consigliato per te

  • in

    Verona, si dividono le strade con Michele Marconi, responsabile tecnico della formazione U19

    Dopo tre stagioni, le strade di Coach Michele Marconi, responsabile tecnico della formazione U19, e del Verona Volley si dividono. Il ringraziamento sincero da parte del Club per il lavoro e l’impegno profuso dal Coach alla guida della compagine che ha calcato i taraflex della Serie C è d’obbligo: “Michele ha avuto fiducia nella nuova Società e ha messo a disposizione la sua esperienza ed umanità per una crescita continua e costante dei ragazzi” ha detto Bruno Bagnoli, Direttore Tecnico del Settore Giovanile “Siamo certi che quanto seminato ci porterà a risultati ancora migliori nei prossimi anni”.

    “Sono stati 3 anni intensi e molto belli” ha dichiarato Michele Marconi “Lascio per esigenze lavorative ed impegni familiari che non mi avrebbero più consentito di dedicarmi al cento per cento alla squadra. Ringrazio in primis i genitori per la loro disponibilità e per il costante supporto, la mia instancabile dirigente Alessandra Longo sempre vicina e presente, i miei assistenti Pigozzi, Masu e per finire Modnicki, a cui auguro di proseguire al meglio l’attività l’anno prossimo. Un grande ringraziamento anche alla Società e a Bruno Bagnoli per la condivisione e la collaborazione verso l’obiettivo comune di contribuire efficacemente alla crescita dei nostri ragazzi. Un grande in bocca al lupo a tutto al team e al nuovo staff”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al palleggio arriva Guizzardi: «Amo il gioco veloce»

    Ha esperienza e personalità, ma sarà all’esordio assoluto in Serie A3: il Belluno Volley affida una delle due cabine di regia a Francesco Guizzardi. Classe 1997, nato a Milano, è reduce da cinque stagioni in B allo Yaka Volley Malnate: una delle quali nobilitata dalla promozione. Anche se, nella terza serie per ordine di importanza, l’alzatore lombardo metterà piede solo dal prossimo ottobre, con la maglia dei rinoceronti. 
    POSTO GIUSTO – «Approdo in una società solida, di cui tutti mi hanno parlato bene – afferma il palleggiatore -. E farò parte di una squadra fortissima, con valori tecnici e ambizioni importanti. Nel momento in cui è arrivata l’offerta, non ci ho pensato due volte e ho subito accettato». Guizzardi sentiva il desiderio di confrontarsi in un altro contesto pallavolistico e territoriale: «E Belluno, ne sono convinto, è il posto giusto». 
    CURA DEL CORPO – Il ventiseienne milanese ha caratteristiche ben precise: «Mi piace mettere in pratica un gioco veloce. In più, per sopperire a un’altezza non eccelsa, cerco di non tralasciare in alcun modo la sfera tecnica, oltre a quella fisica e legata all’agonismo». Persona di grande disponibilità e profonda educazione, il palleggiatore tiene particolarmente alla cura del corpo: «Un po’ tutta la mia vita è incentrata su questo aspetto. Seguo degli studi ben precisi e cerco di sviluppare quanto appreso attraverso il fitness e l’alimentazione. Lo faccio su me stesso, ma anche su altre persone: grazie alle mie conoscenze in questo campo, aiuto chi è interessato a raggiungere determinati obiettivi». 
    LONTANO DA CASA – Guizzardi non vede l’ora di raggiungere le Dolomiti. E scendere sotto rete: «La rosa allestita la dice lunga rispetto ai traguardi che la società intende raggiungere. Ecco perché, partendo dal lavoro in palestra, proveremo a essere protagonisti in un campionato competitivo e in cui dovremo affrontare formazioni di rilievo. Dal canto mio, punto a crescere e a migliorare: sotto il profilo vista sportivo. E personale, se è vero che questa sarà la mia prima esperienza lontano da casa». LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Glamour tra shopping giapponese, baci volanti, future damigelle e incontri tra campioni…

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    B1 Femminile: il mercato di Valdarno prosegue con l’arrivo di Giulia Bartesaghi

    Passione VALDARNO Volley prosegue a spron-battuto alla costruzione della formazione che sarà guidata da coach Gazzotti nella prossima stagione 2024-2025 in B1 Femminile. Il D.s Alfiero Tani acquisisce ufficialmente le prestazione della schiacciatrice classe 1998 Giulia Bartesaghi.

    Giulia nata a Lecco si presenterà nel Valdarno con una carriera ad altissimi livelli. Dal 2016 ha disputato solo campionati di Serie A dove ha anche vinto la Coppa Italia A2. Schiacciatrice di 187 cm con un braccio pesante e un carattere esuberante che sarà di grande aiuto per la stagione che sta per iniziare.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano, Katja Eckl promossa Pantera: “Ho realizzato il mio desiderio più grande”

    La Prosecco DOC Imoco Volley annuncia con orgoglio di avere inserito nel roster della prima squadra la terza “perla” proveniente dal settore giovanile, la centrale altoatesina Katja Eckl che da “panterina” sarà promossa Pantera in prima squadra.

    Dopo il settore giovanile con l‘Imoco Volley San Donà, la centrale altoatesina ha debuttato nel volley maggiore in A2 a Martignacco, dove ha giocato per due stagioni dal 2021 al 2023, prima di indossare la maglia del Talmassons con cui è stata protagonista di un’annata storica per le friulane culminata con la promozione in Serie A1. Per lei una stagione importante con 322 punti messi a segno di cui ben 100 a muro, prima nella classifica di specialità di tutta la serie A2.

    Con le Pantere “senior” Katja ha già avuto da giovanissima un’esperienza importante facendo spesso parte della panchina della prima squadra nel 2020/21 quando, per l’infortunio di Fahr, venne integrata nel gruppo entrando in campo in due occasioni, di cui una speciale nella finale scudetto 2021 (poi vinta) in gara2 contro Novara. La primissima esperienza con la squadra maggiore era già stata anticipata nel dicembre 2019 a Perugia, convocata da coach Santarelli insieme ad altre giovani nella partita di rientro dal Mondiale per Club in Cina dove era stato dato riposo alle titolari della rassegna iridata, ma nell’occasione non entrò in campo.

    Ha mosso i primi passi nello Ssv Bozen, quando ancora frequentava le elementari, fino al 2018 quando è entrata a far parte dell’Imoco Volley San Donà, le giovanili gialloblù, dove ha disputato l’Under 16 (miglior centrale nelle Finali 2019 di categoria) e l’Under 18, con cui ha vinto lo scudetto Juniores nel 2021. Con le giovanili azzurre Katja Eckl ha in carniere una medaglia d’argento vinta l’anno scorso ai Mondiali Under 21 in Messico. Attualmente è impegnata con la Nazionale Under 22 nella preparazione all’Europeo di categoria in programma nel mese di luglio a Lecce.

    Foto di Prosecco DOC Imoco Volley

    E’ diplomata al liceo linguistico e sta frequentando la Facoltà di Scienze Motorie. Giocherà con il numero 7.

    Con l’annuncio odierno di Eckl diventano ben tre le Pantere della prima squadra che provengono dal settore giovanile gialloblù. Con Katja Eckl, classe 2003, infatti ci sono anche l’altra debuttante Merit Adiwge (classe 2006) e la confermata Anna Bardaro (2005), a conferma del grande lavoro a livello giovanile realizzato in questi anni dallo staff coordinato da Silvia Giovanardi. Parallelamente all’attività della prima squadra infatti la Prosecco DOC Imoco Volley negli anni ha investito e lavorato incessantemente sulla base, con il doppio scopo di diffondere da una parte il più possibile la passione per questo bellissimo sport tra le giovani e dall’altra di creare un serbatoio di talenti per la prima squadra e per lo sviluppo del movimento pallavolistico nazionale di alto livello. 

    “Quando ho ricevuto la chiamata dall’Imoco sono rimasta molto sorpresa, non ci credevo, poi quando ho realizzato che non era un sogno è stato bellissimo, ho realizzato il mio desiderio più grande, far parte della Pantere! Le emozioni che provo sono molte e incontenibili come felicità,orgoglio e soddisfazione personale. Quest’anno a Talmassons sono cresciuta molto, non solo in campo ma anche caratterialmente, mi sento maturata e pronta a raccogliere questa grande opportunità. E’ un privilegio avere l’onore di vestire una maglia così importante, di giocare per un top club e condividere il campo e lo spogliatoio con campionesse incredibili, farò il massimo per meritarmelo. Lavorerò con un grandissimo allenatore, uno dei migliori al Mondo, in un’organizzazione che è il massimo in questo sport. In passato ho già avuto modo di toccare con mano il mondo delle Pantere, ma stavolta sarà diverso, farò a tutti gli effetti parte della squadra e mi sto preparando all’idea, dalla A2 a un team così il salto è grande, ma sono pronta a mettermi a lavorare e ad imparare il più possibile. Sarà entusiasmante giocare al Palaverde con i tifosi gialloblù a sostenerci, fare parte di quell’energia, non vedo l’ora.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Sabato 15 Giugno 2024

    M15 Nyiregyhaza 15000 – Semi-final[1] Franco Roncadelli vs [8] Gianluca Cadenasso ore 11:00ITF Nyiregyhaza F. Roncadelli012 G. Cadenasso• 061ServizioSvolgimentoSet 2G. CadenassoF. Roncadelli 15-0 30-0 30-15 40-151-1 → 2-1G. Cadenasso 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1F. Roncadelli 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1G. Cadenasso 15-0 30-0 40-01-5 → 1-6F. Roncadelli 0-15 0-30 15-30 15-40 df1-4 → 1-5G. Cadenasso 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-401-3 → 1-4F. Roncadelli 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-2 → 1-3G. Cadenasso 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2F. Roncadelli 15-0 30-0 40-0 40-150-1 → 1-1G. Cadenasso 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    W15 Madrid 15000 – Semi-finalFrancesca Pace vs Kaitlin Quevedo ore 11:00ITF Madrid F. Pace032 K. Quevedo• 1562ServizioSvolgimentoSet 2K. QuevedoF. Pace 0-15 15-15 30-15 40-15 40-301-2 → 2-2K. Quevedo 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-2 → 1-2F. Pace 0-15 df 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2K. Quevedo 15-0 15-15 30-30 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1F. Pace 0-15 0-30 15-30 15-40 30-403-5 → 3-6K. Quevedo 15-0 30-0 40-03-4 → 3-5F. Pace 0-15 df 15-15 15-30 15-40 df3-3 → 3-4K. Quevedo 15-0 15-15 df 15-30 30-30 40-303-2 → 3-3F. Pace 15-0 30-0 40-0 40-152-2 → 3-2K. Quevedo 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2F. Pace 15-0 15-15 30-151-1 → 2-1K. Quevedo 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1F. Pace 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-300-0 → 1-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Perugia, Nottingham 2, Bratislava, Lione e Lima: I risultati con il dettaglio delle Semifinali (ci sono anche le quali di Ilkey – LIVE)

    Mattia Bellucci nella foto

    CHALLENGER Perugia (🇮🇹 Italia) – Semifinali, terra battuta

    Center Court – ore 14:30Guido Andreozzi / Miguel Reyes-Varela vs N.Sriram Balaji / Andre Begemann Il match deve ancora iniziare
    Sumit Nagal vs Bernabe Zapata Miralles (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Luciano Darderi vs Daniel Altmaier (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Bratislava (🇸🇰 Slovacchia) – Semifinali, terra battuta

    CENTRAL COURT – ore 11:00Milos Karol / Tomas Lanik vs Jakob Schnaitter / Mark Wallner ATP Bratislava 1 Milos Karol / Tomas Lanik042 Jakob Schnaitter / Mark Wallner• 1563ServizioSvolgimentoSet 2J. Schnaitter / WallnerM. Karol / Lanik 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace 40-40 df1-3 → 2-3J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 40-0 40-151-2 → 1-3M. Karol / Lanik 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-1 → 1-2J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 30-15 df 40-15 40-301-0 → 1-1M. Karol / Lanik 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Schnaitter / Wallner 0-15 df 15-15 15-30 df 30-30 40-304-5 → 4-6M. Karol / Lanik 15-0 30-0 ace 30-15 30-30 df 40-30 ace3-5 → 4-5J. Schnaitter / Wallner 15-0 15-15 15-30 30-30 40-303-4 → 3-5M. Karol / Lanik 15-0 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 df3-3 → 3-4J. Schnaitter / Wallner 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3M. Karol / Lanik 0-15 15-15 30-15 ace 40-152-2 → 3-2J. Schnaitter / Wallner 0-15 0-30 0-40 df 15-40 30-40 40-402-1 → 2-2M. Karol / Lanik 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 40-301-1 → 2-1J. Schnaitter / Wallner 15-15 30-15 40-15 ace1-0 → 1-1M. Karol / Lanik 15-0 30-0 30-15 df 30-30 30-40 df 40-400-0 → 1-0

    Jozef Kovalik vs Henrique Rocha (Non prima 13:00)Il match deve ancora iniziare
    Jerome Kym vs Kamil Majchrzak Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Lyon (🇫🇷 Francia) – Semifinali, terra battuta

    Court Sopra Steria – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 12:00 pm)1. [Alt] Markos Kalovelonis / Vladyslav Orlov vs [2] Manuel Guinard / Gregoire Jacq ATP Lyon Markos Kalovelonis / Vladyslav Orlov00 Manuel Guinard / Gregoire Jacq [2]00ServizioSvolgimentoSet 1

    2. [Q] Raphael Collignon vs [2] Alexandre Muller (non prima ore: 14:30)Il match deve ancora iniziare
    3. [1] Hugo Gaston vs Kyrian Jacquet Il match deve ancora iniziare

    CHALLENGER Nottingham (🇬🇧 Regno Unito) – Quarti di Finale e Semifinali, erba

    Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Charles Broom vs [2] Daniel Evans ATP Nottingham 2 Charles Broom• 150 Daniel Evans [2]01ServizioSvolgimentoSet 1D. Evans 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    2. Harold Mayot / Luke Saville vs [2] Andre Goransson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare
    3. [Alt] Billy Harris OR Mikhail Kukushkin vs [Q] Charles Broom OR [2] Daniel Evans Il match deve ancora iniziare
    4. [1] John Peers / Marcus Willis vs Harold Mayot / Luke Saville OR [2] Andre Goransson / Sem Verbeek Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [3] Juncheng Shang vs [Q] Jacob Fearnley Il match deve ancora iniziare
    2. [Alt] Billy Harris vs Mikhail Kukushkin (non prima ore: 14:00)Il match deve ancora iniziare
    3. [Q] Jack Pinnington Jones OR Mattia Bellucci vs [3] Juncheng Shang OR [Q] Jacob Fearnley Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [Q] Jack Pinnington Jones vs Mattia Bellucci QFATP Nottingham 2 Jack Pinnington Jones• 4045 Mattia Bellucci4063ServizioSvolgimentoSet 2J. Pinnington Jones 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 df 30-30 40-305-2 → 5-3J. Pinnington Jones 15-0 30-0 30-15 40-154-2 → 5-2M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace4-1 → 4-2J. Pinnington Jones 15-0 30-0 30-15 40-153-1 → 4-1M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-153-0 → 3-1J. Pinnington Jones 0-15 15-15 30-15 40-15 40-302-0 → 3-0M. Bellucci 15-0 15-15 15-30 15-401-0 → 2-0J. Pinnington Jones 15-0 30-0 ace 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Bellucci 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 40-30 40-40 A-404-5 → 4-6J. Pinnington Jones 0-15 0-30 15-30 30-30 40-303-5 → 4-5M. Bellucci 0-15 15-15 30-15 40-153-4 → 3-5J. Pinnington Jones 15-0 30-0 30-15 40-152-4 → 3-4M. Bellucci 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 df2-3 → 2-4J. Pinnington Jones 0-15 df 0-30 15-30 15-402-2 → 2-3M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2J. Pinnington Jones 15-0 30-0 30-15 40-15 40-301-1 → 2-1M. Bellucci 15-0 30-0 40-0 ace1-0 → 1-1J. Pinnington Jones 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0

    CHALLENGER Lima (🇵🇪 Peru) – Semifinali, terra battuta

    CANCHA CENTRAL – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 3:00 pm)1. [Alt] Pedro Boscardin Dias vs Hernan Casanova Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Juan Manuel Cerundolo vs Juan Bautista Torres Il match deve ancora iniziare
    3. [4] Pedro Boscardin Dias / Pedro Sakamoto vs Hady Habib / Trey Hilderbrand Il match deve ancora iniziare

    Challenger Ilkley 🇬🇧 (Regno Unito) – 1° Turno Qualificazione, erba

    Centre Court – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [6] Denis Kudla vs [Alt] Omar Jasika Il match deve ancora iniziare
    2. [1] Damir Dzumhur vs Joris De Loore Il match deve ancora iniziare
    3. [WC] Aidan McHugh vs [11] Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare

    Show Court 1 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] Jay Clarke vs [7] Benjamin Bonzi Il match deve ancora iniziare
    2. Marc Polmans vs [8] Alejandro Moro Canas Il match deve ancora iniziare
    3. [5] Gabriel Diallo vs [Alt] Li Tu Il match deve ancora iniziare

    Show Court 2 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [WC] George Loffhagen vs [12] Maxime Cressy Il match deve ancora iniziare
    2. [4] Tomas Barrios Vera vs [WC] Oliver Bonding Il match deve ancora iniziare
    3. [3] Shintaro Mochizuki vs [Alt] Sho Shimabukuro Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – Ora italiana: 12:00 (ora locale: 11:00 am)1. [2] Patrick Kypson vs Tristan Schoolkate Il match deve ancora iniziare
    2. Beibit Zhukayev vs [9] Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    3. Yunchaokete Bu vs [10] Matteo Martineau Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, il nuovo palleggiatore è Francesco Guizzardi: “Approdo in una società solida”

    Ha esperienza e personalità, ma sarà all’esordio assoluto in Serie A3: il Belluno Volley affida una delle due cabine di regia a Francesco Guizzardi. Classe 1997, nato a Milano, è reduce da cinque stagioni in B allo Yaka Volley Malnate: una delle quali nobilitata dalla promozione. Anche se, nella terza serie per ordine di importanza, l’alzatore lombardo metterà piede solo dal prossimo ottobre, con la maglia dei rinoceronti. 

    “Approdo in una società solida, di cui tutti mi hanno parlato bene – afferma il palleggiatore -. E farò parte di una squadra fortissima, con valori tecnici e ambizioni importanti. Nel momento in cui è arrivata l’offerta, non ci ho pensato due volte e ho subito accettato“. Guizzardi sentiva il desiderio di confrontarsi in un altro contesto pallavolistico e territoriale: “E Belluno, ne sono convinto, è il posto giusto”. 

    Il ventiseienne milanese ha caratteristiche ben precise: “Mi piace mettere in pratica un gioco veloce. In più, per sopperire a un’altezza non eccelsa, cerco di non tralasciare in alcun modo la sfera tecnica, oltre a quella fisica e legata all’agonismo“. Persona di grande disponibilità e profonda educazione, il palleggiatore tiene particolarmente alla cura del corpo: “Un po’ tutta la mia vita è incentrata su questo aspetto. Seguo degli studi ben precisi e cerco di sviluppare quanto appreso attraverso il fitness e l’alimentazione. Lo faccio su me stesso, ma anche su altre persone: grazie alle mie conoscenze in questo campo, aiuto chi è interessato a raggiungere determinati obiettivi”. 

    Guizzardi non vede l’ora di raggiungere le Dolomiti. E scendere sotto rete: “La rosa allestita la dice lunga rispetto ai traguardi che la società intende raggiungere. Ecco perché, partendo dal lavoro in palestra, proveremo a essere protagonisti in un campionato competitivo e in cui dovremo affrontare formazioni di rilievo. Dal canto mio, punto a crescere e a migliorare: sotto il profilo vista sportivo. E personale, se è vero che questa sarà la mia prima esperienza lontano da casa“. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO