consigliato per te

  • in

    Ultima trasferta dell’anno a Pineto nel giorno di Santo Stefano

    Ravenna non ha portato regali ai nostri ragazzi, ogni occasione può d’ora in poi essere quella giusta per sognare. Eccoci al giro di boa di questo campionato di A2 Maschile Credem Banca, la prima giornata di ritorno porta la Banca Macerata Fisiomed nel giorno di Santo Stefano in uno dei palazzetti più caldi della categoria, quello dell’Abba Pineto. Complice anche il pomeriggio festivo, saranno molti gli abruzzesi a spingere la propria squadra verso il successo ma Macerata ha tutte le carte in regola per vestirsi da guastafeste portandosi a casa il primo successo stagionale in trasferta.
    L’Abba Pineto la ricordiamo bene, è stata affrontata diverse volte nel precampionato ed è stata anche una delle poche squadre a violare il Banca Macerata Forum nella giornata d’esordio grazie a un’ottima organizzazione di gioco, orchestrata dal coach Simone Di Tommaso. Gli abruzzesi si trovano a +6 sui biancorossi, nel gruppone di quattro squadre che Macerata vorrebbe raggiungere al più presto: quale migliore occasione di battere una diretta concorrente. D’altro canto, però, il roster pinetese è di assoluto livello: al bomber Kaisaslalo, rispondono i talenti di Di Silvestre, Catone e Zamagni, solo per citarne alcuni.
    La Banca Macerata Fisiomed è subito rientrata in città per preparare questo importante appuntamento: il girone di andata meritava di qualche soddisfazione in più ma cogliere il primo successo in trasferta potrebbe finalmente sbloccare le prestazioni ospiti dei ragazzi di coach Castellano. Fra tutti, Valchinov è stato uno dei più continui a Ravenna: abbiamo chiesto a lui delle considerazioni su Pineto e un confronto personale con il giovane Samuil di inizio stagione. Ha risposto così: “Mi sento affamato di vittorie e la prossima partita non fa eccezione, cercheremo semplicemente di vincere. Abbiamo cambiato molto rispetto la nostra prima partita contro di loro e credo che ora sia arrivato il vero momento per vedere la differenza fra di noi. Ho iniziato ad abituarmi all’intensità del campionato e ho sempre più grandi aspettative.”
    Panettoni in dispensa e viaggio quindi verso il PalaVolley S.Maria di Pineto (TE) per un match di alto livello che si giocherà giovedi 26 Dicembre alle ore 18. Gli arbitri dell’incontro saranno Gasparro Mariano e Vecchione Rosario. Per chi fosse ancora in clima di festa, la partita potrà essere vista comodamente coi parenti su VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Tragedia di Lecce, accolto il ricorso: la partita si dovrà rigiocare. Rabbia Ortona

    La Corte Sportiva d’Appello ha accolto il reclamo avanzato dalla società Aurispa Links per la vita Lecce in merito alla partita del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca, disputatasi il 24 novembre scorso e che aveva visto la vittoria per 3-0 a tavolino da parte di Ortona dopo la decisione del Giudice Sportivo Nazionale. La Corte Sportiva d’Appello ha annullato la decisione del Giudice Sportivo Nazionale, disponendo per il regolare svolgimento della gara stessa.La partita era stata interrotta nel terzo set sul punteggio di 17 a 22 (i due precedenti set erano stati vinti da Ortona) a causa del malore di uno spettatore sugli spalti, poi venuto tragicamente a mancare.ORTONA NON CI STA – Riteniamo che la decisione della Corte Sportiva di Appello sia ingiusta e che non tenga conto degli oggettivi riscontri del campo, ben puntualizzati nel referto arbitrale – si legge nella nota diramata dalla Sieco Service Impavida Ortona –. Per la sua decisione, la Corte Sportiva di Appello ha preso in considerazione la dichiarazione di uno dei medici della Aurispa Links Per la Vita Lecce che, si cita testualmente, “aveva risposto di non sentirsela per quello che era accaduto”. Questa giustificazione appare labile e la sentenza eccessivamente penalizzante per la Sieco Service Impavida Ortona, soprattutto se presa su tali basi. Una decisione che appare inopportuna non solo dal mero punto di vista sportivo, ma soprattutto da quello morale perché con questa sentenza si da l’impressione di voler speculare su una tragedia per poter ripetere una gara che era a tutti gli effetti persa (o vinta, a seconda dei punti di vista). Si legge in un comunicato della Links Per La Vita Lecce che “Il ricorso è stato fatto perché riteniamo che lo spettacolo non debba continuare a tutti i costi!”. Ebbene con tale ricorso, di fatto, “lo spettacolo” avrà addirittura una replica. Il medico societario della squadra ospitante non “se l’è sentita” di tornare ad esercitare la sua funzione e questo è bastato per accogliere il ricorso senza prendere minimamente in considerazione quanto dichiarato dall’arbitro, base fondamentale per prendere qualsiasi decisione. In ragione di ciò la Sieco Service Impavida Ortona si riserva il diritto di presentare a sua volta ricorso per far valere le proprie oggettive ragioni.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buone feste dalla Personal Time

    E’ Natale ogni volta che ci ricordiamo degli altri.
    E’ Natale ogni istante in cui facciamo qualcosa per gli altri.
    E’ Natale quando amiamo gli altri e noi stessi alla stessa maniera.
    E’ Natale quando il nostro cuore si accende come il cuore di un bambino
    che scarta i regali.
    Buon Natale ai nostri atleti, alle loro famiglie, agli sponsor, alla Lega Volley e a tutte le vostre del girone Bianco.
    Buone feste! (133) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega, 13ª giornata: il sestetto ideale e il pagellone di Paolo Cozzi

    Giornata prenatalizia ricca di emozioni con Perugia che resta saldamente al comando inseguita da una Trento che non risente delle fatiche del campionato del mondo. Se le prime della classe vincono tutte, è in coda che ci sono i movimenti più sorprendenti con Modena che crolla in malo modo a Grottazzolina e gli stessi marchigiani che con questa vittoria lasciano l’ultimo posto in classifica ad una Monza sempre più inviluppata su se stessa e davvero irriconoscibile.Ma veniamo alle partite della settimana e al sestetto di giornata: Boninfante-Petkovic, Michieletto-Semeniuk, Stankovic–Flavio, Scanferla (L).Perugia – Padova 3-1Soffre più del previsto la capolista contro una Padova che, ben guidata da Falaschi (voto 7), esce a testa alta dal PalaBarton. Perugia attacca bene sotto la guida di Giannelli (voto 7,5) ma è il servizio del solito Plotnytskyi (voto 7) a far saltare il banco. Molto bene Semeniuk (voto 8) sovraccaricato in attacco e Loser (voto 7,5) tornato prepotente a centro rete. Da rivedere la ricezione perché 10 ace subiti in casa sono un piccolo campanello d’alalrme.Padova gioca bene ma raccoglie poco e di botto si ritrova invischiata nella lotta per non retrocedere. Se Porro (voto 8,5) ormai è una bellissima certezza e Plak (voto 7) una solida realtà, manca l’apporto di Sedlacek (voto 5) e Masulovic (voto 5) ben controllati dal muro perugino.Taranto – Trento 1-3Non basta un super Pippo Lanza (voto 8) ai pugliesi per smuovere la classifica anche se nei primi due set tengono il match alla pari coi vice campioni del mondo. Hofer (voto 6,5) gioca una buona gara in seconda linea e Gironi (voto 6) fa il suo anche se su pochi palloni. Più in difficoltà Held (voto 5) e Zimmermann (voto 5,5) che dimentica troppo presto il suo opposto.Trento esce bene da un campo insidioso con Michieletto (voto 8,5) trascinatore ben supportato da un Flavio (voto 8) in grande spolvero. E se Lavia (voto 5) si prende una domenica sabbatica ecco salire di livello Rychlicki (voto 6) anche se subisce troppe murate secche. Bene la ricezione con un Laurenzano (voto 7,5) sempre pronto a coprire gran parte del campo.Piacenza – Monza 3-0Tutto in discesa per Piacenza lo scontro con Monza grazie ad un ispirato Brizard (voto 7,5) che fa viaggiare in serenità tutti i suoi attaccanti. Bene finalmente Kovacevic (voto 7,5) e la coppia di centrali precisi in attacco e muro. Ottima la prova di Maar (voto 7,5) al servizio che spazza via le residue speranze di una Monza in grossa crisi.Con Zaytsev (voto 5) sottotono l’attacco monzese si inceppa e Cachopa (voto 5,5) non riesce a sviluppare gioco al centro. Bene Szwarc (voto 6,5) e discreto Rohrs (voto 6), ma la ricezione fatica e la battuta non impensierisce Piacenza. Situazione davvero difficile perché i giocatori ci sono, ma probabilmente nessuno di loro si aspettava di dover lottare per la salvezza, e questo non aiuta ad uscire nelle sabbie mobili nelle quali sta lentamente sprofondando la squadra monzese.Cisterna – Verona 0-3Brusco passo falso di Cisterna che viene spazzata via da una Verona che priva di Dzavoronok trova comunque la giusta quadratura. Tanti errori per Baranowicz (voto 5,5) e compagni, con Faure (voto 5) ben marcato a muro e Ramon (voto 5) preso letteralmente di mira dal servizio scaligero. Si salvano invece Bayram (voto 6,5), Pace (voto 7) e Nedeljkovic (voto 7) uniche note positive di una domenica da cancellare.Prova di potenza per Verona che nel nuovo assetto con Sani (voto 6,5) tiene meglio in seconda linea e si appoggia ad un Mozic (voto 7,5) determinante negli ultimi match. Se Keita (voto 6,5) appare in fase di leggero calo, ecco Cortesia (voto 6,5) prendersi qualche pallone in piu al centro in un settore in cui Zingel e Vitelli (voto 4,5) racimolano invece molto poco.Civitanova – Milano 3-0Non risentono della stanchezza i marchigiani che con un’ottima spinta da muro e battuta fermano una Milano troppo discontinua per centrare il grande colpo. Boninfante (voto 8) giostra alla perfezione i suoi martelli esaltando Loeppky (voto 8) e Lagumdzija (voto 7,5), entrambi bravi a regalare davvero poco. Ottimo al centro l’evergreen Podrascanin (voto 7,5) mentre sottotono rimane la prova di Bottolo (voto 5,5) che subisce un po troppo in ricezione.Milano patisce le polveri dell’attacco bagnate con Louati (voto 5) e Kaziyski (voto 5) che si fermano rispettivamente a tre e cinque punti. Sempre performante invece Reggers (voto 7,5) ma troppo solo in attacco per spaventare i cucinieri che sono anche attenti a contenere le giocate dei centrali.Grottazzolina – Modena 3-1Vede la luce dopo tanti mesi di buio una coriacea Grottazzolina, che con l’inserimento di Fedrizzi (voto 7,5) sembra aver trovato maggior stabilità. Il servizio è l’arma in più dei marchigiani con Petkovic (voto 7,5) che si prende la scena e tutti i palloni chiave. Bene anche Demyanenko (voto 7,5) mentre manca qualcosa a Tatarov (voto 5,5) bravo comunque a non uscire di testa e rimanere nel match.Per Modena una brutta serata che sancisce ufficialmente la crisi. La ricezione sbanda e costringe De Cecco (voto 5,5) agli straordinari. E se Buchegger (voto 5) non gira tutto si fa più complicato con Gutierrez (voto 4,5) e Rinaldi (voto 5,5) che in ricezione subiscono davvero tanto. Si salva un eccellente Davyskiba (voto 7,5) e quello Stankovic (voto 8) che a dispetto dell’età dimostra di essere ancora pericoloso in mezzo alla rete.Di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cisterna Volley domani sfida Gas Sales Bluenergy Piacenza

    CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley si prepara ad affrontare l’ultimo impegno del 2024 in campionato, con una sfida cruciale contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza guidata da coach Andrea Anastasi. Il match, valido per la terza giornata di ritorno della Superlega Credem Banca, si disputerà domani, giovedì 26 dicembre, alle ore 18:00 al PalaBanca di Piacenza. L’obiettivo per i pontini è spezzare il trend negativo che li ha visti mai vittoriosi sul campo degli emiliani.
    Sarà il quinto capitolo della storia dei confronti tra le due squadre. Cisterna arriva alla sfida dopo la sconfitta interna contro Rana Verona, mentre Piacenza si presenta forte del 3-0 inflitto a Monza. Nei precedenti, la formazione piacentina è avanti con un bilancio di 3-1 e occupa attualmente il terzo posto in classifica, a pari punti con Civitanova (26). Cisterna è settima con 15 punti, in coabitazione con Modena. L’unico ex del match è Michele Baranowicz, fresco vincitore del premio Credem Banca MVP di novembre.
    LE DICHIARAZIONI
    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Con Monza la squadra ha giocato una prova convincente, lo avevo già detto al termine della gara con Modena. Abbiamo recuperato tutto l’organico, i ragazzi hanno lavorato seriamente e si è visto. Sono contento della prova di tutti i ragazzi, in settimana si sta lavorando molto bene e in partita lo si vede. Kovacevic è in ripresa, parliamo di un giocatore di grande levatura; deve solo stare bene fisicamente. Se non ha problemi, non bisogna insegnargli come si gioca a pallavolo e lo sta dimostrando. Adesso aspettiamo la gara con Cisterna consapevoli delle nostre qualità e con grande rispetto per un’avversaria che sta facendo molto bene. Il nostro obiettivo è arrivare al meglio alla sfida di Coppa Italia con Verona.”
    Domenico Pace (Cisterna Volley): “Contro Rana Verona non abbiamo espresso il nostro miglior gioco e siamo consapevoli che ci attenderà un periodo difficile. Ora il nostro focus è sulla sfida con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, dove ce la metteremo tutta per fare il meglio possibile contro un avversario ostico. L’affiatamento di questo gruppo è la nostra forza, stiamo veramente bene insieme anche fuori dal campo. A inizio stagione non avrei mai pensato di arrivare alla qualificazione per la Coppa Italia; siamo riusciti a raggiungere un traguardo a mio avviso sensazionale.”
    I NUMERI DEL MATCH
    CISTERNA VOLLEY
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:

    Aleksandar Nedeljkovic: 12 punti ai 100
    Theo Faure: 20 attacchi vincenti ai 200
    Jordi Ramon: 25 punti ai 200

    Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:

    Aleksandar Nedeljkovic: 12 punti ai 100
    Theo Faure: 20 attacchi vincenti ai 200
    Jordi Ramon: 25 punti ai 200

    In carriera tutte le competizioni:

    Enrico Diamantini: 12 punti ai 1100, 2 muri vincenti ai 300
    Theo Faure: 19 punti ai 700, 11 attacchi vincenti ai 600
    Jordi Ramon: 25 punti ai 500, 22 attacchi vincenti ai 400

    GAS SALES BLUENERGY PIACENZA
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:

    Ramazan Efe Mandiraci: 16 punti ai 100
    Uros Kovacevic: 20 punti ai 100
    Alessandro Bovolenta: 33 punti ai 100

    Nella Stagione 2024/2025 tutte le competizioni:

    Ramazan Efe Mandiraci: 16 punti ai 100
    Uros Kovacevic: 20 punti ai 100
    Alessandro Bovolenta: 33 punti ai 100

    In carriera Regular Season:

    Uros Kovacevic: 10 punti ai 2000
    Gianluca Galassi: 14 attacchi vincenti ai 1000, 1 battuta vincente ai 100

    In carriera tutte le competizioni:

    Ramazan Efe Mandiraci: 16 punti ai 100
    Yuri Romanò: 3 attacchi vincenti ai 2500
    Alessandro Bovolenta: 30 punti ai 1300, 5 attacchi vincenti ai 1100 LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley: il 21 e 22 febbraio a Rimini la Coppa Italia Femminile

    Il 21 e 22 febbraio 2025 la città di Rimini si trasforma nel cuore pulsante del sitting volley tricolore, ospitando la quinta edizione della Coppa Italia Femminile presso la Casa del Volley. La manifestazione vedrà protagoniste in campo le migliori squadre del panorama italiano di questa disciplina, pronte a sfidarsi in una due giorni di sport e inclusione. Un appuntamento che si svolgerà nell’ambito della 47esima Assemblea Nazionale Fipav, in programma il 22 e 23 febbraio proprio nella città romagnola, per celebrare ancora una volta i valori dello sport e ribadire l’accessibilità per tutti alla pratica della pallavolo.In campo ci saranno le attuali detentrici del trofeo, Cedacri Giocoparma VC Cesena, la Dream Volley Pisa(vincitrice della Coppa Italia 2019 e 2021), I Santi Ortopedia Nola e la SportAcademy 360. Venerdì 21 febbraio la Casa del Volley ospiterà le due semifinali del torneo femminile. Sabato mattina, invece, si disputeranno le finali che assegneranno la Coppa Italia.FORMULALe quattro squadre si affronteranno nella prima giornata in due semifinali incrociate basate sulla classifica finale del Campionato Italiano 2024. Nella seconda giornata le squadre vincenti si affronteranno nella finale valevole per il titolo.IL CALENDARIOCOPPA ITALIA FEMMINILE21 febbraioore 16, Semifinale 1: Cedacri Giocoparma VC Cesena- SportAcademy 360ore 18, Semifinale 2: Dream Volley Pisa – I Santi Ortopedia Nola22 febbraioore 10.30, Finale 1/2° postoL’ALBO D’ORO QUI(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yuasa Battery a Verona per il boxing day

    Giovedì 26 Dicembre alle ore 18 nella città scaligera Antonov e compagni sfideranno la forte compagine di Radostin Stoytchev
    Grottazzolina/Porto San Giorgio – Un Natale da sogno è quello che la Yuasa Battery è riuscita a regalarsi in virtù delle due vittorie consecutive arrivate al cospetto di Monza e Modena, e che hanno portato in dote alla formazione marchigiana la bellezza di sei punti nell’arco di sette giorni. Sarà però anche un Natale in pullman, perché la Superlega non conosce sosta e il calendario ha messo di fronte a Grottazzolina la Rana Verona proprio nel “boxing day”, con fischio d’inizio fissato nella città scaligera per le ore 18 di venerdì 26 dicembre.
    L’avversario di turnoE’ probabilmente tra gli avversari peggiori che possano capitare in questo momento la formazione affidata al “comandante” Radostin Stoytchev, sulla panchina venetà dal 2019 e per il secondo anno affiancata in qualità di title sponsor dal prestigioso pastificio Giovanni Rana. Un processo di crescita pressoché costante quello di Verona, che tuttavia quest’anno sta godendo oltremodo delle prestazioni “aliene” del suo terminale offensivo principale, vale a dire il maliano Noumory Keita, che proprio all’andata fece letteralmente impazzire la Yuasa Battery per l’intero corso del match. Un paio di numeri sono sufficienti per identificare lo straordinario momento di forma che sta vivendo Verona: al quinto posto con 25 punti all’attivo, solo uno in meno di Lube e Piacenza che occupano, in concomitanza, il terzo gradino del podio provvisorio, i gialloblu di Stoytchev nelle ultime cinque uscite hanno perso solo con i campionissimi di Perugia, peraltro al quinto set, raccogliendo per il resto solo bottino pieno. A Monza l’ultima sconfitta esterna, che risale al 17 novembre. Rispetto alla gara d’andata la Rana ha recuperato pienamente Rok Mozic, contrattualizzato fino al 2027 nonostante le ricche richieste di mercato; dovrà invece fare a meno di Dzavoronok, vittima di un serio infortunio al ginocchio che lo terrà fuori, con tutta probabilità, ancora per mesi. Spazio a Sani dunque, che molto bene fece all’andata a Grottazzolina, con l’alternativa di poter dirottare Keita in posto quattro con Jensen opposto, circostanza anche questa sfruttata al PalaSavelli nel match di andata.

    La situazione in casa Yuasa BatteryGrottazzolina finalmente può sorridere, dopo lo scontro diretto portato a casa in terra lombarda contro Monza mancava un exploit contro una grande, ed i tre punti arrivati domenica contro Modena sono un’iniezione di autostima importante per un gruppo che aveva passato un intero girone di andata a soffrire e contare gli assenti. Gli otto punti messi in cascina consentono ai ragazzi di Ortenzi di abbandonare l’ultima posizione ma, soprattutto, di lanciare un segnale importante di “presenza”, pur nella consapevolezza che il cammino sarà durissimo fino alla fine. Verona è probabilmente e sulla carta avversario proibitivo, ma anche Modena lo era e una delle certezze più belle dello sport è che si parte dallo 0-0 e che nessuno, soprattutto in Superlega, può considerarsi certo di vincere. Mente libera dunque, per la Yuasa Battery, che proverà a fare esattamente quello che ha fatto negli ultimi due match, ovvero mantenersi attaccata alla partita e all’avversario, con l’obiettivo di sfruttare le proprie occasioni, qualora ve ne saranno.
    Precedenti, ex di turno ed arbitri del matchRana Verona e Yuasa Battery Grottazzolina una di fronte all’altra per l’ottava volta in Serie A. Il bilancio è di 5 vittorie a 2 per gli scaligeri, compreso il 3-0 a domicilio dell’andata. Fedrizzi l’unico ex di turno, a Verona nella stagione 2012/13. Match affidato al duo arbitrale tutto romano composto da Serena Salvati e Stefano Cesare.

    Le voci dei protagonistiMassimiliano Ortenzi, allenatore (Yuasa Battery Grottazzolina): “Dobbiamo andare a Verona con la volontà di portarci dietro l’atteggiamento delle ultime due partite, adattandoci se loro dovessero portarsi avanti ma consapevoli di poter recuperare e anche prenderci dei break. Dovremo fare qualcosa in più rispetto all’andata, dove nel primo e nel terzo set abbiamo un po’ mollato, disposti a sopportare se Keita dovesse andare in serie positiva ma anche attenti a fare la nostra migliore pallavolo.”
    Radostin Stoytchev, allenatore Rana Verona: “Per la partita contro Grottazzolina ci sono due aspetti da considerare: il primo è l’importanza della gara dopo la vittoria contro Cisterna; non è scontato ottenere punti, perché Grottazzolina non appena l’avversario abbassa il livello o la concentrazione, ne approfitta e riesce a giocare bene. Il secondo è che hanno battitori forti, quindi dovremo ricevere bene per tenere le loro battute e per avere una buona costruzione nella fase di cambio-palla ed evitare che entrino in serie. Ovviamente ci aiuta il nostro servizio, perché se li teniamo staccati da rete questo favorisce la fase di break point. Abbiamo pochi giorni, ma dobbiamo stare concentrati e preparare al meglio la partita ”.
    Come seguire la garaLive tv streaming su VTVB (Volleyball TV).Aggiornamenti sui profili social ufficiali Yuasa Battery Grottazzolina e Rana Verona. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Avimecc Modica subito in campo, a S. Stefano sfida alla Domotek

    Vigilia di Natale lavorativa per l’Avimecc Modica, che prepara la difficile trasferta sul campo della Domotek Reggio Calabria terza forza del girone Blu del campionato di serie A2.
    La formazione reggina da neopromossa sta disputando un gran bel campionato per cui la trasferta in riva allo Stretto dei biancoazzurri di coach Enzo Distefano valida come prima giornata del girone di ritorno è tra le più difficili da affrontare.
    “Sono la squadra rivelazione di questa stagione – spiega il tecnico dell’Avimecc Modica – perchè da neopromossa è meritatamente al terzo posto avendo conquistato punti importanti anche con squadra di prima fascia del nostro girone. Sappiamo che così come fatto domenica scorsa con Gioia del Colle, anche a Reggio Calabria dobbiamo mostrare i muscoli per cercare di fare bene. Noi veniamo da una vittoria che ci permette di passare un Natale sereno, ma siamo già concentrati per la prossima sfida. I ragazzi – continua – giornata dopo giornata sono sempre più consapevoli dei propri mezzi, delle loro caratteristiche e delle loro qualità e soprattutto del gioco corale che sta venendo fuori, dalle mani di Putini vengono fuori giocate importanti che chiamano in causa sempre di più tutti i nostri attaccanti in tutte le situazioni e in tutti i momenti dei set, quindi sono sicuro che anche a Reggio Calabria i ragazzi interpreteranno bene l’incontro e daranno filo da torcere ai nostri avversari. Vincere come abbiamo fatto noi domenica con Gioia del Colle – conclude Enzo Distefano – ci da morale, consapevolezza e fiducia in noi stessi oltre alla voglia di fare bene e sempre meglio in questo campionato”.
    Ieri, intanto, in un clima di assoluto relax, si è svolta la cena di Natale organizzata dalla società che ha voluto far sentire ancora di più a casa giocatori e staff tecnico in questo periodo particolare dell’anno, dove il calore della ‘famiglia’ è particolarmente sentito, ma da oggi tutto l’ambiente è concentrato sulla partita del giorno di Santo Stefano.
    “Dobbiamo affrontare questa gara a testa alta – dichiara Biagio Pappalardo – così come abbiamo affrontato domenica Gioia del Colle, altra big di questo campionato, con questa cattiveria agonistica abbiamo ottenuto un grande risultato cercato e voluto da tutti e speriamo di fare punti anche contro Reggio Calabria, a sorpresa altra testa di serie del girone Blu. In questi giorni che ci separano dal match abbiamo lavorato tanto in palestra e speriamo di fare bene anche al “PalaCalafiore”. Siamo un gruppo fantastico – continua – dal primo all’ultimo ci vogliamo bene, coach Distefano e coach Benassi ci sostengono tantissimo, la dirigenza ci sta sempre vicino e non ci fa mancare nulla e questo influisce molto anche sul rendimento della squadra. Questo è il mio è il primo anno a Modica e lavorare al fianco di un veterano come Vincenzo Nastasi è importante per la mia crescita. Osservando il suo modo di lavorare ed essendo già da sei anni in serie A3, per me è da esempio. Abbiamo lo stesso ruolo ma – conclude il libero biancoazzurro – non c’è rivalità tra di noi, anzi lui mi da sempre dei consigli e mi motiva continuamente per aiutarmi a migliorare”. LEGGI TUTTO