consigliato per te

  • in

    Play-Off 5° posto, Grottazzolina in trasferta. Ortenzi: “A Padova vogliamo fare una gara diversa”

    E’ ormai tutto pronto per la seconda gara dei Playoff Challenge per la Yuasa Battery Grottazzolina che domenica alle ore 16 affronterà in trasferta la Sonepar Padova, nel quarto incrocio stagionale con i veneti. Voglia di riscatto per la squadra di coach Massimiliano Ortenzi che presenta così la sfida ai microfoni della società. 

    “Lavoriamo con obiettivi diversi da quelli avuti durante l’anno, serve tenere un buon ritmo, con intensità anche dal punto di vista fisico perché è difficile tenere alto il livello di attenzione per tanti mesi, soprattutto dopo aver raggiunto un risultato così importante. Ma a prescindere dai risultati a Cisterna, come avvenuto solo a Perugia in stagione, non siamo stati veramente noi. Mai veramente combattivi, al di là del vincere o perdere, sembrava non avessimo quell’attaccamento alla gara. La responsabilità, quando avviene questo, è anche mia. Interpretare bene la gara non dipende da chi singolarmente scende in campo, ma dal collettivo”.

    Dall’altra parte della rete ecco una squadra che la Yuasa affronta per la quarta volta in stagione, tra campionato e Torneo di Dubai. “A Padova vogliamo fare una gara diversa, cercando di lottare in ogni azione e sfruttare tutte le opportunità, ritrovando il nostro ritmo e il nostro spirito migliore. Di certo i patavini ci terranno a fare una buona gara, dopo i due ultimi successi nostri contro di loro. Stanno vivendo in parte la stessa situazione nostra e vorranno fare bene. Ma sono concentrato sulla nostra metà campo, per mettere in pratica ciò che facciamo durante la settimana, con la voglia di portarci via qualcosa di buono con lo spirito giusto. E’ molto importante per arrivare alla parte più importante di questa fase, rappresentata dalle due gare casalinghe, con la carica giusta”. 

    Dopo Padova infatti arriveranno i due impegni casalinghi dei Playoff rispettivamente il 19 aprile contro Verona e il 23 aprile contro Milano, sempre alle ore 20,30.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, all’Albese servono tre punti per garantirsi ancora un posto in A2

    Nell’ultima giornata della Pool Salvezza alla Tecnoteam Albese Volley Como occorre solo la vittoria da 3 punti. Ogni altri risultato metterebbe a rischio la permanenza in A2. Ultima giornata di un campionato fatto di alti e bassi. E con ancora la salvezza – la quarta di fila per il club del presidente Crimella – da conquistare matematicamente. Mai successo negli anni scorsi.

    A conferma che la stagione, costellata anche dagli infortuni di Mazzon e del capitano Veneriano, non è stata tra le più facili da gestire. Coach Chiappafreddo e lo staff stanno preparando al meglio – domani la rifinitura – la sfida di domenica a Casnate contro la Bam Mondovì già retrocessa, ma non per questo meno pericolosa e temibile.

    Gara alle 17 (si gioca in contemporanea su tutti i campi della Pool Salvezza), la Tecnoteam ha un solo obiettivo: pensare a fare il risultato pieno appena possibile e poter brindare dopo una stagione complessa. Due le ex del match, entrambe in maglia albesina: Laura Grigolo e Marika Longobardi.

    Marika Longobardi (Tecnoteam Albese Volley Como): “Domenica giochiamo contro Mondovì che è una parte del mio passato. Noi abbiamo obbligatoriamente bisogno dei tre punti per la salvezza per concludere il campionato nel modo migliore davanti ai nostri tifosi e nel nostro palazzetto. Lo dobbiamo ai nostri tifosi he sono stati sempre presenti. Mondovì non verrà qui a regalarci nulla e quindi prevedo una vera e propria battaglia sportiva. Penso che ci vuole tanto carattere per vincere partite del genere: non serve il braccino corto, ma unità di squadra, compattezza e spingere spingere spingere. Prevedo una battaglia si, siamo pronte ad affrontarla”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Casalmaggiore spera ancora di rimanere in A2. Domenica c’è l’ostacolo Tenaglia

    Archiviata con tanta difficoltà la retrocessione, la Tenaglia Abruzzo Volley si prepara ad affrontare l’ultima giornata di campionato con l’obiettivo di salutare il proprio pubblico nel miglior modo possibile. Domenica (ore 17) al PalaBCC di Vasto arriva la Volleyball Casalmaggiore, formazione alla strenua ricerca della salvezza e pronta a giocarsi ogni singolo pallone per rimanere in categoria.

    L’ultima giornata della Pool Salvezza per le rossoblu sarà l’occasione per provare a conquistare la terza vittoria casalinga stagionale e provare ad abbandonare l’ultima posizione in graduatoria, onorando fino in fondo una stagione piuttosto negativa. L’ex di questa giornata sarà Irene Bovolo, protagonista con la rossoblu nel girone di andata della prima fase, che ritroverà il parquet e il pubblico di casa in una sfida carica di significato.

    Si preannuncia un match intenso e carico di emozioni: da una parte chi vuole chiudere con un sorriso, dall’altra chi cerca disperatamente punti salvezza.

    Dopo la prima parte di Campionato e soprattutto dopo nove gare di Pool Salvezza, infatti arriva la resa dei conti per la Volleyball Casalmaggiore che spera ancora nella permanenza nella Serie A2 Tigotà anche nella prossima stagione. Alle rosa serve una vittoria secca per poter sperare nella salvezza matematica. Oltre alla vittoria servirà anche guardare anche su tutti gli altri campi per guardare i risultati che coinvolgono Castelfrano, Imola, Lecco e Como, che, con Casalmaggiore, sono tutte racchiuse in due punti. In caso di parità servirà anche analizzare il numero delle vittorie e poi, eventualmente, vari quozienti.

    Adji Ndoye (Tenaglia Abruzzo Volley): “Devo ancora realizzare che quella di domenica sarà l’ultima partita della stagione – afferma la schiacciatrice Ndoje – Sono molto felice di giocarla in casa e davanti al nostro pubblico che non ci ha mai abbandonate. La partita di andata contro Casalmaggiore è stata alquanto combattuta e purtroppo non siamo riuscite a concretizzare lo sforzo fatto; per quella di ritorno sono molto fiduciosa. Quest’ultima partita ce la godremo al massimo continuando a lottare: lo faremo per noi e per la maglia che portiamo sperando di concludere la stagione nel migliore dei modi”.

    Francesca Dalla Rosa (Volleyball Casalmaggiore): “Siamo arrivate all’ultima di campionato. Domenica scenderemo sul campo di Altino e sarà una partita complicata sotto vari aspetti, innanzitutto perché le nostre avversarie potranno giocare una pallavolo molto più spensierata, visto che non hanno più nulla da perdere, mentre noi dovremo essere brave a rimanere concentrate per portare a casa il risultato in qualsiasi modo. Sappiamo che non basterà però l’importante è che noi possiamo fare tutto quello che è sotto il nostro controllo. Mi aspetto di entrare in campo concentrate, determinate e con la giusta fame di vittoria. Sarà il campo poi a parlare“.  LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Monte-Carlo, i risultati di oggi: Davidovich Fokina in semifinale

    Davidovich Fokina è il primo semifinalista del Masters 1000 di Monte-Carlo. Lo spagnolo ha sconfitto l’australiano Alexei Popyrin (n. 27 del ranking Atp) con il punteggio di 6-3, 6-2 dopo un’ora e 9 minuti di gioco. Match gestito senza problemi da parte di Davidovich, che raggiunge la sua terza semifinale in un Masters 1000 (la seconda nel Principato). Con questo successo, lo spagnolo ha vinto la 12^ partita su 17 contro un top 50 su terra in questa stagione e tornerà in top 30 da lunedì 14 aprile. In semifinale, Davidovich affronterà il vincitore della sfida tra Alcaraz e Fils. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto GP, in Qatar torna Martin e Bagnaia sfida i fratelli Marquez 

    Il ritorno di Jorge Martin, la sfida in famiglia dei fratelli Marquez e la voglia di rivincita di Pecco Bagnaia su un circuito, quello del Qatar, che lo scorso anno lo ha visto vincere. C’è tutto nel weekend di Lusail, quarto appuntamento del motomondiale che vede oggi una classifica guidata dalla coppia di fratelli Marquez, Alex primo a 87 punti, subito sotto Marc a 86, poi Bagnaia a 75 e più staccato un altro italiano, Abbonati per continuare a leggere- oppure -sottoscrivi l’abbonamento pagando con GoogleABBONATI CON LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 femminile, Macerata e Trento alla “bella” per raggiungere Messina in Finale

    Pareggiata la serie di Semifinale Play-Off con l’affermazione ottenuta mercoledì sera alla ilT quotidiano Arena, l’Itas Trentino tornerà per la seconda volta nelle Marche per contendere alla Cbf Balducci HR Macerata la qualificazione alla Finale dei Play-Off Promozione.

    Servirà infatti la “bella” per stabilire il nome della squadra che approderà all’atto conclusivo dei Play-Off e contenderà alla già qualificata Akademia Sant’Anna Messina (le siciliane hanno archiviate in due sole gare la pratica Futura Giovani Busto Arsizio) il secondo pass disponibile per la massima serie dopo quello ottenuto da San Giovanni in Marignano. Il fischio d’inizio del match è previsto per domenica alle ore 17 al Fontescodella di Macerata, con diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv.

    Morale alto in casa gialloblù dopo aver centrato il primo successo stagionale negli incroci con Macerata, che si era invece aggiudicata le prime tre sfide con il sestetto gialloblù. Mercoledì Parusso ha ritrovato, seppure a mezzo servizio, anche una pedina importante dello scacchiere trentino come Dominika Giuliani, al rientro dopo l’operazione alla mano che l’ha costretta ai box per diverse settimane e preziosa in questo finale di stagione per dare man forte nei fondamentali di seconda linea.

    Coeterminazione sono le parole d’ordine in casa di Macerata: le arancionere sono al lavoro per centrare un obiettivo davvero importante e andarsi a giocare fino in fondo le possibilità di tornare nella massima serie. Con il supporto del pubblico amico le maceratesi proveranno a bissare la vittoria di Gara-1 per strappare il passaggio del turno in un match tra due formazioni che ormai si conoscono alla perfezione, visto che si troveranno di fronte per la quinta volta in questa stagione.

    Valerio Lionetti (Cbf Balducci Hr Macerata): “La prima cosa che bisogna fare approcciando Gara-3 è sicuramente di resettare tutto e ritornare a fare quello che sappiamo e, soprattutto, essere molto più decisi su alcune situazioni che non ci hanno premiato nell’ultima uscita. In Gara 2 gli avversari sono stati più cinici. Sicuramente non abbiamo fatto bene per quanto riguarda i break subiti, ma secondo me siamo stati molto bravi in difesa. Soprattutto abbiamo avuto una grossa carenza in attacco, quindi in questo aspetto dobbiamo essere molto più efficaci e dare il massimo per riuscire a portare a casa la qualificazione alla Finale Playoff”.

    Aneta Zojzi (Itas Trentino): “Già nella prima partita della serie la squadra aveva dimostrato di essere viva e carica, a Trento in gara-2 abbiamo compiuto un ulteriore step in avanti facendo emergere un grande spirito di squadra. Ora ci siamo guadagnate la possibilità di poter tornare nelle Marche per giocarci la qualificazione alla Finale dei Play-Off: serviranno sicuramente tanta pazienza e la capacità di rimanere unite e concentrate anche nei momenti di difficoltà: gara-2 è stata la dimostrazione che ce la possiamo fare”.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Dopo due sfide molto intense e combattute, ci aspettiamo una gara-3 altrettanto equilibrata. Macerata resta una squadra solida e completa, giustamente considerata favorita in questa serie di Semifinale Play-Off, ma noi abbiamo dimostrato di potercela giocare alla pari. Sarà fondamentale avere pazienza nei momenti difficili della gara e restare lucidi: la fase break, come già visto, potrà fare la differenza. Ci giochiamo tanto e lo faremo con determinazione e fiducia nei nostri mezzi”.

    (fonte: Itas Trentino/Cbf Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce il progetto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET legato alla pallavolo giovanile

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è entusiasta di annunciare il lancio del nuovo progetto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET; un’iniziativa dedicata alla promozione delle attività legate al volley giovanile e alla collaborazione con le società affiliate e che si pone come principale obiettivo quello di unire forze e competenze a livello locale e nazionale per creare un ambiente sportivo sempre più inclusivo e formativo.

    Proprio questa domenica – durante Gara 2 delle Semifinali PlayOff di SuperLega contro Trento – verrà consegnata la prima targa di affiliazione al Gruppo Valdimagra Volley che, nato nel 2005 sul territorio spezzino e lunigianese, è presto diventato un punto di riferimento nel mondo della pallavolo ligure. Oggi composto da quattro società: Volley Santo Stefano, A.B.C. Volley La Spezia, Pallavolo Spezia 2005 e Lunigiana Volley.

    La missione del progetto (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET) è dunque quella di favorire la condivisione delle competenze tecniche e manageriali di cui dispone la società Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, contribuendo a formare una comunità sportiva forte e coesa. Il progetto prevede l’organizzazione annuale di incontri formativi con i tecnici del settore giovanile di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza durante i quali i tecnici delle società affiliate avranno l’opportunità di assistere agli allenamenti della prima squadra e del settore giovanile, confrontando le proprie modalità di gestione dell’allenamento con quelle dei tecnici biancorossi.

    A sottolineare l’importanza strategica di questo progetto, è stato creato un logo dedicato, che le società affiliate potranno utilizzare per identificarsi, integrandolo sulle maglie da gioco e nelle campagne di reclutamento. Inoltre, i tesserati delle società affiliate avranno la possibilità di accedere alle varie attività e servizi messi a disposizione da Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza a prezzi estremamente vantaggiosi.

    Luca Rigolon (Direttore Operativo Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “La nascita di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Net rappresenta un ulteriore passo che questa società compie verso il territorio, verso i tifosi, verso tutti gli appassionati di pallavolo. Attraverso la collaborazione metteremo a disposizione delle società sportive che vorranno affiancarsi a noi in questo progetto, le nostre competenze e tutti i servizi che la nostra società già offre. Gruppo Valdimagra Volley condivide con noi tutto il meglio che la pratica dello sport e la pallavolo in particolare offrono. Sarà bello e stimolante fare gioco di squadra con loro e con tutte le società che si affiancheranno a noi in questo percorso”.

    Federico Ciuffardi (Direttore Tecnico Gruppo Valdimagra Volley): “Siamo felici e orgogliosi di essere la prima società che aderisce ufficialmente al progetto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza NET. Per noi si tratta di un riconoscimento del lavoro fatto sul nostro territorio in questi anni e un’opportunità straordinaria per crescere ancora, confrontarci e sognare sempre più in grande. Vogliamo essere parte attiva di un progetto come questo che guarda al futuro della pallavolo italiana con idee, visione e concretezza”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Aversa a Porto Viro per la Coppa. Garnica: “Bello ritornare a casa”

    Poche ore separano la Evolution Green Aversa dalla partenza verso Porto Viro dove si giocherà Gara 2 degli ottavi di finale di Coppa Italia Serie A2 (domenica 13 aprile alle ore 18). A parlare è il faro della squadra, Fernando Garnica, che lancia un messaggio carico di energia e motivazione e ricorda con estremo piacere le due stagioni trascorse in Veneto. “Questa partita deve rappresentare una motivazione per tutti noi – spiega il regista argentino – per il gruppo, per la società, per la città. È sempre bello aggiungere una medaglia, un trofeo alla bacheca. Abbiamo le carte in regola per farcela, le percentuali ci danno una possibilità concreta, ma poi tutto dipenderà da quanta testa, gambe e cuore ci mettiamo in campo”.
    Gara impegnativa in casa di una squadra solida, ma Garnica non si nasconde: “Il palazzetto di Porto Viro è una vera fortezza. È piccolo, raccolto, con un pubblico caldo e coinvolgente. Ma io sono positivo, penso davvero che possiamo fare bene. E superare il turno ci permetterebbe anche di rifiatare un attimo, recuperare energie e sistemare alcune situazioni fisiche di squadra che ci trasciniamo da un po’. Sarebbe un vantaggio anche a livello mentale. A Porto Viro ho vissuto anni stupendi, con la mia famiglia sono stato molto bene ed è sempre bellissimo tornare in quella che è una casa, dove ci sono tanti amici che sarò felice di riabbracciare”.
    Il palleggiatore riflette anche sul nuovo format della Coppa Italia, che arriva in un momento particolare della stagione: “Non è facile passare subito dal clima dei playoff a quello della Coppa, soprattutto per chi esce da una serie intensa. Rischia di perdere valore, si sente dire in giro che ‘ormai è finita’, e questo è un peccato. Quando si giocava durante la regular season, chi se lo meritava se la conquistava sul campo, e poi c’era una Final Four o una finale vera, in una location importante come Bologna… aveva tutto un altro sapore”.
    Infine, uno sguardo al gruppo e al percorso fatto: “Vorrei davvero che questa squadra potesse andare il più avanti possibile. I ragazzi hanno dato tutto, tutto l’anno, tra difficoltà, infortuni, acciacchi. Meritiamo di vivere emozioni forti. Lo merita anche la società, che non ci ha mai fatto mancare nulla, e lo merita la città di Aversa che ci sostiene sempre con passione. Arrivare ai quarti sarebbe bellissimo… e poi chissà, perché no, provare a sognare qualcosa in più”. LEGGI TUTTO