25, 16-25) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Cup, Trento sfida il Benfica al PalaPirastu di Cagliari

    CEV Cup 2025Trentino Itas alla ricerca del pass per il passaggio del turno: il ritorno col Benfica si disputa al PalaPirastu di Cagliari
    Location di eccezione per il match valido per il ritorno degli Ottavi di Finale di CEV Cup: Trentino Itas, rientrata in Italia dopo l’esperienza al Mondiale per Club conclusasi con la medaglia d’argento per i dolomitici, si prepara per la sfida contro il Benfica, battuto 3-0 due settimane fa in terra lusitana (basteranno quindi due set a Michieletto e compagni per assicurarsi il passaggio del turno). Sarà il PalaPirastu di Cagliari il teatro per il match che regalerà il pass per la fase denominata Play Off della competizione europea, antipasto dei Quarti di Finale veri e propri. Il fischio d’inizio è in programma per domani, giovedì 19 dicembre, alle ore 19.00. Fatiche europee che precederanno il ritorno in campo in SuperLega Credem Banca per la formazione allenata da Fabio Soli, attesa dalla trasferta sul campo della Gioiella Prisma Taranto (domenica 22 dicembre alle ore 17.00).
    CEV Cup 20258th Finals – Away MatchGiovedì 19 dicembre 2024, ore 19.00Variazione impianto: PalaPirastu di CagliariTrentino Itas – Sport Lisboa e Benfica (POR)Arbitri: Stoyan Barev, Ruben Sanchez RodriguezAndata: Sport Lisboa E Benfica (POR) – Trentino Itas 0-3 (20-25, 23-25, 19-25)
    La formulaLa formula prevede una fase a eliminazione diretta, con sfide ad andata e ritorno, compresa la Finale. Si parte con i Trentaduesimi di Finale, a cui prendono parte anche gli otto team eliminati nel 1st Round di Champions League, e si prosegue con i Sedicesimi a cui partecipano le vincenti dei Trentaduesimi insieme a 18 squadre già qualificate di diritto e alle perdenti del 2nd e 3rd Round di Champions League. Le 16 vincitrici si sfidano poi negli Ottavi, da cui escono 8 team ammessi al turno definito “Play Off”. Ai Quarti di Finale, invece, partecipano le 4 squadre vincitrici dei “Play Off” di CEV Cup e le 4 peggiori terze classificate della Pool Phase di CEV Champions League. Al termine di questo percorso, le quattro vincenti accedono alla fase conclusiva: Semifinali e Finali. LEGGI TUTTO

  • in

    Galassi e Salsi alla Scuola Media “Ghittoni” di San Giorgio.

    Piacenza 18.12.2024 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Piacenza stamattina ha partecipato ad un incontro, che si è tenuto nel Palazzetto dello Sport di San Giorgio Piacentino, con i giovani studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “F. Ghittoni”.
    Coordinato da Vittorino Francani, Referente di Gas Sales Bluenergy Piacenza per il progetto scuola, dal Dirigente Scolastico Giorgia Antaldi, dal docente di Scienze Motorie professor Davide Puglia e da Daniela Facchini durante l’incontro per oltre un’ora Nicola Agricola, Responsabile Tecnico del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Piacenza, il centrale e neodottore in Economia Aziendale e Management Gianluca Galassi e il palleggiatore Nicola Salsi hanno parlato di pallavolo a centocinquanta studenti assiepati sulle tribune del Palazzetto dello Sport e risposto alle domande di alcuni di loro.
    A dare il benvenuto alla delegazione biancorossa la Sindaca di San Giorgio Piacentino Donatella Alberoni il cui saluto è stato seguito da quello del Dirigente Scolastico Giorgia Antaldi che ha sottolineato agli studenti l’importanza dello sport e ha invitato i ragazzi “a credere nei propri mezzi, a fare sport e prendere esempio da campioni come quelli oggi qui presenti”.
    Vittorino Francani ha quindi parlato del progetto che vuole la società biancorossa sempre più vicino ai giovani e alle scuole ha invitato i presenti ad assistere alle prossime gare che la squadra giocherà al PalabancaSport.
    Nicola Agricola ha parlato dell’importanza dello studio ha sottolineato che “studio e sport sono compatibili, basta sapersi organizzare e avere soprattutto voglia di raggiungere gli obiettivi” e ricordato che “l’ansia sia nello studio prima di una interrogazione o nello sport prima di una partita sparisce se si arriva agli appuntamenti preparati”.
    Gianluca Galassi è alla sua prima stagione a Piacenza. Campione del Mondo e d’Europa con la maglia azzurra è stata premiato migliore centrale ai Mondiali del 2022. Martedì scorso si è laureato a Roma in Economia Aziendale e Management. È stato nominato nel 2021 Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana e nel 2022 ha ricevuto il Collare d’Oro al Merito Sportivo.
    Nicola Salsi è anche lui alla prima stagione a Piacenza dopo un anno trascorso in Austria dove ha vinto lo scudetto e Supercoppa austriaca. Con la maglia di Modena, società in cui è cresciuto, nella stagione 2022-2023 ha vinto la Coppa Cev, con la maglia della nazionale ha vinto le Universiadi e i Giochi mondiali universitari estivi. È uno youtuber e sulla sua pagina parla a 360° di volley.
    Gianluca Galassi e Nicola Salsi hanno parlato del loro percorso sportivo, dell’importanza dell’alimentazione per un atleta, di come si superano le sconfitte, dei loro sport preferiti.
    Diverse le domande fatte dagli giovani studenti, puntuali le risposte dei due giocatori di Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Gianluca Galassi: “Ho giocato per otto anni a calcio poi dopo un camp estivo mi sono innamorato della pallavolo, io vengo da un paese vicino a Trento e già allora la squadra di Trento vinceva tanto. Sono cresciuto nel settore giovanile con Nicola Agricola, il mio sogno era fare lo schiacciatore ma anche giocare da centrale mi dà soddisfazione. Le sconfitte non sono tutte uguali anche se tutte non sono belle, si superano analizzando la partita, parlando tutti insieme, prendendo le cose buone di quella sconfitta e cercando di migliorare cosa non ha funzionato. Il mio sport preferito è lo sci ma non posso esercitarlo, troppo rischio di infortunarsi”.
    Nicola Salsi: “Da ragazzino ero venuto a Piacenza ma qui c’erano già due palleggiatori della mia età e non avevo spazio e così Nicola Agricola mi ha consigliato di andare a Modena. E lì sono cresciuto. La pallavolo mi ha catturato dopo che ho visto una partita, me ne sono innamorato e ho iniziato a giocare. L’alimentazione di noi atleti è importante, deve essere ben equilibrata, niente eccessi e prima della partita pasta in bianco o al pomodoro, petto di pollo o bresaola. A me piace molto il basket ma in generale un po’ tutti gli sport, vista la mia altezza posso essere un palleggiatore o un libero ma il sogno era fare lo schiacciatore”.
    Gran chiusura con decine di selfie, firma di autografi e consegna della maglia da gara autografata dai due atleti alla Dirigente Scolastica. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner all’Opening Week in Australia: debutto 2025 contro Popyrin

    Riparte dall’Australia il cammino di Jannik Sinner, ma prima ancora dei tornei ufficiali, il primo impegno del 2025 per numero uno al mondo sarà alla AO Opening Week, un evento di beneficenza che prevede alcuni match esibizione. Sarà un ‘antipasto’ agli Australian Open e saranno presenti anche Carlos Alcaraz, Alex de Minaur, Qinwen Zheng e Alexei Popyrin. Quest’ultimo scenderà in campo martedì 7 gennaio alle ore 6 italiane proprio contro Sinner. Una serata sarà interamente dedicata a Novak Djokovic, quella del 9 gennaio. LEGGI TUTTO