consigliato per te

  • in

    Ultima di Andata. Ad Ortona arriva la rivelazione Reggio Calabria

    Si riparte. Dopo aver “scontato” il turno di riposo la Sieco Service Akea Ortona torna in campo per la gara che segnerà il giro di boa di questo campionato. Per l’ultima giornata del girone di andata arriva ad Ortona un osso duro: La Domotek Reggio Calabria.
     
    Terzi in classifica, con 19 punti, i calabresi hanno rosicchiato qualche punto alla Sieco Akea Ortona vincendo da tre punti contro la Aurispa Links Per la Vita Alessano.
     
    Una Impavida che nonostante il pit-stop mantiene salda il secondo posto in classifica con i suoi 22 punti a ma la distanza dalla terza si è ridotta a tre punti. Da qui l’importanza che la XI giornata riveste per entrambe le formazioni, dato che la vittoria dell’una o dell’altra vorrebbe dire proseguire la rincorsa alla capolista Sorrento o l’aggancio alla posizione d’argento.

    Squadra composta da atleti esperti della categoria con alcuni elementi che hanno calcato anche palcoscenici prestigiosi. A dare manforte alla squadra Reggina è arrivato da poco il forte schiacciatore brasiliano Enrico Zappoli. Guardia alta, dunque per la Sieco Akea Ortona, come confermato dalle parole di Coach Denora: «Il turno di riposo arriva proprio nel mezzo di quello che è un buon momento per noi e, se da un lato c’è il rischio di spezzare il ritmo, dall’alto di certo abbiamo colto l’occasione per recuperare un po’ di energie. Solo il campo potrà dirci qualcosa in più. Affrontiamo una squadra ben rodata e che come noi sta attraversando un buon momento di forma. Probabilmente Reggio Calabria rappresenta quella che è la vera sorpresa del campionato perché in pochi avevano pronosticato questa loro posizione in classifica al giro di boa».

    La gara in programma Sabato 21 dicembre alle ore 17.00 segnerà la prima volta tra queste due formazioni e le premesse per una gara spettacolare ci sono tutte. Ad arbitrare l’incontro ci penseranno la Signora Cruccolini Beatrice (Perugia) ed il Signor Polenta Martin (Filottrano). LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Tecbus Castellana Grotte: ultima di andata nel Salento

    Un derby, uno scontro diretto, un punto cruciale della stagione: domenica 22 dicembre 2024, al Palazzetto dello Sport di Tricase (Le) si gioca il match tra Aurispa Links per la vita Lecce e Bcc Tecbus Castellana Grotte, partita valida come ultima giornata del girone di andata del campionato nazionale serie A3 Credem Banca di pallavolo maschile.
    In campo due formazioni appaiate a 9 punti in classifica con i salentini all’ottavo posto e i gialloblù al nono. Da una parte il Lecce guidato in campo da Marco Fabroni, grande ex di giornata, a Castellana Grotte sia con la maglia della Materdominivolley.it nel 2006/2007 che con quella della New Mater nel 2019/2020, reduce da tre stop di fila. Dall’altra il Castellana Grotte allenato da Giuseppe Barbone, già compagno di squadra di Fabroni, reduce da cinque sconfitte consecutive. Facile intuire come il derby di Puglia che chiude il girone di andata non sia una partita banale.

    È toccato al preparatore atletico Andrea De Maio, 34enne pugliese di Palagianello (Ta), commentare la vigilia del match: “In campionato siamo stati sicuramente sfortunati per via degli infortuni ma credo che per la terza settimana di gennaio si riescano a recuperare pienamente sia Zornetta che Iervolino. Adesso, però, occorre sicuramente lavorare sotto l’aspetto mentale per attivare situazioni vincenti. A Castellana Grotte sto vivendo una bellissima esperienza che mi sta arricchendo sia dal punto di vista professionale che anche sotto l’aspetto umano. Nella New Mater si promuove un progetto di pallavolo giovanile davvero interessante che tra l’altro offre spunti importanti di approfondimento per il mio ruolo. Tra l’altro devo riconosce che l’entry level atletico dei ragazzi è già ottimo e questo è un buon punto di partenza, ad esempio sotto l’aspetto dell’elevazione stiamo ottenendo ottimi riscontri”.

    Due i precedenti tra New Mater e Lecce, entrambi risalenti al 2016 ed entrambi vinti dal Castellana. Oltre al già citato Fabroni, anche Nicolò Casaro sarà ex di giornata: in Salento nella stagione 2021/2022. Nel roster dell’Aurispa, infine, anche Michele Deserio, prodotto dell’Accademia del Volley Giovanile di Puglia della Materdominivolley.it, che ha debuttato in serie A2 proprio con la maglia di Castellana.

