consigliato per te

  • in

    La ErmGroup Altotevere realtà sportiva del territorio che rappresenta

    È stata la domenica “perfetta” per il Volley Altotevere al palasport amico di San Giustino. Certamente, a renderla tale ha dapprima contribuito il 3-1 sulla Gabbiano FarmaMed Mantova che ha consentito alla ErmGroup Altotevere di guadagnare l’accesso alla semifinale dei play-off del campionato di Serie A3 Credem Banca. Due ore di gioco e spettacolo, coronate da una netta vittoria e regalate agli oltre 600 spettatori (altro dato di successo) che erano presenti sugli spalti e che hanno manifestato calore e partecipazione fino ad alzarsi in piedi per salutare l’ultimo punto e applaudire i protagonisti sul taraflex. Al termine, è andato in scena l’evento preparato dalla società in favore del territorio: l’amministratore delegato Claudio Bigi ha passato il microfono al consigliere regionale umbro Letizia Michelini e ai sindaci di Città di Castello, Sansepolcro e San Giustino, rispettivamente Luca Secondi, Fabrizio Innocenti e Stefano Veschi, che hanno espresso il loro compiacimento sia per il risultato agonistico raggiunto che per l’iniziativa del Volley Altotevere. C’era anche il presidente regionale umbro del Coni, Domenico Ignozza, peraltro di casa a San Giustino, dove ha sede uno fra i centri più attivi del comitato olimpico nazionale. Hanno poi preso la parola David Gori, presidente di Fondazione Progetto Valtiberina (uno dei partner della società), che ha illustrato l’attività 2025 di una realtà-laboratorio di idee e azioni finalizzate a creare future prospettive per un comprensorio senza confini politico-amministrativi. Lo hanno seguito Silvia Polidori nella presentazione della prossima edizione del Festival delle Nazioni di Città di Castello (uno fra gli appuntamenti più importanti che coinvolgono il comprensorio) e l’assessore sangiustinese Loretta Zazzi per il Festival delle Terre di Plinio. Il simpatico momento conviviale riservato a tutti gli intervenuti ha concluso il pomeriggio di festa, per la soddisfazione di chi lo ha organizzato e per il significato in esso racchiuso. “Mi complimento intanto con i giocatori e con lo staff tecnico della squadra per aver raggiunto con pieno merito il traguardo della semifinale dei play-off – ha esordito l’ad Bigi – e credo che la prestazione messa in mostra ci abbia reso orgogliosi davanti a tutti di avere questa squadra. Ringrazio poi il consigliere Michelini; i sindaci Secondi, Innocenti e Veschi; l’assessore Zazzi assieme ai presidenti Gori e Polidori; gli imprenditori presenti e tutto il pubblico per avere accolto il nostro invito. Ci ha fatto piacere sia vedere gremita la tribuna del palasport, sia constatare come le pubbliche istituzioni abbiano compreso il nostro messaggio; vogliamo cioè che l’Alta Valle del Tevere umbro-toscana – come dimostrato nei vari interventi che si sono succeduti – diventi sempre più un’entità unica, omogenea e collaborativa in più ambiti: economico, culturale, sociale, politico e anche sportivo. Abbiamo deciso di chiamarci Volley Altotevere proprio perché vogliamo essere la squadra di un intero territorio rappresentato agli alti livelli della pallavolo italiana, obiettivo realizzabile solo attraverso una sinergia di vallata”.
    Claudio Roselli
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale serba Ana Malešević firma oggi con Il Bisonte Firenze

    Ana Malešević, centrale serba classe 2002 (193 centimetri) già nel giro della nazionale maggiore, firma oggi con Il Bisonte Firenze. L’accordo dovrebbe essere per una stagione. In forza quest’anno al CSM Târgoviște in Romania, in precedenza aveva giocato solo in patria vestendo le maglie del Vizura Beograd e OK Tent.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Under 16 femminile, Volley Millenium Brescia si laurea Campione Provinciale

    Volley Millenium Brescia è campione provinciale. Domenica pomeriggio, al Palasport di Manerba, le Under 16 allenate da coach Marco Invernici sono state perfette e hanno affrontato, con grinta e determinazione, la Finalissima contro l’Accademia Vallecamonica Berzo Inferiore. Non c’è stata storia: le Giovani Leonesse hanno chiuso la pratica in tre set e sono salite sul gradino più alto del podio.

    “Siamo felicissimi per questo risultato. Abbiamo raggiunto un obiettivo importante a conclusione di un percorso difficile, fatto di alti e bassi. Fino a settimana scorsa, in pochi ci credevano” sono le parole del coach di Brescia Marco Invernici.

    “Siamo cresciute molto, soprattutto nell’ultimo periodo, e abbiamo acquisito grande consapevolezza. Abbiamo preparato la finale al meglio e siamo state brave a mettere in pratica tutto ciò su cui abbiamo lavorato nei pochi giorni a disposizione. Abbiamo lottato con tutto ciò che avevamo per raggiungere questo obiettivo. Sono davvero contento! Faccio i complimenti a tutte le mie giocatrici. Ora andiamo avanti: pensiamo subito al Regionale”.

    (fonte: Volley Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Monza, altro colpo in entrata: da Taranto arriva anche Brodie Hofer

    Monza pesca ancora dal roster di Taranto. Dopo aver annunciato ieri l’accordo trovato con Zimmermann, ci risulta in fase di definizione anche la trattativa che porterà in Brianza il martello canadese Brodie Hofer. A fare reparto con lui saranno i confermati Rohr e Marttila, ai quali Hofer contenderà una maglia da titolare. Ci risulta ancora aperto, invece, il casting per il quarto schiacciatore. Anche in questo caso si tratterà di un volto nuovo.

    Due metri d’altezza, classe 2000, 25 anni da compiere il prossimo 27 aprile, in riva allo Ionio Hofer quest’anno ha segnato un totale di 198 punti andando in doppia cifra in dodici occasioni con un best scorer di 24 punti proprio nell’ultima giornata contro Verona che ha condannato i rossoblu alla retrocessione. Punto fermo nella prima metà di stagione, che Taranto aveva chiuso con un ottimo bottino di 10 punti in classifica e un quartultimo posto che al giro di boa aveva illuso un po’ tutti, nel girone di ritorno Hofer era invece scalato indietro nelle gerarchie di coach Boninfante che lo aveva usato con il contagocce nell’ultima decisiva parte di campionato.

    Ancora da modellare in ricezione, dove ha chiuso il suo primo anno in Superlega con appena il 12,8% di perfetta, Hofer ha dimostrato di essere comunque un attaccante con numeri più che discreti: 43,6% in attacco con quattro gare oltre il 50% e una sopra il 60%. Gran bel battitore, 42 ace totali di cui 6 nella sola gara contro la Rana e 4 in altre tre occasioni, a Taranto non ha però brillato a muro (9 vincenti in tutta la stagione).

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Tennis, è morto Juan Aguilera: ex numero 7 del mondo, diede un 6-0 a Becker

    Grave lutto per il mondo del tennis, che piange la scomparsa di Juan Aguilera. Ricoverato da tempo in ospedale a Barcellona a causa di una lunga malattia, aveva appena compiuto 63 anni. Popolarissimo per il suo rovescio in back e temibile sulla terra rossa, lo spagnolo diventò protagonista a partire dagli anni ’80 con l’ingresso nella squadra di Coppa Davis e i primi titoli in carriera (Aix-en-Provence e Amburgo) che lo portarono nel 1984 al suo best ranking col numero 7 al mondo. Uscito dai primi 300 della classifica mondiale anche a causa di problemi fisici, ritrovò competitività e altri tornei vinti: Bari, Nizza e soprattutto Amburgo nel 1990. Qui Aguilera divenne il primo spagnolo a conquistare un Masters 1000 al termine di una settimana incredibile: battuti Ivanisevic, Chang (campione al Roland Garros nel 1989), Courier, Gustafsson, Forget e in finale il numero 3 del ranking, Boris Becker. Quella partita fu la migliore della sua carriera, vinta in tre set con il clamoroso 6-0 nel secondo parziale contro il tedesco davanti al suo pubblico. Nel luglio seguente disputò l’ultima finale della carriera (persa a Palermo contro Davin), ma nell’ottobre 1991 decise di ritirarsi dopo aver smarrito le ultime strepitose prestazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino femminile, Dayana Kosareva si ferma per un infortunio alla mano sinistra

    Trento Femminile ha comunicato nella giornata di martedì 25 marzo che l’infortunio occorso a Dayana Kosareva durante la giornata di lunedì si è rivelato particolarmente serio. Gli esami strumentali ai quali è stata sottoposta la schiacciatrice dell’Itas Trentino hanno infatti evidenziato la frattura della falange prossimale del quarto dito della mano sinistra.

    Nei prossimi giorni l’atleta verrà sottoposta ad intervento chirurgico per la riduzione della frattura; solamente in seguito all’intervento sarà possibile definire con maggiore precisione i tempi di recupero.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Simon: “Con Travica abbiamo trovato maggiore fiducia. Umiltà è diventata la parola chiave”

    Staccato il biglietto per salire sul bus che porta dritto alle Semifinali Play Off Scudetto dopo aver liquidato in tre gare Verona, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è torna in palestra nella giornata di martedì 25 marzo con una doppia seduta di lavoro.

    Il prossimo impegno dei biancorossi è in programma domenica 6 aprile con Gara 1 delle Semifinali Play Off Scudetto: avversaria la vincente tra Trento e Cisterna con i dolomitici avanti 2-1 nella serie.

    Robertlandy Simon: “Gara 3 con Verona ci ha dato conferma di essere sulla strada giusta. Siamo finalmente nelle condizioni migliori anche di testa per affrontare questo fine stagione, siamo sul pezzo e sono fiducioso anche se oramai conosca molto bene le insidie che i play off nasconde. Con Travica abbiamo trovato maggiore fiducia in noi stessi soprattutto grazie ad un atteggiamento corretto da parte nostra. Abbiamo abbassato la testa e l’umiltà è diventata la parola chiave in questa fase della stagione”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Superlega, Trento impegnata a Cisterna. Soli: “Dovremo accettare la lotta punto a punto”

    Mercoledì 26 marzo al Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina si gioca gara 4 dei quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. Per la terza volta in questa stagione, Trento scenderà nel Lazio, a caccia di una vittoria che le permetta di conquistare l’accesso alla Semifinale, essendo avanti 2-1 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta su Radio Dolomiti e live streaming (a pagamento) sulle piattaforme OTT VBTV e DAZN.

    Il successo per 3-1 in gara 3 ha riportato in vantaggio nella serie i gialloblù, offrendo due chance per chiudere il discorso. La prima di mercoledì è senza dubbio la più ghiotta, perché offrirebbe poi di conseguenza un periodo piuttosto lungo (undici giorni) per preparare la successiva partita (eventualmente in programma solo il 6 aprile) e per recuperare energie dopo un tour de force davvero notevole, fra partite ravvicinate e lunghi viaggi.

    L’allenatore Fabio Soli presenta così l’appuntamento: “Affrontiamo una trasferta senza dubbio insidiosa, perché è noto come Cisterna sia una squadra con ottime qualità e che nel proprio palazzetto giochi sempre la sua pallavolo migliore, trovando spesso ottime rotazioni al servizio e ancora più agonismo. Avremo bisogno di un attento impatto sulla partita ma soprattutto sarà necessario saper accettare sistematicamente la lotta punto a punto, come accaduto nella precedente gara nel Lazio”.

    La formazione trentina riapproderà in terra pontina tramite treno già nel pomeriggio di martedì 25 marzo, con la sola defezione di Bristot (a referto ci sarà il giovane Boschini, schiacciatore del vivaio gialloblù classe 2007), e svolgerà l’allenamento della vigilia stasera, direttamente presso il Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina. Gara 4 dei quarti di finale sarà la 158^ partita nei Play Off Scudetto maschili per Trentino Volley: il bilancio è di 93 vittorie e 64 sconfitte. Solo nei quarti di finale, il Club giallonlù ha disputato già 67 incontri, con 46 successi e 21 ko.

    I PRECEDENTI Mercoledì si giocherà il settimo confronto stagionale fra le due formazioni, con bilancio favorevole all’Itas Trentino per 5-1, grazie a quattro vittorie casalinghe (29 dicembre, 19 febbraio, 8 e 23 marzo) e una esterna (29 settembre). Il computo totale dei cinquantatré incontri già disputati vede avanti Trentino Volley per 42-11, ma i laziali hanno vinto tre degli ultimi sei precedenti di fronte al proprio pubblico: oltre a gara 2 dello scorso 16 marzo, nel computo vanno inseriti anche il 3-0 il 20 marzo 2022 (gara conclusiva della regular season 2021-22) e il 3-2 il 15 gennaio 2023.

    Trento è avanti 2-1 nella serie dei quarti di finale che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-0 maturato alla ilT quotidiano Arena in gara 1 lo scorso 8 marzo con parziali di 25-23, 25-19, 25-14, della sconfitta patita il 16 marzo a Cisterna di Latina per 1-3 (21-25, 25-27, 25-19, 24-26) e del 3-1 (25-17, 25-16, 23-25, 25-21) ottenuto a Trento il 23 marzo. Mercoledì nel Lazio gara 4, che potrebbe essere effettivamente l’ultima solo in caso di vittoria dei gialloblù. Qualora fosse Cisterna Volley ad imporsi, sarà necessaria gara 5 di spareggio – in programma eventualmente sabato 29 marzo alla ilT quotidiano Arena (ore 20.30).

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO