consigliato per te

  • in

    Wta Bad Homburg, Paolini in semifinale: Haddad Maia battuta 7-5, 7-5

    Jasmine Paolini è in semifinale al Wta 500 di Bad Homburg. L’azzurra ha battuto con il punteggio di 7-5, 7-5 la brasiliana Beatriz Haddad Maia (numero 21 del ranking Wta) in un’ora e 34 minuti di gioco. Una buona prestazione da parte della toscana che conquista così la quarta semifinale della stagione, la terza in carriera su erba. Per un posto in finale, Paolini affronterà la vincente tra Alexandrova e Swiatek.

    La cronaca del match
    Il primo set è stato molto equilibrato: dopo aver servito per il set sul 5-4 e aver subito il controbreak da Haddad Maia, nel game successivo Paolini ha strappato il servizio alla brasiliana per la seconda volta. Salita 6-5, la numero 4 del ranking Wta ha iniziato a controllare sempre di più gli scambi e ha chiuso il primo parziale 7-5 in 44 minuti di gioco. Nel secondo set Paolini è sempre stata molto lucida, ha commesso pochi errori e ha sfruttato il doppio fallo di Haddad Maia nell’undicesimo game per salire sul 6-5 e conquistare il break che le ha poi permesso di vincere il match. LEGGI TUTTO

  • in

    Plus Volleyball Sabaudia ha presentato la domanda d’iscrizione all’A3

    SABAUDIA – Il Plus Volleyball Sabaudia, nei giorni scorsi, ha presentato la domanda di iscrizione al campionato di pallavolo maschile di Serie A3 per la stagione 2025/26. La società pontina, ormai un punto fermo del panorama pallavolistico nazionale, ha rispettato il termine di scadenza per la presentazione della modulistica che verrà vagliata dalla Commissione ammissione campionati della Lega Pallavolo Serie A. La Commissione chiuderà il verbale entro giovedì 3 luglio 2025 e consegnerà contestualmente alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti all’81° Campionato Serie A Credem Banca.
    Intanto la società ha salutato il coach Nello Mosca e i giocatori che non faranno più parte del progetto nella prossima stagione: Francesco Abagnale, Mario Catinelli, Nicola Mazzon, Riccardo Mazzon, Lorenzo Menichini, Matteo Pizzichini, Francisco Ruiz e Sebastiano Stamegna.
    Oltre al Sabaudia, le altre squadre che hanno fatto richiesta di iscrizione alla prossima serie A3 sono: Pallavolo La Bollente Acqui Terme (AL), Pallavolo Belluno, CUS Cagliari, Spike Devils Campobasso, New Mater Castellana Grotte (BA), ASD Green Volley Galatone (LE) neopromossa, New Volley Gioia del Colle (BA), Pallavolo Azzurra Alessano (LE), Gabbiano Top Team Volley Mantova, Volley Modica (RG), Team Volley Napoli ripescata, SSD Sport Specialist Reggio Calabria, Volley Tricolore Reggio Emilia, Volley Team Club San Donà di Piave (VE), Pallavolo San Giustino (PG), Sarroch Polisportiva (CA), Volley Savigliano (CN), Terni Volley Academy (richiesta acquisizione titolo da Impavida Pallavolo Ortona) e la neopromossa ASD Silvolley Trebaseleghe (PD). LEGGI TUTTO

  • in

    Universiadi maschili, i convocati da Fanizza per i tre test match di inizio luglio

    Sarà ancora una volta Camigliatello Silano (CS) ad accogliere la nazionale maschile Universiadi; a distanza di quattro giorni infatti, il gruppo del Direttore Tecnico e primo allenatore Vincenzo Fanizza tornerà in Calabria per un collegiale in programma dal 27 giugno al 4 luglio. Archiviate le sfide contro la Tunisia, sempre al Palazzetto dello Sport di Camigliatello Silano, diventato ormai la casa delle nazionali giovanili maschili, l’Italia sarà impegnata in tre nuovi e importanti test match contro la Repubblica Ceca (gruppo Universiadi): le partite sono in programma martedì 1 (QUI la diretta), mercoledì 2 e giovedì 3 luglio (ore 17.30).

    Una settimana di lavoro che permetterà all’intero gruppo di limare i dettagli in vista delle Universiadi in programma a Berlino dal 14 al 24 luglio. 

    I CONVOCATIMattia Boninfante (Volley Lube); Damiano Catania (Powervolley Milano); Nicola Cianciotta (Sir Safety Perugia); Francesco Comparoni (M.&G. Scuola Pallavolo); Federico Crosato, Mattia Orioli, Andrea Truocchio (Pallavolo Padova); Alessandro Fanizza (Cisterna Volley); Fabrizio Giovanni Gironi (Prisma Taranto Volley); Tommaso Guzzo (GS Por. Robur Costa2030); Giulio Magalini, Marco Pellacani (Trentino Volley); Federico Roberti (Virtus Volley); Francesco Romano Sani (Verona Volley). 

    LO STAFFVincenzo Fanizza (Primo Allenatore); Francesco Ronsini (Allenatore); Pascal Laricchiuta (Fisioterapista); Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico); Luca Mares (Team Manager); Alex Boncompagni (Medico).

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino promuove in prima squadra il centrale 2007 Leonardo Sandu

    Da ormai più di tre lustri, al termine di ogni sessione di mercato Trentino Volley promuove in prima squadra maschile almeno un nuovo prodotto del suo florido Settore Giovanile. La tradizione proseguirà anche nell’estate 2025: a rinnovarla sarà il centrale Leonardo Gabriel Sandu che, dopo aver completato la trafila nel vivaio trentino e disputato due campionati di Serie B con la maglia del progetto UniTrento Volley, da ottobre sarà a tutti gli effetti un giocatore del roster dell’Itas Trentino di SuperLega.Per il giovane posto 3 nato a Tarquinia ma di origini rumene, diciotto anni a settembre, si tratta di una promozione guadagnata sul campo; durante l’ultima annata oltre ad essere un elemento di punta della squadra Juniores, giunta al settimo posto in classifica anche grazie ai suoi 249 punti realizzati (di cui 76 a muro) in 26 partite, Leonardo ha infatti avuto già modo di dimostrare le sue grandi potenzialità, allenandosi spesso con la prima squadra e trovando posto in panchina anche in un paio di occasioni ufficiali. È un centrale fisico, che abbina una buonissima elevazione ad una valida tecnica in attacco e a tanti centimetri a muro; agli ordini di Marcelo Mendez e al fianco di interpreti di classe del suo ruolo come Flavio e Bartha potrà imparare e crescere molto.“Portare in prima squadra ogni estate un nostro giovane è una grande soddisfazione per la Società, che da oltre due decenni ha investito tanto nel vivaio – sono parole del Responsabile del Settore Giovanile Riccardo Michieletto – . Siamo contenti di offrire oggi questa occasione a Sandu come in passato avevamo fatto con i vari Lanza, Giannelli, Nelli, Bristot e Pellacani, giusto per citarne alcuni; tutti quanti hanno saputo fare un salto di qualità importante anche dal punto di vista della mentalità per tenere il ritmo ed il livello della SuperLega. Ci auguriamo che anche Leonardo riesca a compierlo perché a livello tecnico e fisico ha già i mezzi per reggere il passaggio”.“E’ il coronamento di un sogno iniziato qualche anno fa, quando arrivai a Trento giovanissimo – sono parole di Leonardo Sandu – ; nel cassetto ce ne sono tanti altri da realizzare ma questo era fra i più importanti. Vestire la maglia con lo Scudetto sul petto durante la prossima stagione sarà davvero fantastico anche dal punto di vista simbolico; so che devo migliorare tanto, sotto tutti i punti di vista, ma non vedo l’ora di iniziare. Voglio ringraziare i compagni di squadra che ho avuto in queste prime stagioni in gialloblù ma soprattutto l’allenatore Francesco Conci e i dirigenti. Tutti loro mi hanno dato l’opportunità di iniziare a credere in questo sogno e mi hanno permesso di vivere ogni giorno pensando alla pallavolo”.Sandu sarà il trentesimo giocatore che approda dal Settore Giovanile alla prima squadra di Trentino Volley nel corso di venticinque anni di storia societaria; vestirà la maglia numero 17.

    La schedaLEONARDO GABRIEL SANDUnato a Tarquinia (Roma), il 14 settembre 2007200 cm, ruolo centrale2020/21 Etruria Volley giov.2021/22 Etruria Volley giov.2022/23 Itas Trentino C2023/24 UniTrento Volley B2024/25 UniTrento Volley B2025/26 Itas Trentino SuperLega

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Beppe Cormio: “Wout D’heer è un atleta fatto su misura per la Lube!”

    La dirigenza della Cucine Lube Civitanova è stata di parola. Pochi innesti mirati in un roster al completo dopo l’arrivo del nazionale belga ex Taranto Wout D’heer, atleta in grado di garantire solidità a muro, potenza di fuoco dai nove metri e affidabilità nella fase offensiva. Come consuetudine, il primo a manifestare la propria soddisfazione è il dg Beppe Cormio, anima e motore del volley mercato biancorosso.
    Beppe Cormio (dg Lube Volley): “Wout D’heer rappresenta il prototipo di centrale moderno, dotato di buone caratteristiche nei fondamentali di muro e attacco. È un eccellente battitore, forse il migliore al servizio tra i centrali lo scorso anno, prerogativa che ci è mancata un po’ nella passata stagione nel reparto. Parliamo di un ragazzo giovane che ha tanta voglia di lavorare. Questa è una delle caratteristiche che abbiamo voluto considerare sin dall’inizio. Wout ha già avuto esperienze in un grande Club, era giovanissimo quando è andato a Trento e quando ha giocato, da titolare, una finale scudetto contro di noi. Sono convinto che abbiamo colpito esattamente dove avevamo delle carenze, con un giocatore che conosce bene il nostro campionato, la nostra lingua e si adatterà in pochissimo tempo calandosi nel suo ruolo nel migliore dei modi. Quindi siamo molto contenti di dare il benvenuto a un ragazzo prestante fisicamente e di primissimo livello dal punto di vista morale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il torneo di qualificazione agli Europei Under22 a Cisterna di Latina

    CISTERNA DI LATINA – Sarà il Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina a fare da prestigiosa cornice al Torneo di Qualificazione agli Europei Under 22 Maschili di Pallavolo, in programma dall’11 al 13 luglio 2025. L’organizzazione del torneo è affidata al Comitato Regionale FIPAV Lazio e al Cisterna Volley, in collaborazione con la FIPAV, rappresentando un’importante vetrina internazionale per il movimento pallavolistico giovanile, e conferma la centralità della città pontina nel panorama sportivo nazionale.
    Nella Pool A si sfideranno quattro nazionali: Italia, Ucraina, Danimarca e Inghilterra, protagoniste di una tre giorni ad alta intensità, con in palio l’accesso alla fase finale del Campionato Europeo di categoria. Solo la prima classificata e le due migliori seconde dei vari gironi, in base ai risultati e al punteggio complessivo, staccheranno il pass per la rassegna continentale.
    Il torneo si aprirà venerdì 11 luglio con due incontri: alle 17:00 la sfida inaugurale Ucraina-Danimarca, seguita alle 20:30 dall’attesissimo esordio della Nazionale Italiana contro l’Inghilterra. Si replica sabato 12 luglio, sempre con due partite: Danimarca-Inghilterra alle 17:00, e alle 20:30 il big match Italia-Ucraina. La manifestazione si chiuderà domenica 13 luglio, con Inghilterra-Ucraina alle 17:00 e, in serata alle 20:30, l’ultimo confronto Italia-Danimarca.
    «Sicuramente si tratta di un appuntamento molto significativo – l’analisi del presidente del Cisterna Volley Luigi Iazzetta – Quando è iniziato il percorso sportivo del Cisterna Volley l’obiettivo era proprio questo: portare eventi di alto livello nella nostra città. Oggi, accogliere una manifestazione di questa portata conferma la bontà del progetto e la crescita del nostro movimento. Ci auguriamo che occasioni come questa diventino sempre più frequenti. Un evento di questa portata è molto importante. Manifestazioni di questo livello servono proprio a far avvicinare le persone al palazzetto, a far nascere la passione per questo sport. Avere una squadra di Serie A in una realtà come Cisterna, che è una città relativamente piccola, è già di per sé un traguardo importante e un vero vanto per il territorio. Più riusciremo a coinvolgere il pubblico, più troveremo forza e stimoli per alzare ancora l’asticella. Siamo reduci da una stagione molto positiva, ora con un gruppo rinnovato, giovane e con una matrice italiana proveremo a centrare nuovi obiettivi».
    La Kermesse sarà un appuntamento di alto profilo sportivo e istituzionale, che mette la Regione Lazio al centro dell’Europa pallavolistica, offrendo al pubblico l’opportunità di assistere dal vivo a partite di grande valore tecnico, con in campo alcuni dei migliori talenti emergenti della pallavolo italiana ed europea. Un’occasione significativa anche per sostenere il cammino della nostra Nazionale, che in questo torneo si gioca l’accesso alla competizione continentale più prestigiosa della categoria.
    L’ingresso a tutte le gare è gratuito, un ulteriore invito a partecipare e a vivere da vicino un evento che coniuga sport, giovani e territorio in una cornice di livello internazionale. LEGGI TUTTO

  • in

    Obiettivo Universiadi per Boninfante, stage propedeutico in azzurro

    Il palleggiatore biancorosso Mattia Boninfante prenderà parte allo stage in Calabria con il gruppo della Nazionale Italiana che affronterà le Universiadi 2025. L’atleta della Cucine Lube Civitanova è stato infatti convocato con altri tredici giocatori a Camigliatello Silano, in provincia di Cosenza, per il collegiale con inizio domani, venerdì 27 giugno. Il direttore tecnico e allenatore degli azzurri per le Universiadi, Vincenzo Fanizza, lavorerà con i selezionati fino al 4 luglio. Dopo l’ottima stagione con la Lube, Un riscontro importante per il vicecampione d’Italia che ha ipotecato la convocazione alla manifestazione continentale con avvio a metà luglio in Germania. LEGGI TUTTO

  • in

    Insieme ancora Sarroch e Francesco Giaffreda

    Prosegue ancora il suo viaggio con Sarroch anche Francesco Giaffreda.
    Pugliese, classe 2000, Francesco ha conquistato la stima e la fiducia di tutto l’ambiente, non solo per le sue doti tecniche, ma soprattutto per il suo spirito positivo e la sua prontezza nel mettersi sempre in discussione. Il suo approccio positivo, la capacità di essere sempre focalizzato sulla squadra è diventato il suo marchio di fabbrica, dimostrando anche le sue capacità da allenatore quando ha supportato le attività del vivaio giovanile in queste stagioni trascorse a Sarroch.
    “La conferma di Giaffreda testimonia il desiderio della società di crescere insieme, puntando su giocatori che, oltre a portare qualità tecnica, contribuiscono a creare una cultura di squadra positiva e coesa. Francesco è la perfetta incarnazione di questo spirito: pronto a lavorare duramente, a mettersi in gioco e a portare il proprio tassello verso la realizzazione delle nostre ambizioni” – dichiara il ds Lai.
    “Terzo anno consecutivo a Sarroch, e non potrei esserne più felice!” ci racconta Giaffreda.
    “Rimanere qui significa tanto per me: è il segno di un rapporto di fiducia e continuità con una società che mi ha sempre fatto sentire parte di un progetto serio. Voglio ringraziare di cuore la dirigenza e il nuovo coach per aver creduto ancora una volta in me: essere confermato è sempre una spinta in più a dare il meglio. Sono carico per questa nuova stagione, soprattutto perché la squadra che è stata costruita ha tutte le carte in regola per fare davvero bene. Ci sono nuovi volti, tanta qualità ed esperienza, e fin da subito si respira entusiasmo e voglia di lavorare. Credo che quest’anno potremo essere un gruppo competitivo, unito e determinato a raggiungere obiettivi importanti. Non vedo l’ora di ricominciare, ritrovare i compagni, i tifosi e quella voglia di lottare punto su punto che ci accompagna in ogni partita. Io sono pronto a dare tutto, ancora una volta.
    Ci vediamo presto!” LEGGI TUTTO