    Saranno Fabio Sumeraro di Roma ed Eustachio Papapietro di Matera i due direttori di gara.
    Prima battuta alle ore 16. Diretta sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.

    Ulteriori informazioni sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Sport e lifestyle: all’interno del COIN Excelsior il primo store permanente di Verona Volley

    Un progetto che unisce sport e lifestyle, valorizzando il territorio e offrendo ai tifosi un punto d’accesso esclusivo al mondo del Verona Volley. Martedì 17 dicembre all’interno di COIN Excelsior è stato aperto ufficialmente il primo store permanente del club scaligero. Questo nuovo spazio offre una selezione esclusiva che include la collezione teamwear del Club – comprensiva dei tre kit ufficiali di maglie da gioco, dei set training – oltre a quattro linee free-time e alle attesissime Jersey replica.Un traguardo significativo per la squadra, che in soli quattro anni di attività celebra l’apertura del suo primo punto vendita permanente, grazie alla preziosa collaborazione con COIN Excelsior, fashion partner della squadra e già fornitore degli abiti dello staff tecnico attraverso la linea uomo Luca D’Altieri. Nexidia Srl è l’agenzia creativa che ha concepito la grafica e la creatività delle linee free-time e che accompagna Verona Volley dalla sua fondazione seguendo il visual e i concept grafici.“Siamo entusiasti di questa partnership, e consapevoli della crescente responsabilità verso i nostri tifosi e la Città di Verona” spiega Stefano Fanini, Presidente del Verona Volley. “Aprire uno spazio di vendita in una delle più importanti e rinomate catene, è affascinante nonché impegnativo: Coin Excelsior è indubbiamente uno dei luoghi dello shopping più attrattivi e luxury delle città e abbinare il nostro brand Rana Verona significa dare una enorme risonanza al Club, ma anche al volley ed alla SuperLega, vista la vocazione turistica dello Store. Inoltre, rappresentare la prima collezione di un Club sportivo all’interno del circuito Coin è un plus che ci onora ed inorgoglisce”. “Siamo lieti di ospitare il primo store ufficiale del Rana Verona all’interno di COIN Excelsior – commenta Giovanni Pace, Direttore Retail COIN -. Questa nuova collaborazione rappresenta una grande opportunità per valorizzare il territorio scaligero, rafforzando il legame con una realtà sportiva di grande rilevanza come il Verona Volley. Crediamo che questo progetto offra ai tifosi non solo un punto di riferimento esclusivo, ma anche un’esperienza unica che unisce lo sport al lifestyle, in linea con la vocazione di COIN Excelsior di essere un luogo attrattivo e dinamico per la comunità”.L’inaugurazione ha visto la partecipazione del Presidente Stefano Fanini, di Dimitar Ratchev, che rappresenta la proprietà del Club, dello staff tecnico e dei giocatori della prima squadra, che hanno accolto tifosi e visitatori con un esclusivo meet&greet. In occasione dell’evento, ogni acquisto di un prodotto Verona Volley ha dato diritto a un coupon promozionale valido per la gara del 26 dicembre, in programma al Pala AGSM AIM.Inoltre, durante la stagione, a cadenze periodiche sarà possibile ritirare presso lo store COIN EXCELSIOR un buono promozionale per le gare in casa di Rana Verona: basterà iscriversi alla newsletter della società o alla newsletter di Coin Excelsior per rimanere informati su tutte le attività instore del Club. La collaborazione tra le due aziende prevederà degli incontri periodici all’interno dello store con i giocatori della prima squadra, anche per le attività COIN Excelsior non direttamente collegate alle attività dello store del CLUB.Presso Coin EXCELSIOR sarà possibile acquistare: KIT GARA – jersey official ADIGE (blu)– jesery official IMPETO (white) – jersey official OPERA (special edition – black) LINEA TEAMWEAR– maglia allenamento giocatori– maglia allenamento liberi– maglia allenamento staff tecnico– felpa allenamento JERSEY REPLICA– jersey replica ADIGE (blu – manica corta – presente anche nelle misure kids)– jersey replica IMPETO (white – manica corta – presente anche nelle misure kids)– jersey replica OPERA (black – manica corta – presente anche nelle misure kids)LINEA FREETIME NOI VERONAUna linea sportiva e casual che comprende una polo (unisex) con il tipico graffio del leone, ormai uno dei simboli della squadra veronese, nelle colorazioni bianco e blu. Oltre alle polo, la linea freetime comprende le T-shirt e le Felpe personalizzate Mozic, Keita e D’Amico, il cappellino baseball e il cappellino “pescatore” NoiVerona. La sciarpa gialloblù in raso, da palazzetto. LINEA COLLEGE Una collezione pensata per un pubblico giovane e dinamico, che comprende t-shirt, felpe, cappelli con i tratti tipici delle linee college USA caratterizzati dal logo Verona Volley associato alla tipica abbreviazione Est.2021 (ESTABLISHED2021).LINEA VERONA VOLLEYUna collezione che comprende i capi più tecnici per il tempo libero: un softshell in versione total black caratterizzato da una patch VV e dal Graffio in contrasto al nero del prodotto, uno smanicato per la stagione autunno/primavera, lo zaino dello stesso modello in dotazione alla prima squadra, il Top sportivo per il pubblico femminile, e la cuffia di lana con patch VV. Infine, per la fine del 2024 sarà disponibile nella linea Home la tazza Rana Verona e le borracce termiche Verona Volley.COIN SpACoin, la più diffusa catena di department store in Italia, è presente su tutto il territorio nazionale, all’interno dei più importanti centri storici e nelle principali vie dello shopping, con 35 negozi diretti e oltre 130 store a insegna Coincasa tra Italia ed estero. Con vendite per circa 420 milioni, conta 30 milioni di visitatori e 9 milioni di scontrini emessi, un portfolio di più di 1000 brand e una superficie di vendita di circa 110.000 mq a cui si aggiunge il sito e-commerce Coin.it. Sotto l’insegna Coin Excelsior, il brand include i premium contemporary department store di Roma Cola di Rienzo, Milano CityLife Shopping District, Milano Corso Vercelli, TriesteCorso Italia e Verona Via Cappello.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone B – Gli scontri diretti e la bagarre per la Coppa Italia infiammano la dodicesima giornata

    Un programma ricchissimo quello del Girone B della serie cadetta con due posticipi domenicali e tanti calcoli per regalarsi la Coppa Italia nel weekend che si affaccia sulla pausa natalizia.La prima gara si disputerà nel pomeriggio e vedrà coinvolte Passalacqua Ragusa e Basket Girls Ancona (sabato, ore 16). Archiviato lo scivolone contro Vigarano, le siciliane penseranno di regalare al pubblico del PalaMinardi un bel successo in chiusura di 2024, con la vittoria che avrà valenza significativa anche nella corsa alla prossima Coppa Italia. Le anconetane vorranno provare ad imitare Vigarano, cercando di fare l’impresa in una delle trasferte più difficili della stagione; con il fiato sul collo del fanalino di coda (ora a pari punti), le marchigiane dovranno dare tutte loro stesse per non essere scavalcate e chiudere il 2024 all’ultimo posto.Si proseguirà con il derby veneto tra Velcofin Interlocks Vicenza e Solmec Rhodigium Basket (sabato, ore 17.30). Le due vittorie consecutive e l’ottima prova con Udine sono quanto di buono fatto dalle vicentine, i cui risultati hanno permesso un balzo notevole in classifica con vista sull’ottavo posto; la distanza non è incolmabile, questo dunque diventerà l’obiettivo per il 2025 a partire già dall’ultima partita dell’anno. Le rodigine potranno scavalcare le rivali in classifica andando ad espugnare il loro parquet; le ultime due sconfitte hanno fatto perdere momentaneamente il treno alle ospiti, le quali avrebbero potuto provare a giocarsi anche qualche carta per rientrare nella corsa all’ultimo posto per la Coppa Italia.Scontro diretto con punti doppi in palio: Halley Thunder Matelica contro Martina Treviso (sabato, ore 18.30). Due sconfitte di fila che hanno fatto scivolare giù dal podio le marchigiane, tutt’ora però al quarto posto e per questo momentaneamente qualificate alla prossima Coppa Italia; tuttavia, continua la striscia di duelli nelle zone alte della classifica, perciò servirà obbligatoriamente tornare a vincere per non finire più in basso nelle gerarchie. Le trevigiane sono imbattute nel mese di dicembre con tre successi di importanza cruciale; la vista sul podio è chiara, così come sono alte le speranze di giocare la Coppa Italia, una statement game contro Matelica le porterebbe vicine al traguardo e sarebbe di buon auspicio per il nuovo anno.Davide contro Golia, ultima contro prima, sarà Pallacanestro Vigarano contro W.APU Delser Crich Udine (sabato, ore 18.30). L’impresa contro Ragusa non verrà dimenticata dalla compagine ferrarese; sebbene sia consapevole della differenza con le prossime avversarie, la squadra di casa tenterà con ogni mezzo possibile di fare un due su due incredibile, fermando il cammino della capolista. Le friulane sono attualmente due vittorie sopra al secondo posto, ma non devono dormire sonni tranquilli, perché la voglia di vincere di Vigarano e le inseguitrici sono pronte a mettere il fiato sul collo e a vedere crollare quella che oggi è la formazione da battere.In contemporanea, il duello tra Alperia Basket Club Bolzano e San Giorgio MantovAgricoltura (sabato, ore 18.30). Le flebili speranze delle altoatesine di centrare la qualificazione alla prossima Coppa Italia passano dalle mura di casa, la partita del weekend sarà un banco di prova da superare per riaccendere quella fiammella che una stagione un po’ altalenante sta spegnendo piano piano. Le mantovane sono reduci da tre sconfitte nelle ultime quattro gare, ciò che sembrava scontato dopo sette giornate adesso è tutto da ricostruire, per questo motivo espugnare il parquet di Bolzano darebbe un forte segnale alle rivali e a loro stesse in chiusura di 2024.Il primo posticipo vedrà la Futurosa iVision Trieste affrontare la Bagalier FE.BA Civitanova (domenica, ore 18). La squadra di coach Mura ha vinto cinque delle ultime sei gare, un bottino importante che tiene vivissime le speranze di accedere alla Coppa Italia e di scalare le gerarchie, complici gli scontri diretti in cui sono coinvolte le principali rivali; il pubblico amico dovrà dunque dare una spinta extra alle proprie beniamine come perfetto regalo di Natale. Le marchigiane vengono da due sconfitte contro Mantova e Udine tutt’altro che negative, perché sul parquet il divario non è mai sembrato così ampio; tuttavia, la classifica è poco generosa, perciò vincere o perdere nel weekend potrebbe fare tutta la differenza in vista di ciò che potrà essere nel 2025.In chiusura, la PF Umbertide ospiterà la ARAN Cucine Panthers Roseto (domenica, ore 18). Le padrone di casa hanno ritrovato il sorriso grazie ai due successi fondamentali su Vigarano e Rhodigium, adesso l’ottavo posto è nuovamente a portata e in una giornata così ricca di scontri diretti, vincere darebbe quel boost necessario per alimentare la fiducia nei propri mezzi. Le ‘pantere’ non si fermano più e arrivate alla ottava vittoria consecutiva hanno altri due obiettivi in mente: la Coppa Italia e il primo posto; entrambi, però, rimarranno sogni possibili solamente con una vittoria in quel di Umbertide, una nona sinfonia che suonerebbe in vista di Natale e del nuovo anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Techfind Serie A2, Girone A – Due anticipi e due big match nel programma della dodicesima giornata

    Con il clima natalizio a farla da padrone e le ultime chance per accedere alla Final Eight di Coppa Italia, il Girone A della serie cadetta promette spettacolo.Anticipo pomeridiano quello tra Tecnoengineering Moncalieri e Salerno Ponteggi ’92 (giovedì, ore 16.30). Le piemontesi hanno la possibilità di fare un piccolo balzo in classifica proprio nello scontro diretto contro le campane, una partita importante per rilanciarsi e provare a toccare con mano la zona playoff come buon proposito per l’anno nuovo. Le ospiti devono rialzarsi dopo tre sconfitte consecutive, perciò andranno in trasferta con l’idea di riprendersi ciò che si erano guadagnate nei primi mesi di stagione e risalire la china in vista del girone di ritorno.Successivamente avremo il derby cagliaritano tra Sardegna Marmi Virtus Cagliari e Nuova Icom San Salvatore Selargius (venerdì, ore 18). Le padrone di casa possono mettere la ciliegina su una prima parte di stagione più che positiva qualificandosi per la Coppa Italia, sebbene le ultime due sconfitte hanno un po’ complicato i piani; tuttavia, imporsi come squadra numero uno della Sardegna sarà già un primo passo importante. La formazione di coach Maslarinos è arrivata a quattro vittorie nelle ultime cinque giornate, un bottino fondamentale che le ha permesso di entrare nelle prime otto del campionato e per questo motivo la breve trasferta servirà per consolidare quanto di buono fatto fin qui.Primo big match di giornata con la sfida tra USE Rosa Scotti Empoli e Repower Sanga Milano (sabato, ore 19). Con la speranza di diventare capolista solitaria, la compagine toscana si troverà di fronte un’avversaria tosta in quello che potrebbe essere un antipasto della Coppa Italia e/o dei playoff; il successo davanti al pubblico di casa porterebbe le empolesi a chiudere il 2024 nel migliore dei modi. Le milanesi devono affrontare ancora una sorta di prova del nove con due impegni ostici prima di ottenere la qualificazione alla Coppa Italia; nelle precedenti due partite, le lombarde hanno mostrato di avere tutte le carte in regola per abbattere le difficoltà e scalare le gerarchie.Al PalaMacchia andrà in scena Jolly ACLI Basket Livorno contro Virtus Academy Benevento (sabato, ore 21). La speranza è l’ultima a morire, perciò le livornesi si focalizzeranno su loro stesse e sulle prossime partite che diventano fondamentali da portare a casa, nel frattempo verranno fatti calcoli e si chiederà un regalo di Natale a chi affronterà Milano e Cagliari, perché le loro sconfitte aprirebbero le porte della Coppa Italia alle toscane in caso di arrivo pari a quota 16 punti. Il fanalino di coda può ripartire proprio dall’ultima gara del 2024 per rilanciarsi nel nuovo anno, una vittoria in trasferta contro un’avversaria costretta al successo sarebbe un’iniezione di fiducia davvero grande per sbloccarsi e togliere lo zero alla voce trionfi stagionali.Nel secondo big match, la CLV-Limonta Costa Masnaga ospiterà la Polisportiva A.Galli San Giovanni Valdarno (sabato, ore 21). Il sogno primo posto è più aperto che mai e dopo aver ottenuto la qualificazione alla prossima Coppa Italia, le lombarde puntano a scalzare le rivali dalla vetta, sebbene la gara si svolgerà con il risultato di Empoli già registrato dalle statistiche; vincere dunque non sarà solo un obiettivo, ma un obbligo. Le toscane, dopo aver visto interrompersi a nove la striscia di vittorie consecutive, hanno ripreso il loro cammino e non intendono minimamente lasciare la cima della classifica, ma la trasferta a Costa Masnaga potrebbe complicare i piani, perciò servirà la massima concentrazione per conquistare due punti dal valore inestimabile.Il posticipo vedrà impegnate Torino Teen Basket e Logiman Broni (domenica, ore 18). La vittoria esterna sul parquet di Salerno ha restituito un po’ di energia alle torinesi, oggi più cariche che mai per andare a raggiungere quell’ottavo posto distante solo due partite e con le rivali impegnate in scontri tutt’altro che semplici; tuttavia, quello di domenica davanti al proprio pubblico sarà un duello che potrebbe stravolgere gli equilibri della classifica. Le pavesi sono consapevoli che una sconfitta equivarrebbe a scivolare sempre più in basso nelle gerarchie, mentre una vittoria le rimetterebbe totalmente in discussione; la trasferta piemontese dovrà dunque portare in dote due punti per chiudere il 2024 con una notizia positiva. LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Stoytchev in vista del match contro Cisterna

    Settimana corta per Rana Verona, che sabato sera alle 20.30 scenderà di nuovo in campo per il secondo appuntamento del girone di ritorno di Regular Season, questa volta sul campo di Cisterna Volley. A pochi giorni dall’impegno in terra pontina, è intervenuto in conferenza stampa Coach Stoytchev, che ha presentato la partita.
    Queste le sue parole: “Cisterna è una squadra che ha una buona ricezione che permette a Baranowicz di distribuire bene in banda e al centro, con percentuali positive in cambio-palla, con pochi errori in battuta e giocatori bravi a muro come Nedeljkovic e Ramon. I due schiacciatori giocano una palla veloce, così come l’opposto Faure. In contrattacco hanno percentuali più basse, ma quando giocano bene sanno metterti in difficoltà. Dovremo interpretare molto bene la nostra pallavolo per tenerli lontani da rete in modo tale che il palleggiatore non abbia palloni semplici da gestire”.
    Sull’infortunio di Dzavoronok ha detto: “Per adesso il roster rimane invariato. Purtroppo per Donovan la stagione è finita, gli auguriamo un buon intervento e un pronto recupero, in modo tale che possa tornare il prima possibile a giocare ad alto livello. Tutta la squadra, la società e lo staff sono con lui. Durante l’intervento ci sarà anche il nostro responsabile della fisioterapia. Gli daremo il nostro sostegno per non lasciarlo solo in questo momento difficile”.
    Poi ha aggiunto: “A seconda delle esigenze delle partite giocheremo con Keita da opposto o schiacciatore o con Sani, Chevalier da schiacciatore. Queste sono le nostre possibilità. Sani? Da anni fa parte del nostro progetto, abbiamo investito tempo ed energie su di lui per svilupparlo come atleta di alto livello; questo è un processo e adesso avrà la possibilità di dimostrare di essere un atleta di livello. Sono curioso di vedere come reagiscono gli atleti a questa circostanza. Quando manca un giocatore importante allenarsi è più difficile, ma dipende da noi, se questo lo usiamo come alibi oppure se tutti daremo di più per compensare la sua mancanza”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Group scende in campo con AISLA

    La Delta Group Porto Viro scende in campo a fianco di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. In occasione della partita casalinga di Santo Stefano (giovedì 26 dicembre), che vedrà i nerofucsia opposti a Cantù, all’interno del Palasport di via XXV Aprile sarà presente uno spazio dedicato alle donazioni. Inoltre, la società devolverà parte dell’incasso della gara ad AISLA.
    “Siamo felici di poter dare un sostegno concreto ad AISLA e alle sue attività – afferma il Presidente del Delta Volley Luigi Veronese – Da sempre, come società crediamo che lo sport non sia solo competizione agonistica, ma anche uno straordinario mezzo di promozione sociale attraverso cui possiamo trasmettere valori e messaggi positivi, sensibilizzare le persone e coinvolgerle in iniziative di solidarietà come questa. L’appello che rivolgo ai nostri tifosi e a tutti coloro che verranno a vedere la partita del 26 è molto semplice: donate, donate, donate. Perché insieme possiamo fare la differenza”.
    Da più di 40 anni, AISLA si muove attivamente, su tutto il territorio nazionale, a favore delle persone con SLA e delle loro famiglie. L’associazione sostiene la ricerca, la formazione, l’informazione e l’assistenza, impegnandosi quotidianamente per far sì che le strutture competenti si occupino in modo adeguato e qualificato delle persone affette da SLA.
    AISLA attualmente conta sulla fiducia di oltre 2300 soci distribuiti in 64 sedi in 19 regioni, con il supporto di 316 volontari, 12 collaboratori, una Commissione Medico-Scientifica di 11 esperti e 95 collaboratori (medici centro ascolto, psicologi, fisiatri, consulenti che collaborano che la Sede Nazionale e le Sedi Territoriali).
    Per chi non potrà essere presente in palazzetto a Santo Stefano, c’è comunque la possibilità di fare una donazione online al link: https://www.retedeldono.it/progetto/la-ricerca-la-nostra-speranza. LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: gli europei Under 18 di beach volley si giocheranno a Corigliano-Rossano

    La CEV ha reso note le sedi che la prossima estate ospiteranno i Campionati Europei Under 18 e Under 20 di beach volley.Sarà Corigliano Rossano (CS) la location scelta dalla confederazione europea per accogliere dal 10 al 14 settembre la rassegna continentale Under 18. Altra conferma dunque per la nota località balneare calabrese, che, dopo aver ospitato con successo le tappe Future del Beach Pro Tour 2023 e 2024, tornerà protagonista facendo da teatro a questo nuovo e importante evento dedicato al beach volley giovanile. La manifestazione metterà in palio la qualificazione ai Campionati Mondiali Under 19 in programma nel 2026. Negli ultimi Europei Under 18, disputati a Kachreti (Georgia) a metà luglio scorso, l’Italia ha conquistato una splendida medaglia d’oro con la coppia composta da Matteo Iurisci e Laurin Zoeschg.Contestualmente all’ Europeo Under 18, la CEV ha ufficializzato anche la rassegna continentale Under 20, manifestazione in programma dal 21 al 24 agosto presso il Parque Deportivo Puerta de Hierro di Madrid (Spagna). L’evento tornerà dunque in Spagna per la prima volta dopo l’edizione del 1999, svoltasi a Finestrat. La sede e le date dei Campionati Europei Under 22 saranno invece presto ufficializzate dalla CEV.Ciascuna rassegna continentale vedrà la presenza di ben trentadue squadre (tabellone femminile e tabellone maschile); tutti gli eventi saranno preceduti all’inizio della stagione dai Tornei di Qualificazione “zonali”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO