consigliato per te

  • in

    Sinner-Lehecka al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

    Dopo la vittoria contro Gasquet, Jannik Sinner è pronto a tornare in campo. Il numero 1 al mondo affronterà al terzo turno del Roland Garros Jiri Lehecka. Classe 2001, il tennista ceco (attuale numero 34 del ranking Atp) è reduce dalla vittoria in quattro set contro lo spagnolo Davidovich Fokina (6-3, 3-6, 6-1, 6-2). Tra i due si tratterà del terzo scontro, considerando gli altri due (il più recente a Pechino nel 2024) vinti sempre da Sinner in due set.

    Sinner-Lehecka, dove vedere il match del Roland Garros
    Il match tra Jannik Sinner e Jiri Lehecka, terzo turno del Roland Garros 2025, si gioca sabato 31 maggio alle 13.30 circa: sarà il secondo incontro in programma sul Suzanne-Lenglen al termine di Andreeva-Putintseva. Il match sarà in diretta su Eurosport, canali 210  e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Fanizza convocato per il collegiale della Nazionale Universitaria

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley comunica con soddisfazione la convocazione del proprio palleggiatore Alessandro Fanizza al collegiale della Nazionale Universitaria, in programma dal 3 all’11 giugno 2025 a Camigliatello Silano (CS).
    La convocazione è stata diramata dalla Federazione Italiana Pallavolo su indicazione del Direttore Tecnico e Primo Allenatore Vincenzo Fanizza, in vista della preparazione per le Universiadi. Per Alessandro si tratta di un importante riconoscimento a coronamento di una stagione di crescita e solidità nel suo primo anno in Superlega Credem Banca. 
    I CONVOCATI – Damiano Catania (Powervolley Milano) – Nicola Cianciotta (Sir Safety Perugia) – Alessandro Fanizza (Cisterna Volley) – Fabrizio Giovanni Gironi (Prisma Taranto) – Tommaso Guzzo (Porto Robur Costa 2030) – Giulio Magalini (Trentino Volley) – Marco Pellacani (Trentino Volley) – Federico Roberti (Virtus Volley) – Antonino Russo (Porto Robur Costa 2030) – Andrea Truocchio (Pallavolo Padova)
    LO STAFF TECNICO – Vincenzo Fanizza (1° Allenatore) – Francesco Ronsini (Allenatore) – Pascal Laricchiuta (Fisioterapista) – Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico) – Luca Mares (Team Manager) – Alex Boncompagni (Medico) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agenzia TASS: “Esibizione ad agosto tra Russia e Italia”. Ma pare non sia vero…

    La notizia è una di quelle da prendere davvero con le “pinze”: la Nazionale italiana maschile potrebbe giocare un “incontro di esibizione per la fine di agosto” contro la Nazionale russa. O, almeno, questo è quello che riporta la TASS, una delle più importanti agenzie di informazione della Russia.

    E’ inutile ricordare che la Russia, come la Bielorussia, è stata esclusa dalle manifestazioni e competizioni internazionali in seguito all’aggressione e invasione militare contro l’Ucraina, Olimpiadi comprese.

    Dalla Federazione Italiana Pallavolo fanno sapere, invece, che nella pianificazione stagionale della Nazionale non c’è in programma un’amichevole con la Russia, quindi, non ci dovrebbe essere nessun impegno di questo genere… una posizione che smentisce quanto attribuito ad Alexander Yaremenko: “È stata un’iniziativa della Russia quella di organizzare un’amichevole con l’Italia e la Federazione italiana di pallavolo è sembrata disponibile – ha detto il segretario generale della Federazione russa di pallavolo -. Hanno presentato una domanda al Comitato Olimpico Italiano per l’organizzazione di questa partita. Ora stiamo aspettando la loro decisione. Per quanto riguarda le date, si parla di fine agosto“.

    Sarà vero? I dubbi, tutti legittimi, non possono che restare, anche considerando il proliferare di fake news nelle quali, ormai quotidianamente, può capitare di imbattersi in Rete.

    Di certo c’è che la nazionale russa di pallavolo maschile ha già in programma un’amichevole contro la Serbia il 1° giugno. Un giorno prima, il 31 maggio, anche la nazionale russa di pallavolo femminile affronterà in amichevole le avversarie serbe.

    Ricordandosi sempre che, come riporta sempre QUI anche la stessa TASS: “Il 28 febbraio 2022, il Comitato olimpico internazionale (CIO) ha emanato delle raccomandazioni alle federazioni sportive internazionali per vietare agli atleti di Russia e Bielorussia di partecipare ai tornei internazionali, adducendo come motivazione l’operazione militare speciale di Mosca in Ucraina. In seguito alle raccomandazioni del CIO, a fine febbraio 2022, la maggior parte delle federazioni sportive mondiali ha deciso di vietare agli atleti di Russia e Bielorussia di partecipare a tutti i tornei sportivi internazionali. A fine marzo 2023, il CIO ha raccomandato di consentire a singoli atleti di Russia e Bielorussia di partecipare a tornei sportivi internazionali, ma solo a condizioni specifiche. In particolare, gli atleti dei due Paesi non devono “sostenere attivamente” l’operazione militare speciale della Russia in Ucraina e devono gareggiare in condizioni di neutralità. Alla Russia e alla Bielorussia è stato inoltre vietato di partecipare a eventi internazionali a squadre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dalle giovanili alla prima squadra: al centro c’è Marco Valbusa

    Verona Volley è felice di annunciare l’ingresso in prima squadra di Marco Valbusa, centrale classe 2005, cresciuto nel Settore Giovanile scaligero.
    Veronese di nascita, dopo aver completato la trafila nel vivaio del Club, Valbusa ha trascorso le ultime due stagioni in prestito all’ArredoPark Dual Caselle, dove ha maturato esperienza nel campionato nazionale di Serie B. Il giovane atleta ha inoltre già vestito la maglia azzurra con le selezioni giovanili della Nazionale Italiana, in particolare partecipando ai campionati europei Under 20 nell’estate 2024. Fresca è la convocazione in Under 21 per preparare i prossimi impegni estivi. L’approdo in prima squadra rappresenta un traguardo significativo per Valbusa, che corona così un percorso di crescita costante all’interno del Club.
    Marco Valbusa ha dichiarato: “Vestire la maglia di Rana Verona in SuperLega è un sogno che si realizza. Ho lavorato duramente in questi anni per farmi trovare pronto, e far parte della squadra della mia città è un orgoglio immenso. Ringrazio la società per la fiducia e tutti gli allenatori che mi hanno accompagnato in questo percorso. Ora non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura.”
    Stefano Fanini, Presidente di Verona Volley, ha commentato: “Siamo molto orgogliosi di accogliere Marco in prima squadra, perché rappresenta al meglio anche l’attività che stiamo sviluppando con il nostro Settore Giovanile. Vederlo compiere questo passo con noi è una grande soddisfazione per tutta la società ed uno stimolo per tutti i nostri giovani che possono aspirare a seguire il suo percorso. Marco è un ragazzo serio, con valori solidi e grande determinazione: qualità che lo hanno portato fin qui e che lo aiuteranno a crescere ancora al fianco di giocatori più esperti e assieme a uno staff di spessore. Inoltre, avere un veronese nel roster rafforza ulteriormente il nostro legame con il territorio e la nostra identità.”
    Scheda Tecnica
    Nome: MarcoCognome: ValbusaLuogo di nascita: VeronaData di nascita: 6 ottobre 2005Altezza: 202 cm LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2025: il calendario completo dell’Italia maschile di De Giorgi e femminile di Velasco

    Si avvicina il momento della Volleyball Nations League femminile e maschile 2025: ecco il calendario completo delle formazioni azzurre, la Nazionale maschile guidata da Ferdinando De Giorgi e quella femminile con coach Julio Velasco, impegnate nella prossima VNL.

    Le azzurre campionesse Olimpiche e detentrici del trofeo giocheranno nella prima week (4-8 giugno 2025) a Rio de Janeiro, mentre dal 18 al 25 giugno a Hong Kong, per poi chiudere la fase preliminare ad Apeldoorn (9-13 luglio).  La nazionale maschile Campione del Mondo in carica, invece, dall’11 al 15 giugno sarà in campo a Quebec City, dal 25 al 29 giugno a Chicago, mentre nella terza e ultima settimana dal 16 al 20 luglio giocheranno a Lubiana. 

    Rispetto alle precedenti edizioni con 16 squadre partecipanti, alla VNL 2025 prenderanno parte 18 nazionali, sia per il torneo femminile che per quello maschile (le due nuove squadre tra gli uomini sono Cina e Ucraina, mentre per quanto riguarda le donne sono Repubblica Ceca e Belgio).

    Nella prima fase ogni nazionale giocherà 12 partite, quattro per Week, prima delle Finals con un tabellone a eliminazione diretta composto dalle migliori otto classificate della prima fase.

    Le fasi finali si svolgeranno dal 23 al 27 luglio per il torneo femminile e dal 30 luglio al 3 agosto per quello maschile.

    La Volleyball Nations League 2025 sarà visibile su DAZN e VBTV con abbonamento a pagamento.

    VNL FEMMINILE 2025

    Week 1 (4-8 giugno)Pool a Ottawa (Canada): Giappone, Canada, Olanda, Repubblica Dominicana, Serbia, Bulgaria.Pool a Rio de Janeiro (Brasile): Italia, Germania, Brasile, Repubblica Ceca, USA, Corea del Sud.Pool a Pechino (China): Turchia, Belgio, Polonia, Thailandia, Cina, Francia.

    Le gare dell’Italia: Week 1 (Pool 2 – Rio de Janeiro, Brasile, orario italiano)4 giugno: Italia-Usa ore 195 giugno: Italia-Germania ore 22.306 giugno: Italia-Corea del Sud ore 22.308 giugno: Italia-Brasile ore 15

    Week 2 (18-22 giugno)Pool a Istanbul (Turchia): Brasile, Turchia, Canada, Repubblica Dominicana, Belgio, Corea del Sud.Pool a Hong Kong (Cina): Italia, Cina, Giappone, Thailandia, Repubblica Ceca, Bulgaria.Pool a Belgrado (Serbia): Polonia, USA, Olanda, Serbia, Germania, Francia.

    Le gare dell’Italia: Week 2 (Pool 5 – Hong Kong, Cina, orario italiano) 18 giugno: Italia-Bulgaria ore 7.3019 giugno: Italia- Thailandia ore 11.3020 giugno: Italia- Giappone ore 14.3022 giugno: Italia-Cina ore 14

    Week 3 (9-13 luglio)Pool a Apeldoorn (Olanda): Italia, Turchia, Olanda, Serbia, Belgio, Repubblica Ceca.Pool ad Arlington (USA): USA, Cina, Canada, Repubblica Dominicana, Germania, Thailandia.Pool a Kanto (Giappone): Brasile, Polonia, Giappone, Francia, Bulgaria; Corea del Sud.

    Le gare dell’Italia: Week 3 (Pool 7 – Apeldoorn, Olanda, orario italiano) 9 luglio: Italia-Belgio ore 1710 luglio: Italia-Serbia ore 1712 luglio: Italia-Turchia ore 1913 luglio: Italia-Olanda ore 16

    Finali: 23-27 luglio

    VNL MASCHILE 2025

    Week 1 (11-15 giugno)Pool a Quebec City (Canada): Italia, Canada, Francia, Germania, Argentina, Bulgaria.Pool a Rio de Janeiro (Brasile): Slovenia, Cuba, Usa, Ucraina, Brasile, Iran.Pool a Xi’an (Cina): Polonia, Olanda, Giappone, Turchia, Serbia, Cina.

    Le gare dell’Italia: Week 1 (Pool 1 – Quebec, Canada, orario italiano)11 giugno: Italia-Bulgaria ore 1712 giugno: Italia-Germania ore 22.3014 giugno: Italia-Francia ore 02.0015 giugno: Italia-Argentina ore 17.00

    Week 2 (25-29 giugno)Pool a Burgas (Bulgaria): Giappone, Ucraina, Francia, Turchia, Slovenia, Bulgaria.Pool a Chicago (USA): Italia, Polonia, Brasile, Cananda, USA, Cina.Pool a Belgrado (Serbia): Argentina, Cuba, Serbia, Olanda, Germania, Iran.

    Le gare dell’Italia: Week 2 (Pool 5 – Chicago, Stati Uniti, orario italiano)25 giugno: Italia-Polonia ore 19.3027 giugno: Italia-Cina ore 2328 giugno: Italia-Brasile ore 2330 giugno: Italia-Stati Uniti ore 02.30

    Week 3 (16-20 luglio)Pool a Gdansk (Polonia): Polonia, Iran, Francia, Bulgaria, Cuba, Cina.Pool a Lubiana (Slovenia): Italia, Serbia, Slovenia, Olanda, Canada, Ucraina.Pool a Kanto (Giappone): Giappone, Argentina, USA, Germania, Brasile, Turchia. 

    Le gare dell’Italia: Week 3 (Pool 8 – Ljubljana, Slovenia, orario italiano)16 luglio: Italia-Serbia ore 16.3017 luglio: Italia-Ucraina ore 16.3019 luglio: Italia-Slovenia ore 20.3020 luglio: Italia-Olanda ore 16.30

    Finali: 30 luglio – 3 agosto LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti al Roland Garros: “Sono orgoglioso per come ho reagito”

    Missione compiuta da Lorenzo Musetti, che accede agli ottavi di finale del Roland Garros. Dopo le vittorie contro Hanfmann e Galan, il 23enne di Carrata si ripete al terzo turno contro l’argentino Mariano Navone. L’azzurro s’impone 4-6, 6-4, 6-3, 6-2 in tre ore e 25 minuti di partita, match iniziato in salita con qualche incertezza di troppo prima di prenderne il controllo nei set successivi. Una vittoria in rimonta importante per Musetti, che attende il vincente di Halys-Rune. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, pronti per la Junior League: esordio contro Ravenna

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley è pronto a vivere la sua seconda avventura nella prestigiosa Del Monte® Junior League, manifestazione che mette in vetrina i migliori talenti del panorama pallavolistico giovanile italiano. La formazione pontina inizierà il proprio cammino sabato 31 maggio, alle ore 11:00, contro la Consar Ravenna, nel match valido per la prima giornata del Girone A. Completano il raggruppamento i pari età dell’Itas Trentino, avversari di Cisterna nella terza giornata in programma domenica 1° giugno, sempre alle 11:00.
    Il torneo, in scena dal 31 maggio al 2 giugno tra il Palazzetto dello Sport di Ozzano dell’Emilia (Campo 1) e il Pala Savena di San Lazzaro di Savena (Campo 2), vedrà ancora una volta la città metropolitana di Bologna ospitare le fasi finali della Junior League, confermandosi crocevia del talento giovanile nazionale. L’esito del girone determinerà l’accesso alla fase conclusiva del torneo, con le migliori quattro squadre dell’intera classifica (stilata con criterio di classifica avulsa) che accederanno alle semifinali, in programma domenica 1° giugno alle ore 19:30. Le restanti formazioni si sfideranno nelle finali per il piazzamento, fino all’ultimo atto previsto per lunedì 2 giugno, quando alle 16:00 andrà in scena la finalissima per il titolo 2025.
    Il programma del Girone A – Cisterna Volley
    Sabato 31 maggio
    Ore 11:00 – Campo 1: Cisterna Volley – Consar Ravenna
    Domenica 1 giugno
    Ore 11:00 – Campo 2: Itas Trentino – Cisterna Volley
    La formula del torneo
    Al termine della fase a gironi verrà redatta una classifica unica. Le prime quattro classificate accederanno alle semifinali incrociate, mentre le squadre dalla quinta all’ottava posizione disputeranno le finali per i piazzamenti intermedi (5°-6° e 7°-8° posto). La squadra con il peggior piazzamento al termine dei gironi concluderà il proprio percorso al 9° posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Berra resta il “secondo in comando” sulla panchina di Savigliano

    Il Volley Savigliano è lieto di annunciare che, anche nella stagione sportiva 2025/26, Andrea Berra sarà il secondo allenatore della prima squadra griffata Monge-Gerbaudo. Originario di Racconigi, il prossimo per Berra sarà il 34° anno di attività nella pallavolo cuneese, di cui è ormai un’istituzione.

    Prima della sua avventura al PalaSanGiorgio, iniziata nell’estate 2024, infatti, Andrea è stato head-coach su molte panchine. In campo femminile, a Savigliano, Marene, Cherasco, Saluzzo, El Gall, Pinerolo, Racconigi, Borgaro Torinese e Cuneo, e in campo maschile, ad Alba, Racconigi e Cuneo, quest’ultimo guidato in Serie B nel 2016/17.

    “La conferma è sinonimo di apprezzamento del lavoro fatto in palestra e al di fuori della stessa, quindi non posso che essere contento di quanto propostomi. Dalla nuova stagione mi aspetto molto, sia in termini di risultato che di crescita di conoscenza personale in ambito tecnico. La stagione passata è stata per me abbastanza impegnativa soprattutto dal punto di vista mentale e a volte sono stato più dirigente di collegamento tra squadra e direttivo che tecnico. Un ruolo impegnativo ma estremamente interessante. Il bilancio è sicuramente positivo e l’esperienza direi “formativa”. Per il resto, la vittoria più bella per me è il rapporto di stima con la dirigenza e la richiesta dei ragazzi di vedermi ancora parte del gruppo della prossima annata”, il pensiero di Berra dopo la conferma. LEGGI TUTTO