consigliato per te

  • in

    Post Taranto-Trento, Soli: “Risultato importantissimo visto quello che abbiamo speso in queste settimane”

    Dopo due settimane e mezzo in cui si era occupata solo di competizioni internazionali (CEV Cup e Mondiale per Club), l’Itas Trentino è planata questa sera nuovamente sul campionato italiano, ritrovando subito il feeling con la vittoria che in regular season le mancava dal 27 novembre scorso (3-0 casalingo su Padova). Questa sera i Campioni d’Europa hanno chiuso nel miglior modo possibile un periodo di tre settimane che li hanno visti giocare in trasferta nove partite consecutive, espugnando il PalaMazzola di Taranto per 3-1 nell’incontro valido per il tredicesimo turno di SuperLega Credem Banca 2024/25.Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Sapevamo che qui a Taranto ci sarebbe stata battaglia, ce lo aspettavamo; siamo andati in difficoltà come poteva effettivamente accadere perché al PalaMazzola i padroni di casa giocano molto bene in battuta e attacco e lo hanno fatto anche stasera. Siamo stati bravi a reggere l’urto, ad avere pazienza e, a un certo punto, a ritrovare le energie utili per portare a casa l’intera posta in palio, colmando il gap che si era creato fra noi e la Gioiella Prisma. Visto quello che abbiamo speso nelle ultime settimane, questo è un risultato importantissimo, che ci consente di poter tornare a casa con maggiore serenità e ancora più determinazione nel portare avanti il nostro lavoro in un percorso che deve essere sempre di crescita”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Post Perugia-Padova, Russo plaude gli avversari, Falaschi concorda: “Non abbiamo giocato male, anzi…”

    Diciannovesima vittoria di fila per la Sir Susa Vim Perugia che tra le mura amiche del PalaBarton si impone sulla Sonepar Padova in quattro set nel secondo turno di ritorno della Regular Season.Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia): “Era importante vincere, al di là dell’ultimo punto che ho fatto; sono molto felice di questo successo. Sapevamo che non era facile, all’andata abbiamo lasciato un punto a Padova, oggi in casa volevamo far meglio. Ci sono stati un po’ di alti e bassi, ma l’importante era vincere. Chiunque viene qua cerca di tirare a tutto fuoco la battuta e questo si è fatto sentire, Padova è una squadra molto organizzata. Siamo stati bravi a non mollare quando eravamo sotto e a rimanere concentrati quando loro ci rimontavano, quindi bene così”.Marco Falaschi (Sonepar Padova): “Credo che sia stata una prestazione positiva sotto molti aspetti del gioco. È chiaro che il risultato non ci premia: abbiamo perso 3-1, questa è la realtà. Tuttavia non penso che abbiamo giocato una brutta partita. Anzi, siamo riusciti a rimanere sempre attaccati alla gara. Abbiamo condotto il primo set per diversi tratti, anche se poi loro hanno dimostrato tanta qualità, specialmente al servizio. Ora dobbiamo concentrarci sulle due partite più importanti che ci attendono: contro Taranto e Grottazzolina. È il momento di tornare a casa, analizzare la prestazione e preparare al meglio la sfida contro gli ionici”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Arguelles pre-Cantù: “Consapevolezza, grinta ed entusiasmo”

    Aggiunta all’album dei ricordi la splendida vittoria su Acicastello, la Delta Group Porto Viro torna subito a calcare il taraflex di casa per il tradizionale turno di Santo Stefano, che quest’anno coincide con l’inizio del girone di ritorno di Serie A2 Credem Banca. Ospite dei nerofucsia nel match in programma giovedì 26 dicembre alle ore 18 sarà la Campi Reali Cantù, penultima in classifica.
    Dall’alto della sua sesta posizione e dei suoi nove punti in più, Porto Viro può guardare alla sfida contro i brianzoli con gli occhi voraci di chi ha una ghiotta occasione: centrare la seconda vittoria di fila e soprattutto scavare un solco ancora più profondo, quasi incolmabile, tra sé e una delle pericolanti del campionato.
    Cantù si presenta all’appuntamento in terra polesana con tre sconfitte di fila sul groppone (l’ultima in casa con Brescia), ma il numero più significativo riguarda il rendimento esterno: zero vittorie e zero punti conquistati in trasferta fin qui. Se non bastasse, c’è pure il precedente dell’andata (successo per 1-3 di Porto Viro) a confermare che la squadra di Alessandro Mattiroli per fare risultato al Palasport di via XVV Aprile dovrà sovvertire i pronostici.
    Per la Delta Group a parlare nel pregara è l’opposto Edwin Arguelles Sanchez: “Mi aspetto una Cantù più arrabbiata che impaurita, ma questa partita può diventare un’opportunità per noi, siamo in casa e dobbiamo giocare sulle loro insicurezze, create dagli ultimi risultati negativi. Il nostro approccio alla gara sarà lo stesso degli allenamenti in settimana, consapevoli dei nostri punti di forza e delle nostre debolezze, mantenendo sempre al massimo grinta ed entusiasmo”.
    Rispetto al match d’andata, la Campi Reali si presenterà al via con Martinelli in regia al posto di Cottarelli, ma lo spauracchio numero uno per la Delta Group resta il bomber Novello, terzo miglior marcatore del campionato con 259 punti realizzati. “Non c’è solo Novello, hanno diversi giocatori forti in rosa, ma questo vale per tutte le avversarie che abbiamo incontrato quest’anno – commenta Arguelles – Noi, però, lavoriamo da inizio stagione con la convinzione che alla fine vince sempre chi gioca meglio, quindi non guarderemo molto la loro metacampo, bensì ci concentreremo sui noi stessi, per cercare di esprimere la nostra miglior pallavolo”.
    Il successo in rimonta con Acicastello ha risollevato il morale delle truppe nerofucsia, ma forse può rappresentare anche uno step di crescita mentale: “È stata una vittoria importante, anche perché è arrivata in un momento in cui non siamo al massimo sia a livello fisico che tecnico, abbiamo ancora tanti alti e bassi – prosegue Arguelles – Le squadre forti riescono ad uscire dai momenti difficili insieme, cercando diverse soluzioni e in questo sabato siamo stati bravi. Il primo passo per riprendere il nostro percorso l’abbiamo fatto, adesso dobbiamo continuare, pronti a soffrire e lottare ancora, sapendo che la strada non sarà facile. Credo che possiamo essere soddisfatti del risultati che abbiamo ottenuto nella prima metà del campionato, siamo consapevoli che potevamo fare qualche punto in più, ma quello è già il passato. Giovedì inizia il girone di ritorno e noi dobbiamo essere meno timidi e più aggressivi, ci saranno ancora tante occasioni da non lasciarsi scappare nei prossimi mesi”.
    Sono sette i precedenti in Serie A tra Porto Viro e Cantù, i brianzoli sono in vantaggio per cinque successi a due. Gli ex della gara, Lorenzo Magliano e Nicola Tiozzo, si sono “scambiati” la maglia la scorsa estate: il primo è passato dal Pool Libertas alla Delta Group, percorso inverso per il secondo. Arbitreranno il match Giuseppina Stellato di Macerata Campania (Caserta) e Maurina Sessolo di Fontanelle (Treviso). Giovedì la biglietteria del Palasport di Porto Viro sarà aperta a partire dalle ore 16.30. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Post Civitanova-Milano, i commenti (e gli umori opposti) di Podrascanin e Piano

    Nel secondo turno di ritorno della Regular Season, priva dei febbricitanti Alex Nikolov e Petar Dirlic, con Barthelemy Chinenyeze non al meglio e in panchina, la Cucine Lube Civitanova tutela l’imbattibilità casalinga e centra la nona vittoria consecutiva sul proprio campo tra campionato e Challenge Cup. Gli uomini di Giampaolo Medei superano l’Allianz Milano di Roberto Piazza con il massimo scarto (25-18, 25-20, 25-23) riscattando lo scivolone dell’andata all’Allianz Cloud. Un successo di grande importanza che porta la Lube a 26 punti in classifica come Piacenza, ma con una partita da recuperare.Marko Podrascanin (Cucine Lube Civitanova): “Siamo tornati un po’ stanchi dalla trasferta in Brasile per il mondiale, ma sia giovedì sera in Challenge Cup che quest’oggi siamo riusciti a chiudere in cassaforte due vittorie importanti, con delle buone prestazioni. Oggi abbiamo sfoderato una gran bella prova in battuta, questi tre punti sono importanti per la classifica ma anche per il morale generale della squadra. Da domani iniziamo a pensare alla trasferta di campionato con Monza, in attesa di ritrovare qui all’Eurosuole Forum nuovamente Milano, stavolta per quella che secondo me è la partita più importante di questa prima parte di stagione, dato che mette in palio la qualificazione alla F4 di Coppa Italia”.Matteo Piano (Allianz Milano): “Per noi è stata una brutta partita sotto tanti fondamentali. Abbiamo giocato contro una squadra che ha interpretato una bella pallavolo e in modo aggressivo. Si deve dare il merito anche all’avversario. Abbiamo tanti incontri ravvicinati in questa fine d’anno, un programma degno di un’agenzia di viaggi e di certo non abbiamo cominciato bene. La prossima settimana saremo ancora qui per la Coppa Italia che è qualcosa di magico, ma prima c’è Trento e ogni partita è storia a sé”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Post Civitanova-Milano, i commenti (e gli umori decisamente opposti) di Podrascanin e Piano

    Nel secondo turno di ritorno della Regular Season, priva dei febbricitanti Alex Nikolov e Petar Dirlic, con Barthelemy Chinenyeze non al meglio e in panchina, la Cucine Lube Civitanova tutela l’imbattibilità casalinga e centra la nona vittoria consecutiva sul proprio campo tra campionato e Challenge Cup. Gli uomini di Giampaolo Medei superano l’Allianz Milano di Roberto Piazza con il massimo scarto (25-18, 25-20, 25-23) riscattando lo scivolone dell’andata all’Allianz Cloud. Un successo di grande importanza che porta la Lube a 26 punti in classifica come Piacenza, ma con una partita da recuperare.Marko Podrascanin (Cucine Lube Civitanova): “Siamo tornati un po’ stanchi dalla trasferta in Brasile per il mondiale, ma sia giovedì sera in Challenge Cup che quest’oggi siamo riusciti a chiudere in cassaforte due vittorie importanti, con delle buone prestazioni. Oggi abbiamo sfoderato una gran bella prova in battuta, questi tre punti sono importanti per la classifica ma anche per il morale generale della squadra. Da domani iniziamo a pensare alla trasferta di campionato con Monza, in attesa di ritrovare qui all’Eurosuole Forum nuovamente Milano, stavolta per quella che secondo me è la partita più importante di questa prima parte di stagione, dato che mette in palio la qualificazione alla F4 di Coppa Italia”.Matteo Piano (Allianz Milano): “Per noi è stata una brutta partita sotto tanti fondamentali. Abbiamo giocato contro una squadra che ha interpretato una bella pallavolo e in modo aggressivo. Si deve dare il merito anche all’avversario. Abbiamo tanti incontri ravvicinati in questa fine d’anno, un programma degno di un’agenzia di viaggi e di certo non abbiamo cominciato bene. La prossima settimana saremo ancora qui per la Coppa Italia che è qualcosa di magico, ma prima c’è Trento e ogni partita è storia a sé”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Post Grottazzolina-Modena, Ortenzi: “La differenza l’hanno fatta servizio e fasi punto a punto”

    Dopo un girone d’andata di sole sconfitte, la Yuasa Battery Grottazzolina sotto l’albero trova la seconda vittoria consecutiva in Superlega, la prima tra le mura amiche. I padroni di casa firmano un’impresa piegando 3-1 la Valsa Group Modena.Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Oggi è arrivata la seconda vittoria consecutiva, il secondo successo in meno di una settima e il primo in casa. Una bella sensazione di fronte a questo pubblico. Una gara intensa in cui, se andiamo a vedere, come numeri siamo stati leggermente inferiori forse, ma in campo abbiamo messo tantissimo altro. Il servizio e le fasi punto a punto in questa pallavolo fanno la differenza e noi sappiamo che la battuta diventa fondamentale per avere la meglio. Sono stati set molto tirati, noi abbiamo avuto il piglio e la forza giusta in ogni momento anche quando eravamo sotto. Bene così, per la prima volta ci troviamo sopra la linea di galleggiamento, ma dobbiamo continuare a spingere con forza!”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Moretti: “Gran prova dei miei “

    La Personal Time si è aggiudicata anche il derby di ritorno, dopo il tie break dell’andata, stavolta Giannotti e compagni hanno vinto 3-0. Una gara di personalità e autorità quella fatta dai sandonatesi: “La gara è andata bene -commenta Daniele Moretti- abbiamo battuto la squadra più in forma del campionato. Arrivava da 12 punti nelle ultime quattro partite e con un solo set perso”.

    La Personal Time ancora una volta ha mostrato il proprio valore: “Non parlo mai delle prestazioni dei singoli, ma ci sono state delle prestazioni individuali che probabilmente non si vedono nemmeno in categorie superiori”!

    Dopo i primi due set vinti, Belluno ha provato il colpo di coda, ma ha dovuto subire la rimonta della Personal Time: “Il gruppo ha fatto tutte le cose dette ad inizio settimana, questo ha fatto la differenza. Nel terzo set eravamo sotto 15-8, è venuta fuori la nostra pazienza e la nostra serenità. Sembrava un parziale perso,  invece l’abbiamo portato a casa mettendo in cassaforte un’altra vittoria. Complimenti ai miei uomini”. (131) LEGGI TUTTO

  • in

    Il 26 dicembre Cosedil Saturnia contro Omifer Palmi al PalaCatania

    Giovedì 26 dicembre, alle ore 18:00, al PalaCatania si gioca il match tra la Cosedil Saturnia Acicastello e OmiFer Palmi.
    La partita di Santo Stefano, valida per la prima giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/25, vedrà affrontarsi due squadre che hanno bisogno più che mai di un risultato positivo, a cominciare dalla Cosedil Saturnia Acicastello che deve ripartire nel migliore dei modi nella seconda fase della Regular Season.
    OmiFer Palmi, che occupa l’ultima posizione in classifica dal canto suo è alla disperata ricerca di punti. I ragazzi di mister Cannestracci hanno infatti chiuso il girone di Andata con 10 sconfitte e appena 3 vittorie e sono a caccia di un successo esterno.
    Tra le fila dei calabresi l’esperto Paris (subentrato a Lorenzo Sperotto lo scorso novembre), Sala in opposto, Maccarone e Gitto (che ha diverse stagioni di Superlega alle spalle) al centro, Corrado e Benavidez in banda, Donati (tre stagioni in SuperLega a Verona) come libero.
    I biancoblu della Cosedil Saturnia, dopo la sconfitta di sabato scorso contro Porto Viro per 3-1, sono alla ricerca di punti importanti e già oggi sono tornati ad allenarsi e lo faranno quotidianamente fino al match di giorno 26.
    “Dobbiamo scendere in campo con l’obiettivo di vincere. Stiamo vivendo un periodo difficile che non ci aspettavamo, ma siamo tutti convinti che ne usciremo. Ci stiamo allenando bene e uniti cercheremo di uscire da questo momento che non rispecchia le nostre potenzialità.” è il commento di Piero D’Angelo, direttore sportivo della Cosedil Saturnia.
    Il botteghino del PalaCatania aprirà le sue porte alle 16:45. Per l’acquisto dei biglietti (15 € Trib. A inferiore, 10 € Trib. Ordinaria, 5 € Curve), rimane attiva la prevendita online su LiveTicket e nei punti vendita convenzionati.
    La partita sarà in diretta streaming su VolleyballWorld.tv. LEGGI TUTTO