consigliato per te

  • in

    Musetti al Roland Garros: “Sono orgoglioso per come ho reagito”

    Missione compiuta da Lorenzo Musetti, che accede agli ottavi di finale del Roland Garros. Dopo le vittorie contro Hanfmann e Galan, il 23enne di Carrata si ripete al terzo turno contro l’argentino Mariano Navone. L’azzurro s’impone 4-6, 6-4, 6-3, 6-2 in tre ore e 25 minuti di partita, match iniziato in salita con qualche incertezza di troppo prima di prenderne il controllo nei set successivi. Una vittoria in rimonta importante per Musetti, che attende il vincente di Halys-Rune. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, pronti per la Junior League: esordio contro Ravenna

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley è pronto a vivere la sua seconda avventura nella prestigiosa Del Monte® Junior League, manifestazione che mette in vetrina i migliori talenti del panorama pallavolistico giovanile italiano. La formazione pontina inizierà il proprio cammino sabato 31 maggio, alle ore 11:00, contro la Consar Ravenna, nel match valido per la prima giornata del Girone A. Completano il raggruppamento i pari età dell’Itas Trentino, avversari di Cisterna nella terza giornata in programma domenica 1° giugno, sempre alle 11:00.
    Il torneo, in scena dal 31 maggio al 2 giugno tra il Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia (Campo 1) e il Pala Savena di San Lazzaro di Savena (Campo 2), vedrà ancora una volta la città metropolitana di Bologna ospitare le fasi finali della Junior League, confermandosi crocevia del talento giovanile nazionale. L’esito del girone determinerà l’accesso alla fase conclusiva del torneo, con le migliori quattro squadre dell’intera classifica (stilata con criterio di classifica avulsa) che accederanno alle semifinali, in programma domenica 1° giugno alle ore 19:30. Le restanti formazioni si sfideranno nelle finali per il piazzamento, fino all’ultimo atto previsto per lunedì 2 giugno, quando alle 16:00 andrà in scena la finalissima per il titolo 2025.
    Il programma del Girone A – Cisterna Volley
    Sabato 31 maggio
    Ore 11:00 – Campo 1: Cisterna Volley – Consar Ravenna
    Domenica 1 giugno
    Ore 11:00 – Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley
    La formula del torneo
    Al termine della fase a gironi verrà redatta una classifica unica. Le prime quattro classificate accederanno alle semifinali incrociate, mentre le squadre dalla quinta all’ottava posizione disputeranno le finali per i piazzamenti intermedi (5°-6° e 7°-8° posto). La squadra con il peggior piazzamento al termine dei gironi concluderà il proprio percorso al 9° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Berra resta il “secondo in comando” sulla panchina di Savigliano

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che, anche nella stagione sportiva 2025/26, Andrea Berra sarà il secondo allenatore della prima squadra griffata Monge-Gerbaudo. Originario di Racconigi, il prossimo per Berra sarà il 34° anno di attività nella pallavolo cuneese, di cui è ormai un’istituzione.

    Prima della sua avventura al PalaSanGiorgio, iniziata nell’estate 2024, infatti, Andrea è stato head-coach su molte panchine. In campo femminile, a Savigliano, Marene, Cherasco, Saluzzo, El Gall, Pinerolo, Racconigi, Borgaro Torinese e Cuneo, e in campo maschile, ad Alba, Racconigi e Cuneo, quest’ultimo guidato in Serie B nel 2016/17.

    “La conferma è sinonimo di apprezzamento del lavoro fatto in palestra e al di fuori della stessa, quindi non posso che essere contento di quanto propostomi. Dalla nuova stagione mi aspetto molto, sia in termini di risultato che di crescita di conoscenza personale in ambito tecnico. La stagione passata è stata per me abbastanza impegnativa soprattutto dal punto di vista mentale e a volte sono stato più dirigente di collegamento tra squadra e direttivo che tecnico. Un ruolo impegnativo ma estremamente interessante. Il bilancio è sicuramente positivo e l’esperienza direi “formativa”. Per il resto, la vittoria più bella per me è il rapporto di stima con la dirigenza e la richiesta dei ragazzi di vedermi ancora parte del gruppo della prossima annata”, il pensiero di Berra dopo la conferma. LEGGI TUTTO

  • in

    Haak è ancora una ‘pantera’: “Conegliano è la migliore squadra in cui ho giocato”

    Una nuova pagina da scrivere per la miglior realizzatrice della storia della Prosecco DOC Imoco Conegliano: Isabelle Haak, opposta svedese classe 1999 di 194 cm, vestirà anche nella stagione 2025/26 la maglia numero 11 gialloblù, per la quarta stagione consecutiva.

    Arrivata nell’estate 2022 dal Vakifbank Istanbul, Isabelle Haak al Palaverde ha confermato la sua fama di predestinata come stella internazionale della pallavolo: con le Pantere ha vinto e rivinto in sole tre stagioni tutto quello che poteva conquistare: 3 Scudetti, 3 Coppe Italia, 3 Supercoppe, 2 Mondiali per Club e 2 Champions League.

    Un’ascesa strepitosa che l’ha portata nei cuori dei tifosi gialloblù anche per le cifre personali: da gara-2 dei quarti di finale Scudetto contro Bergamo è la top scorer della storia del club, superata Robin de Kruijf a quota 2566 punti; ora, terminata la stagione da All-In con le Pantere, ne conta 2761.

    Con la Prosecco DOC Imoco, Haak ha attaccato quasi 5000 palloni (4958), e murato quasi 150 volte (148), il tutto in 145 gare. Nell’ultima stagione ha realizzato quasi 600 punti nelle competizioni italiane che ha disputato, mentre nelle competizioni internazionali ha marcato 217 punti e 24 muri.

    La star svedese ha contribuito alla vittoria dei 13 titoli con le Pantere grazie a 7 MVP tra le varie competizioni: è la miglior giocatrice dell’ultimo Mondiale per Club e delle due Champions League vinte di seguito dalla Antonio Carraro Prosecco DOC! Poi si ricordano l’MVP dello Scudetto 2024, della Coppa Italia 2023 e 2025, e del Mondiale per Club 2022.

    Isabelle Haak: “Dopo 3 anni passati alla Prosecco DOC Imoco posso dire che mi trovo benissimo, Conegliano è uno di quei posti che ho imparato a chiamare casa. Qui ho trovato l’equilibrio perfetto tra pallavolo e vita privata, è il posto perfetto sia per giocare al massimo livello che per vivere; possiamo lavorare con un grande allenatore, uno staff preparato, straordinarie campionesse e tifosi fantastici. È davvero un club meraviglioso e io sono davvero onorata di farne parte per un altro anno, non vedo l’ora di tagliare altri traguardi con la squadra, la migliore in cui abbia mai giocato, qui ho trovato il mio benessere dentro e fuori dal campo e questo fa la differenza.Gli obiettivi della prossima stagione saranno gli stessi di quella appena terminata, il club è sempre molto ambizioso e punta a vincere tutte le coppe possibili. La squadra cambierà, ma non i nostri desideri e obiettivi sul piano sportivo, anzi immagino che la prossima stagione sarà ancora più divertente per noi e per tutti i tifosi che ci riempiono di affetto sempre.Intanto quest’estate giocherò la Golden League con la mia nazionale, disputeremo la Final Four proprio in Svezia; avrò qualche settimana libera a luglio, poi ci tufferemo a giocare il Mondiale, sarà la prima volta nella storia per la nostra nazionale e ci andiamo con grande entusiasmo, è un traguardo importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia aumenta il tasso della sua “pesaresità”: Alice Feduzzi affianca Valentina Bortolucci

    Il libero pesarese Alice Feduzzi giocherà con la maglia della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia anche nella stagione 2025/2026, aumentando il tasso di “pesaresità” della squadra dopo l’arrivo della palleggiatrice Valentina Bartolucci. Classe 2006, già campione d’Italia Under 18 con l’Imoco Conegliano, l’anno scorso ha guadagnato un posto stabile nelle rotazioni di Andrea Pistola, scendendo in campo in 28 partite con il 37.7% di ricezioni perfette.

    Così il presidente Ivano Angeli: “Teniamo molto a fare della nostra squadra la vetrina delle eccellenze locali, dando l’opportunità alle migliori atlete del territorio di giocare ad alto livello con la nostra maglia. Alice è con noi dall’anno scorso, e nella prossima stagione avrà come compagna un’altra pesarese come lei, Valentina Bartolucci. Penso che giocare con la squadra della propria città a questi livelli sia una soddisfazione enorme per ogni atleta, e da parte nostra proviamo altrettanta soddisfazione nel poter offrire un’occasione così importante a talenti come Alice, che hanno dimostrato di poter dire la loro anche in serie A1”.

    Queste le parole di Alice Feduzzi: “Sono molto soddisfatta della stagione passata, del gruppo che si è formato e del mio percorso in questa società, fuori e dentro al campo. Abbiamo raggiunto dei bellissimi obbiettivi, non vedo l’ora di andare a giocare in Europa. Spero di poter fare una stagione come questa anche il prossimo anno!”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’arrivo di Monza inaugura il mercato di Trento: “Felicissima di vestire la maglia dell’Itas”

    L’Itas Trentino femminile inaugura il mercato estivo 2025 partendo dalla regia. La nuova palleggiatrice della squadra di Serie A2 è infatti Sofia Monza. Nonostante abbia compiuto da pochi giorni appena ventitré anni, vanta già un curriculum in campo nazionale e internazionale di tutto rispetto.

    Nata a Rho (provincia di Milano) l’11 maggio del 2022, giunge in gialloblù dopo aver trascorso le ultime due stagioni in forza alla Futura Giovani Busto Arsizio, formazione di Serie A2 nella quale era approdata nell’estate del 2023 dopo due annate molto formative vissute nella massima serie con l’altra squadra di Busto Arsizio, la Uyba.

    Oltre ad un importante percorso nei Club, Sofia ha un feeling particolare anche con la maglia azzurra delle Nazionali giovanili, con cui ha conquistato ben cinque medaglie (tre ori e due argenti) a cavallo tra il 2017 e il 2022.

    Cresciuta pallavolisticamente nel settore giovanile della Yamamay Busto Arsizio, la carriera della regista milanese si è sviluppata interamente in Lombardia. Dopo aver assaggiato la massima serie nella stagione 2018/2019 con l’Unet E-Work Volley Busto Arsizio, Sofia ha vestito per due anni la maglia del Club Italia, il progetto federale che raccoglie le migliori promesse del volley nazionale e che ha sede al Centro Pavesi di Milano, partecipando a due campionati di Serie A2.

    Nel 2021 torna a Busto Arsizio per maturare esperienza in Serie A1 alle spalle delle fortissime registe americane Poulter e Lloyd, per trasferirsi poi nell’altra società con sede a Busto Arsizio, la Futura Giovani, dove vive due annate da assoluta protagonista sotto la guida del nuovo tecnico di Trentino Volley Alessandro Beltrami.

    Fin da giovanissima nel giro delle Nazionali giovanili, la palleggiatrice milanese ha collezionato diverse medaglie nelle principali competizioni mondiali ed europee affrontate con l’Italia: un oro ai Mondiali U20 del 2021, un argento ai Mondiali U18 del 2019, oltre a due ori e un argento europeo tra il 2017 e il 2022.

    “Sono felicissima di poter vestire la maglia di Trentino Volley, una società molto organizzata e ambiziosa di cui tutti mi hanno sempre parlato estremamente bene – sono le prime dichiarazioni di Sofia Monza, nuova palleggiatrice dell’Itas Trentino – ; proprio per questi motivi non appena è arrivata la chiamata non ho potuto che accettare immediatamente la proposta. Sta nascendo una squadra giovane, che potrà fare bene e giocarsela ad alti livelli. Ritrovo coach Beltrami con il quale mi sono trovata molto bene nella precedente esperienza vissuta assieme e sono felice di poter proseguire questo percorso con lui. Il campionato di Serie A2 sta crescendo di livello anno dopo anno, per quanto ci riguarda punteremo a fare bene e stare nella parte alta della classifica”.

    “Ritrovo Sofia dopo aver vissuto assieme a lei l’esperienza alla Futura Giovani – spiega Alessandro Beltrami, allenatore dell’Itas Trentino – . Si tratta di una giocatrice le cui caratteristiche tecniche si sposano perfettamente con la mia idea di gioco e mi fa particolarmente piacere ritrovarla in questa avventura in Trentino Volley. Ritengo che le sue qualità e il suo modo di giocare combacino perfettamente con le caratteristiche delle atlete che sono state confermate e che arriveranno durante il mercato per completare il roster. E’ una ragazza professionale, molto competitiva, determinata e grintosa, tutte peculiarità che dovranno essere alla base di un gruppo che dovrà spingere forte nel lavoro quotidiano in palestra”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Botta e risposta di Oleni. L’assistant coach della Lube si presenta

    Francesco, a spiccare è il tuo curriculum internazionale.
    Oleni: “La mia vita professionale è sempre stata caratterizzata da sliding door e scelte d’istinto. La volontà di restare fuori dalle zone comfort e di mettermi alla prova è diventata a sua volta la mia ‘comfort zone’ personale. Ho sempre avvertito l’esigenza di sperimentare per crescere in cerca di nuovi stimoli!”.
    Entri in uno staff di SuperLega molto ambizioso, che effetto ti fa?
    “Ho utilizzato gli ultimi 12 mesi per studiare e farmi trovare sempre più pronto in vista di palcoscenici importanti. Per parecchi anni ho lavorato parallelamente con squadre di Club e Nazionali. In questa fase voglio concentrarmi sulla Lube. Il primo impatto con l’ambiente è stato magnifico. Sono a mio agio, mi sento in famiglia”.
    Come hai reagito alla chiamata della Lube?
    “Per me la chiamata è stata un fulmine a ciel sereno, non avevo avuto sentori nei giorni precedenti. Anzi, stavo preparando le valigie per un’altra destinazione e ho stravolto i piani. Devo fare una premessa, tra amici ho la fama di essere un gran burlone e per i primi attimi ho temuto che una delle tante vittime dei miei scherzi volesse vendicarsi, poi ho realizzato che era tutto vero e ho accettato con entusiasmo. Solo per un Club come la Lube sarei rimasto in Italia!”.
    I trascorsi da data analyst aiuteranno i giocatori emergenti?
    “Me lo auguro! Si tratta di un aspetto che mi sta a cuore e su cui insisto molto. L’analisi dei dati e dei modelli di riferimento mi appassiona ed è essenziale per capire a che punto è un atleta, come sta progredendo e fin dove può arrivare”.
    Finalmente sei dalla parte giusta della barricata, quando stavi a Monza la Lube non ha avuto facile con il team brianzolo.
    “Devo dire che conservo bei ricordi perché da rivale, anche con le giovanili, mi sono tolto belle soddisfazioni a Civitanova, ma ora sono qui, in biancorosso, e lavorerò sodo nello staff di Giampaolo Medei”.
    Come sei finito nel mondo della pallavolo?
    “Fatalità. Da ragazzino inizialmente volevo cimentarmi nella pallacanestro con gli amici, ma non ho trovato posto. Allora ho provato con il minivolley ed è scoppiata la passione! Ci fosse stato un posto in più al minibasket non sarei qui. Anche quella fu una delle porte scorrevoli che mi cambiarono la vita”.
    Hai la fama da stakanovista. Confermi?
    “Mi piace lavorare tanto e sono pignolo. Credo sia importante confrontarsi con continuità. Anche gli atleti più bravi hanno limiti di energie, risorse e capacità. Trovare un equilibrio e ottimizzare richiede lo studio di tutti gli aspetti”.
    Cosa ti ha colpito della Lube nella stagione 2024/25?
    “Di sicuro il fatto che la squadra biancorossa desse la sensazione di avere il fuoco dentro. Ho visto una Lube che è riuscita a centrare vittorie, talvolta quasi proibitive, sfruttando non solo la tecnica ma anche mentalità e grinta da vero gruppo. Sono situazioni che si innescano in un ambiente di lavoro positivo e che non sono facili da replicare a meno che non si abbiano le idee chiare sul percorso che ha favorito questo tipo di alchimia all’interno del team”. LEGGI TUTTO

  • in

    Krisztián Pádár, ecco l’opposto per la MINT Vero Volley Monza: “Non vedo l’ora…”

    Krisztián Pádár sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza: l’opposto ungherese classe 1996, nell’ultima stagione in forza alla squadra cinese dello Shanghai Bright, farà parte del roster brianzolo nella prossima stagione di SuperLega 2025/26.

    Padar, 28 anni, ha iniziato la sua attività pallavolistica nel 2010 nel Malév di Budapest, per poi trasferirsi nella stagione successiva al Dunaferr, altra squadra del suo paese d’origine. Nel 2012-13 è al Kecskeméti RC (HUN), mentre nell’annata successiva vive la sua prima esperienza al di fuori dell’Ungheria, al Maaseik in Belgio, dove rimane per due stagioni. Nel campionato 2016-17 viene selezionato attraverso un draft dal Woori Card Wibee, club della Corea del Sud impegnato in V-League, dove gioca per due annate; al termine di ciascuna stagione gioca brevemente per altri club, firmando nel 2017 in Libano col Tannourine e nel 2018 in Cina con lo Shanghai, vincendo lo scudetto. Nel campionato 2018-19 viene nuovamente selezionato attraverso il draft, questa volta dagli Hyundai Skywalkers, conquistando ancora uno scudetto. Per la stagione 2019-20 si accasa in Russia, dove disputa il campionato con il Fakel, mentre nella stagione seguente è nuovamente in un campionato asiatico, precisamente in Giappone, dove disputa la V.League Division 1 coi Toray Arrows. A Shizuoka rimane per 4 stagioni, mentre nella scorsa annata milita nello Shanghai Bright in Cina. Nel mezzo, due brevi parentesi in Qatar con Al Arabi S.C. e Al Rayyan S.C.

    “Sono molto contento di essere a Monza – ha commentato Krisztián Pádár, nuovo opposto della MINT Vero Volley – E’ la mia prima esperienza in Italia. Mi hanno parlato tutti molto bene di Monza, della città e dei tifosi, a partire dal mio amico Georg (Grozer, Ndr). Conosco già alcuni ragazzi, come Zimmermann e Beretta, anche se non ci ho mai giocato insieme. Non vedo l’ora di vivere la prossima stagione al massimo”.

    LA SCHEDAKrisztián PádárNato il 14 novembre 1996Nazionale UngheriaAltezza 199 cmRuolo Opposto

    CARRIERA CON I CLUB2010-11 Malév (HUN)2011-12 Dunaújvárosi Központi Sportegyesület (HUN)2012-14 Kecskeméti Röplabda Club (HUN)2014-16 Volleybalclub Maaseik (BEL)2016-17 Woori Card Woori WON Pro Volleyball Club (KOR)2017 Tannourine Club (LBN)2017-18 Woori Card Woori WON Pro Volleyball Club (KOR)2018 Shanghai Jinse Nianhua Nanzi Paiqiu Julebu (CHN)2018-19 Hyundai Capital Skywalkers Volleyball Club (KOR)2019-20 Volejbol’nyj klub Fakel (RUS)2020-24 Toray Arrows Shizuoka (JPN)2024 Al Arabi S.C. (QAT)2024-25 Shanghai Bright (CHN)2025 Al Rayyan S.C. (QAT)2025-26 MINT VERO VOLLEY MONZA A1

    TITOLI CON I CLUB2014: Coppa d’Ungheria2014: Campionato Ungherese2018: Campionato Cinese2019: Campionato Sudcoreano2025: Campionato Cinese2025: Campionato Qatariota

    TITOLI CON LA NAZIONALE2021: Bronzo European Silver League

    PREMI INDIVIDUALI2017 – V-League: MVP 1° round2017 – V-League: MVP 4° round2017 – Coppa KOVO: Most Impressive Player2018 – V-League: MVP 1° round2018 – V-League: Miglior opposto2022 – V.League Division 1: Miglior realizzatore2022 – V.League Division 1:Miglior servizio2023 – V.League Division 1: Miglior realizzatore2024 – V.League Division 1: Miglior realizzatore LEGGI TUTTO