consigliato per te

  • in

    Prata conferma il bomber Kristian Gamba; Sanna: “Ha dimostrato di essere un eccellente attaccante”

    Col suo braccio mancino è stato il terrore di tutti i Taraflex della scorsa Serie A2 Credem Banca, finendo la stagione in testa a molteplici classifiche di rendimento individuali. Per questa ragione la Tinet Prata di Pordenone non se l’è fatto sfuggire e ha confermato il proprio bomber: Kristian Gamba sarà in maglia gialloblù anche il prossimo anno.

    L’opposto aostano, fresco venticinquenne e nella piena maturità agonistica e può contare su ben 7 stagioni in Serie A alle spalle, annate nelle quali ha cannoneggiato fortissimo lungo tutto lo stivale tanto da mettere in saccoccia oltre 3500 punti, per una media di quasi 20 punti a partita. Una continuità di rendimento elevatissima. E con i rinnovi anche la società punta a dare continuità ad un progetto e ad un gruppo che ha dimostrato di essere fortemente coeso e che ambisce ad inseguire, assieme, nuovi traguardi e nuove emozioni.

    “Non nascondo di essere molto contento – ha dichiarato il numero 32 gialloblù all’atto del rinnovo – sia da parte mia che da parte della società è sembrato giusto proseguire dopo i risultati ottenuti in questa stagione. Il gruppo ha funzionato, abbiamo portato a casa ottimi risultati in campo e io personalmente anche fuori dal campo, visto che anche il lato organizzativo della società è di alto livello. Quindi sicuramente non ci sono stati motivi per non dare seguito a questo progetto che ha funzionato e che mi pare giusto continuare ad onorare”

    Nella scelta, oltre a quanto già sottolineato ha contato anche il pubblico ed una città che vi ha fatto sentire ben accolti: “Sicuramente. Non siamo solo bene accolti, ma ci sentiamo parte della quotidianità del paese. Incontriamo tifosi e appassionati tutti i giorni e ci fanno vivere tranquillamente. E poi in palazzetto si scatenano. Anche a livello di presenze il nostro pubblico è uno dei più importanti del campionato. E’ qualcosa che ti rende orgoglioso durante la settimana e ti da tanta carica in più per affrontare la partita di domenica”

    Ripercorrendo la stagione di Gamba non si possono non citare i numeri: secondo miglior realizzatore con 680 punti messi a terra. Battitore più prolifico della regular season con 54 battute andate a segno. Quindicesimo nella classifica dei muri punto (53) e primo assoluto nella classifica che prende in esame tutti i fondamentali che caratterizzano gli schiacciatori.

    “Siamo felici di avere ancora con noi Kristian – sono le parole del Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – nella costruzione della squadra con il Direttore Sportivo Sturam ovviamente non potevamo prescindere da un atleta che ha dimostrato con i fatti di essere un eccellente attaccante. Gamba ha sposato con convinzione il nostro progetto e quindi la conferma è stata una conseguenza naturale di quanto di buono è stato fatto in questa stagione”.

    (fonte: Tinet Prata di Pordenone) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferito all’associazione Lilt il riconoscimento intitolato a Paolo “Paolone” Sartori

    “Insieme con Paolone” è un progetto nato per celebrare e onorare la memoria di Paolo “Paolone” Sartori. Promosso dalla sua famiglia, il progetto vuole essere un modo concreto per proseguire il cammino tracciato dal tifoso n.1 dell’Imoco Volley Conegliano Paolo: una figura autentica, leale e profondamente umana, che ha saputo unire le persone con il suo sorriso, la sua presenza e la sua amicizia. Per chi lo ha conosciuto, Paolo è stato molto più di un amico: una spalla su cui contare, un confidente sincero, una luce nei momenti bui. E così continuerà a vivere nel cuore di tutti.

    Attraverso il Riconoscimento “Paolo Sartori”, il progetto intende mantenere viva la sua memoria premiando coloro che, con le proprie azioni, si sono distinti per il loro impegno, la generosità e i valori che hanno saputo incarnare, diventando a loro volta esempi positivi per l’intera comunità.

    La terza edizione del riconoscimento, che gode del patrocinio dell’Ulss2 Marca Trevigiana e del Comune di Conegliano, e che si terrà l’8 giugno al ristorante Oasi Campagnola di Mareno di Piave, è stata presentata nella mattina di venerdì 30 maggio nella sala mons. Dal Col dell’Ulss2 a Conegliano. Sono intervenuti Cristina Sartori, figlia di Paolo; il dott. Marzio Milana, direttore medico dell’ospedale civile Santa Maria dei Battuti di Conegliano; Fabio Chies, sindaco di Conegliano; e Iva Bin, presidente di Lilt Conegliano. Presente anche Gaia Maschio, assessore comunale alle Politiche Sociali. 

    L’edizione 2025 del Riconoscimento “Paolo Sartori” è stato conferito all’associazione “Lilt – Giocare in corsia” di Conegliano. 

    Questa la menzione: “Per l’impegno e la dedizione nel rendere più lieve il ricovero ospedaliero, regalando attimi di gioia e serenità ai bambini“.

    Nel 1994 un gruppo di volontari in seno alla LILT, dopo una breve ma intensa esperienza con una piccola paziente, decise di dar vita al progetto di animazione Giocare in Corsia. L’obiettivo primario era ed è quello di utilizzare il gioco per rendere meno estraneo e difficile l’ambiente ospedaliero agli occhi dei bambini. Il percorso è iniziato nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso.

    Da allora il gruppo è cresciuto e si è arricchito di nuovi volontari, ha approfondito tematiche sul dolore e formato persone capaci di offrire ai bambini le modalità per meglio affrontare la degenza ospedaliera; dal 2007 l’attività si è estesa anche al reparto di pediatria dell’Ospedale a Conegliano; nel 2009 è stato dato vita al progetto “Isola Serena” e dal 2011 è iniziata una collaborazione con gli Ospedali Tumorali di Kiev in Ucraina e Novosibirsk in Siberia.

    La famiglia Sartori ha trovato nell’ approccio di Lilt Giocare in Corsia verso gli altri, lo stesso che aveva anche Paolo, il quale affrontava sempre la vita con il sorriso, era altruista e generoso.

    La giornata conviviale dell’8 giugno, nella quale sarà ufficialmente consegnata la targa e per la quale è ancora possibile prenotarsi dalla pagina Facebook “Insieme con Paolone”, è frutto della collaborazione tra la Famiglia Sartori e gli “Amici di Paolone”, gruppo che raccoglie tutte le persone e realtà che sostengono l’iniziativa.

    (fonte: Cuoredarena) LEGGI TUTTO

  • in

    Romeo Sorrento U20 a Bologna per la Junior League

    I ragazzi U20 della Romeo Sorrento approdano carichi alla Final 9 della Del Monte Junior League a Bologna, dopo aver meritatamente superato Castellana prima e Siena poi.
    La formazione di Mister Esposito, con la testa di serie numero 8, prova a dire la sua alla 32a edizione del “Trofeo Massimo Serenelli” che si disputerà dal 31 maggio al 2 giugno nella città delle due torri.
    La Romeo Sorrento del presidente Fabrizio Ruggiero è inserita nel girone B con Monza e Civitanova. Queste le parole del presidente: “La Junior League è un importantissimo obiettivo stagionale. Sicuramente è stato un risultato prestigioso centrare le finali sia con la Boy League che con la Junior League. Non ci sentiamo appagati di questo e pensiamo di poter ben figurare in un girone durissimo con due squadre di Superlega dal passato prestigioso e dal grande blasone. Sappiamo che Monza in particolare esce da uno scudetto giovanile U19 e da risultati ormai consolidati negli ultimi anni, ma non per questo approcceremo in modo remissivo una manifestazione su cui i nostri ragazzi contano tanto e noi pensiamo di poter mettere in vetrina tutto ciò che c’era di buono dietro ai titolarissimi del triplete”.
    Calendario e Campi di gioco:
    Sabato 31 maggio 2025 ore 09.00 Campo 1: Cucine Lube Civitanova – Romeo Sorrento
    Sabato 31 maggio 2025 ore 16.30 Campo 2: Mint Vero Volley Monza – Romeo Sorrento
    Campo 1: Palazzetto dello Sport – Viale 2 Giugno – Ozzano dell’Emilia (BO)
    Campo 2: Pala Savena – Via Caselle, 26 – San Lazzaro di Savena (BO)
    Le partite saranno trasmesse sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A cliccando sul link del match.
    ROMEO SORRENTO JUNIOR LEAGUE
    1 Giovanni GRAGNANIELLO C
    3 Riccardo ALAIA S
    4 Michele CIAMPA O
    5 Antonino GARGIULO O
    7 Andrea PETRONE P
    8 Luciano PASSARI S
    9 Gianluca CREMONI S
    10 Davide APREDA C
    11 Mattia Nicola FARCASIU L
    12 Mattia FILIPPELLI C
    13 Alessandro BECCHIO P
    14 Francesco MILANESE P
    15 Mariano RUGGIERO S
    40 Carmine DELLA MURA L
    1° All.: Nicola ESPOSITO
    2° All.: Luca BUZZO LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, Aurora Rossetto torna dopo due stagioni. Salvalaggio: “Puntiamo a una stagione di vertice”

    La CDA Volley Talmassons FVG ha ufficializzato con entusiasmo il ritorno di Aurora Rossetto, schiacciatrice classe 1997, che vestirà nuovamente i colori delle Pink Panthers nella stagione 2025-2026. Si tratta di un grande ritorno per la giocatrice, già protagonista con la maglia della CDA nella stagione 2022-2023, dopo aver maturato esperienze significative nei principali palcoscenici della Serie A2.

    Cresciuta nel vivaio della Pool Patavium Padova, Aurora ha perfezionato il proprio percorso giovanile tra Anderlini Modena – dove disputa la Serie B2 e il campionato Under 18 nella stagione 2014-2015 – e l’Argentario Trento, sempre in B2. L’anno successivo torna a Padova, militando in B1 con l’Amat e, successivamente, con l’Aduna Volley. Seguono stagioni in B1 con il Volley Pordenone e il Volley Noventa, prima dell’approdo in Serie A2 nel 2020-2021 con Itas Martignacco, dove si mette in evidenza per due annate consecutive.

    Nel 2022 approda per la prima volta a Talmassons, contribuendo in maniera determinante alla straordinaria stagione culminata con i playoff promozione. In quella stagione registra 30 presenze complessive tra Campionato, Coppa Italia e Playoff, mettendo a referto 271 punti totali, di cui 230 in attacco, 6 ace e 35 muri.

    Negli ultimi due anni ha indossato la maglia di Akademia Messina, dove è stata una delle colonne portanti della squadra, diventandone anche capitano. Nell’ultima stagione ha collezionato 28 presenze e segnato 295 punti, confermandosi come uno dei profili più solidi della categoria.

    “Sono molto contenta di essere tornata – racconta Rossetto –. Qui ho trovato un ambiente positivo, coeso e ambizioso, proprio quello che cercavo per continuare a crescere. So che a Talmassons si lavora bene, conosco già lo staff e tante persone, quindi per me è stato naturale accettare questa proposta. Voglio dare il massimo per contribuire agli obiettivi della squadra, migliorarmi ancora e costruire un gruppo unito. Ai tifosi dico: vi vogliamo carichi, abbiamo bisogno del vostro entusiasmo per fare una stagione importante!”.

    Soddisfatto anche il direttore sportivo Gianni De Paoli, che sottolinea: “Con Aurora abbiamo condiviso una stagione importante e l’abbiamo sempre seguita con grande attenzione. Ha dimostrato di essere cresciuta molto, sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. A Messina ha fatto due ottime stagioni ed è diventata capitano, un segnale chiaro delle sue qualità. Il suo ritorno è per noi un valore aggiunto: conosce l’ambiente, sa cosa vuol dire lottare per vincere e sarà un riferimento importante all’interno del gruppo”.

    Alle sue parole si aggiungono quelle del vicepresidente Romeo Salvalaggio: “L’arrivo di Aurora conferma l’ambizione della società. È un innesto prezioso, conosce già il nostro sistema di lavoro e potrà inserirsi immediatamente. Puntiamo a una stagione di vertice e avere in squadra una giocatrice del suo spessore è un ulteriore segnale in questa direzione”.

    La CDA Volley Talmassons FVG prosegue così nell’allestimento di un roster di primo livello, con l’obiettivo chiaro di tornare subito in Serie A1, puntando su atlete di valore, radicate nel territorio e pronte a dare tutto per i colori delle Pink Panthers.

    (fonte: ) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet conferma il suo bomber: Gamba ancora gialloblù

    Col suo braccio mancino è stato il terrore di tutti i Taraflex della scorsa Serie A2 Credem Banca, finendo la stagione in testa a molteplici classifiche di rendimento individuali. Per questa ragione la Tinet non se l’è fatto sfuggire e ha confermato il proprio bomber: Kristian Gamba sarà in maglia gialloblù anche il prossimo anno. L’opposto aostano, fresco venticinquenne e nella piena maturità agonistica e può contare su ben 7 stagioni in Serie A alle spalle, annate nelle quali ha cannoneggiato fortissimo lungo tutto lo stivale tanto da mettere in saccoccia oltre 3500 punti, per una media di quasi 20 punti a partita. Una continuità di rendimento elevatissima. E con i rinnovi anche la società punta a dare continuità ad un progetto e ad un gruppo che ha dimostrato di essere fortemente coeso e che ambisce ad inseguire, assieme, nuovi traguardi e nuove emozioni.
    “Non nascondo di essere molto contento – ha dichiarato il numero 32 gialloblù all’atto del rinnovo – sia da parte mia che da parte della società è sembrato giusto proseguire dopo i risultati ottenuti in questa stagione. Il gruppo ha funzionato, abbiamo portato a casa ottimi risultati in campo e io personalmente anche fuori dal campo, visto che anche il lato organizzativo della società è di alto livello. Quindi sicuramente non ci sono stati motivi per non dare seguito a questo progetto che ha funzionato e che mi pare giusto continuare ad onorare”
    Nella scelta, oltre a quanto già sottolineato ha contato anche il pubblico ed una città che vi ha fatto sentire ben accolti?
    “Sicuramente. Non siamo solo bene accolti, ma ci sentiamo parte della quotidianità del paese. Incontriamo tifosi e appassionati tutti i giorni e ci fanno vivere tranquillamente. E poi in palazzetto si scatenano. Anche a livello di presenze il nostro pubblico è uno dei più importanti del campionato. E’ qualcosa che ti rende orgoglioso durante la settimana e ti da tanta carica in più per affrontare la partita di domenica”
    Ripercorrendo la stagione di Gamba non si possono non citare i numeri: secondo miglior realizzatore con 680 punti messi a terra. Battitore più prolifico della regular season con 54 battute andate a segno. Quindicesimo nella classifica dei muri punto (53) e primo assoluto nella classifica che prende in esame tutti i fondamentali che caratterizzano gli schiacciatori.
    “Siamo felici di avere ancora con noi Kristian – sono le parole del Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – nella costruzione della squadra con il Direttore Sportivo Sturam ovviamente non potevamo prescindere da un atleta che ha dimostrato con i fatti di essere un eccellente attaccante.Gamba ha sposato con convinzione il nostro progetto e quindi la conferma è stata una conseguenza naturale di quanto di buono è stato fatto in questa stagione”

    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2024/2025
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    32
    ITA

    2023/2024
    A2
    Pool Libertas Cantù
    32
    ITA

    2022/2023
    A2
    Pool Libertas Cantù
    5
    ITA

    2021/2022
    A2
    HRK Diana Group Motta
    5
    ITA

    2020/2021
    A3
    HRK Motta di Livenza
    5
    ITA

    2019/2020
    A3
    HRK Motta di Livenza
    15
    ITA

    2018/2019
    A2
    Aeronautica Militare Club Italia Crai Roma
    15
    ITA

    2016/2018
    B
    Volley Segrate (MI)

    2015/2016
    B2
    Cuneo VBC (CN)

    2014/2015
    Giovanili
    Cuneo VBC (CN)

    Palmares

    Anno
    Torneo
    Squadra
    Stagione

    2021
    Campionato A3 (play off)
    HRK Motta di Livenza
    2020/2021

    2018
    Campionato Italiano Under 18

    2017/2018

    TROFEI

    Vinti
    Torneo

    1
    Campionato Italiano Under 18

    1
    Campionato A3 (play off)

    NOTE
    Miglior attaccante Finali Nazionali Campionato Italiano U19 2016/2017;
    Miglior schiacciatore Finali Nazionali Campionato Italiano U20 2017/18;
    Miglior schiacciatore Finali Nazionali Campionato Italiano U18 2017/18;
    Argento ai Mondiali U21 2018/19. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Lehecka al Roland Garros, dove vedere in tv e streaming

    Dopo la vittoria contro Gasquet, Jannik Sinner è pronto a tornare in campo. Il numero 1 al mondo affronterà al terzo turno del Roland Garros Jiri Lehecka. Classe 2001, il tennista ceco (attuale numero 34 del ranking Atp) è reduce dalla vittoria in quattro set contro lo spagnolo Davidovich Fokina (6-3, 3-6, 6-1, 6-2). Tra i due si tratterà del terzo scontro, considerando gli altri due (il più recente a Pechino nel 2024) vinti sempre da Sinner in due set.

    Sinner-Lehecka, dove vedere il match del Roland Garros
    Il match tra Jannik Sinner e Jiri Lehecka, terzo turno del Roland Garros 2025, si gioca sabato 31 maggio alle 13.30 circa: sarà il secondo incontro in programma sul Suzanne-Lenglen al termine di Andreeva-Putintseva. Il match sarà in diretta su Eurosport, canali 210  e 211 del telecomando Sky e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Fanizza convocato per il collegiale della Nazionale Universitaria

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley comunica con soddisfazione la convocazione del proprio palleggiatore Alessandro Fanizza al collegiale della Nazionale Universitaria, in programma dal 3 all’11 giugno 2025 a Camigliatello Silano (CS).
    La convocazione è stata diramata dalla Federazione Italiana Pallavolo su indicazione del Direttore Tecnico e Primo Allenatore Vincenzo Fanizza, in vista della preparazione per le Universiadi. Per Alessandro si tratta di un importante riconoscimento a coronamento di una stagione di crescita e solidità nel suo primo anno in Superlega Credem Banca. 
    I CONVOCATI – Damiano Catania (Powervolley Milano) – Nicola Cianciotta (Sir Safety Perugia) – Alessandro Fanizza (Cisterna Volley) – Fabrizio Giovanni Gironi (Prisma Taranto) – Tommaso Guzzo (Porto Robur Costa 2030) – Giulio Magalini (Trentino Volley) – Marco Pellacani (Trentino Volley) – Federico Roberti (Virtus Volley) – Antonino Russo (Porto Robur Costa 2030) – Andrea Truocchio (Pallavolo Padova)
    LO STAFF TECNICO – Vincenzo Fanizza (1° Allenatore) – Francesco Ronsini (Allenatore) – Pascal Laricchiuta (Fisioterapista) – Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico) – Luca Mares (Team Manager) – Alex Boncompagni (Medico) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Agenzia TASS: “Esibizione ad agosto tra Russia e Italia”. Ma pare non sia vero…

    La notizia è una di quelle da prendere davvero con le “pinze”: la Nazionale italiana maschile potrebbe giocare un “incontro di esibizione per la fine di agosto” contro la Nazionale russa. O, almeno, questo è quello che riporta la TASS, una delle più importanti agenzie di informazione della Russia.

    E’ inutile ricordare che la Russia, come la Bielorussia, è stata esclusa dalle manifestazioni e competizioni internazionali in seguito all’aggressione e invasione militare contro l’Ucraina, Olimpiadi comprese.

    Dalla Federazione Italiana Pallavolo fanno sapere, invece, che nella pianificazione stagionale della Nazionale non c’è in programma un’amichevole con la Russia, quindi, non ci dovrebbe essere nessun impegno di questo genere… una posizione che smentisce quanto attribuito ad Alexander Yaremenko: “È stata un’iniziativa della Russia quella di organizzare un’amichevole con l’Italia e la Federazione italiana di pallavolo è sembrata disponibile – ha detto il segretario generale della Federazione russa di pallavolo -. Hanno presentato una domanda al Comitato Olimpico Italiano per l’organizzazione di questa partita. Ora stiamo aspettando la loro decisione. Per quanto riguarda le date, si parla di fine agosto“.

    Sarà vero? I dubbi, tutti legittimi, non possono che restare, anche considerando il proliferare di fake news nelle quali, ormai quotidianamente, può capitare di imbattersi in Rete.

    Di certo c’è che la nazionale russa di pallavolo maschile ha già in programma un’amichevole contro la Serbia il 1° giugno. Un giorno prima, il 31 maggio, anche la nazionale russa di pallavolo femminile affronterà in amichevole le avversarie serbe.

    Ricordandosi sempre che, come riporta sempre QUI anche la stessa TASS: “Il 28 febbraio 2022, il Comitato olimpico internazionale (CIO) ha emanato delle raccomandazioni alle federazioni sportive internazionali per vietare agli atleti di Russia e Bielorussia di partecipare ai tornei internazionali, adducendo come motivazione l’operazione militare speciale di Mosca in Ucraina. In seguito alle raccomandazioni del CIO, a fine febbraio 2022, la maggior parte delle federazioni sportive mondiali ha deciso di vietare agli atleti di Russia e Bielorussia di partecipare a tutti i tornei sportivi internazionali. A fine marzo 2023, il CIO ha raccomandato di consentire a singoli atleti di Russia e Bielorussia di partecipare a tornei sportivi internazionali, ma solo a condizioni specifiche. In particolare, gli atleti dei due Paesi non devono “sostenere attivamente” l’operazione militare speciale della Russia in Ucraina e devono gareggiare in condizioni di neutralità. Alla Russia e alla Bielorussia è stato inoltre vietato di partecipare a eventi internazionali a squadre”. LEGGI TUTTO