consigliato per te

  • in

    EnergyTime Spike Devils, giro di boa a Napoli

    Continuità. Non conosce altre declinazioni la parola chiave in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso in vista del match valevole per l’ultima giornata di andata nel Girone Blu della Serie A3 Credem Banca che vedrà il sei più uno rossoblù affidato al trainer castelvetranese Giuseppe Bua andare a far visita – per il giro di boa – al Napoli, fanalino di coda del raggruppamento un punto sotto i molisani.
    «Il successo di sabato scorso con Sabaudia – chiarisce il tecnico – deve avere un seguito anche perché non possiamo minimamente disperdere l’entusiasmo che si è generato dopo quella vittoria. Vogliamo risalire la classifica, anche se andiamo ad affrontare un team che ha un vissuto comune ed importante alle spalle e, nelle scorse ore, ha operato un cambio di tecnico (è arrivato Rosario Angeloni in luogo di Sergio Calabrese, ndr) e quindi cercheranno di rientrare anche loro in corsa con la voglia di riscatto figlia delle novità».
    «Per noi – prosegue Bua – si tratta di un match complicato anche perché il PalaSiani è un impianto di quelli fortino con tanto pubblico sugli spalti e con spazi non amplissimi. Per un gruppo che è assieme da tempo, un simile periodo di difficoltà rappresenta anche la necessità di riscattarsi e dimostrare le proprie qualità. Sono certo che ci aspetteranno col coltello tra i denti e quello di Napoli è per noi uno snodo fondamentale».
    Tanto più in un turno in cui i rossoblù scenderanno in campo conoscendo di fatto già anche il risultato di Alessano tra Lecce e Castellana Grotte.
    «La corsa in questa fase è solo su noi stessi, guardando gara dopo gara. Fare calcoli o pensare ad eventuali combinazioni sarebbe la soluzione meno indicata e non ci consentirebbe di approcciare la partita nel modo migliore».
    Così come – tra i campobassani – nessun riferimento ci sarà sul fatto che quella partenopea sarà la prima partita in otto giorni con a seguire, a Santo Stefano, il match interno con Lagonegro per la prima di ritorno e poi il 29 la partita a Tricase.
    «In ogni gara occorrerà dare il massimo anche perché di fronte avremo dirette concorrenti per la salvezza, ma in particolare in quest’abbrivio troveremo un’antagonista sotto di noi e se vogliamo dare un senso a quanto fatto contro Sabaudia, dobbiamo cercare il bis senza pensare a questo tour de force ed alle ulteriori gare da affrontare. Ogni avversaria sarà attenzionata al termine del match precedente».
    Del resto, l’exploit pieno contro i ponti ha dato «sicurezza ad un gruppo che sta meglio sia fisicamente che moralmente e pronto a controbattere la volontà dei propri avversari di fare risultato, approcciando la contesa nel miglior modo possibile».
    Da un punto di vista tattico, per Bua «fondamentale, in un impianto serrato come il loro, sarà tenere bene la ricezione sui loro battitori in salto e anche per i nostri elementi che al servizio lavorano in jump spin fondamentale sarà trovare le giuste misure dell’impianto. In generale, dovremo mantenere alta la qualità del servizio, cercando di sbagliare il meno possibile e non farsi prendere dalla tensione, né cadere  nell’insicurezza. Sappiamo che dei momenti di difficoltà ci saranno nella contesa, ma dovremo essere bravi ad emergere».
    Con primo servizio nella penultima domenica di dicembre alle ore 18, la gara sarà diretta dal brindisino Pierpaolo Di Bari e dal salernitano Mariano Gasparro con diretta streaming esclusiva, così come tutte quante le altre gare della terza serie nazionale, sulla pagina YouTube della Lega Volley all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=eufj50YwNKY.
    Squadra solidale – Venerdì mattina, intanto, il gruppo rossoblù, guidato dalla responsabile marketing Carla Fasolino, è stato ospite del centro diurno Aipd Casanostra di Campobasso. Ad ogni ragazzo è stato donato un piccolo pandoro e l’occasione è stata utile a visitare la struttura, nonché ad insegnare agli ospiti le regole base della pallavolo, tant’è che, in uno dei prossimi impegni interni dei rossoblù, i ragazzi assieperanno le tribune del PalaVazzieri.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Marzolla (Altotevere): “Vogliamo farci il regalo di Natale”

    In palio c’è anche una sosta delle festività da trascorrere con una maggiore tranquillità in classifica. Quello fra ErmGroup Altotevere e The Begin Volley Ancona, divise da un solo punto nel sottile confine esistente al momento fra zona play-off e poule retrocessione, è lo scontro diretto che chiude l’anno solare 2024 e allo stesso tempo inaugura la fase discendente nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca. I ragazzi di coach Bartolini hanno il vantaggio del fattore campo (si gioca al palasport di San Giustino domenica 22 dicembre, con inizio alle 18), ma ovviamente degli avversari non possono fidarsi, memori anche del 2-3 dell’andata. Di certo, in casa biancazzurra l’atmosfera è più sollevata: “Siamo incappati in alcuni risultati negativi, come quello in casa contro Acqui Terme – ricorda l’opposto Simone Marzolla – per cui non era facile tenere alto il morale, ma dopo il 3-0 di Brugherio la situazione è migliorata ed è normale che sia così all’indomani di ogni vittoria. Ora però non ci accontentiamo: vogliamo farci un bel regalino di Natale nell’ultimo impegno prima della pausa. C’è solo da spingere”. Le tue condizioni fisiche attuali? “Ho avuto un po’ di difficoltà, ma niente di che: adesso sto molto meglio e i fastidi a schiena e ginocchio erano legati alla lunga fase di recupero cui mi sono sottoposto per mesi. Ora il fisico sta rispondendo bene e ho delle sensazioni buone: la pausa di fine anno mi aiuterà ulteriormente; anche l’autonomia in campo è aumentata. D’altronde, è stato un percorso caratterizzato dai suoi tempi per arrivare a farmi stare molto meglio”. Fra la ErmGroup e gli ambiti tre punti c’è di mezzo l’Ancona. Quali sono le pedine più temibili della compagine marchigiana? “Gli schiacciatori Ferrini e Umek sono senza dubbio grandi giocatori, anche se è il collettivo a essere completo ed equilibrato in ogni ruolo. Una squadra che mette in mostra una buona pallavolo e che non fa cadere a terra i palloni: ciò significa che ogni scambio sarà una battaglia. Vincere sarebbe il toccasana per la classifica e per quella fiducia che comunque stiamo riacquistando: siamo in crescita e lo vogliamo dimostrare sul campo”. La The Begin è reduce dallo 0-3 di Acqui Terme, anche se il sestetto di Dore Della Lunga – una volta perso il primo set – non ha mollato, riuscendo a portare ai vantaggi una seconda frazione che sembrava oramai ad appannaggio dei piemontesi, avanti per 23-14. Attenzione anche alla diagonale Larizza-Kisiel, oltre che agli attaccanti di posto 4. Per ciò che riguarda la ErmGroup, alquanto probabile la conferma iniziale della formazione che ha piegato la Diavoli Rosa. Direzione dell’incontro affidata al primo arbitro Simone Fontini di Pisa e al secondo arbitro Marco Pazzaglini di Roma.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere
      LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek in volo: alle ore 17 sfida in casa del forte Ortona

    E’ stato un girone bellissimo.Vincente ed intenso.In pochi avrebbero scommesso sul volo ad altissima quota della “matricola” Domotek Volley Reggio Calabria.19 punti in nove giornate.Un percorso magnifico che si va ad associare ad un forte coinvolgimento del tessuto cittadino e del pubblico del Palacalafiore, sempre più ricco ed appassionato che, vivrà un “Santo Stefano” ad alta quota nella prima di ritorno programmata contro il Modica(alle ore 19).
    Oggi, però, per i ragazzi di Mister Polimeni è tempo di pensare all’ultimo turno del girone di andata.Sfida in casa della fortissima Sieco Service Ortona, team che veleggia al secondo posto in classifica a quota 22.Operazione aggancio per i reggini con, un occhio sugli altri campi e sugli eventuali accoppiamenti di Coppa Italia.
    L’avversario è tostissimo: da Rossato ad Arienti, da Bertoli a Marshall. Stiamo parlando di una delle squadre maggiormente preparate del girone con pallavolisti che hanno vestito canotte anche e con profitto ai piani superiori.
    La gara in programma Sabato 21 dicembre alle ore 17.00 segnerà la prima volta tra queste due formazioni e le premesse per una gara spettacolare ci sono tutte.
    Ad arbitrare l’incontro ci penseranno la Signora Cruccolini Beatrice (Perugia) ed il Signor Polenta Martin (Filottrano).
    Classica diretta sul canale Youtube di Lega Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, le parole di Fusaro a VTC NEWS

    Francesco Fusaro è stato ospite della puntata di questa sera di VTC News. Una chiacchierata ad ampio raggio: “Ho scelto di avere il numero nove sulla schiena – ha commentato-perché era il numero di mio fratello, l’ho sempre visto giocare quando era nelle squadre intorno a Padova, ora è lui che viene a vedere me”.
    Intanto la Personal Time sta preparando il derby di domenica con Belluno (PalaBarbazza ore 16): “E’ una partita bella impegnativa contro un’avversaria forte, mi auguro ci sia il pubblico delle grandi occasioni”.
    Guarda la puntata completa sul nostro canale youtube (129)
    https://www.youtube.com/watch?v=Q2gsAmVTo_A LEGGI TUTTO

  • in

    Berrettini e Alcaraz, allenamento insieme a Murcia: “Grazie Carlitos”

    Dall’erba di Wimbledon ai campi in cemento del Club de Campo di Murcia. Un anno e mezzo dopo Matteo Berrettini e Carlos Alcaraz si sono ritrovati insieme nello stesso campo, ma stavolta per un allenamento in vista della stagione 2025. Berrettini, che sta svolgendo la preparazione in Spagna, ad Alicante, si è spostato 80 km più a sud per una giornata con il n. 3 al mondo. “Gracias Carlitos” ha poi scritto Berrettini sui social, postando una foto con il tennista spagnolo. Per Alcaraz non è il primo allenamento con un italiano durante l’off season: pochi giorni fa, infatti, Carlitos aveva accolto Francesco Passaro, anche lui in Spagna per preparazione, alla Ferrero Academy.

    Berrettini verso Brisbane

    Per Berrettini sono gli ultimi giorni di preparazione prima della partenza per l’Australia. Matteo, che in Spagna è stato seguito dal coach Alessandro Bega e dal nuovo preparatore atletico Umberto Ferrara, giocherà l’Atp 250 di Brisbane che inizierà il 30 dicembre. Poi dritto a Melbourne per l’Australian Open che, invece, sarà il primo impegno stagionale di Alcaraz.  LEGGI TUTTO

  • in

    Monaci: “Analizzati gli errori, l’obiettivo è tornare al successo”

    La Emma Villas Siena torna in campo sabato sera al PalaEstra alle 20,30 per l’ultima partita del girone di andata
     
    “Vogliamo farci un bel regalo di Natale”. Così Marco Monaci, assistente allenatore della Emma Villas Siena, in vista del match che il team biancoblu disputerà contro Reggio Emilia. È l’ultima giornata del girone di andata, le due squadre inizieranno la gara sabato a partire dalle ore 20,30. “Sarà una sfida importante – prosegue Monaci, – affronteremo una squadra di qualità. I punti sono molto pesanti, noi arriviamo da una sconfitta a Fano. Abbiamo analizzato quella partita per comprendere cosa non è andato al meglio, abbiamo cambiato qualcosa in vista della prossima sfida, ora vedremo quali saranno i risultati. Abbiamo lavorato su ciò che non ha funzionato, speriamo di sfruttare il nostro campo per tornare alla vittoria”.
    Siena-Reggio Emilia è una sfida delicata per le due formazioni. Entrambe le squadre hanno perso nella scorsa giornata di campionato. Siena ora è decima con 16 punti, e quindi in questo momento è fuori dai playoff. Il ruolino della squadra toscana non è buono, ed è fatto di 5 vittorie e 7 sconfitte nelle dodici giornate fin qui disputate. Reggio Emilia è in dodicesima posizione con 12 punti, anche se ha vinto lo stesso numero di partite di Siena. I reggiani sono in piena lotta per evitare la retrocessione in serie A3: hanno lo stesso numero di punti di Cantù ma sono davanti in classifica per avere vinto una sfida in più rispetto ai brianzoli.
    La Conad arriva da un turno di campionato certamente non positivo. Reggio Emilia è infatti stata sconfitta in casa da Palmi, con la squadra calabrese che ha in questo modo conquistato la terza vittoria del proprio campionato. Era uno scontro diretto per la salvezza e nell’occasione Palmi ha avuto la meglio. Reggio Emilia ha vinto il primo set del match (25-23) per poi subire la rimonta dei calabresi che si sono aggiudicati l’incontro per tre set a uno.

    La prevendita per assistere all’incontro è già attiva online, nel circuito CiaoTickets, all’indirizzo https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/emma-villas-volley-conad-reggio-emilia-0. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta sabato, il giorno del match, dalle ore 18.
    Il biglietto intero avrà il costo di 15 euro, il ridotto costerà invece 9 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni. Per i bambini tra i 9 e i 5 anni, il ticket avrà il prezzo di 1 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Novara-Chieri, Buijs: “Sarà importante divertirci e giocare con la mente libera”

    Dopo un weekend di riposo la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si rituffa nella Serie A1 Tigotà tornando in campo per l’ultimo impegno prenatalizio. L’appuntamento è per domenica 22 dicembre al PalaIgor contro l’Igor Gorgonzola Novara per la prima giornata del girone di ritorno. Fischio d’inizio alle ore 15,30 con diretta televisiva in chiaro su Rai Sport.Le due squadre arrivano a questo ventunesimo derby (il bilancio complessivo dei precedenti è di 13 vittorie a 7 a favore delle gaudenziane, con successo chierese per 3-2 nella gara d’andata) separate in classifica di 4 punti, Novara quarta a quota 27, Chieri sesta con 23 punti. La formazione allenata da Bernardi ha fin qui costruito le sue fortune soprattutto in casa dove in campionato ha conquistato due terzi dei suoi punti (18 su 21 disponibili) inanellando sette successi di fila in altrettante partite giocate al PalaIgor. Le ragazze di Bregoli proveranno a interrompere questo filotto positivo dando seguito alle vittorie piene su Roma e Pinerolo nelle loro due ultime partite di campionato.A presentare il derby è Anne Buijs, una delle ex insieme a Sara Alberti, Francesca Bosio, Alessia Mazzaro e Francesca Villani. “Siamo stati molto fortunati ad avere questo periodo di stacco. Avendo anticipato a ottobre la partita con Milano che sarebbe andata al Mondiale per Club abbiamo avuto quattro giorni liberi, il che è stato davvero bello per far rilassare tutti e trascorrere del tempo con la famiglia. Le ragazze straniere hanno avuto l’opportunità di tornare a casa, rilassare la mente, prepararsi e ricaricare le batterie, il tutto nel momento migliore visto che a Natale non avremo tempo libero. Il calendario di impegni che ci aspetta è pazzesco, quindi è stato bello per tutti avere l’occasione di recuperare”.La schiacciatrice ha poi parlato della partita con Novara: “Sappiamo che giocano molto veloci con i loro posti 4. Hanno buone centrali e forti schiacciatrici. Sono sicura che dovremo servire molto bene per disturbare il loro sistema d’attacco e far correre Bosio per il campo per poter giocare l’attacco che vuole. Dovremo anche difendere tanti palloni ed essere brillanti nel contrattacco. Tranne forse Ishikawa hanno giocatrici molto alte e sono una squadra che mura bene. Dovremo quindi essere intelligenti nei nostri attacchi. Come sempre penso sarà anche importante divertirci e giocare con la mente libera per fare meglio possibile. Sappiamo che non sarà facile perché sono una squadra tosta ma nel nostro gruppo abbiamo ottime individualità e siamo una bella squadra. Sono sicura che sarà un incontro molto interessante”.Anne ha poi concluso con una riflessione sugli impegni futuri di Chieri: “Dopo Novara avremo molto partite di fila. Sono molto felice di esserci qualificati ai quarti di finale della Coppa Italia, è un torneo speciale. Giocheremo contro Milano che sarà rientrata da poco dal Mondiale del Club, cercheremo di approfittarne. Poi ci saranno le partite di campionato a gennaio, e andremo a Lisbona. Mi piace davvero partecipare alla Challenge Cup, giocare partite europee e fare bei viaggi come abbiamo fatto quest’anno a Barcellona e in Finlandia. Affrontiamo squadre contro cui non giochiamo abitualmente, per questo dobbiamo prepararci sempre fisicamente, mentalmente e tatticamente per essere pronti a combattere. Siamo fortunati ad avere una grande squadra con tante giocatrici che possono dare il loro contributo in campo. Giulio ha tante alternative e credo che questo sia un grande vantaggio per la nostra squadra”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Cuttini: “Perugia? È un’opportunità per crescere e, perché no, cercare di sorprendere”

    Dopo lo stop di due settimane, Sonepar Padova è pronta a scendere nuovamente in campo domenica 22 dicembre contro Sir Susa Vim Perugia. La gara, valida per la seconda giornata del girone di ritorno, si giocherà al Pala Barton e vedrà i bianconeri impegnati in una sfida contro una delle big del Campionato.  Per il team patavino sarà il primo incontro del girone di ritorno, poiché la gara prevista per la prima giornata contro Civitanova è stata rinviata a data da definire per la partecipazione della squadra marchigiana al Mondiale per Club. Il periodo di stop è stato un’occasione per ricaricare le energie e prepararsi al meglio per le sfide del girone di ritorno.  L’assenza di gare ufficiali ha permesso alla formazione padovana di dedicarsi a un lavoro mirato in palestra. “Abbiamo sfruttato queste settimane per limare alcuni aspetti specifici del nostro gioco, dove pensiamo di avere margini di miglioramento, concentrandoci in particolare sulla fase di break: battuta, muro e difesa” ha dichiarato coach Jacopo Cuttini. “I ragazzi stanno acquisendo maggiore sicurezza in queste situazioni, e siamo determinati a fare ulteriori passi avanti con il prosieguo della stagione”. L’avversario di domenica rappresenta un banco di prova importante. “Perugia è una squadra di altissimo livello, sia per organico che per tipologia di gioco” ha proseguito Cuttini. “Affrontarli è un’opportunità per metterci alla prova ai massimi livelli. Come dico sempre ai ragazzi, incontrare squadre di questo calibro è un’opportunità per crescere e, perché no, cercare di sorprendere”. “Tutte le formazioni affrontano Perugia con grande aggressività al servizio. È fondamentale cercare di metterli in difficoltà in ricezione, dove hanno percentuali davvero elevate, e per noi sarà essenziale trovare strategie efficaci per disturbare il loro gioco. Dovremo mantenere un equilibrio tra rischiare al servizio e limitare gli errori, così che il bilancio complessivo sia positivo. Sarà una sfida difficile, ma ci proveremo con le nostre strategie”, ha concluso il tecnico bianconero. Dopo la sfida contro Sir Susa Vim Perugia, Sonepar Padova tornerà in campo il 26 dicembre per affrontare in casa Gioiella Prisma Taranto, un altro appuntamento cruciale nel percorso di crescita del team padovano.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO