consigliato per te

  • in

    Placì rassegna le dimissioni dalla Cosedil Saturnia Acicastello

    La Cosedil Saturnia Acicastello comunica che il tecnico Camillo Placì ha rassegnato le dimissioni da primo allenatore della squadra, per motivi personali.La società ha accettato le dimissioni.Nella partita contro la Omi-fer Palmi, in programma giovedì 26 dicembre al Palacatania, la squadra verrà guidata dal secondo allenatore Marco Lionetti e dall’assistant coach Mauro Puleo.

    A Camillo Placì vanno i ringraziamenti del Club per il contributo dato fino a questo momento della stagione e per la grande professionalità dimostrata, dentro e fuori dal campo.A Placì va inoltre l’augurio di un buon proseguimento di carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Tragedia di Lecce: Gara da RIPETERE.

    La Aurispa Links Per La vita Lecce ha visto il suo ricorso approvato. La Corte Sportiva di Appello in data 23 dicembre 2024 ha quindi deciso che la gara del 24/11/2024 deve essere ripetuta.
    La Sieco Service Ortona aveva praticamente vinto già sul campo con quello che sarebbe stato un netto 3-0. La gara era stata infatti interrotta sul 17-22 del terzo set dopo che gli ortonesi erano già in vantaggio di due, per un fatale malore ha colpito uno spettatore.

    Riteniamo che la decisione della Corte Sportiva di Appello sia ingiusta e che non tenga conto degli oggettivi riscontri del campo, ben puntualizzati nel referto arbitrale. Per la sua decisione, la Corte Sportiva di Appello ha preso in considerazione la dichiarazione di uno dei medici della Aurispa Links Per la Vita Lecce che, si cita testualmente, “aveva risposto di non sentirsela per quello che era accaduto”. Questa giustificazione appare labile e la sentenza eccessivamente penalizzante per la Sieco Service Impavida Ortona, soprattutto se presa su tali basi. Una decisione che appare inopportuna non solo dal mero punto di vista sportivo, ma soprattutto da quello morale perché con questa sentenza si da l’impressione di voler speculare su una tragedia per poter ripetere una gara che era a tutti gli effetti persa (o vinta, a seconda dei punti di vista). Si legge in un comunicato della Links Per La Vita Lecce che “Il ricorso è stato fatto perché riteniamo che lo spettacolo non debba continuare a tutti i costi!”. Ebbene con tale ricorso, di fatto, “lo spettacolo” avrà addirittura una replica. 
    Il medico societario della squadra ospitante non “se l’è sentita” di tornare ad esercitare la sua funzione e questo è bastato per accogliere il ricorso senza prendere minimamente in considerazione quanto dichiarato dall’arbitro, base fondamentale per prendere qualsiasi decisione. In ragione di ciò la Sieco Service Impavida Ortona si riserva il diritto di presentare a sua volta ricorso per far valere le proprie oggettive ragioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Santo Stefano a Trento, sarà una partita da favola. Carica Catania

    Lo hanno ribattezzato il derby delle assicurazioni e quello di Santo Stefano, ma sarà una vera e propria partita da favola la terza di ritorno per la SuperLega Credem Banca sarà il trentesimo faccia a faccia tra Allianz Milano e Itas Trentino. Storia e tradizione sono ovviamente per i trentini, con Milano capace di imporsi solo sei volte. Tra queste ci sono però le vittorie pesanti come macigni degli ultimi play off, finale per il terzo posto che hanno qualificato Allianz per la prima volta in Champions, trofeo peraltro detenuto dalla squadra di coach Fabio Soli.Entrambe le squadre arrivano da un tour de force, anzi da veri e propri tour. Mondiale per Club in Brasile (medaglia d’argento), Cev a Cagliari e vittoria sofferta a Taranto per Trento, sconfitta a Civitanova, dove tornerà domenica per la Del Monte Coppa Italia, Milano. Allianz è sesta a 21 punti, l’Itas seconda a 30 con una gara da recuperare. Quattro gli ex e tutti davvero pesanti: da una parte Jan Kozamernik (non ancora disponibile, al suo posto al centro della rete ci sarà il rumeno Bartha), il libero Nicola Pesaresi e il regista Riccardo Sbertoli, cresciuto proprio sotto la Madonnina, dall’altra il monumentale Matey Kaziyski.
    Giocare nella città del Concilio rappresenta sempre un evento per la squadra di coach Roberto Piazza e Milano non può permettersi una gita sull’Adige per i mercatini dovrà dare davvero tutto. Il fischio d’inizio fissato per le 18 del 26 dicembre, la partita viene trasmessa in diretta Rai Sport e VBTV.
    L’Itas è assente dall’ilT quotidiano Arena da un mese. Milano dovrà chiedere gli straordinari al suo bomber Ferre Reggers, tra i protagonisti assoluti delle prime tredici partite di regular season e in Champions League (secondo posto nella Pool B dietro i polacchi dello Zawiercie) che in SuperLega ha una media di 18,2 punti a partita, il regista Porro (incisivo anche al servizio) e l’eterno Matey Kaziyski (leggenda gialloblù con cui ha disputato 433 partite ufficiali e realizzato 6.066 punti personali oltre ad aver vinto diciassette titoli), che in diagonale al francese Louati forma una coppia di schiacciatori ben assortita e, all’occorrenza, con le spalle coperte da Gardini e dal giapponese Otsuka.

    Damiano Catania presenta la partita di Santo Stefano
    Per noi era importante giocare subito, per riscattarci partita contro la Lube. Abbiamo la fortuna di farlo contro una squadra molto forte come Trento e per di più in casa loro. Sarà un banco di prova di altissimo livello. Il nostro focus sarà alzare la fase break, che non ha funzionato a Civitanova, ma che è invece un nostro punto di forza. Io e i ricevitori dovremo poi tenere le botte dei forti battitori Trento, campione d’Europa e tra le squadre più forti del mondo. Siamo nella parte delicata della stagione e ogni partita può essere determinante, affrontiamo questa bella sfida per arrivare poi al match da dentro fuori di Coppa ancora con la Lube.

    Il commento di coach Fabio Soli prima del match
    “Siamo felici di poter tornare a giocare finalmente davanti al nostro pubblico soprattutto per una gara importante come quella di giovedì. Milano è reduce da cinque vittorie nelle ultime sette partite di campionato e dispone di una batteria di attaccanti e battitori molto importante oltre ad essere molto ben organizzata nella fase di muro e difesa. Dal canto nostro è vero che siamo tornati a Trento da poche ore, ma sono convinto che poter lavorare di nuovo nel nostro palazzetto, ricevere il supporto ed il calore dei nostri tifosi sarà fondamentale per questo impegno. L’approccio al match e il livello di attenzione allo sviluppo di un gioco efficace saranno la chiave dell’incontro”

    LE PROSSIME GARE DI ALLIANZ MILANODomenica 29 dicembre alle 18 a Civitanova quarto di finale Del Monte Coppa Italia tra Cucine Lube Civitanova e Allianz Milano (gara secca)Lunedì 6 gennaio alle 17.00 all’Allianz Cloud torna la SuperLega con il derby Allianz Milano – Mint Vero Volley MonzaDomenica 12 gennaio alle 18.00 a Verona la partita tra Rana Verona e Allianz Milano (diretta VBTV). Domenica 19 gennaio alle 17.00 all’Allianz Cloud e in diretta DAZN Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Consoli, si riparte da Cuneo

    Ospiti della MA Acqua San Bernardo di coach Battocchio, i tucani festeggiano il Boxing Day su uno dei campi più ostici della A2 e inaugurano il girone di ritorno con l’obiettivo di difendere il primato dagli assalti di Ravenna e Prata. Fischio di inizio alle 18, diretta VBTV.
    Brescia, 23 dicembre 2024 – Il pranzo di Natale dei tucani prevede un menù leggero con partenza per Cuneo nel pomeriggio e preparazione al ‘piatto forte’ del giorno seguente, il big match con la MA Acqua San Bernardo, prima avversaria del girone di ritorno, con fischio di inizio alle 18:00 in contemporanea su tutti i campi di A2.
    I padroni di casa non necessitano di presentazioni: sono la quarta forza del campionato e una delle formazioni più quotate della categoria, costruita per il salto. I punti di forza sono la coppia di centrali Codarin-Volpato – rispettivamente primo e quarto miglior realizzatore del girone di andata in quel ruolo – e il ritrovato opposto Pinali, infortunato nella gara d’esordio vinta al tie-break dagli ospiti al San Filippo con in campo allora il giovane Brignach. La batteria di posto quattro conta su Sette e Allik, con il supporto di Agapitos e Malavasi. Il libero è Cavaccini, mentre la regia è nelle mani di Sottile.
    Cuneo negli scontri diretti comanda con sette vittorie sulle dieci gare giocate negli anni passati contro i biancoblu e coach Zambonardi ha chiare aspettative: “Sarà un Boxing Day intenso…Ci aspetta una delle partite già sulla carta più difficili del ritorno. Il sestetto piemontese è allestito per vincere e davanti al suo pubblico lo fa ancor più volentieri. Il valore del team è noto: sono ottimi in ricezione e al centro conosciamo bene le qualità di Codarin e Volpato. Con il rientro di Pinali sono ancora più forti: dovremo battere molto bene se vogliamo provare a vendicare la sconfitta dell’andata”.
    Arbitri: Andrea Clemente, Sergio Jacobacci. Diretta streaming su VBTV
    Sugli altri campi, domenica alle 18:00
    Abba Pineto – Banca Macerata Fisiomed MC
    Cosedil Acicastello – OmiFer Palmi
    Delta Group Porto Viro – Campi Reali Cantù
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Consar Ravenna
    Conad Reggio Emilia – Tinet Prata di Pordenone
    Evolution Green Aversa – Emma Villas Siena
    Record di giornata
    Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:
    Alessandro Tondo – 11 attacchi vincenti ai 100
    Yordan Bisset Astengo – 4 attacchi vincenti ai 200
    Oreste Cavuto – 5 attacchi vincenti ai 200
    Alex Erati – 7 punti ai 100
    Lorenzo Codarin -1 attacco vincente ai 100
    Classifica
    Gruppo Consoli Sferc Brescia 30 Consar Ravenna 28 Tinet Prata di Pordenone 27 MA Acqua S.Bernardo Cuneo 24 Evolution Green Aversa 22 Delta Group Porto Viro 21 Abba Pineto 19 Smartsystem Essence Hotels Fano 19 Emma Villas Siena 19 Cosedil Acicastello 19 Banca Macerata Fisiomed MC 13 Conad Reggio Emilia 12 Campi Reali Cantù 12 OmiFer Palmi 8 LEGGI TUTTO

  • in

    Assoluti di Beach Volley 2025, ufficializzate le quattro tappe Gold

    Ufficializzate date e sedi delle quattro tappe GOLD della 32esima edizione del Campionato Italiano Assoluto di beach volley. Parte dunque il countdown di quelli che saranno gli appuntamenti clou della rassegna tricolore targata FIPAV in programma la prossima estate.Mentre l’attività invernale legata al beach volley italiano è in corso di svolgimento con il Campionato Italiano per Società, manifestazione che questo weekend ha visto chiudere l’8ª giornata, la macchina organizzativa federale ha dunque ufficializzato con notevole anticipo rispetto agli anni precedenti questi importanti eventi.  A differenza del recente passato, il Campionato Italiano Assoluto 2025 sarà caratterizzato da quattro eventi Gold. La prima tappa è in programma dal 13 al 15 giugno a Caorle (VE), location che per il secondo anno consecutivo aprirà ufficialmente la stagione, mentre il secondo appuntamento sarà quello dall’ 11 al 13 luglio a Montesilvano (PE), città che per il terzo anno ospiterà invece l’evento che assegnerà la Coppa Italia. Novità della stagione 2025 sarà Marina di Modica (RG), che, dopo aver ospitato lo scorso agosto una tappa dell’“Assoluto”, quest’anno alzerà dunque l’asticella organizzando dal 1 al 3 agosto un evento importante come quello Gold. Ultimo appuntamento e tappa finale del Campionato Italiano Assoluto 2025 sarà nuovamente in programma a Bellaria Igea Marina (RN); il Polo Est Village dal 5 al 7 settembre sarà infatti il centro nevralgico del beach volley italiano, grazie all’organizzazione della tappa conclusiva del circuito nazionale che assegnerà i titoli nazionali di tutte le categorie.Gli appuntamenti che andranno a completare il calendario del Campionato Italiano Assoluto e l’ufficialità delle tappe del Campionato Italiano Giovanile 2025 saranno rese note in seguito.IL CALENDARIO DELLE TAPPE GOLD13-15 giugno, Caorle (VE)11-13 luglio, Montesilvano (PE)1-3 agosto, Marina di Modica (RG)5-7 settembre, Bellaria Igea Marina (RN)(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Laganà: “Punto d’oro a Ortona, ora testa al Modica!”

    La Domotek Volley Reggio Calabria lancia la sfida.Un natale amaranto tutto da vivere.Dopo un punto importantissimo conquistato ad Ortona, contro la seconda forza del torneo, i pallavolisti di Mister Polimeni sono pronti per riabbracciare il pubblico amico.Si gioca il 26 dicembre, nel giorno di Santo Stefano alle ore 19 al Palacalafiore.
    L’ultima gara?“Una gara difficile contro un avversario tosto”. Così il capitano della Domotek Volley Reggio Calabria, Domenico Laganà, ha commentato la trasferta di Ortona, che ha visto i reggini strappare un punto prezioso alla seconda forza del campionato. “Ci siamo difesi bene e portare a casa un punto da questo campo non era facile”, ha continuato Laganà. “Sono contento della nostra prestazione, abbiamo ben figurato contro un avversario fortissimo che poteva vantare su di un campione internazionale come Marshall”..
    Il capitano ha poi rivolto lo sguardo ai prossimi impegni, a partire dalla gara di Santo Stefano contro il Modica: “Mi aspetto una partita difficile, se non di più. Il Modica è in un ottimo momento di forma e sta giocando benissimo. Sarà una sfida impegnativa, anche perché veniamo da una lunga trasferta e ci aspetta un tour de force con la partita del 29 a Lagonegro”.
    Nonostante il calendario fitto, l’umore in casa Domotek è alle stelle dopo la conquista della Finals di Coppa Italia: “Un risultato bellissimo che non ci aspettavamo”, ha ammesso Laganà. “Essere tra le prime quattro al giro di boa significa tanto per noi e ci gratifica per il lavoro svolto. Vuol dire che ce la giochiamo con le migliori e ora tenteremo di giocarcela fino in fondo per passare alla fase successiva”.La Domotek Volley Reggio Calabria continua a stupire, dimostrando carattere e determinazione. Con la grinta di Laganà e compagni, il PalaCalafiore si prepara a vivere altre giornate di grande pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    GAIA ENERGY NAPOLI : ED E’ SUBITO DERBY!

    Nemmeno il tempo di godersi la vittoria nel turno domenicale,  la Gaia Energy Napoli sarà subito impegnata nel turno infrasettimanale nel derby che la vedrà opposta alla capolista Romeo Sorrento, reduce dal primo scivolone in trasferta a Lagonegro. Interessante sarà vedere, al di là dei roster e dei diversi obiettivi stagionali chi, tra le due squadre saprà meglio reagire al momento, se Napoli galvanizzata dai tre punti o Sorrento spronata dalla prima sconfitta stagionale, una cosa è certa sarà un match da non perdere!
    Sulla carta ovviamente non c’è confronto, lo dice la classifica, ma  il derby d’andata in casa dei partenopei ha dimostrato che una Gaia Energy motivata può mettere in difficoltà anche una squadra forte e attrezzata come Sorrento.

    “Ci aspetta un derby infuocato forse più del solito in casa della prima della classe – ha esordito Ulderico Di Francesco secondo allenatore della Gaia Energy, che poi ha proseguito-sappiamo che siamo “appena rinati” e che la Prima Vittoria con me e coach Angeloni alla guida della squadra, seppur emozionante, non basta a scacciare le ombre che hanno caratterizzato questi primi mesi. Vogliamo, tuttavia, misurarci con i più forti della categoria al meglio delle nostre possibilità attuali e capire caratterialmente e tecnicamente quanto possiamo valere come team. Sarà un banco di prova forse proibitivo anche per il poco tempo a disposizione, ma anche la capolista sa di affrontare un derby insidioso. Se si dimostreranno superiori ci congratuleremo, se dimostreremo di tenere testa saremo soddisfatti e fiduciosi per il resto del giorno di ritorno”.

    Il DG Matano ha poi sottolineato il clima di sportività che caratterizza la pallavolo:” andiamo  Sorrento nel periodo Natalizio, sarà in ogni caso una festa dello sport, sicuramente con il calore di chi sostiene le squadre a fare da cornice, ma con la correttezza che sempre ha caratterizzato i match con i cugini della penisola. Questo girone Blu della serie A3 Credem si sta caratterizzando per la grande qualità delle squadre e non mancano i risultati a sorpresa, la squadra ha ripreso a lavorare al meglio, l’importante sarà mettere tutto sul campo, sono certo che tutti daranno il massimo”.
    Fischio d’inizio il 26 dicembre alle 18,come sempre sarà possibile seguire la partita in diretta sul canale You tube  della lega o in differita il giorno seguente alle ore 21 sul canale 86 del digitale terrestre Napoflix.
    Fulvio Esposito LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner Day su Sky, programmazione speciale di martedì 24 dicembre

    Anno indimenticabile per il numero 1 del tennis mondiale, che ha scritto un record dopo l’altro. Dagli Slam (Australian Open e US Open) alle Finals di Torino, dove è diventato ‘maestro’ senza perdere un set, fino alla Davis. Protagonista assoluto del 2024, a Sinner è dedicata una programmazione speciale martedì 24 dicembre su Sky Sport Tennis. Su Sky Sport Insider sarà disponibile in esclusiva per gli abbonati un articolo di Elena Pero, la voce che ha raccontato i trionfi di Jannik
    IL 2024 TRIONFALE DI SINNER LEGGI TUTTO