consigliato per te

  • in

    Atp Monte-Carlo, Alcaraz è in finale: Davidovich battuto in due set

    Carlos Alcaraz è il primo finalista del Masters 1000 di Monte-Carlo. Il 21enne spagnolo ha battuto il suo connazionale Davidovich Fochina con il punteggio di 7-6(2), 6-4 in due ore e 9 minuti di gioco. Per Alcaraz si tratta della prima finale nel Principato (la seconda di questa stagione dopo Rotterdam), in cui affronterà il vincitore della sfida tra Lorenzo Musetti e Alex De Minaur. LEGGI TUTTO

  • in

    Roger Federer ospite al Masters Tournament: la foto con Sir Nick Faldo

    Ospite speciale all’89^ edizione del Masters Tournament, il torneo di golf più atteso dell’anno. Insieme a Sir Nick Faldo infatti c’è Roger Federer, come si vede in una foto condivisa sui social dal 67enne britannico. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    MUSETTI-DE MINAUR LIVE – IL MASTERS TOURNAMENT SU SKY LEGGI TUTTO

  • in

    Clamoroso Alonso, il volante si stacca mentre guida: l’Aston Martin indagata in Bahrain

    Chiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itabbonatiLeggi il giornaleNaviga le sezioniSegui le DiretteLiveI nostri socialFacebookInstagramTwitterTelegramContinua ad esplorareContattaciFaqRSSMappa del SitoLa RedazioneEdizione DigitaleAbbonamentiFaqCookie PolicyPrivacy PolicyCondizioni generaliNote legaliPubblicitàChiudi menuCorriere dello Sport.itCorriere dello Sport.itLoginregistratiabbonatiLeggi il giornaleCorriere dello Sport.itABBONATI LiveABBONATI Leggi il giornaleCercaAccediCorriere dello Sport.it LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Glamour: Negretti miglior Content Creator della LOVB, Vinitaly, action figures e lauree “olimpiche”

    Di tutto e di più questa settimana su VolleyGlamour, la nostra rubrica che ogni settimana pesca su Instagram i post più curiosi di giocatori e giocatrici del campionato italiano e non solo. Protagonisti di questa puntata una Beatrice Negretti che ha ricevuto un importante riconoscimento dalla LOVB, campionato che sta giocando quest’anno vestendo i colori di Atlanta; Carlotta Cambi, campionessa olimpica, che tra nazionale e squadra di club ha trovato anche il tempo di laurearsi per la seconda volta (tanto di cappello!); oltre a una selezione di action figures, nuova tendenza social legata all’AI, che, come direbbe Roberto Benigni nei panni di Johnny Stecchino, “Non ci somigghiano pe niente” 😂.

    BEATRICE NEGRETTIPremiata come Content Creator of the Year dalla LOVB

    VERONA VOLLEY I gialloblù ospiti al Vinitaly 2025

    CARLOTTA CAMBIDottoressa Magistrale in in “Pedagogia della marginalità e della disabilità”

    ELEONORA FERSINOTra concerti, montagna e un amico a quattro zampe

    MARCO VITELLI Sul Red Carpet in dolce compagnia

    MODENA VOLLEY Le foto con fratelli e sorelle per il Siblings Day

    SIR SAFETY PERUGIA Paint > > > > > > AI

    POWERVOLLEY MILANO, VERO VOLLEY MILANO E ZIRAAT ANKARAGiocatori, allenatori, tifosi e staff trasformati in Action Figures LEGGI TUTTO

  • in

    Elite16 Saquarema: Gottardi-Orsi Toth avanzano ai quarti, Scampoli-Bianchi chiudono none

    Prosegue nel migliore dei modi il cammino di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth all’Elite16 di Saquarema (Brasile), mentre si è chiuso invece al nono posto il torneo di Claudia Scampoli e Giada Bianchi.

    Formazioni femminili azzurre ancora protagoniste nel secondo Elite16 del Beach Pro Tour 2025; nella nottata italiana, in Brasile, sono andati infatti in scena i match valevoli l’accesso ai quarti di finale. Le prime a scendere sulla sabbia sono state Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; importante conferma quella arrivata dal Campo Centrale di Saquarema per la formazione tricolore. Dopo il successo ottenuto contro le brasiliane Andressa/Tainà (21-12, 21-19) nel primo turno a eliminazione diretta, le azzurre si sono infatti successivamente confermate nella delicata sfida contro l’altra compagine di casa composta da Thamela/Victoria, superata 2-0 (21-17, 21-19). Prestazione brillante e convincente per le atlete di Caterina De Marinis contro la formazione testa di serie numero uno del torneo. Supremazia Italia nel primo set; le azzurre sono salite subito in cattedra passando dal 6-3 al 13-9, per poi controllare il vantaggio e riuscire a chiudere la prima frazione di gioco sul 21-17. Sono state invece le padrone di casa a iniziare meglio il secondo set; dopo esser state ferme in parità a quota 3, le brasiliane hanno tentato l’allungo (5-8, 9-11) ma la formazione federale è stata brava a non disunirsi e a ritrovare la parità sul 12-12, prima di perfezionare la rimonta e trovare l’allungo sul 14-12. Break di vantaggio che Gottardi/Orsi Toth hanno tenuto ben saldo fino alla chiusura sul 21-19. Le azzurre torneranno in campo questa sera alle ore 18 contro la nuova coppia statunitense formata dalla campionessa del Mondo in carica Kelly Cheng e Molly Show, team che ha chiuso la fase a gironi al primo posto nella Pool E; da segnalare per le statunitensi i due successi ottenuti contro le due formazioni finaliste ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, le campionesse brasiliane Ana Patricia/Duda e le vice campionesse canadesi Melissa Humana-Paredes e Brandie Wilkerson.

    Quarti di finale mancati di poco da Claudia Scampoli e Giada Bianchi; le azzurre non sono riuscite a confermare il successo al tie-break ottenuto contro le australiane Clancy/Milutinovic nel primo turno a eliminazione diretta e nel match valevole l’accesso ai quarti di finale sono state sconfitte al terzo set dalle campionesse d’Europa, le tedesche Svenja Müller e Cinja Tillmann. Sfida tutt’altro che semplice per la coppia tricolore che si è però ben comportata contro una delle formazioni più forti del panorama mondiale. Equilibrato l’andamento del primo set con le due squadre a contratto per buona parte del parziale; sul finale un po’ di rammarico per le azzurre per i due set point mancati (20-18) e per il successivo sorpasso delle rivali, brave a ribaltare il risultato sul 21-23. Secondo set a tinte azzurre; Scampoli/Bianchi, dopo un momentaneo 9-9 hanno preso in mando le redini del gioco passando dal 11-9 al 19-16, fino al 21-18 di fine seconda frazione di gioco. Tie-break non semplice per la formazione federale; le azzurre hanno sofferto il ritmo di gioco delle avversarie (3-6), brave a scappare via (7-12) e a trovare la vittoria sul 9-15. Per Claudia Scampoli e Giada Bianchi ottimi sprazzi di gioco, tante battaglie vinte e un buon nono posto finale nella loro seconda apparizione ufficiale di coppia.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno in marcia verso il PalaCapurso: scocca l’ora di gara 2

    «Il pubblico non può murare, non può attaccare. Ma può dare l’energia per farlo meglio». Lo sostiene il grande Julio Velasco. E se a questa energia si unisce l’indiscutibile qualità di una squadra di talento e con individualità di spicco, allora si può facilmente intuire il peso specifico di gara 2 della semifinale playoff di Serie A3 Credem Banca: gara che il Belluno Volley giocherà domani (domenica 13 aprile, ore 18) a Gioia del Colle, contro i padroni di casa della Joy Volley. In un PalaCapurso pronto ad accendersi per riaprire una serie che, viceversa, i rinoceronti puntano a chiudere a doppia mandata.
    DA TRIESTE ALLA PUGLIA – Dopo aver vinto in tre parziali il primo atto, in un match interpretato in modo magistrale alla VHV Arena, Marco Marzola e i suoi ragazzi si preparano a raggiungere la provincia di Bari. E oggi (sabato 12) spiccheranno il volo verso la Puglia dall’aeroporto di Trieste: «Il gruppo sta bene – è il commento del tecnico di origine romagnola – ed è reduce da una settimana standard, in cui ha portato a termine il proprio lavoro in palestra». 
    SUL PEZZO – Il confronto di domenica scorsa, andato in scena all’ombra delle Dolomiti, non può che aver soddisfatto il coach: «Il risultato è di sicuro la prima cosa che balza all’occhio, ma in generale mi hanno convinto molto l’approccio che abbiamo avuto. E la determinazione in difesa: un aspetto che è sempre sintomo di una squadra “sul pezzo”». Da buon allenatore, Marzola si sofferma pure su una sfumatura da rivedere: «Possiamo fare qualcosa di meglio soprattutto dai 9 metri. Non tanto in termini di punti diretti, bensì di qualità della nostra battuta».
    TEMPERATURA – Già alla VHV Arena, i tifosi di Gioia del Colle hanno sostenuto in gran numero e incessantemente i biancorossi. E nella loro “casa”, al PalaCapurso, la temperatura dell’entusiasmo è destinata a essere davvero elevata: «Ci attende un ambiente “caldo”, come o più del nostro palazzetto – afferma Marzola-. Ma più che al pubblico, dobbiamo stare particolarmente attenti agli atleti di Gioia del Colle. I quali sono sempre temibili e vorranno riscattarsi». Al di là tutto, il Belluno Volley intende impostare la sua partita: «In primis, servirà l’approccio giusto. Poi, come al solito, l’ordine e la capacità di interpretare al meglio le varie situazioni del match». 
    DESIGNAZIONE – Gli arbitri designati per il faccia a faccia in terra pugliese sono Simone Fontini di Aprilia e Alberto Dell’Orso di Pescara. Come di consueto, la sfida verrà trasmessa in diretta streaming, sul canale YouTube della Lega Pallavolo Italiana. Diretta che i tifosi biancoblù seguiranno insieme, in maniera compatta, alla Fabbrica della Birra di via Cappellari, dove è previsto un ritrovo nel segno dei rinoceronti. Infine, un paio di curiosità relative agli attacchi vincenti: Riccardo Mian è a -5 da quota 300 in stagione. E Gianluca Loglisci è a -1 dai 1200 in Serie A.  LEGGI TUTTO

  • in

    Parigi-Roubaix, dove vedere la gara di ciclismo in tv e streaming: gli orari

    Non esiste seconda domenica di aprile senza la Parigi-Roubaix. La terza Classica-Monumento della stagione, l’Inferno del Nord, la corsa consacrata al pavè, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno ciclistico. Se l’attesa è grande ogni anno, stavolta i motivi di interesse sono ancora superiori: ci sarà l’esordio assoluto nella competizione di Tadej Pogacar, reduce dal successo nel Giro delle Fiandre. Tutti attendono così un nuovo duello con Mathieu van der Poel, trionfatore delle ultime due edizioni e bravo a battere lo sloveno alla Milano-Sanremo. Sia la corsa ligure che quella fiamminga hanno però dimostrato come siano diversi i corridori sul pezzo e in grado di recitare un ruolo da protagonisti, da Filippo Ganna a Mads Pedersen fino al redivivo Wout van Aert. Lo stesso profilo ufficiale della gara ha lasciato intendere chi sono i favoriti al via da Compiègne e diretti al velodromo di Roubaix. Per arrivarci dovranno affrontare 30 tratti di pavè di oltre 55 chilometri, compresa la foresta di Arenberg, il cui tratto di ingresso è stato modificato per diminuire le velocità medie e ridurre la probabilità di cadute e incidenti.  LEGGI TUTTO