consigliato per te

  • in

    Terzo Mondiale per Club di Conegliano, Fabris: “Successo planetario per la Serie A italiana”

    È tutto vero: la Prosecco Doc Imoco Conegliano è Campione del Mondo per la terza volta nella sua storia, dopo i successi del 2019 e del 2022. Una vittoria storica che chiude un 2024 fenomenale da parte della corazzata guidata da coach Santarelli, capace di vincere tutte le competizioni a cui ha partecipato: dalla Coppa Italia di Trieste allo Scudetto contro Scandicci, fino alla CEV Champions League di Antalya e alla Supercoppa di Roma contro Milano, per chiudere con il punto esclamativo del Mondiale per Club in Cina, vinto peraltro contro le padrone di casa del Tianjin Bohai Bank.Il 3-0 ai danni della formazione cinese arriva dopo una gara non semplice, in cui le pantere hanno saputo anche soffrire, soprattutto nel primo set: sotto 14-18, la squadra di coach Santarelli è bravissima a rimontare fino al 24-20, prima della fiammata di Isabelle Haak, migliore in campo con 25 punti ma anche miglior opposto e miglior giocatrice della competizione, a chiudere il parziale. La seconda frazione è poi un monologo di Conegliano, prima di un altro gioco combattuto, il terzo.Avanti 4-2, con i muri di Fetisova e gli attacchi di Li (12 punti, una delle due best spiker del Mondiale insieme a Zhu), il Tianjin va anche avanti 5-9, ma poi le pantere tornano a carburare e rispondono con la solidità di Sarah Fahr (miglior centrale insieme a Kurtagic del torneo) e Cristina Chirichella, le difese sfavillanti di Monica De Gennaro, l’armonia in regia di “Asia” Wolosz (miglior palleggiatrice) e gli attacchi letali di Gabi (11 punti) e dell’idolo di casa Zhu Ting (13).Un’orchestra perfetta, con la stella cinese che mette anche la firma sul 25-20 che conclude le ostilità e regala il preziosissimo titolo alla società più vincente degli ultimi anni nella pallavolo mondiale, al suo 26° trofeo.In mattinata, la Numia Vero Volley Milano chiude la sua prima partecipazione al Mondiale per Club con un prestigioso terzo posto, conquistando la medaglia di bronzo della manifestazione. A mettere la parola “fine” alla partecipazione delle ragazze di coach Lavarini alla competizione è stata la “finalina” contro le brasiliane del Dentil Praia Clube, chiusa con un netto 3-0.Nel primo set partono meglio le brasiliane, che salgono fino al 3-8 prima della reazione di Milano a riportare il punteggio in parità a quota 8. La Numia passa sul 17-14, per, poi, tenere la testa avanti fino al 25-23. La seconda frazione, invece, si apre in pieno controllo da parte della Vero Volley (5-2, 9-3), con un solo passaggio a vuoto per Milano (13-12), che chiude in progressione: 20-14 e 25-16. Il terzo parziale è un monologo per la squadra di Lavarini, che in 19 minuti va a chiudere la pratica: 4-0, 12-3, 20-9 e 25-13. Egonu, top-scorer del match, chiude con 20 punti, seguita da Kurtagic con 11 e Danesi a 10, per il Praia nessuna giocatrice va in doppia cifra con al massimo i 9 punti di Caffrey. Da segnalare sono anche le statistiche di squadra per Milano, con 18 muri, il 63% di palla positiva in ricezione e il 44% in attacco.Le parole di Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile: “Il 2024 si chiude con un grande successo planetario per la Serie A di volley femminile italiana. Un anno d’oro, in cui la Serie A ha vinto tutte e tre le competizioni europee, completando il settimo triplete della nostra storia, prima del tripudio della nostra Nazionale ai Giochi Olimpici di Parigi, che ha fatto gioire l’intero Paese. Oggi, si conclude questo fantastico 2024, con la Prosecco Doc Imoco Conegliano Campione del Mondo per Club. Per il club trevigiano sono ormai finiti gli aggettivi, semplicemente complimenti da tutta la Serie A alla Società dei Presidenti Piero Garbellotto e Pietro Maschio, vincitrice di tutte le maggiori competizioni nazionali ed internazionali in questo storico 2024 che verrà ricordato a lungo. Il supporto incessante degli sponsor ha permesso la costruzione di una realtà societaria modello e di un roster stellare, già in grado di conquistare tutti i trofei in questa stagione sportiva 2024-2025, ancora lunga e densa di appuntamenti. Applausi anche alla Numia Vero Volley Milano dei presidenti Aldo Fumagalli e Alessandra Marzari per aver conquistato la terza posizione nel mondo alla sua prima partecipazione ad un Mondiale, un risultato non scontato e che merita di essere celebrato. L’Italia porta così due squadre italiane tra le prime tre sul tetto del mondo, un risultato di incontestabile prestigio che ci deve riempire tutti d’orgoglio“.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Senza rivali: Imoco Conegliano sul tetto del mondo a suon di 3-0

    Sono le campionesse d’Italia e d’Europa della Prosecco Doc Imoco Conegliano a salire sul gradino più alto del podio del Mondiale per Club nella città cinese di Hangzhou, centrando l’obiettivo per la terza volta nella propria storia dopo i trionfi maturati nel 2019 e nel 2022.Le venete, trascinate in attacco da una superlativa Isabelle Haak, superano per 3-0 nella finalissima le padrone di casa del Tianjin Bohai Bank, al termine di un match che ha visto un primo set particolarmente combattuto e vinto in rimonta dal team tricolore. Nessun problema invece nel secondo, portato a casa senza particolari fatiche. L’avvio di terzo parziale è più equilibrato, ma le pantere escono alla distanza infilando un break letale di 6-2 sul punteggio di 19-18 che indirizza dalla loro parte l’incontro in maniera definitiva.Le ragazze guidate da Daniele Santarelli, grazie a uno score impressionante di 15 set vinti e zero persi nell’arco della competizione, continuano quindi a sollevare trofei senza conoscere la parola sconfitta.[IN AGGIORNAMENTO]Prosecco Doc Imoco Conegliano 3Tianjin Bohai Bank 0(25-21, 25-15, 25-20)Prosecco Doc Imoco Conegliano: Gabi 10, Zhu 13, Seki n.e., Eckl (L) n.e., Lubian, De Gennaro (L), Haak 25, Wolosz 1, Adigwe n.e., Lanier n.e., Lukasik, Chirichella 3, Fahr 11, Bardaro n.e. All. Santarelli.Tianjin Bohai Bank: Li 12, Zhang n.e., M. Liu 5, Fetisova 5, Tapia n.e., Yang, L. Liu (L), Chen 5, Meng 1, Yu. Wang 5, Yao 1, Yi. Wang 20. All. Chen.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club femminile, Conegliano batte 3-0 le cinesi del Tianjin ed è campione

    L’Imoco Conegliano ha vinto il Mondiale per club di pallavolo femminile, battendo in finale per 3-0 (25-21, 25-15, 25-20) le cinesi del Tianjin. La squadra veneta, che in tutta la competizione svoltasi ad Hangzhou, in Cina, non ha mai ceduto un set, ha conquistato il terzo titolo iridato, dopo quelli del 2019 e del 2022. In questa stagione, Conegliano aveva già vinto il campionato italiano, la Coppa Italia, la Champions League e la Supercoppa italiana.     

    Bronzo per Milano, Egonu protagonista con 20 punti
    La Numia Vero Volley Milano ha chiuso sul podio la sua avventura al Mondiale per club. Paola Egonu e compagne, nella finalina per il terzo posto, hanno battuto il Dentil Praia Clube 3-0 (25-23; 25-16; 25-13). Top scorer del match proprio la campionessa olimpica Egonu, protagonista con 20 punti. “Siamo venuti a questa manifestazione con l’ambizione di provare a vincere, perché qui si viene con quella ambizione –  le parole del tecnico della squadra milanese Stefano Lavarini -. Abbiamo avuto una difficoltà nel girone con Tianjin e la sconfitta ci ha portato a giocare la semifinale contro Conegliano, che ha dimostrato ancora una volta grande qualità. Siamo riusciti, comunque, a finire in crescendo la nostra competizione con questa finale per il bronzo, e questo è un dato positivo. Oggi si è vista una gara controllata veramente bene, il morale in campo era alto e le ragazze avevano sicuramente voglia di concludere positivamente la manifestazione: portiamo a casa molto di positivo anche se dispiace ancora per la performance che ha deciso il piazzamento nel nostro girone e ci ha mostrato che dobbiamo lavorare ancora per fare tutto con una costante qualità. Comunque, ci prendiamo quello che ci siamo guadagnati”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Jannik Sinner e Wada, chi sono i giudici scelti per l’arbitrato al Tas

    Alcuni elementi portano a pensare che il processo potrebbe non svolgersi prima di marzo 2025. C’è da considerare da un lato che il collegio arbitrale non è ancora stato completato (manca il nome dell’arbitro che verrà nominato dal Tribunale dello Sport di Losanna) mentre dall’altro vanno considerati anche gli impegni in campo di Sinner, con un calendario che a febbraio non renderebbe certo agevole la sua presenza all’arbitrato. Al momento la presenza di Sinner è garantita per i seguenti tornei:

    Opening Week (esibizione), dal 7 al 10 gennaio
    Australian Open dal 12 al 26 gennaio
    Atp 500 Rotterdam, 1-9 febbraio
    Atp 500 Doha, 17-23 febbraio

    Di certo sappiamo che Olivier Niggli, direttore generale della Wada, aveva annunciato giorni fa che nessuna decisione sarebbe arrivata entro la fine di quest’anno. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley – Rana Verona 0-3: i numeri del match

    CISTERNA DI LATINA – Si interrompe la striscia di vittorie consecutive del Cisterna Volley, sconfitto in casa dalla Rana Verona nell’ultimo match dell’anno. A fare la differenza, ancora una volta, è stato Noumoury Keita, miglior realizzatore del campionato di Superlega Credem Banca, che ha messo a segno ben 19 punti contro i pontini, confermandosi decisivo.
    Nonostante la sconfitta, non sono mancate indicazioni positive per la squadra di coach Guillermo Falasca, che avrà subito l’occasione di riscattarsi nella prossima sfida, in programma giovedì 26 dicembre contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Nel match contro Verona, il miglior marcatore per il Cisterna è stato Jordi Ramon, autore di 13 punti con un’efficienza offensiva del 42%. Anche Theo Faure ha chiuso in doppia cifra con 10 punti, consolidando il suo quarto posto nella classifica marcatori di Superlega con un totale di 208 punti stagionali.
    Prestazione di rilievo anche per il centrale serbo Nemanja Nedeljkovic, protagonista a muro con 4 punti diretti, che portano il suo bottino stagionale a 32 muri vincenti: un dato che lo consacra come il miglior interprete del fondamentale nel campionato. Positiva, infine, la prova di Willner Rivas, subentrato nel terzo set e capace di fornire solidità in seconda linea, oltre a realizzare due attacchi vincenti su altrettanti tentativi in posto quattro.
    La prestazione in ricezione della squadra (38% di positività complessiva) non è però bastata a contenere la spinta degli scaligeri, trainati dalle giocate di Mozic (2 ace) e Keita (1 ace). Degna di nota, tuttavia, la prova del libero Domenico Pace, autore di spettacolari salvataggi e di un’ottima prestazione in ricezione, chiusa con un 56% di efficienza.
    A margine della partita, coach Guillermo Falasca ha analizzato la prestazione della squadra:“Contro Rana Verona abbiamo perso un’occasione preziosa per ottenere punti contro una squadra di alta classifica. Ritengo che avessimo le possibilità di fare di più, ma non siamo riusciti a reagire ai colpi di una buona Verona, senza mostrare la necessaria combattività per tutta la durata dell’incontro. Gli errori tecnici commessi sono stati determinanti per il risultato. Ora ci attende un’altra sfida impegnativa contro Gas Sales Bluenergy Piacenza. Per invertire la tendenza contro le squadre di vertice, la chiave sarà il lavoro. Abbiamo le qualità necessarie, ma serve un cambio di ritmo per fare un passo avanti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 26 dicembre torna il “Teddy Bear Toss”, volano in campo i peluche.

    Piacenza 22.12.2024 – Dopo il grande successo delle scorse stagioni del “Teddy Bear Toss”, quando centinaia di peluche sono piovuti dagli spalti del PalabancaSport, giovedì 26 dicembre in occasione della partita con Cisterna Volley (ore 18.00) valida per la terza giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca, gli orsetti torneranno a volare verso il campo.
    Un evento benefico, ogni peluche sarà poi consegnato alla Caritas di Piacenza e Bobbio.
    Per la perfetta riuscita dell’iniziativa sarà fondamentale la collaborazione e il supporto di tutto il pubblico. Quello che viene chiesto è portare un peluche morbido, nuovo o usato, purchè sia in ottime condizioni e privo di batteria, fargli fare un giro in lavatrice per fargli iniziare una nuova vita e portarlo con sé in occasione della partita del 26 dicembre al PalabancaSport.
    Prima dell’inizio della partita, lo speaker annuncerà il momento del lancio e gli orsetti torneranno a volare verso il campo. Verranno raccolti e quindi consegnati alla Caritas di Piacenza e Bobbio. LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Cazaute e Lavarini dopo il bronzo mondiale: “Portiamo a casa molto di positivo”

    Pronto riscatto per la Numia Vero Volley Milano che, dopo la sconfitta con Conegliano in Semifinale, conclude la sua prima esperienza in un Mondiale per Club con una medaglia di bronzo. Le ragazze di coach Lavarini si sono imposte con per 3-0 (25-23, 25-16, 25-13) sulle brasiliane del Dentil Praia Clube.Helena Cazaute (schiacciatrice Numia Vero Volley Milano): “Siamo contente di aver vinto questa partita, anche perché non era semplice tornare in campo subito dopo la sconfitta di ieri in semifinale. Ovviamente ci aspettavamo qualcosa di più, ma torniamo a casa, comunque, con una medaglia”. Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Siamo venuti a questa manifestazione con l’ambizione di provare a vincere, perché qui si viene, logicamente, con quella ambizione. Abbiamo avuto una difficoltà nel girone con Tianjin e la sconfitta ci ha portato a giocare la semifinale contro Conegliano, che ha dimostrato ancora una volta grande qualità. Siamo riusciti, comunque, a finire in crescendo la nostra competizione con questa finale per il bronzo, e questo è un dato positivo. Oggi si è vista una gara controllata veramente bene, il morale in campo era alto e le ragazze avevano sicuramente voglia di concludere positivamente la manifestazione: portiamo a casa molto di positivo anche se dispiace ancora per la performance che ha deciso il piazzamento nel nostro girone e ci ha mostrato che dobbiamo lavorare ancora per fare tutto con una costante qualità. Comunque, ci prendiamo quello che ci siamo guadagnati”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, Cazaute e Lavarini dopo la finalina: “Portiamo a casa molto di positivo”

    Pronto riscatto per la Numia Vero Volley Milano che, dopo la sconfitta con Conegliano in Semifinale, conclude la sua prima esperienza in un Mondiale per Club con una medaglia di bronzo. Le ragazze di coach Lavarini si sono imposte con per 3-0 (25-23, 25-16, 25-13) sulle brasiliane del Dentil Praia Clube.Helena Cazaute (schiacciatrice Numia Vero Volley Milano): “Siamo contente di aver vinto questa partita, anche perché non era semplice tornare in campo subito dopo la sconfitta di ieri in semifinale. Ovviamente ci aspettavamo qualcosa di più, ma torniamo a casa, comunque, con una medaglia”. Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Siamo venuti a questa manifestazione con l’ambizione di provare a vincere, perché qui si viene, logicamente, con quella ambizione. Abbiamo avuto una difficoltà nel girone con Tianjin e la sconfitta ci ha portato a giocare la semifinale contro Conegliano, che ha dimostrato ancora una volta grande qualità. Siamo riusciti, comunque, a finire in crescendo la nostra competizione con questa finale per il bronzo, e questo è un dato positivo. Oggi si è vista una gara controllata veramente bene, il morale in campo era alto e le ragazze avevano sicuramente voglia di concludere positivamente la manifestazione: portiamo a casa molto di positivo anche se dispiace ancora per la performance che ha deciso il piazzamento nel nostro girone e ci ha mostrato che dobbiamo lavorare ancora per fare tutto con una costante qualità. Comunque, ci prendiamo quello che ci siamo guadagnati”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO