consigliato per te

  • in

    Per la Tinet Santo Stefano in viaggio. Si va a Reggio Emilia

    Dopo aver concluso un eccellente girone d’andata, che ha visto i gialloblù eguagliare il record di punti ottenuto lo scorso anno e la conquista della terza piazza nella Serie A2 Credem Banca, la Tinet Prata, nonostante il periodo festivo non vuole cullarsi sugli allori. Per questo sta preparando di buona lena e con grande scrupolo il classico match di Santo Stefano. Questa stagione propone la gara del 26 Dicembre in trasferta e precisamente a Reggio Emilia. A dare buone speranze c’è la distanza in classifica (27 punti per Prata e 12 per Reggio Emilia) e i precedenti che in A2 hanno sempre visto trionfare la Tinet. Ma il campionato ha insegnato che tutte le settimane le sfide sono equilibratissime e si decidono per dettagli. Tanto più quando in campo ci sono giocatori di alta qualità come il grande ex Carlo De Angelis, eccellente libero, e il più piccolo della dinastia Porro, Simone, talentuoso regista. Bei ricordi a Reggio anche per Scopelliti che con la maglia giallorossa vinse Coppa Italia e Campionato di Serie A2 tre stagioni fa.
    COSI’ ALL’ANDATA – Nella partita d’esordio la Tinet si impose con un brillante 3-0 mettendo in mostra un bel gioco ed un Marcin Ernastowicz da 16 punti ed un Alberini lucido e preciso in regia, capace di mandare praticamente in doppia cifra tutti gli attaccanti. Bene anche il muro con 13 carambole catturate in soli tre parziali. Dall’altra parte del campo il top scorer fu il polacco Stabrawa che collezionò 13 punti, ma la prova dei giallorossi fu condizionata dai tanti errori in battuta (ben 18). Ora gli emiliani arrivano da una sconfitta lottata sul campo di Siena con l’opposto Stabrawa e il posto 4 Suraci capaci di mettere a segno rispettivamente 13 e 14 punti
    LE DICHIARAZIONI PRE MATCH – A caricare la truppa dei Passerotti ci pensa il capitano Nicolò Katalan “Con Fano ci aspettavamo una partita tosta perché loro arrivavano in casa nostra dopo un bellissimo periodo e hanno lottato fino alla fine. – racconta  –  Lo sapevamo sarebbe stato così e ci eravamo preparati a questo. Per noi è stato importante ripartire dopo il passo falso di Macerata, che aveva bloccato il nostro bellissimo filotto di vittorie. Con Reggio Emilia abbiamo iniziato bene il campionato, ma adesso ci aspettiamo una partita diversa. Abbiamo imparato che questo campionato non permette distrazioni o rilassamenti perché si viene immediatamente puniti. C’è equilibrio e se vogliamo portare a casa punti dovremo dare sicuramente il meglio di noi stessi”.
    NUMERI E CURIOSITA’ – Sempre più dominatore della classifica dei bomber Kristian Gamba che ha messo in carniere 311 punti. In questa speciale classifica nella top ten ci sono altri due Passerotti: Terpin dodicesimo ed Ernastowicz ventesimo. Gamba domina anche nelle statistiche complessive nel ruolo di schiacciatore ed è secondo come miglior aceman del campionato. In battuta Scopelliti lascia il trono nell’efficienza al servizio, restando comunque secondo. Katalan è settimo statisticamente tra i migliori centrali e mantiene la stessa posizione tra i migliori a muro, seguito da Gamba (tredicesimo) e Scopelliti (diciottesimo)
    Alle 18.00 di giovedì 26 Dicembre sono chiamati a dirigere Dario Grossi di Roma e Roberto Russo di Genova. Diretta streaming gratuita garantita da Volleyballworld LEGGI TUTTO

  • in

    SANTO STEFANO A SABAUDIA. AL VIA IL GIRONE DI RITORNO

    Natale con i tuoi, Santo Stefano Con Noi. In streaming, quantomeno perché il 26 dicembre si viaggia in direzione Sabaudia per la prima giornata di ritorno. Buono il cammino della Sieco Akea Ortona in questa prima parte del campionato. Gli ortonesi hanno ceduto le armi solo una volta perdendo in casa della prima della classe Romeo Sabaudia. Un brillante cammino che è valso il secondo posto con relativa qualificazione alla Coppa Italia di Serie A3, competizione riservata alle prime quattro classificate al termine del girone di andata. La sorte e il campo hanno voluto che nella gara unica dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia, la Sieco Service Akea Ortona vada ad incrociare ancora la Domotek Reggio Calabria, sconfitta per tre set a due nell’ultima giornata. La “gara bis”, ma di Coppa Italia, con i calabresi è in programma mercoledì 8 gennaio alle ore 20.30.
     
    Al via, dunque, un tour de force che partirà giovedì 26 dicembre, alle ore 18.00 con la prima giornata di ritorno che vede in calendario la sfida tra la Vidya Viridex Sabaudia e i nostri. Sabaudia che con 12 punti occupa il settimo posto in classifica e che all’andata fece penare non poco tribolare i bianco-azzurri che si aggiudicarono la contesa al tie-break. Questa volta Ruiz, Onwuelo e compagni cercheranno la rivincita tra le mura amiche e i ragazzi di Coach Denora dovranno dare il massimo per proseguire l’inseguimento alla capolista Sorrento che nel frattempo è caduta per la prima volta perdendo per tre set a due a Lagonegro.

    Arbitri dell’incontro Bolici Giulio (Chiusi) e Pescatore Luca (Cerveteri). La gara sarà trasmessa in Streaming ed è disponibile sulla Home Page del sito impavidapallavolo.it

      LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali, il match di Santo Stefano sarà a Porto Viro

    Il giorno di Santo Stefano inizia il girone di ritorno della Regular Season del campionato di Serie A2 Credem Banca. E la Campi Reali Cantù affronterà in trasferta la Delta Group Porto Viro, con fischio d’inizio al palazzetto della cittadina veneta previsto per le ore 18.00. I portoviresi sono un osso duro in casa, dove hanno perso finora solo due volte, e arrivano dalla bella vittoria per 3-1 contro Cosedil Acicastello.

    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Porto Viro viene da una partita ottima, visto che hanno battuto Acicastello in casa. Sarà un match difficile perché tra le mura amiche sono molto forti, ed esprimono un livello di pallavolo alto. Noi dobbiamo comunque andare a lottare, e cercare di fare del nostro meglio, come abbiamo sempre fatto, anche se non sempre siamo riusciti”.

    GLI AVVERSARI
    Sulla panchina della Delta Group siede il confermato Coach Daniele Morato, e schiera in palleggio uno dei suoi “fedelissimi” dai Diavoli Rosa di Brugherio, Filippo Santambrogio, che è reduce dalla stagione in SuperLega in maglia Farmitalia Catania. Opposto è Edwin Arguelles Sanchez, già visto in Serie A2 con la Kemas Lamipel Santa Croce e la scorsa stagione in Serie A3 con l’Aurispa DelCar Alessano. È composta da due stranieri la diagonale degli schiacciatori: si tratta del greco Charalampos Andreopoulos, la scorsa stagione a Cuneo, e del confermato brasiliano Pedro Enrique Ferreira Silva, con l’ex di giornata Lorenzo Magliano pronto ad entrare in campo a dare una mano. Al centro due conferme: si tratta dell’esperto Matteo Sperandio, alla sua sesta stagione consecutiva a Porto Viro, e del classe 2003 ex “Diavolo” Mattia Eccher, anche lui lo scorso anno con i portoviresi. Altro ritorno come libero, l’ex Santa Croce e Reggio Emilia Davide Morgese.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La prima partita della stagione tra queste due squadre ha visto la Delta Group imporsi per 3-1 e conquistare i primi tre punti del campionato. Dei quattro parziali giocati, però, tre si sono chiusi con il minimo scarto tra le due compagini. Top scorer del match è stato Marco Novello con 25 palloni a terra, tra i quali due muri e ben quattro ace.

    GLI EX
    Sono due gli ex, uno per parte: Lorenzo Magliano giocava in terra canturina nella scorsa stagione, mentre nello stesso periodo Nicola Tiozzo schiacciava nel delta del Po.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Nicola Candeli mancano 12 punti per raggiungere quota 100.

    In Serie A:
    Il prossimo muro di Nicola Candeli sarà il numero 200.
    Il prossimo punto di Marco Novello sarà il numero 1500.
    A Marco Bragatto mancano 5 muri per raggiungere quota 300.
    Ad Andrea Galliani mancano 3 ace per raggiungere quota 200 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: giovedì 26 dicembre 2024 alle ore 16.00 presso il Palazzetto dello Sport di Porto Viro (RO).
    Arbitri: Giuseppina Stellato (Caserta) e Maurina Sessolo (Treviso)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley nella sede di Marini Impianti per un brindisi

    CISTERNA DI LATINA– Un pomeriggio speciale all’insegna dello sport, della comunità e dello spirito natalizio. Nella sede della Marini Impianti, azienda del presidente onorario della Cisterna Volley, Massimiliano Marini, si è svolto ieri un incontro significativo. Atleti, tecnici, dirigenti, sponsor e amministratori locali si sono riuniti insieme al sindaco di Cisterna, Valentino Mantini, al comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Giacomo Cancellieri, e alla stampa per scambiarsi gli auguri di Natale e brindare al futuro della squadra e della città. La giornata è stata occasione non solo per celebrare la conclusione di un anno intenso, ma anche per riflettere sui traguardi raggiunti e sulle prospettive che il prossimo anno potrebbe riservare al Cisterna Volley e alla comunità locale.
    Il sindaco Valentino Mantini ha sottolineato il valore dello sport come strumento di coesione sociale e promozione del territorio:“Festeggiare con la Cisterna Volley la fine di un anno in cui le competizioni sportive hanno rappresentato un viatico per la nostra città è un onore. Lo sport è salute, è crescita, ed è importante sia a livello professionistico che dilettantistico. Per il prossimo anno puntiamo a incrementare e migliorare le attività sportive nella nostra comunità.”
    A presentare la serata è stato il Presidente Onorario Massimiliano Marini:“La Superlega è un’opportunità straordinaria per promuovere le bellezze storiche e archeologiche della nostra città su scala nazionale e internazionale. Tutto questo è reso possibile grazie agli imprenditori sani che supportano la squadra e grazie alla comunità che partecipa con grande entusiasmo. Un imprenditore è colui che ama costruire, generare valore, non solo economico ma anche sociale. Lo sport è un momento di aggregazione, un’opportunità per educare i giovani e creare occasioni di serenità per le famiglie. Cisterna è la mia città, un luogo che amo e che sta crescendo in modo sano. Spero che il suo sviluppo continui con nuovi servizi e infrastrutture, come la bretella che ci collegherà all’autostrada, rendendo tutto più agevole.” LEGGI TUTTO

  • in

    De Minaur e Boulter, la promessa di matrimonio sui social

    Stanno insieme dal 2020 e a Wimbledon hanno giocato in coppia nel doppio misto: Alex De Minaur e Katie Boulter hanno annunciato sui social il fidanzamento ufficiale, con una foto in cui lui si mostra sorridente, con il braccio della tennista britannica attorno al futuro marito mostrando l’anello al dito.  “Abbiamo tenuto nascosto un piccolo segreto…”, è scritto nella didascalia. I due subito sono stati sommersi di congratulazioni da parte dei fan e dei colleghi, come Paula Badosa, Anna Kalinskaya, Emma Raducanu; c’è anche il simpatico commento di Thanasi Kokkinakis: “Era ora, accidenti!” LEGGI TUTTO

  • in

    Acicastello, Camillo Placì rassegna le dimissioni

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Insidiosa trasferta a Fano per la lanciatissima Ravenna

    Chiuso il girone d’andata al secondo posto, la compagine ravennate inizia giovedì 26 dicembre il ritorno. Ad aspettarla, nel suo Palasport, è la Smartsystem Essence Hotels Fano, in evidente ascesa di gioco e di risultati
    Il giorno di Santo Stefano coincide con l’inizio del girone di ritorno nel campionato di serie A2 Credem Banca. E per la Consar Ravenna, arrivata al giro di boa al secondo posto solitario grazie ad un sontuoso cammino fatto di 10 successi e appena tre ko, è il momento di fare visita alla Smartsystem Essence Hotels Fano (al Palasport Allende si gioca alle 18, diretta visibile su VBTV, la piattaforma streaming di Volleyball World). Fano è squadra in grande ascesa: dopo un avvio a marce basse, con 2 vittorie nelle prime sei partite e cinque punti all’attivo, la formazione di coach Mastrangelo ha messo il turbo: nelle successive sette giornate sono arrivate 4 vittore e tre sconfitte per un bottino di 14 punti, 11 dei quali nelle ultime cinque partite. Un’accelerazione che ha portato i marchigiani degli ex giallorossi Stefano Mengozzi e Manuel Coscione, dal 12esimo all’ottavo posto, in zona playoff, e che ovviamente non è sfuggita al coach della Consar Ravenna, Antonio Valentini. “Troveremo una squadra completamente diversa rispetto a quella che abbiamo affrontato poco meno di tre mesi fa – sottolinea -: Fano è cresciuta molto, i risultati delle ultime partite lo dicono chiaramente, e ci aspettiamo un’altra partita molto complicata. Dovremo essere bravi a prepararla nel migliore dei modi”.Il tecnico della Consar affronta questo match con la tranquillità che deriva dalle prestazioni fornite fin qui dalla sua squadra e dal buon livello di gioco fin qui espresso. “Di questo girone d’andata mi è piaciuta molto l’attitudine dei ragazzi al lavoro, l’attenzione che mi dimostrano quotidianamente e la volontà di lavorare su situazioni specifiche del gioco. Passi in avanti ne sono stati fatti. E’ un gruppo che sta bene insieme, che lavora bene insieme e questo mi fa molto piacere. E’ stato un girone d’andata molto impegnativo, con tante partite di cui era difficile pronosticare il risultato. Ci eravamo dati come obiettivo quello di provare a fare punti con tutti: ci siamo riusciti nella maggior parte dei casi e ora dobbiamo continuare su questa strada”.
    Gli arbitri. A dirigere questa partita saranno Cesare Armandola di Voghera, alla 75esima direzione in A2, e Matteo Selmi di Modena, al suo 70esimo gettone in questo campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Esame Civitanova per la MINT Vero Volley nel match di S. Stefano

    MONZA, 24 DICEMBRE 2024 – “Boxing Day” all’Opiquad Arena per la MINT Vero Volley Monza. Beretta e compagni giovedì 26 dicembre alle ore 17:00 (diretta su DAZN e VBTV) affronteranno la Cucine Lube Civitanova in un match fondamentale per la stagione. I marchigiani arrivano all’appuntamento in un buon stato di forma, forti anche dell’esperienza al Mondiale per Club, ma il sostegno del pubblico di casa potrebbe rivelarsi determinante per spingere i brianzoli verso un risultato importante.
    I ragazzi di coach Eccheli stanno attraversando un momento delicato e atipico. Se in CEV Champions League guidano con autorità la Pool B, in campionato faticano a trovare continuità e puntano sul confronto con la Lube per rilanciarsi. Questo sarà il 32° incontro tra le due squadre, con i cucinieri in netto vantaggio nei precedenti (23 successi contro 8). Tuttavia, i brianzoli hanno dimostrato di saper sorprendere: nella scorsa stagione, infatti, hanno eliminato i biancorossi sia nei Quarti di Coppa Italia che nella corsa allo Scudetto.
    Per questa sfida di Santo Stefano sono tanti gli ex in campo a partire da Erik Loeppky, protagonista a Monza la scorsa stagione. Hanno militato nel roster brianzolo anche Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21 e Santiago Orduna dal 2018 al 2022. Hanno familiarità con il campo di Civitanova invece Osmany Juantorena alla Lube dalla stagione 2015/16 alla 2021/22 e Ivan Zaytsev suo compagno nelle Marche dal 2021 al 2024.
    GLI AVVERSARIDopo la vittoria dei Play Off 5° posto in SuperLega, la Cucine Lube Civitanova affronta con un gruppo rivoluzionato il 30° anno nella massima serie. Ritorno al timone di Giampaolo Medei, reduce dal trionfo in CEV Cup con il Resovia. Rimasti alla base il libero Fabio Balaso, promosso capitano, e il compagno di reparto Francesco Bisotto, ma anche lo schiacciatore bulgaro Alex Nikolov e il laterale Mattia Bottolo. Conferma per il nazionale turco Adis Lagumdzija in posto 2 e per il campione olimpico transalpino Barthelemy Chinenyeze al centro, reparto in cui dopo 8 anni torna l’ex Trento Marko Podrascanin. Regia inedita con l’emergente Mattia Boninfante da Modena e il veterano italo-argentino Santi Orduna da Catania. Grande attesa in banda per il canadese ex Monza Eric Loeppky e l’iraniano Poriya Hossein Khanzadeh. Attacco rovente con il croato Petar Dirlic, new entry da Milano. Al centro ingaggiati altri due ‘giganti’: Giovanni Gargiulo, ex Taranto, e il baby brasiliano Davi Tenorio, lo scorso anno al Soria.
    CLASSIFICASir Susa Vim Perugia 35, Itas Trentino 30, Gas Sales Bluenergy Piacenza 26, Cucine Lube Civitanova 26, Rana Verona 25, Allianz Milano 21, Cisterna Volley 15, Valsa Group Modena 15, Sonepar Padova 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Yuasa Battery Grottazzolina 8, MINT Vero Volley Monza 7
    ROSTER COMPLETO | MINT VERO VOLLEY MONZAPalleggiatori: Kreling, ManciniCentrali: Beretta, Di Martino, Averill, MoscaSchiacciatori: Juantorena, Marttila, Rohrs, Szwarc, Lee, ZaytsevLiberi: Gaggini, PicchioAllenatore: Eccheli
    ROSTER COMPLETO | CUCINE LUBE CIVITANOVAPalleggiatori: Orduna, BoninfanteCentrali: Chinenyeze, Gargiulo, Podrascanin, TenorioSchiacciatori: Loeppky, Hossein Khanzadeh, Nikolov, Lagumdzija, Dirlic, BottoloLiberi: Bisotto, BalasoAllenatore: Medei
    DICHIARAZIONI PRE PARTITAMassimo Eccheli, allenatore MINT Vero Volley Monza: “Ci troviamo in un momento delicato e ogni partita che affrontiamo diventa sempre più importante. Dobbiamo reagire e invertire la rotta, senza concentrarci sulla classifica, ma lavorando su noi stessi. La sfida contro Civitanova sarà molto impegnativa, ma dobbiamo focalizzarci sui nostri punti di forza”.
    IL CALENDARIO3ª giornata di ritorno Regular Season
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 17.00Sonepar Padova – Gioiella Prisma TarantoDiretta VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Rana Verona – Yuasa Battery GrottazzolinaDiretta VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group ModenaDiretta DAZN e VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Giovedì 26 dicembre 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cisterna VolleyDiretta VBTV LEGGI TUTTO