consigliato per te

  • in

    Storico debutto in Junior League per il Delta Volley

    Prima, storica partecipazione alla Del Monte® Junior League per il Delta Volley Porto Viro. Mercoledì 2 aprile alle ore 19, l’Under 20 nerofucsia targata Delta Group – Il Patio debutterà nel massimo torneo giovanile di pallavolo maschile, riservato ai club di Serie A, sfidando i pari età della Conad Reggio Emilia al Pala Anderlini di Modena. Si tratta della gara d’andata del primo turno eliminatorio: il ritorno si disputerà martedì 8 aprile al Palasport di Porto Viro, con inizio alle ore 20. In caso di parità di punti al termine dei due incontri, verrà giocato il Golden Set.
    In cabina di regia, i polesani potranno contare su Pietro Ghirardi, alzatore classe 2005 già in forza alla prima squadra. L’atleta bresciano si unirà al gruppo U19/U20 guidato da Andrea Boscolo, che sta ben figurando sia nel campionato regionale di Serie D che in quello interprovinciale Under U19 .
    Il Responsabile del settore giovanile del Delta Volley, Massimo Zambonin, esprime così la sua soddisfazione: “Partecipare alla Junior League è il raggiungimento di un obiettivo molto importante e testimonia la bontà del progetto triennale che stiamo portando avanti con questi ragazzi, in collaborazione con Adria Volley. Possiamo dire che è il coronamento di tutto il lavoro svolto dai tecnici del nostro vivaio. Per questo voglio ringraziare in modo particolare Andrea Boscolo, Daniele Battocchio e Sebastiano Ballo per l’impegno e le competenze dimostrate. Oltre a loro, il mio grazie va anche ai nostri dirigenti e collaboratori, nonché a tutti i genitori che ogni settimana danno il proprio contributo, permettendoci di svolgere l’ attività”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marketing & Comunicazione: Sergio Milani è il nuovo responsabile

    Torna nei quadri societari biancoblù un uomo di sport come Sergio Milani. Una persona che, all’interno del club, ha seguito innumerevoli ambiti e ricoperto diversi incarichi: da presidente a direttore sportivo, passando per il dirigente a 360 gradi, nel settore giovanile prima e come team manager delle prime squadre in seguito.
    Nello specifico, la direzione della società ha assegnato a Milani l’incarico di Responsabile Marketing & Comunicazione del Belluno Volley: «Questa è diventata una società importante anche a livello di struttura e dimensioni. Gli obiettivi sono di grande rilevanza e, per raggiungerli, è fondamentale costruire un assetto organizzativo di assoluto livello. Ecco perché intendiamo, per esempio, dare maggiore profondità al rapporto con gli sponsor coinvolgendoli maggiormente, attraverso iniziative ed eventi; in parallelo, proseguirà la ricerca di nuove realtà imprenditoriali disponibili a sostenere il Belluno Volley».
    C’è poi l’aspetto legato allo sviluppo del marchio: «Vogliamo aumentare la visibilità della società, potenziando quello che, utilizzando un termine tecnico, è il “brand awareness”. In che modo? Sfruttando tutti i canali possibili: da quello digitale, attraverso i social network e il web, a quello “fisico”, legato alla presenza sul territorio, in modo tale da creare un movimento partecipativo in grado di abbracciare non solo il capoluogo, ma un’intera provincia, affinché condivida gli ideali e i principi del Belluno Volley».
    Milani sarà operativo fin da subito: «L’obiettivo è quello di iniziare la stagione 2025-2026 avendo impostato già una base di lavoro per arrivare quindi a un modello consolidato di sviluppo». LEGGI TUTTO

  • in

    Ripresa la preparazione, domenica a Trento Gara 1 delle Semifinali.

    Piacenza 31.03.2025 – Manca meno di una settimana al via della Semifinale Scudetto tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trentino al meglio delle cinque partite. Gara 1 è in calendario domenica 6 aprile (ore 18.00 diretta Rai Sport e VBTV) nella tana dei dolomitici.
    In vista dell’inizio delle Semifinali, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in palestra oggi pomeriggio per una seduta di lavoro. 
    Programma settimanale 
    Lunedì: riposo, atletica e tecnica
    Martedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Mercoledì: riposo, atletica e tecnica
    Giovedì: pesi e tecnica, atletica e tecnica
    Venerdì: riposo, atletica e tecnica
    Sabato: atletica e tecnica e partenza per Trento
    Domenica: rifinitura, Gara 1 delle Semifinali Scudetto con Itas Trentino (ilT quotidiano Arena ore 18.00 diretta Rai Sport, Volleyballworld.tv e Sportpiacenza.it).
    Prosegue intanto la prevendita dei biglietti per assistere a Gara 2 delle Semifinali Scudetto in programma al PalabancaSport domenica 13 aprile alle ore 18.00.
    Prezzi dei biglietti per Gara 2 con Itas Trentino
    Tribuna Sforza Fogliani 150 euro
    Tribuna Farnese 50 euro (intero), 35 euro (ridotto)
    Tribuna Gotico 40 euro (interi), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Po 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Tribuna Primogenita 35 euro (intero), 20 euro (ridotto)
    Curva Sant’Antonino 20 euro (intero), 14 euro (ridotto)
    Curva Bovolenta 20 euro (intero), 14 euro (ridotto).
    Il biglietto ridotto è riservato agli Over 70 (nati nel 1954 compreso e precedenti) e Under 21 (nati nel 2003 compreso e successivi). Per gli studenti universitari, che dovranno presentarsi muniti della tessera Student Card, prezzo del biglietto 15 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino e potranno essere acquistati presso gli sportelli Gas Saes Energia o gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza.
    Per gli studenti delle scuole superiori, che dovranno presentarsi con il registro elettronico o altro documento attestante l’essere studente presso la biglietteria del PalabancaSport, prezzo del biglietto 7 euro e i biglietti saranno disponibili in Curva Bovolenta e Curva Sant’Antonino.
    Per le società sportive il prezzo del biglietto è 15 euro per gli adulti e 5 euro per gli Under 18: i biglietti dovranno essere richiesti inviando una mail a [email protected]
    I biglietti per la gara con Allianz Milano potranno essere acquistati presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket.
    Sportelli Banca di Piacenza
    Sede Centrale Via Mazzini, 20 – Piacenza (PC); Agenzia 1 Via Genova, 37 – Piacenza (PC); Agenzia 2 (Veggioletta) Via I Maggio, 39 – Piacenza (PC); *Agenzia 5 (Besurica) Via Perfetti, 1 – Piacenza (PC); Agenzia 7 (Galleana) Strada Bobbiese, 4/6 – Galleana – Piacenza (PC); *Agenzia 8 (Barriera Torino) Via Emilia Pavese, 40 – Barriera Torino – Piacenza (PC); Filiale di Castel San Giovanni; *Filiale di Fiorenzuola (Cappuccini).
    * Agenzia – Filiale aperta anche il sabato mattina
    Sportelli Gas Sales Energia
    Tutti i punti e sportelli Gas Sales Energia sono abilitati all’acquisto degli abbonamenti eccetto Manerbio, Verolanuova e Parma.
    Per ulteriori informazioni: tel. 0523 1886341  [email protected] LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, inizia il countdown verso la semifinale. Parla Kantor

    Conservata nel cassetto dei ricordi più belli la vittoria di mercoledì scorso con l’Avimecc Modica che ha regalato l’accesso in Semifinale Playoff A3 Credem Banca, in casa Rinascita Volley Lagonegro è tempo di preparazione con vista su Gara 1, in programma domenica 6 aprile al Palasport di Villa d’Agri contro il CUS Cagliari.
    Dopo due giorni di meritato riposo, il gruppo di Waldo Kantor tornerà a lavorare nella giornata di domani, con due sedute di allenamento divise tra sala pesi e lavoro tecnico-tattico con la palla in palestra. Lo staff del tecnico argentino sta approfittando delle 48 ore di stop per stilare la consueta tabella di lavoro settimanale, per arrivare a domenica nelle miglior condizioni psico-fisiche possibili. E’ proprio la forza mentale della squadra che piace molto a coach Kantor, rivelata in tutto la sua potenza nella serie dei Quarti di Finale con i siciliani: “La partita di mercoledì scorso, in particolar modo, è stata molto importante – gonfia il petto l’allenatore biancorosso – non solo per aver raggiunto il prestigioso traguardo della semifinale, ma anche perché i ragazzi hanno dimostrato ancora una volta di avere grande capacità di reazione, di cambiar volto completamente rispetto alla partita precedente e di essere pronta a giocare una delle più belle partite della stagione. Dopo il ko di Modica – prosegue Kantor – potevamo subire il contraccolpo psicologico, eravamo a due punti dalla vittoria e alla conseguente chiusura della serie, invece siamo stati costretti a giocare Gara 3. Nonostante ciò, i ragazzi sono riusciti a tirar fuori una prestazione di notevole forza e personalità, meritando il passaggio del turno”.
    Prima dei due giorni di riposo previsti tra domenica e lunedì, Kantor ha voluto comunque saggiare il post-Modica e la condizione della squadra: “Venerdì e sabato ci siamo regolarmente allenati, i ragazzi hanno risposto alla grande e con la solita concentrazione. Ho percepito tutta la loro voglia di mettersi a disposizione, nonostante i successivi giorni di relax, e di avere già la testa pienamente orientata a domenica”.
    La settimana-tipo del coach sudamericano: “Da domani sarà fondamentale continuare a lavorare molto sull’aspetto mentale – conclude Kantor – chiudere completamente il recente passato e pensare solo ed esclusivamente al Cagliari. Come detto prima, ci siamo ampiamente meritati sul campo questa semifinale e vogliamo giocarcela al meglio delle nostre possibilità”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, cinque tornei Atp e Wta su Sky: dove vedere in tv e streaming

    Chiusa la parentesi di Miami, prosegue il grande tennis con ben 5 tornei in questa settimana che porterà il circus a Monte-Carlo. Si gioca sul rosso a Houston, Marrakech e Bucarest a livello Atp, mentre le donne saranno protagoniste a Charleston e Bogotà. Tanti gli azzurri impegnati, tra cui Sonego, Darderi, Cobolli e Fognini. Tutto in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE

    Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Cinque i tornei che saranno trasmessi in diretta da lunedì 31 marzo a domenica 6 aprile: tre del circuito maschile ATP, due del circuito femminile WTA. In ambito maschile si svolgeranno:

    ATP 250 Fayez Sarofim & Co., Houston (USA)
    ATP 250 Grand Prix Hassan II, Marrakech (Marocco)
    ATP 250 Tiriac Open presented by Unicredit, Bucarest (Romania)

    In ambito femminile:

    WTA 500 Credit One Charleston Open, Charleston (USA)
    WTA 250 Copa Colzanitas Zurich, Bogotà (Colombia)

    Le telecronache della squadra tennis di Sky Sport saranno affiancate dal commento tecnico di Fabio Colangelo e Marco Crugnola. Martedì 1° aprile, alle 23.15 su Sky Sport Uno e NOW la quarta puntata di Sky Tennis Club, il magazine di Sky Sport dedicato al mondo del tennis condotto da Stefano Meloccaro, con Flavia Pennetta, Ivan Ljubicic e tanti ospiti a sorpresa.

    Dove vedere i tornei su Sky e NOW
    Sky Sport Tennis (anche in streaming su NOW) è sempre il “campo centrale”, il canale di riferimento per gli appassionati, dove seguire live e con il commento in italiano tutti gli incontri con in campo giocatori italiani, oltre ai match più significativi. Questa settimana alcune sfide in onda anche su Sky Sport Uno, Sky Sport Arena e Sky Sport 256.

    Tutte le partite su Sky Sport Plus e con Extra Match
    Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più ricco, coinvolgente e semplice. Basta andare sul canale Sky Sport Tennis al 203 e, con il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet, accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco dei tornei acquisiti da Sky, curate e realizzate da ATP e WTA e in più, nella sezione Classifiche, visualizzare in tempo reale il ranking di singolare ATP e WTA. Per i clienti NOW è disponibile Extra Match, il servizio che mette a disposizione canali aggiuntivi per accedere alle immagini in diretta dai campi di gioco, curate e realizzate da ATP e WTA.

    La programmazione dei tornei ATP e WTA sui canali Sky Sport e in streaming su NOW
    Lunedì 31 marzo

    Sky Sport Tennis  dalle 11.30 alle 5 (il meglio dei 5 tornei)
    Sky Sport Uno dalle 11.30 alle 19.30 (il meglio dei 5 tornei)

    Martedì 1° aprile

    Sky Sport Tennis  dalle 11.30 alle 5.30 (il meglio dei 5 tornei)
    Sky Sport Uno  dalle 11.30 alle 15 (il meglio dei 5 tornei)

    Mercoledì 2 aprile

    Sky Sport Tennis dalle 10 alle 5.30 (il meglio dei 5 tornei)
    Sky Sport Uno  dalle 10 alle 17 e dalle 23.15 alle 5.30 (il meglio dei 5 tornei)

    Giovedì 3 aprile

    Sky Sport Tennis  dalle 10 alle 5.30 (il meglio dei 5 tornei)
    Sky Sport Uno dalle 10 alle 20.15 e dalle 23.30 alle 4.15 (il meglio dei 5 tornei)

    Venerdì 4 aprile

    Sky Sport Tennis dalle 10 alle 5.30 (il meglio dei 5 tornei)
    Sky Sport Uno dalle 10 alle 17.30 (il meglio dei 5 tornei)

    Sabato 5 aprile

    Sky Sport Tennis  dalle 12 semifinale 1 ATP Bucarest; dalle 14 semifinale 1 ATP Marrakech; dalle 16 semifinale 2 ATP Marrakech; dalle 20 semifinale 1 ATP Houston; dalle 22 semifinale 2 ATP Houston
    Sky Sport Arena dalle 12 semifinale 1 ATP Bucarest; dalle 14 semifinale 2 ATP Bucarest; dalle 19 semifinale 1 WTA Charleston; dalle 21 semifinale 2 WTA Charleston
    Sky Sport 256 dalle 18.30 semifinale 1 WTA Bogotà; dalle 20.30 semifinale 2 Bogotà

    Domenica 6 aprile

    Sky Sport Tennis  dalle 13 finale ATP Bucarest; dalle 16 finale ATP Marrakech; dalle 21 ATP Houston
    Sky Sport Arena  dalle 20.30 finale WTA Charleston
    Sky Sport 256  dalle 19 finale WTA Bogotà LEGGI TUTTO

  • in

    La classifica dei giocatori più giovani a vincere un Masters 1000

    Con i suoi 19 anni e 210 giorni, Jakub Mensik entra nel ristretto club dei giocatori più giovani a essersi imposti in un Masters 1000 grazie al trionfo di Miami in finale contro Novak Djokovic. Ecco la classifica con la Top-10, con tanto Nadal e Alcaraz. Spoiler: non ci sono né Federer, né Djokovic e nemmeno Sinner
    MENSIK TRIONFA A MIAMI: DJOKOVIC KO LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Scandicci-Milano 2-3. Sylla: “Abbiamo mostrato di essere una grande squadra con carattere”

    Compie un secondo, importante passo verso la finale la Numia Vero Volley Milano che, a distanza di una settimana dal 3-0 all’Allianz Cloud, replica il successo superando dopo una maratona al quinto set (23-25; 23-25; 25-23; 25-20; 13-15) le toscane della Savino Del Bene Scandicci e portandosi così 2-0 nella Serie di Semifinale Playoff Scudetto. 

    Myriam Sylla (Numia Vero Volley Milano): “Questa sera abbiamo dimostrato di avere le energie per combattere ad alto livello. In alcuni momenti abbiamo avuto un calo, su cui loro hanno spinto sull’acceleratore. Scandicci aveva dalla propria parte anche il fattore campo ed è stata in fiducia in diversi momenti, dove abbiamo faticato a stargli dietro. Portandoci a casa la sfida abbiamo mostrato di essere una grande squadra con carattere. Questa è la cosa più importante”.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A1, Scandicci-Milano 2-3. Gaspari: “Una partita bellissima. Rammarico per il secondo set”

    Compie un secondo, importante passo verso la finale la Numia Vero Volley Milano che, a distanza di una settimana dal 3-0 all’Allianz Cloud, replica il successo superando dopo una maratona al quinto set (23-25, 23-25, 25-23, 25-20, 13-15) le toscane della Savino Del Bene Scandicci e portandosi così 2-0 nella Serie di Semifinale Playoff Scudetto.

    Marco Gaspari (coach Savino Del Bene Scandicci): “È stata una partita bellissima. Credo che questo palazzetto meraviglioso si sia goduto due ore di grande intensità, perché, oltre a essere stata lunga, eccezion fatta per il quarto set, non c’è mai stato un divario significativo tra le squadre. Posso solo fare i complimenti e ringraziare queste ragazze per la partita che hanno giocato. Milano ha delle individualità, anche fisiche, che noi subiamo, e questo è fuori discussione, però la squadra oggi si è sacrificata, ha cercato di esaudire al meglio le richieste tecniche e tattiche, ha spinto alla grande al servizio e ha provato a fare qualcosa in più in difesa. Ho un rammarico, anche se col rammarico non si va da nessuna parte, per il secondo set. Abbiamo commesso delle ingenuità, un paio di errori totalmente nostri, e questo mi dà fastidio. In una partita del genere, gli errori ci stanno, lo avevamo preventivato, lo avevamo detto prima della gara, però è un peccato, perché alla fine la partita si è giocata su quei due palloni. Se guardiamo il risultato, abbiamo fatto più punti di Milano, segno di quanto il match sia stato equilibrato punto a punto. Detto questo, brave le ragazze, perché sotto 2-0 non era facile rientrare, e invece lo abbiamo fatto. Siamo riusciti prima a limitare una giocatrice, poi un’altra. È chiaro che nel tie-break, a mio avviso, ci è mancata un po’ di freschezza. Ho provato a cambiare qualcosa nei giri, ma in quel momento era fondamentale avere lucidità nei colpi, e purtroppo l’abbiamo persa. È un peccato. Comunque, siamo rientrati anche nel tie-break, ma nei playoff il risultato conta, e alla fine è un risultato esattamente uguale a quello dell’altra volta. Questo ci fa capire che serve tanto sacrificio. Dobbiamo giocare ogni partita come fosse l’ultima. Se l’avversario è più bravo di noi, gli faremo i nostri applausi”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO